Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Vicky2010 (aggiornare e-mail) - 30 Marzo 2011, 15:34:42
-
Premessa:
Ho notato (rispetto ad altri cani che ho avuto in passato) che la Vicky in partenza ha paura un pò di tutto quello che non conosce........ma alcune cose sono davvero comiche........tipo i Cartelli Stradali!
Una sera c'ho messo 20 min a capire a cosa stava abbaiando (non so i vostri ma lei è persino pigra nell'abbaiare.......sboffonchia più che abbaiare).....alla fine era il cartello dello stop! Ho riso mezzora! Ora per esempio di volta in volta è timorosa sui nuovi ,ma piano piano imparando tutta la segnaletica stradale si sta abituando.(si perchè se vede segnale di pericolo e non l'aveva mai visto fa uguale, è un cane vigile)
Aveva il terrore della macchine e motorini che passavano (dato penso dal fatto che il suo allevamento fosse in mezzo alla campagna dove non c'erano macchine) ora non più.
Somma per farla breve le ho fatto affrontare tutte le paure pian piano standole a fianco e tranquillizzandola.....una sola mi è rimasta........La macchina, in particolare la nostra che usiamo per portarla in giro (o meglio che proviamo a portare in giro)........appena vede che apriamo e ci dirigiamo verso di essa, si impunta e non c'è verso.......comincia a sbavare vistosamente e si riempe di saliva petto e zampe........la prendo e la metto dietro.....mi lava la macchina e dopo un pò vomita o se resiste fino all'arrivo ci vuole un rotolo (non scherzo uno intero per viaggi brevi) di scootex per asciugarla.
Abbiamo provato facendola stare in macchina ,con motore fermo e portiere aperte.....un pò di tutto........niente da fare. E non è bello perchè in questo modo si perde un sacco di bei posti non vicini a casa. Lei ha quasi 7 mesi ma ho paura che continuando cosi non siamo sulla buona strada. Sono ben accetti consigli :)
-
abbiamo avuto lo stesso problema con Cassandra, la mia pelosa più grande (5 anni),
come te le avevo provate tutte...macchina a motore spento con vari giochini, premietti e via dicendo...ma nn c'è stato nulla da fare...poi due anni fà è arrivato Ben (il nostro piccoletto)
ora nn so dirti che razza di meccanismo si sia innescato, umanizzandola ti direi che si voleva far vedere altezza della situazione con il pivellino, ma come per magia ha smesso...
ora nn è mia intenzione spingerti a prendere il secondo cane ;) ma prova, se hai la possibilità, a portare la cucciolotta in luoghi che lei ritiene divertentissimi e se ci riesci magari con qualche amichetto con cui lei gioca volentieri...potrebbe essere un bel rinforzo positivo :)
-
Dici che Vicky vomita ... è probabile che la sua più che paura sia mal d'auto. Sa che quando entra in quella strana cosa a 4 ruote sta puntualmente male e quindi non ci vuole salire.
Perché non provate con delle pastigliette contro il mal d'auto? Sono certa di aver visto un dépliant che ne parlava dal veterinario.
Comuque anche la mia Tess non ama l'auto. Con lei facciamo viaggi anche lunghi e non fiata mai, però bisogna sempre caricarla prendendola in braccio. Mai una volta che balzi dentro l'auto contenta di andare a fare una gita.
E che stress mia mamma che puntualmente commenta: "ma non sale da sola? Il cane di tizio vedessi come balza dentro ... " :dash1:
-
invece jason in macchina ci si tuffa letteralmente perchè sa che la prendiamo per andare in pineta, oppure al bosco oppure al centro cinofilo, insomma tutte cose belle per lui, direi che preferisce più stare in macchina che camminare a piedi...quindi secondo me è su questo che devi puntare...assocciare la macchina a qualcosa di bello, magari facendole trovare anche delle sorprese piacevoli dentro tipo un gioco o cose simili..
però lui lo metto sul sedile posteriore perchè nel bagagliaio invece non entra, ne è terrorizzato! e i primi mesi lo tenevo sempre in braccio, non so se anche questo è servito...(ovviamente non ero io a guidare)
-
Anche Luna si fionda in macchina, a volte non facciamo nemmeno in tempo ad aprire completamente il baule. Peró devo ammettere che si è trattato di un lungo calvario iniziato duecsettimane dopo che l'abbiamo portata casa (in pertica dopo che si è abituata alla nuova famiglia). Quindi all'inizio viaggi mooolto brevi (1 km circa) fino a casa dei genitori del mio ragazzo a giocare con l'altro cane (cosa bella) e via via più lunghi ma sempre in posti che le piacevano.
Altro discorso abituarla a salire nel baule, all'inizio la tenevo in braccio sul sedile di dietro, poi seduta sul sedile e io di fianco, poi nel baule e io sul sedile posteriore con una mano che la calmavo e alla fine si è abituata.
