Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: xman - 11 Aprile 2014, 22:17:52

Titolo: diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 11 Aprile 2014, 22:17:52
voglio aprire questo topic, inserendo di volta in volta domande sia su materiale da acquistare per il cucciolo, e come usarli e sia riguardo ai dubbi sull'educazione ecc... come se questo topic fosse un mio diario....Iniziamo dalle cose "materiali" che stasera mi vengono in mente
cosa acquistare per l'arrivo??
1)kennel con  tappeto ,da utilizzare sia in casa che in auto. domanda so che i cuccioli la notte non trattengono i bisogni, e che non sporcano dove dormono...ma di notte quindi il kennel lo lascio aperto o chiuso?????
2) pettorina ad h . avendo un piccolo giardino posso imparare a tenere la pettorina e a fargli fare i bisogni SOLO in un punto del giardino??
3)peluche
4)traversine
5)ciotole con alzaciotole. quando date da mangiare al cucciolo riempite la ciotola e basta??ma appena impara il seduto ,gli do prima seduto e poi le il cibo??
6)kong
7)non ho idea di cosa occorre per la pulizia..ho letto che il cane non va lavato...ma per evitare che puzzi come si procede...
per stasera posto "solo " queste domande...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 11 Aprile 2014, 23:33:04
Ciao! Ma quando arriva il peloso?

1) passo agli altri perché io è il kennel abbiamo fallito in toto comunque la teoria credo voglia kennel chiuso la notte e quando si fa sentire vuol dire che deve farla e lo esci
2) se è maschio farà la pipì sul perimetro del giardino e per il resto in genere scelgono più o meno sempre la stessa zona o almeno il mio faceva così. Comunque se lo porti fuori con guinzaglio puoi benissimo associare la parola PIPÌ per insegnargli. Sembri un deficiente, ma è utile. Tweety se glielo dico la fa ed è pratico quando magari poi dobbiamo stare tanto in auto
3) ok
4) mai usate ma aveva già 4 mesi e avendo giardino mi bastava aprire la portafinestra (ma qualche incidente lo stesso)
5) l'importante è che capisca che deve stare tranquillo senza zomparti al collo mentre hai la ciotola da porgere. Imparano in fretta. All'inizio lascia perdere, ma quando vedi che è ambientato e recepisce gli dici seduto o fermo, quel che ti pare e gli metti giù la ciotola solo quando esegue
6) prendilo ma lo riempirai più in la
7) salviettine umidificate umide tipo quelle per neonati all'occorrenza, oppure acqua e aceto con un panno

Se ci sono zone in cui non vuoi che acceda o cose non concesse chiarisci lo subito e non transigere nemmeno una volta. Se per esempio niente letti e divani, non farcelo salire N
MAI! Se non vuoi che entri in un luogo lo stoppi con dolcezza prima e gli dici NO, FUORI. Per esempio io ho fatto così con i bagni e la cucina.

Buona fortuna.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Marilyn&Elvis - 12 Aprile 2014, 10:45:30
1) il kennel la notte va tenuto chiuso, ma vicino al letto per i primi giorni, o comunque in una zona dove puo' vederti e tranquillizzarsi, quando si sveglierà e piangerà, molto probabilmente, sarà per i bisogni, allora ti alzi, gli apri il kennel, lo prendi , lo porti dove vuoi che faccia i bisognini, miraccomando, niente coccole o giochi in quel frangente, altrimenti se ne ricorderà e ti sveglierà anche solo per giocare e non solo per i bisognini. Io penso che comunque mettero' una traversina sotto alla copertina nel kennel, non si sa mai che gli scappi una pipi' dentro e poi mi tocca lavare anche tutto il cuscinone sottostante... Ti consiglio anche all'inizio di farlo mangiare nel Kennel, perchè il collegamento col "non sporco dove mangio" è piu' immediato del "non sporco dove dormo" , io lo faro' per forza di cose, perchè ho già una goldenona e il piccolo non deve essere disturbato almeno mentre mangia.
2) pettorina ad H è ok, se non la conosce, infilala premiandolo subito, magari mettila tra i suoi giochini all'inizio (controllando che non ne faccia coriandoli) cosi' la associa ad una cosa innocua e positiva , e la impregnerà del suo odore. Magari per farlo abituare gradatamente (siccome all'inizio le passeggiate saranno molto brevi) puoi fargliela indossare in casa per brevi intervalli di tempo, tipo anche una mezz'oretta ogni tot di tempo...
3) a proposito di peluches, se ne hai la possibilità, portane uno piuttosto grande dall'allevatore, e fallo mettere nella cassa parto assieme alla mamma e ai fratellini, lo metterai con l'arrivo del cucciolo, nel kennel, cosi' che lui possa sentire i ferormoni della mamma in quel cuscino e sentirsi meno spaesato. Per il resto sempre attenzione all'ingerimento di imbottiture varie o gingilli tipo occhi e nasini, perchè ci mettono un secondo a farlo, tempo che vai al bagno e taaac ti trovi il peluches smembrato e non sai se ha ingerito gommapiuma o altro.
4) traversine ok, come detto magari mettine una anche nel kennel SOTTO a qualcosa, di modo che lui non la veda, altrimenti penso che si possa confondere : traversina sul pavimento= bisognini ... traversina nel kennel=????? ... è solo una precauzione per mantenere piu' pulito l'abitacolo... Per il resto, io all'inizio non terro' traversine in casa perchè anche io avendo un giardinetto, vorrei associare subito il bisognino all'erba e magari saltare la fase traversina... Ma è solo una prova!!
5) Con marilyn non è stato difficile perchè le avevano già insegnato il "seduto" , e quindi abbiamo iniziato da subito con il seduto prima della pappa... Elvis non so cosa avrà imparato, comunque anche se sono cose che imparerà col tempo, esigi un po' di calma di fronte alla ciotola, non dico che deva fare la bella statuina, ma se inizia ad abbaiare o mugolare, o a graffiarti le caviglie magari aspetta un attimino che si plachi e poi porgigliela.
6) potresti prenderne di 2 misure, una baby e una XL , quando sarà piccolo magari riempilo di cose piu' morbide, di modo che sia piu' facile "la soluzione" , magari con ricotta, o un po' di banana schiacciata, o del wurstel a pezzettini, mano a mano che cresce magari puoi renderglielo piu' difficile, iniziando ad inserire delle crocche, o dei pezzi di frutta o verdura , sempre amalgamando con qualcosa di cremoso che crei "il pappone" 
7) puoi usare le salviettine come già detto, io mi trovo molto bene con quelle della "inodorina" , altrimenti c'è la fantastica schiuma della leniderm all'avena, che puoi usare per lo sporco piu' ostinato senza doverlo per forza lavare (è praticamente uno shampoo senza risciacquo) e lascia un profumo buonissimo, e non secca il pelo!

Aspettiamo le altre domande =D
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Chia71 - 12 Aprile 2014, 12:09:28
voglio aprire questo topic, inserendo di volta in volta domande sia su materiale da acquistare per il cucciolo, e come usarli e sia riguardo ai dubbi sull'educazione ecc... come se questo topic fosse un mio diario....Iniziamo dalle cose "materiali" che stasera mi vengono in mente
cosa acquistare per l'arrivo??
1)kennel con  tappeto ,da utilizzare sia in casa che in auto. domanda so che i cuccioli la notte non trattengono i bisogni, e che non sporcano dove dormono...ma di notte quindi il kennel lo lascio aperto o chiuso?????
Su questo passo perché non ho mai usato il kennel...

2) pettorina ad h . avendo un piccolo giardino posso imparare a tenere la pettorina e a fargli fare i bisogni SOLO in un punto del giardino??
Sì il giardino ti aiuterà a tenere il cucciolo libero in sicurezza con la pettorina per abituarlo all'idea ... fagliela annusare prima e poi lasciala su all'inizio pochissimo poi togliela e poi rimettila dopo un po' ... Anche per la pipì quando la fa nel posto giusto digli "pipì" e premialo ... Non è detto che la faccia nel perimetro del giardino (il mio non l'ha mai fatto) ma generalmente quasi sempre nello stesso punto ... Scoprirai che quando stai per entrare in posto al chiuso e fuori trovi un po' di vedere ti basterà dire "pipì" e il cucciolo dopo una nasatina per terra farà i suoi bisogni  ;)
3)peluche
Attento che siano adatti a loro senza parti facilmente staccabili che poi se ingerite creano problemi ... se utilizzi altri peluche attento all'imbottitura ...
4)traversine
Mai usate, lui era già abituato da dentro casa andare in giardino a fare i bisogni per cui abbiamo avuto praticamente zero bisogni in casa ...
5)ciotole con alzaciotole. quando date da mangiare al cucciolo riempite la ciotola e basta??ma appena impara il seduto ,gli do prima seduto e poi le il cibo??
E' meglio che impari subito a non avventarsi sul cibo ... il cibo è una risorsa che gestisci tu per cui all'inizio non potrai chiedergli il seduto, resta e il comando per partire a mangiare però offrirgli la ciotola quando è calmo sì ...
6)kong
ok
7)non ho idea di cosa occorre per la pulizia..ho letto che il cane non va lavato...ma per evitare che puzzi come si procede...
per stasera posto "solo " queste domande...
Anche io non l'ho mai lavato ... Leniderm è un ottima schiuma/shampoo a secco che data con un panno sul pelo lo profuma ma al tempo stesso lo pulisce ... poi ci sono le salviettine e alcuni spray deodoranti se proprio dovesse puzzare molto ... ma il Golden se non ha problemi alimentari o dermatiti non puzza, o perlomeno per me quel po' di odore di cane non è puzza  ;)

Quoto quanto detto da Vale ... pensa subito ai posti off limits ... devi essere inflessibile e vedrai che lui non ci andrà ... E i primi tempi qualsiasi sia la sistemazione kennel o meno, che sia vicino a voi per dargli sicurezza ...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 12 Aprile 2014, 13:30:26
grazie delle risposte, capito il kennel quando il cucciolo è dentro lo devo tenere chiuso...e se attuo questo metodo , devo mettere in conto che per un buoni tre mesi  dovro svegliarmi di notte per portarlo in giardino ...(sarà dura tutte le notti cosi) alternativa di lasciare ik kennel solo la notte aperto e vicino una traversina non ha senso o comunque confonderebbe le idee giusto??
per il kennel avevo pensato a questo http://www.ebay.it/itm/trasportino-per-cani-e-gatti-ripiegabile-/140733421907?pt=Articoli_per_Cani&hash=item20c45d9953&_uhb=1 (http://www.ebay.it/itm/trasportino-per-cani-e-gatti-ripiegabile-/140733421907?pt=Articoli_per_Cani&hash=item20c45d9953&_uhb=1) da usare magari anche in auto...a proposito dell'auto.. un trasportino per auto DEVE avere le stesse dimensioni di un kennel per casa??o potrei prenderlo leggermente piu piccolo , tale da poter stare nel portabagagli??
domande nuove
8) guinzaglio da collegare alla pettorina?? corto??l'allevatore mi ha detto di iniziare con pettorina e quando cresce di alternarlo con guinzaglio da retriever
9)qualche link sul forum su piano alimentare e cosa mangiare??
10) il mio appartamento e giardino è esposto per tutto il giorno al sole...d'estate molto molto caldo..mentre il garage,collegato tramite una scala al giardino, è molto fresco..però è sempre piena di zanzare...queste sono un problema per il cucciolo ???
11)dal punto di vista sanitario, zecche , pulci ecc... come vi comportate??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PannaCioccolato - 12 Aprile 2014, 14:33:53
grazie delle risposte, capito il kennel quando il cucciolo è dentro lo devo tenere chiuso...e se attuo questo metodo , devo mettere in conto che per un buoni tre mesi  dovro svegliarmi di notte per portarlo in giardino ...(sarà dura tutte le notti cosi) alternativa di lasciare ik kennel solo la notte aperto e vicino una traversina non ha senso o comunque confonderebbe le idee giusto??
per il kennel avevo pensato a questo http://www.ebay.it/itm/trasportino-per-cani-e-gatti-ripiegabile-/140733421907?pt=Articoli_per_Cani&hash=item20c45d9953&_uhb=1 (http://www.ebay.it/itm/trasportino-per-cani-e-gatti-ripiegabile-/140733421907?pt=Articoli_per_Cani&hash=item20c45d9953&_uhb=1) da usare magari anche in auto...a proposito dell'auto.. un trasportino per auto DEVE avere le stesse dimensioni di un kennel per casa??o potrei prenderlo leggermente piu piccolo , tale da poter stare nel portabagagli??
domande nuove
8) guinzaglio da collegare alla pettorina?? corto??l'allevatore mi ha detto di iniziare con pettorina e quando cresce di alternarlo con guinzaglio da retriever
9)qualche link sul forum su piano alimentare e cosa mangiare??
10) il mio appartamento e giardino è esposto per tutto il giorno al sole...d'estate molto molto caldo..mentre il garage,collegato tramite una scala al giardino, è molto fresco..però è sempre piena di zanzare...queste sono un problema per il cucciolo ???
11)dal punto di vista sanitario, zecche , pulci ecc... come vi comportate??

