Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Mamma Orsa - 10 Settembre 2014, 11:33:03
-
Ciao a tutti,
Maggie tra 11 giorni compie 4 mesi e fino a pochi giorni fa in casa non sporcava più, tranne ovviamente qualche piccolo incidente.
Riconosco che per essere ancora piccola è brava e gli incidenti sono messi in preventivo e non c'è problema.
Da qualche giorno però fa la pipì 2-3 volte in casa, sempre nello stesso punto in cucina vicino alle sue ciotole.
Noi prestiamo attenzione a portarla fuori dopo nanne, giochi, mangiato.........ma ho il dubbio che lei si senta autorizzata a farla lì quando le scappa, anzichè tenerla per farla fuori.
Per esempio, ieri pomeriggio è stata fuori a passeggiare e fare bisogni (fatte 2 pipì) dalle 16,45 alle 17,20 circa e alle 17,30 io e mia figlia siamo uscite per poco più di un'ora. Una volta tornate, c'era la pipì in cucina :o :( ?-?-?
Ne aveva appena fatte due in passeggiata, perchè l'ha fatta ancora? mi ha dato la sensazione di aver fatto "apposta" perchè noi siamo uscite e l'abbiamo lasciata sola.
Idem stamattina........alle 6,30 trovata pipì in cucina........ieri sera ultima uscita dopo le 22 e poi una volta tornata è stata tranquilla e ha dormito..........non capisco :icon_confused:
Sto sbagliando qualcosa? come posso fare per evitare il più possibile queste pipì in cucina?
Ripeto, gli incidenti possono capitare e non è un problema pulire, ma ho proprio questo dubbio che Maggie lo "faccia apposta", che pensi di poterla fare lì, capite cosa intendo?
La cosa mi preoccupa un po' specie pensando alla settimana prossima e all'inizio della scuola, che per Maggie vuol dire stare sola più ore di fila...........ok, è già abituata a star sola anche 4 ore, ma dai prossimi giorni cominciamo ad aumentare pian piano a 5, per poi arrivare a 6 ore.
Come detto in altri post, al lunedì non sarà sola e la signora delle pulizie la farà uscire in giardino per pipì alle 13 e le dà da mangiare, al martedì e giovedì ci sarà una dog-sitter che viene verso le 12,30 per passeggiata, bisogni e pappe, ma al mercoledì e venerdì dovrà aspettare mia figlia che arriva a casa alle 14,20.
Sicuramente per i primi tempi qualche pipì scapperà, ma Maggie deve pian piano abituarsi a questi orari.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto ;) e buona giornata!
-
tanta pazienza se colta sul fatto un energico no, se invece lo fa come dispetto un rimprovero piu' accentuato, dispetti ne fanno Artu' ad esempio se vede che io scendo in giardino e non lo porto, va subito a cercare qualcosa da distruggere(e generalmente son cose di Paola che s'incavola)
-
Grazie Mauri :)
Ok, per l'energico NO, ce la posso fare.............ma il rimprovero più accentuato? fino ad ora non l'ho mai dovuta sgridare sul serio......e anche mia figlia è sempre stata brava e si è presa pochissime sgridate, che manco ricordo.........quindi mi sento un po' "arrugginita" per le sgridate..........mi date qualche consiglio? :P
Grazie come sempre :D
-
Ti dico la mia esperienza i miei rimproveri energici sono quelli che gli faccio parlandogli all'orecchio, capisce subito che ha passato il segno, poi mi guarda come un cane enpa
-
Io non penso che siano dispetti sinceramente. Credo che sia semplicemente piccola e complice magari il cambiamento di clima ( qui da noi ha decisamente rinfrescato) le scappi qualche pipì in più.
Personalmente eviterei di sgridarla e anche il no serve a poco. Continua a premiarla quando la fa fuori e aspetta che cresca ;D
-
Pam t'assicuro che Artu' e' dispettoso sul serio ed i no secchi lo bloccano, poi ogni cane reagisce in maniera diversa, Teo se lo strillavo lo accettava, ma poi faceva il permaloso per un bel po' di ore.
-
Pam t'assicuro che Artu' e' dispettoso sul serio ed i no secchi lo bloccano, poi ogni cane reagisce in maniera diversa, Teo se lo strillavo lo accettava, ma poi faceva il permaloso per un bel po' di ore.