Se sta male anche cin la macchina ferma non credo sia mal d'auto... Più che altro è la tensione (il cane nervoso inizia sbadigliare e poi sbava copiosamente). Armatevi di tanta paziena più volte portatela in macchina anche solo 10 min ( a motore spento) Finchè non vedete che inizia a rilassassi. Poi accendete solo il motore per abituarla al rumore ecc... Peró tutto a piccolissimi passi e ripeto con tanta pazienza.
-
Si si infatti stiamo provando cosi, piano piano ce la faremo. :=)
-
Allora se sarete pazienti vedrete che poco alla volta i risultati arriveranno :)
-
Dici che Vicky vomita ... è probabile che la sua più che paura sia mal d'auto. Sa che quando entra in quella strana cosa a 4 ruote sta puntualmente male e quindi non ci vuole salire.
Perché non provate con delle pastigliette contro il mal d'auto? Sono certa di aver visto un dépliant che ne parlava dal veterinario.
Comuque anche la mia Tess non ama l'auto. Con lei facciamo viaggi anche lunghi e non fiata mai, però bisogna sempre caricarla prendendola in braccio. Mai una volta che balzi dentro l'auto contenta di andare a fare una gita.
E che stress mia mamma che puntualmente commenta: "ma non sale da sola? Il cane di tizio vedessi come balza dentro ... " :dash1:
Sono sempre più convinta che Ariel e Tess siano collegate da un filo invisibile...leggi qui:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5240.0
Anche lei come Vicky e Tess non sale con felicità in macchina, ce la devo mettere di peso...ma il problema è sorto dopo il cambio macchina. Spero si sistemino le cose...perchè non guido mai tranquilla vedendola nervosa ed agitata
-
Purtroppo è difficile stabilire anche la cause, mi spiego:
- Potrebbe sbavare,vomitare e agitarsi perchè semplicemente vive la macchina con terrore e paura e quindi anche solo il pensiero di salirci la terrorizza (c'è da dire che l'abbiamo portata via dalla mamma in un'allevamento in provincia di Asti e noi siamo in provincia di Savona ,quindi poverina si è fatta un bel viaggio , e quel giorno era stata male infatti)
- Potrebbe invece, come diceva qualcun altro, soffrire l'auto in sè(proprio come succede per l'essere umano) e quindi l'idea di salire sul mezzo che la fa star male ''fisicamente'' la fa agitare e poi vomitare di conseguenza.
Il problema è che se fosse la seconda, noi continuiamo a farla star male per nulla. Era questa la mia preoccupazione maggiore.
-
Anche il mio cane soffre moltissimo il mal d'auto :( e per questo detesta la macchina
Per i viaggi più lunghini adotto degli stratagemmi, digiuno assoluto... partenza prestissimo o tardi (con il fresco)
Vomitare non vomita più, però poverino sbava tantissimo
La situazione può sempre migliorare, ma non credo che un cane "come i nostri" possa mai amare la macchina :girl_sigh:
-
Purtroppo è difficile stabilire anche la cause, mi spiego:
- Potrebbe sbavare,vomitare e agitarsi perchè semplicemente vive la macchina con terrore e paura e quindi anche solo il pensiero di salirci la terrorizza (c'è da dire che l'abbiamo portata via dalla mamma in un'allevamento in provincia di Asti e noi siamo in provincia di Savona ,quindi poverina si è fatta un bel viaggio , e quel giorno era stata male infatti)
- Potrebbe invece, come diceva qualcun altro, soffrire l'auto in sè(proprio come succede per l'essere umano) e quindi l'idea di salire sul mezzo che la fa star male ''fisicamente'' la fa agitare e poi vomitare di conseguenza.
Il problema è che se fosse la seconda, noi continuiamo a farla star male per nulla. Era questa la mia preoccupazione maggiore.
Se sbava in continuazione effettivamente potrebbe più sembrare un problema di stomaco...come i bambini piccoli. E allora potrebbe passare con il tempo o magari tenendola sempre a digiuno al momento della partenza o ancora provando con le "travelgum canine"...Ariel invece ha proprio subito un piccolo "trauma" salendo nella 600 del mio ragazzo, forse si è spaventata per una manovra brusca o semplcemente perchè la macchina barcolla un po' di più delle altre.
Mi dispiace perchè Ariel saliva in macchina con una gioia infinita...appena vedeva le chiavi in mano, si fiondava in garage.
Ci vuole un po' di pazienza e costanza,ne usciremo!!!
-
Si si è proprio una perdita copiosa di saliva che poi (se ha mangiato da non molto) sfocia nel vomito.
Si stiamo sempre attenti al fatto che non abbia appena mangiato, il problema è che anche a digiuno sta male, magari non arriva a vomitare se il tragitto è breve (3-4km),ma sbava tantissimo, proprio a cascatelle
-
Scusa l'OT...ma è dolcissima nella foto!
Anche con la macchina ferma sbava?
-
Si si è proprio una perdita copiosa di saliva che poi (se ha mangiato da non molto) sfocia nel vomito.
