Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: paolina - 31 Maggio 2011, 21:58:32
-
Perché non riesco ad abituarmi alle sofferenze degli animali???Perché ogni volta il dolore mi squarcia il cuore???si sentirà così anche chi li maltratta???e per maltrattamenti mi riferisco non solo ai maltrattamenti fisici, ma bensì anche a quelli dovuti ad un’educazione errata, al costringere un cane a soddisfare le proprie aspirazioni o frustrazioni, e nella maggior parte dei casi non per il suo bene ma frutto solo di un proprio egoismo. E’ bello prendere 1 cucciolo, quante aspettative intorno a questo evento, ma spesso ci si dimentica che un cucciolo non è un “peluche”, che non ci ha chiesto lui di essere preso, che non è un giocattolo e ne un esemplare da essere messo in mostra; è e deve essere (proprio perché è una scelta e perché un cane è indiscutibilmente per sempre) una scelta responsabile, matura e molto meditata; non è un divertimento del sabato e della domenica quando si può divertirsi a vederlo giocare al mare, o tra i prati, o al fiume, ma diventa un peso quando durante la settimana bisogna alternare lavoro e sue uscite; un cucciolo ha bisogno delle nostre attenzioni, per essere educato, non come un bambino, ma come un cane, perché tale è; e per fare ciò bisogna dedicarci del nostro tempo, della pazienza, (e tanta), ma soprattutto il nostro amore: bisogna in primo luogo mettere in secondo piano il nostro “io” e dimenticare un po’ di noi stessi al fine di costruire con il nostro amico un legame importante che dura una vita; un insieme di sacrifici… e senza dubbio non è sempre facile, ma cosa c’è di facile nella vita?E poi cresce e quello che gli si può lasciar passare da cucciolo, da adulto può diventare pericoloso per lui e per gli altri;quello che si finge di non vedere fino a che è cucciolo, si rafforza quando è grande; il tempo che non gli si dedica perché è più comodo fare qualcos’altro, si rivolta poi contro noi stessi quando sarà adulto; credo che educare un cane è un po’ come educare i figli: c’è un periodo in cui si semina, ed occorre costanza e coerenza per dar loro delle regole e dei principi, e un tempo in cui si raccoglie ed è il periodo più bello e propizio dove si vedono i frutti di TANTO lavoro; ma anche durante il periodo di raccolta non si finisce MAI di insegnare e di imparare, MAI fino alla morte: chi crede di essere arrivato o di sapere già tutto, non sa proprio niente.
Ecco perché mi rattristo quando nonostante uno abbia l’opportunità di avere un cane, abbia la possibilità di approfondire, imparare e leggere come comportarsi, abbia anche la disponibilità di persone che si mettono a sua completa disposizione per aiutarlo ad imparare, abbia il supporto di veri educatori che si rendono disponibili in caso di problemi, sia così cieco da vedere solo il proprio interesse e non si curi minimamente del bene del cane, ma addirittura si dia delle giustificazioni alquanto banali per motivare le sue scelte più comode e discutibili. Ed allora il cucciolo cresciuto e con problemi perché nessuno gli ha ancora insegnato chi è il capo-branco, o quali sono le regole da rispettare, (e non per imporre delle leggi come un despota ma perché un cane educato bene ha una buona vita ed è il suo di bene che si raggiunge), diventa scomodo quando cresce, soprattutto se ha problemi dovuti a cattiva o quasi inesistente educazione; porta via tempo, non è sempre così ubbidiente, non ascolta, intimorisce i componenti del suo branco….. Principessa…la mia Principessa ti chiamava chi aveva scelto con leggerezza di averti…sei entrata nella mia vita con la tua vitalità; la tua iper-attività, perché eri un cucciolo super stimolato; la tua voglia e gioia di vivere; la tua voglia sfrenata di giocare, che aveva risvegliato la mia dolce e annoiata “milady”; instancabile come può essere un cucciolo nel pieno della sua vita, con la voglia di conoscere cose nuove…di imparare cose nuove….ma non ti è stato concesso perché è più facile fare finta di non vedere, dedicarsi a cose più comode e più facili…ti ho voluto bene e te ne voglio, piccola e frenetica Principessa. Ora spero che ovunque sia, tu possa correre felice come non lo sei mai stata e vivere una vita migliore di quella vissuta con chi non ti ha saputo amare e capire. paola
P.s: Qualsiasi riferimento è volutamente intenzionale
-
Tutto verissimo e sacrosanto quello che hai scritto Paolina...ma...cosa è successo??!!!!!??
-
paola... che succede ????
hai perfettamente ragione su tutto....
ricordi queste mie parole ???
noi,
che possiamo rigarci il viso per uno sguardo di traverso
che sorridiamo vedendoli dormire
che non vediamo l'ora di correre con loro
che sappiamo di poterci colmare d'amore con piccoli gesti
che non smettiamo mai di voler imparare
che, abbandonandoci ad una carezza, assaporiamo di colpo la serenità più assoluta
noi abbiamo la fortuna di comprendere cose nascoste
e
in silenzio
trasformarle in avventure meravigliose
noi non siamo mai soli
e
in fondo
la vita è tutta lì
i fortunati siamo noi, ricordiamocelo sempre.....
-
Verissime parole su cui riflettere, ma dicci qualcosa sulla povera Principessa... :'(
-
Ragazze, Principessa la conosciamo tutti, è una piccola approdata qui sul Forum con la sua "padrona", ed è voluto questo termine che io non uso mai.....
Principessa è una cagnolina vitale, allegra, forse un pò iperattiva, che non riconosce nella sua famiglia nessun leader...e quindi reagisce, anche in malo modo, e i componenti della famiglia non sanno cosa fare.....
Poverini vi verrà voglia di dire.....
Ma purtroppo no, poverini per niente, io stesso mi sono prodigata per far avere alla sua "padrona" un appuntamento velocissimo con una comportamentalista che io conosco bene e con Attilio che qui quasi tutti conoscono....li ho pregati di farle un prezzo da amica per aiutarla a trovare un'intesa con la sua cagnina....
Ma....Milano era troppo lontana per cercare di risolvere il problema.....mentre venire a trovare me poteva andare bene....ma io non sono nessuno, il suo cane aveva bisogno di aiuto e di un aiuto mirato, avrebbe avuto bisogno di una "padrona" responsabile che si assumesse la responsabilità di quel problema.....
E invece......no
Molto più semplice dare via il cane, dove non si sa, inventarsi malattie......ma cmq abbandonare il cane....
Bene, così è iniziata la mattina di Paolina e mia, con la notizia che questa cagnolina è stata portata da qualcuno, dove dovrebbe stare meglio....ma se è malata come lei dice, forse andrebbe curata, non ha bisogno di correre nei prati, ma di specialisti che si occupino di lei, della sua malattia.....ma quale malattia??????
Sono delusa dalla leggerezza di questa persona, e poi pensoi ad Ary che per joy ha fatto l'impossibile.
Sono delusa da genitori che non sanno fare i genitori, che non sanno dire NO, ma che poi impongono scelte
Sono schifata da come si riesce a dimenticare un cane, con quale leggerezza si riesce a metterla in macchina e portarla dove la si lascerà
Sono schifata si, ed anche arrabbiata, perchè mi sento presa in giro, perchè ho passato sere al tel per cercare di aiutarla....e non è servito a nulla
Ecco ragazze questo è successo....
-
credo di aver capito chi è la piccola principessa... sono davvero allibita dalla notizia! in genere sono una persona che prima di dare giudizi cerca sempre di mettersi nei panni delle altre persone, di capire quali sono le motivazioni che portano a compiere certe scelte, perchè spesso è facile sparare a zero senza essersi trovati dentro la situazione...però questa volta è diverso! questa volta c'è in ballo la vita di un essere vivente e non ci sono scuse o motivazioni che tengano di fronte ad una cosa del genere!!! qui c'è la superficialità del prendere con se un cane senza sapere a cosa si andrà in contro, senza essere pronti ad aprire il proprio cuore e la mente ad un'altra creatura, ad una nuova avventura. Qui c'è il menefreghismo assoluto e l'assoluta non voglia di mettersi in gioco, di lottare, di amare...questa è una storia di codardia ed irresponsabilità. Dare via il cane??? a me queste parole fanno venire i brividi! ma come si fa!!!!! per me sarebbe come dare via una parte del mio cuore, un pezzo della mia anima ( so che mi capite bene quando scrivo queste cose)!
non so davvero che dire...se non che spero che la piccina trovi qualcuno degno di vivere al suo fianco, che la aiuti a maturare e a crescere serenamente in una famiglia piena di amore...buona fortuna piccola!
-
Ragazze, Principessa la conosciamo tutti, è una piccola approdata qui sul Forum con la sua "padrona", ed è voluto questo termine che io non uso mai.....
Principessa è una cagnolina vitale, allegra, forse un pò iperattiva, che non riconosce nella sua famiglia nessun leader...e quindi reagisce, anche in malo modo, e i componenti della famiglia non sanno cosa fare.....
Poverini vi verrà voglia di dire.....
Ma purtroppo no, poverini per niente, io stesso mi sono prodigata per far avere alla sua "padrona" un appuntamento velocissimo con una comportamentalista che io conosco bene e con Attilio che qui quasi tutti conoscono....li ho pregati di farle un prezzo da amica per aiutarla a trovare un'intesa con la sua cagnina....
Ma....Milano era troppo lontana per cercare di risolvere il problema.....mentre venire a trovare me poteva andare bene....ma io non sono nessuno, il suo cane aveva bisogno di aiuto e di un aiuto mirato, avrebbe avuto bisogno di una "padrona" responsabile che si assumesse la responsabilità di quel problema.....
E invece......no
Molto più semplice dare via il cane, dove non si sa, inventarsi malattie......ma cmq abbandonare il cane....
Bene, così è iniziata la mattina di Paolina e mia, con la notizia che questa cagnolina è stata portata da qualcuno, dove dovrebbe stare meglio....ma se è malata come lei dice, forse andrebbe curata, non ha bisogno di correre nei prati, ma di specialisti che si occupino di lei, della sua malattia.....ma quale malattia??????
Sono delusa dalla leggerezza di questa persona, e poi pensoad Ary che per joy ha fatto l'impossibile.
Sono delusa da genitori che non sanno fare i genitori, che non sanno dire NO, ma che poi impongono scelte
Sono schifata da come si riesce a dimenticare un cane, con quale leggerezza si riesce a metterla in macchina e portarla dove la si lascerà
Sono schifata si, ed anche arrabbiata, perchè mi sento presa in giro, perchè ho passato sere al tel per cercare di aiutarla....e non è servito a nulla
Ecco ragazze questo è successo....
Sono molto rattristata, amareggiata e nn riesco a darmi pace, e credimi Tiziana ho pensato ank'io la stessa cosa: 1 amore senza tempo e al di là del tempo ql di Arianna, contro il nulla ********* em_038 :ranting3: e ti senti impotente, xkè qualsiasi cosa tu abbia fatto, cm dici tu, non è servito a nulla anke xkè ho e ho semx avuto fin da qnd le cose hanno cominciato ad andare a rotoli, il sentore (ke sxo solo e tanto sia solo 1 sentore) ke Principessa corra felice in un campo reale e nn virtuale...e credimi la cosa nn mi dà pace. Grazie Tiziana x exere stata così esauriente....io nn volevo crearti "casini".
@Roberto: qnto son vere le tue parole ke rispecchiano alla perfezione il mio stato d'animo e il mio kiedermi in continuazione xkè molti nn capiscano ke: in fondo
la vita è tutta lì....
buona notte Roberto e ke sia 1 buona notte. paola
-
Sono molto rattristata, amareggiata e nn riesco a darmi pace, e credimi Tiziana ho pensato ank'io la stessa cosa: 1 amore senza tempo e al di là del tempo ql di Arianna, contro il nulla ********* em_038 :ranting3: anke xkè ho e ho semx avuto fin da qnd le cose hanno cominciato ad andare a rotoli, il sentore (ke sxo solo e tanto sia solo 1 sentore) ke Principessa corra felice in un campo reale e nn virtuale...e credimi la cosa nn mi dà pace. Grazie Tiziana x exere stata così esauriente....io nn volevo crearti "casini".
