Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: xman - 11 Novembre 2014, 07:24:13

Titolo: crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 07:24:13
Oggi ho notato che happy presenta delle crosticine su tutta la colonna..adesso cosa sarà? Venerdì fatto bagno con shampoo e poi pomeriggio è stato spazzolato ecc..sabato siamo andati al raduno è lì mangiato fegato e wusterl...dermatite? Questi giorni vedo che non riposa bene..la notte sempre agitato si alza di continuo...:-(
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 07:50:20
Settimana scorsa è piovuto e gli ho messo impermeabile..non ce la si fa più..
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Gloria Donati - 11 Novembre 2014, 08:03:35
Crosticine da umido non ben asciugato???? Senti il vet...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 08:18:27
Io non so che pensare..happy durante passeggiata quando nn fa ciò che vuole o quando lo rimprovero si ferma e si gratta..sta cosa durante le royal hypoallergenic era sparita ora con le fish4dogs ripresentata..a volte lo devo leccarsi o mordersi zampe, o zona anale..si intravede pelo sporco alla base di sangue dove ci sono queste zone di crosticine..ha dolore perché non si fa toccare..da quando passati alle fish feci mai dure...boh però se fosse stat colpa delle crocchette magari dermatite sarebbe uscit prima..stiano finendo il primo sacco da 15 kg e ieri ho ordinato il secondo :-(
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 11 Novembre 2014, 08:50:03
Ma perché non passi all'alimentazione casalinga?
Si vede SUBITO se il problema è quello!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 12:28:05
portato happy dal vet... hanno fatto il vetrino:
Presenza dinumerosi neutrofili con batteri prevalentemente cocchi fagocitati ,alcuni eosinofili.
Diagnois: Probabile lesione da ipersensibilità locale con coplicazione batterica

Terapia Antibiotico ICFVet 1/2 compressa mattina e sera per 10 giorni
Dermatologic  Unico 1 compressa mattina e sera
Controllo tra una settimana
per vet causa è stato qualche prodotto usato nel lavaggio, la schiena è la zona dove si strofina di più e magari entratio in profondità...

Ho spiegato anche gli altri sintomi, oggi happy visitato da un altro vet , dermatologo, e in accordo con l'altro vet  hanno proposto di passare alle crocche sensitivi dellaroyal per unasettimana per vedere se feci migliorano

e io pago :-((((
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Katypapero - 11 Novembre 2014, 16:46:52
Ma piccolo Happy...


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 11 Novembre 2014, 16:55:28
Non me ne intendo, ma secondo me fare tutti questi passaggi di crocchette tanto bene non fa al delicato apparato digerente di Happy
Fossi in te (ribadisco) proverei a buttarmi sulla barf o casalinga, molti con bubi delicati hanno risolto
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: p@t - 11 Novembre 2014, 17:24:15
Penso che sicuramente è stato lo shampoo....se le crosticine e le lesioni sono piccole io eviterei di dargli altri antibiotici...
rovinano lo stomaco su un soggetto sano ..figurati sullo stomaco delicato di happy...
magari comunque qualcosa da mettere direttamente sulla parte....
..soprattutto eviterei un'altro cambio di crocchette...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 17:41:56
Le lesioni sono troppe estese per mettere qualcosa di locale e antibiotici necessari dovuto alla notevole presenza di batteri...cambio crocche non lo vorrei fare..il Vet mi ha detto di cambiarle bruscamente e provare se in una settimana le feci migliorano
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 11 Novembre 2014, 21:28:41

Non me ne intendo, ma secondo me fare tutti questi passaggi di crocchette tanto bene non fa al delicato apparato digerente di Happy
Fossi in te (ribadisco) proverei a buttarmi sulla barf o casalinga, molti con bubi delicati hanno risolto


Potrebbe anche essere, ma secondo me è solo un cucciolo delicato che con il passare del tempo si assesterà, almeno lo spero per Happy!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PannaCioccolato - 11 Novembre 2014, 21:45:39
Partendo dal fatto oramai assodato che Happy è molto delicato che prodotto hai usato per lavarlo?

Penso che la soluzione prospettata da Fra di passare ad una casalinga o alla barf possa essere una strada da considerare almeno vedi subito se è il cibo e che cosa che gli crea problemi...e poi tutti sti cambi di crocche di certo non giovano...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Floyd - 11 Novembre 2014, 21:57:14
anche Floyd aveva papule, forte dermatite, fortissima perdita di pelo e feci sempre molli, Floyd però si grattava poco, ma il pelo "moriva" (diventava unto e puzzolente) e cadeva a ciocche, in particolare dopo l'applicazione locale dell'antiparassitario spot on. Anche per noi dai vetrini era risultata un'alta carica batterica, diagnosi di piodermite secondaria.
Prescritta dalla dermatologa Royal ANALLERGENIC (uno step più rigido di Hypoallergenic) + stesso antibiotico che prende Happy + omega 3 e 6 e fermenti lattici: i risultati già dopo 2/3 settimane sono stati palesi e positivi su tutti i fronti. Ha cominciato a grattarsi e a mordicchiarsi le zampe una volta smesso l'antibiotico...
Al controllo la dermatologa ha detto che una componente alimentare c'è, ma che probabilmente non è l'unica causa e qualche fastidio e problemino ci sarà sempre, essendo Floyd un soggetto ipersensibile per le problematiche avute da puppy.
Tra un paio di settimane (2 mesi interi di dieta anallergenica) affronteremo il discorso di tornare ad un'alimentazione "ordinaria" per confermare la causa alimentare e capire cosa gli crea problemi e verificare eventuali altri fattori.

Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 22:05:42
praticamente la stessa cura di happy, gli omega 3 e 6  nelle compresse dermatologic....anche happy perde da sempre molto pelo...però tra muta da cucciolo ad adulto e muta stagionale...non so se sia normale o meno....
adesso proviamo queste royal sensitivy control.... per chi mi chiedeva dello shampoo...nopn so quale sia...l'ho portato a lavare...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Floyd - 11 Novembre 2014, 22:22:37
... e bagnetto ogni 10gg con Allermyl shampoo della Virbac e un'integrazione lipidica per cute e pelo con Allerderm spot on (olii e grassi) della stessa marca.
Se lo porti a lavare, porta tu il suo shampoo...

Dopo le hypoallergenic, non avete inserito nuove crocche monoproteiche per andare ad esclusione con i fattori allergizzanti?
le Fish4Dogs se non erro non sono monoproteiche... (Floyd non le tollera, gli danno bruttissime feci...).
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 11 Novembre 2014, 22:30:40
dopo le hypoallergenic....non sapevo cosa prendere di monoproteico...le fish4dogs hanno solo pesce e piselli come fonte proteica... io non sono riuscito a trovare un monoproteico specifico per puppy..nel senso che tuto cio che trovavo monoproteico aveva una bassa percentuale di proteine e credevo che essendo happy in crescita avesse bisogno di una crocca ad alta % proteica...
per quanto riguarda lo shampoo...io mai usato...ho sempre pulito happy con leniderm e acqua e aceto....
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: giuba - 12 Novembre 2014, 07:23:18
povero Happy certo che ne sta prendendo tanti di antibiotici :-[
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 08:07:05
Ho scritto a baus se potevo rendere indietro il sacco della fish4dogs e mi hanno risposto che gli sembra strano perché le fish4dog sono hypollargenic mentre le sensitivy della royal non lo sono e contengono proteine idrolizzate di pollo/piume....ma porca miseria...io adesso sclero che cazzarola devo fareeeeee
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Novembre 2014, 08:18:39
Visto che sei in contatto con Bau's io proverei Golden Eagle mono proteico ottimo prodotto secondo me il top insieme ad Acana, chiedi a loro!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 08:33:21
Ho parlato con loro fanno consulenza alimentare..ho spiegato la storia di happy mi hanno detto che con le royal non avrò miglioramenti se non a livello di feci. Mi ha detto eventualmente di passare dalle royal a Trivet esclusione in 15 giorni...io nn so più che pensare
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Chia71 - 12 Novembre 2014, 08:54:00
io penso che le crosticine siano dovute ai lavaggi e non all'alimentazione, non starei nuovamente a cambiare crocche ... poi ognuno porta il consiglio in base all'esperienza vissuta che non è detto sia la stessa per te o per un altro ... per me Fisdh4dog sono state crocche perfette, sono monoproteiche, non mi hanno mai dato un problema ... per un altro magari non lo sono ... ogni cane è a se ... il mio ad esempio mangia di tutto e non ha mai problemi ma se c'è del riso nelle crocche o nell'umido lui passa il giorno dopo a grattarsi e le feci sono brutte ... eppure il riso è considerato un alimento tranquillo in tantissime crocche o diete e apparentemente non dovrebbe dare problemi ...