Mauri ti credo ^-^ Ma in questo caso parliamo di una cucciolina di neanche 4 mesi a cui scappa qualche pipì. Diverso sarebbe se distruggesse qualcosa. Può anche essere che lo faccia perché rimane sola (anche se è successo anche alla notte e quindi non credo che la ragione sia questa), ma se anche fosse non risolverebbero nulla sgridandola.
-
Pam grazie. Ok, per la pipì scappata di notte, può essere dovuta al fatto che lunedì e ieri fino a pranzo ha avuto episodi di feci molli (dovute a ossetto pelle :( e altre schifezze che ha mangiato da terra) e quindi non stava benissimo.........ma per quella di ieri pomeriggio sono d'accordo con Mauri, un po' secondo me l'ha fatta apposta e sembra che un po' ci sfidi, per vedere se la sgridiamo o no........qui in qs giorni c'è stato caldo, quindi non è il cambiamento di clima...........bah......
-
si il fatto che sia una cucciola potrebbe essere come dici tu sono io che parto prevenuto avendo un asino che lo fa apposta ahahahaha ( e lo faceva anche da cucciolo perche si metteva seduto e ti guardava come a sfottere)
-
Maggie è una furbetta........ok, è cucciola, è piccola, bisogna avere pazienza e vi assicuro che ne abbiamo e non voglio assolutamte fare un dramma di questa cosa, anzi..........voglio solo capire come è meglio comportarsi perchè sia io che lei impariamo.......
detto questo, ieri pomeriggio stava giocando con mia figlia e una sua amica, mia figlia sa che dopo il gioco si esce in giardino per una pipì veloce, ma Maggie stava giocando, le incitava al gioco, poi di punto in bianco e con una velocità incredibile è corsa in cucina, ha guardato mia figlia e ha fatto pipì.........mia figlia non ha avuto il tempo materiale di "fermarla" e portarla fuori...........poi tutta soddisfatta è tornata in sala.......ecco, questo ed altri atteggiamenti di Maggie con questa pipì fuori posto, mi fanno pensare che a volte la faccia un po' apposta, o meglio, che si senta "sicura" ed autorizzata a farla lì ogni volta che le scappa.
E allora, ok che è cucciola, ok che non ha ancora il pieno controllo degli sfinteri, ma io vorrei proprio evitare che lei pensasse di poterla fare lì quando le pare, senza "imparare", mi capite?
-
Mah, forse sono troppo buona, ma per la pipì non sono mai riuscita a sgridarli.
Pensa che quado Aylin aveva circa 6/7 mesi è capitato un paio di volte che io non rientrassi per pranzo e lei restasse con le mie figlie fino ad una certa ora e poi da sola per un'oretta.
Al rientro mi sono trovata una volta una pipì sul divano (mai e dico mai successo neanche da piccolissima) e un'altra volta mentre ero già in casa sul letto.
Ho pensato che avesse vissuto male questa sorta di abbandono da parte mia (ancora adesso se non mi vede rientrare per pranzo è un po' agitata), ma non ho dato importanza alla cosa, l'ho semplicemente ignorata e non è più successo.
-
A dirla tutta è da oltre una settimana che Maggie fa la pipì lì in cucina vicino alle ciotole, ne avevo parlato anche in un altro post con Chiara e all'inizio appunto non abbiamo dato importanza e abbiamo ignorato la cosa.
Poi ha avuto feci molli e abbiamo ancora lasciato stare..........ma sia ieri pomeriggio che appunto alcune volte nei giorni scorsi ho proprio pensato, non tanto che faccia apposta, ma che pensi di poterla fare lì, come la fa in giardino o al parco in passeggiata.
E non deve pensare questo. In cucina vicino alle ciotole non si fa pipì :police:
Vorrei capire qual'è il modo giusto e migliore per farla smettere.........