@Roberto: qnto son vere le tue parole ke rispecchiano alla perfezione il mio stato d'animo e il mio kiedermi in continuazione xkè molti nn capiscano ke: in fondo
la vita è tutta lì....
buona notte Roberto e ke sia 1 buona notte. paola
Oh mamma...spero non sia così!
-
Oh mamma...spero non sia così!
Mik, qsta è la cosa ke mi tormenta di +: nn exere riuscita ad evitarlo...SXO TANTO di sbagliarmi paola
-
Mik, qsta è la cosa ke mi tormenta di +: nn exere riuscita ad evitarlo
Posso immaginare come ti senti...ma purtoppo non dipendeva da te, purtroppo in certi casi si può solo consigliare, offrire il proprio aiuto, la propria esperienza...ma se ci si trova di fronte chi non vuol capire tutto viene vanificato...e resta solo tanta rabbia!
-
Fra............... (tanto ce ne sono tante ma tu sai che sto parlando con te) ti dico una cosa sola:
VERGOGNATI, te e la tua famiglia
-
E aggiungo che auguro alla piccola principessa di trovare una famiglia degna di lei e a voi auguro di non poter mai più assaporare il privilegio di vivere accanto a un cane
-
Sono felice che Paola ne abbia parlato, sono felice che Tiziana abbia parlato di abbandono perchè è proprio di questo che si tratta, di abbandono e di maltrattamento, purtroppo non c'è una legge che punisce questo ma c'è una coscenza che questa persona ha molto sporca e non so davvero come faccia a dormire la notte e ad uscire e passeggiare e vedere un altro cane..
Quando ieri Paola me l'ha detto era assolutamente demoralizzata triste si sentiva impotente nonostante avesse fatto di tutto per aiutarla, ma purtroppo Paola non è dipeso da te non c'era la minima voglia e intenzione di tenere quella creatura meravigliosa e pensare che a volte basta davvero così poco ma non c'è stato nemmeno quello..
Cosa avrei dovuto fare io con Margot? riportarla indietro per il suo problema al cuore? per la sua displasia? Avrei dovuto fargli la puntura per adddormentarla? ci siamo tirati su le maniche abbiamo fatto dei sacrifici enormi e non solo economici ma anche nella nostra vita privata ma mai e poi mai avremmo rinunciato anche alla minima possibilità di dare a Margot una vita migliore, un cane è per sempre ricordati!!!!
Certo che se questo è il modo in cui affronti (so che leggerai e mi rivolgo a te direttamente) la situazioni nella vita non mi lasci ben sperare per il tuo futuro, se sei abituata ad "eliminare" le difficoltà in questo modo!!
E non credo affatto alla storia del "male" che aveva, e nemmeno alla prima versione del soffio al cuore..capirai un soffio al cuore, ce l'ha anche mio marito e fa maratone e Margot ha una stenosi aortica grave
E' stato tutto falso e purtroppo l'unica che che ci ha rimesso è stata Lei...
Paola per te un abbraccio forte!!!!!
-
Odio leggere certe cose, vorrei guardare negli occhi queste persone, persone poi non so se neanche meritano questo nome, mi auguro che non si accosti mai piu' ad un cane
-
.... :'( non ho parole...
-
Ragazzi , ma che schifo...ma come si fa a fare una cosa del genere?! Ha ragione Elisa, dovrebbero vergognarsi...e solo che certe persone non sanno cos'é la vergogna...non sanno cos'é la coscienza...
Spero solo che questa cagnolina trovi veramente qualcuno che sa prendersi cura di lei...
-
mi capite, vero, quando dico che sono molto più cane che "uomo" ????
sono incazzatissimo ( anche se non la conoscevo ).
p.s: ho capito chi è.....
-
Non la conoscevo neanch'io e questa storia mi ha fortemente scosso, mi auguro che legga quello che ho fatto dire al suo cane.
-
io non ho capito chi è e non voglio nemmeno saperlo....
MA RAGAZZI MA COME SI FA!!!!! Sono davvero schifata e come dice Roby, mi vergogno di far parte del genere umano! :ranting3:
-
Basta andare leggermente indietro dove ci sono pagine e pagine in cui si parla dei problemi comportamentali di principessa e si offre alla sua famiglia tutto l'aiuto possibile per risolverli. Dopodichè cala il silenzio e di principessa nessuna ulteriore notizia nel forum...che strano...
Ma quando la gente vale ZERO non ci prova neanche a risolvere i problemi, li ficca sotto il tappeto e va avanti con la sua vita.
-
OK....post trovato......
-
Oltretutto a me non sembrava neanche una situazione trascendentale (se ho capito chi è, ma penso di sì) più che altro era la famiglia ad essere caduta in uno stato da psicodramma!
Che tristezza... spero che abbiano almeno la consapevolezza di non essere stati in grado (senza incolpare il cane) e non si azzardino a prenderne un altro em_049
-
Basta andare leggermente indietro dove ci sono pagine e pagine in cui si parla dei problemi comportamentali di principessa e si offre alla sua famiglia tutto l'aiuto possibile per risolverli. Dopodichè cala il silenzio e di principessa nessuna ulteriore notizia nel forum...che strano...
Ma quando la gente vale ZERO non ci prova neanche a risolvere i problemi, li ficca sotto il tappeto e va avanti con la sua vita.
e da ieri è sparita anche da FB, infatti ieri mattina volevo mandarle una mail ma puff sparita anche da lì
-
Non commento ... Ma questa storia mi riporta a Clusó ... Forse per motivi diversi ma fatto sta
che oggi Clusó ë felice, ê il cane piú caro del mondo, voglio pensare che anche per Principessa andrá cosí...
Ho capito di chi parliamo....
In bocca al lupo cucciola!
-
Caro la piccola vorrebbe un giocattolo? Ma si cara comperiamole un cane , anzi andiamo a prenderlo in canile tanto non costa nulla.
Caro mi piacerebbe vedere come sto con un cane.
Ma senti in vacanza dobbiamo portarci anche quel coso?
Oddio adesso nasce il bambino e il cane deve sparire.
Questa bestia è insopportabile io la do via.
Tutte Frasi che purtroppo ripetutamente sento ma ho imparato una cosa, una sacra verità, vengono dette da persone orribili, che non hanno valori, mentecatti della vita, persone che quando le conosci le schifi nel più orribile modo, bassa scolarità, senso civico pari a zero e cosa più importante sono persone di cui non ci si deve fidare MAI, esseri pericolosi fin nell'animo.
Cosa fare? Non c'è molto da fare purtroppo se non isolarle e dimenticarle al proprio destino di una vita bassa e grezza.
Sono pronto a scommettere che i loro figli saranno i drogati di domani e i disadattati da prima pagina.
Non posso che auguragli una vita piena di tutto quell'amore e sincerità che sanno dare e manifestare e che la società possa dire anche a loro un domani...................non vi vogliamo più, mi sa che vi dobbiamo abbandonare.
-
@Paolina: ho saputo anch'io...e me ne sono davvero dispiaciuta... ho detto anch'io di non rassegnarsi, di provare qualsiasi cosa, di chiedere a chiunque...
Però non riesco a capire una cosa...hai/avete il sospetto che i gravi problemi di salute non siano "veri"? Perchè questo sospetto è venuto anche a me...
Ma...di che post state parlando?
-
Purtroppo non riesco a leggere e a partecipare molto nel forum, e ora leggere questa cosa mi addolora moltissimo e allo stesso tempo mi fa scoppiare di rabbia..... nonostante mi sia persa tutta la parte dei problemi comportamentali di principessa.... fatto qualche collegamento, ho capito chi è.... e mai avrei pensato ad un epilogo del genere.....
La penso come Enrica e voglio immaginarla felice con una famiglia che sappia darle molto più amore e attenzione...... buona fortuna piccola stellina!
-
Capite h xkè il rad1 era l'ultimo dei miei pensieri????....sxo ank'io, cm tanti di voi ke la piccola Principexa poxa trovare 1 famiglia ke le dia ql ke nn ha avuto finh.....ma purtroppo il dubbio ke invece la soluzione sia stata ben altra mi assale e mi tormenta....sxo pure ke qsta esxienxza dià la maturità a ki l'ha avuta nel caso pensi ad 1 altro cane (xkè c'è anke qsta poxibilità, già ventilata: Principexa ha problemi, la dai indietro, ti tieni i soldi e te ne prendi 1 altra in allevamento em_038 em_034 em_045 em_045 em_045 ).....ma stamattina, pur con il dolore nel cuore, sono + serena....nn poxo dire + felice
1° ho scritto con il solo scopo ke qsta lezione serva di esempio xkè nn dobbiamo ripeterci: FINO A QUANDO dovremo rammaricarci ??????
2° penso ke ci ritroviamo al rad1 dove celebriamo da 1 lato 1amore infinito e dall'altro 1 evoluzione INNATURALE di un caso di cui al giorno d'oggi se ne sente semx + parlare: siamo nell'era dell'"usa e getta", nn dimentikiamolo, e nn c'è rispetto x nex1(=nessuno), ancor meno di ki nn può difendersi e nonostante tt continua ad amarci...........ecco:allh sia io ke tt voi, tt NOI AXIEME, poxiamo portare avanti la nostra singola testimonianza e battaglia contro l'abbandono, il maltrattamento, il menefreghismo, l'iiresponsabilità,la poca riflexione ke purtroppo è al giorno d'oggi semx + dilagante e addirittura ci si creano le condizioni x sentirsi giustificati e convincersi ke nn si hanno altre scelte....
e poi cm dice roberto nella sua poesia, noi sappiamo ke tesori immensi abbiamo x le mani e mi dispiace tanto x quelli ke nn lo sanno o nn lo capiscono o peggio ancora NN VOGLIONO CAPIRLO..... e sqsate l :ot-signal: ma ringrazio il brutto tempo grazie al quale stamattina poxo fare le mie cose fuori casa, axieme ai miei cagnoloni ke, cn il caldo dei giorni precedenti, dovevano accontentarsi solo del parco la mattina presto e poi starsene a casa ad aspettarmi..... e GRAZIE A TT VOI X LA VS DISPONIBILITà E SENSIBILITà. paola
-
SCHIFO, RABBIA, ODIO, DELUSIONE...ragazzi queste storie lacerano il cuore, lasciano un senso di impotenza dopo che vedi che si fa il possibile per aiutare certe persone e trovi solo voglia di incomprensione dall'altra parte o ancora meglio cercare di sminuire e alleggerire il problema trovando soluzioni più veloci e poco impegnative....ma come c...o si fa???? scusate ma sono nera!
piccola Principessa spero tanto che il Tuo destino ti riservi un futuro migliore come è capitato a Clouseau, che ha trovato una famiglia che le ha fatto dimenticare tutto il suo triste passato...
-
L'unica cosa che mi auguro è che la piccola principessa trovi una famiglia che la sappia amare.... per il resto MI VIENE IL VOMITO!!!!
-
Capite h xkè il rad1 era l'ultimo dei miei pensieri????....sxo ank'io, cm tanti di voi ke la piccola Principexa poxa trovare 1 famiglia ke le dia ql ke nn ha avuto finh.....ma purtroppo il dubbio ke invece la soluzione sia stata ben altra mi assale e mi tormenta....sxo pure ke qsta esxienxza dià la maturità a ki l'ha avuta nel caso pensi ad 1 altro cane (xkè c'è anke qsta poxibilità, già ventilata: Principexa ha problemi, la dai indietro, ti tieni i soldi e te ne prendi 1 altra in allevamento em_038 em_034 em_045 em_045 em_045 ).....ma stamattina, pur con il dolore nel cuore, sono + serena....nn poxo dire + felice
1° ho scritto con il solo scopo ke qsta lezione serva di esempio xkè nn dobbiamo ripeterci: FINO A QUANDO dovremo rammaricarci ??????