Per il kennel guarda non è così terribile alla notte. Appena è arrivata Uvi ci ha dormito la prima notte e mi sono messa una sveglia alle 3 per farle fare pipì idem la seconda notte alla terza quando mi sono alzata mi ha visto e si è rigirata dall'altra parte...per la serie non rompermi le scatole! Ovvio che alle 6 scattavamo in giardino in tre secondi per farle fare pipì però da mezzanotte alle sei non mi sembra così terribile. Ti consiglio alla sera di togliere la ciotola dell'acqua e non dare da bere dopo l'ultima uscita.
Per il kennel meglio prendere quelli non in tessuto dato che loro adorano rosicchiare e se pensi di lasciarlo nel kennel quando non ci sei meglio che sia bello resistente.
Io ho questo
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/101116
per la casa in modo che anche di estate non essendo troppo chiuso non soffra il caldo
e per la macchina uno di questo tipo
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/76736

Mi raccomando quando introduci il kennel fallo in modo che lo viva sempre come una cosa bellissima ovvero dai da mangiare sempre lì dentro e anche giochino nuovi mettili lì così che lo associ solo a cose belle. Altra cosa quando lo sgridi non metterlo mai nel kennel per punizione...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 13 Aprile 2014, 22:58:31
oggi abbiamo fatto un'altra visita ai cuccioli!!!sono cresciuti..iniziano a mangiare da soli....ho chiesto al proprietario del kennel...lui non lo usa...mi ha detto che potrebbe andare bene,senza costrizione..ma introdurlo come gioco, altrimenti mi ha detto che potrebbe andar bene una cuccia con cuscinone ..e fogli di giornali o traversine per i bisogni...per i suoi 8 cani usa le brandine...ora sono indeciso se acquistare il kennel...oppure farlo dormire su un cuscinone...
potrei usare il kennel da piccolo e poi quando cresciuto usarlo e lasciarlo aperto di notte???
ho chiesto info anche su pulci zecche pappataci...mi ha detto che molto importante prevenzione ,quindi collare o gocce......mentre per la filaria..le compresse da prendere..cmq affronteremo discorso piu in là...
io prenderei il kennel....ma ho paura che la notte possa essere traumatico per me o per il cucciolo, magari non mi accorgo ed è costretto a fare bisogni li...oppure mi accorgo e sono costretto per settimane a svegliarmi di notte per farlo uscire in giardino...boh... senza kennel la notte potrei salvarmi con le traversine...
comunque sia , quando diventerà adulto, vorrei che la notte fosse libero in casa.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 13 Aprile 2014, 23:14:37
Riflettici bene TU sul kennel perché se tu non lo accetti al 100% il cane lo sente e ti sarà difficile usarlo. Io ho fallito miseramente quando Tweety era piccola, poi ho cercato di introdurlo di nuovo A3 anni quando mi scappava dal giardino e, in casa, idem perché apriva le maniglie delle finestre e...ho fallito pure li. Però io, dentro di me, non lo accettavo e poi era già adulta e anche se ci stava in mia presenza (e senza costrizione), da solalo distruggeva.
Il kennel è utile per i bisogni e se hai un cane che devi lasciare solo e potrebbe mettersi nei guai mangiando qualcosa che non deve o facendosi male, ma non tutti lo usano e non tutti cuccioli ingollano quel che trovano.
 
In ogni modo, SI, una volta abituato può stare benissimo aperto. Quella fetente della mia ci stava tranquilla se lo lasciavo accostato (e non usciva) e dava i numeri se lo chiudevo.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 13 Aprile 2014, 23:49:48
Io il kennel non l'ho mai usato e non ho avuto problemi. Pato ha imparato quasi subito a fare i bisognini sulla traversina... (A volte non la centrava molto bene ma Vabbe!). L'importante è che di notte anche tu possa stare tranquillo... E che il cucciolo magari se ne vada in esplorazione e metta in bocca cose che non deve...


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Chia71 - 14 Aprile 2014, 10:05:37
Anche noi mai usato e concordo che se non ti convince non riuscirai a metterci il cucciolo ... cioè noi in realtà l'avevamo ma l'abbiamo sempre tenuto aperto (avevamo tolto pure la porticina che sbattendo contro le pareti faceva rumore) come sua tana ma ad un certo punto non ci entrava nemmeno più per cui l'abbiamo tolto e abbiamo recuperato spazio calpestabile ;) ... L'importante è che cominci a guardarti in giro in casa di non lasciargli a disposizione invitanti fili elettrici da tirare o peggio rosicchiare, altri soprammobili da raggiungere, un pò come faresti quando hai un bimbo piccolo gattonante per casa ;) ...

Noi fin da subito anche di notte chiudevamo certe porte lasciando aperte solo le camere da letto e la sala dove generalmente dorme quando non fa il scendiletto in camera nostra  :) ... questo per limitare gli spazi e le zone dove fare danni (anche se in realtà lui non ha mai fatto danni in casa nè in nostra presenza nè in nostra assenza) ... ancora adesso che è grande quando è solo ha tutte le porte chiuse tranne la sala e corridoio ... è un abitudine, quasi un rito che continuiamo per lui e per noi ... ormai sa che se chiudiamo le porte è perchè usciamo e lui va tranquillo sul suo cuscinone ...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Marilyn&Elvis - 14 Aprile 2014, 11:10:28
Ora dico la mia opinione. Punto primo, il kennel, oltre a rappresentare una tana, rappresenta un metodo di educazione, quindi , o lo si adotta in toto, o si lascia perdere, diventa poco utile usarlo con la porticina aperta ma parlo dell'inizio. Il cucciolo impara bene DOVE e QUANDO sporcare, perchè considerandola la sua tana, non la vorrà sporcare, tenendo la porticina chiusa, impara la gestione dei tempi, quindi piano piano, si allunga sempre di piu' l'intervallo tra una pipi' e l'altra, e imparerà a trattenere la pipi' per un tempo ragionevole... per cui tenere la porticina aperta con traversina a disposizione significa che puo' fare pipi' ogni qual volta lo desideri... non so quanto possa esserti utile... Punto secondo, parli di "alzarti la notte per parecchie settimane" , io penso che quando si prende un cucciolo, si debbano fare dei sacrifici, visto che non è stato lui a chiederci di venire a casa nostra a passare la sua vita, ma lo abbiamo "obbligato" noi, penso meriti il dovuto tempo... detto cio', non è assolutamente una critica nei tuoi confronti, ma solo una spinta a farti riflettere su due cose  : o adotti il metodo kennel, e sacrifichi 5 minuti della tua notte per aprire la porticina, portarlo velocemnete a fare pipi' e tornare a nanna (metodo magari piu' impegnativo ma sicuramente efficace) , oppure lo lasci dormire sulla cuccia, gli lasci a disposizione la traversina e piano piano imparerà comunque a farla fuori... (metodo meno impegnativo, ma sicuramente con tempi piu' lunghi) .... Nessuno dei due metodi è da crocifiggere, chi preferisce usa uno, e chi preferisce usa l'altro... Ti posso solo dire che anche io lavoro, e sicuramente arrivo a casa stanca... MA ho voluto la bicicletta? e adesso pedalo!! quindi ho messo in conto sin da subito cosa voleva dire prendere un cucciolo e tra queste cose ci sono tutti quei piccoli inconvenienti dei primi mesi, quindi poca autonomia per pipi' e cacca, vomiti vari, diarree... Non partire prevenuto, puoi provare, le prime notte vedi se alzarti 5 minuti ti rovinano il sonno o se sono sopportabili... mal che vada, se proprio non riesci, lascia il kennel aperto, usalo come una cuccia, e metti una traversina...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Danila - 14 Aprile 2014, 13:10:06
Oltre alle motivazioni di Jessica, penserei anche ad un discorso di sicurezza... Non starei tranquilla nel saperlo libero di mangiare,rosicchiare, distruggere la qualunque in casa... Te la fanno sotto gli occhi, figurati quando dormi... :D
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Marilyn&Elvis - 14 Aprile 2014, 13:33:28
Oltre alle motivazioni di Jessica, penserei anche ad un discorso di sicurezza... Non starei tranquilla nel saperlo libero di mangiare,rosicchiare, distruggere la qualunque in casa... Te la fanno sotto gli occhi, figurati quando dormi... :D

Io lo uso anche perchè avendo già un'adulta, vorrei che il cucciolo non venisse costantemente sovrastato dalla sua euforia . Oltre a cio', vorrei anche che il cucciolo impari la suddivisione dei tempi, ossia, quando si gioca, quando si mangia, quando si dorme, e che questo, lo decide la mamma!! e poi penso che sia fondamentale per quando dovrà stare brevemente da solo, per non rischiare che rosicchi cose pericolose!!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 14 Aprile 2014, 14:25:09
Oltre alle motivazioni di Jessica, penserei anche ad un discorso di sicurezza... Non starei tranquilla nel saperlo libero di mangiare,rosicchiare, distruggere la qualunque in casa... Te la fanno sotto gli occhi, figurati quando dormi... :D

Ragazzi, sono correnti di pensiero e poi dipende dal cucciolo. I miei non hanno mai attentato a nulla e...di notte si dorme, bipedi e quadrupedi.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 14 Aprile 2014, 14:41:56
L'anno scorso, quando ho preso Rose, non conoscevo il Forum e il Kennel, quindi la facevo dormire in un recinto smontabile nella "sua" camera. Ingenuamente l'ho fatto costruire con le sponde troppo basse, quindi dopo solo 15 giorni lo scavalcava e dormiva dove voleva lei nella stanza.
Il recinto mi serviva per delimitare lo spazio sporcabile, ma ho fallito miseramente!
Comunque Rosie non ha mai pianto di notte.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PannaCioccolato - 14 Aprile 2014, 15:40:18
Io lo uso anche perchè avendo già un'adulta, vorrei che il cucciolo non venisse costantemente sovrastato dalla sua euforia . Oltre a cio', vorrei anche che il cucciolo impari la suddivisione dei tempi, ossia, quando si gioca, quando si mangia, quando si dorme, e che questo, lo decide la mamma!! e poi penso che sia fondamentale per quando dovrà stare brevemente da solo, per non rischiare che rosicchi cose pericolose!!