-
Forse in quel punto dovresti mettere dei tappetini e vedere se la fa sopra poi con il tempo dovrebbe smettere da sola
-
Forse in quel punto dovresti mettere dei tappetini e vedere se la fa sopra poi con il tempo dovrebbe smettere da sola
Intendi i tappetini apposta? perchè fino a due giorni fa c'erano i tappetini "sotto ciotola", quelli plastificasti, e la faceva indisturbata anche sul sottociotola.......poi ho messo uno straccio grande da pavimento, e la fa anche su quello........... :'(
Tappetini a casa ne ho, posso provare a metterne uno..........ricordo però che quando abbiamo messo da parte il kennel, per la notte avevamo messo un tappetino, di quelli che si attaccano al pavimento, vicino alla porta, ma lei non ha mai fatto pipì di notte in casa, però ha cercato di mangiare il tappetino.........quindi ho paura che se ne mangi un pezzo......troppo pericoloso, no? :-\
-
Ciao Maggie quando e'arrivata ci ha messo circa 3 mesi per non fare pipi piu in casa, anch' io uscivo ogni 3 orette ma ognitanto la faceva anche in casa tanto che ad un certo punto avevo eliminato i tappetini igienici per non confonderla ulteriormente. Il fatto che lei vada sempre nell' perche' li ormai c'e' il suo odore quindi intanto lavaci con un disinfettante di quelli che portano via l' odore ma non con ammoniaca. Un po mi sanno di dispettucci anche se magari dopo il gioco con tua figlia era eccitata e non riusciva a trattenerla. Io quando Maggie la faceva in casa e la beccavo sul fatto la sgridavo con un no secco se non la beccavo facevo finta di niente anche perche' e' inutile sgridarli a posteriori. Invece ogni volta che la faceva fuori erano feste premi e mega complimenti.
-
Tappetini salva pipì, le ciotole spostale un pochino sarebbe meglio usassi un supporto
-
Ciao Maggie quando e'arrivata ci ha messo circa 3 mesi per non fare pipi piu in casa, anch' io uscivo ogni 3 orette ma ognitanto la faceva anche in casa tanto che ad un certo punto avevo eliminato i tappetini igienici per non confonderla ulteriormente. Il fatto che lei vada sempre nell' perche' li ormai c'e' il suo odore quindi intanto lavaci con un disinfettante di quelli che portano via l' odore ma non con ammoniaca. Un po mi sanno di dispettucci anche se magari dopo il gioco con tua figlia era eccitata e non riusciva a trattenerla. Io quando Maggie la faceva in casa e la beccavo sul fatto la sgridavo con un no secco se non la beccavo facevo finta di niente anche perche' e' inutile sgridarli a posteriori. Invece ogni volta che la faceva fuori erano feste premi e mega complimenti.
Ciao Dani, grazie mille. Sicuramente lei va sempre lì perchè sente ormai il suo odore, anche se io pulisco sempre con lisoform (niente ammoniaca!)
eh, anche a me ogni tanto sa di dispettuccio........ho appena parlato con mia figlia........stamattina Maggie è stata sola dalle 9 alle 12,45 e non ha fatto niente, è stata brava :D
Mi sa che seguirò il consiglio tuo e di Mauri, un bel No secco se la si becca sul fatto (anch'io a posteriori non l'ho mai sgridata).
E quando la fa fuori la lodiamo sempre ;D caso mai da adesso quando la fa fuori aggiungiamo un premietto ;D
Grazie ancora
-
Tappetini salva pipì, le ciotole spostale un pochino sarebbe meglio usassi un supporto
Grazie Mauro, sì sì, uso le ciotole con il supporto, quello che puoi alzare man mano che il cucciolo cresce ;)
Per il tappetino sono molto titubante.......non vorrei che, oltre a farsi del male ingerendone un pezzo, lei lo prendesse come un ulteriore incoraggiamento e consenso a farla lì......... ?-?-? ::) :-\
-
La Maggie ancora oggi e' un cane che va a premietti! D'altronde non si puo' essere perfetti!
-
Aggiornamento situazione: solamente ieri sera mi sono accorta che Maggie ha fatto pipì, non si sa quando, sul trapuntino Ikea che ho preso per lei e che le ho messo in parte sotto la cuccia e in parte ci sono i suoi giochi sopra. O l'ha fatta ieri mattina quando mia figlia era via (e una volta rientrata non se ne è accorta, anche perchè non puzzava), o l'ha fatta ieri pomeriggio tra le 14,30 e le 15,30, quando io e mia figlia siamo dovute uscire per un impegno improvviso. Maggie aveva fatto i bisogni in passeggiata alle 13 :icon_confused:
Dopo le 15,30 non può averla fatta, perchè sono sempre stata a casa, alle 16,30 l'ho fatta uscire in giardino e ha fatto pipì con tanto di lodi e premietto, poi ha rifatto bisogni tra le 16.50 e 17,40 circa quando è stata al parco cani............
Stamattina alle 6,30 quando è uscita con mio marito ha fatto solo popò.........perchè aveva già fatto la pipì in cucina al solito posto......ora non ha più la scusa del non star bene/feci molli, perchè le feci sono a posto da martedì sera........ ::)
Vorrei quasi mettere il tappetino come dici tu, Mauro, ma ho proprio il terrore che lo mangi e che sia quindi pericoloso..........che faccio???