Risolvi la dermatite ora e poi valuta le crocche o passare alla dieta casalinga ...

Forza Happy, speriamo che diventando grande il tuo sistema di difese maturi un pò e ti porti a stare meglio ... Una coccola e un forza anche a te perchè capisco la tua apprensione e il tuo sicuramente non poterne più di vederlo stare così ...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 09:01:30
Grazie Chia.... Anche Vet dice che piodermite non dovuta all alimentazione ma al lavaggio.però con le fish devo dire che le feci so sempre state brutte...mi fido del Vet? Faccio cambio repentino alle royal senza passaggio graduale e vedo in una settimana come va?
Happy da una settimana la notte verso le 5 inizia a biascicare...però non so se rumori dovuti al dormi veglia..durante giorno non lo fa.
chi mi regala un cornetto rosso?!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: dani - 12 Novembre 2014, 09:19:47
come ti ho gia scritto a Maggie le fish davano molto fastidio e le cacche molli mi avevano avvertito che ci sarebbero potute stare mangiando le fish perche' chi me le ha vendute aveva gia' avuto segnalazioni di cio da altri clienti. io darei retta al vet.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 09:35:32

Potrebbe anche essere, ma secondo me è solo un cucciolo delicato che con il passare del tempo si assesterà, almeno lo spero per Happy!



Aaron Barbara & Mauro


ma come si fa ad assestare con tutti questi cambi?
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 09:43:20
Francesca   tutti i cambi fatti sono stati resi necessari e suggeriti dal Vet.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 09:47:00
Certo... lo so, però immagino che non sia il massimo per l'apparato digerente
Cmq se pensi di cambiare compra i sacchi piccoli, costeranno di più ma almeno non ti ritrovi il sacco grosso sul groppone!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Novembre 2014, 10:01:56


ma come si fa ad assestare con tutti questi cambi?


Sono arrivato tardi ti ha già risposto Carlo, non penso sia un divertimento cambiare per lui!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 10:17:51

E chi ha detto che si diverte...Io qui ho sempre letto che i passaggi vanno fatti gradualmente e di aspettare qualche mese per vedere i risultati (a meno che non ci siano reazioni forti di intolleranza), cambiare improvvisamente per qualche settimana dà risultati affidabili?
Questo mi chiedo... ma non me ne intendo
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 10:23:38
Calma!!!!:-))) i cambi vanno fatti graduali mentre so x certo che i cambi con crocchette del tipo curativo possono essere fatti senza gradualità. Cmq quelli di baus sono molto disponibili...ho fatto notare loro i prezzi molto molto alti delle royal mi hanno risposto che non sono competitivi si prodotti royal perché non lo ritengono di qualità e non risolutivo
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PannaCioccolato - 12 Novembre 2014, 10:27:14
E chi ha detto che si diverte...Io qui ho sempre letto che i passaggi vanno fatti gradualmente e di aspettare qualche mese per vedere i risultati (a meno che non ci siano reazioni forti di intolleranza), cambiare improvvisamente per qualche settimana dà risultati affidabili?
Questo mi chiedo... ma non me ne intendo

Io la penso esattamente come te....
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PAMandCO - 12 Novembre 2014, 10:40:01
Non so, probabilmente mi tirerò le ire di molti, ma a me sembra che a questo cagnino si aggiunga stress su stress....non ultima l'expo  di domenica.
Io non sono un'esperta, ma con tutte le cose che ha avuto questo poveretto (parassitosi, interventi, visite da millemila veterinari ecc) eviterei cambi repentini di cibo(visto che a detta del vet non è l'alimentazione a provocargli la dermatite) e soprattutto situazioni stressanti.
Passerei sopra anche al fatto che non risponda al richiamo o che non cammini perfettamente al guinzaglio. Lavorerei sul rapporto di fiducia e sulla sua serenità soprattutto
Carlo non voglio assolutamente dire che sbagli, anzi sei perfino troppo bravo a sopportare tutti i consigli senza andare in panico! E poi è molto difficile dare un parere così senza neanche vedere come si comporta effettivamente Happy. Il mio è un parere personale, di pancia direi  ;D
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: orsidanna - 12 Novembre 2014, 10:50:33
anche io la penso come gli ultimi interventi...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 10:57:44
Io dico che è pesante e ho perso tanto tempo...nel senso che spesso tempo libero perso dietro a happy malato piuttosto che lavorare con lui..quando sta male non lo faccio lavorare per nn stressarlo...il raduno siamo arrivati alle 9 alle 12 siamo ripartiti e tutto il tempo e viaggio è stato con fratello con cui gioca sempre al parco...
io più di ciò che faccio non so che fare..la mattina mi alzo alle 5.30 per farlo uscire prima di rimanere da solo..faccio di tutto..ma nonostante tutto ho cane  sempre male e che nn.risponde ai comandi..ma nonostante tutto nn vedo l ora di uscire da lavoro per rivederlo...e cmq tutte le volte che ho notato qualcosa che nn andava non mi ero mai sbagliato ne frutto del mio stress..compresa la zoppia....
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Novembre 2014, 10:59:31

E chi ha detto che si diverte...Io qui ho sempre letto che i passaggi vanno fatti gradualmente e di aspettare qualche mese per vedere i risultati (a meno che non ci siano reazioni forti di intolleranza), cambiare improvvisamente per qualche settimana dà risultati affidabili?
Questo mi chiedo... ma non me ne intendo


Io Franci per via del cambio graduale  la penso come te, ho solo detto che Carlo non di diverte perché sarà preoccupato nel vedere che Happy ne ha sempre una!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 11:01:01
Ma la zoppia non ti hanno detto che non è nulla?  :icon_confused:
Per rispondere ai comandi.... ce ne vuole! Armati di pazienza..




Cmq l'allevatore in tutto questo cosa dice? Se è presente per gli expo potrebbe guidarti anche in queste faccende....
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 11:02:42

Io Franci per via del cambio graduale  la penso come te, ho solo detto che Carlo non di diverte perché sarà preoccupato nel vedere che Happy ne ha sempre una!



Aaron Barbara & Mauro


Lo so che non si diverte, l'importante (anche se so che non è facile) è non farsi prendere dal panico che poi si fa peggio!
Forse Xman dovrebbe trovare qualcuno di fidato che lo guidi in queste faccende...
Titolo: crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Novembre 2014, 11:10:57

Lo so che non si diverte, l'importante (anche se so che non è facile) è non farsi prendere dal panico che poi si fa peggio!
Forse Xman dovrebbe trovare qualcuno di fidato che lo guidi in queste faccende...


Hai ragione, ma il fatto d'imbattersi in qualcuno di fidato non è semplice, anche i vet uno si intende di derma un altro è specializzato in ortopedia.....
trovare una persona come dici che sappia un po' tutto, forse l'allevatore!?!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 11:17:51
Esistono gli esperti... se inizi ad informarti il bandolo della matassa lo trovi, io ho imparato di più leggendo questo forum che ascoltando il mio vet (che è un grandissimo medico ma di certe cose secondo me se ne intende il giusto); se trovi una metodologia di azione che ti convince sei anche più tranquillo... con la consapevolezza che la perfezione non esiste!


Xman, nonostante tutte le sue buone intenzioni, mi sembra allo sbando in questo momento nella gestione del cane... non è una critica, succede a tutti; magari se l'allevatore lo aiutasse sarebbe meglio
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Novembre 2014, 11:21:54


io ho imparato di più leggendo questo forum che ascoltando il mio vet


magari se l'allevatore lo aiutasse sarebbe meglio


Esattissimo!!!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 11:24:50
La clinica dove vado sono tre soci. Il primo che ha fatto intervento era chirurgo, quando happy poi continuato ad avere problemi gastrointestinali visto dall altro socio esperto in gastro e ortopedia. Ora che ha problemi di cute è stato visto dal terzo socio che specializzato in dermatologia..e si è consultato con quello esperto in gastro per il cambio crocche attuale...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mamma Orsa - 12 Novembre 2014, 11:51:15
Ciao Carlo, secondo me tu stai facendo tantissimo per Happy e sei giustamente innamorato di lui come tutti noi dei nostri pelosi.
Secondo me Happy è solo un cucciolone molto sfortunato dal punto di vista della salute, ma per sua grandissima fortuna è venuto nella tua famiglia e con te, che ripeto meglio di così non potresti fare.
Ti auguro che crescendo rinforzi il suo sistema immunitario e che uno alla volta si risolvano tutti i suoi problemi e possiate finalmente essere sereni e godervi l'un l'altro.
Non ho abbastanza esperienza per consigliarti o per esprimere pareri, davvero mi limito ad incrociare tutto e aggiungo anche qualche preghierina che male non fa  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: p@t - 12 Novembre 2014, 11:53:32
Esistono gli esperti... se inizi ad informarti il bandolo della matassa lo trovi, io ho imparato di più leggendo questo forum che ascoltando il mio vet (che è un grandissimo medico ma di certe cose secondo me se ne intende il giusto); se trovi una metodologia di azione che ti convince sei anche più tranquillo... con la consapevolezza che la perfezione non esiste!