Si stiamo sempre attenti al fatto che non abbia appena mangiato, il problema è che anche a digiuno sta male, magari non arriva a vomitare se il tragitto è breve (3-4km),ma sbava tantissimo, proprio a cascatelle
Guarda, per me è mal d'auto ;D
Anche Otto sbava, io gli faccio con dei vecchi lenzuoli un rivestimento a "strati" sul sedile posteriore, così se sporca troppo tolgo lo strato superiore e sta nel pulito
Metto le tendine ai finestrini per fare ombra e un cuscino.. dopo un pò si addormenta
La situazione è molto migliorata rispetto all'inizio, però non credo che possa mai passare del tutto questo tipo di malessere
-
Guarda, per me è mal d'auto ;D
Anche Otto sbava, io gli faccio con dei vecchi lenzuoli un rivestimento a "strati" sul sedile posteriore, così se sporca troppo tolgo lo strato superiore e sta nel pulito
Metto le tendine ai finestrini per fare ombra e un cuscino.. dopo un pò si addormenta
La situazione è molto migliorata rispetto all'inizio, però non credo che possa mai passare del tutto questo tipo di malessere
Anche per me è mal d'auto...a differenza di Ariel che trema dalla paura durante il tragitto. Solo quando è stanca stanca si tranquillizza.
-
Leggere i vostri messaggi mi conforta un po'. Anche Baloo odia l'auto perché lo ha star male. Quando era piccolo vomitata, ora invece rimane confuso, inebetito e suda. Infatti ci mette un po' a scendere e quando tocca terra si sdraia e sta fermo qualche minuto, come se qualcosa gli girasse nello stomaco. Poi basta lanciargli la palla e tutto passa. Però vedo che soffre...
-
Leggere i vostri messaggi mi conforta un po'. Anche Baloo odia l'auto perché lo ha star male. Quando era piccolo vomitata, ora invece rimane confuso, inebetito e suda. Infatti ci mette un po' a scendere e quando tocca terra si sdraia e sta fermo qualche minuto, come se qualcosa gli girasse nello stomaco. Poi basta lanciargli la palla e tutto passa. Però vedo che soffre...
Invece Ariel scende immediatamente...appena sente uno spiraglio d'aria. Quanto vorrei tornare indietro per non ripetere gli stessi errori...
-
Si ragazzi miei, vedo che siamo tutti nella stessa barca più o meno :) Bè dai almeno non siamo soli :) Facciamo forza e sopratutto cominciamo anche ad abituarci all'idea che magari sarà sempre cosi e quindi attrezziamoci.
X Ale: si si anche a macchina ferma e sopratutto ancora prima di salire :) appena mi avvicino con lei alla macchina o capisce che dovremo andare in macchina, si blocca e comincia a sbavare, però come ti dicevo non è detto che sia solo paura non collegata a mal d'auto, può essere entrambe le cose.
-
Invece Ariel scende immediatamente...appena sente uno spiraglio d'aria. Quanto vorrei tornare indietro per non ripetere gli stessi errori...
Se è stato "solo" uno spavento penso che le cose si possano rimediare, con pazienza e il giusto metodo... :think:
-
Se è stato "solo" uno spavento penso che le cose si possano rimediare, con pazienza e il giusto metodo... :think:
Lo spero anch'io...può essere stato il tergicristalli avviato all'improvviso oppure una manovra un po' azzardata. Fatto sta che adesso non odia solo la 600 del mio ragazzo, ma anche le nostre macchine su cui prima saliva come uno stambecco.
Impegnamoci! Con l'arrivo della primavera faremo tante più passeggiate fuori porta, speriamo di ritrovarci a fine estate con i cagnoloni super felici di salire in macchina con noi ;)
-
Si Si vai sereno, gli spaventi passano, il mal d'auto invece no :))
-
Leggendo il seguito di questa discussione, io alla Vicky proverei a dare qualcosa contro il mal d'auto ...
Come la trasportate? L'uso di un trasportino che le impedisca di muoversi troppo potrebbe essere d'aiuto.
@ Ale: mi ero persa la tua discussione sull'improvvisa paura di Ariel per la 600 del tuo moroso. My God! Se solo potessero parlare e spiegarci cosa li preoccupa! Come dice Chiara, io non ci darei troppo peso, sicuramente è successo qualcosa che l'ha turbata ... vedrai che le passa.
A proposito di Ariel e Tess legate dal cordone invisibile ... sai che Tess sta attraversando lo stesso periodo buio che ha avuto Ariel dopo il calore? Stessa identica cosa: apatica(già è tranquilla per natura ma ora esagera!), si stanca in fretta, non gioca più con i cani adulti ... le abbiamo fatto un'ecografia perchè temevamo avesse la piometra (fatalità beve molto, ma si vede che è per il caldo perché l'utero è appostissimo em_008)
-
Anche Kira dobbiamo caricarla di peso sull'auto...........non vuole mai salire anche se sa che andiamo in un posto divertente per lei. Non sbava ma all'inizio trema un po', ne ho parlato con il vet e mi ha spiegato che forse le danno fastidio gli ultrasuoni che emette il motore acceso, per loro sono veramente fastidiosi. :(
-
@ Ale: mi ero persa la tua discussione sull'improvvisa paura di Ariel per la 600 del tuo moroso. My God! Se solo potessero parlare e spiegarci cosa li preoccupa! Come dice Chiara, io non ci darei troppo peso, sicuramente è successo qualcosa che l'ha turbata ... vedrai che le passa.
