Autore Topic: Rischio denuncia?!?  (Letto 16954 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Flavia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Rischio denuncia?!?
« il: 17 Aprile 2012, 11:49:40 »
Buongiorno ragazzi!
Come alcuni di voi avranno visto sono nuova nel forum... spero di non aver sbagliato sezione nel voler pubblicare qui un mio piccolo sfogo, nella speranza di poter ricevere anche qualche consiglio.

Vivo in una piccola palazzina di 4 appartamenti circondata all'esterno da 4 giardini di proprietà (non recintati) ed un ampio spazio comune. Ho sempre pensato fosse la soluzione ideale per vivere in tranquillità (sono appena fuori dal caos cittadino) ma non in completa solitudine, e devo dire che le mie aspettative in parte sono state rispettate. Dico in parte perché purtroppo, se è vero che con 2 delle 3 famiglie, che oltre alla mia vivono nello stabile, si è instaurato un bel rapporto di convivenza fatto di aiuti reciproci, non è altrettanto vero che questo sia accaduto anche con la terza.
I problemi sono iniziati anni fa, quando cominciai a prendere lezioni di pianoforte. Sebbene rispettavo gli orari imposti dalla civile convivenza per suonare, ero sempre "fastidiosa". Le seccature sono poi continuate per varie ragioni: un fratello di 5 anni che faceva cadere i giocattoli a terra, l'aspirapolvere.... ecc ecc. Ogni scusa era buona! Per non voler litigare però, abbiamo sempre sopportato e cercato di recare il minor disturbo possibile, anche limitandoci un pò e passando per fessi.
Quando 3 anni e mezzo fa decidemmo di prendere un golden retriever con noi, la questione si è aggravata. Le sfuriate iniziarono prima ancora che Chloe venisse a vivere con noi; per paura principalmente: perchè "avrebbero respirato i peli del cane" (testuali parole) e perché è un animale pericoloso. 
Premetto che il cane non vive in appartamento e non viene MAI, e dico MAI, lasciato solo o (anche se il termine non mi piace) "incustodito".  Chloe ha il suo box, nel giardino di nostra proprietà, nel quale sta quando noi siamo fuori per lavoro, scuola o università. E da lì chiaramente non può far male a nessuno (sempre ammesso che un golden possa far male... boh!)
In altri momenti invece tiene compagnia a mio padre nel suo piccolo ufficio o fa passeggiate con noi sulle vie attorno casa.
Poiché sono una "fuorilegge" però, quando nel piazzale di casa non c'è nessuno (ad esempio la mattina quando tutti escono per andare a lavoro o fare commissioni), mi permetto di lasciare Chloe libera. Il che significa che, sempre sotto il mio controllo, il cane si fa due giri nel nostro giardino o al massimo nel piazzale antistante. E' educata e obbediente, sa quali sono i suoi spazi e non invade mai quelli altrui. In questo periodo è in calore e non dico che sono costretta a fare così per lasciarla un pò libera, ma quasi... visto che appena fuori casa suscita l'interesse di troppi maschietti.
Quando arriva qualcuno, prontamente la richiamo nel suo box o la tengo a guinzaglio!!! Eppure mi sono vista piombare i vigili a casa perchè il cane è aggressivo :smileys_0215: e quindi, per questa gente, non deve MAI essere lasciato libero.
Questa mattina ennesima sfuriata! Il cane era senza guinzaglio, con mio padre nel nostro giardino, e ci hanno minacciato di denuncia. Chloe non ha mai fatto un passo verso queste persone! Con tutto che si discute spesso animatamente lei rimane sempre seduta dove noi gli diamo l'ordine di stare e aspetta pazientemente... è mai possibile che io debba avere a che fare con questioni del genere??? Per un golden retriever poi... voglio dire, una pecora incute più timore del mio cane!!! Per di più gli altri coinquilini non hanno mai avuto nulla da dire, anzi sono loro i primi a cercare il cane per una carezza o per lasciargli qualcosa da mangiare. Assurdo. Non so veramente come dovermi comportare!  :00053012:
L'unica è recintare il nostro giardino, cosa che abbiamo già deciso di fare, ma in questo periodo il tempo libero è veramente poco e anche i lavoretti di questo genere vanno a rilento.
Avete mai avuto problemi simili? Rischio seriamente di prendermi una denuncia per tenere il mio golden con me senza guinzaglio anche quando non c'è nessuno a cui poter dare fastidio?  :cray:

Offline gio22

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 596
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #1 il: 17 Aprile 2012, 11:56:40 »
ma non possono recintare il loro??? E poi ammazza ne sanno di cani eh se ritengono pericoloso un golden...cmq di str...in giro ce ne sono...purtroppo!!!

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #2 il: 17 Aprile 2012, 12:06:23 »
io sono dalla tua parte però purtroppo, credo che per legge un cane debba essere portato sempre al guinzaglio e se il giardino non è recintato e lei esce dal vostro spazio loro possano avere ragione nel caso di una denuncia...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #3 il: 17 Aprile 2012, 12:28:32 »
Non puoi recintare il tuo giardino?
Così tagli la testa al toro

Rileggendo il finale scopro che è nei vostri piani... bene!
Cmq i vigili non hanno detto a questi vicini di starsene un pò calmini? :icon_confused: :o alla fine sono LORO che vi stanno molestando con queste ridicole e false accuse

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #4 il: 17 Aprile 2012, 12:50:32 »
io sono dalla tua parte però purtroppo, credo che per legge un cane debba essere portato sempre al guinzaglio e se il giardino non è recintato e lei esce dal vostro spazio loro possano avere ragione nel caso di una denuncia...

sì, vabbè... ti potranno dire di non tenere il cane fuori quando ci sono loro (se questi hanno paura) però ragione fino ad un certo punto perché se il cane è buono, non ha mai attaccato nessuno e nemmeno si avvicina  a loro.. che vogliono?
Mica si possono fare le denunce così a cappero di cane!!

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #5 il: 17 Aprile 2012, 13:15:28 »
recinta velocemente il tuo giardino e così ti togli tutte le beghe!!

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #6 il: 17 Aprile 2012, 13:24:14 »
recinta recinta e stai lontano da queste persone, loro sono i veri molestatori! ma visto che da troppo tempo vi scassano le scatole con scenate stupide, io eviterei di lasciare libera la piccola anche se sono dalla tua parte, ma la legge vuole sempre il cane al guinzaglio, aggressivo o buono come il pane che sia, quindi per evitare inutili beghe e multe tienila legata e andate in qualche campo a correre insieme! ricordo anche che i vicini pazzi esistono come dappertutto..e iostarei attenta ai bocconi avvelenati..è triste da dire ma a me sa che in una vicenda simile sono c'entrati e non poco >:(


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline danipit

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #7 il: 17 Aprile 2012, 13:32:05 »
Ma soprattutto fai attenzione che non possano fargli del male le poche volte che voi non siete in casa. I pericolosi sono loro non il cane!!!!
Che pessima gente!

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #8 il: 17 Aprile 2012, 13:57:38 »
Recinta! Recinta subito e stai attenta che questi esseri non portino cibo avvelenato alla tua cucciolona......purtroppo è già successo. Quando il cane sarà nella tua proprietà, nessuno potrà più dire o fare nulla......anche se con queste persone non starai mai tranquilla perchè si inventeranno che il cane disturba, abbaia, fa pipì o pupù ecc ecc. Ti sono vicina. Facci sapere. Che povere persone esistono.....
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline nathalie

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 271
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #9 il: 17 Aprile 2012, 14:02:17 »
 :arrabbiato: ma perchè i vicini così non si fanno un paese per conto loro? c'è sempre qualcuno che deve rovinarti le giornate..posso capirti perchè il mio vicino se la prendeva anche con i miei figli, mi deve restituire ben 5 palloni sto stron...

