Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: CorradoB - 09 Giugno 2011, 16:15:43

Titolo: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 09 Giugno 2011, 16:15:43
Domani lastra definitiva alle anche, mi piacerebbe sentirmi dire, sta bene , risolto tutto ok , so che è difficile ma mi basta che sia sempre li, uguale almeno, speriamo.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Belver - 09 Giugno 2011, 16:34:56
speriamo! aveva qualche problemino alle preventive?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: PAMandCO - 09 Giugno 2011, 16:43:34
 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Francesca* - 09 Giugno 2011, 16:45:14
 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: marco - 09 Giugno 2011, 16:49:03
Vedrai che tutto andra bene :-* em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: sarapenny - 09 Giugno 2011, 16:52:45
Incrociato tutto anche le zampe di penny
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Ale+Ariel - 09 Giugno 2011, 17:04:05
 em_041 em_041 em_041
incrociamo tutto anche io ed Ariel!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCY - 09 Giugno 2011, 17:19:31
anche qui incrociato tutto  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 09 Giugno 2011, 17:28:53
incrociamo il possibile ed anche l'impossibile
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 09 Giugno 2011, 17:31:55
Certo che incrociamo tutto per Zeus....
Forza!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: anny - 09 Giugno 2011, 17:50:15
incrocini anche da me!!!!! em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 09 Giugno 2011, 18:35:40
MACUMBA ALLA GRANDE......ANDRA' BENONE!!!!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: yra - 09 Giugno 2011, 20:55:05
 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Margot - 09 Giugno 2011, 21:54:04
Arriviamo anche noi!!!!  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 00:30:36
speriamo! aveva qualche problemino alle preventive?
E si ma sai che non sono ancora riuscito a capire la gravità della cosa? 4 veterinari hanno guardato le lastre e tutti concordano che non sono l'ottimo ma vanno da una scala che parte dall'intervento a un altra che mi dice ma si finchè non si lamenta.

una cosa è certa se domani le lastre  mi diranno che quello che faccio con lui puo' provocargli del danno serio si lascia perdere tutto.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 10 Giugno 2011, 08:00:57
E si ma sai che non sono ancora riuscito a capire la gravità della cosa? 4 veterinari hanno guardato le lastre e tutti concordano che non sono l'ottimo ma vanno da una scala che parte dall'intervento a un altra che mi dice ma si finchè non si lamenta.

una cosa è certa se domani le lastre  mi diranno che quello che faccio con lui puo' provocargli del danno serio si lascia perdere tutto.


in bocca al lupo Zeus! (si fa per dire ovviamente)  ;D ;D ;D
incrocio tutto.....
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 10 Giugno 2011, 08:05:06
Tutto inrociato ovviamente
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Romeo - 10 Giugno 2011, 08:08:43
Tutto incrociato anche qui per Zeus!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Belver - 10 Giugno 2011, 08:21:10
E si ma sai che non sono ancora riuscito a capire la gravità della cosa? 4 veterinari hanno guardato le lastre e tutti concordano che non sono l'ottimo ma vanno da una scala che parte dall'intervento a un altra che mi dice ma si finchè non si lamenta.

una cosa è certa se domani le lastre  mi diranno che quello che faccio con lui puo' provocargli del danno serio si lascia perdere tutto.


Mah in realta' se il problema non e' genetico e' anche normale che un cane che inizia da cucciolo a fare quello che fa Zeus abbia delle preventive un po' bruttine...speriamo che la cresicta abbia sistemato tutto! :)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 10 Giugno 2011, 08:55:25
MACUMBA MACUMBA CHA CHA CHA YEAHHHHHHHHHHHHH PER ZEUS

ROSS E LEA
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 09:20:39
Mah in realta' se il problema non e' genetico e' anche normale che un cane che inizia da cucciolo a fare quello che fa Zeus abbia delle preventive un po' bruttine...speriamo che la cresicta abbia sistemato tutto! :)

infatti....

forza Zeus !!!!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: PAMandCO - 10 Giugno 2011, 10:36:04
Mah in realta' se il problema non e' genetico e' anche normale che un cane che inizia da cucciolo a fare quello che fa Zeus abbia delle preventive un po' bruttine...speriamo che la cresicta abbia sistemato tutto! :)
Scusate, ma allora perché iniziare così presto? Io sono proprio ignorante in materia e vi chiedo ancora scusa se faccio una domanda stupida, ma se si inizia più tardi quando il rischio di fare danni é minore non si riesce ad ottenere lo stesso risultato per l'attività che deve svolgere?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 10:48:32
Scusate, ma allora perché iniziare così presto? Io sono proprio ignorante in materia e vi chiedo ancora scusa se faccio una domanda stupida, ma se si inizia più tardi quando il rischio di fare danni é minore non si riesce ad ottenere lo stesso risultato per l'attività che deve svolgere?

infatti si comincia presto  ma solo con esercizi assolutamente innocui, in un primo tempo sono piu giochi  che lo portano alla socializzazione, la scoperta del guinzaglio, mai salti o strapazzate nemmanco lievi e comunque ho cominciato che aveva 7 mesi, io non ho voluto iniziare prima.

Comunque le cure fatte e sopratutto le lunghe nuotate in piscina  non sono servite a una beata cippa di nulla.
pazienza ci divertiremo con altro di piu leggero, ci aspetta una vita serena da vecchietti pensionati, che due Co****ni, avessi chi dico io tra le mani adesso potrebbe essere pericoloso.

in questo momento ho un incazzatura on board che nemmanco ve lo sognate , ................................
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Giugno 2011, 10:51:37
A che ora hai le lastre?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: PAMandCO - 10 Giugno 2011, 11:24:13
Comunque le cure fatte e sopratutto le lunghe nuotate in piscina  non sono servite a una beata cippa di nulla.
pazienza ci divertiremo con altro di piu leggero, ci aspetta una vita serena da vecchietti pensionati, che due co#####i, avessi chi dico io tra le mani adesso potrebbe essere pericoloso.
in questo momento ho un incazzatura on board che nemmanco ve lo sognate , ................................
Dalla tua risposta mi sembra di capire che le definitive non sono proprio belle...
Spero che comunque la situazione non sia tale da compromettere la qualità di vita di Zeus...magari non potrai fare quello che ti eri immaginato, ma sono sicura che lui ti regalerà un sacco di soddisfazioni ugualmente, magari meno eclatanti, ma altrettanto meravigliose! Goditi il tuo cagnone per quello che é!
Un abbraccio
Pam
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 11:32:04
il responso quindi è ?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:07:03
a le ho gia le lastre ma me le ha date su lastra e non digitali se no ve le postavo, non sono belle, adesso stavo cercando di calcolare io l'angolo e capirci qualcosa, lunedì ho appuntamento da un caro amico di infanzia che ora è il presidente dell'associazione veterinari qui a Torino, setirò anche il suo parere.

Il vet mi ha detto di continuare a fare quello che sto facendo e fino a quando lui non sente dolore, che cazzata immane, devo aspettare di vederlo soffrire perchè andando avanti  lo porto a degenerare una situazione gia complessa?

Coaxi Artrosi sicura quando sarà piu vecchietto? Non si sa sono sempre vaghi, si/no forse, lo valuteremo ma andate a fan..........

Ora la priorità e curarlo al meglio e cercare di capire se un intervento è necessario o no e se si in che modo cambierà il suo stile di vita?

Da quando siamo tornati sembra quasi che lo abbia capito e mi chieda con gli occhioni scusa, come se fosse colpa suo tombolino.

Adesso sto cercando di contattare anche un conoscente veterianario in Svizzera di cui mi fido e conosco da quando ero piccolino, costi quello che costi la sua vita DOVRA' essere eccellete come la mia.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 12:14:14
però scusa... ma erano le DEFINITIVE ufficiali ?
cioè.. lettura ufficiale celemasche fatte da un lettore ufficiale ed abilitato ?

che grado di displasia ipotizza il dottore ?

vorrei solo capire meglio....
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 10 Giugno 2011, 12:17:00
a le ho gia le lastre ma me le ha date su lastra e non digitali se no ve le postavo, non sono belle, adesso stavo cercando di calcolare io l'angolo e capirci qualcosa, lunedì ho appuntamento da un caro amico di infanzia che ora è il presidente dell'associazione veterinari qui a Torino, setirò anche il suo parere.