Xman, nonostante tutte le sue buone intenzioni, mi sembra allo sbando in questo momento nella gestione del cane... non è una critica, succede a tutti; magari se l'allevatore lo aiutasse sarebbe meglio

Se io fossi stata ad ascoltare i vari vet specializzati in gastroenterologia avrei dovuto fare cicli di antibiotici a vita se non passare al cartosine....
ho letto chi  aveva avuto la stessa patologia di Marvin e provato a seguire i loro consigli, oltre che leggendo in giro su internet e facebook. Ho passato mesi a studiare e leggere le vari opinioni dopo di che ho provato  a seguire i consigli di chi ci era gia passato. Tanto peggio di così non potevo fare....mi sono detta che potevo provare..tanto gli antibiotici ed il cortisone sono lì...un qualsiasi vet me li avrebbe prescritti con la patologia di Marvin.
Ho fatto di testa mie e diciamo Marvin è 1 anno e mezzo che non vede il vet, se non per i controlli, non ha più preso un antibiotico e posso dire che sembra stare bene  (il sembra è per scaramanzia).
Ha preso peso ed è  un cane attivo.

Anche Marvin se rimane umido gli viene piodermite, a lui  sotto il collo....punto dove ha un sacco di pelo....ma quando vedo che inizia a grattasi in quel punto gli metto crema a base di ossido di zinco(tipo pasta di fissan) e il tutto rientra.
La prima volta che gli è venuta ce ne siamo accorti quando la pelle sotto il collo era gia tutta arrossata con parecchie croste.....se l'avessi portato dal vet l'avrebbe rasato e curato con antibiotici....invece curata con soluzione clorexiderm .....

Da quanto aveva 6 mesi al compimento dell'anno e mezzo ho pensato solo di trovare la soluzione hai suoi problemi gastrointestinali ..lasciando perdere educatori ecc.....anche perchè o pagavo i vet o pagavo un educatore.....e nonostante non abbiamo fatto un percorso educativo con professionisti mi ritrova un cane cmq educato...non sarà perfetto al guinzaglio..ma cmq non fa il cane da slitta....non sarà perfetto al richiamo....tanto non si allontana......cmq l'ho sempre portato ovunque....e sa comportasi in ogni situazione....

Ti ho raccontato la mia esperienza..perchè a me è servito tantissimo leggere quella degli altri......e per farti capire che i vet non sempre hanno la soluzione a tutti i problemi...dobbiamo imparare a conoscere il nostro cane....e capire quello che è meglio per lui.....
I vet ti consiglieranno crocchette speciali per ogni minimo malanno.....invece cerca tu di capire quelle che sono meglio per lui....
se con un tipo le feci erano perfette..ok vai avanti con quelle....e non cambiarle ad ogni piccolo problema.....

Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 12:01:49
Ragazzi ora nn mi dite che nn va bene neanche seguire il Vet...io sto sul forum e cerco consigli ecc..ma chi più del Vet che mi vede il cane dal vivo mi puo aiutare??
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: p@t - 12 Novembre 2014, 12:13:48
Ragazzi ora nn mi dite che nn va bene neanche seguire il Vet...io sto sul forum e cerco consigli ecc..ma chi più del Vet che mi vede il cane dal vivo mi puo aiutare??

Ti  ho raccontato la mia esperienza.....e quello che faccio io....perchè, ripeto, a me è servita leggere quella degli altri

Quello che farei i con un cane come Happy è rivolgermi ad un vet omeopata, in modo di risolvere i suoi problemi lasciando perdere gli antibiotici. Da quello che leggo ha fatto più giorni della sua vita assumendo antibiotici che giorni senza....quando sono troppi non fanno altro che abbassare il sistema immunitario....
Prendere una decisione ferma sul tipo di crocchette e non cambiare se ho trovato quelle vanno bene per lui....

Ripeto questo è quello che farei io...poi tu leggi informati e prendi le tue decisioni.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 12:18:49
Secondo me devi farti ancora un'idea generale di cosa voglia dire vivere con un cane.... che è una cosa NORMALISSIMA, anch'io mi sono iscritta a questo forum perché mi sentivo allo sbando, poi leggendo le esperienze altrui ho iniziato a mettere tutto nella giusta prospettiva, senza entrare tanto nel pallone


Le vicende comportamentali di Happy sono normalissima amministrazione per un cucciolo della sua età, anzi ti è andata bene... perché per esempio Otto mordeva, fino a 6 mesi ha fatto pipì in casa e chi più ne ha più ne metta...


Per i problemi medici e di alimentazione senza dubbio devi affidarti ai vet, ma parallelamente inizia a leggere ed informarti anche qui... molte cose s'imparano di più (soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione) che ascoltando i vet!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 12:44:43
Se io fossi stata ad ascoltare i vari vet specializzati in gastroenterologia avrei dovuto fare cicli di antibiotici a vita se non passare al cartosine....
ho letto chi  aveva avuto la stessa patologia di Marvin e provato a seguire i loro consigli, oltre che leggendo in giro su internet e facebook. Ho passato mesi a studiare e leggere le vari opinioni dopo di che ho provato  a seguire i consigli di chi ci era gia passato. Tanto peggio di così non potevo fare....mi sono detta che potevo provare..tanto gli antibiotici ed il cortisone sono lì...un qualsiasi vet me li avrebbe prescritti con la patologia di Marvin.
Ho fatto di testa mie e diciamo Marvin è 1 anno e mezzo che non vede il vet, se non per i controlli, non ha più preso un antibiotico e posso dire che sembra stare bene  (il sembra è per scaramanzia).
Ha preso peso ed è  un cane attivo.

Anche Marvin se rimane umido gli viene piodermite, a lui  sotto il collo....punto dove ha un sacco di pelo....ma quando vedo che inizia a grattasi in quel punto gli metto crema a base di ossido di zinco(tipo pasta di fissan) e il tutto rientra.
La prima volta che gli è venuta ce ne siamo accorti quando la pelle sotto il collo era gia tutta arrossata con parecchie croste.....se l'avessi portato dal vet l'avrebbe rasato e curato con antibiotici....invece curata con soluzione clorexiderm .....

Da quanto aveva 6 mesi al compimento dell'anno e mezzo ho pensato solo di trovare la soluzione hai suoi problemi gastrointestinali ..lasciando perdere educatori ecc.....anche perchè o pagavo i vet o pagavo un educatore.....e nonostante non abbiamo fatto un percorso educativo con professionisti mi ritrova un cane cmq educato...non sarà perfetto al guinzaglio..ma cmq non fa il cane da slitta....non sarà perfetto al richiamo....tanto non si allontana......cmq l'ho sempre portato ovunque....e sa comportasi in ogni situazione....

Ti ho raccontato la mia esperienza..perchè a me è servito tantissimo leggere quella degli altri......e per farti capire che i vet non sempre hanno la soluzione a tutti i problemi...dobbiamo imparare a conoscere il nostro cane....e capire quello che è meglio per lui.....
I vet ti consiglieranno crocchette speciali per ogni minimo malanno.....invece cerca tu di capire quelle che sono meglio per lui....
se con un tipo le feci erano perfette..ok vai avanti con quelle....e non cambiarle ad ogni piccolo problema.....


 :good:
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: p@t - 12 Novembre 2014, 12:53:27
Ragazzi ora nn mi dite che nn va bene neanche seguire il Vet...io sto sul forum e cerco consigli ecc..ma chi più del Vet che mi vede il cane dal vivo mi puo aiutare??