2° penso ke ci ritroviamo al rad1 dove celebriamo da 1 lato 1amore infinito e dall'altro 1 evoluzione INNATURALE di un caso di cui al giorno d'oggi se ne sente semx + parlare: siamo nell'era dell'"usa e getta", nn dimentikiamolo, e nn c'è rispetto x nex1(=nessuno), ancor meno di ki nn può difendersi e nonostante tt continua ad amarci...........ecco:allh sia io ke tt voi, tt NOI AXIEME, poxiamo portare avanti la nostra singola testimonianza e battaglia contro l'abbandono, il maltrattamento, il menefreghismo, l'iiresponsabilità,la poca riflexione ke purtroppo è al giorno d'oggi semx + dilagante e addirittura ci si creano le condizioni x sentirsi giustificati e convincersi ke nn si hanno altre scelte....
e poi cm dice roberto nella sua poesia, noi sappiamo ke tesori immensi abbiamo x le mani e mi dispiace tanto x quelli ke nn lo sanno o nn lo capiscono o peggio ancora NN VOGLIONO CAPIRLO..... e sqsate l :ot-signal: ma ringrazio il brutto tempo grazie al quale stamattina poxo fare le mie cose fuori casa, axieme ai miei cagnoloni ke, cn il caldo dei giorni precedenti, dovevano accontentarsi solo del parco la mattina presto e poi starsene a casa ad aspettarmi..... e GRAZIE A TT VOI X LA VS DISPONIBILITà E SENSIBILITà. paola
Ma non era una cucciolata del veterinario? ?-?-?
Cmq spero proprio di no em_049
-
Che brutto epilogo per questa storia...
Sicuramente la via più facile e comoda...
Mi arrabbio ancora di più perchè molte persone si sono prodigate per fornire aiuti, consigli, riferimenti, possibilità concrete per essere seguiti e accompagnati...
Allora perchè queste cose succedono purtroppo in continuazione?
Forse perchè quello che ci fa fare una scelta piuttosto che un'altra, è quella scintilla calda e luminosa che ci deve trafiggere il cuore quando si decide, con responsabilità e coscienza, di accogliere nella nostra vita un cane...E' una forza interiore potente, confortante, unica, amorevole che non permetterà mai, nonostante difficoltà, paure, incomprensioni, di separarci da loro..
Io alle persone in procinto di prendersi un pupo...dico sempre che è un matrimonio che non prevede divorzi, dico sempre di pensarci non una ma 100 volte, dico sempre che è un progetto impegnativo e faticoso...ma che porterà sicuramente Amore e gioia infinita, doni preziosi, unici e rari nella nostra frenetica vita..
Auguro alla piccola ogni bene e felicità, le auguro di trovare finalmente delle persone con quella scintilla nel cuore..
-
Ho letto con rabbia e dolore tutte le vostre filessioni. Non entro in merito all'argomento.... mi limito solo a citare una frase di Seneca che a me piace molto: l<L'amore per un cane dona grande forza all'uomo>.
E mi piacerebbe un giorno che si avverasse un grande desiderio, poter inserire Baloo nello stato di famiglia.
-
Ho letto con rabbia e dolore tutte le vostre filessioni. Non entro in merito all'argomento.... mi limito solo a citare una frase di Seneca che a me piace molto: l<L'amore per un cane dona grande forza all'uomo>.
E mi piacerebbe un giorno che si avverasse un grande desiderio, poter inserire Baloo nello stato di famiglia.
Mi dispiace molto per tutto quello che ho letto............non ho parole!!!! Auguro il meglio a questa povera creatura e spero possa trovare una famiglia che le voglia tanto bene.
C'è molta gente che si prende un cane per passatempo e poi quando subentrano dei problemi, invece di risolverli, se ne sbarazzano come se fosse un oggetto.
Pensa te.............
Condivido appieno la frase che ha citato di Seneca e posso dire di averla provata sulla mia pelle........ho sempre desiderato avere un cane e ad ottobre, quando finalmente è arrivata Mia, per me non era per niente un bel periodo (problemi di salute di mia mamma molto gravi per fortuna risolti al meglio e conseguente ansia perenne da parte mia con attacchi di panico).
Beh che dire Mia è stata la mia cura, da quando ho lei, sia per l'impegno che richiede l'avere un cane soprattutto da cucciolo sia perchè con lei la mia mente è occupata con cose che non sono preoccupazioni, sono rinata e l'ansia è svanita!!!
L'avere questa piccola pelosa in giro per casa, è talmente tanto una soddisfazione che mi ha fatto dimenticare tutti i pensieri che avevo.
Anche mia mamma con Mia, ha scoperto quanto è bello godersi ciò che un cane da alla sua famiglia; ultimamente le "becco" in atteggiamenti di coccole che non mi sarei mai aspettata da mia mamma......e invece.............tutto è possibile.
Spero di non essere andata troppo fuori tema parlando un pò di me e concludo dicendo che avere un cane è una grande responsabilità morale, implica tanti sforzi e attenzioni e non sempre tutto è rose e fiori.
Avere un cane da gioia, energia e vitalità!!!!!
-
davvero non pensavo che cose del genere potessero essere così vicino a me... mi sento impotente e inutile...
-
e da ieri è sparita anche da FB, infatti ieri mattina volevo mandarle una mail ma puff sparita anche da lì
c'è ancora su fb, ma deve essere una cosa recente.....
Se ci leggi....raccontaci perchè..... raccontaci che è al sicuro..... raccontaci come e cosa....
ciao
-
c'è ancora su fb, ma deve essere una cosa recente.....
Se ci leggi....raccontaci perchè..... raccontaci che è al sicuro..... raccontaci come e cosa....
ciao
...sopratt dimostra almeno adesso di exere matura e responsabile dicendoci la verità di dov'è, ke ho ki l'adotterebbe
-
io nn commento.....ho troppa rabbia....
-
non ci posso credere...sono un po' assente ultimamente ma volevo entrare augurando a tutti buon viaggio e buon divertimento con i propri pelosi...e cosa leggo?!?!
incredibile, non ci voglio credere...come è possibile? Paolina, non sai niente di più? Su facebook c'è ancora...e ci sonole foto della piccola :'(
-
non ci posso credere...sono un po' assente ultimamente ma volevo entrare augurando a tutti buon viaggio e buon divertimento con i propri pelosi...e cosa leggo?!?!
incredibile, non ci voglio credere...come è possibile? Paolina, non sai niente di più? Su facebook c'è ancora...e ci sonole foto della piccola :'(
Ale ciaooooo ci mancherai al raduno scusate OT
tu sei amica di questa ragazza perchè non le scrivi su fb? ti prego perchè a vedere le foto non mi sembra che sia stata capace di arrivare a tanto... non ci voglio credere!!!
-
non ci posso credere...sono un po' assente ultimamente ma volevo entrare augurando a tutti buon viaggio e buon divertimento con i propri pelosi...e cosa leggo?!?!
incredibile, non ci voglio credere...come è possibile? Paolina, non sai niente di più? Su facebook c'è ancora...e ci sonole foto della piccola :'(
allora ha tolto solo me dai suoi contatti, sono sicura che fino alla sera prima c'era poi ieri mattina ho aperto dopo aver saputo da Paola perchè volevo scrivergli ma si era cancellata dai miei contatti.. forse perchè sa della mia amicizia con Paola..
-
mmmm meglio che mi astengo da giudizi
-
Ale ciaooooo ci mancherai al raduno scusate OT
tu sei amica di questa ragazza perchè non le scrivi su fb? ti prego perchè a vedere le foto non mi sembra che sia stata capace di arrivare a tanto... non ci voglio credere!!!
Ora le scrivo, ho guardato adesso il suo profilo e l'ultima attività è del 20 maggio. Ci sono i video della piccola che fa il bagno in un torrente...che dolcezza!
Raga, fate buon viaggio e divertitevi anche per noi!!!!! :-* :-* :-* :-*
Noi andremo in friuli...ma vi confido che non so cosa darei per essere dei vostri :'(
baci baci baci :group: :group:
-
Ora le scrivo, ho guardato adesso il suo profilo e l'ultima attività è del 20 maggio. Ci sono i video della piccola che fa il bagno in un torrente...che dolcezza!
sì quello è il contatto del "lavoro" diciamo.. io intendevo il suo profilo personale
-
sì quello è il contatto del "lavoro" diciamo.. io intendevo il suo profilo personale
Anna meno male che almeno quello come contatto c'è almeno possiamo chiedere...
baci a Bellaaaaaaaaaaaa
Ross e LEA
-
Anna meno male che almeno quello come contatto c'è almeno possiamo chiedere...
baci a Bellaaaaaaaaaaaa
Ross e LEA
si infatti.. e vorrei solo avere notizie della cagnolina solo questo
-
sì quello è il contatto del "lavoro" diciamo.. io intendevo il suo profilo personale
è l'unico contatto che ho mai avuto...ne ha un altro?
-
Dall'ultimo aggiornamento che ho avuto io (anzi l'unico praticamente) l'ha riportata dal veterinario dove l'ha presa... :-\
Là ci sono altri cani e un grande giardino...
-
A prescindere ke se l'ha portata dal vet dove l'ha comprata ( e ke ha fatto lui cucciolata, nn ha socializzato cuccioli, e gliel'ha data a 48 gg cm diceva lei em_038 semx se è vero xkè a sto punto tt è opinabile!!!!!!!!!!!!!!!!!) di certo l'ha sopprexa...altro ke giardino bello ....qsto è sms in risposta al mio ricevuto ieri mattina
Io: Ciao *************. Volevo sapere di preciso ke male ha alla testa Principessa e poi se vuoi ho chi la prenderebbe in adozione.Da che veterinario è?
******: ha 1 tumore...apprezzo ma stava degenerando, aggrediva anche la gente x strada che si fermava ad accarezzarla… aveva crisi epilettiche che si chiamano dottor jack mister hyde…sai che ti dicevo che lei un secondo si faceva accarezzare e un secondo dopo aggrediva...venerdì scorso ha pizzicato mio moroso, alle spalle dietro il collo
Io: ma scusa e perchè l'hai portata dal veterinario(da quello dove l'hai comprata?). I tumori(che tumore è poi?)si possono curare
***** adesso è in un bel campo grande con altri 4 golden, i cavalli, le galline...almeno fuori si rilassa ed è tranquilla... ieri era serena..perchè aggrediva troppo...ha cercato di mordere dei bambini, sua mamma del mio moroso e anche suo fratello.Purtroppo chi non vive la situazione può difficilmente capire. era sempre sull'alto là. Ha 1 ciste grande nel cervello..l'ho vista serena ieri, di stare fuori tranquilla..no non è dal veterinario dove l'ho comprata
[/i]allh a prescindere dal fatto ke ci vuole 1 bel coraggio a riportare indietro 1 cane, ma poi: VOGLIAMO SMETTERLA DI PRENDERCI IN GIRO??????????NN HAI PRESO IN GIRO TROPPE XSONE OLTRE KE TE STEXA a scapito della povera cagnolina?????????????
-
A me spiace che Francesca non sia qui, prima di tutto perchè non amo parlare "alle spalle" senza che l'altro abbia la possibilità di ribattere e poi perchè vorrei chiarire una cosa.
Io ho l'impressione che loro diano tutta la colpa al veterinario, è causa sua se il cane è malato e si comporta così... non vorrei veramente che avessero "reso" Principessa per prendere un cane di allevamento (come diceva Paolina)... questo sarebbe l'ennesimo madornale errore perchè pure quel cucciolo (anche se preso nel migliore dei posti) avrebbe le stesse esigenze di Principessa, non cambierebbe un bel nulla!!
Speriamo di no
-
...e poi scusa xkè non la dà in adozione a qlcuno invece di lasciarla al veterinario?????????? ripeto: NN PRENDIAMOCI IN GIRO!!!!!!!!!!!
-
A me spiace che Francesca non sia qui, prima di tutto perchè non amo parlare "alle spalle" senza che l'altro abbia la possibilità di ribattere e poi perchè vorrei chiarire una cosa.
Io ho l'impressione che loro diano tutta la colpa al veterinario, è causa sua se il cane è malato e si comporta così... non vorrei veramente che avessero "reso" Principessa per prendere un cane di allevamento (come diceva Paolina)... questo sarebbe l'ennesimo madornale errore perchè pure quel cucciolo (anche se preso nel migliore dei posti) avrebbe le stesse esigenze di Principessa, non cambierebbe un bel nulla!!