Il vet mi ha detto di continuare a fare quello che sto facendo e fino a quando lui non sente dolore, che cazzata immane, devo aspettare di vederlo soffrire perchè andando avanti  lo porto a degenerare una situazione gia complessa?

Coaxi Artrosi sicura quando sarà piu vecchietto? Non si sa sono sempre vaghi, si/no forse, lo valuteremo ma andate a fan..........

Ora la priorità e curarlo al meglio e cercare di capire se un intervento è necessario o no e se si in che modo cambierà il suo stile di vita?

Da quando siamo tornati sembra quasi che lo abbia capito e mi chieda con gli occhioni scusa, come se fosse colpa suo tombolino.

Adesso sto cercando di contattare anche un conoscente veterianario in Svizzera di cui mi fido e conosco da quando ero piccolino, costi quello che costi la sua vita DOVRA' essere eccellete come la mia.


spero tutto il meglio per Zeus... però una cosa lasciatela dire OT quello che scrivi qui sul tuo "cane" non è uguale a quello che scrivi nell'altro post... allotra qual'è il vero corrado?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:17:46
però scusa... ma erano le DEFINITIVE ufficiali ?
cioè.. lettura ufficiale celemasche fatte da un lettore ufficiale ed abilitato ?

che grado di displasia ipotizza il dottore ?

vorrei solo capire meglio....

per me sono tutte parole a vuoto le tue, io ho fatto le lastre dopo quelle fatte a 8 mesi perchè c'era gia qualcosa che non andava, sinceramente non mi interessa lettura ufficiale , non ufficiale , abilitato, abilitato a che?

Sto facendolo per lui, per farlo stare bene, come farei con mio figlio, migliori specialisti che possano curarlo al meglio.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: anny - 10 Giugno 2011, 12:19:52
mi spiace tanto corrado... :'(      maledetta displasia!! >:(   spero tanto che tu trovi la soluzione migliore affinchè zeus possa continuare ad avere una vita attiva e felice accanto a te
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Belver - 10 Giugno 2011, 12:20:10
Povero Zeus...
va beh dai mal che vada se non potete fare salvataggio vi potrete sempre sbizzarrire con il Mondioring!  em_Devil em_Devil em_Devil
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:20:17
spero tutto il meglio per Zeus... però una cosa lasciatela dire OT quello che scrivi qui sul tuo "cane" non è uguale a quello che scrivi nell'altro post... allotra qual'è il vero corrado?

mi sono reso conto che nessuno ha capito un piffero di quello che ho scritto nell'altro post, ecco perchè non rispondo piu a quel trehat, non c'è nessuno peggio di un sordo che non vuol sentire.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 10 Giugno 2011, 12:20:53
Sai Corra' queste che stai dicendo son le parole che mi piacciono e contraddicono quel sacrificherei il mio cane che avevi affermato giorni fa

ot.: non mi hai detto se hai letto la poesia che ti avevo dedicato e se ti era piaciuta em_Devil em_Devil em_Devil ;D ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 12:23:48
per me sono tutte parole a vuoto le tue, io ho fatto le lastre dopo quelle fatte a 8 mesi perchè c'era gia qualcosa che non andava, sinceramente non mi interessa lettura ufficiale , non ufficiale , abilitato, abilitato a che?

Sto facendolo per lui, per farlo stare bene, come farei con mio figlio, migliori specialisti che possano curarlo al meglio.

era solo per capire il GRADO di displasia che ha Zeus, appunto per cercare di farlo stare meglio e capire come proseguire con eventuali terapie.
Il lettore ufficiale riesce a fare questo tipo di valutazione... solo per questo te l'ho chiesto. Per Zeus.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:25:22
Sai Corra' queste che stai dicendo son le parole che mi piacciono e contraddicono quel sacrificherei il mio cane che avevi affermato giorni fa

ot.: non mi hai detto se hai letto la poesia che ti avevo dedicato e se ti era piaciuta em_Devil em_Devil em_Devil ;D ;D

Rimango fermo e deciso su cio che ho scritto lo sacrificherei ma nessuno ha capito in che contesto di situazione potrebbe avvenire.
Ovvio che Voglio un bene dell'anima al mio amico che considero anche di più, non sono un bastardo insensibile.

No non l'ho letta Maurizio vado subito perdonami ma avevo in testa e ho in testa questa cosa.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 12:26:58
mi sono reso conto che nessuno ha capito un piffero di quello che ho scritto nell'altro post, ecco perchè non rispondo piu a quel trehat, non c'è nessuno peggio di un sordo che non vuol sentire.

arieccoti....  ;D
ma chi ti dice che i sordi siamo noi ?
e se avessimo capito benissimo, invece ?
e se tu ti fossi spiegato male, invece ?

perchè ogni tanto tiri fuori questo atteggiamento ?
 ;)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:27:40
era solo per capire il GRADO di displasia che ha Zeus, appunto per cercare di farlo stare meglio e capire come proseguire con eventuali terapie.
Il lettore ufficiale riesce a fare questo tipo di valutazione... solo per questo te l'ho chiesto. Per Zeus.

A il vet mi parlava di un D  se è questo che intendi ma per me e solo una sigla insignificante, spiegami meglio però , grazie che ho bisogno di tutte le informazioni, grazie
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 10 Giugno 2011, 12:28:20
mi sono reso conto che nessuno ha capito un piffero di quello che ho scritto nell'altro post, ecco perchè non rispondo piu a quel trehat, non c'è nessuno peggio di un sordo che non vuol sentire.

così offendi e basta invece visto che siamo cretini perchè non provi a spiegarcerlo di nuovo come si fa alle elementari? magari dall'altra parte , puoi farlo quando ti sarà passata l'arrabbiatura , perchè anche io ho lo stesso problema con LEA ma non me la prendo con nessuno... Grazie e scusate OT
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:35:53
arieccoti....  ;D
ma chi ti dice che i sordi siamo noi ?
e se avessimo capito benissimo, invece ?
e se tu ti fossi spiegato male, invece ?

perchè ogni tanto tiri fuori questo atteggiamento ?
 ;)


Ma si dai Tutto il mio discorso è sempre stato improntato su un avvenimento ipotetico portato all'eccesso perchè che piaccia o no tutti siamo capaci di gestire situazioni "ordinarie", io Sono pronto anche a gestire situazioni estreme, portate all'eccesso, e in quelle che si distingue se si è capaci o meno, il resto è per i "normali". e in una situazione estrema che mi comporterei cosi.

Certo tutto è possibile, anche che io mi sia spiegato male, mi capita spesso come docente universitario di farlo  ;D

così offendi e basta invece visto che siamo cretini perchè non provi a spiegarcerlo di nuovo come si fa alle elementari? magari dall'altra parte , puoi farlo quando ti sarà passata l'arrabbiatura , perchè anche io ho lo stesso problema con LEA ma non me la prendo con nessuno... Grazie e scusate OT

Certo che ti basta poco per definire "offesa" uno scritto del genere, e non sono arrabbiato sono solo molto concentrato e preoccupato per altro  inerente il mio Zeus
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 10 Giugno 2011, 12:41:03
OT.: cosa insegni Corrado?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 10 Giugno 2011, 12:43:55
OT.: cosa insegni Corrado?

filosofia
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: PAMandCO - 10 Giugno 2011, 12:45:00
Mah :think: :think: :icon_confused: :icon_confused:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 12:45:26
A il vet mi parlava di un D  se è questo che intendi ma per me e solo una sigla insignificante, spiegami meglio però , grazie che ho bisogno di tutte le informazioni, grazie

intanto ti posto qualcosa...
         