La domanda sorge spontanea.....
ma se vuoi esclusivamente seguire solo quello che dice il vet, che in alcuni casi è giustissimo essendo loro dei professionisti,
....allora perchè chiedi consigli qui??? ::)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 13:05:20
Post inutile il tuo..
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PAMandCO - 12 Novembre 2014, 14:23:13
Se hai fiducia dei tuoi veterinari allora segui alla lettera ciò che ti consigliano e non chiedere in giro. Ma non perché dai fastidio a noi, ci mancherebbe, ci sono persone che continuano a darti consigli e suggerimenti dal primo giorno ( e anche prima), ma perché così ti crei solo un sacco di confusione. Se invece metti indubbio, come sembra, l'opinione dei tuoi vet allora prova a cambiare. E ripeto, a prescindere dai problemi di salute, che ci sono e nessuno lo nega, dovresti cambiare atteggiamento mentale nei confronti del tuo pupo.
Mi stupisce che il tuo allevatore non ti aiuti ad affrontare questa situazione (o forse lo fa ma non ce lo racconti) .....
E mi stupisce ancora di più che sapendo i problemi di Happy ti abbia chiesto di portarlo in expo
E non è la durata che può stressare un cucciolo debilitato ma proprio la situazione in sé.
E comunque se è stato in grado di essere presentato in expo (ed arrivare 2°) senza alcuna preparazione vuol dire che a livello di educazione e condotta non è così male come dici. Ti assicuro che se portassi Dhaki in questo momento mi sbatterebbero fuori a calci !
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: cagnella - 12 Novembre 2014, 14:27:24
Post inutile il tuo..

invece io la penso esattamente come p@t. evidentemente, visto il ritmo con cui ti trovi a chiedere consigli in questo forum, qualcosa di quello che fanno o dicono i vet non ti convince, altrimenti non perderesti altro tempo a scrivere qui con grande assiduità.
secondo me non c'è niente di male a chiedere due pareri (two is megl che uan, sempre  ^-^ ), ma SOLO se si è in grado di gestire pareri anche molto diversi; se ci si deve sentire in balia della marea allora forse è meglio affidarsi a un solo canale e stop.

qui nessuno mi pare abbia detto che tutti i veterinari sono incompetenti, ma sicuramente ci sono diverse testimonianze di persone che hanno curato i loro cani con metodi alternativi (dieta barf, omeopatia et similia) dopo aver fallito con i trattamenti convenzionali suggeriti dai veterinari: la storia di p@t mi pare un esempio abbastanza eclatante.

ho già scritto in un altro dei tuoi post che, secondo me, il tempo e i soldi che stai investendo per avere un cane che alla fine è comunque malato potresti investirli in organizzare una dieta barf ben fatta, con la quale probabilmente risolveresti una bella dose dei problemi che affliggono happy. se tu preferisci continuare a seguire la strada che ti consigliano i vet, va benissimo, ma allora davvero la domanda è PERCHÉ, oltre al tempo che impieghi in visite, controlli, medicamenti ecc. ne spendi altrettanto per chiedere consulenze qui... se poi non ti interessano :)

ultima cosa: non posso sicuramente valutare l'entità dei malanni del tuo cane, non conoscendolo personalmente, però effettivamente spesso, leggendoti, mi viene da chiedermi se davvero tutte queste visite veterinarie sono strettamente necessarie. a volte delle crosticine... sono solo delle crosticine. una ferita si rimargina da sola, un orecchio puzzolente o un episodio di diarrea scompaiono così come sono arrivati. nala ne ha avuti di malanni che sono rientrati semplicemente con un po' di attenzione e pazienza. con questo non voglio assolutamente dire di improvvisarsi veterinari, per carità! ma di avere un po' di fiducia in se stessi... non tutti i malanni sono necessariamente cronici, acuti o pericolosi.

forza e coraggio!!!

Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: dani - 12 Novembre 2014, 14:49:26
concordo perfettamente! anzi aggiungo , e poi puoi scrivere anche a me che il mio post è inutile, che ti irrita molto chi ha pareri contrari ai tuoi.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: MargheW - 12 Novembre 2014, 14:57:21
Forse è stata presa una piega sbagliata.
Carlo tu sei bravo perché sei inesperto e ti sei ritrovato ad affrontare tante cose tutte insieme. Ora forse sei andato un po' nel panico. Quello che devi capire è che chi ti risponde qua non è ne per attaccati né per farti innervosire ma solo per darti un piccolo contributo, che sia anche solo una parola di conforto o un consiglio da chi c'è già passato prima di te! Poi tu puoi non accettarlo e fare quello che credi sia più giusto. Dai su..pensiamo al bene di happy e non discutiamo che non ci porta da nessuna parte!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Katypapero - 12 Novembre 2014, 15:01:39
Io tifo per Happy!!! Dai piccolino che hai un bravo papino e ne verrete fuori insieme!!!


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PAMandCO - 12 Novembre 2014, 15:09:21
Ragazzi, nessuno qui sta colpevolizzando Carlo, sia chiaro!
Quello che si scrive è sempre ed esclusivamente nell'intento di aiutare Happy a stare meglio.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 15:58:18
Quante volte vi ho ringraziato per i preziosi consigli? Quante volte ho cambiato la mia idea dopo avervi letto qui??? Tante volte e nn potete dire di no. Però credo che io abbia diritto di valutare volta x volta come è quando ascoltare i vs preziosi consigli...quando happy zoppica molti qui mi hanno detto che non aveva nulla..ma io ho ragionato con la mia testa e dalle lastre il Vet dice che happy aveva una panosteite così diffusa che raramente aveva visto...le crosticine non sono due...è pieno dalla testa alla coda e non penso non gli dia fastidio..io come primo cane cosa avrei dovuto fare? Tenerlo così perché gli passerà? Non me la sono sentita...con questo non ho mai detto o pensato che ciò che dite nn ha valore..perché non sono così stupido da chiedere a persone di cui non ho stima o fiducia o più esperienza di me..ma ad oggi con cane così preferisco oggi fidarmi del Vet e con questo non credo stia sottovalutando o sminuendo nessuno di voi...se happy ha avuto mille problemi reali credete sia dovuto alla mia ansia? Ansia che sinceramente mi apparteneva mesi fa ma non certo ora..
per chi mi chiede dell allevatore...mi dice che lui cane così problematico mai avuto, i fratelli di happy stanno bene e li conosco..e lo stesso allevatore mi ha indirizzato all attuale Vet.
saluti
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 16:01:58
Allora che altro ti dobbiamo dire....
Titolo: crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 12 Novembre 2014, 16:07:00

per chi mi chiede dell allevatore...mi dice che lui cane così problematico mai avuto, i fratelli di happy stanno bene e li conosco..e lo stesso allevatore mi ha indirizzato all attuale Vet.
saluti



Scusa Carlo ma questa mi fa sorridere,
dicono tutti così!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 16:13:39
Allora che altro ti dobbiamo dire....

Forum credo sia condivisione , anche di un fatto, stato d animo ecc..e non credo che qui tutti seguono ciò che dicono gli altri utenti e se ne sbattono di ciò che dice il loro Vet di fiducia...ho scritto ciò che happy gli era capitato con reazione allo shampoo e ciò che ho deciso di fare...se non posso più scrivere ciò che mi succede , ne prendo atto...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Chia71 - 12 Novembre 2014, 16:22:08
Io tifo per Happy!!! Dai piccolino che hai un bravo papino e ne verrete fuori insieme!!!


Katy, Franco e Pato

Mi aggancio a questo topic perchè anche io tifo per voi ... e non capisco perchè continuare a scrivere che Happy soffre dello stress di Carlo, che non dovrebbe questo e non dovrebbe quello ... Io penso che un piccolo disturbo non stressa nessuno ma qui ci troviamo ad una sequela di disturbi, ogni giorno Happy ne ha una nuova ... Io comincio a pensare che anche tutti gli antibiotici che ha preso l'hanno indebolito fisicamente e le sue difese si sono abbassate e si prende su ogni cosa che passa ...

Non so che dire, solo che quando una persona chiede aiuto, non si dovrebbe rispondere facendolo alimentando la sua confusione e il suo stress... penso che Carlo non sappia che pesci prendere, non sta rifiutando né l'aiuto del forum né l'aiuto del vet ... non sa davvero cosa fare, sta sentendo di tutto, altrimenti non penso che perderebbe nemmeno il suo tempo a scrivere qui se non lo ritenesse importante ... e solo quando Happy starà finalmente bene ripensando a tutto potrà darsi delle risposte e consolidare un'esperienza per gli altri e per il suo futuro ...