A proposito di Ariel e Tess legate dal cordone invisibile ... sai che Tess sta attraversando lo stesso periodo buio che ha avuto Ariel dopo il calore? Stessa identica cosa: apatica(già è tranquilla per natura ma ora esagera!), si stanca in fretta, non gioca più con i cani adulti ... le abbiamo fatto un'ecografia perchè temevamo avesse la piometra (fatalità beve molto, ma si vede che è per il caldo perché l'utero è appostissimo em_008)
Eh già...è successa anche questa! Non bastavano i problemucci che già abbiamo...
Cmq il problema-passeggiata persiste solo la sera...è come se non avesse voglia di camminare. Usciamo giusto per i bisognini, mangia e poi si mette sul tappeto all'entrata perchè vuole scendere di sotto a dormire con me. Sarà perchè il pomeriggio sono sempre via...ma appena arrivo vuole subito scendere in camera. E la notte se mi sveglio me la trovo con la faccia appiccicata alla mia...sarà l'entrata in famiglia del mio ragazzo? dovreste vedere che scene fa quando ci abbracciamo o baciamo...mugola, piange, si arrabbia...e nfine ci salta addosso mettendosi in mezzo. Può essere gelosia?
O forse si stanca tanto durante il giorno, tra mattina e pomeriggio si fa un paio d'ore di movimento...forse le bastano.
Comunque facciamo un passetto alla volta!
Vorrei tanto conoscerla la Tess, oltre che la padroncina!
-
Maya non ama stare in macchina ma se deve ci sta!!!
in macchina di mia mamma ci sale "abbastanza" volentieri (non volentieri ma per lo meno non bisogna metterla di peso e non fa storie per salire)
nella macchina di mio padre invece è molto più restia ed ha bisogno di essere pregata :D
sarà forse che con quella di mia mamma sta sui sedili posteriori mentre in quella di mio padre nel baule!!!
fatto sta che qundo è in macchina sembra sempre un'anima in pena!!
-
No grazie :) il trasportino proprio no :) la mettiamo nei sedili dietro per ora, in attesa di cambiare macchina e prenderne una più consona.
-
No grazie :) il trasportino proprio no :) la mettiamo nei sedili dietro per ora, in attesa di cambiare macchina e prenderne una più consona.
Nemmeno noi abbiamo il trasportino...cmq c'è da dire una cosa su Ariel: nel baule proprio odia starci, sui sedili posteriori così così ma con il muso appoggiato alla mia spalla...davanti invece, sale di botto!! e si addormenta sulle mie gambe. Il problema è che non posso proprio tenerla accanto al guidatore...
-
Vi porto la mia esperienza, Teo non ha mai vomitato la macchina gli piace ed ha i suoi posti standard, Artu' vomitava il primo mese ora no si accuccia dormicchia, o al massimo se ne sta seduto, il cane di mia figlia ha vomitato sino ai tre anni ora si e' abituato.
Forse c'entra il mio stile di guida ;D ;D ;D ;D
-
Anche Mila per tendenza è sempre stata un pò paurosa, pensa che anche lei si impuntava, faceva la bava, vomitava, ed in più la cosa piu scioccante è che non voleva nemmeno scendere, era proprio imbalsamata in macchina...e sì che facevo breve tragitti solo per portarla in qualche parco, o al centro di addestramento dove poteva giocare!Credimi, ero disperata, perchè la vedevo davvero dura!
Poi quando aveva 8 mesi circa siamo andati in vacanza, così per il viaggio ha assunto delle pastiglie che assomigliano a zuccherini per tranquillizarsi, niente veramente di forte.
Alla fine ho comprato la scatola solo per usarne due, perchè una volta finita la vacanza, come per magia non ha più avuto problemi...non so se sia stato viaggiare una volta con gli zuccherini, o comunque l'età(mi hanno sempre detto che da cuccioli è normale soffrire di mal d'auto), fatto sta che ora pur non amando spassionatamente la macchina, quando le dico andiamo o apro la porta, lei ci va tranquillamente.
-
Spertiamo guarda Katya.......penso che piangeremo di gioia il giorno che starà in macchina senza stare male.....io e la mia ragazza vorremmo portarcela ovunque e questa cosa ci blocca un sacco :((
Poi quando aveva 8 mesi circa siamo andati in vacanza, così per il viaggio ha assunto delle pastiglie che assomigliano a zuccherini per tranquillizarsi, niente veramente di forte.
