Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Ulisse Penelope - 15 Gennaio 2013, 20:09:10

Titolo: Andiamo in bicicletta
Inserito da: Ulisse Penelope - 15 Gennaio 2013, 20:09:10


Ciao qui Penelope  :) ho un quesito da porvi magari qualcuno di voi già pratica pedalare con il fido amico al fianco..... qua a Trento abbiamo una fitta rete di ciclabili e vorrei iniziare Ulisse a questa pratica penso potrebbe farle bene. Le ho fatto annusare la mia bici leggermente con la ruota anteriore le sono andata contro x farle capire che se mi si piazza davanti nn è simpatico.....poi in garage lontani da occhi indiscreti ho iniziato a pedalare con lui slegato x lui era bel gioco andava a zigzag x me un pò meno...allora ho messo guinzaglio e piano piano ho provato a fare qualche pedalata con scarso risultato  :(..... sapete darmi qualche suggerimento visto che fra qualche mese arriva la bella stagione così abbiamo il tempo x allenarci e nn far danni in ciclabile.

Grazie a tutti Penelope
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Patriziaf - 15 Gennaio 2013, 20:20:13
io e JJ ti seguiamo correndo....ma vai pianissimo però......IO VOGLIO CHE JJ NON SI FACCIA TIRARE COME UN SACCO DI PATATE della Val di Gresta :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Ulisse Penelope - 15 Gennaio 2013, 20:30:35
io e JJ ti seguiamo correndo....ma vai pianissimo però......IO VOGLIO CHE JJ NON SI FACCIA TIRARE COME UN SACCO DI PATATE della Val di Gresta :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\


piacerebbe anke a me correre ma ho i legamenti che me lo impediscono......ti do mia mail così se ti va ti do mio cell così possiamo trovarci sai che bellosarebbe ihihihihiihihihihih

penelopez07@hotmail.it
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Patriziaf - 15 Gennaio 2013, 20:54:28

piacerebbe anke a me correre ma ho i legamenti che me lo impediscono......ti do mia mail così se ti va ti do mio cell così possiamo trovarci sai che bellosarebbe ihihihihiihihihihih

penelopez07@hotmail.it
ti mando subito una mail...sarebbe bello si...daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;D ;D
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Ulisse Penelope - 15 Gennaio 2013, 21:05:24
ti mando subito una mail...sarebbe bello si...daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ;D ;D


 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039 em_039
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 18 Ottobre 2013, 15:42:12
Riprendo questo vecchio post per raccontare la mia esperienza con Jasper... mio marito almeno tre volte a settimana si fa 4/5 km in bicicletta con lui al guinzaglio sempre al trotto.. a lui (Jasper) piace tantissimo e poi gli fa sicuramente bene sia come cardiofitness che alla linea :) Ricordo che la prima volta che hanno cominciato c'è stato un attimo di panico, ma poi tutto si è risolto dopo le prime pedalate....come se lo facessero da sempre.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 18 Ottobre 2013, 15:50:45
Considerate comunque che la legge non lo permette ed è facile in tal modo "sovraccaricare" strutturalmente  i nostri pelosi ; personalmente non credo ne abbiano bisogno!
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: giusy - 18 Ottobre 2013, 16:55:01
E perché la legge nn lo permette?

Io con Ariel vado a farmi la passeggiata in bici tutte le mattine, a lei piace molto, a me rilassa tantissimo, nn e ' una corsa, ma una pedalata leggera per me e una camminata al trotto per lei, in mezzo al verde, nella pista ciclabile e anche se la legge nn lo permette, nn intendo interrompere questo nostro rito...perché nn vedo che cosa vado a violare...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: silbard - 18 Ottobre 2013, 18:19:35
Il punto e' che mi sembra di aver letto che al cane non fa bene fare km a trotto...Un cane ha bisogno di annusare di fermarsi ..di riprendere...Anche in natura il lupo credo che corra solo per pochissimo tempo ...Se ritrovo l'articolo te lo posto...Per quanto riguarda la legge anch'io non l'avevo mai sentito...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 18 Ottobre 2013, 18:32:27
Lungi da me essere un tutore "ligio" alla legge ^-^ ,ma se ti documenti la cosa non è legale.
Tratto da altro topic:
Il codice della Strada vieta espressamente di condurre cani al guinzaglio   mentre ci si trova in sella alla propria bicicletta, ai sensi dell’art. 182 comma 3: nell' articolo si legge che ai ciclisti è vietato condurreanimali o farsi trainare da altro veicolo.

Diciamo che la norma è chiara ma che a dire il vero non viene molto applicata La pena pecuniaria (sanzione amministrativa) ai sensi del comma 10,  va dai 22 agli 88 euro. In molti comuni italiani tale comportamento è espressamente vietato nei regolamenti per il benessere animale : fare correre il cane al passo della bici è stancante, e  l'animale viene sottoposto a fatiche e comportamenti incompatibili con le sue caratteristiche etologiche. Ci sono casi di cisclisti multati per avere portato il cane a passeggio in bici.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: silbard - 18 Ottobre 2013, 18:49:36
Allora da quel che ho capito(scusa se non sono stata piu' precisa ma a me non piace la bicicletta quindi avevo letto di sfuggita) ci sono due scuole di pensiero e troverai tutto su ti presento il cane...Per quanto riguardala la legge ha ragione titty59 ...il codice della strada lo proibisce
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Balù - 18 Ottobre 2013, 19:20:04
Balù ADORA andare in bici! Quando vede che vado verso le bici corre come un pazzo perché ë stracontento di andare a fare un giro.. Io non sono in grado di portarlo ma va con il suo papá.. Fate conto che per almeno un chilometro non occorre nemmeno pedalare perché Balù parte come una freccia! Poi man mano si calma e allora andiamo piano anche noi.. Lui però ha il "difetto" che nel momento in cui deve fare le cacche si blocca letteralmente e si mette a farle e di solito capita sempre nel primo pezzo di tragitto.. Quindi diventa un po pericoloso 
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 19 Ottobre 2013, 13:01:24
Una pedalata regolata sul trotto del cane non vedo che male possa fargli. Rinforza cuore e muscoli, come per noi!
Allora anche chi va a correre col cane non andrebbe bene, perchè anche in questo caso il cane trotta.
4 o 5 km non mi sembrano poi molti per un cane, anzi!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 19 Ottobre 2013, 15:53:40

Allora anche chi va a correre col cane non andrebbe bene, perchè anche in questo caso il cane trotta.


beh ma quando corriamo il cane può rallentare e fermarsi quando gli pare (almeno quando io corro col cane NON lo tengo al guinzaglio, almeno non tutto il tempo), mentre se si va in bici tenendolo al guinzaglio, gli si impone di non fermarsi quasi mai, e questo per un cane è poco naturale.
è diverso se si può andare in bici tenendo il cane slegato, tipo in campagna o nei boschi, a quel punto il ritmo lo sceglie lui. ma se tenuto al guinzaglio, secondo me può far bene...fino a un certo punto.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 19 Ottobre 2013, 18:15:20
Non sono d'accordo, se le cose sono fatte con modi e tempi corretti al cane non può che fare bene!
E poi si parla di 5 km massimo, non di 20! Di gente che corre col cane e non si ferma ne vedo tanta, se vai a correre mantieni un certo ritmo, ovviamente se si corre nel modo corretto!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 19 Ottobre 2013, 18:20:12
Allora da quel che ho capito(scusa se non sono stata piu' precisa ma a me non piace la bicicletta quindi avevo letto di sfuggita) ci sono due scuole di pensiero e troverai tutto su ti presento il cane...Per quanto riguardala la legge ha ragione titty59 ...il codice della strada lo proibisce


è un problema di sicurezza stradale
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 21 Ottobre 2013, 12:49:42
Se parlate di CDS posso anche esser d'accordo in quanto entra in gioco la sicurezza stradale (anche sè J va sulle piste ciclabili) ma per quanto riguarda il fatto che possa far male mi sembra strano! Ok per i cuccioli in fase di crescita ma per quanto riguarda i cani adulti a mio avviso può solo che far bene, potete dirmi la fonte da cui avete letto che fa male?
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 21 Ottobre 2013, 13:54:00
Personalmente le fonti sono varie e ora non ricordo i precisi riferimenti ,a parte quello della mia vet ,ma li  puoi comunque facilmente trovare sul web.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 21 Ottobre 2013, 13:58:05
Penso che anche sulle piste ciclabili sia vietato perché il pericolo alla fine e' lo stesso (che il cane per uno scatto improvviso possa farti cadere dalla bici o farti scontrare con altri ciclisti)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 22 Ottobre 2013, 08:08:06
Leggendo questo articolo della Rossi mi sembra invece di capire che al cane andare in bici al trotto per pochi km può far solo che bene...
http://www.tipresentoilcane.com/2011/07/09/campagna-contro-il-cane-in-bicicletta-perche-non-siamo-daccordo/ (http://www.tipresentoilcane.com/2011/07/09/campagna-contro-il-cane-in-bicicletta-perche-non-siamo-daccordo/)
Cito un pezzo, " ....e il cane si deve muovere sempre e solo al trotto, senza galoppare (anche perché, in caso contrario, lo scopo dell’allenamento verrebbe meno: il cane in bici si porta per migliorarne la capacità respiratoria, la funzionalità cardiaca e la resistenza, tutte cose che non si ottengono con la corsa veloce ma col trotto regolare e cadenzato); anche le distanze devono essere aumentate in modo molto graduale e non si deve mai arrivare al punto in cui il cane appare stanco..." ed infatti, Jasper quando sente il rumore delle chiavi per aprire il garage, capisce che è l'ora della bici e comincia a saltare come un pazzo dalla gioia  ^-^
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 22 Ottobre 2013, 09:02:07
Diciamo che se avessi un border collie o un levriero ,potrei anche essere in accordo (anche se con qualche ma)con l'articolo,ma con un golden no!Caratteristiche morfologiche -strutturali  della razza , non invitano ad una consuetudine del genere,poi ovviamente ognuno decide in base alle sue "logiche" e al suo peloso! :laugh:
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 22 Ottobre 2013, 10:42:51
...scusa e perchè mai con un Border o Levriero si e con un Golden adulto e sano no?!?  :icon_confused: :icon_confused: Giusto per capire eh? Che caratteristiche strutturali avrebbe il Golden che gli impediscano di fare bicicletta? Sarei curiosa però di leggere qualche articolo che avvalorino le tue tesi, in modo da valutare e prendere in cosiderazione se continuare o smettere di farlo! Secondo me, nelle giuste proporzioni, la bici può solo far bene a quasi tutte le razze canine :)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 22 Ottobre 2013, 11:09:02
Io ho trovato diversi articoli su internet che invece dicono quanta faccia bene del  movimento ai cani! Poi il golden è un cane da caccia, non un cane da divano! Fare del sano e giusto movimento non può che fare bene al suo cuore e  ai suoi muscoli, molto di più che starsene due ore in area cani!


Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 22 Ottobre 2013, 11:36:43
Un pezzo di articolo mi pare di averlo postato,e sicuramente ne troverai altri contro e altri pro :laugh: ma bisogna che ci rendiamo conto che in certi ambiti ,diventa difficile vendere delle verità assolute,e questo è uno di quelli ,per cui credo che se  ritieni giusto portare il tuo cane in bici ,tu lo debba fare ,indipendentemente che qualcuno la pensi diverso da te (che ovviamente lo troveremmo sempre,.....su tutto ! :laugh: )Il riferimento a quello che puo' fare un golden sano rispetto alle due razze prese da confronto!?Per quanto io ne sappia il golden è un cane da riporto utilizzato nelle paludi per il riporto degli animali abbattuti e le zue zampe "palmate" ne sono una evoluzione in tal senso,Che qualcuno lo usi a caccia è una possibilità ,e anch'io nel caso fossi cacciatore lo ultilizzerei (con suo sommo piacere  e carniere sicuramente non vuoto PS:sempre che ci sia ancora qualcosa di cacciabile dopo la seconda giornata di apertura!))con con la tranquillità che alla fine lui farebbe quello che le pare e dove arrivo io ,sicuramente lui arriva con minore fatica , su di un terreno sicuramente piu' congeniale al suo "piede".
Ovviamente questa ,ribadisco è la mia "visone" che ovviamente non è verità assoluta, ma è comunque  la mia! :laugh:
Ciao
 
 
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 22 Ottobre 2013, 12:10:01
Io ho trovato diversi articoli su internet che invece dicono quanta faccia bene del  movimento ai cani! Poi il golden è un cane da caccia, non un cane da divano! Fare del sano e giusto movimento non può che fare bene al suo cuore e  ai suoi muscoli, molto di più che starsene due ore in area cani!


Sì, ma non credo che sia in questione il "fare movimento", bensì il tipo di movimento
Se  porti al guinzaglio un cane mentre vai in bici lo obblighi ad adattarsi al tuo ritmo sulle due ruote, non può fermarsi... ripartire a razzo, annusare qua e là... rallentare quando ne sente la necessità, è sempre sotto sforzo
Diverso se tu vai in bici e il cane ti segue sciolto, lì può gestirsi al meglio... questo, da quel che ho capito, viene criticato
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 22 Ottobre 2013, 14:38:49
Si l'ho capito, ma  è chi va in bici che deve adattare l'andatura al cane affinchè si goda la trotterellata!
Cleo parlava di 4 o 5 km che per un cane allenato e sano non sono nulla!

E questo  non può che fare bene!
Ma la legge effettivamente vieta la conduzione di cani al guinzaglio in bicicletta!

Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 22 Ottobre 2013, 14:41:01

Sì, ma non credo che sia in questione il "fare movimento", bensì il tipo di movimento
Se  porti al guinzaglio un cane mentre vai in bici lo obblighi ad adattarsi al tuo ritmo sulle due ruote, non può fermarsi... ripartire a razzo, annusare qua e là... rallentare quando ne sente la necessità, è sempre sotto sforzo


esattamente. per quanto io corra a una velocità costante, il cane che corre (libero) al mio fianco avrà il tempo di fare soste, allunghi, scatti eccetera. insomma il suo ritmo sarà vario.
se ce l'ho al guinzaglio il discorso cambia, perché non gli consento di fermarsi e di cambiare la sua andatura a suo piacimento. tutto qua.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 22 Ottobre 2013, 15:15:59
Si l'ho capito, ma  è chi va in bici che deve adattare l'andatura al cane affinchè si goda la trotterellata!
Cleo parlava di 4 o 5 km che per un cane allenato e sano non sono nulla!

E questo  non può che fare bene!
Ma la legge effettivamente vieta la conduzione di cani al guinzaglio in bicicletta!


Penso proprio di sì... a parte tutto, non mi sembra una cosa tanto sicura


ho trovato questo su internet "L'articolo 182, comma 3, del decreto legislativo 285 del 1992 (alias Codice della strada) vieta «ai ciclisti di condurre animali» e punisce il trasgressore (comma 10) con una sanzione amministrativa che va dai 22 agli 88 euro."

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=185 (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=185)
(leggi il comma 3)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 22 Ottobre 2013, 15:44:51
Un pezzo di articolo mi pare di averlo postato,

Scusa titty dove lo hai postato? Qui non lo vedo..sarei curiosa di leggerlo e cmq ho provato a cercare in rete e a parte la Rossi che è ben favorevole al trotto in bici per i cani (finchè si parla di pochi km) non ho trovato riscontri negativi in merito, anzi! Tutti pro trotto in bici! :laugh: ora non è che devo convincere voi a portare i cani in bici, anche perchè ognuno fa quello che vuole, ma ero veramente curiosa di sapere se ci potessero essere delle controindicazioni dato che ci tengo alla salute del mio cane (infatti è per questo che lo faccio trottare in bici  ^-^ ). Poi per logica mi viene anche in mente un'altra considerazione, ricordiamoci che in natura il Lupo a volte per spostarsi a procacciare il cibo si trova costretto a percorrere tantissimi km di cui molti di questi proprio al trotto sempre senza fermarsi, altro che 4 o 5 km !! ;)

Ovviamente sul lato legislativo la Legge parla chiaro, anche se a parer mio una volta imparato ad andare in bici il cane è sicurissimo soprattutto se uno percorre strade non battute da autovetture...

http://www.tuttozampe.com/esercizi-per-il-cane-con-la-bicicletta/44880/ (http://www.tuttozampe.com/esercizi-per-il-cane-con-la-bicicletta/44880/)

http://books.google.it/books?id=mofLcIqTT0gC&pg=PA141&lpg=PA141&dq=cani+trotto+bicicletta&source=bl&ots=7Skx8sjieo&sig=WHwN9g9ny_Pamm69OSYlueHvoz4&hl=it&sa=X&ei=on1mUobpLKPF7AaovoDIDA&ved=0CHQQ6AEwCQ#v=onepage&q=cani%20trotto%20bicicletta&f=false (http://books.google.it/books?id=mofLcIqTT0gC&pg=PA141&lpg=PA141&dq=cani+trotto+bicicletta&source=bl&ots=7Skx8sjieo&sig=WHwN9g9ny_Pamm69OSYlueHvoz4&hl=it&sa=X&ei=on1mUobpLKPF7AaovoDIDA&ved=0CHQQ6AEwCQ#v=onepage&q=cani%20trotto%20bicicletta&f=false)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 22 Ottobre 2013, 16:12:59
In un topic del 18\10 ho postato poche  righe rubate da un altro forum canino (ora non ricordo quale).In natura il Lupo!?I nostri (come molte  altre evoluzioni odierne)hanno poco a che fare con il lupo  a cui tu fai riferimento.I riferimenti che ricordo di avere avevano valutazione collegate per lo piu'  al cane legato (pettorine collari e altro) e non a cani liberi,ma valutandolo in ottica golden ,credo che  la bici da inseguire è sempre un rischio per tutta una serie di problematiche non ultima quella dello sforzo Si ma io tengo una velocità costante ....!?Concordata!? :laugh: .Personalmente me lo porto a fare jogging e trovo piu' facile  :laugh: la gestione dello sforzo del peloso;magari è piu' difficoltosa la mia ,ma questa è una..... scelta ....d'amore ^-^ .
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 22 Ottobre 2013, 19:45:46
...hanno poco a che fare con il Lupo?  ?-?-? mmhhh... per alcune caratteristiche ti do ragione ma a livello anatomico non credo proprio :) comunque io chiedevo dei riscontri oggettivi che mi potessero avvalorare le vostre affermazioni, con link o articoli attinenti  :( invece le uniche cose che ho letto sono quelle trovate da me, che affermano tra l'altro che questa attività possa solo far bene, anzi addirittura consigliata allo scopo di migliorare la qualità di vita del peloso, pertanto anche questa è senz'altro una grande scelta d'amore... ma qui al momento ho letto solo pareri personali.... ^-^
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: silbard - 22 Ottobre 2013, 21:16:41
Cleo premetto che ambasciator non porta pena...per quanto mi riguarda ho solo fatto notare che ci sono opinioni discordanti se portare o meno il cane in bici Argomento tra l'altro che non mi interessa in quanto io comunque non lo farei Detto questo ,tu stessa hai citato l'articolo dove si parlava di entrambi le opinioni solo che hai opportunamente tolto la prima parte :D