L'intento di questa trattazione è dare ai "non addetti ai lavori" alcuni concetti elementari su che cosa è la displasia dell'anca, è ovvio che per la complessità dell'argomento, questa trattazione può prestare il fianco a critiche e puntualizzazioni da parte dei lettori più esperti, che se pur bene accette, non sono si prestano agli scopi di questo lavoro.
La displasia dell’anca è una anomalia di formazione e di sviluppo dell’articolazione coxo-femorale che può essere riscontrata in tutte le specie di animali domestici ma assume particolare risalto nel cane.Consiste in una malformazione dell’articolazione coxo-femorale nella sua componente acetabolare (displasia dell’anca di tipo acetabolare), femorale (displasia dell’anca di tipo femorale ) o di entrambe le componenti, ciò produce un'incongruenza tra le superfici articolari con conseguente alterazione delle stesse; ciò porta inevitabilmente a malattia degenerativa articolare o artrosi cronica.E’ la malattia ortopedica di origine non traumatica più diffusa e conosciuta nei cani di taglia media, grande e gigante (taglie canine in cui la malattia ha maggior prevalenza e soprattutto si manifesta con maggior gravità). Essa costituisce la malattia ereditaria del cane che da più anni è stata oggetto di studi e di programmi di controllo; è stata studiata e diagnosticata in oltre 150 razze canine.
Le Cause
Questa è una patologia multifattoriale, ossia numerosi fattori, quali quelli genetici, ambientali e nutrizionali, entrano in gioco nel suo sviluppo e nel determinarne la gravità .La displasia dell’anca è considerata una malattia ereditaria, pur non essendo congenita, con modalità di trasmissione determinate da numerosi geni,cosa che ne rende difficile l'identificazione dei soggetti portatori. Ciò significa che la malattia può essere trasmessa, con modalità ancora non chiarite, da un genitore ad un discendente, ma non è comunque presente quando il cane nasce perché la stessa articolazione si conforma durante il periodo della crescita.Le alterazioni anatomiche poligenetiche si osservano sul processo di formazione dell’acetabolo, oppure sullo sviluppo dei mezzi di contenimento, attivi (muscoli del bacino), e passivi (legamento rotondo e capsula articolare) dell’articolazione coxo-femorale. Indipendentemente dai fattori ereditari, anche caratteristiche morfologiche di razza e condizioni endocrine individuali possono rivestire un ruolo complementare nella genesi della malattia. Tra le condizioni ambientali, il movimento troppo intenso di cuccioli in rapido accrescimento, eccessivamente pesanti, tenuti liberi in ambiente accidentato, può favorire l’aggravamento della condizione patologica. Anche il sesso dell’animale può condizionare la comparsa della displasia; nel cane le femmine sono colpite in rapporto 3:1 rispetto ai maschi, questo è dovuto alla presenza di estrogeni, in quanto la relaxina determina un rilassamento della capsule articolare. Nei cani displasici, la cavità acetabolare risulta troppo ampia, poco profonda e con margini insufficientemente rilevati. Ne risulta una instabilità della testa del femore nel corso del movimento che, con il progredire dello sviluppo dell’animale determinano manifestazioni consequenziali di tipo artrosico.Nei cani con displasia dell’anca, le modalità con cui si presentano i segni clinici e la loro gravità variano notevolmente da un soggetto all’altro. Il cane appare comunemente riluttante a muoversi, perché cerca di proteggere l’articolazione dolente. Si riscontra anche una modificazione del modo di correre, in quanto l’animale cerca di proteggere l’articolazione dolente assumendo una nuova andatura, che richieda minor movimento a livello dell’anca. L’animale può manifestare un quadro clinico caratterizzato da difficoltà ad alzarsi, a procedere ad andatura normale e a sdraiarsi, e mostrare dolore in seguito a manualità sugli arti posteriori.
Il controllo della malattia
Non essendo ancora state identificate le mappe genetiche del cane e quindi non essendo ancora stati identificati i geni responsabili della malattia per poter individuare i soggetti portatori, il controllo di queste razze può essere effettuato oggi solo attraverso lo screening del fenotipo (ossia come sono fatte le articolazioni) dei riproduttori e di quanti più parenti possibili. Il controllo del fenotipo, infatti, avviene attraverso lo studio radiografico delle articolazioni delle anche e lo studio viene eseguito all’età minima di un anno, per essere certi che le anche abbiano completato il loro sviluppo. L’età minima richiesta è di 12 mesi per tutte le razze, eccetto però quelle giganti (alani, molossi , s. bernardo , terranova , mastino napoletano) per le quali è di 18 mesi; altra eccezione riguarda razze come Leonberger, Rottweiler, Briard, Grande bovaro svizzero e Bovaro del Bernese per le quali l’età è di 15 mesi. Per i soggetti che vengono radiografati ad un’età superiore si deve tener conto delle modificazioni artosiche secondarie. L’esame radiografico viene effettuato sul cane anestetizzato o profondamente sedato e mantenuto in decubito dorsale.
   

Radiografia
Modalità di controllo della displasia nel mondo
In tutti i paesi dove la displasia si è sviluppata sono diventati operativi dei programmi di controllo che, presuppongono dei protocolli ufficiali tali da rendere accreditate, a livello nazionale ed internazionale, le certificazioni conseguite. Per la diversità temporale ed ambientale in cui si sono sviluppate tutte queste esperienze nei vari paesi del mondo, sono stati utilizzati diversi sistemi per il controllo e la classificazione della displasia dell’anca ed ancora oggi sono difficili i confronti tra le certificazioni emesse dai vari paesi e dalle varie organizzazioni.La Commissione Scientifica della FCI ha cercato di razionalizzare la classificazione della displasia dell’anca proponendo una classificazione in cinque gradi (A,B,C,D,E) che è stata adottata da molte nazioni e che permette comunque un confronto con quelle utilizzate in altri paesi che hanno mantenuto le loro precedenti classificazioni. La classificazione della FCI, ulteriormente suddivisa in sottoclassi (A1, A2; B1, B2; C1, C2; D1, D2; E1, E2) permette un immediato confronto ed una facile comparazione con le diverse classificazioni di Stati Uniti d’America, Regno Unito, Finlandia, Olanda, Svezia e Norvegia.
Protocollo e classificazione FCI
Le norme per l’esecuzione e l’interpretazione delle radiografie sono state formalizzate come riportato di seguito:A) l’età minima per la lettura dei radiogrammi è di un anno e, per le razze giganti, di un anno e mezzo.B) i cani devono essere identificati attraverso sistemi di riconoscimento quali tatuaggi o microchip. La stessa identificazione deve comparire sul pedigree e sul radiogramma.C) Sul radiogramma deve comparire il numero di identificazione del soggetto esaminato, la data in cui è stato effettuato ed il simbolo D ed S che identifichi sulla radiografia l’anca destra o l’anca sinistra del cane. D) Il proprietario deve sottoscrivere l’autenticità dell’identità del cane radiografato. Il proprietario deve inoltre autorizzare il veterinario affinché possa trattenere la radiografia. Il veterinario deve confermare di aver verificato l’identità del cane, dichiarare se abbia sottoposto l’animale a sedazione o ad anestesia e se il cane è stato giudicato sufficientemente rilassato.E) Le radiografie dovranno essere archiviate in un archivio centralizzato.F) La diagnosi dovrà essere posta sulla scorta di almeno una proiezione radiografica ventro-dorsale con le zampe estese (posizione standard 1). Potrà essere analizzata anche una seconda radiografia con le zampe flesse (posizione standard 2).G) La radiografia dovrà avere una misura minima da contenere almeno entrambe le anche ed entrambe le rotule.H) La qualità tecnica delle radiografie dovrà consentire una diagnosi accurata dello stato delle anche.I) Se le regole precedenti non sono rispettate integralmente le radiografie dovranno essere respinte. J) Le radiografie dovrebbero essere interpretate da un esperto accreditato o da un gruppo di lettori scelti dal club di appartenenza del cane radiografato.K) Ogni centrale di lettura nazionale dovrebbe consentire la possibilità di appello rivolgendosi alla centrale di lettura del Comitato Scientifico della FCI.