Lo metto solo quando siamo in casa noi?
Buona giornata a tutti :)
-
Inizia quando ci siete voi, poi vedi!
-
Concordo: tappetino quando ci siete voi ma lasciateglielo sempre nello stesso punto!
Ovviamente le prime volte continuerà a farla fuori.. Noi per farle capire a cosa serviva quel tappetino quando la beccavamo sul fatto: "No" secco poi,prendevamo il tappetino e davanti a lei, dalla parte assorbente "raccoglievamo" la pipì per poi rimetterlo al suo posto dicendole "Qui si" .. incredibile ma vero, dopo pochi giorni che ripetevamo questo meccanismo, a parte rare eccezioni, i suoi bisognini li faceva sempre sulla traversina.. Finchè qualche settimana dopo, da sola, ha compreso a cosa servivano le passeggiate,( l'importante è mantenere sempre gli stessi orari d uscita) e le traversine non le sono più servite!
-
Concordo: tappetino quando ci siete voi ma lasciateglielo sempre nello stesso punto!
Ovviamente le prime volte continuerà a farla fuori.. Noi per farle capire a cosa serviva quel tappetino quando la beccavamo sul fatto: "No" secco poi,prendevamo il tappetino e davanti a lei, dalla parte assorbente "raccoglievamo" la pipì per poi rimetterlo al suo posto dicendole "Qui si" .. incredibile ma vero, dopo pochi giorni che ripetevamo questo meccanismo, a parte rare eccezioni, i suoi bisognini li faceva sempre sulla traversina.. Finchè qualche settimana dopo, da sola, ha compreso a cosa servivano le passeggiate,( l'importante è mantenere sempre gli stessi orari d uscita) e le traversine non le sono più servite!
Ok Mauro, provo a fare così, grazie!
Elena, grazie, qui il problema è un po' diverso. Maggie sin da subito è stata molto brava con lo sporcare, perchè non appena ha potuto uscire in passeggiata ha cominciato a fare tutti i bisogni fuori al parchetto, certo ogni tanto un incidente, ma che ci sta visto che è cucciola.
Da una settimana invece almeno una pipì al giorno la fa lì in cucina, sempre nello stesso punto perchè ormai sente l'odore e perchè secondo me si sente autorizzata a farla lì. Ed alcune volte l'ha fatta con noi presenti e sembrava proprio che ci sfidasse, per vedere come reagivamo.
Quindi il mio dubbio relativo al tappetino, è che lei lo prenda come il nostro permesso e consenso a continuare a farla lì in cucina :-\
Gli orari delle uscite sono piuttosto regolari (6,20 - 8 - 13 - 16 in giardino per pipì - 17 parco cani - 21/21,30 per ultima uscita) e quando fa pipì fuori la lodiamo abbondantemente.........non so che pensare e non capisco perchè di punto in bianco da una settimana abbia cominciato a farla regolarmente almeno una volta al giorno lì in cucina :icon_confused:
-
Capito... credo sia solo un periodo ... Magari sbaglio ma potrebbe esser una specie di "punizione" perché la lasciate sola. . Mentre quando siete presenti lo potrebbe fare perché magari in quel momento non è al centro delle vs attenzioni perché siete impegnati a far altro... Poi non so..le mie son solo ipotesi..
-
Capito... credo sia solo un periodo ... Magari sbaglio ma potrebbe esser una specie di "punizione" perché la lasciate sola. . Mentre quando siete presenti lo potrebbe fare perché magari in quel momento non è al centro delle vs attenzioni perché siete impegnati a far altro... Poi non so..le mie son solo ipotesi..
Ciao Elena, ieri sera c'è stato uno "sviluppo improvviso e inaspettato" della situazione :o
Ieri è stata sola 5 ore, dalle 9 alle 14 circa, e ha fatto penso una pipì sempre in cucina, ma nient'altro. E qui penso di poter dire che è stata brava, vero? poi portata fuori, passeggiata bisogni, pappe e quando sono tornata a casa io, ho ripulito (mia figlia è bravissima, ma ho dovuto staccare lo zoccolo del mobile della cucina vicino al punto in cui la fa perchè il liquido va sotto....) e tempo 5 minuti l'ha rifatta lì, sul pavimento ancora bagnato.........l'ho sgridata un po', ho ripulito e amen. E ho messo il tappetino.