“Arca 2000” onlus – diritti dell’animale malato è una rispettabilissima associazione Onlus con la quale, normalmente, ci troviamo in piena sintonia, visto che porta avanti battaglie importantissime contro la malasanità animale. Stavolta, però, non concordiamo affatto con la campagna “Fido non ha le ruote”, di cui vedete qui sotto il manifesto.
Quindi  se ti interessa l'argomento cerca su internet gli articoli di questa associazione  :D :D [/font]
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 22 Ottobre 2013, 22:53:49
..vero! Mi ero dimenticata dell'articolo di Arca 2000 citato in quello della Rossi, ma non è vero che l'ho opportunamente evitato, solo che focalizzando appunto quello di Ti presento il Cane, ho dato ovviamente più risalto a quello di Valeria proprio perchè la ritengo dal punto di vista cinofilo di gran lunga più autorevole e degno di esser preso in considerazione piuttosto che quello di una associazione che punta più sul collettivo animale :)
Comunque chiedo venia, hai ragione...un articolo contro fido e le due ruote esiste .....peccato che è stato subito smontato da una esperta cinofila come Valeria  ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 23 Ottobre 2013, 08:53:24
Allora cos'altro ti dobbiamo dire.... mi sembri già più che convinta ;)
L'unica cosa (se mi permetti) è di fare attenzione e andare in zone non molto trafficate perché cmq rimane un'infrazione del codice stradale e un comportamento potenzialmente pericoloso

Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 23 Ottobre 2013, 14:28:21
Allora cos'altro ti dobbiamo dire.... mi sembri già più che convinta ;)

...beh, veramente è proprio perchè non ero convinta che ho chiesto se le vostre affermazioni erano avvalorate da dati ufficiali e credibili, altrimenti non lo avrei fatto non ti pare?  ^-^

Citazione
L'unica cosa (se mi permetti) è di fare attenzione e andare in zone non molto trafficate perché cmq rimane un'infrazione del codice stradale e un comportamento potenzialmente pericoloso

..prima di tutto non capisco il "se mi permetti" tra parentesi  ::) cosa dovrei permetterti?  :laugh: Ognuno è libero di dire la sua senza chiedere il permesso a nessuno non ti pare? Seconda cosa mi sembra sia già stato toccato il tasto CDS e sicurezza stradale e su quello eravamo tutti d'accordo (basta rileggermi qualche post più su ....
Citazione
Ovviamente sul lato legislativo la Legge parla chiaro, anche se a parer mio una volta imparato ad andare in bici il cane è sicurissimo soprattutto se uno percorre strade non battute da autovetture...
) poi se andiamo a guardare tante altre cose sarebbero vietate ma quotidianamente noi tutti contravveniamo, come ad esempio liberare il cane in un prato o in un campo per farlo correre e giocare, in teoria il cane andrebbe portato sempre al guinzaglio e liberato solo in area cani... se stiamo a guardare  ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 23 Ottobre 2013, 15:28:06
...beh, veramente è proprio perchè non ero convinta che ho chiesto se le vostre affermazioni erano avvalorate da dati ufficiali e credibili, altrimenti non lo avrei fatto non ti pare?  ^-^

con la mia solita verve polemica ;) mi viene da chiedermi come mai per alcune faccende improvvisamente si sente il bisogno di dati ufficiali.
come se per tutto il resto (cibo, tipo di collare, attività fisica) fossimo tutti andati a leggerci bibliografie scientifiche di alto livello su cui fondare le nostre decisioni.

ammetto di non avere fatto grandi ricerche in internet o su riviste specializzate. ma affidandomi semplicemente al buon senso, mi viene da pensare che l'attività preferita di nala, quando usciamo, è sì muoversi e correre, ma soprattutto annusare e riannusare, usare il suo naso costantemente, camminare, bloccarsi, tornare indietro. questo spero lo dica anche valeria rossi, ma ne sono abbastanza sicura, visto che è una grande conoscitrice di questi animali. allora mi chiedo in che modo sia conciliabile la bicicletta con questo bisogno sicuramente primario del cane. con questo non voglio assolutamente dire che la bicicletta faccia male, o che sia vietata; ma pensare che faccia bene al cane "perché fa bene a noi" mi pare molto semplicistico: pensare che la bicicletta va bene per il cane perché va bene per noi umani, per me, è come pensare che visto che a me fa bene la pastasciutta allora "fa bene" anche al cane  :P
invece penso che abbiamo esigenze molto dissimili, tra cui quella di fare attività fisica di tipo completamente diverso, che coinvolgono attività (come quella olfattiva per i cani) radicalmente diverse.



Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 23 Ottobre 2013, 15:34:38
...beh, veramente è proprio perchè non ero convinta che ho chiesto se le vostre affermazioni erano avvalorate da dati ufficiali e credibili, altrimenti non lo avrei fatto non ti pare?  ^-^

..prima di tutto non capisco il "se mi permetti" tra parentesi  ::) cosa dovrei permetterti?  :laugh: Ognuno è libero di dire la sua senza chiedere il permesso a nessuno non ti pare? Seconda cosa mi sembra sia già stato toccato il tasto CDS e sicurezza stradale e su quello eravamo tutti d'accordo (basta rileggermi qualche post più su ....  ) poi se andiamo a guardare tante altre cose sarebbero vietate ma quotidianamente noi tutti contravveniamo, come ad esempio liberare il cane in un prato o in un campo per farlo correre e giocare, in teoria il cane andrebbe portato sempre al guinzaglio e liberato solo in area cani... se stiamo a guardare  ;)


sì... beh, l'importante è non mettere in pericolo noi stessi, ma soprattutto gli altri...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 23 Ottobre 2013, 16:38:04
Personalmente il fatto legislativo ,mi interessa alquanto poco,visto che come giustamente dici siamo il piu' delle volte in danno (contravvenendo con la bici si paga anche meno che senza guinzaglio :( ),ma  sull'autorevolezza di un parere trovato sul web rispetto ad un altro,in ogni dibattito, ognuno da come al solito il peso  in base alle sue idee,visto che alla fine nessuno dispensa verità assolute.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 24 Ottobre 2013, 12:03:26
con la mia solita verve polemica ;) mi viene da chiedermi come mai per alcune faccende improvvisamente si sente il bisogno di dati ufficiali.
come se per tutto il resto (cibo, tipo di collare, attività fisica) fossimo tutti andati a leggerci bibliografie scientifiche di alto livello su cui fondare le nostre decisioni.

ammetto di non avere fatto grandi ricerche in internet o su riviste specializzate. ma affidandomi semplicemente al buon senso, mi viene da pensare che l'attività preferita di nala, quando usciamo, è sì muoversi e correre, ma soprattutto annusare e riannusare, usare il suo naso costantemente, camminare, bloccarsi, tornare indietro. questo spero lo dica anche valeria rossi, ma ne sono abbastanza sicura, visto che è una grande conoscitrice di questi animali. allora mi chiedo in che modo sia conciliabile la bicicletta con questo bisogno sicuramente primario del cane. con questo non voglio assolutamente dire che la bicicletta faccia male, o che sia vietata; ma pensare che faccia bene al cane "perché fa bene a noi" mi pare molto semplicistico: pensare che la bicicletta va bene per il cane perché va bene per noi umani, per me, è come pensare che visto che a me fa bene la pastasciutta allora "fa bene" anche al cane  :P
invece penso che abbiamo esigenze molto dissimili, tra cui quella di fare attività fisica di tipo completamente diverso, che coinvolgono attività (come quella olfattiva per i cani) radicalmente diverse.
  ...mi spiace deluderti ma stai parlando con una persona che invece usa il buon senso si, ma in primis si documenta su tutto quanto faccia bene al suo cane! Infatti il mio cane mangia BARF cerco di usare rimedi naturali per tutto e in questo caso, per il suo bene fisico cerco di informarmi al meglio sull'attività in questione...pertanto generalizzare non paga mai ;)
...poi, leggendoti mi pare tu stia leggermente estremizzando, chi ha mai detto che il mio cane fa SOLO bicicletta?!?  ::) Ovvio che lo porto anche a fare passeggiate, nuotate ecc. ecc. come chiunque altro vuole bene al suo cane, questo lo davo per scontato, ma fino a prova contraria qui il titolo del topic mi sembra abbastanza chiaro :)
In ultimo, sempre per quanto mi riguarda, portare il cane in bici non lo faccio per puro spirito egoistico perchè fa bene a noi umani, anzi! A volte mio marito non ne ha neanche voglia ma lo fa SOLO ed esclusivamente perchè fa bene al cane a livello fisico (almeno questo è quello che appare da quanto letto e sentito dire dagli eddetti ai lavori) :)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 24 Ottobre 2013, 12:05:49

sì... beh, l'importante è non mettere in pericolo noi stessi, ma soprattutto gli altri...