Speriamo di no
ANKE A ME SPIACE KE NN SIA QUI A DIRE LA SUA...e son convinta ke lei dà la colpa ai problemi della cagnolina, al vet....lo ha fatto fin da qnd sono iniziati a sorgere i primi problemi...ma qsto è ancor peggio...xkè cm ho già scritto si potrebbe ripetere lo stexo errore cn 1 altro cane....e intanto la piccola Principessa????
-
boh....non ne sto capendo più niente... :ranting3:
-
Comunque siano andate le cose l'unica vera realtà è che I CANI SI CURANO!!!!!
Non si riportano al mittente perchè hanno un problema, si smuovono le montagne per trovare una cura, una soluzione, che possa farli stare con noi anche solo un giorno in più....
L'epilessia nei cani si può tenere sotto controllo, con farmaci e terapie adeguate....
Un tumore al cervello??? Di che tipo? è operabile? Esistono terapie adeguate? Ci sono delle strade da tentare???...Tutto questo non è stato fatto, non si è tentata nessuna cura, si è riportato indietro il cane....a correre in un prato....si, ma in quel prato....chi la curerà.....???
Se realmente è malata, cosa farà??
Morirà in mezzo ad un bel campo?
Avrà dei dolori?
Soffrirà a non vedere più i suoi compagni proprio in quel momento???
Avrà paura???
Ecco, questo è quello che mi fà male....che Principessa sarà sola e se realmente è malata chi si prenderà cura di lei????
A questo punto spero davvero che tutta la storia della malattia sia una balla, che semplicemente non si voleva più il cane e lo si è portato da qualcuno.....se fosse così, se Principessa non è malata, allora è meglio....forse troverà qualcuno che sapra capirla, aiutarla ed amarla, che si metterà in discussione, che vorrà imparare, che non dirà "non si può fare niente"
......ma se invece non è così???????
Ci resta solo la rabbia e il dubbio purtroppo......
-
non ci sono parole davvero..
io ero già rimasta sgomenta all'epoca qunado avevo visto il video..
ora anche questo..
che brutto mamma mia :'(
-
Comunque siano andate le cose l'unica vera realtà è che I CANI SI CURANO!!!!!
Non si riportano al mittente perchè hanno un problema, si smuovono le montagne per trovare una cura, una soluzione, che possa farli stare con noi anche solo un giorno in più....
L'epilessia nei cani si può tenere sotto controllo, con farmaci e terapie adeguate....
Un tumore al cervello??? Di che tipo? è operabile? Esistono terapie adeguate? Ci sono delle strade da tentare???...Tutto questo non è stato fatto, non si è tentata nessuna cura, si è riportato indietro il cane....a correre in un prato....si, ma in quel prato....chi la curerà.....???
Se realmente è malata, cosa farà??
Morirà in mezzo ad un bel campo?
Avrà dei dolori?
Soffrirà a non vedere più i suoi compagni proprio in quel momento???
Avrà paura???
Ecco, questo è quello che mi fà male....che Principessa sarà sola e se realmente è malata chi si prenderà cura di lei????
A questo punto spero davvero che tutta la storia della malattia sia una balla, che semplicemente non si voleva più il cane e lo si è portato da qualcuno.....se fosse così, se Principessa non è malata, allora è meglio....forse troverà qualcuno che sapra capirla, aiutarla ed amarla, che si metterà in discussione, che vorrà imparare, che non dirà "non si può fare niente"
......ma se invece non è così???????
Ci resta solo la rabbia e il dubbio purtroppo......
Spero anch'io che sia una balla, molto infantile però perchè è mille volte peggio abbandonare un cane malato di tumore al cervello che uno poco gestibile
Che dire...
-
Allora che bello parlare alle spalle… cosa pensate che per me sia stata una scelta facile?? Pensate che non abbia fatto nulla per lei??vi racconto la storia e poi chiedo di cancellarmi perché non ho nulla da condividere con persone che giudicano e basta. Purtroppo chi ha cani che non hanno nemmeno mai ringhiato ai propri padroni non possono capire. Daf ha sempre avuto dei problemi di comportamento, fin dalla prima settimana. Noi abbiamo sempre cercato il meglio per lei, la portavamo con noi sempre: a mangiare la pizza,al lago a nuotare, a fare compre quando tenevo il mercatino… sempre… non le abbiamo mai fatto mancare niente, cure, attenzioni, l’ abbiamo fatta socializzare, abbiamo cercato di informarci il più possibile insomma lei era il mio primo cane per cui tante cose erano nuove ..
Ha dimostrato fin da subito il suo carattere, ringhiava e mordeva quando le si toglievano le pappe del gatto o la lettiera, le abbiamo cercato di spiegare di non farlo, abbiamo tenuto il gatto isolato proprio per evitare la situazione… poi ha cominciato a ringhiare e mordere quando la buttavamo giù dal piano di lavoro, nonostante le dicessimo NO! Molto fermi e rigidi..Una sera maledetta si è mangiata mezzo kg di impasto per la pizza crudo ed è andata giù di testa, ha cominciato a mordere tutti…
Poi è peggiorata sempre di più… quando le si avvicinava qualcuno e le faceva 2 feste lei ringhiava e cercava di mordere ( ha cercato di mordere 2 ragazzine al parco.. subito faceva un sacco di feste, poi nel giro di pochi secondi ha mostrato i denti e cercato di morderle, per fortuna ho avuto il riflesso di tirarla a me),non si faceva più mettere la pettorina, era sempre sull’ altolà, se le passavi vicino ignorandola andava tutto bene, se invece ci si fermava per salutarla o perché le si volevano fare due feste lei ti aggrediva (la coda non era bassa e il pelo sul dorso era alto). Nell’ ultimo periodo era diventata possessiva sulle cose, se vedeva la borsa sul divano, lei ci saltava sopra e ti abbaiava contro puntando alle mani e fissandoti, se facevi un movimento diverso lei ti saltava addosso, ma non solo con la borsa mia, ma anche con quella delle mie amiche, con il guinzaglio, con un gioco, con il tappeto…. Poi purtroppo ha morso il mio ragazzo tra il collo e la clavicola, lui si era inginocchiato per farle 2 feste, è saltata addosso a sua mamma di mauro( senza però né ringhiare né mordere, solo abbaiando e mettendole le zampe sulla pancia) perché ha visto un cane sul detskop del computer, ha ringhiato a suo fratello ( che è piccolo) perché le ha detto : ciao Daf!! Il problema è che Daf non era aggressiva 24 ore su 24.. andava a momenti… un secondo si faceva fare le feste e il secondo dopo ti ringhiava.. tante volte ringhava addirittura mentre ti faceva le feste.. nei momenti in cui aggrediva lei non riconosceva nessuno, non vi era verso di tranquillizzarla..
Purtroppo io andavo al lavoro con la paura che potesse succedere qualcosa, se per caso avesse morso qualche cliente di mio papà ( ogni tanto vengono dei vecchiotti a farsi tagliare i capelli),oppure qualche bambino dell’ asilo qui vicino?? Allora si che l’ avrebbero soppressa la volo…
Pensate che non abbia fatto niente per lei?? È da quando ha 3 mesi che stiamo facendo un lavoro insieme con un educatore, che a sua volta si confronta con vari allevatori ( tra cui una che ho sentito nominare spesso qui ma che non nomino per via di privacy), con un altro educatore (per avere un altro parere) e con 3 medici veterinari comportamentalisti. Io e il mio ragazzo ci eravamo attivati per cercare una casa in affitto, cosi potevamo gestire Daf io e lui da soli. Ma purtroppo in quel periodo la mia stella è peggiorata, se prima gli episodi in cui ci attaccava erano molto più radi ( diciamo uno max due al giorno) ora invece erano molto più frequenti, fino ad arrivare all’ attacco alle spalle..
I 3 medici ci hanno consigliato di verificare che non si trattasse di cause fisiche,percè Daf mangiava pochissimo, ha sempre mangiato poco.. nonostante cercassi nell’ ultimo periodo di farle da mangiare casalingo..soprattutto una dottoressa, sentendo la mia descrizione di Daf e degli ultima attacchi che faceva, mi ha detto che esiste una sindrome chiamata “ JEKYLL e HIDE” ( non so se ti ricordi Paola delle volte che ti ho pronunciato questo nome), il cane non ha le classiche crisi compulsive da epilessia, ma ha attacchi aggressivi immotivati.. cosi abbiamo fatto una risonanza e infatti il risultato è stato positivo…. Non può essere operata perchè esteso e troppo interno al cervello…ci hanno sconsigliato la chemio perché ritenuta poco utile in questo caso..e le radio perché debilitano molto e con il suo problema al cuore non era il caso…
Purtroppo si Tiziana per me andare a Milano per 6 volte era lontano… pensavo che magari venire da te un fine settimana mi servisse almeno per capire un pochino, invece mi hai detto subito di telefonare ad Attilio, non hai voluto vedere Daf… ma tranqui ci stà…hai pensato subito alla soluzione, hai fatto bene
Ora vi prego, cancellatemi e lasciatemi stare.. posso sembrarvi una m##da ( me lo dico da sola x cui lo so benissimo) ma io preferisco ricordarla felice… se una persona non prova quello che ho provato io non può capire, ma sinceramente me ne frega gran poco, non l’ ho lasciata in mezzo ad una strada o in un canile.. è in uno spazio grande con altri cani, con altri animali e seguita da 2 veterinari..di cui uno è in pensione e si dedicherà a lei.. non è stata soppressa, la vado a trovare ..
Io non ho mai potuto vedere i genitori, l’ ho presa da un privato, e chissà che ha fatto accoppiare.. cmq si me l’ha data a 48 giorni… che tu ci creda o no..sicuramente non è diventata cosi per un po’ di cibo dato dalla tavola quando era cucciola… sarebbe diventata un po’ anarchica ma non aggressiva.. io ho fatto il possibile per quanto mi riguarda..purtroppo non ho un pezzo di giardino, per cui Daf era sempre in contatto con tutti… comunque sappiate che io non leggerò mai più questo forum, perché non mi piace essere guidicata da persone che non mi conoscono… per cui potete insultarmi, fate quello che volete…
Però pensate di vedere il vostro cane che morde sul collo la persona a cui tenete di più…..
Ora cancellatemi, ho dato le spiegazioni che dovevo….
Cmq paola non dire che io penso solo a me stessa, perché di me non sai proprio niente.. io facevo i salti mortali al lavoro per tornare a casa presto e passare il maggior tempo possibile con lei.. io facevo 2 lavori ( uno la mattina e uno la sera tardi) per poterle garantire del cibo di qualità, e uscire in auto per portarla sul lago, all’ Adige o al campo a dare la caccia alle talpe.. perché lo stipendio da educatrice non me l’ avrebbe permesso.. ma io ero serena perché facevo questo per lei, per vederla felice.. ma quando tornavamo a casa ricominciava tutto da capo.. te sei stata fortunata, non lavori, puoi stare tutto il giorno con i tuoi cani, hai una famiglia fatta.. io invece dovevo pensare a mantenere Daf e a mettere via qualcosa per me.. e 500 euro al mese dici che bastano?? Per questo vivevo solo per lei, ma purtroppo non è bastato il mio amore… te non sai cosa provavo per lei… e non ti permetto di insinuare nulla.. ti porto rispetto per l’ età che hai, ma non ti permetto di giudicarmi perché non sei mia madre.
Ora ho finito, ho dato le mie spiegazioni.. la mia nonna non mi ha lasciato molto, ma mi ha insegnato che la lingua non ha muscolo…
Spero di vedere presto scritto : utente non registrato.
-
Ciao Fra,
io non ho giudicato, io mi auguravo che scrivessi per spiegare...
sai ... io ho avuto un cane come Dafne....una ventina di anni fa.....era il mio primo cane ed
era un pastore tedesco maschio Axel.... (già il nome non la diceva buona)....
cmq era uguale alla tua Dafne.... l'allevatore non si spiegava.... ma anzi chè dedicargli del tempo...
gli faceva sentire chi era il padrone con la forza....
vent'anni fa io non sapevo quello che so oggi, e vent'anni fa non esistevano educatori...