Uscita di nuovo mezz'ora abbondante verso le 18 e fatta pipì.
Poi dalle 20,45 circa alle 1,00 di notte ha avuto 3 scariche di diarrea, ma già dopo la prima abbiamo capito perchè: mentre giocavamo vedo una cosa piccola rossa tra i suoi peli della pancia........era un dentino ^-^
Dopo la terza scarica dell'una di notte (mi sono svegliata sentendo la puzza e sono andata a controllare e pulire :o ), quando ha anche fatto una bella pipì sul tappetino, è stata a posto fino a stamattina. Uscita alle 6,30, solo pipì, poi mangiato tutto (mentre ieri era un po' inappetente.....te credo!), bella vispa, uscita ancora alle 8 con mia figlia e fatta pipì e bella popò normale in passeggiata.
Quindi, anche gli episodi di diarrea di lunedì e martedì erano chiaramente legati ai denti, oltre che all'ossetto di pelle. Povera la mia ciccia, stanotte all'una era proprio mortificata :-[
Ora mi chiedo: secondo voi, la diarrea dovuta ai denti può contribuire al fatto che fa più fatica a tenere anche la pipì?
Restando fermo il fatto che secondo me questa pipì in cucina è anche un po' come dici tu, Elena, cioè forse un punirci perchè la lasciamo sola e una richiesta di attenzione..........
Adesso allora come mi devo comportare? vado avanti con tappetino (ieri sera prima di andare a dormire ne ho lasciato uno in cucina e lei non l'ha mangiato ma ci ha fatto sopra pipì, quindi mi è passata la paura che lo possa ingerire, quindi poi all'una ne ho rimessi due, per la sicurezza mondiale :8) ) e poi? la sgrido poco poco se la colgo in flagrante a fare pipì lì? e chiaramente continuo a lodarla e premiarla per la pipì fatta fuori.
Che ne dite?
Grazie a tutti di cuore per l'aiuto, buona giornata e buon fine settimana :D
-
dopo quasi tre anni di convivenza con un golden sono sempre più convinta che un animale, ancora di più se cane, ancora di più se golden, ancora di più se cucciolo NON PUÒ avere il concetto di punire qualcuno o di fare i dispetti. al limite può richiedere attenzione ma questo non ha nulla a che fare con punizioni o marachelle.
un golden vive per compiacere i suoi compagni bipedi e fa il possibile per ricevere le loro gratificazioni. potrei immaginare che la sua pipì, in qualche modo, per lei sia un modo di ricevere queste voste attenzioni, che per quanto a voi non sembrano positive a lei arrivano comunque come attenzioni...
non so, fate attenzione a non dirle NULLA mentre pulite, ignoratela completamente.
inondatela di complimenti ogni volta che la fa fuori ma non reagite in nessun modo se la fa in casa. né con parole, né con gesti, né con sguardi. anzi pulite senza che vi veda ;) stile 007 in missione segreta :ph34r:
poi sono sicura al 100% che questa sia una fase transitoria. la diarrea porta a bere di più, più si beve più si fa pipì, i movimenti intestinali sicuramente le fanno venire lo stimolo eccetera. coraggio, tenete duro e vedrete che tra qualche...ehm, settimana :-X questo sarà un lontano ricordo! :D
-
Quoto tutto quanto detto da cagnella!!
-
dopo quasi tre anni di convivenza con un golden sono sempre più convinta che un animale, ancora di più se cane, ancora di più se golden, ancora di più se cucciolo NON PUÒ avere il concetto di punire qualcuno o di fare i dispetti. al limite può richiedere attenzione ma questo non ha nulla a che fare con punizioni o marachelle.
un golden vive per compiacere i suoi compagni bipedi e fa il possibile per ricevere le loro gratificazioni. potrei immaginare che la sua pipì, in qualche modo, per lei sia un modo di ricevere queste voste attenzioni, che per quanto a voi non sembrano positive a lei arrivano comunque come attenzioni...
non so, fate attenzione a non dirle NULLA mentre pulite, ignoratela completamente.
inondatela di complimenti ogni volta che la fa fuori ma non reagite in nessun modo se la fa in casa. né con parole, né con gesti, né con sguardi. anzi pulite senza che vi veda ;) stile 007 in missione segreta :ph34r:
poi sono sicura al 100% che questa sia una fase transitoria. la diarrea porta a bere di più, più si beve più si fa pipì, i movimenti intestinali sicuramente le fanno venire lo stimolo eccetera. coraggio, tenete duro e vedrete che tra qualche...ehm, settimana :-X questo sarà un lontano ricordo! :D
Ciao e grazie :D
Purtroppo non sempre riusciamo a pulire senza che lei ci veda, perchè cucina e sala sono un unico ambiente (che è poi l'ambiente che lei ha a sua disposizione), ma di solito mentre pulisco non dico nulla.