Oddio io lo usavo al contrario....per preservare la grande dall'euforia del cucciolo ahahhaha
Mora dall'arrivo di Uvetta ha iniziato a dormire rilassata solo quando Uvetta era nel kennel se no era sempre attenta alla cucciola che non si facesse male....
Io con Mora non l'ho mai usato ma lei ha un carattere per cui non serviva...mai danni mai problemi....Uvi che è un concentrato di possibili casini non potrei farne a meno, introdotto da subito e amato da tutti: Uvi lo vive come il suo rifugio, io so che li non si può fare male e Mora può così bellamente rilassarsi
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Marilyn&Elvis - 14 Aprile 2014, 16:18:16
Ragazzi, sono correnti di pensiero e poi dipende dal cucciolo. I miei non hanno mai attentato a nulla e...di notte si dorme, bipedi e quadrupedi.
sono la prima a dirlo, infatti con marilyn non lo ho mai usato (anche perchè non lo conoscevo) ed è cresciuta lostesso sana e forte... ma IO parlo per me, sicuramente se lo avessi usato avrei evitato qualche inconveniente.... dipende molto anche dall'indole del cane
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: cagnella - 14 Aprile 2014, 18:20:04
1)anche noi mai usato e mai avuto problemi. o meglio: fatto un tentativo e poi abbandonato :) certo, se usato bene può essere uno strumento molto comodo per il padrone che gestisce un cucciolo; ma mi sa che io inconsciamente continuo a considerarlo una gabbia...
2) non capisco il collegamento tra pettorina e bisogni  :icon_confused: comunque, anche Nala ha usato da subito la pettorina. per la pipì non so dirti ma mi pare improbabile che la faccia sempre in un punto.
3)peluche: Nala ne aveva uno ed è riuscita a CAVARGLI UN OCCHIO, per fortuna senza inghiottirlo. da quel giorno, niente più peluche ;)
4)traversine: usate il minimo indispensabile, per il resto la soluzione migliore per insegnargli a fare i bisogni fuori è portarli fuori il più spesso possibile (il primo mese massimo ogni 2 ore)
5)quando date da mangiare al cucciolo riempite la ciotola e basta?? non capisco nemmeno questa domanda. sì, si riempie la ciotola. il seduto e l'aspetta sono comandi che imparerà con calma, per i primi giorni non credo sia il caso di pretendere troppo.
6)kong. io l'ho usato poco: ma so che molti cani ne vanno pazzi.
7)pulizia: mi sa che sul forum ci sono almeno due fazioni: cane pulito e cane nature. appartenendo alla seconda, posso dire di aver lavato nala in una (o due?) occasioni in tutta la sua vita. nala non "Puzza", ma sicuramente odora di cane: un odore che sopporto tranquillamente, avendo deciso di avere un cane  ;D se si rotola nel fango o in residui organici di dubbia natura, cerco di passarle sul pelo panni imbevuti di acqua e aceto finché non va via tutto, anche se la cosa migliore in assoluto è aspettare che il cane si asciughi all'aperto: il pelo, in quel caso, si pulisce da sé!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 14 Aprile 2014, 20:45:53
Io pulisco Rose tutti i venerdì con acqua tiepida e aceto di mele, il pelo viene pulito e morbido e l'odore di aceto non si sente per nulla.
Perchè proprio il venerdì?
Non sono fissata con quel giorno,  :P semplicemente il sabato mattina andiamo a fare pet therapy e quindi la pelosa deve essere linda per i nonnini malati.
Quando non è operativa non sono così fiscale, la pulisco solo una volta ogni tanto.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 14 Aprile 2014, 21:23:17
mi sono assentato qualche ora dal pc...e tutte queste risposte!!!!:-)
io sono convinto che il kennel non rappresenti per il cane un problema, se introdotto bene...e sarei intenzionato a prenderlo e comunque provarlo...c'è da vincere l'opposizione della compagna...che lo vede come una gabbia per il cane...e magari anche brutto esteticamente e ingombrante...vedremo..ci rifletto ancora un pò su...
per la pulizia del cane..non sono un fissato...ma almeno non vorrei che puzzasse troppo :-)
per quanto riguarda la domanda sulla pettorina e bisogni...volendo insegnare al cucciolo di fare i bisogni in una parte del giardino ..magari tenendolo al guinzaglio potrei indirizzarlo verso la zona che vorrei.
una domanda importante che non ho fatto....
12) per la raccolta dei bisogni per strada cosa avete comprato??
vi faccio una domanda forse straba..ma denota la mia ignoranza...oggi ero in auto parcheggiato...sul marciapiede vedevo passare numerosi cani al guinzaglio...che facevano la pipi un pò ovunque, sul muretto di recinzione, sull'aiuola del recinto, vicino al palo della luce....e mi sono chiesto... tutto ciò è normale ??nel senso per essere una persona educata e civile come mi devo comportare con il cane ???
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: cagnella - 14 Aprile 2014, 21:39:35
nel senso per essere una persona educata e civile come mi devo comportare con il cane ???
devi lodarlo quando fa la pipì nel posto giusto. io ho una femmina e quindi credo che la questione pipì sia molto meno difficile da gestire, perché le femmine in generale non marcano: fanno la pipì una, al massimo due volte a uscita, e basta. per i maschietti non so quanto valga il discorso del premietto quando la fa nel posto giusto, perché immagino che tendano a farla dove la fanno anche gli altri cani per "coprire" l'odore (sbaglio?).
io non sopporto che i cani facciano la pipì sulle ruote delle vetture o nei pressi dell'ingresso di una casa, mi sembra un'inciviltà incredibile. i pali della luce già di meno, perché in teoria non ci deve "convivere" nessuno... per il resto, tutto quello che fa parte dell'arredo urbano ed è a disposizione dell'uso dei cittadini (panchine, muretti dove sedersi, aiuole coltivate ecc) a mio parere è sacro e andrebbe rispettato. ma quanto si possa insegnare ai maschietti, ripeto, non lo so, lascio che ti risponda chi ne sa di più.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 14 Aprile 2014, 22:28:03
ok..nell'attesa di altre rispetto, faccio un altra domanda:
13)devo portare una coperta da lasciare all'allevatore...basta un telo di cotone o spugna  o altro??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 14 Aprile 2014, 22:28:59
I maschietti marcano e marcano e marcano! Abbiamo cercato di insegnare a Pato dove può farla e dove non... Con dei secchi no siamo riusciti a non segnare lati di portoni, scale, ruote... Muretti alberi e qualche palo vanno bene... Pensa che spesso la fa nei tombini, quelli con le grate!!! Ammetto però che è sempre molto attratto dalle ruote della macchina...


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Freddie - 14 Aprile 2014, 23:07:46
Ai maschietti si insegna a non sporcare su: ruote, panchine, cancelli delle case, porte dei negozi... Si riesce. Freddie marca tantissimo anche se castrato, ma solo su alberi e nel verde.
Si premia il posto giusto e un no quando il posto e' sbagliato...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Freddie - 14 Aprile 2014, 23:15:52
Per la raccolta dei bisogni non compro nulla, li fornisce il comune in appositi contenitori installati in tutto il paese e sono sempre disponibili...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 15 Aprile 2014, 00:04:30
Per la raccolta dei bisogni non compro nulla, li fornisce il comune in appositi contenitori installati in tutto il paese e sono sempre disponibili...

Ma dai! Qui da noi, e pure a Milano non li ho mai visti. I dispenser li vedo solo in Svizzera ma pure li, perloppiu vuoti. Io ho sempre un paio di sacchetti attaccati al guinzaglio e un rotolino in auto.
Da come chiedevi x man, pensavo volessi sapere 'come' la si tira su.
Io l'altro giorno ho beccato in castagna un signore di mezza età con simil pincher che aveva caxxato fuori dalla nostra residenza, ma a bordo strada. Ho fatto notare che poteva raccogliere e lui ha detto 'si, si, DOPO'. Mi sono fumate le orecchie e gliene ho cantate 4 è rinato uno dei miei sacchetti e detto che se non la tirava su lui gliela raccattano io e mettevo nella cassetta della pista (so dove abita)! 
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: ChiaraMamo - 15 Aprile 2014, 09:13:08
Ai maschietti si insegna a non sporcare su: ruote, panchine, cancelli delle case, porte dei negozi... Si riesce. Freddie marca tantissimo anche se castrato, ma solo su alberi e nel verde.
Si premia il posto giusto e un no quando il posto e' sbagliato...


Quotissimo si insegna fin da piccoli...
E si riesce senza particolari problemi...
Quando si fermano perché c'è un forte odore in un posto off-limits... basta un semplice no... e il gioco è fatto...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Tiziana - 15 Aprile 2014, 10:20:22
Xman.....vorrei però ricordarti che tutte le domande che stai ponendo sono state già a lungo discusse qui sul Forum.....basta che tu usi il tasto cerca e troverai tutte le risposte che vuoi.....così magari si evita di porre sempre le stesse domande e di rileggere sempre le stesse risposte.....che ne dici??

Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Marilyn&Elvis - 15 Aprile 2014, 10:29:17
Scusate se vado OT, xman, ricordati, non potrai accarezzare la pancia al tuo pupo, perchè in mezzo c'è il pisellino.... io avendo una femmina me lo ero scordato, visto che ha la pancia tutte bella liiiisssssssia e libera, quindi con elvis, puntualmente.... finivo li!! e la questione... non era sempre.... asciutta hehehehehhe
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Freddie - 15 Aprile 2014, 11:27:43
Ma dai! Qui da noi, e pure a Milano non li ho mai visti. I dispenser li vedo solo in Svizzera ma pure li, perloppiu vuoti. Io ho sempre un paio di sacchetti attaccati al guinzaglio e un rotolino in auto.
Da come chiedevi x man, pensavo volessi sapere 'come' la si tira su.
Io l'altro giorno ho beccato in castagna un signore di mezza età con simil pincher che aveva caxxato fuori dalla nostra residenza, ma a bordo strada. Ho fatto notare che poteva raccogliere e lui ha detto 'si, si, DOPO'. Mi sono fumate le orecchie e gliene ho cantate 4 è rinato uno dei miei sacchetti e detto che se non la tirava su lui gliela raccattano io e mettevo nella cassetta della pista (so dove abita)! 
Si, vale trovi i dispenser dei sacchetti dappertutto! in città e nei paesi... Sono sempre pieni e quando sono vuoti puoi chiamare un numero verde per farli riempire.
Alcuni paesi hanno anche i doggy box che sono delle apposite pattumiere per i sacchetti con le deiezioni... Comunque e' davvero difficile usare la scusa " non ho il sacchetto" ...dove abito io, seimila abitanti credo vi siano almeno dieci postazioni con sacchetti...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 15 Aprile 2014, 12:38:25
Caspiterina Lara, posto assai civile. Qui zero e se hai la fortuna di avere il sacchetto poi non trovi il cestino.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: sere sere - 16 Aprile 2014, 13:06:37

Non aggiungo nulla, solo una cosa... Pretendere che il cucciolo faccia i bisogni SOLO in un punto del giardino... A me sembra un po' pretestuoso :-[ ... Noi eravamo contenti se già li faceva fuori dell'uscio di casa!

Per la raccolta dei bisogni non compro nulla, li fornisce il comune in appositi contenitori installati in tutto il paese e sono sempre disponibili...