...esatto! Stessa cosa vale per cane/bici, basta il buon senso e se nel primo caso sta nel liberare il cane in spazi dove non ci sia gente alla quale possa dar fastidio, nel secondo sta nel portarlo in strade libere dal traffico...mi pare non faccia una piega ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 24 Ottobre 2013, 12:09:23
Personalmente il fatto legislativo ,mi interessa alquanto poco,visto che come giustamente dici siamo il piu' delle volte in danno (contravvenendo con la bici si paga anche meno che senza guinzaglio :( ),ma  sull'autorevolezza di un parere trovato sul web rispetto ad un altro,in ogni dibattito, ognuno da come al solito il peso  in base alle sue idee,visto che alla fine nessuno dispensa verità assolute.
Ciao

Sono pienamente d'accordo con te titty! Ecco perchè ero curiosa di conoscere altri pareri di esperti contrari a tale pratica, per poi farmi una idea e fare la mia considerazione, ma avere solo considerazioni personali basati sul proprio sesto senso capisci che non è la stessa cosa? ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: silbard - 24 Ottobre 2013, 12:44:47
Quello di fare una legge che vieta di portare il cane con la bicicletta e poi nei negozi trovare gli strumenti per farlo e su internet pieno di consigli su come cominciare e' un controsenso tipicamente italiano!




Sicuramente Cleo tu sei una "mamma" coscienziosa, non ho dubbi, ma ,ed è mia personalissima opinione ,anch'io penso che un cane abbia bisogno di annusare ,di rotolarsi  in quella bella pozzanghera di fango,fare conoscenza con quella cagnetta  per niente male,abbaiare a quell'antipatico del cane del vicino,mangiucchiare l'erbetta ecc ecc E' vero che il lupo sicuramente fa più movimento di qualunque nostro cane ma lo fa per uno scopo preciso, la sopravvivenza Percorrerà km per la ricerca del cibo e correrà al momento della caccia Visto che i nostri pelosi non devono cacciare, tu obietterai che quello è' un modo per fargli fare movimento !Insomma ,un po' come per noi rispetto al contadino di un tempo Il contadino non aveva certo bisogno di andare in palestra per mantenersi in forma noi si ...Quindi l'andare in bicicletta per il cane sarebbe un po' come la palestra per noi :un modo "artificiale" per mantenersi in forma Mi chiedo solo cosa ne pensa il cane di tutto ciò
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 24 Ottobre 2013, 13:02:59
silbard ma l'ho scritto che ovviamente il cane non deve assolutamente privato di correre giocare annusare e rotolarsi nel fango, ci mancherebbe dovesse fare solo bici  ;D
...e per quanto riguarda "cosa ne pensa il cane" almeno il mio è felicissimo di andare in bici, già da quando sente il rumore delle chiavi che aprono il garage comincia a fare il matto e saltare conme un grillo :D ma penso che vale la stessa cosa per tutti... credo che tutti quello che lo praticano possano confermare.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 24 Ottobre 2013, 13:03:41
Quello di fare una legge che vieta di portare il cane con la bicicletta e poi nei negozi trovare gli strumenti per farlo e su internet pieno di consigli su come cominciare e' un controsenso tipicamente italiano!




Sicuramente Cleo tu sei una "mamma" coscienziosa, non ho dubbi, ma ,ed è mia personalissima opinione ,anch'io penso che un cane abbia bisogno di annusare ,di rotolarsi  in quella bella pozzanghera di fango,fare conoscenza con quella cagnetta  per niente male,abbaiare a quell'antipatico del cane del vicino,mangiucchiare l'erbetta ecc ecc E' vero che il lupo sicuramente fa più movimento di qualunque nostro cane ma lo fa per uno scopo preciso, la sopravvivenza Percorrerà km per la ricerca del cibo e correrà al momento della caccia Visto che i nostri pelosi non devono cacciare, tu obietterai che quello è' un modo per fargli fare movimento !Insomma ,un po' come per noi rispetto al contadino di un tempo Il contadino non aveva certo bisogno di andare in palestra per mantenersi in forma noi si ...Quindi l'andare in bicicletta per il cane sarebbe un po' come la palestra per noi :un modo "artificiale" per mantenersi in forma Mi chiedo solo cosa ne pensa il cane di tutto ciò




ehehehe
 :P ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 24 Ottobre 2013, 15:42:48

...poi, leggendoti mi pare tu stia leggermente estremizzando, chi ha mai detto che il mio cane fa SOLO bicicletta?!?  ::)

nessuno! o almeno, io no ;)

In ultimo, sempre per quanto mi riguarda, portare il cane in bici non lo faccio per puro spirito egoistico perchè fa bene a noi umani, anzi! A volte mio marito non ne ha neanche voglia ma lo fa SOLO ed esclusivamente perchè fa bene al cane a livello fisico (almeno questo è quello che appare da quanto letto e sentito dire dagli eddetti ai lavori) :)

ottimo.
rimango dell'idea che ci siano attività più adatte a un cane, o almeno al golden, che per sua natura non è un animale da maratona.

ma come abbiamo ripetuto fino alla nausea, ognuno fa come gli pare ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 24 Ottobre 2013, 18:26:51
Premesso che noi usiamo la bicocletta di rado e per brevi tratti (nemmeno 500m), giusto per raggiungere il punto X dove poi si sta libera nei campi (e io arranco in bici) se non ho voglia di andare a piedi o voglio velocizzare, Tweety è brava, sta a destra e non tira, MA confesso che anche se il tratto è breve e lei è ovviamente felice di vedere bici e guinzaglio, non mi pare un'attività molto congegnale. Mi sembra come se la mettessi a casa sul tapisroulant, non so se mi spiego.
Poi magari è solo che non è allenata alla bici ma mi sembra come in agitazione perché essendo legata deve tenere il mio ritmo, anche se vado piano e trotta solo.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 11:24:39
Citazione
...allora mi chiedo in che modo sia conciliabile la bicicletta con questo bisogno sicuramente primario del cane. con questo non voglio assolutamente dire che la bicicletta faccia male, o che sia vietata; ma pensare che faccia bene al cane "perché fa bene a noi" mi pare molto semplicistico: pensare che la bicicletta va bene per il cane perché va bene per noi umani, per me, è come pensare che visto che a me fa bene la pastasciutta allora "fa bene" anche al cane  :P

nessuno! o almeno, io no ;)
...beh siccome mi citavi pensavo ti riferissi a me! ...capito male  :laugh: ma allora mi chiedo perchè tirare in ballo anche il discorso della passeggiata e annessi :icon_confused:

Citazione
rimango dell'idea che ci siano attività più adatte a un cane, o almeno al golden, che per sua natura non è un animale da maratona.

ma come abbiamo ripetuto fino alla nausea, ognuno fa come gli pare ;)
  ...oppure di contro, ci si informa tramite fonti più autorevoli su cosa potrebbe fare bene al cane! Io sono dell'idea che il buon senso ci vuole sempre, ma anche che informarsi ampliando le nostre conoscenze è altrettanto di primaria importanza ;)



Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 11:30:37
Premesso che noi usiamo la bicocletta di rado e per brevi tratti (nemmeno 500m), giusto per raggiungere il punto X dove poi si sta libera nei campi (e io arranco in bici) se non ho voglia di andare a piedi o voglio velocizzare, Tweety è brava, sta a destra e non tira, MA confesso che anche se il tratto è breve e lei è ovviamente felice di vedere bici e guinzaglio, non mi pare un'attività molto congegnale. Mi sembra come se la mettessi a casa sul tapisroulant, non so se mi spiego.
Poi magari è solo che non è allenata alla bici ma mi sembra come in agitazione perché essendo legata deve tenere il mio ritmo, anche se vado piano e trotta solo.

Vale per Tweety è sicuramente un comportamento dettato dal fatto che non è abituata, anche Jasper ricordo che nei primi approcci non si regolava...tirava a destra, sinistra...si fermava all'improvviso  ::) ma già dopo tre o quattro volte che andava aveva già capito tutto ed ora lo vedo che trotta tranquillo alla destra della bici senza fare l'anarchico  :laugh:
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: PAMandCO - 25 Ottobre 2013, 11:52:38
Personalmente credo che il trotto prolungato su terreni duri come l'asfalto non sia molto consigliabile per i nostri cani, sia che esso sia fatto con una bici che a piedi. La durezza del terreno é deleteria per le articolazioni di molti runner (nonostante scarpe ammortizzate ecc) e quindi non credo che lo sia meno per i nostri cani. D'estate poi si aggiunge il calore che si sprigiona dalle nostre strade, e loro non hanno nessuna protezione.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 25 Ottobre 2013, 12:23:44
Vale per Tweety è sicuramente un comportamento dettato dal fatto che non è abituata, anche Jasper ricordo che nei primi approcci non si regolava...tirava a destra, sinistra...si fermava all'improvviso  ::) ma già dopo tre o quattro volte che andava aveva già capito tutto ed ora lo vedo che trotta tranquillo alla destra della bici senza fare l'anarchico  :laugh:

Guarda che lei non tira, non si blocca, non va a zig zag, sta a destra e si adegua all'andatura ma capisco che, anche se scodinzola perchè è felice di andare a spasso, non è la forma di movimento più congegnale.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: silbard - 25 Ottobre 2013, 13:15:53
Tutto questo mi ricorda un po' quei genitori che fanno studiare per forza ad es pianoforte al figlio ...se qualcuno chiede loro qualcosa rispondono immancabilmente ".....a lui piace...." Magari può darsi che in un futuro il figlio sia grato di questo perché comunque è un'opportunità ....magari ... :D
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 25 Ottobre 2013, 13:22:19
Oggi anch'io mi sono dato al cane con la bicicletta!! :laugh: Pargola innanzi a fare da lepre e io dietro a piedi con la PT al guinzaglio ad inseguire !Circa 9 Km!Con la golden nel mio caso sarebbe stao un suplizio poichè quella non ama allenare i muscoli, se non quelli mandibolari o nasali ,a meno che non "senta" la presenza di qualche selvatico che allora diventa una centometrista!Comunque a meno di non utilizzare sentieri fuoristrada ,ma veramente tali, è una "uscita" oggettivamente pericolosa:macchine ,motorini, biciclette e pedoni che magari possono non accettare il cane libero all'inseguimento di una bici (legato non ci penserei nemmeno!).Quando la pargola mi concederà ancora parte del suo tempo magari mi piacerebbe rifarlo visto che la PT non puo' scorazzzare libera per campi come gli altri pelosi familiari, per cui...alla prossima.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 25 Ottobre 2013, 13:26:40
Quando devo dare una controllatina alle orecchie dei cani, c'è un fuggi fuggi generale, anche se non gli ho mai fatto male, perchè non gli piace.
Quando metto le scarpe per uscire si piazzano felicissimi davanti alla porta!

