Autore Topic: kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore  (Letto 20604 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #60 il: 10 Dicembre 2012, 15:31:44 »
Ciao, compagna di ansia. Ma di che razza è?

Io non mi vergogno di dire che ho mollato miseramente la spugna. Mi sono trovata un dog sitter e Tweety o viene con noi o sta a casa se c'è qualcuno, altrimenti va dal dogsitter dove sta comunque benissimo. Peraltro a casa nostra visto che siamo in 5 c'è quasi sempre qualcuno, per non contare eventuale domestica o giardiniere.
Anche il vet che mi segue è piuttosto perplesso e, fra il fatto che i flat sono un po' così di natura, fra il fatto che lei pensa forse di essere una dei miei 3 figli, non fa che ripertermi che è proprio un cane da branco e di provare pure a insistere ma che quando sono così è veramente difficile che cambino, a meno di non ricorrere a farmaci, ovviamente, cosa che non voglio assolutamente fare.
In ogni modo a primavera cambiermo finalmente i cancelli e almeno la potrò lasciare in giardino perché un cancello chiuso alto non lo scala di sicuro, ma ora come ora ho abbandonato qualsiasi tentativo anche perché a forza di insistere stava anche cambiando atteggiamento in casa in mia presenza ed era ansiosa pure quando c'ero. Ora se non altro se c'è qualcuno, a prescindere da chi sia, sta tranquilla a dormire o fuori in giardino, di notte non viene più a vedere se sono viva nel letto e se ne sta a cuccia in ingresso e non mi segue più dappertutto per casa.
Che vi devo dire, visto che posso dire che è il suo unico punto debolo, mi sono rassegnata e me la tengo così, non me la sento proprio di fare altri tentativi e per fortuna in macchina sta bravissima anche sola, cosa che succede molto spesso.
Riguardo alla montagna, quest'anno mia figlia piccola è ancora piccola e quindi non scia e, di conseguenza, o io o qualcun altro resta a casa con lei quindi il problema non si pone e l'anno prossimo vedremo. Pazienza, ci ho provato ma per me stava diventando più uno stress cercare di ricondizionarla che lasciare le cose come stanno.
Forse ora che è molto più serena potrei riprovare a lasciarla in casa ma al momento attuale ho un albero di Natale e un villaggio animato in giro e se solo li tocca mio marito mi spenna viva quindi lasciamo stare e rimandiamo tutto a quando potrà stare fuori.

ps: per fortuna almeno lei non ha mai sporcato in casa, almeno quello! Magra consolazione ma mi fa piacere sapere che non sono sola.

ps2: la mia però ha iniziato a fare così solo  3 anni, credo che per tutto questo tempo ci abbia studiati e abbia cercato di capire come seguirci, aprire le maniglie ecc, inquietante davvero!


Offline iky

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #61 il: 10 Dicembre 2012, 15:37:15 »
iky è una boxerina di 6 mesi.

purtroppo noi in casa siamo solo in 2 e i nostri parenti non sono vicini. in questo paesino di dogsitter manco l'ombra.sono arrivata al punto di essere ansiosa nell'andare al lavoro, ormai cerco di lavorare più possibile da casa o portandomela dietro,ma non può andare avanti per molto...
che dire....mio marito l'ama quanto me, ma è meno paziente e più amante della libertà di quanto lo sia io quindi, sicuramente, a lungo andare la questione può diventare insostenibile...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:kennel, insisto o no? Sostegno morale per favore
« Risposta #62 il: 10 Dicembre 2012, 16:00:15 »
Credo che i boxer siano anche loro ad alto rischio solitudine ma la vostra ha solo 6 mesi e credo sia recuperabile. Non è che avete sbagliato qualcosa nell'imprinting iniziale per abituarla a stare sola? Nel mio caso non credo di aver sbagliato ma è semplicemente diventata forte furba e molto intelligente e i danni che può fare lei a quasi 4 anni sono davvero grossi. Senza contare che lei non tocca nulla salvo la porta di casa o le finestre che ormai apre in pochi minuti ma non posso certo blindare la casa.
Di dove siete? Non hai un educatore a cui rivolgerti? Sicuramente ti può aiutare.
Peraltro la mia al mare sta brava per tutto il tempo che andiamo in spiaggia ma la proprietà è molto grande e anche se potrebbe sicuramente scappare dal bosco secondo me cerca di seguirci solo da dove ci vede uscire e il cancello è il classico invalicabile.
Io con il kennel avevo provato fin da subito ma diventava subito ansiosa, sbavava e via dicendo. Si che bisognerebbe insistere ma secondo me non con tutti funziona perché ho visto i cani della mia amica che protestavano prima di abituarsi. ma con ben altre msnifestazioni.

Buona fortuna e tieni i informata.

 


Privacy Policy - Cookie Policy