Sono tranquilla, e vi dirò, da quando ho visto quel dentino ieri sera sono più tranquilla di prima :P perchè almeno c'è una "causa" reale, se così la vogliamo chiamare.
Effettivamente sì, in questi ultimi 10 giorni sta bevendo tantissimo......
So che ci aspettano ancora un paio di mesi tosti, tra cambio denti e adolescenza, e spero di comportarmi (e che ci comportiamo tutti e tre) con Maggie nel modo giusto.............mi sa che vi chiederò ancora taaaaaanti consigli ;D
Un'altra domanda ora: quanto dura il cambio dei denti? un mesetto? Maggie fa 4 mesi domenica 21, è un po' precoce per il cambio denti?
E come per i bambini, penso sia normale che abbia episodi di diarrea causati dal cambio denti, vero?
Le dò fermenti, tipo Florentero?
Grazie ancora a tutti, siete preziosi :)
-
Io assicuro che Artu' i dispetti li fa ne ho le prove
-
Io assicuro che Artu' i dispetti li fa ne ho le prove
sarà :biggrin: ma per come la vedo io, per fare i dispetti bisogna essere dotati di intelligenza "umana". e (grazie al cielo!!!) i cani ne sono sprovvisti!
-
Quotissimo Cagnella ;)
....e ribadisco....sono piccoli!
Ma con i vostri figli non avete mai avuto qualche episodio di pipì addosso anche quando avevate eliminato definitivamente il pannolino?....e neanche loro lo facevano per farvi i dispetti ;D
E poi ci sta che sia un po' scombussolata dalle vostre assenze più prolungate, o dal cambio dei dentini o da un po' di mal di pancia....
-
sigh mi fraintendete io parlavo per Artu' che piccolo non e'.
Spiegatemi se non lo ritenete dispetto, ogni qualvolta che gli viene proibita una cosa lui deve andare a distruggere qualcosa
-
sigh mi fraintendete io parlavo per Artu' che piccolo non e'.
Spiegatemi se non lo ritenete dispetto, ogni qualvolta che gli viene proibita una cosa lui deve andare a distruggere qualcosa
super OT: dipende da quante cose gli vengono vietate (forse reagisce per frustrazione?); da come reagite quando distrugge qualcosa (forse la vostra reazione per lui è in qualche modo comunque un'attenzione gratificante?); da quanto ha modo di sfogare le proprie energie durante il giorno eccetera...
se Nala combina disastri, per me è sempre e solo per cercare attenzioni che evidentemente non trova in altro modo... o per sfogare la sua energia se deve passare troppo tempo "annoiandosi".
-
dopo quasi tre anni di convivenza con un golden sono sempre più convinta che un animale, ancora di più se cane, ancora di più se golden, ancora di più se cucciolo NON PUÒ avere il concetto di punire qualcuno o di fare i dispetti. al limite può richiedere attenzione ma questo non ha nulla a che fare con punizioni o marachelle.
un golden vive per compiacere i suoi compagni bipedi e fa il possibile per ricevere le loro gratificazioni. potrei immaginare che la sua pipì, in qualche modo, per lei sia un modo di ricevere queste voste attenzioni, che per quanto a voi non sembrano positive a lei arrivano comunque come attenzioni...
non so, fate attenzione a non dirle NULLA mentre pulite, ignoratela completamente.
inondatela di complimenti ogni volta che la fa fuori ma non reagite in nessun modo se la fa in casa. né con parole, né con gesti, né con sguardi. anzi pulite senza che vi veda ;) stile 007 in missione segreta :ph34r:
poi sono sicura al 100% che questa sia una fase transitoria. la diarrea porta a bere di più, più si beve più si fa pipì, i movimenti intestinali sicuramente le fanno venire lo stimolo eccetera. coraggio, tenete duro e vedrete che tra qualche...ehm, settimana :-X questo sarà un lontano ricordo! :D
Esatto!!!
-
Esatto!!!