Non credo ci siano dubbi su cosa gli piaccia tra le due cose, e  un cane che è felice e salta quando sente le chiavi del garage per farsi il giretto di 4 QUATTRO km trotterellando a fianco al padrone...Bè penso che non ci sia bisogno di aggiungere altro, GLI PIACE!
Cleo io preferisco chi fa un giro come il tuo in bici allenando il cane a livello muscolare e cardiaco, piuttosto di quelli che trattano un cane da caccia come un peluche da tenere sul divano! Continua così, i miei vanno a correre a turno a fianco al loro padrone oppure con i miei vicini, e saltano come grilli perchè sono felicissimi!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 25 Ottobre 2013, 14:06:33
Anche alla mia golden piacerebbe slurparsi una tarina di cioccolata o doppia razione di crocche , o che la liberassi sempre e comunque!Il fatto che una cosa piace non vuol dire che oggettivamente sia giusta.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Freddie - 25 Ottobre 2013, 14:13:51
Credo che il dubbio sia se può essere dannoso o meno a livello articolare...e questo forse un bravo ortopedico può spiegarcelo...per il resto, ognuno conosce il proprio cane meglio di chiunque altro ed è' in grado di capire cosa può soddisfarlo e appagarlo o meno...ma mi pareva di capire che si cercava appunto una spiegazione scientifica o medica rispetto all'eventuale utilità o danno articolare...non saprei rispondere a questo...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 25 Ottobre 2013, 14:59:31
Quando devo dare una controllatina alle orecchie dei cani, c'è un fuggi fuggi generale, anche se non gli ho mai fatto male, perchè non gli piace.
Quando metto le scarpe per uscire si piazzano felicissimi davanti alla porta!

Non credo ci siano dubbi su cosa gli piaccia tra le due cose, e  un cane che è felice e salta quando sente le chiavi del garage per farsi il giretto di 4 QUATTRO km trotterellando a fianco al padrone...Bè penso che non ci sia bisogno di aggiungere altro, GLI PIACE!
Cleo io preferisco chi fa un giro come il tuo in bici allenando il cane a livello muscolare e cardiaco, piuttosto di quelli che trattano un cane da caccia come un peluche da tenere sul divano! Continua così, i miei vanno a correre a turno a fianco al loro padrone oppure con i miei vicini, e saltano come grilli perchè sono felicissimi!


Perché vie di mezzo tra questi due comportamenti ovviamente non ci sono...  ::)


Cmq ognuno faccia pure come gli pare, l'importante è essere prudenti e avere la consapevolezza di infrangere il codice stradale (se ti becca il vigile la multa ci scappa... cane buono o no)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 25 Ottobre 2013, 15:25:14
Credo che in italiano si capisca cosa ho scritto:

E'sicuramente meglio tra una vita sedentaria e una di 4 km in bici fare quella in bici!!!
Apro ot:
E i vigili di solito se ne fregano di ste cose! A me da più fastidio fare una curva in auto e trovarmi il ciclista contromano che vuole finirmi nel parabrezza!!! Purtroppo il cds è un optional per molti! Chiuso ot!!!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 25 Ottobre 2013, 15:27:07
Anche alla mia golden piacerebbe slurparsi una tarina di cioccolata o doppia razione di crocche , o che la liberassi sempre e comunque!Il fatto che una cosa piace non vuol dire che oggettivamente sia giusta.
Ciao

Ha ha, mi viene in mente una tizia che conosco che dà ai cani crocchette alla mattina e la sera pastone a base di pane e carne (poca!). Quando ho espresso perplessità sul pane ammollato in acqua mi ha detto che GLI PIACE UN SACCO e quindi gli fa anche bene. Mah :-\!

Scusate l'OT!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 25 Ottobre 2013, 16:36:10
...beh siccome mi citavi pensavo ti riferissi a me! ...capito male  :laugh: ma allora mi chiedo perchè tirare in ballo anche il discorso della passeggiata e annessi :icon_confused:

allora forse non mi sono espressa bene: ho tirato fuori il discorso della passeggiata perché per me è logico che sia l'attività NATURALMENTE più adatta a un cane, che infatti se lasciato libero tende ad alternare andature diverse a fasi in cui si ferma ad annusare. sarà strana nala, ma se la lascio libera non si mette al trotto costante, bensì appunto alterna diverse forme di andatura. che poi per un golden l'olfatto, essendo un cane da caccia, sia importantissimo e vada tenuto in allenamento mi pare superfluo rimarcarlo. e appunto tenendo conto del tipo di attività che piacciono e sono più adatte a un golden, la bicicletta non lo metterei (IO) ai primi posti.
in soldoni: se ho due ore libere da dedicare a nala, personalmente preferisco portarla in un bosco e lasciarla libera o farle fare riporto...perché fonti autorevoli ;) ;) ;) dicono che il golden sia appunto un cane da riporto.

  ...oppure di contro, ci si informa tramite fonti più autorevoli su cosa potrebbe fare bene al cane! Io sono dell'idea che il buon senso ci vuole sempre, ma anche che informarsi ampliando le nostre conoscenze è altrettanto di primaria importanza ;)

certo che ci si informa. mi pare che tutti quelli che sono qua dentro ci stanno proprio per informarsi, o no? poi ognuno autonomamente si forma una propria opinione, anche in base alle fonti, no? se non fosse così, non credo che tu (o io) avremmo mai scelto la barf....
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 25 Ottobre 2013, 18:38:18
Credo che in italiano si capisca cosa ho scritto:

E'sicuramente meglio tra una vita sedentaria e una di 4 km in bici fare quella in bici!!!
Apro ot:
E i vigili di solito se ne fregano di ste cose! A me da più fastidio fare una curva in auto e trovarmi il ciclista contromano che vuole finirmi nel parabrezza!!! Purtroppo il cds è un optional per molti! Chiuso ot!!!


sì infatti...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 20:32:18
Tutto questo mi ricorda un po' quei genitori che fanno studiare per forza ad es pianoforte al figlio ...se qualcuno chiede loro qualcosa rispondono immancabilmente ".....a lui piace...." Magari può darsi che in un futuro il figlio sia grato di questo perché comunque è un'opportunità ....magari ... :D

Questo paragone proprio non l'ho capito :o o forse si ma spero di non esserne sicura, in quanto dal tuo metro di giudizio allora un cane non si farebbe mai capire se è felice o meno... cioè spiegati meglio, che questa tua teoria mi affascina parecchio  :laugh:
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 20:35:06
Guarda che lei non tira, non si blocca, non va a zig zag, sta a destra e si adegua all'andatura ma capisco che, anche se scodinzola perchè è felice di andare a spasso, non è la forma di movimento più congegnale.

Citazione
Poi magari è solo che non è allenata alla bici ma mi sembra come in agitazione perché essendo legata deve tenere il mio ritmo, anche se vado piano e trotta solo

Scusa ma questa frase mi ha fatto fraintendere, pensavo la vedessi agitata...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 20:41:00
Quando devo dare una controllatina alle orecchie dei cani, c'è un fuggi fuggi generale, anche se non gli ho mai fatto male, perchè non gli piace.
Quando metto le scarpe per uscire si piazzano felicissimi davanti alla porta!

Non credo ci siano dubbi su cosa gli piaccia tra le due cose, e  un cane che è felice e salta quando sente le chiavi del garage per farsi il giretto di 4 QUATTRO km trotterellando a fianco al padrone...Bè penso che non ci sia bisogno di aggiungere altro, GLI PIACE!
Cleo io preferisco chi fa un giro come il tuo in bici allenando il cane a livello muscolare e cardiaco, piuttosto di quelli che trattano un cane da caccia come un peluche da tenere sul divano! Continua così, i miei vanno a correre a turno a fianco al loro padrone oppure con i miei vicini, e saltano come grilli perchè sono felicissimi!

Si in effetti penso che questo è il paragone giusto da fare e non il bambino e il pianoforte  :rotfl: cioè, il cane a parer mio non si fa molti problemi, se una cosa gli piace te lo fa capire altrimenti ti fa capire anche il contrario.... almeno su questo credo siamo tutti d'accordo.
Poi riguardo all'attività fisica ste siamo perfettamente in sintonia!! Un cane da caccia e da lavoro come il Golden non può esser relegato solo alla passeggiatina e divano, deve fare molto movimento e questo non lo dice solo la sottoscritta eh!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 20:44:08
Credo che il dubbio sia se può essere dannoso o meno a livello articolare...e questo forse un bravo ortopedico può spiegarcelo...per il resto, ognuno conosce il proprio cane meglio di chiunque altro ed è' in grado di capire cosa può soddisfarlo e appagarlo o meno...ma mi pareva di capire che si cercava appunto una spiegazione scientifica o medica rispetto all'eventuale utilità o danno articolare...non saprei rispondere a questo...