Fatto sta che l'ho tenuto 7 anni....tra denunce e Asl..... cane morditore.....eppure io lo amavo così tanto...
ma se saliva sul letto per primo.... nessuno poteva avvicinarsi...
e se seduta a tavola muovevo il piede lo mordeva.... e altro...che mi fa troppo male ricordare...
il mio allevatore mi fece provare anche il collare....quello che da delle piccole scosse...
lo provai su di me prima....
ma con lui non servi a niente.... e si attaccò al braccio di mio marito che si mise tra lui e mia nipote....
dovetti rassegnarmi all'idea...che non si poteva più fare nulla....mio marito lo prese e lo riportò all'allevatore...
andavamo a vederlo di nascosto....lui era ed è rimasto così..
mi sono sempre chiesta il perchè....eppure la risposta me la do solo oggi...
non sono stata capace.... gli davo amore nella maniera sbagliata.... gli parlavo in modo che lui non poteva capire...
e i miei gesti erano completamente confusionari... e infondo...ne avevo paura.... non mi fidavo di lui, pur amandolo...
ho tirato 7 anni..... e poi ho dovuto arrendermi....
e non ho avuto il giusto aiuto...
volevo solo dirti che è successo anche a me.... e che ho sbagliato tutto....ma il cane che ho avuto dopo era Kira....
che mai ...mai e poi mai.....ha fatto nulla di negativo.... forse io ero più grande....e forse anche lei era migliore...
non lo so.... ma di certo ho sbagliato molto... e poi ho imparato....e sto ancora imparando...
in bocca al lupo.... a te e a Dafne....
-
ho trovato questo inerente alla sindrome che ha descritto Fra:
Tra i cani, ci sono alcune razze che, per motivi genetici, soffrono maggiormente di epilessia.
Tra queste, vi sono: Il Barboncino, il Bassotto, il Beagle, il Boxer, il Cocker Spaniel Inglese, il Fox Terrier, il Labrador Retriever, il Golden Retriever, Il San Bernardo, il Setter Irlandese ed il Siberian Husky.
I cani maschi sono statisticamente più colpiti delle femmine, mentre l'età in cui compaiono le prime crisi epilettiche varia, in genere, tra i sei mesi ed i tre anni di vita.
La crisi epilettica può essere scatenata da uno stimolo più o meno intenso, che agisce sul cervello, inducendo la comparsa dell'onda elettrica anomala.
Esistono due manifestazioni epilettiche.
GLI ATTACCHI DI GRANDE MALE
Si ha una vera e propria crisi convulsiva, durante la quale l'animale perde conoscenza, cade a terra su un fianco ed è scosso da tremiti violenti ed incontrollati. Le zampe si flettono e si estendono a scatti, ritmicamente, dalla bocca può fuoriuscire abbondante saliva schiumosa, urine e feci vengono espulse in maniera involontaria ed il respiro diventa affannoso.
Al termine della crisi, la cui durata varia da pochi secondi a qualche minuto, l'animale si riprende e, dopo un'iniziale fase di una certa confusione mentale, torna normale.
Spesso queste crisi sono precedute da una fase più o meno lunga (da qualche minuto ad alcune ore) chiamata "aura", nella quale l'animale si comporta in modo diverso (può diventare, per esempio, molto ansiono e cercare con insistenza il contatto fisico con il proprietario).
Non esistono regole sulla durata delle crisi epilettiche convulsive e dell'intervallo temporale tra una e l'altra: la variabilità individuale è estremamente spiccata.
GLI ATTACCHI DI PICCOLO MALE
L'animale va incontro a temporanei periodi di blackout neurologico: non si ha dunque perdita di conoscenza, ma segni clinici non sempre facili da riconoscere come episodi di natura epilettica.
Alcuni cani e gatti fissano il vuoto per pochi secondi, altri aprono e chiudono la bocca a scatti oppure scuotono la testa con movimenti ritmici, altri ancora danno la caccia ad insetti inesistenti e così via.
Queste assenze mentali non sfociano mai in una vera crisi epiletica e si ha quasi l'impressione che l'animale stia quasi sognando a occhi aperti.
LA "SINDROME DI JEKYLL & HIDE"
I veterinari americani hanno descritto nel cane e nel gatto un caso particolare di epilessia, chiamato epilessia psicomotoria o sindrome di Jekyll & Hide.
L'animale colpito non presenta crisi consulsive o assenze, ma attacchi aggressivi immotivati e incontrollati, scatenati come di consueto da alterazioni elettriche cerebrali e diretti nei riguardi di un familiare che si trova nelle vicinanze al momento della comparsa del problema.
I proprietari raccontano che l'amico a quattro zampe li aggredisce con uno sguardo cattivo, quasi spiritato, e che al termine dell'episodio si accascia in un angolo senza forze, con l'espressione vacua.
Si tratta, in ogni caso, di situazioni molto pericolose per l'uomo, in quanto in simili frangenti l'animale non è assolutamente cosciente.
L'ipotesi che tali eventualità siano da mettere in relazione ad uno stato epilettico deriva anche dal controllo della sintomatologia dopo l'instaurazione dei trattamenti farmacologici anti-epilettici tradizionali.
Non esiste una vera e propria cura per l'epilessia idiopatica: l'animale che ne è affetto, pertanto, non potrà mai guarire completamente.
Il problema, tuttavia, può essere tenuto sotto controllo per tutta la vita dell'animale mediante la somministrazione di particolari farmaci anti-convulsivi, grazie ai quali cani e gatti possono essere nella maggior parte dei casi in grado di condurre un'esistenza praticamente normale, quasi del tutto equiparabile a quella dei loro simili.
Il trattamento dell'epilessia può essere messo in atto con medicinali di diverso genere: la scelta circa il principio attivo più adatto tocca al medico veterinario in funzione della singola situazione clinica.
In ogni caso, siccome si tratta di farmaci piuttosto aggressivi che possono a lungo termine determinare qualche problema all'organismo animale, si cerca di mettere in terapia solamente i soggetti che manifestano crisi convulsive con intervalli inferiori ai tre mesi.
Sulla base di quanto appena ffermato, poi, può essere utile, di tanto in tanto, sottoporre gli animali in cura ad un check up ematologico per verificare le condizioni generali.
-
IO non ho capito niente.
Cioè... esiste una sindrome Jekyll Hyde nell'uomo.. e prevede frequenti cambi di umore... alcuni serial killer ne sono colpiti...
e poi... non ho capito... questa "sindrome" è stata causata da un tumore al cervello molto esteso ? anzi... troppo "profondo" ? che però non si poteva curare perchè lei ha anche un problema al cuore.... ho capito bene ????
a quanto so io, la sindrome nell'uomo è una specie di epilessia, quindi non c'entrano niente tumori o simili.....
mah... a me rimane solo un grandissimo senso di dolore per la piccola... per tutto quello che ha dovuto passare...
Dafne, cucciola, spero ti arrivino queste mie carezze... e che ti facciano sentire ancora amata....
-
No Fra non era giudicare te, era semplicemente non capire IL PERCHE'!!!!
Proprio perchè tu dicevi di amare così tanto Dafne, proprio per questo speravamo tutti che potessi scegliere diversamente, che potessi provare ad effettuare una terapia....
Sui comportamentalisti ti avevo già detto telefonicamente che forse stavano approcciando nel modo sbagliato con Dafne, e anche l'altra persona che non vuoi nominare non ha una bella reputazione tra cui aver fatto "addormentare" un cane per incapacità di lavorarci.....ma queste cose non mi interessano....mi interessava che tu riuscissi a trovare una soluzione, ecco perchè ti avevo consigliato di andare da Attilio e dalla comportamentalista che collabora con lui....almeno per la prima visita, almeno a chiedere consigli, almeno a capire come potersi muovere....e non per lavarmene le mani ma solo perchè mi reputo meno capace di loro.
Non verrai cancellata dal Forum, non ne vedo la ragione, che tu ci creda o meno eravamo tutti in ansia per Dafne e ci auguriamo che possa vivere la sua vita in serenità, se questo sarà possibile....
A te auguro di vivere in pace con te stessa sicura di aver fatto la cosa giusta.
-
Allora che bello parlare alle spalle…
1° Nex1 ti ha parlato alle spalle anzi ti ho semx detto cm la pensavo solo ke tu nn hai mai voluto forse sentire , ke è diverso
2° Nn fare la vittima ke qui se c'è una vittima QL è DAFNE, NN CERTO TU
Daf ha sempre avuto dei problemi di comportamento, fin dalla prima settimana. Noi abbiamo sempre cercato il meglio per lei, la portavamo con noi sempre: a mangiare la pizza,al lago a nuotare, a fare compre quando tenevo il mercatino… sempre… non le abbiamo mai fatto mancare niente, cure, attenzioni, l’ abbiamo fatta socializzare, abbiamo cercato di informarci il più possibile insomma lei era il mio primo cane per cui tante cose erano nuove ..
Ha dimostrato fin da subito il suo carattere, ringhiava e mordeva quando le si toglievano le pappe del gatto o la lettiera, le abbiamo cercato di spiegare di non farlo, abbiamo tenuto il gatto isolato proprio per evitare la situazione… poi ha cominciato a ringhiare e mordere quando la buttavamo giù dal piano di lavoro, nonostante le dicessimo NO! Molto fermi e rigidi..Una sera maledetta si è mangiata mezzo kg di impasto per la pizza crudo ed è andata giù di testa, ha cominciato a mordere tutti…
Poi è peggiorata sempre di più… quando le si avvicinava qualcuno e le faceva 2 feste lei ringhiava e cercava di mordere ( ha cercato di mordere 2 ragazzine al parco.. subito faceva un sacco di feste, poi nel giro di pochi secondi ha mostrato i denti e cercato di morderle, per fortuna ho avuto il riflesso di tirarla a me),non si faceva più mettere la pettorina, era sempre sull’ altolà, se le passavi vicino ignorandola andava tutto bene, se invece ci si fermava per salutarla o perché le si volevano fare due feste lei ti aggrediva (la coda non era bassa e il pelo sul dorso era alto). Nell’ ultimo periodo era diventata possessiva sulle cose, se vedeva la borsa sul divano, lei ci saltava sopra e ti abbaiava contro puntando alle mani e fissandoti, se facevi un movimento diverso lei ti saltava addosso, ma non solo con la borsa mia, ma anche con quella delle mie amiche, con il guinzaglio, con un gioco, con il tappeto…. Poi purtroppo ha morso il mio ragazzo tra il collo e la clavicola, lui si era inginocchiato per farle 2 feste, è saltata addosso a sua mamma di mauro( senza però né ringhiare né mordere, solo abbaiando e mettendole le zampe sulla pancia) perché ha visto un cane sul detskop del computer, ha ringhiato a suo fratello ( che è piccolo) perché le ha detto : ciao Daf!! Il problema è che Daf non era aggressiva 24 ore su 24.. andava a momenti… un secondo si faceva fare le feste e il secondo dopo ti ringhiava.. tante volte ringhava addirittura mentre ti faceva le feste.. nei momenti in cui aggrediva lei non riconosceva nessuno, non vi era verso di tranquillizzarla..
...e come mai cn me nn ha MAI avuto segnali di agressività,anzi.... e sì ke nn sono 1 esperta educatrice, ma bastava farle capire cosa si voleva da lei e cosa poteva e nn poteva fare, cosa ke nn siete mai riusciti a fare voi mi sembra
È da quando ha 3 mesi che stiamo facendo un lavoro insieme con un educatore, che a sua volta si confronta con vari allevatori ( tra cui una che ho sentito nominare spesso qui ma che non nomino per via di privacy), con un altro educatore (per avere un altro parere) e con 3 medici veterinari comportamentalisti.
a me hai parlato di 5 incontri con un educatore, del quale tu stessa dubitavi dell'operato qnd dicevi faceva fare a dafne il "tira e molla" xkè rafforzasse i suoi ruoli ed anke a Tiziana hai detto le stesse cose....cm'è ke ora qui addirittura parli di comportamentalisti e di + incontri dal 3 mese????