Posso sapere dove li hai presi o il nome? Ovviamente chiederei cmq una conferma prima al mio veterinaio per sicurezza ma giusto per capire :) ti ringrazio
-
La Mila ancora oggi quando vomita (non per la macchina)perchè magari ha mangiato troppa erba, o perchè sta male,si spaventa un sacco!Credo che a volte i nostri cani siano così sensibili che magari si spaventano proprio quando vomitano,e se collegano la macchina ai loro episodi di vomito figuriamoci,da piccoli poi ancor di più.. :o
Pure io da bambina per dieci km di strada vomitavo , detestavo andare via in macchina! magari fosse stato possibile togliere solo l'ambre magique(non ricordo come si scrive):tutto, l'odore si nuovo, dei sedili ,le curve, tutto mi nauseava!!Crescendo mi è passato, ma ancora oggi se devo far lunghi viaggi..non sono al massimo della gioia!
-
Si tra l'altro la nostra secondo me (ne sono quasi convinto) ha associato lo stare male alla nostra macchina in particolare. Portandola in macchina di amici o parenti per brevi tratti si è dimostrata molto più serena (ovviamente rispetto alla nostra,ma non cmq super tranquilla).
mi dici poi quelle pastigliette di cui parlavi quali sono? grazie mille
-
Vi capisco in pieno, anch'io ero preoccupata all'idea di dover ogni volta affrontare il problema per qualsiasi spostamento in macchina...guarda è passato tempo, dovrei chiedere al veterinario, ma mi informo!
In alternativa al campo dove andavo io c'era una signora che con il suo cane adulto che soffriva ancora il mal d'auto aveva usato con successo l'integratore tranquillity della denka dog, se vuoi trovi la composizione in internet;io ho provato altri suoi integratori molto buoni....voi di dove siete?
-
La cosa che mi fa ridere è che per tanto tempo Mila è stata presa in braccio per salire, quindi ancora adesso, per salire nel trasportino morbido che tengo sui sedili posteriori della micra, salta su con le due zampe anteriori, poi si gira verso di me e mi lancia uno sguardo del genere"adesso fai tu il resto però"...che principessa! :-*
-
Io grazie al cielo non o problemi..penny e bravissima. Guarda sempre fuori...
-
Che carinaaa...anche io la prendo in braccio cioe il mio ragazzo se no mi spezza in due...la prendo su xke abbiamo un gippone Ed e alto..tra un po non ci salgo io....
-
Haha...che ridere, chissà che pensa la gente quando ci vede alle prese con un peloso di 30 kg per farlo salire in braccio!!Anche il mio moroso ha una jeep, quindi la Mila si sente ancora più autorizzata a farsi aiutare...peccato che poi per tutto il tragitto sia tampinata dal suo boxer, che invece di prendere aria continua a leccarla!!
-
Siamo di Albisola, provincia di Savona :)
-
te lo chiesto perchè ad esempio da noi quell'integratore lo vende anche l'addestratore che li procura per tutti, mentre per chi non è della zona credo si debba ordinare per internet..tutto qui
-
allora bayley non è l' unico che bello!be bello non tanto...appena solo intuisce che andiamo in macchina,non so movimenti vari diversi dal solito,si impunta e o si nasconde sotto al tavolo,immobile o va sul nostro letto!!!!!e ovvamente bisogna pregarlo per uscire di casa,e in macchina ci sale?nooo bsogna prenderlo in braccio!!forse perchè in questa macchina ci ha vomitato da piccolo parecchie volte...ora nn capita piu a meno che non mangi erba o legnetti,e durante il viaggio sta buonissimo non piange non si lamenta,un pò i bava bianca la fa però !!! e adiamo sempre in posti belli!!al mare al lago al parco...anche dal vet ma è capitato 2 volte!ha 8 mesi però tra un pò chi ce la farà a prenderlo in braccio???
-
Zard non vuole salire (per ora sul sedile posteriore) e si ritrae quando capisce che deve farlo, ma una volta messo a bordo inizialmente stà seduto guardando fuori dal vetro, compensado le curve con il movimento del suo corpo ( è comicissimo ;D), ma dopo qualche minuto si sdraia e fà un pisolino ;)
prevedendo il viaggio in puglia a giugno cominceremo ad abituarlo al baule ::)
-
aggiornamento: niente da fare........continua a stare male, sbavare moltissimo e spesso vomitare....quando torniamo dal corso di salvamento in mare vomita mezzo mare :)
-
Ma vomita quando tornate dal corso o sempre?Non è che l'acqua salata le faccia questo effetto?
Comunque ha sette mesi giusto?potrebbe essere ancora presto perchè il mal di macchina passi, è ancora cucciola in fondo..immagino sia dura ogni volta dovver affrontare tutto il travaglio per il viaggio, il vomito, la bava, ma anche il solo fatto di vederla star male prima ancora di salire, ma ahimè ci vuole un pò di pazienza....
-
è dura ragazzi, è dura per lei, ma è molto dura per noi perchè ti viene rabbia.