Esatto lara, hai centrato l'argomento originario, infatti io chiedevo questo all'inizio! Avvalorato se possibile da conoscenze ufficiali e non da pareri personali... ma purtroppo siamo andati un pochino fuori tema  :)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 25 Ottobre 2013, 20:55:07
allora forse non mi sono espressa bene: ho tirato fuori il discorso della passeggiata perché per me è logico che sia l'attività NATURALMENTE più adatta a un cane, che infatti se lasciato libero tende ad alternare andature diverse a fasi in cui si ferma ad annusare. sarà strana nala, ma se la lascio libera non si mette al trotto costante, bensì appunto alterna diverse forme di andatura. che poi per un golden l'olfatto, essendo un cane da caccia, sia importantissimo e vada tenuto in allenamento mi pare superfluo rimarcarlo. e appunto tenendo conto del tipo di attività che piacciono e sono più adatte a un golden, la bicicletta non lo metterei (IO) ai primi posti.
in soldoni: se ho due ore libere da dedicare a nala, personalmente preferisco portarla in un bosco e lasciarla libera o farle fare riporto...perché fonti autorevoli ;) ;) ;) dicono che il golden sia appunto un cane da riporto.

Ma sulla passeggiata e tutto il resto sono, come già ribadito, pienamente d'accordo con te e anche ai miei non la faccio mai mancare... ma qui si parla di attività fisica. Per riprendere un esempio già citato è come per noi essere umani, che per mantenerci in forma facciamo sport senza farci mancare però anche le nostre serate tra amici o a passeggiare o a prendere un gelato ecc. Ecco, stessa cosa per i cani, momento relax con passeggiata, riporto, annusamenti ecc. e poi sport inteso come trotto e bici.. quindi secondo me uno non dovrebbe escludere l'altro  ;)

certo che ci si informa. mi pare che tutti quelli che sono qua dentro ci stanno proprio per informarsi, o no? poi ognuno autonomamente si forma una propria opinione, anche in base alle fonti, no? se non fosse così, non credo che tu (o io) avremmo mai scelto la barf....
  Certo qui tutti ci informiamo, ma un conto è avere una informazione nata da un parere personale un'altra fondata da due, tre o più articoli di addetti ai lavori che si trovano in comune accordo, non credi? Stessa cosa per la BARF, non credo ne io ne tu e chiunque altro l'avremmo mai presa in considerazione se solo ce l'avessero consigliata per sentito dire, o sbaglio?
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 25 Ottobre 2013, 22:45:54
ma certo.
il mio parere si fonda sull'osservazione di nala, prima di tutto, ma anche sulle osservazioni lette in un libro della horowiz ("come pensa il tuo cane"). non che parli di bicicletta, ma parla del modo in cui il cane vede e sente il mondo intorno a sé.
mi è sembrata una lettura più che interessante, direi illuminante.
praticamente, osservando il proprio cane (e non solo il suo) la horowiz parla di come un cane veda e "legga" il mondo, interpretandolo soprattutto attraverso l'olfatto, senso molto più importante di tutti gli altri per i nostri amici quadrupedi.

ripeto, in nessun momento si parla di bici sì o bici no.
quella è una mia conclusione.
se penso a come nala si "gusta" e conosce il mondo, mi chiedo quale favore le farei portandola in giro in bicicletta per ore.

certo, l'allenamento. ma siccome non ho in programma di iscriverla a nessuna corsa campestre ;) e siccome ritengo che il culto del fisico e dello sport fine a se stesso sia già aberrante per gli uomini, figuriamoci per i cani, preferisco adattare me alle sue attività che viceversa. preferisco una bella, lunga passeggiata nel verde a ritmi più umani (e canini), in cui abbinare movimento a scoperta, osservazione, meditazione, che un allenamento costante mirato al semplice sviluppo di "polmoni" o "muscoli" (si vede che sono poco atletica e molto escursionista, eh? ;) ). ma ripeto, prima che qualcuno si offenda, che queste sono MIE considerazioni a cui sono giunta tramite un MIO percorso personale e che non devono essere considerate né verità assolute ne offese né rimproveri né assiomi....solo MIEI pensieri :)

con questo, ripeto, non voglio dire (perché non lo so) che la bici faccia male; dico solo che, per me, se avessi a disposizione del tempo extra NON lo dedicherei alla bici ma ad altre attività più cane-oriented. polmoni e fiato fanno bene, sicuramente, ma forse (per un cane) sono meno appaganti di altre attività globali, in cui il movimento si abbina al fiuto e alla gioia del riporto. tutto qui.

in ogni caso, ho la sensazione che mi sto ripetendo alla grande  :-X quindi passo e chiudo  ^-^

Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: silbard - 25 Ottobre 2013, 22:48:08
Questo paragone proprio non l'ho capito :o o forse si ma spero di non esserne sicura, in quanto dal tuo metro di giudizio allora un cane non si farebbe mai capire se è felice o meno... cioè spiegati meglio, che questa tua teoria mi affascina parecchio  :laugh:


Vedi Cleo io non metterei la mano sul fuoco riguardo a cosa hanno in testa le mie figlie o mio marito o le persone a me piu' vicine ,a volte anche me stessa Sono felici? Gli rendo felici? Sono felice? ecc Figuriamoci se pretendo di sapere cosa provano i miei cani . ...Io credo che qualunque nostro pelosotto alla prospettiva di uscire metta in atto tutto il repertorio del "cane contento" ma non giurerei che lo faccia per la bicicletta Io (personalissima opinione che non pretende di essere verita' assoluta)ritengo che se il cane potesse scegliere come fare la passeggiata non opterebbe per la bicicletta perche' lo percepisco come molto innaturale per il cane...Ripeto mia personalissima opinione !
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: giusy - 25 Ottobre 2013, 23:24:37
Quando ariel nn gradisce uscire in bicicletta si fa capire moooolto bene, si inchioda e tira verso casa , tipo il pomeriggio e rientriamo senza farne un dramma, ma posso dire per certo che se è in vena, nel senso bella carica, tipo al mattino,  mi scodinzola felice appena mi vede andare in garage a prendere la bici e trotterella felice affianco.io non la forzo mai, pedalo con calma e arrivata in pista ciclabile la lascio libera a scorrazzare nei campi per poi rilegarla alla bici quando ci avviciniamo alla strada.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 28 Ottobre 2013, 09:44:49
"se penso a come nala si "gusta" e conosce il mondo, mi chiedo quale favore le farei portandola in giro in bicicletta per ore."
Sacrosante parole,condivisibili in toto anche dalla mia pelosa:personalmente, me la "perdo" anche quando corro per i campi  :-[ Come avevo già accennato,per i due o tre articoli di addetti ai lavori "pro bici col cane" ,se ne trovano sicuramente altrettanti ,di addetti ai lavori ,che dicono il contrario,e per il golden ,seguo sicuramente i secondi.
Ciao

Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 28 Ottobre 2013, 11:59:34
...giusto fargli "gustare" il mondo, come giustissimo è tenerli allenati e in forma con la giusta attività fisica, a mio modestissimo parere e di quei "due o tre" articoli trovati in rete degli addetti ai lavori  :P
Che poi esistano anche altrettanti articoli "contro", questo è da provare, io ancora non li ho letti e tra il dire e il fare.... ;)

Citazione
mi chiedo quale favore le farei portandola in giro in bicicletta per ore.

Ma poi perchè estremizzare :icon_confused: chi ha mai parlato di portarli "per ore" ??? Il mio per fare 4 o 5 km non impiega nemmeno 1 ora....
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 28 Ottobre 2013, 12:12:54
Non credo porti valore alle tue considerazioni negare l'evidenza di pareri di addetti ai lavori in contrapposizione al tuo pensiero.Per quello che mi riguarda le considerazioni di Cagnella nel suo ultimo topic,  sulla questione bici -cane (forse non solo) :laugh: sono Vangelo.Chi interessato si sarà comunque fatto le sue considerazioni,e  non credo  di essere ....in minoranza.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 28 Ottobre 2013, 12:28:11

Ma poi perchè estremizzare :icon_confused: chi ha mai parlato di portarli "per ore" ??? Il mio per fare 4 o 5 km non impiega nemmeno 1 ora....

non volevo estremizzare. per me 4 o 5 km di andatura forzata restano tanti, ore o mezze ore che siano.
comunque se per te la bicicletta è un'attività sana e adatta, non vedo perché giustificarsi, perché 5 km e non 10, se la bici fa tanto bene?
dal mio punto di vista, l'attività fisica fine a se stessa, intesa come movimento e basta, per un cane non ha senso, è questo che cerco di dire, ma rimane la mia opinione da "non esperta".

come non hanno senso (per esempio) le motivazioni a favore delle crocchette, che nella MIA personale visione del cane sono inadatte e non soddisfano tutti i suoi bisogni. eppure mi pare che siano molti esperti, in questo forum e in altri siti, che affermano esattamente il contrario. però sta sempre a noi valutare, con il nostro senso critico, a quale campana dare ragione, non è che gli esperti siano degli oracoli a cui affidarsi alla cieca.


Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 28 Ottobre 2013, 13:11:29
Cleo, continua così che fai solo bene!
Anche l'agility allora andrebbe abolita perchè fa fare movimenti al cane non naturali! E questo è stato dimostrato da studi fatti su cani che poi hanno avuto problemi alle articolazioni!


Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 28 Ottobre 2013, 13:24:29
Cleo, continua così che fai solo bene!
Anche l'agility allora andrebbe abolita perchè fa fare movimenti al cane non naturali! E questo è stato dimostrato da studi fatti su cani che poi hanno avuto problemi alle articolazioni!

l'agility mette in moto il cervello, non solo i muscoli. soddisfa il cane non solo come mero movimento...ma come raggiungimento di risultati, superamento di ostacoli (fisici e mentali), coordinazione...non vedo cosa abbia di paragonabile alla bicicletta, che mette il cane al trotto e basta.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 28 Ottobre 2013, 13:44:13
Si diceva mica che il trotto continuo per le articolazioni non è il massimo? Ecco l'agility crea danni, c'è stato uno studio i merito!
Che poi metta in moto o meno il cervello non c'entra nulla, non è una cosa naturale cmq nemmeno questa disciplina!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 28 Ottobre 2013, 13:56:21
Si diceva mica che il trotto continuo per le articolazioni non è il massimo? Ecco l'agility crea danni, c'è stato uno studio i merito!
Che poi metta in moto o meno il cervello non c'entra nulla, non è una cosa naturale cmq nemmeno questa disciplina!

Secondo me entrambe le cose (bici e agility) fanno male proporzionalmente alla misura in cui vengono praticate.
Insomma, se ogni giorno ti porti appresso il peloso per 10km in bici credo non sia il massimo, così come fare agility ogni giorno, ma se lo fai come attività saltuaria non credo che si faccia gran danno. Non per tirare acqua al mio mulino (agility) perchè ne facciamo manco 1 ora a settimana e, francamente, non credo possa nuocere molto e la felicità dei cani la si legge negli occhi. Ma, anche qui, magari ora sono di parte io perché a Tqeety piace mentre le leggo in faccia che la bici non le garba... :o
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 28 Ottobre 2013, 14:31:24
Paragonare un attività come l'agility all'andare in bicicletta la vedo ovviamente come un qualcosa di simile alla scalata degli specchi :laugh: .Godetevi tranquillamente i vostri pelosi in bicicletta con tutti i rischi annessi e connessi, poi magari ci risentiamo quando vi è finito tra le ruote ,o siete caduti , ha fatto danni ad altri o  sa stesso :-[ .
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 28 Ottobre 2013, 14:45:48
Paragonare un attività come l'agility all'andare in bicicletta la vedo ovviamente come un qualcosa di simile alla scalata degli specchi :laugh: .Godetevi tranquillamente i vostri pelosi in bicicletta con tutti i rischi annessi e connessi, poi magari ci risentiamo quando vi è finito tra le ruote ,o siete caduti , ha fatto danni ad altri o  sa stesso :-[ .
Ciao

Intendevo riferirmi solo al fattore danno alle articolazioni :o!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 28 Ottobre 2013, 14:59:34
Scusa  :laugh: Valevalevale, ma la mia battuta non era rivolta al tuo topic!Comunque il tuo riferimento alle giuste dosi ,è di difficile attuazione, poichè la "giusta dose"non la troviamo scritta da nessuna parte e quindi ci troviamo a mediare queste dosi ,con i NOSTRI intendimenti e allora.... :laugh:  abbiamo tutti ragione ..o tutti torto.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 28 Ottobre 2013, 15:00:15
Si anche io! E ho letto studi sui danni dell'agility proprio sui golden, circa 3 anni fa, a livello articolare!
E questo mi ha fatto decidere per il no per questa disciplina!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 28 Ottobre 2013, 17:06:21
Non credo porti valore alle tue considerazioni negare l'evidenza di pareri di addetti ai lavori in contrapposizione al tuo pensiero.Per quello che mi riguarda le considerazioni di Cagnella nel suo ultimo topic,  sulla questione bici -cane (forse non solo) :laugh: sono Vangelo.Chi interessato si sarà comunque fatto le sue considerazioni,e  non credo  di essere ....in minoranza.
Ciao

Credi male fidati, non mi conosci quindi su questo sei proprio fuori strada  :laugh: Riguardo all'estremizzare non mi riferivo a te cagnella ma sempre al post di titty ;)
E comunque titty in base al tuo ragionamento sarebbe inutile ascoltare i pareri degli esperti in questione o leggere e documentarsi, tanto abbiamo la conoscenza dentro di noi e se agiamo in buona fede allora ma che ce frega?! Non condivido ovviamente ma come già detto fino alla nausea ognuno è libero di fare come meglio crede ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 28 Ottobre 2013, 17:15:06
non volevo estremizzare. per me 4 o 5 km di andatura forzata restano tanti, ore o mezze ore che siano.
comunque se per te la bicicletta è un'attività sana e adatta, non vedo perché giustificarsi, perché 5 km e non 10, se la bici fa tanto bene?
dal mio punto di vista, l'attività fisica fine a se stessa, intesa come movimento e basta, per un cane non ha senso, è questo che cerco di dire, ma rimane la mia opinione da "non esperta".
come non hanno senso (per esempio) le motivazioni a favore delle crocchette, che nella MIA personale visione del cane sono inadatte e non soddisfano tutti i suoi bisogni. eppure mi pare che siano molti esperti, in questo forum e in altri siti, che affermano esattamente il contrario. però sta sempre a noi valutare, con il nostro senso critico, a quale campana dare ragione, non è che gli esperti siano degli oracoli a cui affidarsi alla cieca.

E chi si stava giustificando :icon_confused: Stavo solo precisando, tra l'altro credo ci sia una bella differenza tra fare 5 km o farne il doppio! Non penso sia proprio la stessa cosa...mangiare un gelato va anche bene mangiarne un kg può far male  ;D Poi ripeto e non lo dico io ma credo che questo sia abbastanza riconosciuto ormai nel XXI ° sec. che l'attività sportiva non è mai fine a se stessa!! L'attività sportiva fino a prova contraria in tutte le sue forme FA SEMPRE BENE, sia a noi esseri umani che agli animali...quest'ultimi se vivessero liberi in natura si arrangiarebbero come natura vuole, in caso invece di animali domestici credo invece che noi dovremmo intervenire per aiutarli, ma ripeto, questa è una mia considerazione e siccome delle mie considerazioni mi fido fino a un certo punto, mi viene naturale informarmi da chi ne sa più di me!!! Tutto chiaro adesso? :laugh:
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 28 Ottobre 2013, 17:21:14
.Godetevi tranquillamente i vostri pelosi in bicicletta con tutti i rischi annessi e connessi, poi magari ci risentiamo quando vi è finito tra le ruote ,o siete caduti , ha fatto danni ad altri o  sa stesso :-[ .
Ciao

Ecco questa potevi risparmiartela! Ci sento dell'astio in queste frasi che non capisco, la conversazione sta prendendo una brutta piega e non ne capisco il motivo o forse si... solo perchè ho chiesto se qualcuno avesse da portarmi motivazioni ufficiali sulla questione contro-bici... mah  :-\
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: orsidanna - 28 Ottobre 2013, 17:29:13
su su.. ragazzzzzzzuuuuoliiii... cerchiamo di star tranquilli e non trascendere....
mi sembra che l'argomento sia interessante, quindi parliamone con calma ( e le dovute differenze di idee ).


p.s: su una cosa non sono d'accordo...
un kg di gelato A ME NON FA MALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE !!!!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 28 Ottobre 2013, 17:35:22
Ecco questa potevi risparmiartela! Ci sento dell'astio in queste frasi che non capisco, la conversazione sta prendendo una brutta piega e non ne capisco il motivo o forse si... solo perchè ho chiesto se qualcuno avesse da portarmi motivazioni ufficiali sulla questione contro-bici... mah  :-\


A parte tutto, mi sembri già convinta di fare la cosa giusta... tutto quello che ti viene detto (come teoria contro il cane e la bici) non lo reputi un parere autorevole... quindi, che altro ti dobbiamo dire?  :icon_confused:
Buona passeggiata, cerca solo di essere prudente
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 28 Ottobre 2013, 17:47:44
Francesca ,lungi da considerare i miei interventi autorevoli ^-^ ;li reputo solo consapevoli del fatto di avere un golden e non un altro tipo di cane  (per quanto concerne l'aspetto salutistico).PS:anche anche a me 1kg di gelato non fa male !!!
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 28 Ottobre 2013, 17:58:49
ahaha


No ma volevo dire che chi è di parere contrario a questa pratica ha spiegato molto bene il perché... e l'autorevolezza di queste ragioni mi sembra più o meno pari a quella di chi è favorevole (anche l'articolo di Valeria Rossi non è supportato da studi scientifici) quindi non ho capito cosa si chiede...
Qui ovviamente ognuno dà il suo parere spassionato...se mi chiedi il mio ti dico che per me è pericoloso, cmq è un'impressione personale che vale ciò che vale... lo si può prendere come consiglio oppure no

Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 28 Ottobre 2013, 18:30:42
Vedi Francesca,a parte la pericolosità ,della quale non tutti hanno la stessa percezione, fintanto che non capita la ..sfig.....sempre dietro all'angolo , se avessi un husky o similari probabilmente mi farei meno pare e potrei essere di altro ..partito; ma leggere con una freguenza ...disarmante,delle problematiche osteoarticolari  dei nostri pelosi ,mi viene da pensare che la mia vet (per prima)quando mi ha detto "no bici " per problemi di "salute" avesse ragione .Personalmente preferisco prevenire che curare .Poi il cane di Cleo vincerà la maratona e camperà 200 anni arzillo come pochi,ma io non intendo dovermi un domani sentirmi di dover dire "se avessi.....",visto che i modi di "allenarlo" sono molteplici e piu' consoni al suo essere un golden.
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 28 Ottobre 2013, 18:39:06
Sì appunto... io tendo a pensarla come te, ma è un consiglio che uno può accettare come no
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 28 Ottobre 2013, 19:36:01
L'attività sportiva fino a prova contraria in tutte le sue forme FA SEMPRE BENE, sia a noi esseri umani che agli animali...quest'ultimi se vivessero liberi in natura si arrangiarebbero come natura vuole

appunto...
ma scusami, visto che sei passata alla barf, posso chiederti come mai? perché pensi che il cane dovrebbe nutrirsi in maniera appropriata e il più simile vicina alla sua natura, immagino?
ecco, io non capisco perché lo stesso discorso non possa valere per l'attività fisica.
un cane in natura non si metterebbe a trottare costantemente per 5 chilometri senza mai fermarsi, piantare il naso a terra, rimanere in ascolto, accelerare, frenare, tornare indietro...
quindi perché devo vietarglielo? perché non posso convertire l'attività fisica E BASTA in attività fisica ADATTA A UN CANE?

non sto dicendo che l'attività fisica faccia male, ma che ci sono attività più adatte e altre meno, tutto qua!

come per noi umani...una corsetta all'aria aperta, tra colori e suoni, saliscendi e cambi di terreno, per noi è ancora più sana che un tapis-roulant, perché uniamo scoperta e "aria libera" a sport...
insomma, per me l'attività fisica non si scinde mai da quella mentale, le due cose vanno sempre a braccetto!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 28 Ottobre 2013, 19:50:08
Ecco, appunto, stavo per dire che portare Tweety in bici, anche se ho la pedalata da panettiere, non abbiamo pericolo auto perché lo faccio solo dentro a dove abitiamo e per max 600m, mi fa pensare che sia come metterla sul tapisroulant.
Però le faccio fare un'oretta scarsa di agility al giorno e qualcuno dirà che fa male e diverte solo i padroni quindi passo.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: ste - 28 Ottobre 2013, 20:32:55
Io coi cani al guinzaglio li faccio trottare per circa 10 km andando a passo veloce, poi li libero al parco e corrono a divertirsi e annusare ecc...
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: valevalevale - 29 Ottobre 2013, 08:33:30
Io coi cani al guinzaglio li faccio trottare per circa 10 km andando a passo veloce, poi li libero al parco e corrono a divertirsi e annusare ecc...

TUTTI I GIORNI? E che sei, un maratoneta? Complimenti!
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 29 Ottobre 2013, 12:59:03

A parte tutto, mi sembri già convinta di fare la cosa giusta... tutto quello che ti viene detto (come teoria contro il cane e la bici) non lo reputi un parere autorevole... quindi, che altro ti dobbiamo dire?  :icon_confused:
Buona passeggiata, cerca solo di essere prudente
Uff come odio essere ripetitiva  :-\ ma evidentemente mi tocca farlo  :laugh: cara Francesca, se fossi convinta non sarei mai intervenuta in questo topic per chiedere se qualcuno avesse letto o sentito dire da fonti autorevoli sulla questione, non ti pare?!? I pareri personali, li posso anche ascoltare con molta serenità e curiosità ma non mi daranno mai la stessa convinzione e sicurezza...ora sono stata abbastanza chiara?  ;D

P.S. per fonti autorevoli intendo appunto persone come la Rossi che ha comunque alle spalle più di 20 anni di cinofilia ecc. a te non ti conosco, non conosco i tuoi trascorsi come quelli di titty ecc. per quanto ne so potreste avere le stesse nozioni della sottoscritta in tema cinofilo...ecco forse adesso è tutto più chiaro, almeno lo spero  :-\
...cercherò di essere moooolto prudente e grazie di preoccuparti molto per me  :-*
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 29 Ottobre 2013, 13:06:49
ahaha


No ma volevo dire che chi è di parere contrario a questa pratica ha spiegato molto bene il perché... e l'autorevolezza di queste ragioni mi sembra più o meno pari a quella di chi è favorevole (anche l'articolo di Valeria Rossi non è supportato da studi scientifici) quindi non ho capito cosa si chiede...
Qui ovviamente ognuno dà il suo parere spassionato...se mi chiedi il mio ti dico che per me è pericoloso, cmq è un'impressione personale che vale ciò che vale... lo si può prendere come consiglio oppure no

...studi scientifici o meno io non ho la presunzione di paragonarmi a gente come Valeria Rossi, ma evidentemente non tutti la pensiamo allo stesso modo  ^-^
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 29 Ottobre 2013, 13:10:37
Vedi Francesca,a parte la pericolosità ,della quale non tutti hanno la stessa percezione, fintanto che non capita la ..sfig.....sempre dietro all'angolo , se avessi un husky o similari probabilmente mi farei meno pare e potrei essere di altro ..partito; ma leggere con una freguenza ...disarmante,delle problematiche osteoarticolari  dei nostri pelosi ,mi viene da pensare che la mia vet (per prima)quando mi ha detto "no bici " per problemi di "salute" avesse ragione .Personalmente preferisco prevenire che curare .Poi il cane di Cleo vincerà la maratona e camperà 200 anni arzillo come pochi,ma io non intendo dovermi un domani sentirmi di dover dire "se avessi.....",visto che i modi di "allenarlo" sono molteplici e piu' consoni al suo essere un golden.
Ciao


...ancora però non ho capito perchè il Golden non può essere paragonato ad altre razze per questo tipo di attività :icon_confused: se il cane è stato lastrato ed è risultato tutto ok è giovane e sano, non capisco quale problema ci potrebbe essere! Forse mi sfugge qualcosa ed appunto sono qui a chiederlo, ma sempre a livello di informazioni attendibili e non di supposizioni  ;)
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 29 Ottobre 2013, 13:15:15
appunto...
ma scusami, visto che sei passata alla barf, posso chiederti come mai? perché pensi che il cane dovrebbe nutrirsi in maniera appropriata e il più simile vicina alla sua natura, immagino?
ecco, io non capisco perché lo stesso discorso non possa valere per l'attività fisica.
un cane in natura non si metterebbe a trottare costantemente per 5 chilometri senza mai fermarsi, piantare il naso a terra, rimanere in ascolto, accelerare, frenare, tornare indietro...
quindi perché devo vietarglielo? perché non posso convertire l'attività fisica E BASTA in attività fisica ADATTA A UN CANE?

Giusta considerazione! Tu dici la tua e io la mia.... penso che invece per un cane se vivesse in modo naturale avrebbe dei momenti dove potrebbe percorrere 5 km se non di più solo trottando, magari con qualche pausa intermedia... però ripeto è la mia considerazione e lascia il tempo che trova, come, non effenderti, anche la tua e quella degli altri intervenuti... ecco appunto che come nella Barf mi piace sentire anche e soprattutto le considerazioni degli esperti.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Cleo - 29 Ottobre 2013, 13:17:47
...e con questa chiudo perchè tanto vedo che siamo entrati in vicolo cieco  :laugh: Ognuno continui a pensarla come vuole! Peace and Love!!!  :angel:
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: orsidanna - 29 Ottobre 2013, 13:24:52
però sul chilo di gelato....


 :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: cagnella - 29 Ottobre 2013, 13:26:38
su questo articolo (di cui non so assolutamente giudicare...l'autorevolezza  :D ) ci sono informazioni interessanti per chi chiedeva come regolarsi con le norme del codice stradale.
pare non sia ammesso:  "il Codice della strada vieta espressamente di portare a spasso animali al guinzaglio mentre si va in bicicletta. All’articolo 182, comma 3 si legge infatti: “ ai ciclisti è vietato condurre animali o farsi trainare da altro veicolo”; per chi trasgredisce questa norma può essere applicata una sanzione amministrativa che va dai 22 agli 88 euro. Tra l’altro, in molti comuni italiani questo comportamento viene vietato e sanzionato anche nei regolamenti per il benessere animale che ciascuna amministrazione si è dato."

si legge poi:
    non tutti i cani sono “allenati” a correre coattivamente
    correre sull’asfalto causa lesioni ai polpastrelli delle zampe del cane
    nel caso di alcune razze la corsa può essere dannosa per il sistema cardiocircolatorio
    il “passo” della bicicletta sottopone l’animale a fatiche e a un comportamento che non è nella sua indole
(fonte: http://www.villaggiodellasalute.com/Document.aspx?data=KUvGYkxbPJjr1tUDFKsYSA%3D%3D&title=A+spasso+con+la+bici%3A+vietato+dalla+legge+e+dal+buon+senso)

non potrei essere più d'accordo.
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: titty59 - 29 Ottobre 2013, 13:32:01
A volte il buon senso ,conta piu' dell'autorevolezza!Il fatto che lo dica il padreterno non mi esime dal valutare con le mie "capacità" ,quanto mi viene dall'alto enunciato.Se poi si cerca solo la conferma di essere nel giusto.......,allora è un altra storia.
Con questa chiudo anch'io
Ciao
Titolo: Re:Andiamo in bicicletta
Inserito da: Francesca* - 29 Ottobre 2013, 20:14:08
...studi scientifici o meno io non ho la presunzione di paragonarmi a gente come Valeria Rossi, ma evidentemente non tutti la pensiamo allo stesso modo  ^-^


sì, ma avevi detto che cercavi studi scientifici e nell'articolo della Rossi non ci sono...
Quindi è un suo semplice parere, certo dato dalla sua esperienza ecc.... ma sempre un parere personale
Lo studio scientifico è basato sulla valutazione di un'equipe medica che osserva un tot di cani per un tempo lungo e ne trae delle conseguenze che hanno valore appunto... scientifico
Questo volevo dire
Non c'entra mettersi al pari...a me Valeria Rossi piace e la seguo con interesse, ma non è detto che tutto ciò che scrive sia il Vangelo