Purtroppo si Tiziana per me andare a Milano per 6 volte era lontano… pensavo che magari venire da te un fine settimana mi servisse almeno per capire un pochino,
e pensavi di risolvere il problema in 1 we????
..........e poi sai ke ti dico, Francesca: ke non ho alcuna volgia di continuare a controbattere il tuo racconto xkè + rileggo il tuo racconto e + mi accorgo ke è 1 contraddizione continua e un insieme di notizie ke a voce hai dato in maniera diversa, e nn solo a me... hai nostalgia della "tua stella" come la kiami tu e l'abbandoni in un prato e se sta male(sempre siano vere queste "strane"malattie ke ci racconti, tutte incurabili per di +)ki le starà vicino????Io ho pena x Dafne ke nn può difendersi e nn può parlare, nn certo x te e cmq sono semx disponibile a parlarne a voce cn te e a discutere assieme qsto megapapiro di cui avrei da ridire su praticamente quasi ogni riga..i problemi nn ri risolvono allontanandoli e purtroppo nella vita nn risolvi niente solo facendoti "cancellare da utente registrato"...devo dire cmq ke hai 1 bella faccia tosta, soprattutto ad accusare noi, ma ammiro il tuo coraggio di scrivere e la tua fantasia ke ti fa cambiare continuamente versioni. paola
-
X PAOLA
SCUSATE OT ti ho mandato email urgente per domani
-
Ciao Fra,
io non ho giudicato, io mi auguravo che scrivessi per spiegare...
sai ... io ho avuto un cane come Dafne....una ventina di anni fa.....era il mio primo cane ed
era un pastore tedesco maschio Axel.... (già il nome non la diceva buona)....
cmq era uguale alla tua Dafne.... l'allevatore non si spiegava.... ma anzi chè dedicargli del tempo...
gli faceva sentire chi era il padrone con la forza....
vent'anni fa io non sapevo quello che so oggi, e vent'anni fa non esistevano educatori...
Fatto sta che l'ho tenuto 7 anni....tra denunce e Asl..... cane morditore.....eppure io lo amavo così tanto...
ma se saliva sul letto per primo.... nessuno poteva avvicinarsi...
e se seduta a tavola muovevo il piede lo mordeva.... e altro...che mi fa troppo male ricordare...
il mio allevatore mi fece provare anche il collare....quello che da delle piccole scosse...
lo provai su di me prima....
ma con lui non servi a niente.... e si attaccò al braccio di mio marito che si mise tra lui e mia nipote....
dovetti rassegnarmi all'idea...che non si poteva più fare nulla....mio marito lo prese e lo riportò all'allevatore...
andavamo a vederlo di nascosto....lui era ed è rimasto così..
mi sono sempre chiesta il perchè....eppure la risposta me la do solo oggi...
non sono stata capace.... gli davo amore nella maniera sbagliata.... gli parlavo in modo che lui non poteva capire...
e i miei gesti erano completamente confusionari... e infondo...ne avevo paura.... non mi fidavo di lui, pur amandolo...
ho tirato 7 anni..... e poi ho dovuto arrendermi....
e non ho avuto il giusto aiuto...
volevo solo dirti che è successo anche a me.... e che ho sbagliato tutto....ma il cane che ho avuto dopo era Kira....
che mai ...mai e poi mai.....ha fatto nulla di negativo.... forse io ero più grande....e forse anche lei era migliore...
non lo so.... ma di certo ho sbagliato molto... e poi ho imparato....e sto ancora imparando...
in bocca al lupo.... a te e a Dafne....
GRAZIE ENRICA x la testimonianza ke peraltro mi avevi già raccontato e ke qndi conoscevo già...Ecco vedi la differenza,Francesca: 1 sbaglia, ma responsabilmente sa riconoscere i propri errori e rimediare e in ogni caso MAI e poi MAI si sogna di dar via il cane.
-
Fra,leggo solo ora .....subito ho pensato il peggio di te ,poi ...be' sinceramente penso che io il mio cane non lo avrei mai dato via,avrei fatto di tutto per lui non si puo' portalo indietro come fosse un giocattolo difettoso.....
-
Francesca, oggi dopo aver letto questo thread sono andata a rileggere alcuni tuoi vecchi post per riuscire a capire meglio, visto che non ricordavo molto di te...
ti dirò che quando ho visto il video che avevi postato in cui Daf cercava di mordere, per un attimo mi è tornato alla mente il mio primo cagnetto. L'avevamo preso in un negozio, era un volpino...io avevo all'epoca 13 anni ed ero completamente inesperta in materia, ad oggi posso dire con certezza che ogni "brutto" comportamento del mio adorato Lucky era solo la conseguenza della mia inesperienza (diciamo "nostra", anche dei miei) e cattiva educazione nei suoi confronti...è vero che i cagnetti piccoli sono più impestati, ma anche lui a volte si girava un po' come ho visto fare a Daf nel video, delle volte quando volevo accarezzarlo e lui non voleva mi ringhiava, non si lasciava fare nessun tipo di medicazione, cura o altro, ma tutto questo dovuto al fatto che io ero molto piccola e non ero stata in grado di rapportarmi con lui nella maniera corretta...a parte questi episodi io ero sicura di amarlo e sapevo che anche lui ci voleva un bene dell'anima, quando eravamo in montagna a fare le camminate, lui ci riuniva tutti quanti e bastava che uno di noi si allontanasse che iniziava a piangere....il mio piccolo Lucky è rimasto con noi fino all'età di 15 anni e non ti dico i pianti e la mia disperazione quando se n'è andato...mai e poi mai ho pensato di darlo via o sostituirlo!!!!
Riguardo alle presunte malattie di Daf non credo che la cosa si risolva lasciandola libera in un prato, anzi...
Io per un cane non mi arrenderei mai e poi mai! bella la frase di Paolina, " un cane è per sempre", qualunque sia il suo problema fisico, mentale, curabile o incurabile..perchè nella maggior parte dei casi i loro "problemi" sono i nostri, nel senso che spesso dietro c'è la NOSTRA facilità ad arrendersi, la NOSTRA inesperienza, la NOSTRA poca responsabilità ecc...
Giulia
-
@Paolina, la penso come te...e continuo ad avere un diavolo per capello...
Guarda la finisco qua perchè sennò è peggio...poi dico cose di cui mi pento...
Notte a tutti
-
Premesso che non ho elementi per sapere se il cane in questione sia realmente affetto dalla sindrome descritta, SE è realmente così onestamente non me la sento di crocifiggere Francesca... sarà che ho un bimbo di quasi tre anni e quindi le mie priorità sono chiare..... avere per casa un cane che ogni secondo rischi di ferire mio figlio non esiste, e non penso che potrei essere descritto barbaro da nessuna persona sana di mente se cercassi un'altra sistemazione per il cane.
Questo SE stiamo parlando di un cane purtroppo afflitto da un male quale quello descritto e che mi pare di aver capito incurabile. Totalmente diverso se si trattasse invece di una situazione difficile dovuta a mie mancanze/inesperienza/etc., nel qual caso farei l'impossibile per rimediare.
just my 2 cents..
-
Cmq paola non dire che io penso solo a me stessa, perché di me non sai proprio niente.. te sei stata fortunata, non lavori, puoi stare tutto il giorno con i tuoi cani, hai una famiglia fatta.. ti porto rispetto per l’ età che hai, ma non ti permetto di giudicarmi perché non sei mia madre.
Allora prima di tutto come io nn so niente di te, e posso accettarlo, NN TI PERMETTO di darmi della fortunata...1 la vita se la costruisce così come la fortuna e anke se mi sono dimostrata sempre sorridente e MOLTO disponibile qsto nn vuol dire ke ql ke ho l'abbia avuto facilmente; i risultati nella vita si ottengono col sacrificio, la buona volontà, il mettersi in discuxione qnd si sbaglia, l'aver voglia SEMPRE di imparare, la coerenza ai valori e soprattutto l'ONESTà ....Qndi la mia "fortuna" se così la vuoi kiamare ME LA SONO LARGAMNENTE GUADAGNATA con il sacrificio e poi NN ACCETTO il tuo "rispett", xkè nn l'hai mai avuto verso di me, raccontandomi tutto e il contrario di tutto, fino ad oggi.... e poi xkè nn sai nemmeno tu cosa voglia dire rispetto, altrimenti Dafne sarebbe ancora con te...paola
-
probabilmente se facessimo questa domanda a 1000 persone risponderebbero tutti allo stesso modo: NO, FAREI IL POSSIBILE PER TENERE IL CANE!
poi pero' la realta' di chi si trova dentro certe situazioni e' ben diversa....e l'ottanta per cento di queste persone probabilmente scegliera' di NON TENERE IL CANE.
e' normale pensare che ci sarebbero potute essere tante altre soluzioni ma noi, che lo pensiamo e lo gridiamo, non ci stavamo in quella situazione e quindi, secondo me, non possiamo giudicare...
-
probabilmente se facessimo questa domanda a 1000 persone risponderebbero tutti allo stesso modo: NO, FAREI IL POSSIBILE PER TENERE IL CANE!
poi pero' la realta' di chi si trova dentro certe situazioni e' ben diversa....e l'ottanta per cento di queste persone probabilmente scegliera' di NON TENERE IL CANE.
e' normale pensare che ci sarebbero potute essere tante altre soluzioni ma noi, che lo pensiamo e lo gridiamo, non ci stavamo in quella situazione e quindi, secondo me, non possiamo giudicare...
Cosa c'entra giudicare.. qui stiamo dando dei pareri e muovendo delle critiche che Francesca è abbastanza adulta da reggere.
Personalmente preferisco la crisi di coscienza all'autoindulgenza, perchè almeno quella ti porta a una maturazione anche se dolorosa e a non ripetere gli stessi errori di continuo, ma parlo per me..
-
Francesca, ho fatto un discorso generale....non ho detto che VOI state giudicando......
E comunque, per dovere di cronaca, criticare e' giudicare:
Significato di giudicare:
• v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Avere un atteggiamento critico: è persona che giudica facilmente
Significato di criticare:
2 Giudicare negativamente, disapprovare qlcu. o qlco.: tutti mi criticano; usato in senso generalizzato, :)
-
Ma quante parole per cercare di giustificare un comportamento disumano.
Ho passato 2 anni con il mio Dobermann Femmina con un tumore al cervello, era addestrato all'attaco e difesa (vi sto parlando di 20 anni fa) e nonostante avesse gia 9 anni era una furia mortale, non riconosceva nessuno, era rabbiosa e agressiva, una vera arma mortale per chiunque della famiglia, ha vissuto i suoi ultimi momenti leccandoci le mani e piangendo con gli occhi , come volesse chiederci scusa per una cosa non dipendente dalla sua volontà, ha chiuso i suoi occhi dolcissimi sulla sua nanna e ho pianto per anni pensando ai momenti bellissimi con lei.
Che gli altri ti giustifichino pure ma a me non raccontare cazzate
-
Francesca, ho fatto un discorso generale....non ho detto che VOI state giudicando......
E comunque, per dovere di cronaca, criticare e' giudicare:
Significato di giudicare:
• v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Avere un atteggiamento critico: è persona che giudica facilmente
Significato di criticare:
2 Giudicare negativamente, disapprovare qlcu. o qlco.: tutti mi criticano; usato in senso generalizzato, :)
Mah..
quindi tu preferiresti avere intorno gente che ti dà sempre ragione... altrimenti ti senti giudicata? ?-?-?
Non ti capita mai di criticare un tuo amico, un familiare se pensi che stia sbagliando?
-
solo quando ci troviamo in difficoltà possiamo renderci conto quanta forza e coraggio abbiamo dentro noi stessi. non bisogna mai arendersi, basta cosi poco per sentire quanti ti stanno vicino e ti danno la mano per aiutarti. lasciare perdere la starda piu facile, invece affrontare la situazione ti rende fiero in ogni passo che fai...