é una cagnetta splendida , con una carattere fanstastico > lecca tutti > va d'accordo con tutti i cani > non ha ringhiato una che sia una sola volta in quasi 8 mesi a qualcuno o qualcosa. Va già spesso senza guinzaglio e ci sta sempre vicina nonostante sia cucciola, è obbidiente a parte rari casi;quando la portiamo al ristorante o nei locali se la coccolano tutti e sta bravissima li sotto il tavolo buona buona. Cioè abbiamo cercato e stiamo cercando di crescerla in maniera più equilibrata possibile proprio per avere un cane da poter portare ovunque. E ti girano perchè poi ti trovi di fronte a ostacoli ''naturali'' difificli da affrontare come questo della macchina, che in parte vanificano tutti gli studi comportamentali e di crescita del cane che uno fa e applica nel corso di questi mesi.
-
beh poverina... se soffre la macchina mica è colpa sua
Perchè questo dovrebbe vanificare il lavoro che state facendo su di lei? ?-?-?
-
beh poverina... se soffre la macchina mica è colpa sua
Perchè questo dovrebbe vanificare il lavoro che state facendo su di lei? ?-?-?
Chi ha detto che è colpa sua?
Ho detto infatti che IN PARTE è come se lo vanificasse. Intendevo che girano le balle semplicemente per la natura della cosa in sè, che centra lei poveretta.
-
Io credo che tu debba avere tanta pazienza e non demordere. Anche Aylin ha sempre patito la macchina e quindi non era entusiasta di salirci. Poi pian piano a iniziato a patire meno e anche se non é proprio contentissima, sale da sola e si mette tranquilla. Noi utilizziamo il suo kennel in macchina e credo che questo contribuisca a tanquillizzarla.
D'altra parte anche con i bambini spesso succede la stessa cosa.
Quindi coraggio, la tua piccola é ancora veramente piccola e quindi hai buone speranze che le cose cambino! Soprattutto portala tutte le volte che puoi, anche per brevissimi tragitti.
Ciao
Pam
-
... se dici che nella macchina di amici e parenti ci sale tranquillamente, non è che che devi cambiare macchina? (scherzo!)
allora partendo dal presupposto che dovrebbero cmq stare a stomaco vuoto se affrontano viaggi, io LEA non la faccio mangiare, però un biscottino o due glielo do sempre e devo dire che non mi ha mai vomitato e non ha mai fatto storie, però l'altro canone che avevo prima lui si comportava come Vicky e sinceramente non sono riuscita a farglielo passare ma con lui andavo molto a piedi e quindi non era abituato alla macchina invece LEA la vive di più... considera che tutte le sere quando torno a casa , la porto a spasso a piedi, poi sale in macchina e insieme parcheggiamo in giardino...
dalle un pò di tempo , accendi la radio, cerca di non farti vedere preoccupata se lei sbava , perchè anche quello potrebbe essere motivo di ansia per lei...
baci alla piccola
Ross e LEA
-
Stomaco vuoto, semi stomaco vuoto.........pochi min in macchina, radio accesa ,radio spenta, cd alto cd basso, vari autori.....provate tutte, ma proprio tutte. Ma certo che continuiamo :) non molliamo certo per una cosa cosi :)
-
Ti racconto la mia esperienza
Mirò il nostro primo maschione, pur salendo in macchina senza problemi, vomitava, faceva pipì e faceva cacca...in sequenza, non ti dico i nostri primi viaggi, tassativamente per i primi 10 minuti ci si fermava ad ogni rientranza per pulire il kennel....ma fatto qusto si metteva tranquillo e via...
Immagina quindi quando era pronto per andare in expo....bello pulito, pelo perfetto ed ecco che lui si vomitava sulle zampe....uno spettacolo...
Abbiamo cmq continuato senza dare peso alla cosa, senza innervosirci, senza pensare prima di salire..."ecco tra qualche minuto lo fà...." loro sentono i nostri umori più di quello che pensiamo.
Poi, una mattina, si parte per una expo a Salice d'ulzio, quindi montagna, quindi curve....noi già pronti con stracci, scottex, spugne e shampo a secco....e invece magicamente nulla....
Chiaramente noi sabbiamo pensato "E' un caso..."
E invece da allora, ad un anno esatto compiuto da pochi giorni, >Mirò non ha mai più vomitato ne fatto niente altro, ora va in macchina senza problemi...anzi si fa un bella dormita ogni volta che ci sale.
Quindi portate pazienza e vedrai che passerà!!!
-
Questo volevo leggere, grazize Tiziana !!!
Devo dire che quello su cui possiamo migliorare è la tranquillità. Io mentre guido specie se sono da solo e lei è dietro...sono abb. agitato e timoroso di cosa stia per succedere. E come dici giustamente tu , loro sentono tanto il nostro umore.
-
Questo volevo leggere, grazize Tiziana !!!
Devo dire che quello su cui possiamo migliorare è la tranquillità. Io mentre guido specie se sono da solo e lei è dietro...sono abb. agitato e timoroso di cosa stia per succedere. E come dici giustamente tu , loro sentono tanto il nostro umore.