Ciao Mauro, per favore dammi il tuo parere, cosa ne pensi delle feci molli e dei denti? ho persino ritirato su un vecchio topic ("cambio denti" in pronto vet mi sembra), tu che ne dici? grazie come sempre :)
-
Per quanto riguarda la dissenteria può portarla mentre cambiano i denti, l'ho scritto anche nell'altro post
-
Per quanto riguarda la dissenteria può portarla mentre cambiano i denti, l'ho scritto anche nell'altro post
Grazie ancora, davvero, grazie infinite :)
-
Ti do la mia esperienza con la Poppi.
E' venuta a casa che aveva 4 mesi esatti e siccome era il nostro primo cane abbiamo faticato un po' a capire che dopo mangiato o appena sveglia doveva correre a fare i bisogni.
Per più di un mese, oltre a portarla fuori frequentemente durante la giornata, mi svegliavo tra le 2 e le 3 di notte per farle fare un giretto igienico!
Siamo passati anche noi alla fase del pannolone per terra: ci sono questi tappetini che hanno anche il bi-adesivo per fissarli al pavimento. La Poppi, i primi non fissati, li portava a spasso.
Poi avevamo individuato un posto a lei caro, messo il pannolone, dopo qualche giorno posto cambiato. Li abbiamo distribuiti in casa a secondo dei suoi posti preferiti, abbiamo sopportato quando riusciva a fare la pipì sul tappetino ma la cacca esattamente tra il tappetino ed il pavimento. E c'è stato anche il periodo verso i 5/6 mesi (non ricordo bene) della cistite.
Poi, pian pianino è andata a posto.
Adesso la tiene che è un piacere. Ultima uscita sino alle 19-19,30 e poi più niente sino alle 6,30 del giorno dopo!
Certo, quando usciamo, certe volte faccio fatica a trattenerla prima di attraversare la strada.
-
sigh mi fraintendete io parlavo per Artu' che piccolo non e'.
Spiegatemi se non lo ritenete dispetto, ogni qualvolta che gli viene proibita una cosa lui deve andare a distruggere qualcosa
Quoto Maurizio! Akemi qualche dispetuccio lo fa! Eccome se lo fa! E fidatevi non è per noia o altro! ^-^
Si vede che abbiamo un goden con intelligenza felina più che umana .. convivendo da quando è arrivata con due gatti (che le hanno insegnato molto)! Tanto per citare qualche esempio oltre quello già descritto da Maurizio...quando era cucciolina da subito ha imparato ad usare le traversine è sempre stata bravissima..strano a dirsi.. però.. quando ad esempio ero intenta a far da mangiare e lei aveva voglia di giocare... andava sulla traversina pulita e la faceva sul bordo facendone metà fuori.. :D e a parte un No non si fa non la sgridavo ne altro...e detto tra noi ho sempre amato questo suo "essere ribelle" :laugh: Scusate l OT
Cmq mamma orsa come già ti hanno detto gli altri... non preoccuparti è solo una fase transitoria, probabilmente fa tanta pipì perche beve di più e riguardo alla dissenteria idem condivido può succedere mentre fanno il cambio dei dentini o magari perché ha mangiato qualche cosa che non doveva...essendo una cucciolotta è normale
-
Ciao Silvia, volevo già nei giorni scorsi scriverti due righe ma non ce l'ho fatta...
Mi trovo in accordo con Caterina (Cagnella) ma fondamentalmente... penso che tu abbia soprattutto timore o paura che dietro a questi "passi indietro" ci sia sempre e per forza una motivazione importante o un vostro errore... ma che soprattutto in qualche modo... i progressi fatti possano svanire...
Per la mia esperienza invece... posso dirti che nel cammino di crescita dei nostri puppies questi "incidenti di percorso" possono benissimo capitare, sia saltuariamente che per periodi più lunghi...
Tutto questo fa parte infatti, fisiologicamente, della loro crescita e non pregiudica il tanto "sperato" obiettivo finale...
Se hai un po' di tempo e fai qualche ricerca nel forum potrai trovare molti topics che parlano di esperienze simili. Quindi per riassumere... in assenza di problematiche fisiche ben evidenziabili e di errori grossolani nell'educazione... tutto è nella perfetta norma.
Ci sono puppies che imparano prima, puppies che faticano di più, puppies più o meno sensibili e suscettibili verso la realtà che li circonda.
Credimi però ... tutti alla fine arrivano al traguardo... :D :D :D :D :D :D
Un abbraccione e una coccola alla tua meraviglia...
-
Buon giorno :)
grazie mille a tutti voi che mi avete risposto e che mi avete aiutato. Ho seguito i vostri consigli e al momento la "situazione pipì in cucina" è un po' migliorata :D So che ci vuole molta pazienza e noi ce la stiamo mettendo tutta per fare bene.
Chiara, graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazieeeeeeeeeeee, le tue parole mi fanno sempre un sacco bene ;D
Sì, mi sa che hai colpito nel segno...........il timore cioè di sbagliare o di fare passi indietro............devo dire però che dopo giovedì notte, quando ho capito il perchè di quella diarrea (causa dentini), mi sono più rasserenata :) e anche il fatto, come dicono Caterina (cagnella) e Pam, che la diarrea l'abbia un po' scombussolata e soprattutto fatta bere di più = più pipì ^-^
Da venerdì mattina non ha più fatto pipì la notte in cucina e durante il giorno le è scappata solo un paio di volte mi sembra :)
Da oggi poi inizia la vera routine, perchè mia figlia ha cominciato la scuola, quindi con pazienza Maggie dovrà adattarsi ancora di più ai nuovi orari (anche se abbiamo cominciato da tempo e abbiamo ancora una decina di giorni per arrivare pian piano agli orari definitivi della settimana). Sono certa che sarà brava, e paziente. Paziente lei e pazienti noi ;D
Ricambio di cuore l'abbraccione e ci aggiungo un bel baciotto :-* e grazie per la coccola, che Maggie si prende tutta ;)
Grazie ancora, a te e a tutti :)
Buona settimana!
-
Di nulla figurati... :flowers:
Forza e avanti così... :good:
In un batter baleno ti ritroverai con una meravigliosa e bravissima pupona adulta... e sorriderai pensando a questi momenti passati... ^-^ ^-^
-
Ecco, è successo quello che temevo :(
Maggie ha disintegrato il tappetino igienico che stamattina le avevo lasciato nel posto dove di solito fa la pipì...........e ovviamente ha anche fatto pipì.......
Sta sola dalle 8 alle 13,30 per ora il mercoledì e venerdì, e siccome mercoledì ha fatto pipì in cucina, stamattina le ho messo il tappetino.
Anche altre volte c'era il tappetino, sia di giorno che di notte, ma lo ha sempre lasciato stare o al massimo "usato" per la pipì!
Mia figlia si è chiaramente spaventata, ha aperto la porta e ha visto una distesa di coriandoli bianchi.........spero che non ne abbia ingerito ?-?-? ::) :-\ :o
Consigli e suggerimenti? a questo punto non lo metto più, ovvio.......... :(
-
MAGGIE ne avrà disintegrati 100 ma mai ingeriti solo sempre fatti a coriandoli per ovviare allo scempio alla fine li avevo tolti.
-
anchio sono alle prese con una piccola "vendicatrice"
i tappetini li ho eliminati, non se li fila proprio...
con i ritmi di uscita/pipi andiamo abbastanza bene, ma ciò che c'è da risolvere sono le pipi/vendetta e le fa oooooooh se le fa
ieri sera ad esempio stavando giocando appena dopo l'uscita/pipi, le cose andavano abbastanza bene fino a che poi sono degenerate, il gioco si è fatto un po troppo acceso e si è presa qualche NO! girandomi le spalle e triste della sgridata mi ha pisciato davanti guardandomi con un espressione che parlava chiarissimo e che era troppo buffa:
aaaahhhh beccati sta pisciata str......zo che non vuoi piu giocare come dico io....
proverò a cambiare metodo di gioco, ma fa la stessa cosa ad esempio se chiudiamo la porta lasciandola sola 10min per fare la doccia....
sono davvero birichine queste pelose...
-
Ciao belu, normalmente tutti i cuccioli fanno pipì dopo il gioco, specie se il gioco è abbastanza movimentato. Penso quindi che la pipì di ieri sera fosse dovuta più all'agitazione del gioco, che dal fatto che tu abbia deciso di finire il gioco.
Nei primi mesi ci vuole davvero tanta pazienza e bisogna cercare di seguire i loro ritmi........ fuori per pipì sempre dopo nanne, pappe, gioco ;D
Ora la mia Maggie è già cresciuta ed ha un po' più controllo degli sfinteri, certo qualche pipì in casa le scappa ancora, ma solo se è molto emozionata/agitata, o se non è a posto 100%, tipo quando le cade un dente.
Per il resto è diventata molto brava ;D