WOW!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 16 Aprile 2014, 14:25:20
Ihihih... :biggrin:
Anche noi l'aprile scorso, quando è arrivata la Rose, pensavamo di indirizzarla in un solo punto del giardino per i bisognini e così abbiamo scavato una bella buca e l'abbiamo riempita di sabbia (facile da tenere pulita). Pensate che l'abbia mai degnata anche solo di una pipì?
La gatta però l'apprezza come lettiera all'aperto.  >:(
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: MARCANTONIO - 16 Aprile 2014, 14:38:23
Un pezzo del mio giardino e' adibito a sepoltura delle deiezioni di Artu' e Teo, loro la fanno ovunque io raccolgo con la pala e seppellisco
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 16 Aprile 2014, 14:53:47
Un pezzo del mio giardino e' adibito a sepoltura delle deiezioni di Artu' e Teo, loro la fanno ovunque io raccolgo con la pala e seppellisco

Io preferisco deportare in spazzatura previo utilizzo dell'apposito sacchetto. Tanto poi con la barf è roba da nulla. Però Il Ridgeback che avevamo la poppò la faceva sempre negli stessi punti. Tweety anche lei ha una zona abbastanza preferita. Difficile che la molli in altri posti, ma questa routine si è instaurata con il tempo.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 16 Aprile 2014, 20:24:13
ok....almeno ci proverò  a indirizzarla in una parte del giardino....:-)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 17 Aprile 2014, 21:28:48
dato che mi piace fare dei lavoretti di fai da te...e ho a disposizione dei grigliati di legni,http://www.google.it/imgres?imgurl=&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.tamtamofferte.com%2Fscheda-prodotto.asp%3Fid%3D48370&h=0&w=0&tbnid=jPZIPIP9DdBL5M&zoom=1&tbnh=311&tbnw=162&docid=zZKb8v2HQ6fpQM&tbm=isch&ei=TCtQU-GLKonIPLm_gNgG&ved=0CAUQsCUoAQ (http://www.google.it/imgres?imgurl=&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.tamtamofferte.com%2Fscheda-prodotto.asp%3Fid%3D48370&h=0&w=0&tbnid=jPZIPIP9DdBL5M&zoom=1&tbnh=311&tbnw=162&docid=zZKb8v2HQ6fpQM&tbm=isch&ei=TCtQU-GLKonIPLm_gNgG&ved=0CAUQsCUoAQ)
 secondo voi se realizzo un kennel con questi grigliati o pallet...è fattibile o potrebbe essere pericoloso queste stecche di legno??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 17 Aprile 2014, 22:39:32
Mmmm, te lo rosicchia in 2 minuti e....spendi di più che a comprarne uno ben fatto.
La tua si abituerà, ma Tweety ha divelto in 10' un kennel in ferro a gabbia completamente rinforzato con fascette da elettricista. Prima ha rosicchiato le fascette e poi ha spinto con il muso fino a forzare il punto di saldatura.  :o

Non per scoraggiarti, ovviamente! :D
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 19 Aprile 2014, 12:32:05
Mmmm, te lo rosicchia in 2 minuti e....spendi di più che a comprarne uno ben fatto.
La tua si abituerà, ma Tweety ha divelto in 10' un kennel in ferro a gabbia completamente rinforzato con fascette da elettricista. Prima ha rosicchiato le fascette e poi ha spinto con il muso fino a forzare il punto di saldatura.  :o

Non per scoraggiarti, ovviamente! :D

Concordo con Vale: due minuti ed è fuori. Credici.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 19 Aprile 2014, 21:38:04
si, in effetti...prenderò un kennel...ma per l auto cosa consigliate??sempre trasportino??ho una grande punto...dovrei prendere qualcosa di piu piccolo rispetto al kennel..
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 19 Aprile 2014, 22:16:40
Io in auto non ho mai usato nulla. Cane libero e....immobile. Inspiegabilmente 2/2 ha funzionato.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Chia71 - 20 Aprile 2014, 08:01:51
si, in effetti...prenderò un kennel...ma per l auto cosa consigliate??sempre trasportino??ho una grande punto...dovrei prendere qualcosa di piu piccolo rispetto al kennel..

Anche io mai usato niente ... quando era più piccolo, ma all'occorrenza anche ora, sui sedili dietro attacco la cintura per cani alla pettorina ... nel baule è sempre stato libero ...

Magari finchè è cucciolino tienilo in macchina non nel baule così che si senta meno solo e che non subisca troppo gli sballottamenti delle curve ...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 20 Aprile 2014, 18:47:48
La mia ha iniziato viaggiando chiusa diligentemente nel kennel, poi quest'estate con il caldo non voleva più entrarci e quindi ora viaggia sul sedile posteriore, legata con pettorina e guinzaglio. Insomma, falla viaggiare come ti sembra meglio, ma in sicurezza: questa è l'unica cosa importante.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 20 Aprile 2014, 21:15:58
ok..consigli su qualche libro da leggere nell'attesa???mi sembra che di base sia da prendere l'enciclopedia del golden....mentre qualcosa sull'addestramento, metodi ed esempi??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 20 Aprile 2014, 22:06:54
Un libretto interessante anche se non c'entra con l'educazione è 'I segnali calmanti' di Turid Rougaas. Interessante per imparare a capire alcune dinamiche di interazione canina. I retriever sono poi facili da educare e addestrare e imparano in fretta.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 20 Aprile 2014, 22:29:27
ho usato il comando cerca:-) e holetto molte discussioni sullo stesso problema..ossia come ,cosa e quando insegnare al cucciolo ecc..e mi sono chiesto come mai non ci fosse in rilievo nel forum una discussione che raggruppasse tutto una serie di indicazioni..esempio..quando iniziare a insegnare al cucciolo, i comandi base, don descrizione tecniche e magari un bel link ad un video....sarebbe un lavorone impegnativo...ma credo che alla fine sarebbe proprio un bel lavoro...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 20 Aprile 2014, 22:37:10
Se vai un po' su internet ne trovi a chili di video. Comunque tieni conto che va bene iniziare il prima possibile ma le sessioni devono essere brevi. Bastano pochi minuti e puoi usare qualsiasi location. Nel senso, puoi anche fare un paio di esercizi mentre sei in giro piuttosto che metterti in testa che ogni giorno si lavora per tot tempo.
Imparano subito ma non bisogna essere ossessivi.
Regola d'oro, essere coerenti e non transigere su ciò che non si vuole. Quello che concedi una volta è per sempre. Vedi divani, letti ecc.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 21 Aprile 2014, 23:05:21
oggi ho incontrato un golden femmina di sette mesi, parlato un pò con i proprietari..ma nel frattempo lei saltava addosso a chiunque incontrava, metteva le zampe sul torace...diventava insostenibile, e passava da questo atteggiamento a quello di sottomissione appena la iniziavi ad accarezzare.... normale comportamento da cucciolo??come insegnarli a non saltare cosi???
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Flavia_Ariel - 21 Aprile 2014, 23:15:45
Normalissimo comportamento..anche se dipende poi anche un pò dal carattere del cucciolo essere meno o più esuberante rispetto ad un altro,comunque solitamente per evitare o fargli capire che non deve saltare addosso,bisogna dargli le spalle..quindi lui/lei salta ti mette le zampe di sopra e tu subito ti giri e dai le spalle.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 22 Aprile 2014, 22:37:23
Tutto risolvibile ed evitabile, credimi. Io non so nemmeno come ho fatto, ma ne il Ridgeback che avevamo prima 50kg), ne Tweety hanno mai messo le zampe addosso. Quando porto Tweety in pensione in allevamento l'allevatrice mi dice sempre che lei la si riconosce subito perché è l'unica che non ti zompa addosso.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 22 Aprile 2014, 22:52:21
stasera mi sono letto http://www.dallapartedelcane.it/educazione/base.htm (http://www.dallapartedelcane.it/educazione/base.htm)....c'è tanto da imparare..e sono un pò demoralizzato..timoroso di non essere in grado...pauroso che diventi dominante...ci sono mille cose da imparare e da evitare...boh speriamo bene!!!!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 22 Aprile 2014, 23:03:15
Ma no, non ti ore occupare, e non leggere TROPPO. Tutta la mia SCARSA cultura canina attuale è arrivata dopo i cani, ma c'è la stiamo cavando egregiamente lo stesso.
Se tu stessi prendendo un bull qualcosa un clc o qualche razza tosta qualche paranoia me la farei, ma non con un golden.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 22 Aprile 2014, 23:54:57
sto provando a fare lista della spesa mi serve una mano
1)kennel http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101117)
2)cuscino per kennel http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce/letti_rettangolari/morbidi/366924 (http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce/letti_rettangolari/morbidi/366924) alternative??
3)gioco osso http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/werfen/giochi_accessori_cani/67687 (http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/werfen/giochi_accessori_cani/67687)
4) gioco http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_acquatici_galleggianti_cani/404790 (http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_acquatici_galleggianti_cani/404790)
5) kong http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/kong/palla_kong_cuccioli_cani/139549 (http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/kong/palla_kong_cuccioli_cani/139549)
6) ossi http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_masticare/giochi_resistenti/300274 (http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_masticare/giochi_resistenti/300274)
7) taappetini igienici https://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/toilette_cani/191008 (https://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/toilette_cani/191008)
8) panno microfibra http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/asciugamani_cani_asciugacani/96435 (http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/asciugamani_cani_asciugacani/96435)

mi manca
 pettorina e guinzaglio...non so modello e dimensioni
prodotti per la pulizia
ciotole..non so se prendere alzaciotola o prendere le ciotole che si attaccano al kennel..
copertina??
altro????????
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PannaCioccolato - 23 Aprile 2014, 09:47:02
Se avessi studiato quanto te e mi fossi fatta la lista della spesa così accurata molto probabilmente mi sarei persa e Mora non sarebbe mai arrivata! ;D

1) kennel è quello che uso io e mi ci trovo benissimo!
2) io uno un tappetino tipo quelli ikea...si lava più velocemente e lo posso sostituire al volo quando si sporca ma io non amo i cuscinoni nel kennel ma è una mia paranoia che possa mangiarli in mia asenza....
3-4-5) io prenderei solo il kong e un treccino. Poi se vuoi qualcosa per la fase caimano del cambio denti io mi sono trovata molto bene con questo http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_masticare/igiene_dentale/285563
6) io sono poco per gli snack di questo genere...ma sono fissata quindi non considerarmi lol
7) servono
8) servono
Io ho preferito alzaciotole ma anche lì sono preferenze.
Nella tua lista io aggiungerei un cardatore e per il guinzaglio pettorina aspetterei che arrivi per vedere le misure...io almeno ho fatto così con le mie pelose e il primo l'ho preso molto al risparmio dato che crescono velocemente e quindi quelli belli ho aspetato a prenderli.
Se hai deciso di non usare kennel in macchina e di tenerlo sul sedile posteriore ricordati allora adattatore per le cinture di sicurezza della pettorina.
Per la pulizia ci sono le schiume tipo leniderm da usare o acqua e aceto di mele mentre shampi e simili meno li usi meglio è! Al massimo qualche salviettina per una passata veloce.

Dai che manca poco al suo arrivo!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 23 Aprile 2014, 10:19:26
non ci crederete..ma ultimamente faccio sempre sogni sul cucciolo :-)))sto gia diventando matto...
2)pensavo al cuscino nel kennel per farlo stare piu comodo:-) ma forse anche un tappeto ikea può andar bene e forsepiu sicuro
mi è venuto un dubbio:
seil cucciolo deve mangiare nel kennel...e il cucciolo nel kennel deve stare chiuso e non aperto..l'acqua la posso anche lasciare fuori dal kennel e la porto nel kennel solo nel momento in cui mangia???
peri l cardatore questo andrebbe bene?? http://www.petparadise.it/prodotti/13165-camon-cardatore-cromato-con-pettinino (http://www.petparadise.it/prodotti/13165-camon-cardatore-cromato-con-pettinino)
a proposito questo sito affidabile??
per la pettorina aspetterò che cresca fino al 4 mese prendero un collarino
per l'auto sono indeciso..se lasciarlo nel portabagagli con una grata, specialmente all'inizo tenerlo davanti ho paura che mi vomiti...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Gloria Donati - 23 Aprile 2014, 10:27:05
Secondo me il portabagagli per un cucciolo è troppo grande ed è più a rischio sballottamenti e quindi vomito..
Considera che l'impatto con l'auto da cucciolo è fondamentale, per il primo paio di mesi se siete in 2 in macchina è forse meglio un cestino con la seconda persona nel sedile di dietro che lo tiene calmo..
Non è che il cucciolo deve mangiare per forza nel kennel, se lo accetta non c'è bisogno .. la tecnica del cibo nel kennel è solo per fargli pensare che è un luogo piacevole.. Detto ciò l'acqua è meglio fuori.. anche se ti seminerà di gocce tutta casa!!!
Su collare da cucciolo, io pur essendo una sostenitrice del collare, ritengo che per un cucciolino piccolino sia meglio la pettorina ( anche perché è più comoda per l'adattatore alla cintura di sicurezza) cercane di quelle adattabili e che costino poco.. che ti duri almeno 3 mesi...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PannaCioccolato - 23 Aprile 2014, 10:35:56
Non sei matto o almeno se lo sei sei in buona compagnia qui  :)

Allora io ho alzaciotole e kennel e l'acqua sta fuori dal kennel sempre e quando mangia metto solo la ciotola del cibo per (se darai crocche meglio che non beva molto dopo i pasti perchè gonfiano).
Alla notte quando si dorme non serve la ciotola di solito si toglie dopo l'ultima uscita pipì e quando lo lasci a casa a fare la nanna nel kennel l'aqua io non la lascio....ma devo dire che Uvi ha 8 mesi e se sta sola di giorno ci sta per due ore e non era ancora caldo quindi bere non era indispensabile...