Carlo secondo me occorre riordinarsi le idee:

- la piodermite non è dovuta all'alimentazione in questo caso, da come ne hai parlato ne sono convinta anche io
- cambiare repentinamente le crocche potrebbe portare a continuare ad avere feci non belle ma nell'immediato non saprai se è per problemi al suo sistema gastrointestinale o per il repentino cambio ... Per cui io in questa fase sconsiglierei ...
- finora ci hai sempre preso, sia quando ha avuto l'intervento sia per la zoppia ... per cui sei attento non stressato ... sei stressato perchè giustamente ne ha sempre una ... ma non sei sbagliato tu in quello che fai ...
- ricordati che spesso i vet propongono anche le marche che per loro esperienza o perchè hanno i rappresentanti dietro devono consigliarti e che i vet tendono a non essere pro diete casalinghe ...
- il vet giusto non è detto che sia sotto casa e l'allevatore deve essere il primo a darti il giusto consiglio: se ci tiene a portarlo in expo a maggior ragione ci deve tenere per la sua salute, per cui se ti fidi di lui, io gli chiederei senza giri di parole "Ma se Happy fosse stato il tuo cane cosa avresti fatto?" ... E poi parti con quello che ti dice lui ... E ti auguro di trovare la strada giusta ... L'allevatore avrà anceh un vet di fiducia immagino, sarà perchè io quando ho chiesto alla mia ho sempre avuto i consigli giusti e il vet giusto ...

Mi raccomando non ti abbattere ... continua a cercare la strada giusta per voi e sono convinta che ci riuscirai ... E appena potete divertitevi tanto insieme ... ma da quel che scrivi Happy già si diverte con te, fa solo un pò il bricconcello come tutti i cuccioloni di questa età ... Dai forzaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 16:22:40
Forum credo sia condivisione , anche di un fatto, stato d animo ecc..e non credo che qui tutti seguono ciò che dicono gli altri utenti e se ne sbattono di ciò che dice il loro Vet di fiducia...ho scritto ciò che happy gli era capitato con reazione allo shampoo e ciò che ho deciso di fare...se non posso più scrivere ciò che mi succede , ne prendo atto...


Seee, vabbè....
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 16:26:24
Mi aggancio a questo topic perchè anche io tifo per voi ... e non capisco perchè continuare a scrivere che Happy soffre dello stress di Carlo, che non dovrebbe questo e non dovrebbe quello ... Io penso che un piccolo disturbo non stressa nessuno ma qui ci troviamo ad una sequela di disturbi, ogni giorno Happy ne ha una nuova ... Io comincio a pensare che anche tutti gli antibiotici che ha preso l'hanno indebolito fisicamente e le sue difese si sono abbassate e si prende su ogni cosa che passa ...

Non so che dire, solo che quando una persona chiede aiuto, non si dovrebbe rispondere facendolo alimentando la sua confusione e il suo stress... penso che Carlo non sappia che pesci prendere, non sta rifiutando né l'aiuto del forum né l'aiuto del vet ... non sa davvero cosa fare, sta sentendo di tutto, altrimenti non penso che perderebbe nemmeno il suo tempo a scrivere qui se non lo ritenesse importante ... e solo quando Happy starà finalmente bene ripensando a tutto potrà darsi delle risposte e consolidare un'esperienza per gli altri e per il suo futuro ...

Carlo secondo me occorre riordinarsi le idee:

- la piodermite non è dovuta all'alimentazione in questo caso, da come ne hai parlato ne sono convinta anche io
- cambiare repentinamente le crocche potrebbe portare a continuare ad avere feci non belle ma nell'immediato non saprai se è per problemi al suo sistema gastrointestinale o per il repentino cambio ... Per cui io in questa fase sconsiglierei ...
- finora ci hai sempre preso, sia quando ha avuto l'intervento sia per la zoppia ... per cui sei attento non stressato ... sei stressato perchè giustamente ne ha sempre una ... ma non sei sbagliato tu in quello che fai ...
- ricordati che spesso i vet propongono anche le marche che per loro esperienza o perchè hanno i rappresentanti dietro devono consigliarti e che i vet tendono a non essere pro diete casalinghe ...
- il vet giusto non è detto che sia sotto casa e l'allevatore deve essere il primo a darti il giusto consiglio: se ci tiene a portarlo in expo a maggior ragione ci deve tenere per la sua salute, per cui se ti fidi di lui, io gli chiederei senza giri di parole "Ma se Happy fosse stato il tuo cane cosa avresti fatto?" ... E poi parti con quello che ti dice lui ... E ti auguro di trovare la strada giusta ... L'allevatore avrà anceh un vet di fiducia immagino, sarà perchè io quando ho chiesto alla mia ho sempre avuto i consigli giusti e il vet giusto ...

Mi raccomando non ti abbattere ... continua a cercare la strada giusta per voi e sono convinta che ci riuscirai ... E appena potete divertitevi tanto insieme ... ma da quel che scrivi Happy già si diverte con te, fa solo un pò il bricconcello come tutti i cuccioloni di questa età ... Dai forzaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!


Ma quando mai.... chi gli ha detto queste cose?


Oltretutto nella parte finale del tuo intervento gli stai dicendo le stesse cose che gli abbiamo detto noi  :icon_confused:  solo in maniera più zuccherata
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: orsidanna - 12 Novembre 2014, 16:29:49
Carlo NESSUNO ha detto che tu non possa più scrivere quello che ti succede...


 ;)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PAMandCO - 12 Novembre 2014, 16:30:59
per chi mi chiede dell allevatore...mi dice che lui cane così problematico mai avuto, i fratelli di happy stanno bene e li conosco..e lo stesso allevatore mi ha indirizzato all attuale Vet.
saluti
Ecco appunto .....e allora ribadisco ciò che ti ho scritto prima e che mi piacerebbe commentassi....
Un cucciolo problematico e cagionevole di salute lo si porta in expo?
Con tutti i problemi che ha avuto non penso che fosse in una forma così strepitosa da non poter rinunciare!
Scusa ma questa cosa non mi va giù, non la capisco! Da qualche parte c'è qualcosa che non mi torna...

@ Chia: nessuno dice che Happy soffre lo stress di Carlo. Io penso che un cucciolo che sta male da 4/5 mesi (non per colpa di Carlo che nessuno nega si sta dando un gran da fare) sia stressato di suo e abbia bisogno soprattutto di stare bene e di fare il cane. Per questo bisognerebbe cercare di ridurre al massimo i cambiamenti (che notoriamente possono essere causa di stress nei cani). Penso che sarebbe doveroso da parte del vet e dell'allevatore cercare di fare qualcosa in questo senso.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: titty59 - 12 Novembre 2014, 16:45:42
Certo che trovare un concentrato di problematiche come Happy,........non è facile :-\ ,ma sicuramente mi viene da pensare che l'...........apprensione di Xman, non aiuti la ......causa,anche se ovviamente ne ha tutti i diritti, ma al peloso, la percezione di questo ,e dei vari interventi medico-dietetici vari ,non aiuta di sicuro.
Ciao
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 17:50:52
allora...cerco di rispondere più o meno a tutti, non mi va di alimentare le polemiche inutili.
Per chi mi chiede dell'expo..... allora fino al giorno del raduno...happy a parte la panosteite che non è nulla di grave....e feci poco dure...happy era in forma e non avevamo problemi....la preparazione al raduno  non c'è stata, nel senso nessun allenamento o altro...solo lavaggio di happy il giorno prima...quindi viaggio in auto non è uno stress perche happy abituato a trasferte...giocare con il fratello tutta la mattina noncredo sia uno stress..è il suo compagno di giochi da sempre...quindi problema expo non esiste...
per quanto riguarda chi mi ha detto che chiedo consigli e poi faccio di testa mia..rispondo che io ho descritto ciò che happy ha in questo momento, se qualcuno vuole intervenire e scrivere la sua opinione è ben accetto ma non credo io sia tenuto a dire sempre ok avete ragione...tante volte vi ho seguito..l'ultima volta sulle preventive che nn volevo farle...e vi hon dato retta....ad oggi, se vi dico  seguo il consiglio del veterinario e non il vostro,e non ho mai detto che state dicendo cazzate o stupidaggini, mi dite che contributo date alla discussione se mi dite" allora che scrivi a fare?" io scrivo poi se volete rispondere è bene altrimenti va bene lio sstesso..ma per fortuna o sfortuna ho ancora una testa con cui ragionare e cercare una soluzione migliore per happy,...magari sbaglierò..ma non mi dite che nella vostra vita avete fatto solo scelte felici..
per chi mi dice che sono ansioso....rispondo...quando è arrivato happy a casa è vero aveva ansia del non saperlo gestire ....ma quell'ansia è sparita mesi fa..forse dall'intervento,forse dal miglior rapporto di fiducia conhappy....
se vengo qui e scrivo "guardate happy ha questo problema...che stress ancora un problema.." non significa che io non sto vivendo sereno con lui...non significa che mi faccio le paranoie mentali ...del tipo oddio come cavolo farò..oddio povero hapy sta male e menate del genere....niente di tutto questo io vivo sereno con happy faccio le stesse cose...solo che mi rompe stare sempre dal vet, perdere del tempo libero che potrei divertirmi con lui e invece fare la fila dal vet....fare 30km ad andare  e 30 km a tornare per portarlo dal vet, perdere tempo a cercare info su internet e perdere soldi....ma tutto ciò non significa che io viva male o che trasmetta ansia ad happy, panosteite non credo sia dovuto ad ansia...tracheite non credo sia ansia...allergia...non credo sia ansia ma una cosa frequente nel golden.
detto questo ,non capisco l'astio di chi si sente offeso se non ascolto i suoi consigli...e allo stesso tempo ringrazio chi ha sempre la voglia di leggermi e darmi un consiglio...chi non ha voglia di leggermi o gli dà fastidio il mio modo di fare può eveitare di leggere le mie future discussioni...
saluti e baci :-)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: PAMandCO - 12 Novembre 2014, 17:58:50
Probabilmente molti di noi hanno difficoltà a farsi capire, io sicuramente sono una di quelle ed è per questo che spesso leggo ma non scrivo.
Ti faccio i miei migliori auguri per  Happy!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 18:05:34
Probabilmente molti di noi hanno difficoltà a farsi capire, io sicuramente sono una di quelle ed è per questo che spesso leggo ma non scrivo.
Ti faccio i miei migliori auguri per  Happy!