Descrizione delle classi di displasia
Queste classi fanno riferimento ai cani di età compresa fra uno e due anni, sulla scorta della valutazione della proiezione ad arti tesi:A) nessun segno di displasia (GRADO A): la testa del femore e l’acetabolo sono congruenti. Il margine acetabolare cranio-laterale appare netto e leggermente arrotondato. La rima acetabolare è sottile ed uniforme. L’angolo acetabolare secondo Norberg è di circa 105° o superiore.Nelle anche giudicabili eccellenti il margine acetabolare cranio-laterale include la testa del femore ancora di più in direzione latero-caudale.B) anche quasi normali (GRADO B): la testa del femore e la cavità acetabolare sono leggermente incongruenti e l’angolo secondo Norberg è di circa 105°, oppure l’angolo di Norberg è inferiore a 105°, ma il centro della testa del femore si trova medialmente rispetto al margine acetabolare dorsale mentre la testa del femore e l’acetabolo sono congruenti.C) leggera displasia dell’anca (GRADO C):la testa del femore e l’acetabolo sono incongruenti, l’angolo secondo Norberg è di circa 100° e/o sussiste un leggero appiattimento del margine cranio-laterale dell’acetabolo. Sono presenti lievi irregolarità o leggeri segni di artrosi a carico del margine acetabolare craniale, caudale o dorsale od in corrispondenza del collo o della testa del femore.D) displasia di grado medio (GRADO D): è presente un’incongruenza evidente tra testa del femore e cavità acetabolare con sublussazione. L’angolo acetabolare secondo Norberg è compreso tra 90 e 100°. Sono presenti segni riferibili ad osteoartrosi ed è evidente l’appiattimento del margine acetabolare cranio-laterale.E) displasia grave (GRADO E): sono presenti modificazioni displastiche evidenti delle articolazioni coxo-femorali quali lussazione o marcata sublussazione, l’angolo acetabolare secondo Norberg è minore di 90°, c’è appiattimento del margini acetabolare craniale, deformazione della testa del femore (testa a fungo, appiattita) o altri segni di osteoartrosi.Questa classificazione deve essere fatta sulla scorta del solo referto radiografico e deve essere il più obiettiva possibile. Lo schema di classificazione può essere adattato a cani più anziani tenendo in considerazione i segni secondari di artrosi in relazione all’età del cane.Sono adatti alla riproduzione solo i soggetti appartenenti alle tre categorie “a”, cioè normale (HD A), quasi normale (HD B) ed ancora ammesso (HD C) quest'ultimo grado può non essere ammesso per alcuni club di razza (es. doberman).
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Romi - 10 Giugno 2011, 12:45:32
Si Corrado dicci... Cosa insegni?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 12:45:49
OT.: cosa insegni Corrado?

Analisi alla facoltà di Matematica e meccanica quantistica alla facoltà di ingegneria dipartimento aereospaziale. ma non l'ho sempre fatto prima avevo un azienda di automazioni che ho diretto per circa 20 anni.

mauri non la trovo sarà l'agitazione, mi linki dove e la poesia pls? grazie
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 10 Giugno 2011, 12:49:38
Il link e' sempre scrivendo ed e' intitolata a Corrado(in romanesco)
c'e' stata pure la traduttrice dal romano ;D ;D ;D

Urca io la matematica l'ho sempre odiata, anche se purtroppo come lavoro sempre con numeri ho a che fare.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 13:05:25
Ma si dai Tutto il mio discorso è sempre stato improntato su un avvenimento ipotetico portato all'eccesso perchè che piaccia o no tutti siamo capaci di gestire situazioni "ordinarie", io Sono pronto anche a gestire situazioni estreme, portate all'eccesso, e in quelle che si distingue se si è capaci o meno, il resto è per i "normali". e in una situazione estrema che mi comporterei cosi.

Certo tutto è possibile, anche che io mi sia spiegato male, mi capita spesso come docente universitario di farlo  ;D

Certo che ti basta poco per definire "offesa" uno scritto del genere, e non sono arrabbiato sono solo molto concentrato e preoccupato per altro  inerente il mio Zeus

capaci o meno ???
"normali" ????

e no, per ME, il tuo discorso non era improntato su un evento estremo... ma comunque, ALMENO QUI, per favore... parliamo solo di Zeus....
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 10 Giugno 2011, 13:09:19
Corrado
Capisco l inkazzarura, ma prendi fiato e non rispondere ad minkiam alla gente,
Leggiti i miei messaggi sull altro post ....
Io avevo interpretato e forse capito....
Non tutti i veterinari sanno leggere e fare le lastre alle anche di un golden
Ecco perché ti chiedono se il vet collabora con un centro di lettura....
Il mio vet non l ha fatta e mi ha indicato un altro.
MAGARI LA D  corrisponde ad una B o C ...
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 13:16:47
Povero Zeus...
va beh dai mal che vada se non potete fare salvataggio vi potrete sempre sbizzarrire con il Mondioring!  em_Devil em_Devil em_Devil

ma che brutta disciplina dai, nonla farei mai solo per la parte di attacco.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: marco - 10 Giugno 2011, 13:24:59
Corrado non so se ho perso qualcosa ma a che ora andrai dal vet per lastre ? grazie e incrocini ancora
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 10 Giugno 2011, 13:28:14
Marco, Zeus ha già fatto le lastre ...e purtroppo non sono belle
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: marco - 10 Giugno 2011, 13:30:26
 em_004 em_004 em_004 :-[
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Francesca* - 10 Giugno 2011, 13:31:02
Analisi alla facoltà di Matematica e meccanica quantistica alla facoltà di ingegneria dipartimento aereospaziale. ma non l'ho sempre fatto prima avevo un azienda di automazioni che ho diretto per circa 20 anni.

mauri non la trovo sarà l'agitazione, mi linki dove e la poesia pls? grazie

 bello!  :good:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Tiziana - 10 Giugno 2011, 14:10:42
Ok Corrado cerchiamo di fare un pò d'ordine.....io capisco perfettamente la tua incazzatura, ma se non sbaglio il problema era stato rilevato asppunto già alle preventive, quindi come ti avevo già spiegato a voce è difficile che un cane che alle preventive abbia un grado di displasia abbastanza conclamato alle definitive risulti a posto....

Ora la richiesta di Orsi se le lastre sono state fatte da un lettore ufficile era semplicemente per capire se il radiologo che ha effettuato la lastra fosse in grado di darti una prelettura affidabile, anche se il responso "ufficile" lo potrà dare solo la centrale di lettura, che sia questa FSA o CE.LE.MA.SCHE, solo a loroi spetta l'ultima parola, ed è capitato che la prelettura fosse diversa dalla lettura.

Grado D, se questo risultasse confermato, vuol dire che Zeus ha una displasia media, che non va riprodotto, che sarà il caso di valutare l'intervento in base al cane alla sua muscolatura, di solito si consiglia in questi casi movimento controllato e quindi non penso che il vostro lavoro sia contemplato.

Il far stare bene Zeus è la conseguenza di tutte queste cose, quindi la cosa che ti posso consigliare è magari di far vedere le lastre a più ortopedici e sentiti i vari pareri decidere sul da farsi.

Per quanto riguarda l'altro discorso spero sia chiaro che qui nessuno vuole dare addosso a nessuno, nessuno è sordo ma semplicemente scrive sulla base di quello che legge, e quello che si legge non ha toni, non ha visi per cui si interpretano le parole pure e semplici.
Ma se tu dici che noi possiamo aver capito male, forse anche tu potresti aver parlato con un enfasi un pò sopra le righe....quindi cerchiamo di non scaldare troppo gli animi e ricorda che tutti noi siamo qui per portare le nostre esperienze e far si che possano essere d'aiuto ad altri.
E cmq credimi anche noi poveri normali messi davanti a situazioni d'emergenza troviamo la forza di intervenire in maniere inaspettate anche a noi stessi.....allora magari non parliamo di normali e di extra, ma semplicemente di tecniche che per te saranno più precise.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 10 Giugno 2011, 14:19:10
Ok Corrado cerchiamo di fare un pò d'ordine.....io capisco perfettamente la tua incazzatura, ma se non sbaglio il problema era stato rilevato asppunto già alle preventive, quindi come ti avevo già spiegato a voce è difficile che un cane che alle preventive abbia un grado di displasia abbastanza conclamato alle definitive risulti a posto....

Ora la richiesta di Orsi se le lastre sono state fatte da un lettore ufficile era semplicemente per capire se il radiologo che ha effettuato la lastra fosse in grado di darti una prelettura affidabile, anche se il responso "ufficile" lo potrà dare solo la centrale di lettura, che sia questa FSA o CE.LE.MA.SCHE, solo a loroi spetta l'ultima parola, ed è capitato che la prelettura fosse diversa dalla lettura.

Grado D, se questo risultasse confermato, vuol dire che Zeus ha una displasia media, che non va riprodotto, che sarà il caso di valutare l'intervento in base al cane alla sua muscolatura, di solito si consiglia in questi casi movimento controllato e quindi non penso che il vostro lavoro sia contemplato.