Per il cardatore non so dirti io ho una lab e una shetland quindi due peli diversi dal golden...sicuro che poi quando sarà più grande ti servirà il furminetor ma per ora è presto e il cardatore ti serve per abituarli a farsi petinare :)

Per il discorso vomito io sono molto fortunata...le mie non soffrono ma in ogni caso te ne accorgi da subito e puoi cmq mettere un bel tappetino assorbente quando sei in macchina così riduci i danni.

Una pettorina da poco la prenderei da subito per abituarlo e poi se tira (e tirano) almeno non si fa male con il collare.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 23 Aprile 2014, 15:20:46
Io ti posso solo consigliare, al posto di qualsiasi cuscino o cuscino, che se non lo mangia, lavarelli è comunque sempre una gran rottura di scatole, di prendere 2 o 3 di questi trapuntimi da Ikea che sono fenomenali e comodissimi e si lavano in un attimo:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20203539/
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 23 Aprile 2014, 15:46:38
Grazie dell idea!!!! Ottima la trapuntina!!!!devo ancora acquistare un telino da portare e da lasciare alla mamma.. magari trovo qualcosa alla IKEA..
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 23 Aprile 2014, 17:17:20
Se ti possono servire, questi sono i miei consigli, legati all'esperienza vissuta.
Per quel che riguarda il cardatore, cercane uno con il pallini (di gomma?) sopra i denti, così non correrai il rischio di grattargli la pelle.
Per la pettorina, cercane una a H che costi poco, quelle della Trixie per esempio, tanto tra qualche mese sarà da cambiare. Quando avrà 10/11 mesi potrai comprarne una "seria". Le migliori per i Golden sono quelle a H (io ho una Haqihana misura M e sono contenta).
Come alzaciotola io uso due cassette della frutta ribaltate, quindi non posso dare consigli a parte che funzionano benissimo!  ;D
Se vuoi mettere il cucciolo nel bagagliaio, tienilo nel kennel, su una traversina, lui si sente sicuro e protetto e se vomita fai presto a pulire. In alternativa mettilo sul sedile posteriore, ma in una cuccia in tessuto (o in un cestino) che lo avvolga, così non si sentirà sballottolato di qui e di là.
Per pulirlo io ho sempre usato solo acqua tiepida con aceto di mele e panno in microfibra: il pelo resta pulito e morbidissimo!
Per adesso è tutto, ma se mi viene in mente ancora qualcosa ti scrivo!
 em_007 em_007 em_007

Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 26 Aprile 2014, 21:14:13
oggi visita ai cuccioli...erano in un recinto all'aperto...sono cresciuti molto...abbiamo giocato con due maschietti, che piu cercavano il contatto con noi, uno di questi è il piu piccolo di peso della cucciolata,l'altro  ha un peso nella media. sono molto coccolosi e li abbiamo accarezzati e non ci hanno mostrato zampe o bocca, e la stessa cosa girandoli a pancia in su. il piu piccolo sembra leggeremente piu timido e/o impaurito...
alcune domande...:
dopo la nascita entro quanto va dichiarata la nascita e i nomi sul pedigree, e il microchip??
peso dei cuccioli maschi dopo due mesi??
ho intenzione per i primi mesi di lasciarlo in sala con la finestra aperta che da sul terrazzo ventilato e fresco..avevo dei laminati parquet e ho costruito una passerella e delle pareti a protezione del legno delle finestre..so che se morde con decisione lo distrugge...ma almeno i primi tempi vorrei tenerlo cosi ...che dite troppo pericoloso per il cucciolo??
altra domanda...sala e cucina sono collegate senza porta...se vogliamo che il cucciolo/adulto entri in cucina solo se ci siamo è impossibile vero??una zona o è vietata sempre o mai vero??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 26 Aprile 2014, 23:48:23
La passerella non ho capito un fico secco. Metti foto.
Per la cucina, io ho cucina aperta che da sulla zona pranzo, senza porta. A Tweety ho detto no fin dall'inizio e lei sta sulla linea immaginaria dove ci potrebbe essere la porta. A volte, non vista, qualche incursione a curiosare l'ha fatta ma, di base, è no entra e basta. Ma perché quando ci siete voi dovrebbe stare in cucina e quando è solo no?
Io l'ho fatto per una
Una questione (utopica) di igiene perché ho parecchi pensili aperti senza ante. Utopica perché in realtà il pelo di cane lo trovo anche sulle guarnizioni del frigo, però così per noi è più pratico e in tuee le case dove andiamo deve aver capito perché sta fuori dalla cucina, si ferma sulla soglia. Ovviamente a volte occorre ricordarglielo.

Comunque se un no è un no lo deve essere per sempre.

Per chip e via dicendo sentiamo gli altri, ma di sicuro alla consegna (non meno di 2 mesi mi pare) devono essere denunciati, registrai, chiappati e vaccinati.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 28 Aprile 2014, 19:21:36
questa è la "passerella" e protezione finestra...fatta in laminato http://postimg.org/image/hmjlct8an/ (http://postimg.org/image/hmjlct8an/)
http://postimg.org/image/dvkmfsplv/ (http://postimg.org/image/dvkmfsplv/)
domande:
ho protetto questa finestra (sono in affitto) e la parte interna del portone d ingresso , tutte paratie ripiegabili cosi da mettere e togliere facilmente....che ne dite??
nel caso volessi prendere un trasportino per auto, magari per il primo anno, che dimensioni minime dovrei prenderlo??
quando i cuccioli giocano con la bocca con le mani e dita, si può assecondarli o meglio evitare??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 28 Aprile 2014, 19:38:41
Io dico che ti devi rilassare un attimo!Mi stai facendo venire un'ansia che l'entusiasmo di accogliere un cucciolo passa proprio in 14°piano!  ;D
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 28 Aprile 2014, 19:44:45
hai ragione....mi sento moltoooooooooo agitato....nel senso che ho paura di non riuscire a fare le cose per bene....credo che tu abbia ragione!!:-)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Chia71 - 28 Aprile 2014, 20:18:23
Io capisco la tua ansia però fidati che quando il cucciolino sarà in casa con te, in quel momento ti verrà spontaneo comportanti con lui anche in base a come si pone lui ... Il mio non ha mai toccato niente in casa, né mordicchiato sedie armadi finestre battiscopa ecc.... per cui non è detto che lo facciano tutti ...

Le cose che vieti sono divieti sempre almeno all'inizio ... quando poi avrete reciproca confidenza gli potrai anche chiedere di venire sul divano o in una stanza ma solo con il tuo permesso e lui lo dovrà rispettare ...

Personalmente per una mia tranquillità personale ho inibito l'accesso alle stanze nei momenti in cui non sono in casa lasciandogli solo sala e corridoio dove ero sicura che non potesse combinare guai ... E ancora adesso funziona così ...

In macchina non metterlo nel baule finchè è piccolo ... pettorina con cintura di sicurezza e meglio qualcuno insieme a lui ... Ma quando arriva ufficialmente a casa tua???? Dai che aspsettiamo il giorno!!!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: cagnella - 28 Aprile 2014, 20:51:33
Io capisco la tua ansia però fidati che quando il cucciolino sarà in casa con te, in quel momento ti verrà spontaneo comportanti con lui anche in base a come si pone lui ...

mi associo... parola d'ordine: relax! ricordiamoci che si parla di un essere vivente... è impossibile riuscire a pianificare tutto. va bene prepararsi, ma lascia il margine alle sorprese e alle imperfezioni. fidati, ce ne saranno ;) ed è anche quello il bello. un cane non entra nelle nostre vite per fare da soprammobile, ma per stravolgerle modello tornado  :D in senso positivo, ovvio!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 28 Aprile 2014, 21:14:29
ok...cercherò di viverla con piu calma...e meno ansia:-))  il giorno dell'arrivo dovrebbe essere il 26 maggio!!!!!! manca ancora tanto...intanto è nata discussione in casa ..tra me pro kennel e la compagna....kennel=gabbia= povero cucciolo....:-)...e "discussione" per la scelta del nome....:-)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 28 Aprile 2014, 23:18:50
La passerella direi che non serve a un fico. Gran lavoro ma pensavo servisse per proteggere che dò, il pavimento delicato, ma vedo sotto piastrelle.
Fidati, non stai per portare a casa TWRMINATOR  ?-?-?.
Per il none vedrai che verrete ispirato al momento. Per il kennel decidete. Se è kennel dovete essere d'accordo, coerenti e convinti altrimenti lascia stare fate, peraltro, si può benissimo fare.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PannaCioccolato - 29 Aprile 2014, 11:17:59
ok...cercherò di viverla con piu calma...e meno ansia:-))  il giorno dell'arrivo dovrebbe essere il 26 maggio!!!!!! manca ancora tanto...intanto è nata discussione in casa ..tra me pro kennel e la compagna....kennel=gabbia= povero cucciolo....:-)...e "discussione" per la scelta del nome....:-)

La scelta kennel deve essere conivisa e presentata sempre al meglio al peloso. Mai infilarlo nel kennel per castigo dato che il Kennel= tana= posto sicuro dove fare la nanna...
Considera che se lo lasciate solo e fuori dal kennel dovete essere sicurissimi che non possa fare danni e farsi male ingoiando che so un calzino lasciato in giro o finito da qualche parte.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 30 Aprile 2014, 17:21:53
tra questi due kennel?? http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/trasportino_pieghevole/396722#more (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/trasportino_pieghevole/396722#more)
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/preferiti/pieghevoli/156965 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/preferiti/pieghevoli/156965)

io sarei per il primo, il secondo mi sembra eccessivamente lungo..
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 30 Aprile 2014, 17:38:25
Se fossi in te comprerei un kennel più resistente (in materiale plastico o metallico), quelli che hai postato te li mangia nel giro di poco tempo!  ;)
Nelle note che trovi  sotto la descrizione del prodotto c'è scritto di non lasciare il cane incustodito perchè potrebbe rosicchiare il kennel e ingerire delle parti.   
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: lunam67 - 30 Aprile 2014, 17:51:36
ciao, ti consiglio il secondo, è davvero eccezionale! è robusto e bello grande anche per quanto cresceranno.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 30 Aprile 2014, 22:52:48
Secondo me SE il cane lo accetta vanno benissimo anche in tessuto e rete. Se invece NON lo accetta (vedi Tweety), esce anche da uno in ferro, e senza farsi un graffio.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 01 Maggio 2014, 16:13:54
ho trovato vicino casa, un signore che vendo questo trasportino, praticamente nuovo http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/378718 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/378718)
 100x67x76 lo terrei in soggiorno...quasi quasi lo prendo...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 01 Maggio 2014, 17:15:14
Io dico che ti devi rilassare un attimo!Mi stai facendo venire un'ansia che l'entusiasmo di accogliere un cucciolo passa proprio in 14°piano!  ;D


mmmm
hai proprio sposato questa causa!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: chiccarose - 02 Maggio 2014, 14:29:50
ho trovato vicino casa, un signore che vendo questo trasportino, praticamente nuovo http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/378718 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/378718)
 100x67x76 lo terrei in soggiorno...quasi quasi lo prendo...
Questo è come il mio, è comodo perchè lo lavi in un attimo ed è sicuramente più resistente di quello in tessuto (anche se questo non è pieghevole).  ;D
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 02 Maggio 2014, 21:07:37

mmmm
hai proprio sposato questa causa!