probabilmente  sono io che non so esprimermi bene....cmq grazie!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: dani - 12 Novembre 2014, 18:37:15
grazie del suggerimento, d' ora in avanti non commentero' piu  alcun tuo post.siamo su un forum dove ognuno educatamente puo' esprimere la propria opinione.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 18:42:12
grazie del suggerimento, d' ora in avanti non commentero' piu  alcun tuo post.siamo su un forum dove ognuno educatamente puo' esprimere la propria opinione.

qualcuno ha la coda di paglia???non mi pare di aver offeso nessuno...anzi....quando lo dico io che siamo su un forum....mi rispondete "e allora che scrivi a fare se poi non ascolti noi??" cazzarola ma che c'avete oggi???posso esprimere e scrivere cio che vivo senza dovermi sentire stupido o sbagliato se non faccio come dite voi<????''se è un forum per te dove si può esprimere educatamente la propria opinione....allora è un forum anche per me se voglio educatamente non seguire i vs consigli...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Gloria Donati - 12 Novembre 2014, 18:42:36
Io credo che il cane sia tuo e ovviamente tu hai tutti i diritti e doveri di seguire una linea tua per le cure da fare ad Happy, pur ascoltando i nostri pareri..
Credo anche che la maggior parte delle persone del forum che si accalora lo faccia perché è passata attraverso esperienze simili alle tue ( magari non tutte insieme) e avendo trovato alla fine una buona soluzione cerchi di farti evitare alcuni passaggi a vuoto.
Pat ad esempio con Marvin, ha passato i primi 2 anni in un "incubo alimentare", dove le ha provate di tutte.. ovvio che adesso che Marvin sta meglio voglia consigliarti di anticipare certe fasi , per evitarti un'odissea come la sua..
Il problema di Happy è che spesso ha avuto più cose contemporaneamente e tutte le volte c'è stato un cambio di crocche e somministrazione di medicinali/ antibiotici.. ovvio che in questo momento le sue difese immunitarie sono davvero bassine e anche il suo sistema digestivo ne risenta un po'... Se un lavaggio l'ha portato ad avere così tante croste da dover affrontare di nuovo antibiotici, vuol dire proprio che difese ne ha pochine...
Stai cercando un monoproteico: detto che tu stesso hai detto che con ND farmina Happy andava bene , e l'avete interrotto solo perché è stato operato di volvolo, se non vuoi riprovare con quello ,prova a chiedere al tuo veterinario anche il dermatosis dell'eukanuba: non ha riso, non ha mais, solo pesce e patate, tra tutti gli eukanuba secondo me quello è ottimo, pochissimi additivi, fatto proprio per cani che hanno problemi dermatologici e dell'intestino, io per un certo periodo l'ho usato con TAss e lui stava davvero bene, poi sono passata a ND low grain e Tass sta benissimo..
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: dani - 12 Novembre 2014, 18:45:22
ciao.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 18:46:10
grazie Gloria, proverò a parlarne con il vet.
io non ce l'ho con nessuno ...ciao Dani (non è un saluto polemico o straffottente)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: MargheW - 12 Novembre 2014, 19:02:11
Dani..non capisco perché ti sei arrabbiata!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: orsidanna - 12 Novembre 2014, 19:05:16
Ragazzi... Dai.. Calma...
Fatevi un giro su "ci vogliono sempre fregare"....
È terapeutico...

 :P
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Francesca* - 12 Novembre 2014, 19:07:16
Io credo che il cane sia tuo e ovviamente tu hai tutti i diritti e doveri di seguire una linea tua per le cure da fare ad Happy, pur ascoltando i nostri pareri..
Credo anche che la maggior parte delle persone del forum che si accalora lo faccia perché è passata attraverso esperienze simili alle tue ( magari non tutte insieme) e avendo trovato alla fine una buona soluzione cerchi di farti evitare alcuni passaggi a vuoto.
Pat ad esempio con Marvin, ha passato i primi 2 anni in un "incubo alimentare", dove le ha provate di tutte.. ovvio che adesso che Marvin sta meglio voglia consigliarti di anticipare certe fasi , per evitarti un'odissea come la sua..
Il problema di Happy è che spesso ha avuto più cose contemporaneamente e tutte le volte c'è stato un cambio di crocche e somministrazione di medicinali/ antibiotici.. ovvio che in questo momento le sue difese immunitarie sono davvero bassine e anche il suo sistema digestivo ne risenta un po'... Se un lavaggio l'ha portato ad avere così tante croste da dover affrontare di nuovo antibiotici, vuol dire proprio che difese ne ha pochine...
Stai cercando un monoproteico: detto che tu stesso hai detto che con ND farmina Happy andava bene , e l'avete interrotto solo perché è stato operato di volvolo, se non vuoi riprovare con quello ,prova a chiedere al tuo veterinario anche il dermatosis dell'eukanuba: non ha riso, non ha mais, solo pesce e patate, tra tutti gli eukanuba secondo me quello è ottimo, pochissimi additivi, fatto proprio per cani che hanno problemi dermatologici e dell'intestino, io per un certo periodo l'ho usato con TAss e lui stava davvero bene, poi sono passata a ND low grain e Tass sta benissimo..


Ma secondo me il problema è che una linea.... non c'è, cosa anche abbastanza normale per una persona alle prime armi (come ad un certo punto siamo stati tutti)


Come Xman non è tenuto a darci ragione (e ci mancherebbe altro) anche noi siamo tenuti a non essere d'accordo con lui... ciò che viene detto è esclusivamente mirato a dare un aiuto, poi ognuno faccia come crede  ::)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 19:11:01
saluti da happy:-))
(http://i59.tinypic.com/244ds43.jpg)
(http://i62.tinypic.com/1414ln6.jpg)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Katypapero - 12 Novembre 2014, 19:22:19
Piccolo tesoro!!! Sei bellissimo!!!!


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: titty59 - 12 Novembre 2014, 19:29:21
Campragli uno stock di  bistecche di filetto ,non fare ....nulla per un mese,e goditi serenamente il tuo bellissimo pelosetto ;) .
Ciao
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: p@t - 12 Novembre 2014, 19:30:35
Io credo che il cane sia tuo e ovviamente tu hai tutti i diritti e doveri di seguire una linea tua per le cure da fare ad Happy, pur ascoltando i nostri pareri..
Credo anche che la maggior parte delle persone del forum che si accalora lo faccia perché è passata attraverso esperienze simili alle tue ( magari non tutte insieme) e avendo trovato alla fine una buona soluzione cerchi di farti evitare alcuni passaggi a vuoto.
Pat ad esempio con Marvin, ha passato i primi 2 anni in un "incubo alimentare", dove le ha provate di tutte.. ovvio che adesso che Marvin sta meglio voglia consigliarti di anticipare certe fasi , per evitarti un'odissea come la sua..
Il problema di Happy è che spesso ha avuto più cose contemporaneamente e tutte le volte c'è stato un cambio di crocche e somministrazione di medicinali/ antibiotici.. ovvio che in questo momento le sue difese immunitarie sono davvero bassine e anche il suo sistema digestivo ne risenta un po'... Se un lavaggio l'ha portato ad avere così tante croste da dover affrontare di nuovo antibiotici, vuol dire proprio che difese ne ha pochine...
Stai cercando un monoproteico: detto che tu stesso hai detto che con ND farmina Happy andava bene , e l'avete interrotto solo perché è stato operato di volvolo, se non vuoi riprovare con quello ,prova a chiedere al tuo veterinario anche il dermatosis dell'eukanuba: non ha riso, non ha mais, solo pesce e patate, tra tutti gli eukanuba secondo me quello è ottimo, pochissimi additivi, fatto proprio per cani che hanno problemi dermatologici e dell'intestino, io per un certo periodo l'ho usato con TAss e lui stava davvero bene, poi sono passata a ND low grain e Tass sta benissimo..