Il far stare bene Zeus è la conseguenza di tutte queste cose, quindi la cosa che ti posso consigliare è magari di far vedere le lastre a più ortopedici e sentiti i vari pareri decidere sul da farsi.

Per quanto riguarda l'altro discorso spero sia chiaro che qui nessuno vuole dare addosso a nessuno, nessuno è sordo ma semplicemente scrive sulla base di quello che legge, e quello che si legge non ha toni, non ha visi per cui si interpretano le parole pure e semplici.
Ma se tu dici che noi possiamo aver capito male, forse anche tu potresti aver parlato con un enfasi un pò sopra le righe....quindi cerchiamo di non scaldare troppo gli animi e ricorda che tutti noi siamo qui per portare le nostre esperienze e far si che possano essere d'aiuto ad altri.
E cmq credimi anche noi poveri normali messi davanti a situazioni d'emergenza troviamo la forza di intervenire in maniere inaspettate anche a noi stessi.....allora magari non parliamo di normali e di extra, ma semplicemente di tecniche che per te saranno più precise.


è per questo che ADORO questa donna!!!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 14:55:21
Ok Corrado cerchiamo di fare un pò d'ordine.....io capisco perfettamente la tua incazzatura, ma se non sbaglio il problema era stato rilevato asppunto già alle preventive, quindi come ti avevo già spiegato a voce è difficile che un cane che alle preventive abbia un grado di displasia abbastanza conclamato alle definitive risulti a posto....


Quando vuoi bene a qualcuno la speranza è sempre l'ultima a morire, lo so ma mi rifiutavo di crederti.so che lo capisci.

Ora la richiesta di Orsi se le lastre sono state fatte da un lettore ufficile era semplicemente per capire se il radiologo che ha effettuato la lastra fosse in grado di darti una prelettura affidabile, anche se il responso "ufficile" lo potrà dare solo la centrale di lettura, che sia questa FSA o CE.LE.MA.SCHE, solo a loroi spetta l'ultima parola, ed è capitato che la prelettura fosse diversa dalla lettura.

Si si ora ho compreso e lo ringraziata, tant'è vero che sul sito de Ce.Le.Ma.Sche nessuno dei veterinari che ho contattato è nellaloro lista urge che, almeno faccia vedere la lastra a qualcuno che ne ha viste parecchie e di cui mi fido, che ne dici? ti va di vederla?

Grado D, se questo risultasse confermato, vuol dire che Zeus ha una displasia media, che non va riprodotto, che sarà il caso di valutare l'intervento in base al cane alla sua muscolatura, di solito si consiglia in questi casi movimento controllato e quindi non penso che il vostro lavoro sia contemplato.

Tiziana è questo che non mi torna e mi spaventa, ho letto su diversi siti i sintomi di una displasia D e Zeus non è un D, non si comporta come un D, non ha i sintomi di un D. Certo mi rendo conto che forse la mia speranza sta cercando qualcuno che mi dica che ho ragione, a me basterebbe chiarezza e che finalmente non venissi trattato come un anafabeta.

Il far stare bene Zeus è la conseguenza di tutte queste cose, quindi la cosa che ti posso consigliare è magari di far vedere le lastre a più ortopedici e sentiti i vari pareri decidere sul da farsi.

Certo assolutamente se leggi sopra .

Per quanto riguarda l'altro discorso spero sia chiaro che qui nessuno vuole dare addosso a nessuno, nessuno è sordo ma semplicemente scrive sulla base di quello che legge, e quello che si legge non ha toni, non ha visi per cui si interpretano le parole pure e semplici.
Ma se tu dici che noi possiamo aver capito male, forse anche tu potresti aver parlato con un enfasi un pò sopra le righe....quindi cerchiamo di non scaldare troppo gli animi e ricorda che tutti noi siamo qui per portare le nostre esperienze e far si che possano essere d'aiuto ad altri.
E cmq credimi anche noi poveri normali messi davanti a situazioni d'emergenza troviamo la forza di intervenire in maniere inaspettate anche a noi stessi.....allora magari non parliamo di normali e di extra, ma semplicemente di tecniche che per te saranno più precise.
in momenti di estrema emergenza purtroppo, tutte le tecniche che puoi sapere non sempre sei in grado di metterle in pratica, è tutto troppo soggettivo, ti do ragione
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Golda & Ingrid - 10 Giugno 2011, 15:06:10
Ciao Corrado, la mia cucciola è displasica con un grado B a destra e D a sinistra.
Attualmente per fortuna è asintomatica, ha un'ottima massa muscolare rinforzata con tranquille passeggiate su terreno morbido, fisioterapia e tapis roulant in acqua. Tutte queste cose le facciamo insieme, divertendoci molto.
Non sono un veterinario nè un'esperta come gli altri amici del forum, ma vivo sulla mia pelle la tua stessa esperienza.
Per me venire a sapere che il mio cane è displasico è stato un dispiacere ma non certo una tragedia. So che alla peggio, se e quando avrà dolore, potrò appellarmi alla chirurgia.
Nel frattempo, e fino a quando il destino lo vorrà, prendo da lei quello che mi può dare e cerco di darle tutto quello che posso.
E comunque, non la cambierei con una A-A per tutto l'oro del mondo!!!!!
Non sentirti quindi deluso e sii forte per il tuo cagnone. Hanno tanto bisogno di noi, di assorbire serenità e spensieratezza dai nostri atteggiamenti positivi.
Un abbraccio
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Tiziana - 10 Giugno 2011, 15:18:42


Quando vuoi bene a qualcuno la speranza è sempre l'ultima a morire, lo so ma mi rifiutavo di crederti.so che lo capisci.

Si si ora ho compreso e lo ringraziata, tant'è vero che sul sito de Ce.Le.Ma.Sche nessuno dei veterinari che ho contattato è nellaloro lista urge che, almeno faccia vedere la lastra a qualcuno che ne ha viste parecchie e di cui mi fido, che ne dici? ti va di vederla?

Tiziana è questo che non mi torna e mi spaventa, ho letto su diversi siti i sintomi di una displasia D e Zeus non è un D, non si comporta come un D, non ha i sintomi di un D. Certo mi rendo conto che forse la mia speranza sta cercando qualcuno che mi dica che ho ragione, a me basterebbe chiarezza e che finalmente non venissi trattato come un anafabeta.

Certo assolutamente se leggi sopra .
in momenti di estrema emergenza purtroppo, tutte le tecniche che puoi sapere non sempre sei in grado di metterle in pratica, è tutto troppo soggettivo, ti do ragione

Se vuoi posso far vedere le lastre ai miei vet, il nostro ortopedico è abilitato alla lettura CE.LE.MA.SCHE così puoi avere un parere di più
Per quanto riguarda i sintomi possono anche essere inesistenti, il cane va valutato nel suo insieme.

Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LucaeLeo - 10 Giugno 2011, 17:35:08
ecco che arrivo io con le mie domande idiote..che servono a stemperare un po' il clima di tensione e nervosismo...ho letto e mi è tutto chiaro tranne una cosa....per che cosa sta "OT"? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 17:38:12
ecco che arrivo io con le mie domande idiote..che servono a stemperare un po' il clima di tensione e nervosismo...ho letto e mi è tutto chiaro tranne una cosa....per che cosa sta "OT"? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?

OT= OLBIA-TEMPO
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LucaeLeo - 10 Giugno 2011, 17:40:34
OT= OLBIA-TEMPO

 ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? non mi dice nulla...mah magari mi sono perso qualcosa in giro....

grazie orsi,gentilissimo e rapidissimo
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: marco - 10 Giugno 2011, 17:40:47
Cavoli pensavo Ocio Terun em_052 em_052 em_052 em_053
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 10 Giugno 2011, 17:43:44
OT= OLBIA-TEMPO
ahhh credevo fosse OLBIA-TEMPIO

 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 17:44:14
?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? non mi dice nulla...mah magari mi sono perso qualcosa in giro....

grazie orsi,gentilissimo e rapidissimo

dai.... seriamente.. vuol dire OFF TOPIC... quando si sta andando fuori argomento....

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LucaeLeo - 10 Giugno 2011, 17:48:19
dai.... seriamente.. vuol dire OFF TOPIC... quando si sta andando fuori argomento....

 ;D ;D ;D

we uomo che girerà il 5° capitolo di twailight: dopo  "the new moon" farai "the new mod".....non ci si approfitta così della stupidità della gente.... em_051 em_051 em_051 em_051 em_051 em_051 em_051 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 17:49:40
we uomo che girerà il 5° capitolo di twailight: dopo  "the new moon" farai "the new mod".....non ci si approfitta così della stupidità della gente.... em_051 em_051 em_051 em_051 em_051 em_051 em_051 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050 em_050

sorry...

 em_020 em_020 em_020 em_020 em_020
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LucaeLeo - 10 Giugno 2011, 17:51:04
sorry...

 em_020 em_020 em_020 em_020 em_020


ma sì hai fatto bene, me lo meritavo,avrei fatto la stessa cosa io :)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Romi - 10 Giugno 2011, 19:30:22
fratellone ma quanto sei fuori di testa???
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 10 Giugno 2011, 20:14:18
Se vuoi posso far vedere le lastre ai miei vet, il nostro ortopedico è abilitato alla lettura CE.LE.MA.SCHE così puoi avere un parere di più
Per quanto riguarda i sintomi possono anche essere inesistenti, il cane va valutato nel suo insieme.

Grazie Tiziana mi faresti un grosso favore, ti contatto lunedì se per te va bene, domani mattina sono da Debernardi e domani pomeriggio dovrei essere a Lugano alle 17.00, cosi posso anche darti informazioni piu dettagliate.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: sarapenny - 10 Giugno 2011, 20:43:43
Penny e stata operata e sei mesi..io ero distrutta dalla lettura delle lastre..poco tempo dopo lo operata grazie al cielo solo con delle placche(prezzo 2000 euro) protesi (6000) CHIEDI A QLSIASI PERSONA CHE A VISTO PENNY SE SEMBRAVA UN CANE CON LA DISPLASIA!!!!!lei corre salta va al fiume...E UN CANE NUOVO!!!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: darma - 10 Giugno 2011, 22:59:47
?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? non mi dice nulla...mah magari mi sono perso qualcosa in giro....

grazie orsi,gentilissimo e rapidissimo
OT: mod, dopo questa sei il mio mito......
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 10 Giugno 2011, 23:05:38
OT: mod, dopo questa sei il mio mito......

grasssie....
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LucaeLeo - 11 Giugno 2011, 08:51:53
fratellone ma quanto sei fuori di testa???

fuori di testa??? io??? no no peggio....sorellina sono proprio fulminato ah ah ah ah
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: luciavezza - 11 Giugno 2011, 12:03:19
dai corrado su con la vita. anke la mia femmina e displasica con grado tra C e D e bilaterale. quando mi sono iscrita in questo forum ero molto giu di morale. mi sembrava che il mondo caduto adosso in 5 minuti. ho provato portare sedge dai ortopedici con radiografie e loro mi hanno confermato si ha la displasia pero come si muove e asintomatica . conta molto la muscolatura. oggi rido sopra e dico quando siamo in giro per le montagne e lei sente la selvagina non la fermi piu. alcune volte sta in giro a correre dietro le tracce anke per un paio di ore. anzi se fossi sana meterebbe anke le ali per volare. ;D ;D ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 10:15:04
 (HD 4 / HD +++)  Tripla osteotomia pelvica + Dartroplastica eventuale,

Comicia la lotta, ma vinceremo la guerra ho paura solo dei dolori che potrà avere con l'artrite degenerativa, si l'abbiamo trovata !!!!!




Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 14 Giugno 2011, 10:29:11
(HD 4 / HD +++)  Tripla osteotomia pelvica + Dartroplastica eventuale,

Comicia la lotta, ma vinceremo la guerra ho paura solo dei dolori che potrà avere con l'artrite degenerativa, si l'abbiamo trovata !!!!!


quindi hai deciso per l'operazione ???
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: tesslovers - 14 Giugno 2011, 10:49:52
Corrado, mi spiace molto per il tuo Zeus ma vedrai che troverai la soluzione per garantirgli un'ottima qualità di vita. Conosco molti cani "bionici" sono tutti rinati dopo l'intervento, e comunque non è detto che Zeus ne abbia bisogno.
Ho conosciuto una labrador di 5 anni, gravemente displasica e completamente asintomatica, grazie ad una muscolatura robustissima ... sono casi rari, ma ci sono. Coraggio !

 em_024 Posso chiedervi di indicarmi l'atra discussione di Corrado a cui si fa riferimento in questa discussione? Non l'ho vista e ora mi sono incuriosita. Grazie.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Giugno 2011, 10:54:17
Ciao Anna..penso sia questa

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=6192.0

Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: tesslovers - 14 Giugno 2011, 10:57:40
Ciao Anna..penso sia questa
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=6192.0

Grazie Chiara ma questa è la poesia di Maurizio. Mi riferivo ad un topic dove Corrado dice "sacrificherei il mio cane" ... ma non so in che contesto, sempre più curiosa  :w00t-anim:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Giugno 2011, 11:00:44
Anna il thread è quello....vai avanti a leggerlo  ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Tiziana - 14 Giugno 2011, 14:18:14
Ciao Corrado, bè direi che la situazione non è ottima....ma hai sentito gli ortopedici di cui parlavi??? Le terapie che indichi sono il loro consiglio???

La lettura è cmq quella del veterinario non di una centrale giusto???

Ti aspettavo lunedì per le lastre ma non ti ho sentito ne visto....se hai bisogno sai dove trovarmi.

Cmq dai forza, sono cose risolvibili per la salute del tuo zeus, e una maniera si trova di sicuro!!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ginger - 14 Giugno 2011, 14:30:14
pur non conoscendoti mi sembri un tipo combattivo, che in momenti difficili tira fuori il meglio di se stesso !!

vai Corrado e forza Zeus!!! noi tifiamo per voi !!

Fede
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 14 Giugno 2011, 14:32:11
Certo tutti tifiamo per Corrado e Zeus
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Giugno 2011, 14:35:02
(HD 4 / HD +++)  Tripla osteotomia pelvica + Dartroplastica eventuale,

Comicia la lotta, ma vinceremo la guerra ho paura solo dei dolori che potrà avere con l'artrite degenerativa, si l'abbiamo trovata !!!!!

Un passo alla volta, con tanta serenità...
Se ti è possibile fai leggere le lastre a più vet..così da avere più pareri...

La displasia dell'anca è una patologia a cui per fortuna... si può dar rimedio...quindi FORZA!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 16:23:26
quindi hai deciso per l'operazione ???

Diciamo che quello che vi ho postato è stato il consiglio più inteventista che mi hanno dato, ma il mio giro di consultazioni è solo all'inizio.

Un passo alla volta, con tanta serenità...
Se ti è possibile fai leggere le lastre a più vet..così da avere più pareri...

La displasia dell'anca è una patologia a cui per fortuna... si può dar rimedio...quindi FORZA!

Si infatti Chiara lo stiamo facendo,tra sabato e oggi sono stati 6 i veterinari/terapisti interpellati e domani sono in svizzera da un ortopedico.
per ora la terapia che mi piace di piu è un irrobustimento del tessuto muscolare sulle articolazioni posteriori grazie a una cura mirata ma per ora nessuna decisione è presa. o meglio l'unica decisione  presa è che abbiamo abbandonato il soccorso e chissà forse un domani ci faremo delle belle passeggiate e nuotate.

Ciao Corrado, bè direi che la situazione non è ottima....ma hai sentito gli ortopedici di cui parlavi??? Le terapie che indichi sono il loro consiglio???

La lettura è cmq quella del veterinario non di una centrale giusto???

Ti aspettavo lunedì per le lastre ma non ti ho sentito ne visto....se hai bisogno sai dove trovarmi.

Cmq dai forza, sono cose risolvibili per la salute del tuo zeus, e una maniera si trova di sicuro!!