Offline andre

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 82
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #10 il: 17 Aprile 2012, 16:24:29 »
IO sono quasi certo che, finchè il cane rimane nella tua proprietà, recintata o no che sia, nessuno ti possadire nulla; diverso il discorso per gli spazi condominiali, lì dovresti controllare il regolamento di condominio.
Su una proprietà privata (e anche quella condominiale lo è) non credo che i vigili possano intervenire.
Sull'opportunità di evitare discussioni poi ti hanno già detto.

In bocca al lupo

Offline Flavia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #11 il: 17 Aprile 2012, 18:57:00 »
diverso il discorso per gli spazi condominiali, lì dovresti controllare il regolamento di condominio.
Su una proprietà privata (e anche quella condominiale lo è) non credo che i vigili possano intervenire.

andre io anche credo possa essere così, ma non avendone la certezza non voglio metterci la mano sul fuoco. Il regolamento di condominio poi non c'è nemmeno, perché essendo in pochi ci siamo sempre messi d'accordo tra di noi. Con questa gente però non è possibile ragionare (e non siamo gli unici ad avere e aver avuto problemi con loro). Purtroppo ci vuole taaanta taaanta pazienza.
Riguardo al poter fare del male al cane... spero non arrivino a tanto. Noi siamo sempre attentissimi, nel limite del possibile. Comunque ora recinteremo il nostro giardino e amen!

In ogni caso, basta perdere energie e avvilirsi per dei rompiscatole! Dopo oggi pomeriggio probabilmente Chloe diventerà mamma!!!!  :gogogo: Questa è la bella notizia della giornata e solo a questa ora voglio pensare!

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #12 il: 17 Aprile 2012, 20:33:12 »


In ogni caso, basta perdere energie e avvilirsi per dei rompiscatole! Dopo oggi pomeriggio probabilmente Chloe diventerà mamma!!!!  :gogogo: Questa è la bella notizia della giornata e solo a questa ora voglio pensare!
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #13 il: 17 Aprile 2012, 20:44:03 »
andre io anche credo possa essere così, ma non avendone la certezza non voglio metterci la mano sul fuoco. Il regolamento di condominio poi non c'è nemmeno, perché essendo in pochi ci siamo sempre messi d'accordo tra di noi. Con questa gente però non è possibile ragionare (e non siamo gli unici ad avere e aver avuto problemi con loro). Purtroppo ci vuole taaanta taaanta pazienza.
Riguardo al poter fare del male al cane... spero non arrivino a tanto. Noi siamo sempre attentissimi, nel limite del possibile. Comunque ora recinteremo il nostro giardino e amen!

In ogni caso, basta perdere energie e avvilirsi per dei rompiscatole! Dopo oggi pomeriggio probabilmente Chloe diventerà mamma!!!!  :gogogo: Questa è la bella notizia della giornata e solo a questa ora voglio pensare!
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
ma scusa un attimo ho letto che la cagnolina viene tenuta in un box all'esterno della casa (cosa che non condivido, ma sorvolabile) ma i cuccioli dove li faresti nascere e crescere nel box?
i genitori sono controllati vero da tutte le patologie ereditarie??controllato i pedigree?....da come l'hai scritto sembra che si sia accoppiata per caso....

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Rischio denuncia?!?
« Risposta #14 il: 17 Aprile 2012, 20:50:04 »
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
ma scusa un attimo ho letto che la cagnolina viene tenuta in un box all'esterno della casa (cosa che non condivido, ma sorvolabile) ma i cuccioli dove li faresti nascere e crescere nel box?
i genitori sono controllati vero da tutte le patologie ereditarie??controllato i pedigree?....da come l'hai scritto sembra che si sia accoppiata per caso....


e perché mai?... aspettiamo prima di trarre conclusioni

 


Privacy Policy - Cookie Policy