Cioè? :o Non ho capito?! :'(
Cmq volevo dire che xman sembra il mio moroso che deve scegliere tra un Iphone e un Samsung...mille domande sui forum!
Tutti questi dubbi si sarebbero risolti parlando con l'allevatore e i veterinari! L'emozione di prendere un cucciolo non è purtroppo riuscita a trasmetterla a me! Poi non so cosa ha trasmesso agli altri ma qui non è arrivato nulla se non ansia e voglia di far sapere a tutti che si sta preparando ad accogliere un cane. Poi mi sbaglio (spero) ma qua è passato questo. Mi sbaglio di certo. :police:
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 02 Maggio 2014, 21:21:15
io non devo far sapere a nessuno che prendo un cane..chiedo mille cose, forse x voi stupide...ma per me nuove, l'emozione che provo io nell'attesa di avere il cucciolo in casa...la so solo io e non sono obbligato a trasmetterla qui nel forum. ancora una volta mille critiche..ma che ca##o!!! ormai mi conoscete..se non vi piacciono le mie domande o discussioni non leggete e/o non rispondete...
Ma quanto siete superficiali nel dare giudizi sulla mia persona dall'altra parte di un monitor ???
contenti voi....

ps oggi sono andato all'ikea..comprato la trapuntina che mi avete consigliato...un peluce, e altre cosette:-))
il kennel che volevo prendere in nylon è esaurito, aveva le dimensioni piu contenute rispetto agli altri (96x66x73)...il minimo come dimensione quale potrebbe essere per un golden maschio??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 02 Maggio 2014, 21:56:15
Cioè? :o Non ho capito?! :'(
Cmq volevo dire che xman sembra il mio moroso che deve scegliere tra un Iphone e un Samsung...mille domande sui forum!
Tutti questi dubbi si sarebbero risolti parlando con l'allevatore e i veterinari! L'emozione di prendere un cucciolo non è purtroppo riuscita a trasmetterla a me! Poi non so cosa ha trasmesso agli altri ma qui non è arrivato nulla se non ansia e voglia di far sapere a tutti che si sta preparando ad accogliere un cane. Poi mi sbaglio (spero) ma qua è passato questo. Mi sbaglio di certo. :police:


non è certo l'unico utente che fa domande di questo genere... vedo comunque che ti sei affezionato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 02 Maggio 2014, 22:28:33

non è certo l'unico utente che fa domande di questo genere... vedo comunque che ti sei affezionato
!
Si molto affezionata.lo seguo dagli esordi e spero che ci sia l'happy end! ;) Ognuno segue le storie che l'appassionano
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 06 Maggio 2014, 15:35:27
Un cucciolo e la madre hanno preso un virus e sono sotto antibiotico..il piccolo si e fermato nella crescita rispetto agli altri che hanno preso peso..può succedere o e' indice che il cucciolo e' più debole?
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 06 Maggio 2014, 20:50:58
Si ma che sfiga! Sai di che virus si tratta? Purtroppo non ti so dire nulla, lo faranno gli altri ma magari sapendo la causa è più facile.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Gloria Donati - 06 Maggio 2014, 23:48:35
Informati bene di che virus stanno parlando e che antibiotici stanno prendendo...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 07 Maggio 2014, 11:53:02
so solo che stanno facendo il rofecin...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: titty59 - 07 Maggio 2014, 13:11:43
Virus e ....antibiotico, non hanno "detta cosi' " molto feeling!
Ciao
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Gloria Donati - 07 Maggio 2014, 13:37:17
D'accordissimo con Titty, ci manca solo che sia una gastroenterite di tipo emorragica...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 07 Maggio 2014, 16:42:12
Non so..hanno avuto problemi con diarrea.. credo stiano prendendo un farmaco tipo enterorgemina...non so altro..so stati vaghi..fine settimana indaghero
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 11:27:26
ancora due settimane e arriva il cucciolo...per il kennel..la mia compagna..non vuole la gabbia metallica...quella di tela mi dite che potrebbe essere troppo delicata, allora avevo pensata di costruirlo con legno...farei un box rettangolare , con la parte frontale con una porta con rete metallica, mentre i lati chiusi con tavole di legno, avevo pensato magari di lasciare gli ultimi dieci cm in alto delle pareti  aperti, in maniera da far circolare anche l'aria. le pareti secondo voi se lo faccio con le stesso materiale che ho usato per le protezioni delle finestre,(laminato parquet) potrebbe essere pericoloso per il cucciolo?io non credo essendo una parete verticale non avrebbe appigli per mordere ,staccare delle parti e mangiarle??
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Freddie - 09 Maggio 2014, 11:40:46
Non mi sembra adatto con le pareti chiuse di legno...non sono una esperta del Kennel, ma tutto in metallo ha l'enorme vantaggio che il cucciolo vede anche quello che sta intorno.
Cerca di far comprendere alla tua compagna che il Kennel e' un modo per tenere protetto il cucciolo che lo percepirà come una tana dove stare sereno e rilassato se voi farete in modo da renderlo uno strumento giusto.
Perché non fai una ricerca leggendo i post precedenti al riguardo?
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 11:42:32
dai... no... di legno no... ti prego...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 11:46:59
comunque ho letto da molte parti che il vero kennel..dovrebbe essere chiuso da quasi tutti i lati, come una vera tana...altrimenti il cane avrà lo stress di dover vigilare su tutti i suoi lati, mentre in una tana deve guardare solo avanti....per questo sono convinto che anche tutto chiuso non sarebbe un problema,(il kennel non è altro che una cuccia ,con la possibilità di chiudere il cane dentro) mi rimane il dubbio sul materiale da usare...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 11:56:23
cioè chiuso in una scatola di legno?
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 11:58:53
ecco... anche no...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 11:59:48
 :P
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PAMandCO - 09 Maggio 2014, 12:02:44
No guarda, piuttosto lascia perdere il kennel....
La "gabbia" ha proprio il vantaggio di far vedere al cucciolo cosa succede intorno a lui  e soprattutto di farlo sentire parte del branco (famiglia) anche se è nella sua tana.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 12:05:09
valeria rossi : "Quindi, per i nostri cani, avere una tana sicura è quasi un bisogno primario.  E il kennel ci permette di soddisfarlo.
Un po’ meno soddisfacente, da questo punto di vista, è la gabbia aperta su tutti i lati.
Questa, infatti, non dà al cane la sensazione della tana e li costringe a tenere d’occhio l’intero perimetro".

la parte frontale sarebbe tutta aperta con una porta con rete metallica, gli altri tre lati chiusi o comunque con delle aperture , se ad esempio l altezza è 80 cm potrei fare una 20 cm di altezza liberi su i restanti tre lati...

la differenza tra quello che dico io e questo dov'eè????
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/378718 (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/378718)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PAMandCO - 09 Maggio 2014, 12:10:02
Infatti a me non piace neanche quello se non da utilizzare per il trasporto.
Ti assicuro che in un kennel/gabbia il cucciolo non tiene assolutamente d'occhio il perimetro ma dorme beatamente spanciato.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 12:13:08
quello è un kennel DA VIAGGIO....
NON da tutti i giorni a casa...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PAMandCO - 09 Maggio 2014, 12:13:28
Ma poi scusa, alla tua compagna non piace l'idea di chiuderlo in una gabbia, ma in una scatola di legno sì? Con poca luce e poca aria ?
Se non siete convinti del kennel piuttosto lasciate perdere, ma evitate alternative fai da te!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 12:14:13
che dorme beatamente anche nella gabbia sono sicuro...ma il kennel serve sopratutto per i riposini del cucciolo-cane??quindi non vedo dove sarebbe tutto questo problema se lo facessi come dico io...provate a cercare su google..vedrete che trovate molti siti che indicano con il kennel chiuso su tre lati migliori delle gabbie...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 12:17:24
scusa... allora... hai ragione te....
siamo noi che non sappiamo qual è il kennel giusto da tenere in casa...
ora ci informiamo tutti su internet ed impariamo qualcosa...


dai... però... se vuoi dei consigli... ok...
ma ascoltali... altrimenti se ribatti sempre e vuoi fare come ti pare...
cosa chiedi a fare ?
fai come ti pare e basta, no ?



Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Maggio 2014, 12:20:46
Le parole di Roby sono oro e te lo dice uno che il kennel non lo ha mai usato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PAMandCO - 09 Maggio 2014, 12:23:33
scusa... allora... hai ragione te....
siamo noi che non sappiamo qual è il kennel giusto da tenere in casa...
ora ci informiamo tutti su internet ed impariamo qualcosa...


dai... però... se vuoi dei consigli... ok...
ma ascoltali... altrimenti se ribatti sempre e vuoi fare come ti pare...
cosa chiedi a fare ?
fai come ti pare e basta, no ?

Stavo giusto pensando le stesse cose.................
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 12:24:17
scusa... allora... hai ragione te....
siamo noi che non sappiamo qual è il kennel giusto da tenere in casa...
ora ci informiamo tutti su internet ed impariamo qualcosa...


dai... però... se vuoi dei consigli... ok...
ma ascoltali... altrimenti se ribatti sempre e vuoi fare come ti pare...
cosa chiedi a fare ?
fai come ti pare e basta, no ?

io poco fa ho posto una domanda e voi mi avete dato la vostra opinione, io ho risposto con il mio pensiero, educatamente e senza attaccare nessuno...credo si chiami scambio di idee e non ci vedo nulla di male, o anche questo va contro lo spirito del forum?? solamente voi avete la scienza infusa??solo voi siete dispensatori del sapere?? io sto scambiamndo le mie opinioni con voi, e potrò ricredermi e pensare di sbagliare, oppure restare con la mia idea e voi con la vostra, oppure potreste magari anche essere piu aperti mentalmente...

valeria rossi:
"Poiché non sarebbe troppo pratico scavare buche nel pavimento dei nostri appartamenti per garantire al cane la sicurezza di una tana, quello che possiamo fare noi umani civilizzati (o presunti tali) è fornirgli un surrogato che abbia le stesse caratteristiche: chiusura su tre lati, apertura frontale, possibilità di tenere d’occhio i dintorni.
Ovvero: un bel kennel con apertura verso il centro della stanza, cosicché il cane possa vedere tutto ciò che succede ma sentirsi contemporaneamente “inattaccabile”, al sicuro da eventuali attacchi alle spalle. Che per lui è una cosa importante, perché noi ripetiamo sempre che il cane è un predatore (ed è anche vero), ma nessun animale al mondo è “soltanto” predatore: a seconda delle circostanze può divenire anche preda...."
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 09 Maggio 2014, 12:33:13
Io non ho mai usato il kennel ma abbiamo una bella cuccia di legno dove va spesso a dormire ... Però c'è da dire che quella che uso io è completamente aperta da un lato...


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 12:33:46
ok.
è ufficiale.
huston abbiamo un problema ( di dialogo, a quanto pare ).

la maggior parte delle persone che ti stanno rispondendo, convivono con cani da praticamente SEMPRE.
hanno studiato, si sono informati, hanno sbagliato, hanno imparato, si sono confrontati con chi ne sapeva più di loro.

tutti siamo cresciuti nella conoscenza partendo dal nulla, o quasi.

le opinioni sono opinioni, ma se uno vuole imparare deve ASCOLTARE chi ha più esperienza.
tutto qua.

se lo vuoi capire, bene.
se non lo vuoi capire, va bene lo stesso.
per te.
non so per il cucciolo.
Scusa, ma io sono molto diretto nelle cose.
soprattutto quando si parla di cani che, guarda caso, convivono con me da 43 anni ( quasi ).
ed io ti assicuro che ne so MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO meno di tanti qui sopra...

Pam ti ha fatto una domanda... hai per caso risposto ?


p.s: kennel e cuccia sono due cose DIVERSE.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 12:38:40
ok è ufficiale.
voi avete sempre ragione perchè avete i vostri cani.

Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 09 Maggio 2014, 12:49:33
Guarda io ti riporto la mia esperienza... A me neppure piace il kennel infatti non ce l'ho . Ma è vero che il cane ha bisogno del suo posto sicuro. Se quando non ci sei o non lo puoi vegliare è comunque esposto a pericoli ( piante ornamentali, cavi elettrici e qualsiasi cosa a portata di bocca) è necessario per forza un posto dove non possa combinare nulla. Io ho la fortuna di avere un grande terrazzo coperto senza alcun pericolo... Per cui, tolte le piante per lui tossiche, gli abbiamo fatto una sorta di cuccia in legno con apertura solo davanti. Proprio perché non mi piace nemmeno a me vederlo chiuso. Ma ripeto: zero pericoli fuori. Ancora adesso va il spesso se sente un tuono o a mangiare il suo uovo sodo. È d'estate vuole dormire li perché è più fresco. Ma se non avessi avuto il terrazzo avrei dovuto per forza pensare ad un kennel... Ora non so dirti se con le sbarre e meglio o no... A me personalmente con le sbarre non piace... Sono opinioni ...