Si Tiziana come ho scritto sopra li sto sentendo e mi infilo da loro  facendogli urgenza, quindi accetto di buon grado orari e tempi che mi danno, scusami se non mi sono fatto sentire ma voglio spremerli fino all'osso. Le letture si sono ufficiali e confermate non dal centro di lettura ma da 3 veterinari che sono riconusciuti  dai centri come Monticone e debernardi. Ora sto cercando anche di organizzare insieme a Valentina una mia visita da lei in modo da aver consigli anche da lei e dai suoi esperti, anzi la devo proprio ringraziare.
previa telefonata preparati che "sfrutterò " anche te (in senso buono  lo dico davvero, credimi )

........................... Conosco molti cani "bionici" sono tutti rinati dopo l'intervento, e comunque non è detto che Zeus ne abbia bisogno.
Ho conosciuto una labrador di 5 anni, gravemente displasica e completamente asintomatica, grazie ad una muscolatura robustissima ... sono casi rari, ma ci sono. Coraggio !...........................

Infatti per ora è il metodo di contenimento che mi è piaciuto di più, poco invasivo e con buoni risultati. Comunque se si rendesse necessario sono disposto a fare tutto quello che si potrà fare e se si rendesse necessario vendere l'anima al diavolo ................datemi il suo numero di cellulare.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 14 Giugno 2011, 16:27:01
Bravo Corra' questo e' parlare
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 14 Giugno 2011, 16:31:18

per ora la terapia che mi piace di piu è un irrobustimento del tessuto muscolare sulle articolazioni posteriori grazie a una cura mirata



Cura omeopatica?
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 16:35:51

Cura omeopatica?

No wendy sarebbe troppo leggera e inefficace l'omeopatia, si tratta di una cura che associa una ginnastica di crescita della massa con farmaci  adatti alla crescita muscolare. tutto sotto stretto controllo medico e mentre vengono fatti esami su esami  giorno dopo giorno. Ma domani sarò più chiaro vado in svizzera apposta a sentire nel dettaglio in cosa consiste.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 14 Giugno 2011, 16:40:44
ah meno male....temevo di dover ricominciare a parlarne....
aspetto news....e faccio una macumba dedicata a Zeus.....
 :)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 14 Giugno 2011, 16:47:39
ovviamente tutto incrociato per zeus...
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 16:50:59
ovviamente tutto incrociato per zeus...

credimi che serve un incrocio anche per me :-) (mi sto cagando sotto ma non ditelo a nessuno io sono un duro)   ;)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: luciavezza - 14 Giugno 2011, 16:56:45
allora incrociamo per tutti due. tienici aggiornati pero.... em_041 ;)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: sarapenny - 14 Giugno 2011, 17:01:59
Come ti o detto e importante prendere una deciosione..io penny lo fatta operare a 6 mesi..non ti dico xo ora e come se non avevve avuto la displasia..lo  so un intervento di questo genere e pesante e vedere il tuo cane chee non si muove e non sta nemmeno in piedi e una cosa che ti ricordi x tutta la vita.ma vedere ora come corre mi fa cancellare dalla mente i brutti momenti!!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: sarasetaorsi - 14 Giugno 2011, 17:32:25
Ciao Corrado, io e Seta incrociamo tutto per te e per Zeus, tieni duro e continua a chiedere più pareri e sicuramente si troverà la soluzione migliore per garantire una buona qualità di vita al tuo compagno peloso.
Se proprio dovesse essere necessario l'intervento, posso confermarti gli ottimi risultati su Penny di Sara: l'abbiamo incontrata al raduno ed è stato un piacere vederla correre e saltare!!
In bocca al golden!!
 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 17:47:10
Come ti o detto e importante prendere una deciosione..io penny lo fatta operare a 6 mesi..non ti dico xo ora e come se non avevve avuto la displasia..lo  so un intervento di questo genere e pesante e vedere il tuo cane chee non si muove e non sta nemmeno in piedi e una cosa che ti ricordi x tutta la vita.ma vedere ora come corre mi fa cancellare dalla mente i brutti momenti!!

Si in effetti mi è stato detto, il mio peloso ha 1 anno e quasi 2 mesi tra pochi giorni. Sono 2 operazioni diverse per via dell'età.
Comunque ora siamo in piscina è ci stiamo facendo una nuotata il che ci fa bene a tutti e due, a lui per le anche a me per le panze.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCY - 14 Giugno 2011, 18:04:18
Carissimo Corado anche Luna e bionica e quando si e ripresa completamente dopo tantissima pazienza, nuoto e passeggiate tranquille ci siamo scatenate sulla ricerca , vedrai che la riprenderai con lo tuo amato Zeus  :)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 14 Giugno 2011, 19:32:40
E' una salita.....
ma per definizione....dopo tutte le salite... c'è la discesa....
e un duro come te ...farà la valanga...... ;D ;D ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 14 Giugno 2011, 19:43:09
dai Corrado pensa a me anzi a LEA che ha due anni e ha le ossa di cane di 12 anni... però se la vedi salta balla corre e nuota... che te devo di ...la vita va avanti i problemi si affrontano un pò per volta...quindi pazienza
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 20:17:52
dai Corrado pensa a me anzi a LEA che ha due anni e ha le ossa di cane di 12 anni... però se la vedi salta balla corre e nuota... che te devo di ...la vita va avanti i problemi si affrontano un pò per volta...quindi pazienza


ma si Ross è l'incazzatura che ti domina nel primo momento, fai attenzione a tutto, scegli l'allevamento giusto, lo curi e da puppy fai attenzione, e poi ti accorgi che non è servito a nulla.

Comunque passata l'incazzatura ce tocca fa a guera, e noi jela famo. ;)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: oliver and me - 14 Giugno 2011, 20:20:34
ciao Corrado,mi spiace per le lastre di Zeus :'(ma rimane il tuo adorato cane e farai di tutto per aiutarlo a vivere serenamente..... :-* :-* :-* tutti per Zeus
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 14 Giugno 2011, 21:18:55
ma si Ross è l'incazzatura che ti domina nel primo momento, fai attenzione a tutto, scegli l'allevamento giusto, lo curi e da puppy fai attenzione, e poi ti accorgi che non è servito a nulla.

Comunque passata l'incazzatura ce tocca fa a guera, e noi jela famo. ;)

io la capisco perchè è la stessa cosa che m'è capitata a me , ma spesso faccio il paragone con i bambini degli zingari e i nostri bambini.. quelli stanno sempre a piedi nudi, nessuno si cura se je casca er pane per tera e lo raccolgono e se lo magnano... pe  i nostri invece stamo attenti a tutto e poi ar primo soffio de vento s'ammalano...
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: kayli - 14 Giugno 2011, 22:47:07
Per curiosità, da che cosa è dato il grado così alto nel tuo caso? Problemi di artrosi, di lassità, ecc.ecc.
In base a come stanno le anche ed in particolare allo stato delle ossa (processi di artrosi) si può lavorare in modo diverso, e avere delle prospettive per il futuro molto diverse.
Ad esempio se le ossa sono ok, ed il problema è dato principalmente da lassità tendinea, puoi lavorare sulla muscolaturà, e con degli inegratori fitoterapici (equiseto) rinforzare anche i tendini e i legamenti. Per il resto posso solo consigliarti di sentire più pareri che puoi.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 14 Giugno 2011, 23:17:08
Per curiosità, da che cosa è dato il grado così alto nel tuo caso? Problemi di artrosi, di lassità, ecc.ecc.
In base a come stanno le anche ed in particolare allo stato delle ossa (processi di artrosi) si può lavorare in modo diverso, e avere delle prospettive per il futuro molto diverse.
Ad esempio se le ossa sono ok, ed il problema è dato principalmente da lassità tendinea, puoi lavorare sulla muscolaturà, e con degli inegratori fitoterapici (equiseto) rinforzare anche i tendini e i legamenti. Per il resto posso solo consigliarti di sentire più pareri che puoi.

E dato prevalentemente da 3 fattori concomitanti
1° Acetabolo non sviluppato correttamente la misura dell'angolo di norberg ci dà 89° Sx e 88° Dx con una accentuata mancanza della parte superiore
    frontale (bilaterale)
2° Grave conformazione della testa del femore a sx risulta di 3.5 cm inferiore nel diametro rispetto a dx con un appiattimento nella zona superiore in
     concomitanza con l'estremo dell'acetabolo e mancanza di parallelismo tra acetaboli e teste dei femori.
3° Copertura craniale insufficente

Spero di essermi spiegato correttamente ma se vuoi che ti ricopi fedelmente la diagnosi, io capisco poco leggendo lo scritto.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 15 Giugno 2011, 07:44:43
E' forte senti' Corado che scrive in romanesco.
Coccole ed incroci per Zeus
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Romeo - 15 Giugno 2011, 12:10:52
Anche qui è tutto incrociato per Zeus e anche per te Corrado... sarà dura, ma supererete alla grande tutto questo!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 15 Giugno 2011, 12:30:18
Allora ho belle notizie e abbiamo preso la decisione sul da farsi.