Esatto Gloria!!

Ho girato parecchi vet, è stato ricoverato 4 volte ed a parte dare antibiotici non riuscivano mai a darmi una diagnosi certa.
Ogni volta una marea di analisi del sangue...4 ecografie, ma una volta era gastrite, l'altra pancreatite, un'altra volta si ostinavano a dire che aveva mangiato qualche schifezza, quanto io sapevo con certezza che non era così...insomma brancolavano nel buio.

Ti dico  che durante un soggiorno a pavia l'ho fatto vedere anche li da un vet mostrandogli tutti gli esami fatti fino a quel momento, insomma ne ho girati parecchi..ma nessuno che mi dicesse o sospettasse quello che in realtà era, IBD

Essendoci passata so come ci si sente.....ogni volta sembra di trovare la soluzione e dopo ti ritrovi ancora punto a capo, non sai più a chi rivolgerti,

Mi spiace aver creato.. un piccola discussione con la mia risposta della pagina precedente..non era assolutamente mia intenzione... ;D
Sono stata forse fraintesa...ma non volevo dire che devi seguire i ns consigli e non ascoltare quelli dei vet.!!!
Io ti ho riportato la mia esperienza..e ripeto che purtroppo alcune patologie legate allo stomaco/intestino sono difficili da diagnosticare, se non con una gastroscopia con esame istologico.
Ora lasciamo perdere tutti i problemi che ha avuto,  non mi sono mai permessa di dire che non fossero reali(volvolo,panosteite, ecc), ma di fondo c'è il problema che ha cmq sempre feci non belle, e tu spesso dici che biascica...
Gli è stato riscontrata una gastrite se non erro, e quello che volevo dirti è che tutti questi antibiotici per gli altri problemi non fanno altro che peggiorarla, e appunto come dice Gloria abbassano un sistema immunitario già compromesso.
E' il cane che si morde la coda..gli do gli antibiotici per gola, ma al primo bagno gli vengono le croste quindi altri altri antibiotici che lo indeboliscono ancora di più e quindi si prenderà qualcos'altro......e poi altri antibiotici per curare questo qualcos'altro...ecc

Il mio che voleva essere un consiglio era di trovare un strada alternativa, e cercare di lasciare gli antibiotici come ultima soluzione, per questo ti avevo detto del veterinario omeopata.

Stai facendo di tutto e di più e sei attendo al tuo Happy!!




Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 12 Novembre 2014, 19:33:57
GRAZIE MILLE... mi informerò anche sul vet omeopata...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: p@t - 12 Novembre 2014, 20:20:19
saluti da happy:-))
(http://i59.tinypic.com/244ds43.jpg)
(http://i62.tinypic.com/1414ln6.jpg)

Patatino bello!!!  :wub: :wub:
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Chia71 - 12 Novembre 2014, 22:16:31
Bellissimo Happy!! Forza cucciolone!!!

Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 12 Novembre 2014, 23:15:15
Campragli uno stock di  bistecche di filetto ,non fare ....nulla per un mese,e goditi serenamente il tuo bellissimo pelosetto ;) .
Ciao

Tiziano. Ti quoto in pieno, ma non dimentichiamo il CALCIO. Quindi, meglio trovare un macellaio che ti trita polli e faraone interi.

Io proverei davvero a dargli da mangiare qualcosa di 'naturale' e vero.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mamma Orsa - 13 Novembre 2014, 10:07:54
Carlo tanti tanti complimenti, Happy è stupendo, me lo spupazzerei proprio volentieri  :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:

Forza gente,  :026: non mi sembra che Carlo abbia offeso nessuno, forza, bando alle polemiche e pensiamo solo ad Happy!
Carlo, come ti hanno detto già alcuni, anch'io proverei a parlare con l'allevatore con il "cuore in mano", chiedendogli consiglio e chiedendo anche cosa ne pensa eventualmente della barf.......che forse potrebbe risolvere alcuni problemi di Happy........potrebbe forse essere la strada giusta......e anche il suggerimento del veterinario omeopata non è male secondo me...........questo non per creare confusione o ulteriori dubbi, ma per poter avere un quadro il più possibile esaustivo della situazione e di quali possono essere le soluzioni.
Mille mille e mille ancora  em_041 per Happy e a te un abbraccio di sostegno, forza Carlo  :empathy2:

E detto questo quoto Orsi..........fatevi un giro su "ci vogliono sempre fregare"......è molto più che terapeutico  :laugh:
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 18 Novembre 2014, 14:31:16
Sono stato dal Vet... La dermatite sembra essere guarita..ci sono rimaste le crosticine attaccate al pelo, ma pelo cresciuto sotto e quindi con calma aspetto che cadano da sole o le tolgo piano piano. Per quanto riguarda le crocche, dopo una settimana di royal sensitivity feci molto migliorate sempre dure, quindi Vet ha detto di proseguire per un altro mese e poi bisogna riprovare a cambiare con crocche senza lattosio e glutine. Happy in grande forma oggi comprime 8 mesi e pesa 26.5 kg. Abbiamo finito tutta la cura con farmaci vari..rimane un po' di zoppia..bel senso che settimana scorsa  dopo aver giocato con un altro cane per un paio di giorni camminava male..il Vet mi ha detto che se vedo che alcuni giorni cammina troppo male di dargli per tre giorni rymadil
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: MargheW - 18 Novembre 2014, 19:28:42
bene sono contenta che Happy stia meglio!!!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Floyd - 18 Novembre 2014, 22:58:03
Bene Happy e buon complimese!! :)

Noi lunedì ultimo controllo dopo 2 mesi di dieta anallergenic... e... e... anzichè passare ad altre crocche, sto pensando alla BARF... (ancora non abbiamo deciso!). Tu Carlo hai chiesto se per Happy potrebbe essere una soluzione?
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 18 Novembre 2014, 22:59:11
Bravo Happy!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Gloria Donati - 19 Novembre 2014, 08:56:40
Ottimo Carlo...
Mi raccomando quando dai antiinfiammatori al cane, durante la loro somministrazione devi cercare di tenerlo più a riposo possibile, perché quando non sentono più dolore i cani fanno i matti!!!!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mamma Orsa - 19 Novembre 2014, 09:15:57
Forza Happy  em_039 :thumbup:
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 19 Novembre 2014, 22:19:42
Bene Happy e buon complimese!! :)

Noi lunedì ultimo controllo dopo 2 mesi di dieta anallergenic... e... e... anzichè passare ad altre crocche, sto pensando alla BARF... (ancora non abbiamo deciso!). Tu Carlo hai chiesto se per Happy potrebbe essere una soluzione?

Come ancora non hai deciso, ho scritto un papiro di là.....
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Floyd - 20 Novembre 2014, 15:54:35
eh eh, Vale... sto studiando (e facendo i conti...), devo rispondervi e porvi altre domande... ;)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Audrey - 25 Novembre 2014, 08:58:07
Stesso problema lo ho avuto con la piccola pelosa, la vet ha detto dermatite allergica da qualcosa di alimentare ma non abbiamo fatto i test perché ci hanno detto che spesso non sono risolutivi.
La cura è stata:  antibiotici, ha mangiato per due mesi abbondanti merluzzo, patate e verdure ed ho integrato con ribes pet. Si è ripulita bene, poi ho provato con trainer coniglio e patate e reazioni non c'è ne sono state ma questo cibo non mi soddisfa, resta sempre magretta ( la dose che le do è ben più di quella indicata nella tabella) e il suo pelo non è bello. Ora ho ordinato il nuovo acana lamb e Apple e spero migliori.
Ti auguro di risolvere.
In bocca al lupo.
P.S.
Che rogna i cani allergici!!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 25 Novembre 2014, 13:01:16
Trovale l'alimento ideale non è mai semplice però Acana agnello e mela è un ottimo prodotto!



