quindi hai deciso per l'operazione ???
Diciamo che quello che vi ho postato è stato il consiglio più inteventista che mi hanno dato, ma il mio giro di consultazioni è solo all'inizio.
Un passo alla volta, con tanta serenità...
Se ti è possibile fai leggere le lastre a più vet..così da avere più pareri...
La displasia dell'anca è una patologia a cui per fortuna... si può dar rimedio...quindi FORZA!
Si infatti Chiara lo stiamo facendo,tra sabato e oggi sono stati 6 i veterinari/terapisti interpellati e domani sono in svizzera da un ortopedico.
per ora la terapia che mi piace di piu è un irrobustimento del tessuto muscolare sulle articolazioni posteriori grazie a una cura mirata ma per ora nessuna decisione è presa. o meglio l'unica decisione presa è che abbiamo abbandonato il soccorso e chissà forse un domani ci faremo delle belle passeggiate e nuotate.
Ciao Corrado, bè direi che la situazione non è ottima....ma hai sentito gli ortopedici di cui parlavi??? Le terapie che indichi sono il loro consiglio???
La lettura è cmq quella del veterinario non di una centrale giusto???
Ti aspettavo lunedì per le lastre ma non ti ho sentito ne visto....se hai bisogno sai dove trovarmi.
Cmq dai forza, sono cose risolvibili per la salute del tuo zeus, e una maniera si trova di sicuro!!
Si Tiziana come ho scritto sopra li sto sentendo e mi infilo da loro facendogli urgenza, quindi accetto di buon grado orari e tempi che mi danno, scusami se non mi sono fatto sentire ma voglio spremerli fino all'osso. Le letture si sono ufficiali e confermate non dal centro di lettura ma da 3 veterinari che sono riconusciuti dai centri come Monticone e debernardi. Ora sto cercando anche di organizzare insieme a Valentina una mia visita da lei in modo da aver consigli anche da lei e dai suoi esperti, anzi la devo proprio ringraziare.
previa telefonata preparati che "sfrutterò " anche te (in senso buono lo dico davvero, credimi )
........................... Conosco molti cani "bionici" sono tutti rinati dopo l'intervento, e comunque non è detto che Zeus ne abbia bisogno.
Ho conosciuto una labrador di 5 anni, gravemente displasica e completamente asintomatica, grazie ad una muscolatura robustissima ... sono casi rari, ma ci sono. Coraggio !...........................
Infatti per ora è il metodo di contenimento che mi è piaciuto di più, poco invasivo e con buoni risultati. Comunque se si rendesse necessario sono disposto a fare tutto quello che si potrà fare e se si rendesse necessario vendere l'anima al diavolo ................datemi il suo numero di cellulare.