-
no francesca, io non voglio che gli altri mi diano ragione, sono sempre pronta al dialogo e, semmai mi rendessi conto di aver sbagliato,(come spesso e' accaduto in 42 anni di vita) chiedere anche scusa.
ma il punto e' che, fino a quando non ci troviamo dentro certe situazioni, dal di fuori non possiamo mai sapere come ci saremmo comportati.
vedere le cose da lontano ci da necessariamente una prospettiva diversa.
sono d'accordo con voi quando dite che un cane non si abbandona, che sia sano o malato, che sia buono o cattivo...ma mettersi poi nei panni di chi fa certe scelte, essere empatici, e' difficile e al dunque potrebbe farci conoscere un lato di noi stessi che non conoscevamo...
per quanto mi riguarda dico che, ok, Fra ha fatto quella scelta, be', io ne avrei fatta una diversa, forse giusta o sbagliata non lo so ma non perdo il mio tempo a criticare e cercare di far ragionare una persona che, convinta di aver ragione, sta' li a spiegare anche le sue motivazioni....
-
no francesca, io non voglio che gli altri mi diano ragione, sono sempre pronta al dialogo e, semmai mi rendessi conto di aver sbagliato,(come spesso e' accaduto in 42 anni di vita) chiedere anche scusa.
ma il punto e' che, fino a quando non ci troviamo dentro certe situazioni, dal di fuori non possiamo mai sapere come ci saremmo comportati.
vedere le cose da lontano ci da necessariamente una prospettiva diversa.
sono d'accordo con voi quando dite che un cane non si abbandona, che sia sano o malato, che sia buono o cattivo...ma mettersi poi nei panni di chi fa certe scelte, essere empatici, e' difficile e al dunque potrebbe farci conoscere un lato di noi stessi non conoscevamo...
per quanto mi riguarda dico che, ok, Fra ha fatto quella scelta, be', io ne avrei fatta una diversa, forse giusta o sbagliata non lo so ma non perdo il mio tempo a criticare e cercare di far ragionare una persona che, convinta di aver ragione, sta' li a spiegare anche le sue motivazioni....
Rispetto la tua idea, ma al cane chi ci pensa? ?-?-?
Mi spiego meglio, io posso pure empatizzare con Francesca e la sua famiglia ma bisogna sempre ricordarsi che il cane è l'elemento debole
Lui non ha chiesto di essere preso, è stata una nostra scelta, si spera responsabile... dal momento che si ammala, ha problemi, è ingestibile sta a noi farcene carico, è un nostro dovere come quando si ammalano le persone care...questo è il mio pensiero.
Non credo dicendo questo di aver gettato la croce su Francesca
-
mi astengo da giudizi....solo una domanda: se invece di un animale fosse stato un tuo familiare, quindi un umano, ad avere quei problemi ..............cosa avresti fatto?
-
Sono contenta che tu abbia deciso di scrivere e spiegare il tuo punto di vista francesca...Sentire entrambe le campane è sempre la cosa migliore per avere il quadro della situazione. Posto che io pensavo che la malattia della piccina fosse il problema al cuore e non sapevo di questo tumore, rimango comunque dell'idea che "darla via" non sia la soluzione e non sia nemmeno corretto nei confronti di dafne che in tutta questa vicenda andrebbe solo tutelata e protetta. Dici che chi non ha mai avuto un cane aggressivo non può capire...bhe se Jaco fosse stato il mio solo cane potrei dirti che si, non posso capire perchè fortunatamente lui non ha mai ringhiato ad un umano in vita sua...ma...Jaco non è il mio primo cane. prima di lui c'è stata la mia Luna, e lei non era così. Ero piccola quando è arrivata, non sapevo cosa volesse dire vivere con un cane e i miei genitori avevano idee molto diverse dalle mie. Con lei ho sbaglaito molto, forse tutto, era un cane iperpossessivo nei miei confronti, mordeva chiunque mi si avvicinasse (tranne i miei genitori e mio fratello) comprese persone che vedeva spesso (come la ragazza di mio fratello o mia sorella...), portarla a spasso era difficile perchè avevo sempre paura che potesse reagire male, odiava chi le metteva le mani addosso all'improvviso, era poco socievole con gli altri cani e un sacco di altre cose. Lei non aveva problemi di salute, semplicemente era stata educata male, avevo sbagliato il modo di pormi con lei, non ero riuscita a farmi capire, a farla crescere serena ed equilibrata. Avevo 10 anni scarsi allora e questo sicuramente ha influito molto su tutto, ma ho sbagliato, lo so e lo riconosco, e non ti dico quanti sensi di colpa ho ancora. Quindi...sò cosa vuol dire avere un cane che potrebbe attaccare qualcuno all'improvviso, sò cosa si prova. Luna però è rimasta con me per 13 anni e quando se ne è andata ha lasciato dentro di me un vuoto enorme, lei era la mia cuccila, la mia gioia, a prescindere da tutto! non l'avrei mai e poi mai lasciata sola, mai e poi mai l'avrei data via perchè lei aveva bisogono di me (e io di lei). Questo è il mio pensiero
-
Sono contenta che tu abbia deciso di scrivere e spiegare il tuo punto di vista francesca...Sentire entrambe le campane è sempre la cosa migliore per avere il quadro della situazione. Posto che io pensavo che la malattia della piccina fosse il problema al cuore e non sapevo di questo tumore, rimango comunque dell'idea che "darla via" non sia la soluzione e non sia nemmeno corretto nei confronti di dafne che in tutta questa vicenda andrebbe solo tutelata e protetta.
Io invece sono dell'idea che un cane con una patologia quale quella di Dafne possa vivere piu' serenamente in un ambiente diverso, seguita da persone piu' esperte.
Purtroppo in questo caso non si tratta di educare o di "far capire chi e' il capo branco" ( :( ) ma a quanto pare di aggressivita' di origine neurologica. Sono cose molto diverse.
Non so dove sia stata portata ma capendo che l'alternativa fosse il restare da sola (o comunque con persone diverse dalla proprietaria) per la maggior parte del tempo in appartamento... forse, va meglio cosi'.
Invece di lanciarci in strali magari segnaliamo Dafne a uno dei vari rescue. Se potesse essere affidata ad un veterinario specializzato in queste patologie o ad un centro di recupero sarebbe perfetto. Magari con la possibilita' che Francesca possa andarla a trovare di tanto in tanto.
-
Belver, non dirmi che ti sei bevuto la storiella dell'aggressività di origine neurologica...
Fra ha solo leggiucchiato in giro fra wikipedia & Co un po' di informazioni su eventuali cause fisiologiche dell'aggressività, ha fatto un collage fra tumori al cervello e epilessie varie che non ha nè capo nè coda e sta cercando di scaricare tutte le responsabilità sue e della sua famiglia. Facile nascondere la propria inettitudine dietro a delle fantomatiche cause organiche...Un cane malato è malato con tutti, anche con gli estranei, mica solo coi familiari, con alcuni familiari...Paolina l'ha conosciuta direttamente, l'ha vista più volte, l'ha fatta giocare coi suoi cani e Dafne non era nè pazza nè aggressiva.
Io reso convinta che Dafne non abbia e non abbia mai avuto alcun problema neurologico, ma che sia soltanto il frutto della inesistente educazione ricevuta dalla sua famiglia. Una cucciolina magari già un po' problematica a priori (tolta dalla cucciolata a 48 giorni...frutto di un accoppiamento fatto a caso...) ma che è poi finita in mano a gente totalmente incompetente dal punto di vista cinofilo e questo è il risultato.
Sono convinta comunque come te che per Dafne sia a questo punto molto meglio trovare un'altra famiglia che sia in grado di rimetterla in sesto e poi darle tutto l'amore di cui ha bisogno e che merita. Mi auguro che non sia stata soppressa, solo questo...E mi auguro che Fra e la sua famiglia non prendano nessun altro cane, cosa che purtroppo credo stiano pensando di fare...Visto che hanno ampiamente dimostrato di non essere in grado di educare e avere un cane, che lascino almeno perdere!!!
-
io sò solo che non sarei mai in grado di ABBANDONARE o SCARICARE il mio cane. MAI E PER NESSUN MOTIVO
-
Belver, non dirmi che ti sei bevuto la storiella dell'aggressività di origine neurologica...
Elisa, essendo su un formu e non conoscendo le persone e le situazioni l'unica cosa che posso fare e' fidarmi della loro buona fede e credere a quanto dicono :)
Per il resto concordo anch'io che per il momento la famiglia non dovrebbe prendere un altro cane...
-
Elisa, essendo su un formu e non conoscendo le persone e le situazioni l'unica cosa che posso fare e' fidarmi della loro buona fede e credere a quanto dicono :)
Per il resto concordo anch'io che per il momento la famiglia non dovrebbe prendere un altro cane...
Beh, allora stai dicendo quello che dicono tutti ?-?-?
Paolina chiedeva di conoscere la sorte di Dafne perchè aveva trovato una persona interessata a prenderla, mica per lanciare uno strale
-
A qnti nel forum sono interessati alla salute di Dafne, nn certo i suoi ex proprietari, in qsti giorni ho fatto delle indagini e 1 persona di mia fiducia ha trovato dove è la cagnolina: DAFNE è DAL VETERINARIO DOVE ERA STATA ACQUISTATA E RIPORTATA INDIETRO LA SETTIMANA SCORSA; è CON LUI DA 1 SETTIMANA, è INNAMNORATA DI LUI, CHE RICONOSCE COME SUO CAPO-BRANCO; è andata di buon cuore incontro alla persona di mia fiducia, e KE NON CONOSCEVA, SI è LASCIATA ACCAREZZARE E ADDIRITTURA SI è LASCIATA METTERE LE MANI IN BOCCA E LE HA LECCATE E lLE HA DATO 1 "BACIO IN BOCCA", MA HA POI SUBITO PREFERITO TORNARE A METTERSI A PANCIA IN SU, SUI PIEDI DEL VETERINARIO; di Dafne il veterinario ha detto che è UN CANE SANO, STA BENE ed egli “le si è affezionato" (testuali sue parole) e, VISTA ANCHE LA STORIA DA CUI PROVIENE a maggior ragione la vuol tenere con sè. Ha detto di averla accettata indietro di buon grado, x nn creare problemi poichè si era reso conto che la famiglia la trattava come si fa con un bambino.(sue testuali parole:"Non so da che da educatore siano stati, ma manca in Dafne qualsiasi base di educazione cinofila)... e cmq cn lui in questa settimana non ha mai avuto problemi di agrexività , anzi lui è già diventato la sua figura di riferimento; ha addirittura intenzione di farla riprodurre, visto che proviene da genitori selezionati, ed essendo essa stessa SANA e con anche e gomiti a posto..... a questo punto posso solo augurare a Dafne ogni bene e felicità, con tt il cuore e tt il mio affetto. paola
-
Tutto è bene quel che finisce bene!
-
Non avevo dubbi, meno male, son contento e un ultima cosa visto che sicuramente leggi:
V E R G O G N A T I
-
grazie Paolina per l'aggiornamento ;)
mi associo al tuo augurio di ogni bene e felicità a Dafne
-
evviva em_039 em_039 ... forza principessa....sei tutti noi :-*
-
Siamo superfelici per Dafne e le auguriamo ogni bene. :-* :-*
-
che bello!!!!sono felicissima per principessa!!! :thumbup:
-
Auguro a Dafne ogni bene e felicità :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:
-
Grazie Paolina per la bellissima notizia, mi fa piacere sapere che Dafne è in buone mani e soprattutto sia felice!
-
Anche io sono contenta che dafne sia andata a finire in buone mani e mi auguro che chiunque venda un altro cane a questa famiglia (spero nessuno) faccia più di un test psicologico a tutta la famiglia, perchè potrebbero scoprire che hanno tutti i sintomi di dott.jekill e mr hide... a me non era piaciuta già dal video troppo casino, troppi movimenti esagitati di mani, la radio a tutto volume e strilletti vari....non è così secondo me che si affrontano i problemi ... e non è neanche dare via un cane malato che li risolve... che delusione per voi... ma che contentezza per Dafne!!
Ross e LEA
-
e una belissima cosa. finalmente dafne ha trovato la sua famiglia. auguri piccola. :girl_in_love:
-
che bella notizia Paolina!!! :)
-
grazie paolina per la meravigliosa notizia...
purtroppo molte persone non hanno veramente idea di cosa voglia dire condividere la vita con un cane e provano a giustificare se stessi con scuse sinceramente molto puerili e facilmente "scopribili"....
ebbene, certe persone mi fanno decisamente pena... ed una grande tristezza per il vuoto che probabilmente hanno dentro...