Questa mattina alle 04.00 io e zeus siamo partiti direzione Svizzera dove l'ortopedico elvetico ci stava aspettando.

Guarda le lastre, scuote la testa, farfuglia qualcosa in crucco incomprensibile, si alza, scuote la testa, e comincia una serie di ya , ya , ya ya.

insomma ve la faccio breve secondo lui non è assolutamnte da operare, perchè mi ha spiegato e convinto che nella sua malformazione tutto e malformato in modo uguale, mi spiego meglio:

i rispettivi acetaboli e teste dei femori sono sincroni nella loro malformazione quindi?

Quindi si comincia una cura che durerà parecchi mesi e mesi  che consiste in una ginnastica mirata all'accrescimento a dismisura dei muscoli del posteriore e alla somministrazione di farmaci steroidi insieme a dosi di aminoacidi ramificati che lo aiuteranno a diventare Arnold Schwarzenegger  ;D e fino a qui nulla di diverso ma ora viene il bello.

Lui è convinto che una volta che i muscoli e i tendini saranno potenziati e quindi che gli interspazi saranno ridotti, con semplici innesti ossei fatti in endoscopia ricostruiremo  quel poco che , forse, rimarrà da ricostruire.

Quindi si comincia, ora aspetto che mi richiami perchè vuole fargli alcune risonanze e una tac a spirale per vedere tridimensionalmente i muscoli e eventuali lassimismi da curare per primi.

unico neo la parcella  ma pazienza in qualche modo dobbiam pur spenderli no?  ;D ;D ;D

Oggi si festeggia.
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: MARCANTONIO - 15 Giugno 2011, 12:34:20
bellissima notizia veramente em_039 em_039 em_039 :thumbup:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: LEOLINA - 15 Giugno 2011, 12:49:21
Dai  Corrado, meno male bisogna sempre avere un pizzico di ottimismo nella vita... quando ho letto comincia la cura (scusa mi è venuto da ridere) pensavo che ti dava la cura omeopatica... in altri post ampiamente discussa...

sono contenta per voi

ciao ross e LEA
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: orsidanna - 15 Giugno 2011, 12:56:31
grande !!!!!

ma... la tac a spirale a me fa paurissima.... che è ????

 :blink:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: sarasetaorsi - 15 Giugno 2011, 13:15:27
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIII!!! Ottima notizia!! em_039 em_039 em_039 em_039 em_039
Tante coccole al futuro Ercole  :wub:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: kiragrilli - 15 Giugno 2011, 13:16:51
Sono contenta per voi  :comico:
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Francesca* - 15 Giugno 2011, 13:19:03
Dai ragazzi, forza e coraggio!!
OT: troppo simpatica la nuova foto-avatar di Zeus  ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: luciavezza - 15 Giugno 2011, 13:24:31
dai che bella notizia!!!!!!!!!! mi sento di vivere seconda esperienza di displasia. anke la mia peste ha stessa cosa. e dopo un anno quando ha visto vet ha detto perfetto muscolatura ottima e il cane in ottima forma. solo che non ho fatto la cura di irobbustire i muscoli( non sapevo ne anke che esistesse). la mia e stata solo di lunghe passeggiate, nuotate e corsete insieme che alla fine ha messo in forma anke me :P
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: wendy - 15 Giugno 2011, 14:08:43
O NON ME NE INTENDO MOLTO.....MA E' SENZ'ALTRO PIU' CREDIBILE DELLA PULSATILLA......

EVVAI ZEUS........!!!!! :-*

GRANDE CORRADO!!!! ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 15 Giugno 2011, 14:09:42
grande !!!!!

ma... la tac a spirale a me fa paurissima.... che è ????

 :blink:

Allora ve la dico tutta, questo ortopedico è un ortopedico per umani che ha un amore maniacale per i suoi bovari,che l'ha portato a diventare anche veterinario,  ha una clinica privata a Saint Moritz e l'ho conosciuto anni fa, avevo la casa li e ho avuto bisogno dei suoi servigi per il mio piccolo Luca che aveva un problema al ginocchio.
la prima volta  mi fece strano che avesse dei cani in studio malui mi rispose che se non amavo gli animali non capiva perchè io dovessi essere curato, me ne innamorai e divenimmo amici.

La tac a spirale e un anello in cui passa all'interno un lettino e viene fatta una radiografia tridimensionale a colori, a noi serve per verificare la muscolatura e capire se c'è bisogno di qualcosa d'altro.
http://www.centocannoni.it/tomografia.htm -
http://db.acp.it/Quaderni%20ACP%201997.nsf/64dde74c6516e6a0c12566da003af3b0/ea3061030fbb8b25c12566f0004f1820?OpenDocument

Avere una clinica privata svizzera a disposizione per il tuo peloso non ha prezzo...........per tutto il resto c'è mastercard  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: sarapenny - 15 Giugno 2011, 14:12:57
Ortopedico x umani??? ?-?-?Ma e anche veterinario??
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: CorradoB - 15 Giugno 2011, 14:15:38
Ortopedico x umani??? ?-?-?Ma e anche veterinario??

Yesssssssssss e usa le attrezzature  piu avanzate per i suoi pelosi :-)
Credimi è un mezzo matto, quelle figure strambe che ti lasciano perplesso, una mente geniale da paura e eclettico come non ho mai conosciuto, e io la so lunga   ;D ;D
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ChiaraMamo - 15 Giugno 2011, 14:23:29
Sono molto contenta per le notizie confortanti....
Se tu riteieni questo professionista degno di completa fiducia...intraprendi questa terapia..
Io tengo sempre tutto incrociato per il tuo bellissimo campione!!!!!

Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: yra - 15 Giugno 2011, 14:24:38
ciao Corrado  :)

quando ho letto ortopedico per umani ho sorriso...pensa che io faccio l'esatto contrario...mi faccio curare dal veterinario ;D (non scherzo....davvero)

felice per le news di oggi...evvaiiii Zeus che ci diventi tutto bello muscoloso :wub: :w00t-anim: ;)
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: Francesca* - 15 Giugno 2011, 14:30:27
Allora ve la dico tutta, questo ortopedico è un ortopedico per umani che ha un amore maniacale per i suoi bovari,che l'ha portato a diventare anche veterinario,  ha una clinica privata a Saint Moritz e l'ho conosciuto anni fa, avevo la casa li e ho avuto bisogno dei suoi servigi per il mio piccolo Luca che aveva un problema al ginocchio.
la prima volta  mi fece strano che avesse dei cani in studio malui mi rispose che se non amavo gli animali non capiva perchè io dovessi essere curato, me ne innamorai e divenimmo amici.

La tac a spirale e un anello in cui passa all'interno un lettino e viene fatta una radiografia tridimensionale a colori, a noi serve per verificare la muscolatura e capire se c'è bisogno di qualcosa d'altro.
http://www.centocannoni.it/tomografia.htm -
http://db.acp.it/Quaderni%20ACP%201997.nsf/64dde74c6516e6a0c12566da003af3b0/ea3061030fbb8b25c12566f0004f1820?OpenDocument

Avere una clinica privata svizzera a disposizione per il tuo peloso non ha prezzo...........per tutto il resto c'è mastercard  ;D ;D ;D ;D ;D

Mi sa che anche per la clinica ti ci vorrà mastercard  em_Devil  ;D
Cmq sulla salute non si può risparmiare!
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: ginger - 15 Giugno 2011, 15:26:53
bellissima notizia Corrado !!

l'importante è individuare la tipologia di cura e poi partireeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!

Fede
Titolo: Re: lastre definitive
Inserito da: marco - 17 Giugno 2011, 13:54:12
Leggo solo ora delle belle notizie Corrado...... FORZA.....possiamo solo incoraggiarti a fare di tutto per Zeus......per fortuna hai questa conoscenza :-* :-* :-* :D :D