A bello (come se dice a Roma) di mantenere la calma te l'ho scritto pure io... :-)) ma su qualsiasi cosa la calma è importante... davanti a loro bisogna accantonare tutti i nostri problemi di lavoro e di qualsiasi altro genere... loro sono spugne... ti perdono va.... io per esempio parlo molto con LEA quando sono in macchina... nun me se fila pe niente... però ci parlo , senza compatirla se no è peggio, però le dico adesso andiamo sul pratone così giochi co tutti gli amichetti sei contenta? e aspetto fino a che non mi risponde :hahahaha: :hahahaha:
ciao Ross e LEA
-
A bello (come se dice a Roma) di mantenere la calma te l'ho scritto pure io... :-)) ma su qualsiasi cosa la calma è importante... davanti a loro bisogna accantonare tutti i nostri problemi di lavoro e di qualsiasi altro genere... loro sono spugne... ti perdono va.... io per esempio parlo molto con LEA quando sono in macchina... nun me se fila pe niente... però ci parlo , senza compatirla se no è peggio, però le dico adesso andiamo sul pratone così giochi co tutti gli amichetti sei contenta? e aspetto fino a che non mi risponde :hahahaha: :hahahaha:
ciao Ross e LEA
:biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
-
Aggiornamento:
Siamo tornati nuovamente dal nostro vet di fiducia. Ci ha prescritto il ''Cerenia'' (spero si possano fare nomi cosi a titolo informativo) che sarebbe un anti-ematico.
L'obiettivo nostro è a questo punto cercare di smascherare il colpevole. mi spiego:
il veterinario ci ha spiegato che le cause possono essere 3:
1) Agitazione e paura della macchina in sè...> provoca salivazione forte > battiti accellerati > paura > vomito
2) Cinetosi > soffre la macchina.
3) Combinazione di entrambi i fattori (il veterinario opta purtroppo per questa opzione, ma è anche la mia opinione) che si enfatizzano a vicenda.
Ora giustamente ci ha proposto di provare questo farmaco che Blocca la cinetosi per 24 h. Con questo dovremmo riuscire a capire di cosa si tratta (quale dei 3 casi).
Se bloccando la cinetosi la cagnetta si calma e non sbava più e sta serena > era cinetosi.
Se continua a sbavare e mostrare agitazione ma non vomita > è agitazione da macchina e ansia del vomito che sta per arrivare.
Ora però viene il mio dubbio:
Non posso pensare che per ogni viaggetto più lungo debba somministrargli sta roba...senza contare (scusate la nota genovese) il costo di 10euro ogni 4 pastiglie (ne usa 2 a viaggio) Non ho mai badato a spese per lei ne mai lo farò.....però cacchio...
-
La mia kira inceve in macchina è tranquillissima, dorme, solo l'impresa è farla salire, o la prendo in braccio o non sale nemmeno a morire! Per scendere dopo una decina di minuti, talvolta incentivata, alzandola scende da sola.
Gli ho messo un suo cuscino dietro nel portabagagli, ha tutta la parte posteriore di una station wagon per lei, potrebbero entrarci 3 golden eppure, è terrorizzata e quando si alza gli tremano le gambe..
Spero davvero come per voi che sia una questione di pazienza e perseveranza.. Sempre portata al parco dove incontrava altri cani, ho per mesi preso l'auto anche per fare 500 metri e portarla dove gli piaceva, per ora nessun risultato...
-
Aggiornamento: ieri viaggetto di 1 oretta con Cerenia...non ha vomitato (giustamente il farmaco ha fatto il suo dovere) ........in compenso all'andata ha fatto due palline di cacca in macchina.....(se l'è fatta addosso quindi immagino)...In più aggiungo bave da record.......penso qualche litro in tutto visto che i tappetini assorbenti per pipi si sono imbevuti.
-
La mia kira inceve in macchina è tranquillissima, dorme, solo l'impresa è farla salire, o la prendo in braccio o non sale nemmeno a morire! Per scendere dopo una decina di minuti, talvolta incentivata, alzandola scende da sola.
Gli ho messo un suo cuscino dietro nel portabagagli, ha tutta la parte posteriore di una station wagon per lei, potrebbero entrarci 3 golden eppure, è terrorizzata e quando si alza gli tremano le gambe..
Spero davvero come per voi che sia una questione di pazienza e perseveranza.. Sempre portata al parco dove incontrava altri cani, ho per mesi preso l'auto anche per fare 500 metri e portarla dove gli piaceva, per ora nessun risultato...
la mia femmina fa stessa cosa quando e ore salire in macchina si butta giu a peso morto. da quando e con noi e sempre una impresa farla salire. ho provato partire sensa di lei pensando che poi salira ma niente... si diverte correre vicino la macchina. solo che non posso portarla a corse sulle strade dove ci sono tante macchine. sono davvero disperata. tante volte dico: sei causa persa :D :P
-
la mia femmina fa stessa cosa quando e ore salire in macchina si butta giu a peso morto. da quando e con noi e sempre una impresa farla salire. ho provato partire sensa di lei pensando che poi salira ma niente... si diverte correre vicino la macchina. solo che non posso portarla a corse sulle strade dove ci sono tante macchine. sono davvero disperata. tante volte dico: sei causa persa :D :P
Guarda ho passato 2 ore dentro il portabagagli con la gente che mi guardava e sicuramente pensavano fossi un idiota, a chiamarla per farla salire: NIENTE.