Dafne... che la vita ti sorrida....
-
ha addirittura intenzione di farla riprodurre
:o :o :o
andiamo bene...
-
Che bellissima notizia per la piccola Dafne!!! :-* sono sicura che piano piano riprenderà anche lei fiducia in se stessa e nelle persone che le vorranno bene e la sapranno amare!!
Piccola Dafne ti pensiamo tanto e ti vogliamo tutti un mondo di bene!!!! :give_heart:
Paolina lo so che è chiedere troppo ma chissà se in futuro si potrà avere una fotina della nostra mascotte se qualcuno riandrà a trovarla...grazie mille cmq di averci aggiornato sul suo stato di salute, cosa direi importantissima, mi sento anche un pochino più sollevata se non ha i problemi di cui si parlava in precedenza... em_008
Giulia
-
benone!!!!
direi allora che aveva ragione belver quando ha scritto che forse la principessa sarebbe stata meglio con un altro proprietario------
e io aggiungo che, anche se e' stato fatto per motivi meno nobili, francesca ha fatto BENISSIMO a riportare la canina indietro!!
nelle negativita' ci son sempre risvolti positivi!!!!!!!
-
ha addirittura intenzione di farla riprodurre
Oddio, per perpetuare ancora una volta questa bella tradizione? Per poi dare via i cuccioli a 48 giorni magari ad altre persone evidentemente INCAPACI e INADATTE ad avere un cane?
Mi fa piacere per Dafne ovviamente, sono sicura che starà meglio ovunque tranne che accanto ai suoi ex padroni. Ma questo veterinario sarebbe da censurare veramente...ma si può essere così idioti o in malafede?
-
Oddio, per perpetuare ancora una volta questa bella tradizione? Per poi dare via i cuccioli a 48 giorni magari ad altre persone evidentemente INCAPACI e INADATTE ad avere un cane?
Mi fa piacere per Dafne ovviamente, sono sicura che starà meglio ovunque tranne che accanto ai suoi ex padroni. Ma questo veterinario sarebbe da censurare veramente...ma si può essere così idioti o in malafede?
A me il fatto, pur discutibile, era 1 certezza in + ke stabilisce, a maggior ragione, ke Dafne nn può avere disfunzioni al cuore o tumori al cervello....ca poi la consegna a 48 gg e discorsi simili, tutto potrebbe nn essere stato vero, visti i precedenti x giustificare....1 veterinario ke riprende indietro 1 sua cagnolina xkè si è reso conto della brutta storia passata dal cane, se la porta a casa, e dice di volerle bene e di voler tenersela con sè, credo non sia del tutto rimproverabile, soprattutto vista l'affezione ke già dopo 1 settimana Dafne provava x lui....L'errore ke gli si può attribuire è di aver sbagliato nella scelta della famiglia, e poi credo ke sia umano a volte fare delle valutazioni ke poi cn il tempo si rivelano sbagliate, conoscendo + a fondo le persone. La cosa + importante credo sia ke Dafne sta bene ed adesso è capita e amata. paolina
-
OT ciao Paola...bentornata!!! :preved: :preved: :preved: :preved:
-
tutto bene quel che finisce bene
-
Comunque a parte tutte le ipocrisie se una persona o una famiglia riconsoce di non essere in grado di accudire o educare un animale e lo riporta all'allevamento o comunque gli trova una sistemazione sicura non vedo veramente cosa ci sia di tanto orribile.
Ora possiamo discutere sul fatto che il veterinario/cagnaro sia una sistemazione serena per il cane cosi' come possiamo discutere se l'inadeguatezza della famiglia dipenda magari anche da poca voglia di mettersi ingioco. Ad ogni modo non e' che hanno legato il cane a un cancello o lo hanno abbandonato sulla tangenziale...
-
Comunque a parte tutte le ipocrisie se una persona o una famiglia riconsoce di non essere in grado di accudire o educare un animale e lo riporta all'allevamento o comunque gli trova una sistemazione sicura non vedo veramente cosa ci sia di tanto orribile.
Ora possiamo discutere sul fatto che il veterinario/cagnaro sia una sistemazione serena per il cane cosi' come possiamo discutere se l'inadeguatezza della famiglia dipenda magari anche da poca voglia di mettersi ingioco. Ad ogni modo non e' che hanno legato il cane a un cancello o lo hanno abbandonato sulla tangenziale...
Concordo....
-
Hai ragione Belver...alla fine fossero tutti così gli "abbandonatori" di cani il mondo sarebbe comunque un posto migliore...
-
Hai ragione Belver , però se il vet , non se lo fosse ripreso indietro?
-
Comunque a parte tutte le ipocrisie se una persona o una famiglia riconsoce di non essere in grado di accudire o educare un animale e lo riporta all'allevamento o comunque gli trova una sistemazione sicura non vedo veramente cosa ci sia di tanto orribile.
Ora possiamo discutere sul fatto che il veterinario/cagnaro sia una sistemazione serena per il cane cosi' come possiamo discutere se l'inadeguatezza della famiglia dipenda magari anche da poca voglia di mettersi ingioco. Ad ogni modo non e' che hanno legato il cane a un cancello o lo hanno abbandonato sulla tangenziale...
Beh, l'importante è riconoscerlo così la prossima volta (se ci sarà) ci penseranno 1000 volte prima di riprendere un cane
-
ciao a tutti.sono Mara non paolina.(sarei la persona di fiducia di paola)
premetto che non sono nessuno e non ho le competenze di Tiziana o Attilio ma sentivo nel cuore di scrivere qualcosa.
Io ho visto come volontaria la realtà di abbandoni e canili,poco rispetto a molti altri volontari però ho visto.
Mi domando se c'è bisogno di ringraziare così tanto del fatto che non l'ha buttata in mezzo ad una strada,non credo servano gli applausi anzi credo che ogni persona normodotata lo ritenga la base di un comportamento assennato verso queste creature.
Andrei piano anche a dare del "cagnaro"perchè forse i cagnari dovete ancora vederli ,nonostante non abbia avuto simpatia per questo veterinario e nonostante io sia contro questo buisness per la quale chiunque "vuole vedere il miracolo della vita",AL VET va riconosciuto un bel rapporto con Dafne che ha sorpreso me stessa in primis.
Credo che fondamentalmente sia un caso come molti purtroppo,dove il cane è arrivato senza che la famiglia fosse veramente pronta ed informata.
Se non erro questo forum è nato per confrontarsi e non per giudicare,(anche se a qualcuno che ha scritto ho applaudito con le lacrime agli occhi),e credo che la cosa giusta da fare sia che ognuno nel proprio piccolo s'impegni a condividere le proprie esperienze cin i potenziali "proprietari" di cani per prevenire il giudizio con l'informazione
Non voglio far polemica voglio solo dire che Dafne e Francesca sono le sole a sapere cosa è accaduto veramente e posso solo augurarmi il meglio per entrambe. con il cuore.
mara.
-
Ciao MAra
credo che gli sia stato dato del cagnaro perchè ha consegnato un cucciolo molto prima del tempo che per natura e per legge è di 60 giorni minimo....
perchè dici calma nel dare questo titolo? uno che consegna un cucciolo a 48 giorni cos'è? un veterinario potrebbe mai non sapere che ci sono dei tempi tecnici prima di dare il cucciolo?
"Mi domando se c'è bisogno di ringraziare così tanto del fatto che non l'ha buttata in mezzo ad una strada,non credo servano gli applausi anzi credo che ogni persona normodotata lo ritenga la base di un comportamento assennato verso queste creature."
non in questo mondo purtroppo.... proprio perchè vivi la realtà dei canili lo sai che di persone come dici tu "normodotate" non ce ne sono così tante.... quindi è giusto riconoscerle di non averlo messo su "subito.it" o peggio portato in qualche cascina....
sono daccordo ....sul fatto che solo loro Dafne e Francesca sanno cos'è successo.... io non ho ne giudicato ne altro...anzi ho portato la mia esperienza....
alla luce dei fatti di oggi penso che per quanto Francesca si sia forse arresa presto, forse per inesperienza forse per quello che vuoi....
per Dafne restare li....sarebbe stato peggio....
ora sta bene spero.... e le auguro ogni bene... davvero dal cuore....
-
A qnti nel forum sono interessati alla salute di Dafne, nn certo i suoi ex proprietari, in qsti giorni ho fatto delle indagini e 1 persona di mia fiducia ha trovato dove è la cagnolina: DAFNE è DAL VETERINARIO DOVE ERA STATA ACQUISTATA E RIPORTATA INDIETRO LA SETTIMANA SCORSA; è CON LUI DA 1 SETTIMANA, è INNAMNORATA DI LUI, CHE RICONOSCE COME SUO CAPO-BRANCO; è andata di buon cuore incontro alla persona di mia fiducia, e KE NON CONOSCEVA, SI è LASCIATA ACCAREZZARE E ADDIRITTURA SI è LASCIATA METTERE LE MANI IN BOCCA E LE HA LECCATE E lLE HA DATO 1 "BACIO IN BOCCA", MA HA POI SUBITO PREFERITO TORNARE A METTERSI A PANCIA IN SU, SUI PIEDI DEL VETERINARIO; di Dafne il veterinario ha detto che è UN CANE SANO, STA BENE ed egli “le si è affezionato" (testuali sue parole) e, VISTA ANCHE LA STORIA DA CUI PROVIENE a maggior ragione la vuol tenere con sè. Ha detto di averla accettata indietro di buon grado, x nn creare problemi poichè si era reso conto che la famiglia la trattava come si fa con un bambino.(sue testuali parole:"Non so da che da educatore siano stati, ma manca in Dafne qualsiasi base di educazione cinofila)... e cmq cn lui in questa settimana non ha mai avuto problemi di agrexività , anzi lui è già diventato la sua figura di riferimento; ha addirittura intenzione di farla riprodurre, visto che proviene da genitori selezionati, ed essendo essa stessa SANA e con anche e gomiti a posto..... a questo punto posso solo augurare a Dafne ogni bene e felicità, con tt il cuore e tt il mio affetto. paola
ho letto solo ora, MENO MALE! Grande Dafne e grande il vet. Quel cane gli darà grandi soddisfazioni!
-
Concordo....
certo, ma allora perchè venire qui ad inventarsi delle balle ( soprattutto sulla salute della piccola )?
sarebbe stato molto meglio ammetterlo da subito.
suvvia, mica è buonismo... è che proprio non sopporto QUEL tipo di persone...
oddio, posso dirlo adesso che sono Mod ????
-
certo, ma allora perchè venire qui ad inventarsi delle balle ( soprattutto sulla salute della piccola )?
sarebbe stato molto meglio ammetterlo da subito.
suvvia, mica è buonismo... è che proprio non sopporto QUEL tipo di persone...
oddio, posso dirlo adesso che sono Mod ????
ohmmmmmmmmmm
credochetusiaimpazzitooooooo ohmmmmmmmmmm tu sei moderatore.....
io spaccamaroni ohmmmmmmmmmmm
questo post tu non lo puoi scrivere ohmmmmmmmmm io si..........ohm.......
se tu pagare me io scrivere tante cose belle.....ohmmmmmmmmm
dopo la fase angel ovviamente ohmmmmmmmmmm
-
Certo che puoi scrivere Orsi....
in tutta questa storia l'unica cosa che mi manda davvero in bestia sono le balle....
Quelle che ci hanno fatte preoccupare, il tumore alla testa della cagnolina, le crisi epilettiche o come meglio le ha chiamate lei.....
La situazione ingestibile per attacchi ripetuti....che improvvisamente non esistono più a quanto dice il vet....
Ora....io spero che non raccontino balle entrambi.....noi non lo sapremo mai, possiamo solo augurare a Dafne ogni bene....per la ex proprietaria invece è meglio che sto zitta se i mod mi sgridano.....
-
Sono felice per Dafne :wub: ora sarà sicuramente serena e rilassata.
Sarebbe bello ci tenessi aggiornata spesso sulla sua vita futura!
Non aggiungo altro em_Devil