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Miuccia86 - 26 Novembre 2014, 18:20:14
io anche se non è sicuro al 100% gliele ho prenotate le prove allergiche per la prossima settimana a Duke perché se non altro mi diranno più o meno a cosa è intollerante.non mi piace andare alla cieca o a tentativi quello si l altro non te lo do...non esiste proprio.per ora gli sto dando le farmina vanno meglio ma voglio esserne sicura non posso poverino cambiargli di continuo l alimentazione.poi lui è cane che mangia tutto non mi hai mai dato problemi per il cibo.anche lui era pieno di brugoline da poco vicino alla coda..quindi consiglio a tutti di eseguire le prove allergiche anche se non sono sicure al cento per cento se non altro qualcosa c'è la diranno...adesso ero da tanto senza vedere dermatiti in Duke uffa mi trovavo così bene con le fitness della trainer...che disdetta!
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 27 Novembre 2014, 10:54:34
Non voglio aprire polemiche, però ricordate che le crocchette contengono xmila altre cose oltre alla proteina che viene spesso incriminata. O, nella migliore delle ipotesi, il peloso non è allergico al 'pollo', ma alle porcate che danno ai poveri polli e non necessariamente avrebbe problemi con un pollo sicuro.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 27 Novembre 2014, 13:05:39
Aggiornamento..le crosticine sono tutte staccate dalla cute, ormai guarita, e si trovano a metà pelo..con le royal sensitivity feci sempre dure e quasi sempre solo due volte al giorno..terapia finita e la malattia non lo sento più fare versi..non so se se la terapia..o perché da qualche giorno prima di dormire gli do un pugno do crocche...
da quando mangia le royal tanto dimagrito..ma sulla tabella del sacco riportata una dose e sul sito royal ne riporta un altro..sul sacco dovrebbe mangiare circa 440 sul sito quasi cento grammi in più...adesso sto aumentando ..certo che 550g al giorno sono tanti..ma per chi è sottopeso  risulta così.
altra domanda..quanta acqua mettete nelle crocche..? Io le bagno appena , voi? Ma la tenete un po' a mollo e poi glile date?
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 27 Novembre 2014, 13:46:25
Io le tengo 5 minuti a mollo




Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 27 Novembre 2014, 17:33:15
Io quando usavo le crocche ci versavo sopra circa una bicchierata d'acqua e gliele davo subito. 500g di crocchette in pancia nella giornata sono davvero tante, occhio alla torsione
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Katypapero - 27 Novembre 2014, 17:41:08
Io metto un filo d'acqua e gliele dó subito...


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 27 Novembre 2014, 19:02:32
questo è il link del sito royal, http://royalcanin.it/index.php/alimenti/razioni/79/868488980
per 26 kg, cane magro dovrebbe mangiare 515g giorno
questa è la foto delle dosi riportate sul sacco (http://i61.tinypic.com/211uph3.jpg)
a 30 kg viene riportato che deve mangiare 479grammi
ora secondo voi quanto cavolo dovrei darne????possibileche sempre tutto complicato????
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Gloria Donati - 27 Novembre 2014, 19:43:19
Carlo però queste sono le dosi per adulti, non per cani che devono ancora finire di crescere...quindi la misura va tarata su Happy..
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 27 Novembre 2014, 19:58:41
fino ad adesso gli ho dato 135 a pasto..negli ultimi due giorni avevo alzato a 140..volendo arrivare domani a 145...ma sinceramente non so quanto dovrebbe mangiare??se la tabella è per cani adulti..happy dovrebbe mangiare di piu???io lo vedo magro, al raduno a cervia, happy mi p sembrato il piu magro in assoluto...vi posto alcune foto
(http://i61.tinypic.com/2wokjee.jpg)
(http://i57.tinypic.com/k50sbd.jpg)
(http://i60.tinypic.com/2jd5owx.jpg)
(http://i60.tinypic.com/2d17d5j.jpg)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mauro•Aaron - 27 Novembre 2014, 21:01:21
A me non sembra magro



Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mamma Orsa - 28 Novembre 2014, 13:09:54
Happy è bellissimo, cucciolone caro  :smileys_0244:
Io ho da una settimana finito il passaggio alle Enova pollo e riso adult e per tutta la settimana ho dato a Maggie 360gr diviso in due pasti, ma ieri sera l'ho pesata e da sabato scorso non ha messo su neanche un etto......è ancora kg 19,6. Dite che devo aumentare leggermente? 380 gr?
Altra domanda e scusate l'OT ma approfitto di quello che avete menzionato prima........io le crocche le dò senz'acqua......perchè va aggiunta?
Alla sera aggiungo sempre la polverina condroprotettore, due volte alla settimana un cucchiaio di olio di semi, una volta a settimana mezzo cubetto di lievito (sempre alla sera)........dite che le devo bagnare?
Grazie  :D
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 28 Novembre 2014, 13:14:40
Secondo me è giusto e guarda che meno peso portano e meglio è per le articolazioni

Silvia, non è che si deve bagnare, dipende dal cane ed è un'abitudine che alcuni hanno.  Tweety quando mangiava le crocche se le davo asciutte si strozzava anche se in realtà lei mangia molto piano ma poi dopo le veniva la tosse. invece così a minestrina le andavano giù bene.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: Mamma Orsa - 28 Novembre 2014, 13:18:50
ah ok, grazie mille Vale  :D per il momento mi sembra che Maggie mastichi ancora le crocche, anche perchè sono abbastanza grandi, ci impiega un minuto e mezzo.......non è tanto ma non è nemmeno troppo veloce credo........e fino ad ora non ha mai avuto tosse dopo aver mangiato........caso mai la tengo d'occhio e vedo se all'occorrenza c'è bisogno che cominci a bagnarle un pochino  ;D
Stai meglio oggi?
Buon fine settimana  :)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 28 Novembre 2014, 14:24:24
Si va meglio grazie, ma di notte ho una tosse fastidiosissima e dormo poco.
Carlo, guarda, questa è Tweety da sopra, e lei si che è magra, a Happy il punto vita non si vede (anche perché è maschio neeeee  ;D), quindi secondo me va benissimo.
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 28 Novembre 2014, 15:17:34
io un pò aumenterò i grammi...stamattina mi ha svegliato alle 4 che biascicava, ieri sera anche un pò e si sentiva rumori nell'addome, sentito il vet..mi ha detto di aspettare ,non dare farmaci che potrebbe essere solo una colica...stamattina faceva certi versi..
domanda...sulla schiena..ha tutte croste intrecciate nei peli,e non si fa toccare, come cerco di tirarli va, si sposta infastido...che faccio aspetto che cadano peli..o qualche consiglio??se uso un pò d'olio??
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: joy - 28 Novembre 2014, 16:02:16
ah ok, grazie mille Vale  :D per il momento mi sembra che Maggie mastichi ancora le crocche, anche perchè sono abbastanza grandi, ci impiega un minuto e mezzo.......non è tanto ma non è nemmeno troppo veloce credo........e fino ad ora non ha mai avuto tosse dopo aver mangiato........caso mai la tengo d'occhio e vedo se all'occorrenza c'è bisogno che cominci a bagnarle un pochino  ;D
Stai meglio oggi?
Buon fine settimana  :)


ma secondo me se non si bagnano è meglio....lo scopo di dare crocche anziché umido è anche quello di pulire i denti..
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: valevalevale - 28 Novembre 2014, 16:20:26

ma secondo me se non si bagnano è meglio....lo scopo di dare crocche anziché umido è anche quello di pulire i denti..

Ma guarda che mica diventano pappette. Le sgranocchiano comunque, è solo che si toglie quella sorta di polvere che sta sopra.

Che scema, ecco la foto del 'punto vita'
(https://farm8.staticflickr.com/7538/15872074426_838ab73aca_b.jpg) (http://flic.kr/p/qbywKC)image da -v.bonelli- (http://flic.kr/p/qbywKC)
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: xman - 30 Novembre 2014, 20:35:09
il biascicare continua la mattina appena sveglio, lo sento e vedo dal letto, durante il giorno no lo fa...lo sento appena finito di mangiare ma penso e spero che sia normale...invece ciò che mi sembra strano...è che dopo la pappa..magari si stende sul cuscino..ma poi si alza di scatto rimane seduto e testa dritta in avanti...oppure sta mezzo disteso e appoggia muso sul bracciolo del divano..come se volesse stare in piedi per favorire discesa del cibo...a me da quell'impressione...feci sempre dure..anche se ne fà tre al giorno...
Titolo: Re:crosticine sulla colonna
Inserito da: giuba - 01 Dicembre 2014, 06:32:24

domanda...sulla schiena..ha tutte croste intrecciate nei peli,e non si fa toccare, come cerco di tirarli va, si sposta infastido...che faccio aspetto che cadano peli..o qualche consiglio??se uso un pò d'olio??

ma povero :(