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 12:50:23
scusa... allora... hai ragione te....
siamo noi che non sappiamo qual è il kennel giusto da tenere in casa...
ora ci informiamo tutti su internet ed impariamo qualcosa...


dai... però... se vuoi dei consigli... ok...
ma ascoltali... altrimenti se ribatti sempre e vuoi fare come ti pare...
cosa chiedi a fare ?
fai come ti pare e basta, no ?


via orsi, non gli dare troppa soddisfazione!  ;)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 12:53:42
ma ci prendi in giro ?
dai... sul serio... non può essere vero...
leggi quello che scriviamo o no ?

non rispondi mai alle domande, ti inalberi se qualcuno prova a dirti qualcosa di diverso dalle tue idee...
ci dici di informarci su google ( sigh ) e non accetti critiche...

ma lo sai che un forum serve proprio a QUESTO ?
però bisogna anche ASCOLTARE... e mettersi in gioco....
senza pensare di essere "attaccato"...

a PRESCINDERE dai cani...

ah... si... fra me e te chi ne sa di più di cani sono io. Senza nessun timore di essere smentito. e questo è un dato di fatto, che ti piaccia o meno.


p.s: scusa Fra.... ma oggi mi girano e sto anche un po' dimmmerda... quindi mi lascio trasportare...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 12:55:35
orsi fai 2+2!  ;)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 09 Maggio 2014, 12:57:11
ma ci prendi in giro ?
dai... sul serio... non può essere vero...
leggi quello che scriviamo o no ?

non rispondi mai alle domande, ti inalberi se qualcuno prova a dirti qualcosa di diverso dalle tue idee...
ci dici di informarci su google ( sigh ) e non accetti critiche...

ma lo sai che un forum serve proprio a QUESTO ?
però bisogna anche ASCOLTARE... e mettersi in gioco....
senza pensare di essere "attaccato"...

a PRESCINDERE dai cani...

ah... si... fra me e te chi ne sa di più di cani sono io. Senza nessun timore di essere smentito. e questo è un dato di fatto, che ti piaccia o meno.


p.s: scusa Fra.... ma oggi mi girano e sto anche un po' dimmmerda... quindi mi lascio trasportare...

via orsi, non gli dare troppa soddisfazione!  ;)

ottimo spirito di  forum
io non ho attaccato nessuno
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 12:58:58
cmq la cuccia ha un'apertura dalla quale il cane può uscire ed entrare quando gli va...
un conto è ripararsi in una casina di legno, un conto è essere chiuso in una scatola di legno con dalla quale non puoi uscire
Ovviamente non è la stessa cosa
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 09 Maggio 2014, 13:29:18
il mio è un grandissimo spirito di forum...
altrimenti non sarei qui da 4 anni...


ed il fatto che la maggioranza qui sopra ne sappia più di te in fatto di cani NON è in discussione.
che ti piaccia o no.


come se io, che non sa una mazza di cucito, leggo un po' e mi informo a riguardo... poi vado su un forum dove ci son persone che fanno cucito da millemila anni e pretendo di saperne più di loro.


e' NORMALE che ci vive con un cane da tanto ne sappia di più di chi non l'ha mai fatto.
ma è banale anche dirlo.


mi sa che ci stai prendendo in giro, nevvero ?
e magari ti diverti anche...


vabbè... vorrà dire che avremo perso tempo... ma almeno abbiam detto quello che era giusto dire.


p.s: sei TU che ti senti sempre attaccato.
ok. basta così.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 13:32:56
Orsi ma non ti arrabbiare!!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: titty59 - 09 Maggio 2014, 13:38:28
compagna....kennel=gabbia!
Da uno che condivide il pensiero della tua compagna, mi verrebbe da dire che sia  meglio aspettare l'eventuale problema, che determina la necessità di  dotarsi .........."struttura di contenimento appropriata".Molti ,tra cui il sottoscritto non ne hanno avuto bisogno e per quanto mi cosparga il capo di cenere di fronte agli scritti della Sg.A Rossi,la tana dei miei pelosi è la casa in toto !Un gigantesco  kennel che condividi..........amo.
Ciao
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Maggio 2014, 13:55:32
Sinceramente non ti capisco x-man, e' un po' che chiedi consigli, presumendo evidentemente, che qui ci sia gente che ne sa piu' di te, quando poi i consigli ti vengono forniti, sembra che poi tu ti senta attaccato vuoi perche' hai letto da qualche parte cose diverse, vuoi, (spesso) perche' non e' quello che ti vorresti sentir dire, noi i consigli te li diamo spassionatamente proprio perche' amiamo i cani e c'interessa il loro benessere, se stessimo parlando di macchine o altro, t'avremmo detto sei convinto di quello che dici o trovi scritto? vabbe' fai come ti pare, ma qui c'e' in gioco il benessere d'un cucciolo ed e' per questo che senti voci che dicono il contrario di quello che vorresti sentire.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Maggio 2014, 13:57:07
Capitolo kennel, come t'ho detto io non lo uso la vedo come Tiziano, ma se sei convinto di utilizzarlo, fa che sia un vero kennel no un ambiente di costrizione.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Freddie - 09 Maggio 2014, 13:59:14
Sinceramente non ti capisco x-man, e' un po' che chiedi consigli, presumendo evidentemente, che qui ci sia gente che ne sa piu' di te, quando poi i consigli ti vengono forniti, sembra che poi tu ti senta attaccato vuoi perche' hai letto da qualche parte cose diverse, vuoi, (spesso) perche' non e' quello che ti vorresti sentir dire, noi i consigli te li diamo spassionatamente proprio perche' amiamo i cani e c'interessa il loro benessere, se stessimo parlando di macchine o altro, t'avremmo detto sei convinto di quello che dici o trovi scritto? vabbe' fai come ti pare, ma qui c'e' in gioco il benessere d'un cucciolo ed e' per questo che senti voci che dicono il contrario di quello che vorresti sentire.
Quoto tutto.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 09 Maggio 2014, 14:22:22
Ecco! È come la penso io!!! Tutta la casa è un enorme kennel!!! Se sei tranquillo come me del kennel non c'è bisogno!!! :)


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PAMandCO - 09 Maggio 2014, 14:24:45
Come ti hanno detto in tanti il kennel non è indispensabile, ma può essere di grande aiuto.
Io l'ho usato con entrambi i cani, nonostante mio marito non fosse molto propenso.
Con Aylin ci ha dato la tranquillità di saperla al sicuro visto che non disponevamo di un luogo privo di "pericoli", con Dhaki ci ha anche dato la tranquillità di sapere che in nostra assenza il piccolo non si poteva scatenarsi in giochi folli con la sua sorellona e magari farsi male.
Ho osservato i miei cani e non mi sembra ne abbiano sofferto. Aylin l'ha usato per quasi un anno, Dhaki non lo usa già più.
Ora, ribadisco: se non siete convinti dell'uso del kennel o avete delle valide alternative non usatelo. Ma non potete dirmi "non mi piacciono le sbarre" e metterlo in una scatola di legno! La cuccia è un'altra cosa, è un riparo che il cane può usare o meno. Se sente un rumore esce e va a vedere cos'è. Nel kennel/gabbia non ha bisogno di uscire perché vede cosa succede. Ma in una scatola di legno? E poi avete pensato al caldo ?
Poi ovviamente sei libero di fare come credi.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 09 Maggio 2014, 14:28:36
Concordo... Non ha senso una scatola di legno che puoi chiudere completamente. Per di più dentro casa ... Creagli piuttosto un ambiente sicuro... Se puoi farlo,  ovviamente!


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 09 Maggio 2014, 14:39:20
cmq se si vuole citare valeria rossi credo che sia corretto linkare l'intero articolo (poi ognuno si farà la sua opinione)
Anche perché nelle foto esplicative di questi fantomatici kennel chiusi su tre lati, non ci sono scatole di legno.... bensì kennel di stoffa leggera o di plastica traforata
Per correttezza eh.... io non ho mai usato il kennel, quindi sono super partes


http://www.tipresentoilcane.com/2013/02/20/il-kennel-questo-sconosciuto/

Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 09 Maggio 2014, 14:48:41
Francamente io aspetterei di avere il cucciolo a casa.
Io e il kennel non andiamo d'accordo e credo sia per quello che Tweety lo ha rifiutato fin dall'inizio e poi ancora quando ci ho riprovato per vera necessità a 3 anni.
Se già tu e la tua compagna non siete d'accordo sulla cosa la vedo davvero male, perché di sicuro il vostro comportamento non sarà coerente e il cane lo sente. Poi, come detto, mica ti stai necessariamente portando a casa ATTILA FLAGELLO DI DIO! Magari ti capita un cucciolo bravissimo che non torce un pelo a una foglia o a una stringa di sarpa e allora del fantomatico kennel che te ne fai?
Comunque qualcosa di auto-costruito è assolutamente fuori discussione e, inoltre, vai a spendere decisamente di più che a prenderlo già fatto.
Riguardo al cane che gli piace stare nella tana chiusa su 3 lati a mio parere forse ciò può valere per alcuni cani (PT?), ma no per i retriver a cui piace guardasi intorno a 360°. Noi abbiamo avuto la malsana idea di compere una bellissima casetta-cuccia in legno per fuori e giace in giardino come parte di arredo e cuccia del gatto, Tweety ci entra solo per dare una leccatina al micio e poi esce subito, e ciò fin dall'inizio.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Katypapero - 09 Maggio 2014, 15:12:24
Mah... Guarda... Pato nella sua cuccia in legno ci sta bene... Pensa che a volte se abbiamo ospiti e c'è confusione e lui vuole dormire, prende e se ne va fuori nella cuccia!!! È anomalo!!! Ma giuro che lo fa!!! La notte ora dorme li... Magari si alza fa due passi, entra dentro, poi riesce... Poi salta sopra la cuccia (tetto piano) dove ha un sottile materassino... Ma spesso la mattina quando vado da lui è dentro che sonnecchia!!


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: titty59 - 09 Maggio 2014, 21:15:39
Non è anomalo che scelga di" rilassarsi" ^-^ in una zona di suo piacimento !E' a mio modesto parere ..brutale volergli imporre un luogo del genere contro la sua volontà!
Ciao
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: cagnella - 10 Maggio 2014, 13:53:44
anch'io sono generalmente contraria alle strutture contenitive (box per i bambini  :-X kennel per i cani et similia): detto questo, sono sicura che in alcune condizioni (chi ha poco tempo di stare col cucciolo, chi non ha modo di mettere in sicurezza un ambiente ecc) sia meno peggio munirsi di kennel piuttosto che trovarsi con cuccioli in pericolo.
per la questione kennel di legno... anche secondo me i cani hanno bisogno di sentirsi protetti su tre lati (nala ogni volta che può si mette a dormire entro la cornice di una porta, così da essere effettivamente contenuta sui tre lati), ma protetto non è "chiuso". senza contare che il legno, tanto gradevole alla vista, sicuramente NON resisterebbe neanche un giorno ai dentini di un cucciolo.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 10 Maggio 2014, 13:58:12
Poi è sempre bene comprare oggetti omologati...
E' un po' come se uno si costruisse un passeggino...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Lupin3 (aggiornare e-mail) - 11 Maggio 2014, 13:44:06
Orsi ma non ti arrabbiare!!