Ho provato a far salire altri cani con cui lei gioca per convincerla e fargli capire che non doveva aver paura : NIENTE.
Provato a mettere le zampine anteriori sul bordo del portabagagli, invogliandola con le crocchette a salire: NIENTE.
Ho provato a mettermi sul sedile posteriore chiamandola per farla salire: NIENTE.
A questo punto non so cos'altro fare, la porto sempre in luoghi dove appena scesa può giocare e correre, nulla di traumatico, vado piano, cerco di fare le curve come se portassi mia moglie in stato interessante affianco a me, eppure, nada de nada.
Quando deciderà lei , se deciderà di salire, sbloccheremo la situazione, altrimenti devo solo pregare che la mia schiena stia sempre bene per poterla caricare in auto.
-
Guarda ho passato 2 ore dentro il portabagagli con la gente che mi guardava e sicuramente pensavano fossi un idiota, a chiamarla per farla salire: NIENTE.
Ho provato a far salire altri cani con cui lei gioca per convincerla e fargli capire che non doveva aver paura : NIENTE.
Provato a mettere le zampine anteriori sul bordo del portabagagli, invogliandola con le crocchette a salire: NIENTE.
Ho provato a mettermi sul sedile posteriore chiamandola per farla salire: NIENTE.
A questo punto non so cos'altro fare, la porto sempre in luoghi dove appena scesa può giocare e correre, nulla di traumatico, vado piano, cerco di fare le curve come se portassi mia moglie in stato interessante affianco a me, eppure, nada de nada.
Quando deciderà lei , se deciderà di salire, sbloccheremo la situazione, altrimenti devo solo pregare che la mia schiena stia sempre bene per poterla caricare in auto.
con la mia ha funzionato gioco di salamella. un giorno dopo aver fatto la grigliata mi avanzata mezza salamella. tra me e me ho detto ci provo... ho fatto assagiare un picolo pezzo prima di salire in maccchina e l'altro pezzo ho messo in fondo del baule. ole.... salita. ma e stato l'unica volta che aveva interese. ho provato anke io con biscotti e varie ma niente. adesso se prossimamente mi capitera fare la grigliata ci provero ancora.
-
Ciao posso chiederti se ci sono novità? hai trovato qualche soluzione magica???
NOI SIAMO DISPERATI! Laika sbava come un drago, ansima e trema come una foglia ogni viaggio, calcola che noi quasi ogni fine settimana andiamo in montagna (30minuti di viaggio) e lei lì è felicissima e fa passeggiate stupende ma il viaggio è un incubo! i sedili li ho occupati dai bimbi perciò noi la mettiamo nel bagagliaio con il kennel, ma a vederla stare così male ci viene la tentazione di lasciarla a casa se andiamo solo per un giorno ma sarebbe veramente un peccato!!!!
-
Nulla da fare, quando vede che la devo portare in macchina si punta, riesco a farla avvicinare piano piano ma a salire non se ne parla la devo prendere in braccio e quando è nel portabagagli si blocca come una statua di gesso! Per scendere stessa cosa, devo almeno alzarle il sedere e poi scende da sola altrimenti posso aspettare mezz'ora, rimane sdraiata ed immobile.
-
Vi aggiorno su Vicky:
-Non sta più vomintando anche senza pastiglie! (primo obiettivo raggiunto)
-Sale e scende da sola (questo fidatevi è molto importante perchè il cane sale e scende solo quando si sente ''pronto'')
Da risolvere : Sbava ancora moltissimo, in pratica nei viaggi lunghi crea delle pozze vere e proprie nel telo che le abbiamo messo...si disidrata completamente nei viaggi lunghi patatina piccina mia :( però ripeto vomitare non vomita più quindi TENETE DURO GENTE!
specifico che lei ora ha quasi 10 mesi e la portiamo fin da quando ne aveva 3 in macchina anche se non tutti i giorni ma una due volte a settimana.
non arrendetevi!
ogni volta che vi viene voglia di mollare e lasciarla a casa, pensate che si perderà delle cose bellissime e quindi quella breve sofferenza del viaggio vale la candela per lei ,anche se ovv. non può saperlo!
-
so che è un peccato non portarla con noi in montagna, anche perchè lì si diverte come una pazza, però vederla nel baule tutta tremante e bavosa fa impressione!!! la mia paura è anche che agitandosi così tanto si possa sentire male, un infarto o roba simile... è una cosa possibile o sono solo ansie mie? inoltre per noi purtroppo ci sono stati più peggioramenti che progressi e anche Laika(10 mesi) è abituata alla macchina sin da piccola...