Vedo che anche tu sei stata presa da questo topic nonstante tanti altri più o meno simili. Forse ti ha affascinata l'atmosfera, l'emozione che scaturisce dagli scritti, quella gioia di prendere in casa un batuffolo di golden! Pensaci. :D ^-^
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 11 Maggio 2014, 20:52:46
Vedo che anche tu sei stata presa da questo topic nonstante tanti altri più o meno simili. Forse ti ha affascinata l'atmosfera, l'emozione che scaturisce dagli scritti, quella gioia di prendere in casa un batuffolo di golden! Pensaci. :D ^-^


sai... ci tengo che ad orsi non si alzi troppo la pressione... è padre di famiglia!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 11 Maggio 2014, 23:01:25
Poi è sempre bene comprare oggetti omologati...
E' un po' come se uno si costruisse un passeggino...

gia..anche le alzaciotole...compriamo solo quelle omologate...e poi omologate da chi??? non so se ho tempo...ma se riesco voglio costruirlo io...magari lo farò tutto retato per non passare da cattivo di turno....
lupin3 i tuoi contributi sono sempre utilissimi...
quanta idiozia in certe parole...cosi come chi ha da 40 anni il cane...è per questo automaticamente è dispensatore ufficiale di verità....mahhhh
vi approcciate , non tutti, sempre con quell'aria si superiorità, di snob..nei mie confronti....ma va benissimo...:-))
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 12 Maggio 2014, 07:55:03
Idiota poi no.
Quindi vedi di cambiare tono e registro immediatamente.
Grazie.
E magari ogni tanto rispondi alle domande...

P.s: le verità non le possiede nessuno, ma l'esperienza è l'insegnante maggiore. Anche d'intelligenza.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Freddie - 12 Maggio 2014, 08:03:16
Scusa ma... Scrivi per chiedere consigli perché dici di essere un neofita. Ti vengono dati, anche alla luce delle esperienze che qualcuno possiede dato che vive coi cani da sempre, ti viene dedicato del tempo quindi e poi dici che vengono dette idiozie o che siamo snob? Come credi, ovviamente non hai bisogno del mio tempo.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 12 Maggio 2014, 08:30:25
gia..anche le alzaciotole...compriamo solo quelle omologate...e poi omologate da chi??? non so se ho tempo...ma se riesco voglio costruirlo io...magari lo farò tutto retato per non passare da cattivo di turno....
lupin3 i tuoi contributi sono sempre utilissimi...
quanta idiozia in certe parole...cosi come chi ha da 40 anni il cane...è per questo automaticamente è dispensatore ufficiale di verità....mahhhh
vi approcciate , non tutti, sempre con quell'aria si superiorità, di snob..nei mie confronti....ma va benissimo...:-))


Omologate .... dalle case di produzione!
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: titty59 - 12 Maggio 2014, 09:48:24
Per quanto l'omologazione non mi interessi,alla pari di Xman >:( ,non trovo ..carino il modo di apostrofare le proprie convinzioni in tal modo .Ogni risposta ,come ha detto Lara presuppone da parte di chi la posta una .."donazione" del suo tempo al ...prossimo e non credo che il fine sia quello che ipotizza Xman.Non so se le mie risposte siano dispensatrici di verità ,di superiorità o di snobismo verso colore a cui vengono date, ma nel caso me ne scuso:non è nei miei intenti,ma credo che vedersi "tutti contro" sempre e comunque  ,presupponga comunque qualche problemino ...esistenziale.
Ciao
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: MARCANTONIO - 12 Maggio 2014, 15:52:55
Sinceramente non capisco perche' stiamo ancora perdendo tempo a risponderti visto che chiedi consigli e poi li bolli come idiozie, scusa la franchezza e la scarsa diplomazia, ma uno dei miei cani sta male e non sono io dell'umore di legger cavolate
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 12 Maggio 2014, 22:55:41
post n.126 di qualche pagina fa...io ho proposto la mia idea di kennel..mi avete detto di no, ho cercato di confrontarmi con voi ma al secondo mio post, dove cercavo di spiegare la mia idea di kennel, trovata e confermata da altri su internet, mi avete attaccato... poi vi rispondo male...perche non ho problemi... secondo voi..io propongo e/o chiedo una cosa, quindi un paio di voi mi dicono il contrario di ciò che penso e dovrei dire subito ok???oppure è piu normale che scambi le mie idee con le vostre, confrontandoci...??mah
io poco fa ho posto una domanda e voi mi avete dato la vostra opinione, io ho risposto con il mio pensiero, educatamente e senza attaccare nessuno...credo si chiami scambio di idee e non ci vedo nulla di male, o anche questo va contro lo spirito del forum?? solamente voi avete la scienza infusa??solo voi siete dispensatori del sapere?? io sto scambiamndo le mie opinioni con voi, e potrò ricredermi e pensare di sbagliare, oppure restare con la mia idea e voi con la vostra, oppure potreste magari anche essere piu aperti mentalmente...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 12 Maggio 2014, 23:03:29
i,ma credo che vedersi "tutti contro" sempre e comunque  ,presupponga comunque qualche problemino ...esistenziale.
Ciao

ti ringrazio per la tua facile diagnosi , sei psicologa??o frequenti studi di psicologia??.....solo perche ho una decina di persone contro, credi che abbia un problemino esistenziale??....iscritto a tantissimi forum, a cui partecipo attivamente....e non ho mai mai avuto questi generi di discussioni...come diceva qualcuno ....guardi la pagliuzza nel mio occhio...e non vedi la trave nel tuo...
buonanotte permalosini.....daii scherzooo!!!! fatevela na risata
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 12 Maggio 2014, 23:08:15
ti ringrazio per la tua facile diagnosi , sei psicologa??o frequenti studi di psicologia??.....solo perche ho una decina di persone contro, credi che abbia un problemino esistenziale??....iscritto a tantissimi forum, a cui partecipo attivamente....e non ho mai mai avuto questi generi di discussioni...come diceva qualcuno ....guardi la pagliuzza nel mio occhio...e non vedi la trave nel tuo...
buonanotte permalosini.....daii scherzooo!!!! fatevela na risata

Guarda che titty è un maschio! Comunqe i padroni di cani sono tutti un po' matterelli, lo diventerai anche tu :D, quindi porta pazienza.
Detto questo, io cerco di essere per neutrale, ma a volte te le tiri un po' addosso. Magari inconsciamente e perché scrivere non sottintende le sfumature che si potrebbero avere a voce, ma diciamo che alcune tue uscite, visto che domandi, non sono delle migliori. E, fidati, il kennel o lo prendi già fatto, o lascia stare.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: titty59 - 12 Maggio 2014, 23:15:52
Non sono psicologo, ne freguento studi di psicologia,ma la "diagnosi" in certi casi  è facile per chiunque.
Ciao
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 12 Maggio 2014, 23:22:32
Non sono psicologo, ne freguento studi di psicologia,ma la "diagnosi" in certi casi  è facile per chiunque.
Ciao

ma quanto siete superficiali???e voi amate i cani??ma vivere con il cane, non dovrebbe migliorarci???e siete cosi superficiali con gli uomini???
ho un opinione diversa dalla vostra, l'ho portata avanti per un paio di post ,senza attaccare nessuno, e solo per avere cercato di spiegare la mia tesi..sono stato additato come colui che non capisce, che chiede e non sta a sentire...eccc... ma in questo forum esiste una qualche forma di dittatura di pensiero???
rilassatevi....
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: valevalevale - 13 Maggio 2014, 08:04:17
Ma leggi quello che scriviamo o leggi solo quello che vuoi?
Ci hai chiesto se un kennel auto costruito andasse bene e il parere è stato unanime: no, non è sicuro, spendi il doppio e rischi che il cane si faccia male.
Poi magari si è andati un po' oltre, ma a volte le tiri proprio fuori di bocca.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 13 Maggio 2014, 09:04:41
ragazzi ma ancora non avete capito???!!! ;)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 13 Maggio 2014, 09:07:59
Ma leggi quello che scriviamo o leggi solo quello che vuoi?

mi ripeto...io faccio una domanda, un paio di utenti mi dicono la loro opinione, io ribatto educatamente cercando di far capire le mie idee, e dopo vengo attaccato perchè non leggo o non voglio capire...mi dite il passaggio in cui io mi sia comportato male, arrogante o stupido???per il semplice fatto di iniziare un confronto su tesi diverse??io ho chiesto del kennel autocostruito, mi avete detto di no al kennel tutto chiuso, ho risposto educatamente che il mondo dei cani non è solo questo forum e ho cercato info su internet (per questo criticato..per la serie cosa vuoi che ti dica internet..quando noi qui viviamo da 40 anni con i cani.....ma non siete anche voi stessi su internet??) ho riportato le notizie trovate altrove...ma non ho mai detto che cavolo state a dire , non capite niente , la mia soluzione èla migliore, stupidi che non c'avete pensato prima...ho solo inizato un confronto.....avete fatto una pippa mentale per niente...
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 13 Maggio 2014, 09:08:58
ragazzi ma ancora non avete capito???!!! ;)

18 mila post..... e parli di scegliere oggetti omologati.....ho detto tutto
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 13 Maggio 2014, 09:10:08
18 mila post..... e parli di scegliere oggetti omologati.....ho detto tutto


fai il finto tonto con altri utenti... ti conviene  ;)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 13 Maggio 2014, 09:11:38

fai il finto tonto con altri utenti... ti conviene  ;)

questa non l'ho capita...spiegamela meglio...sai ho problemi a leggere
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Tanya e Desmo - 13 Maggio 2014, 09:13:55
ragazzi ma ancora non avete capito???!!! ;)
Francy io l ho capito dall inizio....;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 13 Maggio 2014, 09:18:43
questa non l'ho capita...spiegamela meglio...sai ho problemi a leggere


hai capito.... hai capito...  ;)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Francesca* - 13 Maggio 2014, 09:19:28
Francy io l ho capito dall inizio....;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


 em_046
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: xman - 13 Maggio 2014, 09:20:12

hai capito.... hai capito...  ;)

sinceramente non l'ho capita. se vuoi essere più esplicita.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Maggio 2014, 09:25:59
te la spiego io allora ti stai comportando da troll
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Maggio 2014, 09:32:17
Ora basta però...


Non ha senso continuare in questo modo...
Se l'intenzione è solo quella di prenderci in giro... possiamo chiuderla qui.


Per l'ultima volta... l'argomento Kennel in questo forum è stato trattato centinaia di volte... basta fare una ricerca e potrai trovare tantissime informazioni...
Visto che non mi ero ancora espressa... anch'io naturalmente sono contraria al kennel in legno... anche se lo costruissi con tante aperture...
Tralasciando tutti gli altri discorsi... se pensi alla questione "sicurezza" di un puppy... le precauzioni devono essere tante...
Un cucciolo sarà sempre alla scoperta del mondo...
Non hai pensato, ad esempio... che con le unghie riuscirebbe sicuramente a scheggiare il legno e potrebbe farsi seriamente del male?


Detto ciò... penso che tu abbia comunque ricevuto sufficienti pareri e motivazioni quindi non vedo la necessità di continuare a parlare di questo argomento.
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: orsidanna - 13 Maggio 2014, 09:34:53
Ok. mi son stufato di chi vorrebbe prenderci in giro, ma riesce solo a prendere in giro se stesso.
Spero solo che quel cucciolo ( se esiste ) non arrivi mai veramente.

Questa discussione si chiude qua.
Se a qualcuno non va bene, la partecipazione al forum non è obbligatoria.


Grazie a tutti.


p.s: Chiara... siamo "connessi" mentalmente... :)
Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: Tiziana - 13 Maggio 2014, 16:13:07
Ok direi che và bene così...era ora di chiudere questo post....

Credo di averlo già scritto all'inizio della discussione, e mi rivolgo a te xman, tutte le tue domande per ora andrebbero rivolte a chi ti affiderà il cucciolo, in caso questo non sia in grado di fornirti informazioni valide il forum ha un bellissimo tasto di RICERCA, che ti ho già invitato ad usare, li argomenti relativi ai cuccioli, ai loro primi giorni in casa, sono stati AMPIAMENTE TRATTATI, quindi datti a fare e cerca, le risposte non cambiano, le nostre idee sono quelle, possono piacerti o non piacerti....ma parliamo per esperienza, che ti piaccia o no....

Ma non aprire altri post, che so sull'alzaciotole....tanto sai già come farlo...se invece vuoi sapere di più il tasto CERCA e' a tua disposizione.....

@Frasterix....la penso esattamente come te!!!!!

Titolo: Re:diario su consigli arrivo cucciolo
Inserito da: PAMandCO - 13 Maggio 2014, 16:19:47
 :011: