Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 08 Novembre 2012, 16:34:12

Titolo: Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 16:34:12
Io non ne posso più! Ma cos ho fatto di sbagliato per avere un cane così? Neanche avessi preso un doberman.. Se non sono capace di stare dietro a un cane come farò mai quando avrò un figlio?

La situazione è questa: oltre al fatto che ci morde senza motivo facendoci anche male e tutti i consigli che mi avete dato per fare in modo di farlo smettere non hanno funzionato per niente!

Prima stavo pulendo la cucina e lui si era appena svegliato.. Siccome io avevo da fare ho detto adesso gli do na cosina che di sicuro gli piacerà così fin che pulisco lui è indaffarato e poi andiamo a passeggio.. Allora gli ho dato questo che gliel ho comprato con molto amore
http://www.zooplus.it/shop/cani/snack_masticare_cani/ossi_masticare_cani/snack_ossi_cani/223331
Lui l ha preso e se l è portato subito al centro del NOSTRO letto ma che ormai é diventato suo!
Fatto questo io sono andata a pulire la cucina e l ho lasciat da solo con il suo osso.. Quando ho finito sono andata di là tutta contenta chiedendogli se gli piace e lui ha cominciato a ringhiarmi da distante sempre più forte e quando ha visto che non andavo via mi ha abbaiato venendo verso di me! Non vi dico la paura che ho preso! Voleva sbranarmi! L ha fatto con una cattiveria! Dopo di che l ho lasciato solo altri 10 minuti e poi sono andata di nuovo da lui gli ho accarezzato la testa e ha continuato a ringhiarmi.. Era immobile e mi fissava con gli occhi per attaccarmi da un momento all altro! Io non capisco questo suo comportamento.. Vi dico che ho preso paura! Cioè non capisce che l osso gliel ho dato io che sono la sua mamma e che non deve sentirsi minacciato da me? Io non capisco..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 16:49:58
ha 4 mesi.... diciamo che lo capisco benissimo...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 16:51:33
Cosa intendi?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 16:52:12
No ma stai scherzando? :icon_confused:  Cioé voleva SBRANARTI? E' un cucciolo  ^-^  Magari prova a lavorarci un po'  ;D
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: anna2 - 08 Novembre 2012, 16:52:25
essere SBRANATI da un golden di 4 mesi.....non ha prezzo!!!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Io e Boomer - 08 Novembre 2012, 16:53:10
Anche Boomer da quando era più piccolo era molto possessivo con le ossa... Non è mai arrivato a ringhiarmi, ma lui non lo fa proprio mai, però scappava quando mi avvicinavo, per paura che volessi prenderlo.

Adesso è sempre possessivo, ma riesco anche a togliergli l'osso di bocca se serve (tipo se trova pericolose ossa di pollo in giro).
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Io e Boomer - 08 Novembre 2012, 16:54:14
essere SBRANATI da un golden di 4 mesi.....non ha prezzo!!!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil

Eddaiiiii, ci è rimasta male, è comprensibile!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 16:55:06
intendo che, magari, è ora che inizi ad "importi" un po'...
ovviamente gentilmente e cercando di farti capire da lui...
pensa che ha 4 mesi !!!!


sai quante volte Seta da piccola piccola ringhiava se qualcuno le toglieva un osso che aveva trovato in terra ???? ( oddio... a me no, in effetti... )..
è naturale... deve capire il suo ruolo nel nostro mondo...
tranquilla...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 16:55:30
Mah io credo che lui difendesse il suo osso, anche se questo certo è un comportamento un pò eccessivo, però lo sai che anche io non sono affatto esperta, quindi non posso darti consigli, ma Balù con gli altri cani come si comporta???Nel senso, a loro ringhia come fà con voi?Lo hai mai portato a una Puppy Class?Perchè io credo che lì interagendo con altri cuccioli e soprattutto con gli adulti possa imparare anche che deve sottostare agli altri. Non lo sò è la prima cosa che mi è venuta in mente.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 16:59:45
Poi magari l' educatore della puppy potrà anche aiutarti nella gestione del cucciolo, e spiegarti come è meglio che ti comporti, io per ora non ho grossi problemi con <mia, però all' educatrice chiedo consigli, soprattutto sul gioco con la bimba più piccola e lei sà aiutarmi!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 17:00:46
essere SBRANATI da un golden di 4 mesi.....non ha prezzo!!!!!!! em_Devil em_Devil em_Devil
bongi bongi bom bom bom- bongi bongi bom bom bom!!!!!!!!!!!! :angel: :angel: :angel:  ti piace vincere difficile???


anche Maya oggi, quando sono entrata in casa mi ha guardata fisso dritto negli occhi e con il passo del giaguaro è venuta avanti e quando era vicina a me è scattata come un ghepardo che insegue la gazzella.......devo dire che quando ha fatto il balzo ed ha abbaiato.......sono svenuta a terra......dal ridere!!!!!


dai ragazzi facciamo i seri, ha 4 mesi!!!!!!!! come possiamo nemmeno lontanamente pensare che ci voglia aggredire???????
sicuramente essendo ancora così piccolo (in realtà anche molti cani adulti lo fanno, quindi sta nell'umano far si che si fidino di noi) non si fida ancora di te, è molto semplice la questione....ci vuole tempo, costanza, tanto lavoro e tanto gioco.
ma puoi star tranquilla che Baloo non aveva alcuna intenzione di sbranarti!!!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:02:06
Io non lo so.. Mi sembra di impormi con lui ma in effetti mi sembra che comandi lui.. Comunque anche se ha 4 mesi ha già dei bei denti e non è di certo bello farsi mordere dal proprio cane!
Tornando a noi.. Il corso lo cominciamo mercoledì..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:04:30
Capisco che é difficile da credere.. Ma i denti me li ha fatti vedere tutti!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: greace - 08 Novembre 2012, 17:06:21
Penso sia perfettamente normale che un cucciolo di quattro mesi si comporti così... Come dicono anche gli altri è importante che capisca chi comanda! vedrai che con la Puppy Class andrà molto meglio!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 17:08:21
Capisco che é difficile da credere.. Ma i denti me li ha fatti vedere tutti!


e tu fagli vedere i tuoi !!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:08:47
Speriamo! Come sapete è il mio primo cane.. E capisco che se ha dei comportamenti che non vanno bene la colpa è la mia.. Ma non capisco in cosa sto sbagliando..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 17:10:58
secondo me fai bene a fare il corso vedrai che le cose andranno meglio!!!Io quando Mia cerca di "comandare" (anche se lo fà pochissimo) mi metto in piedi davanti a lei, li punto il dito e li dico molto arrabbiata un secco NO!!Se poi insiste allora và 10 minuti sul terrazzo!!!!Però devo dire che succede di rado,m di solito quando gioca con la bimba...un pò brontolo Mia e un pò Matilde, dipende da chi sbaglia comportamento :dash1:
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MUSETTI2011 - 08 Novembre 2012, 17:11:11
anche Milo ha il suo bel caratterino..però a questi punti non è mai arrivato  :o
lui quando si ribella (ad esempio quando non vuole scendere dal divano) si gira e ci blocca il braccio con i denti (ma senza mai stringere eh!)
anche noi non sopportiamo questo atteggiamento... e non è facile... da sabato prossimo comunque iniziamo anche noi il corso di educazione base
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 17:14:18
Anche Mia cerca di prendere il braccio quando la facciamo scendere dal divano, però anche lì, una bella sgridata non gliela leva nessuno, poi la guardo fissa con l' espessione arrabbiata per un pò...anche perchè sò che ritenterebbe di montare, così invece demorde un pò di più!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 17:15:09
Capisco che é difficile da credere.. Ma i denti me li ha fatti vedere tutti!
ma io non è che non ti creda eh, sia chiaro!
anche Maya l'ha fatto per 2-3 giorni appena arrivata a casa, l'ha fatto 1-2-3-4-5 volte con mia mamma e poi ha smesso.
con me l'ha fatto 1 volta ed ha capito che forse era il caso di non farlo più. ho detto con tono fermo e deciso "hei non ci provare mai più, hai capito, BASTA!!!!" .....devo dire che ha appreso subito il concetto chiave...nonostante non parlasse ancora bene l'italiano...ora lo parla che è un piacere chiaccherare con lei.


 :ot-signal: P.s. non centra nulla ma volevo dire che tutte quelle storie che ho sentito dove dicono un cane apprende le cose difficili fino ai 2 anni circa...sono cavolate belle e buone...ieri ho chiesto a Maya di portarmi il guinzaglio e successivamente il collare e alla prima volta che gliel'ho chiesto lo ha fatto (una cosa che mai le avevo insegnato) le ho solo toccato quello che chiedevo e ovviamente ho associato il nome dell'oggetto che già aveva sentito ovviamente altre volte. Non ha esitato un attimo è arrivata con i suoi due begli oggetti pronta per la passeggiata, tante coccole, niente premietto ma lei era contenta di aver capito la mia richiesta e io lo ero altrettanto perché ero stata chiara nella richiesta....e sta sera si replica....non vorrei fosse stata una casualità ...ma non credo  :ot-signal:  scusate ma queste sono le cose che mi fanno essere felice...basta veramente pochissimo....
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 17:17:37
do ragione a tutti quelli che ti hanno detto di star tranquilla...sheila da piccola era una piccola iena...mi ha strappato 3 paia di pantaloni xchè giocava senza freni,nn capiva che c'era un limite da nn superare,e di cicatrici nelle mani ne avevo come se avessi in casa un leone... ;D ;ci vuole pazienza,costanza e lavoro...ma con i suoi ringhi nn voleva certo sbranarti..devo ancora trovare un golden che riesca a farlo e soprattutto di 4 mesi!devi solo importi un po di piu e vedria che piano piano tutti andrà meglio...la cosa sicuramente che non devi fare,è fargli anche solo credere che hai paura di lui!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:18:11
secondo me fai bene a fare il corso vedrai che le cose andranno meglio!!!Io quando Mia cerca di "comandare" (anche se lo fà pochissimo) mi metto in piedi davanti a lei, li punto il dito e li dico molto arrabbiata un secco NO!

Iose mi metto davanti a lui mi salta addosso e mi morde..  :(
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:20:24
Prima fin che mi ringhiava mi sono messa davanti a lui con il dito alzato e gli dicevo NO! Secco e forte ma lui mi ringhiava di più.. Anche E gli dicevo sempre secco e forte ma continuava a ringhiare..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 17:22:36
Iose mi metto davanti a lui mi salta addosso e mi morde..  :(


qual è il tuo atteggiamento corporeo ?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 17:24:31
Guarda all' inizio anche Mia avrebbe provato a mordermi, ma io mi scansavo, sempre mantenendo l' espressione arrabbiata, la postura in avanti su di lei e il dito puntato, poi se continuava allora io continuavo alzando la voce e arrabbiandomi sempre di più, cioè secondo me dovresti aumentare la tua "cattiveria" più di quanto lui non aumenti la sua (cattiveria non è la parola giusta, ma non mi viene altro in questo momento è per farti capire!!!),poi se esagera anche una piccola punizione, tipo chiuderlo in una stanza o sul terrazzo per un pò non credo che li possa far male!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:25:06
Mi metto davanti a lui in piedi e lo guardo con il dito alzato.. A volte mi ascolta.. A volte quando è agitato mi salta addosso e mi morde.. Quando fa così io mi allontano.. O faccio dei passi indietro..so che è sbagliato ma ho faccio dei passi indietro o mi morde  :(
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Nico + Maggie - 08 Novembre 2012, 17:27:21
Iose mi metto davanti a lui mi salta addosso e mi morde..  :(
La mia opinione è che lui è evidentemente un cane molto "fisico" (ho esperienza con la mia Maggie che è un maschiaccio, pur essendo docilissima come tutti le altre femmine), e non vede in te un superiore perché non riesce ancora bene ad interpretare i segnali vocali e posturali. tradotto = secondo un bello scappellotto quando fa così non glielo leva nessuno, per carità, senza fargli male, ma solo per fargli capire che lui non è l'unico che può "mettere le mani addosso" in casa tua.
Questa  è una mia opinione personale che può essere benissimo contestata, in quanto i golden essendo sensibilissimi generalmente capiscono i loro errori da una sola nostra occhiataccia, senza bisogno neanche di parlare ...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:28:00
Adesso è chiuso in camera.. L altro giorno ho provato a punirlo mettendolo fuori in giardino.. Dopo dieci minuti sono andata ad aprirgli è mi ha fatto una buca enorme.. Ha tolto l erba e mi ha quasi tolto un pinetto.. In soli dieci minuti.. C é da dire che quando mi fa arrabbiare alzo parecchio la voce.. Secondo voi sbaglio?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 17:30:08
La mia opinione è che lui è evidentemente un cane molto "fisico" (ho esperienza con la mia Maggie che è un maschiaccio, pur essendo docilissima come tutti le altre femmine), e non vede in te un superiore perché non riesce ancora bene ad interpretare i segnali vocali e posturali. tradotto = secondo un bello scappellotto quando fa così non glielo leva nessuno, per carità, senza fargli male, ma solo per fargli capire che lui non è l'unico che può "mettere le mani addosso" in casa tua.
Questa  è una mia opinione personale che può essere benissimo contestata, in quanto i golden essendo sensibilissimi generalmente capiscono i loro errori da una sola nostra occhiataccia, senza bisogno neanche di parlare ...
io credo che una punizione o uno scappellotto non traumatizzeranno il cucciolo!!condivido!!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 17:31:18
Adesso è chiuso in camera.. L altro giorno ho provato a punirlo mettendolo fuori in giardino.. Dopo dieci minuti sono andata ad aprirgli è mi ha fatto una buca enorme.. Ha tolto l erba e mi ha quasi tolto un pinetto.. In soli dieci minuti.. C é da dire che quando mi fa arrabbiare alzo parecchio la voce.. Secondo voi sbaglio?


alzare la voce credo che serva a poco,deve cambiare l'intonazione nn il volume...un NO deciso,secco e soprattutto nn retrocedere se lui cerca di venirti addosso...ti morderà,lo so,ma è li che devi fargli capire chi "COMANDA"!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:32:06
La mia opinione è che lui è evidentemente un cane molto "fisico" (ho esperienza con la mia Maggie che è un maschiaccio, pur essendo docilissima come tutti le altre femmine), e non vede in te un superiore perché non riesce ancora bene ad interpretare i segnali vocali e posturali. tradotto = secondo un bello scappellotto quando fa così non glielo leva nessuno, per carità, senza fargli male, ma solo per fargli capire che lui non è l'unico che può "mettere le mani addosso" in casa tua.
Questa  è una mia opinione personale che può essere benissimo contestata, in quanto i golden essendo sensibilissimi generalmente capiscono i loro errori da una sola nostra occhiataccia, senza bisogno neanche di parlare ...

Il mio addestratore mi ha detto che quando morde posso dargli una sberletta in faccia.. Ho provato ma lui diventa ancora più nervoso e agressivo..
Mi avete chiesto come si comporta con gli altri cani.. Si comporta esattamente come con me.. Nel senso che salta sempre addosso gli altri ma non per fare male.. Però lui "abbraccia" sempre i più grandi e salta sopra a quelli più piccoli.. Oggi addirittura c era una bambina che voleva accarezzarlo e non stava fermo un secondo.. Ho dovuto tenerlo fermo io perchè per farsi coccolare voleva saltarle addosso..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Novembre 2012, 17:32:57
Devi incominciare a lavorare sugli scambi...
Baloo non ha fatto altro che "difendere" con le armi che ha a disposizione... una ormai sua "preda" o bocconcino super squisito che tu gli avevi amorevolmente donato...


Nella sua testa più o meno ha ragionato così: " Ma cosa vuole mamma??? Mica vorrà riprendersi questa squisitezza che prima mi ha dato? Ma stiamo scherzando??? No, no, no... non se ne parla proprio di rimanere a bocca asciutta... adesso cerco di farglielo capire con un bel ringhietto..."




Non puoi pretendere che così d'incanto lui si fidi di te...
Per ottenere la sua fiducia devi man mano iniziare con lui un percorso di fiducia reciproca... basato, in questo caso, proprio sugli scambi...
Fondamentalmente all'inizio... dovrai sempre proporgli qualcosa di più buono e accattivante quindi non so... se parti da dei bocconcini di mela, cerca di scambiarli con dei wurstell e così via.
Quando, curioso, otterrai il suo interesse e lui lascerà stare quello che aveva... proponigli la nuova scelta e lavorando in sinergia, prova comunque a ridargli anche quello che prima ti aveva lasciato...
Baloo dovrà capire che tu non sei una minaccia per le sue risorse... anzi... sei proprio la fonte di esse...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: giusy - 08 Novembre 2012, 17:33:40
 :-\  come mai cosi' tanto aggressivo sto cucciolotto???

Ariel ha 4 mesi e mezzo, mi ha ringhiato una volta quando le stavo prendendo un pezzo di pane..ho ringhiato pure io e ho urlato secca un bel no!!

Non l'ho considerata per ben 10 minuti ...e da allora ha capito!mai piu' successo...l'ha fatto solo al raduno con chi gli voleva togliere l'osso che lei sgranocchiava tutta goduta..ma era tutta un'altra situazione, ora io posso metterle le mani in bocca e assolutamente lascia la presa..

Prova a essere piu'ferrea..se hai deciso che sul letto nn deve salire non devi poi lasciare che lo faccia, una volta stabilita la regola devi fare in modo che lui si attenga a cio' che hai deciso...

Dai forza e coraggio, nn ti abbattere che nessuno ti sbrana ...e' solo che balu' sta cercando di fare il duro..ma e' ancora piccolo e ogni atteggiamento sbagliato si puo' correggere.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 17:34:55
Prima fin che mi ringhiava mi sono messa davanti a lui con il dito alzato e gli dicevo NO! Secco e forte ma lui mi ringhiava di più.. Anche E gli dicevo sempre secco e forte ma continuava a ringhiare..


ma sei CREDIBILE quando lo fai ??
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 17:36:55
Devi incominciare a lavorare sugli scambi...
Baloo non ha fatto altro che "difendere" con le armi che ha a disposizione... una ormai sua "preda" o bocconcino super squisito che tu gli avevi amorevolmente donato...


Nella sua testa più o meno ha ragionato così: " Ma cosa vuole mamma??? Mica vorrà riprendersi questa squisitezza che prima mi ha dato? Ma stiamo scherzando??? No, no, no... non se ne parla proprio di rimanere a bocca asciutta... adesso cerco di farglielo capire con un bel ringhietto..."




Non puoi pretendere che così d'incanto lui si fidi di te...
Per ottenere la sua fiducia devi man mano iniziare con lui un percorso di fiducia reciproca... basato, in questo caso, proprio sugli scambi...
Fondamentalmente all'inizio... dovrai sempre proporgli qualcosa di più buono e accattivante quindi non so... se parti da dei bocconcini di mela, cerca di scambiarli con dei wurstell e così via.
Quando, curioso, otterrai il suo interesse e lui lascerà stare quello che aveva... proponigli la nuova scelta e lavorando in sinergia, prova comunque a ridargli anche quello che prima ti aveva lasciato...
Baloo dovrà capire che tu non sei una minaccia per le sue risorse... anzi... sei proprio la fonte di esse...

Grande Chiara, volevo scrivere le stesse cose (più o meno  ;D ). Vi prego niente urli o sberlette in faccia con un cucciolo! Lui si deve fidare delle vostre mani, non averne paura!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:39:25
Bhe avevo gli occhi spalancati e gli urlavo un no secco! Più credibile di cosi!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 17:40:05
non credo proprio che inizierà presto  a fidarsi di te se tu lo ricambi con delle sberle in faccia....è piccolino non avete praticamente ancora nessun rapporto di fiducia e legame forte....tu ti fideresti di una che dopo 1 mese di conoscenza ti tira una sberla in faccia senza un apparente e convincente motivo?? soltanto perché gli va di tirarti una sberla???
io dico la verità la manderei a quel paese molto in fretta e in questo caso se fossi un cane mi innervosirei ancora di più e la prossima volta ringhierei ancora più forte!!!


ricordiamoci che la fiducia non si crea a forza di "io sono più forte di te, quindi comando io!!!!"
la fiducia va guadagnata, e ogni giorno, ogni anno se creerete un legame forte questa fiducia si concretizzerà sempre di più e sarà impossibile perderla (da una parte e dall'altra)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:40:47

Grande Chiara, volevo scrivere le stesse cose (più o meno  ;D ). Vi prego niente urli o sberlette in faccia con un cucciolo! Lui si deve fidare delle vostre mani, non averne paura!

Si infatti ho capito subito che non funzionano.. E con il giornale arrotolato dargli un colpetto sul sederino?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MUSETTI2011 - 08 Novembre 2012, 17:41:17
Il mio addestratore mi ha detto che quando morde posso dargli una sberletta in faccia.. Ho provato ma lui diventa ancora più nervoso e agressivo..
Mi avete chiesto come si comporta con gli altri cani.. Si comporta esattamente come con me.. Nel senso che salta sempre addosso gli altri ma non per fare male.. Però lui "abbraccia" sempre i più grandi e salta sopra a quelli più piccoli.. Oggi addirittura c era una bambina che voleva accarezzarlo e non stava fermo un secondo.. Ho dovuto tenerlo fermo io perchè per farsi coccolare voleva saltarle addosso..

anche Milo uguale con gl ialtri cani e anche con le persone...è molto irruento... ma quindi quso è sinonimo di aggressività?  :-\
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 17:41:29
Bhe avevo gli occhi spalancati e gli urlavo un no secco! Più credibile di cosi!
Praticamente stavi facendo rissa con lui! Così temo che non arriverai a nulla!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 17:42:43
forse sbagliando,ma io oggi nel tuo caso,mi sarei messa seduta accanto a balù nonostante i suoi ringhi..e poi piano piano gli avrei fatto capire che la mia intenzione nn era quella di togliergli l'osso...magari come ti ha detto chiara,anche con un altro bocconcino in mano!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:43:57
non credo proprio che inizierà presto  a fidarsi di te se tu lo ricambi con delle sberle in faccia....è piccolino non avete praticamente ancora nessun rapporto di fiducia e legame forte....tu ti fideresti di una che dopo 1 mese di conoscenza ti tira una sberla in faccia senza un apparente e convincente motivo?? soltanto perché gli va di tirarti una sberla???
io dico la verità la manderei a quel paese molto in fretta e in questo caso se fossi un cane mi innervosirei ancora di più e la prossima volta ringhierei ancora più forte!!!


ricordiamoci che la fiducia non si crea a forza di "io sono più forte di te, quindi comando io!!!!"
la fiducia va guadagnata, e ogni giorno, ogni anno se creerete un legame forte questa fiducia si concretizzerà sempre di più e sarà impossibile perderla (da una parte e dall'altra)

Forse mi sono spiegata male.. La sberletta non gliela davo senza motivo.. Ma quando cominciava a mordermi senza motivo.. E lo facevo sotto consiglio dell addestratore che mi farà il corso.. Poi non é che gli tiravo uno sberlone.. Ma una sberletta dolce.. Non gli facevo male.. Era il gesto.. Comunque ho provato e ho visto che non funziona..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 17:44:06
Si infatti ho capito subito che non funzionano.. E con il giornale arrotolato dargli un colpetto sul sederino?


lascia stare...tentato io a suo tempo sotto un consiglio sbagliato....e nn funziona lo stesso...nn è cosi che riesci a fargli capire qualcosa..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 17:44:59
Si infatti ho capito subito che non funzionano.. E con il giornale arrotolato dargli un colpetto sul sederino?
Questi sono metodi un po' datati  :o  (anni '80?)
Prova a fare come ti é stato suggerito: rinforza il comportamento corretto, mantieni un tono calmo, non urlare e usa le mani solo per premiare e non per punire! Devi trovare il canale di comunicazione con il tuo cane, far si che lui ti dia attenzione e capisca che da te non ha nulla da temere. In questo modo diventerai la sua guida.
 
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 17:45:27
Si infatti ho capito subito che non funzionano.. E con il giornale arrotolato dargli un colpetto sul sederino?
Credo sia uguale alle sberlette sul muso!!!!E' il concetto che è lo stesso
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:45:41
Praticamente stavi facendo rissa con lui! Così temo che non arriverai a nulla!

Ma non è così che si fa quando lo devo sgridare per un comportamento sbagliato? Io non ci sto capendo più niente
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Francesca* - 08 Novembre 2012, 17:46:42
io credo che una punizione o uno scappellotto non traumatizzeranno il cucciolo!!condivido!!!


non approvo lo scappellotto, rispondi alla violenza con violenza esacerbando la situazione
Lo sconsiglio!!


Cara Balù anche il mio cucciolo mordeva, quindi ti capisco... ho imparato che è una condizione abbastanza comune, certo non tutti lo fanno... ma alcuni sì.
Cosa fare... prima di tutto convincersi che il proprio cane NON è cattivo, quindi non avere paura di lui e cercare di non perdere le staffe e la ragione (anche se so che è dura essere morsi con quei dentacci puntuti da latte  em_049 )
Se il cucciolo morde è perché ancora deve apprendere il concetto di "bocca morbida", la cosiddetta inibizione del morso... cioè lui ancora deve capire che se ti morde in quel modo ti FA MALE ed è una cosa molto brutta.
I metodi per farglielo capire sono tendenzialmente: guaire quando lo fa, abbandonare l'attività che state facendo e se persiste nell'atteggiamento alzarsi ed andare via, chiudendosi (se necessario) per pochi minuti in un' altra stanza (chiuderti tu... non lui)
Questo è.... purtroppo non è un concetto che il cane può apprendere da un giorno a un altro, ci vuole tempo quindi PAZIENZA e soprattutto PERSEVERANZA
Devi comportarti sempre nello stesso modo e non cedere, anche se ti sembrerà che la cosa non funzioni..perché verrà il giorno in cui lui capirà e come tante altre cose (pipì fuori...) appreso il concetto non avverrà MAI più che il tuo cane ti morda  ;)
Mi raccomando, ce la puoi fare come ce l'abbiamo fatta tutti noi.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 17:48:53
Ma non è così che si fa quando lo devo sgridare per un comportamento sbagliato? Io non ci sto capendo più niente
No, non devi fare rissa. Il tono deve essere deciso, ma non deve essere un urlo! Non sei in competizione con il tuo cane!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 17:50:59
Si infatti ho capito subito che non funzionano.. E con il giornale arrotolato dargli un colpetto sul sederino?
e con uno fazzoletto da naso?????
non è lo strumento, è il gesto!!!!!


oltre a non fidarsi di te comincerà anche ad aver paura del giornale e/o delle tue mani e/o del fazzoletto da naso!!!
per prima cosa non gli permetterei di venire sul letto, in questi casi (poi con il tempo si vedrà...anche per preservare le sue anche da salti vari).
cercherei di creare un rapporto con lui: gioco, gioco,gioco,gioco e piccoli insegnamenti con lo scambio; faccio un esempio un po' più banale se si può definire così (nel senso che non è una cosa pericolosa) nel riporto all'inizio mai chiederai al cucciolo, cucciolone o adulto (se inizia da adulto) di lasciarti in mano immediatamente il dummie perché altrimenti col cavolo che la prossima volta te lo riporta era così divertente per lui tenerlo per se perché mai dovrebbe lasciartelo???? perché piano piano si fiderà di te ed imparerà che tu non vuoi rubare nulla ma solo condividere e condividere e ascoltarti è bello, divertente e rassicurante perché c'è FIDUCIA (è questa la parola chiave che mai mi stancherò di ripetere)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:52:12
Allora adesso gli ho aperto perchè si era messo a piangere.. Sapete cosa vuol dire che ha mangiato TUTTO l osso???? È venuto di qua solo con un pezzettino in bocca e piangendo che non si sa.. Secondo voi piange perchè si é sentito in colpa?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Francesca* - 08 Novembre 2012, 17:53:10
Bhe avevo gli occhi spalancati e gli urlavo un no secco! Più credibile di cosi!




secondo me stai entrando nel pallone...
urli, scappellotti, il tò tò con il giornale non ti porteranno proprio ad un bel nulla!
diffida di chi ti dà certi consigli, anche se educatore


Cerca di tornare alla lucidità.... il tuo cane è un cucciolo che si comporta così perché deve ancora apprendere l'inibizione del morso, non è jack lo squartatore
Prima di tutto non cedere agli isterismi, so che la situazione è snervante, però ad ogni cosa c'è rimedio se abbiamo costanza e pazienza
Calma e gesso, anch'io ci sono passata ed ero alla prima esperienza come te, se ce l'ho fatta io ce la farai anche tu!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Francesca* - 08 Novembre 2012, 17:55:31
Allora adesso gli ho aperto perchè si era messo a piangere.. Sapete cosa vuol dire che ha mangiato TUTTO l osso???? È venuto di qua solo con un pezzettino in bocca e piangendo che non si sa.. Secondo voi piange perchè si é sentito in colpa?


scusa ma sei TU che gli hai dato l'osso... perché dovrebbe sentirsi in colpa?

Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 17:56:21
Forse mi sono spiegata male.. La sberletta non gliela davo senza motivo.. Ma quando cominciava a mordermi senza motivo.. E lo facevo sotto consiglio dell addestratore che mi farà il corso.. Poi non é che gli tiravo uno sberlone.. Ma una sberletta dolce.. Non gli facevo male.. Era il gesto.. Comunque ho provato e ho visto che non funziona..
ma lui cosa ne sa che gliela dai perché non vuoi che morda??? a lui piace mordere...è divertente!
mettiti nei suoi panni....non parla l'italiano. se poi tu non lo aiuti nemmeno (perché nessuno te lo ha insegnato mica per colpa tua ....io ero più o meno come te all'inizio ) con la giusta postura del corpo, con la voce molto sicura ma allo stesso tempo tranquilla senza essere presa dal panico e urlare dei NO!! a vanvera che lui mai capirà (penso che a volte i cani pensino di chiamarsi NO) per lui e per te sarà difficile.
magari prova a farti aiutare da un esperto che non ti dica di dargli una sberla sul muso ma che ti faccia giocare con il tuo cane ed interagire nel modo corretto!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MUSETTI2011 - 08 Novembre 2012, 17:56:43
Allora adesso gli ho aperto perchè si era messo a piangere.. Sapete cosa vuol dire che ha mangiato TUTTO l osso???? È venuto di qua solo con un pezzettino in bocca e piangendo che non si sa.. Secondo voi piange perchè si é sentito in colpa?

no, secondo me piange perchè si è sentito isolato.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 17:57:50
Scusa la franchezza Balù, ma mi sembra che tu non stia prestando molta attenzione a quello che é stato scritto......
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:58:38
Grazie Francesca..
Io suoi denti però sono già quasi tutti definitivi.. Quelli davanti sono tutti nuovi.. E quelli dietro sono a metà.. Comunque non piangeva perxhé si sentiva in colpa.. Piangeva perxhè avendo mangiato tutto l osso gli é venuto un gran mal di pancia e é andato a fare le cacche.. Adesso è venuto da me a farsi coccolare.. Pensa te..
Quell osso comunque non glielo compro più..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 17:59:36

scusa ma sei TU che gli hai dato l'osso... perché dovrebbe sentirsi in colpa?

No intendevo se si sentiva in colpa per avermi ringhiato.. Che casino che faccio..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 18:00:53
Scusa la franchezza Balù, ma mi sembra che tu non stia prestando molta attenzione a quello che é stato scritto......

A cosa ti riferisci?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: anna2 - 08 Novembre 2012, 18:02:48
ma si sente in colpa di che?????? di averti ringhiato? di aver fatto la buca?
cerca di essere realista!!!! come fa un cucciolo secondo te a sentirsi in colpa??? ( a parte il fatto che nemmeno un adulto si sentirebbe in colpa....) cioe' non e' nella natura del cane sentirsi in colpa....
intanto cambia educatore che con gli schiaffetti non gli insegni un bel niente se non il timore delle tue mani e poi sarebbe un grosso problema.... e poi smettila con le urla perche' anche quelle non servono...o meglio, servono ad eccitare ancor di piu il cane....
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 18:05:07
Eh si.. Hai ragione anna.. Ovviamente devo imparare molte cose e non si ha mai infinito di imparare.. Per questo chiedo consiglio avoi che siete più esperte di me..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: PAMandCO - 08 Novembre 2012, 18:05:31
Al fatto che ti é stato consigliato di interagire con il tuo cane premiando i comportamenti positivi, di porti come guida nei suoi confronti e tu dopo averlo chiuso in camera con il suo osso gli apri perché piange (coerenza?????) e ti chiedi se si é sentito in colpa  :icon_confused: 
Prova a rileggere tutto quello che ti é stato scritto e a cambiare il tuo atteggiamento!
 
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 18:06:15
No intendevo se si sentiva in colpa per avermi ringhiato.. Che casino che faccio..


x me mugolava solo x il fatto che l'avevi lasciato li da solo...un cucciolo nn può sentirsi in colpa...nn sa ancora neanche cosa è giusto e cosa è sbagliato!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Francesca* - 08 Novembre 2012, 18:07:31
Grazie Francesca..
Io suoi denti però sono già quasi tutti definitivi.. Quelli davanti sono tutti nuovi.. E quelli dietro sono a metà.. Comunque non piangeva perxhé si sentiva in colpa.. Piangeva perxhè avendo mangiato tutto l osso gli é venuto un gran mal di pancia e é andato a fare le cacche.. Adesso è venuto da me a farsi coccolare.. Pensa te..
Quell osso comunque non glielo compro più..


beh... ti posso dire che Otto avrà imparato a non mordere più in assoluto verso i 5/6 mesi, quindi...
Comunque gli errori (non dare più l'osso) servono per il futuro  ;)
Mi raccomando, non farti prendere dal panico e dal nervoso... è veramente controproducente
Lo ripeterò fino allo sfinimento: costanza e pazienza
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 18:07:46
Al fatto che ti é stato consigliato di interagire con il tuo cane premiando i comportamenti positivi, di porti come guida nei suoi confronti e tu dopo averlo chiuso in camera con il suo osso gli apri perché piange (coerenza?????) e ti chiedi se si é sentito in colpa  :icon_confused: 
Prova a rileggere tutto quello che ti é stato scritto e a cambiare il tuo atteggiamento!


 :thumbup:
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 18:08:52
Allora adesso gli ho aperto perchè si era messo a piangere.. Sapete cosa vuol dire che ha mangiato TUTTO l osso???? È venuto di qua solo con un pezzettino in bocca e piangendo che non si sa.. Secondo voi piange perchè si é sentito in colpa?
tu stai facendo entrare il tuo cane nel pallone più totale!!! e questo non va bene perché non vi aiuterà di certo!!
come ha scritto Francesca, Calma!!
la calma è la prima tattica da utilizzare con i cuccioli (non si scappa da qui) se non si è tranquilli non si va da nessuna parte.
i NO vanno detti sempre con cognizione di causa e non a caso per ogni piccola cosa. altrimenti come dicevo prima pensano di chiamarsi così e per loro diventerà una parola comune.
se gli offri tu qualcosa non devi poi cercare di portargliela via (almeno per ora), magari quando gli dai qualcosa rimani li con lui e non andare in un'altra stanza, so che si hanno tante cose da fare ma abbiamo voluto "la bicicletta" e adesso però dobbiamo pedalare nel vero giusto e non al contrario altrimenti  non si va da nessuna parte.
fai in modo che inizi a fidarsi delle tue mani: tante coccole, tanti premietti deliziosi.
dalla tua bocca devono uscire sempre parole rassicuranti quando è tranquillo (ma senza enfasi altrimenti la calma finirà in un secondo) lo devi rassicurare e abituare alla tranquillità...da come scrivi mi sembra che ora ce ne sia poca.
piano piano inizia con gli scambi magari all'inizio non partendo dal cibo ma con una pallina/giochino e con un buon premietto in mano tua che quando lascerà premierai si con il bocconcino ma sopratutto con voce tranquilla e felice e coccole.
quando è agitato non lo devi proprio considerare capirà presto che se è tranquillo ci sono coccole bocconcino e voce calma e rassicurante se non è tranquillo starà da solo, giocherà da solo e solo quando si sarà tranquillizzato avrà quello che si merita.
ma tu devi, anche quando è agitato stare TRANQUILLA e non farti prendere dal panico:
1) perché non può farti del male (ribadiamo che ha 4 mesi)
2) perché non vuole farti del male
3) non c'è nulla di cui essere impanicati perché tutto passerà con la crescita e con il tempo e se lavorerai bene passerà in fretta questa fase.


spero di aver scritto tutto abbastanza chiaramente.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 18:10:14
Grazie Francesca.. Ci provo.. Anche se a volte é davvero difficile non perdere le staffe..

Grazie a tutti per il supporto morale  :)

Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Francesca* - 08 Novembre 2012, 18:11:03
Eh si.. Hai ragione anna.. Ovviamente devo imparare molte cose e non si ha mai infinito di imparare.. Per questo chiedo consiglio avoi che siete più esperte di me..


Vedrai che andrà tutto bene...
Anch'io all'inizio mi sono impanicata, mi sono iscritta qui apposta  :P
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 18:13:37
Grazie anche a te sofy.. Cercheró di restare più calma e tranquilla   ::)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: erika - 08 Novembre 2012, 18:14:59
chi più chi meno,credo che tutti all'inizio siamo stati presi dal panico e abbiamo commesso errori,ma l'importante è capire dove sbagliamo e mettere in pratica i consigli dati dall'esperienza di chi ci è passato prima di noi!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Aly - 08 Novembre 2012, 18:17:43
scusate avrei una domanda pure io:
Ad esempio quando Mia e mia figlia (7 anni) giocano e i giochi si fanno troppo agitati ( avolte x colpa di una a volta per l' altra), partono i morsetti (non cattivi ma da gioco, che però fanno male) la bimba inizia a piangere, Mia si agita e li salta addosso x giocare, allora io brontolo la bimba se ha sbagliato lei, con troppa enfasi,o dico NO secchi a Mia se è lei che esagera, ma quando sono esagitate entrambe non riesco a farmi ascoltare da nessuno, allora per calmare gli animi metto una da una parte e l altra distante(come ho scritto prima ad es sul terrazzo)una volta calme, riprovano a giocare più tranquillamente
Sbaglio qualcosa??Sbaglio a metterla sul terrazzo?Cioè non lo fò con cattiveria o urlando, non ho mai mollato nessun tipo di sberlette varie, lo faccio per ristabilire una tranquillità che altrimenti non sò come ottenere!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Francesca* - 08 Novembre 2012, 18:18:41
Grazie anche a te sofy.. Cercheró di restare più calma e tranquilla   ::)


Brava... e non ti scoraggiare se lui non capirà subito
E' normale che ci voglia un pò di tempo...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 18:19:20
Grazie anche a te sofy.. Cercheró di restare più calma e tranquilla   ::)
camomilla, tisane, fiori di bach, ma sopratutto tanta musica classica o comunque musica rilassante
la musica aiuta tanto anche con gli stati d'animo e se è rilassante per te si rilasserà anche Baloo....a Maya lascio sempre un sottofondo musicale quando è in casa da sola...sarà per questo che è così tranquilla???  :D




P.S. in realtà in casa mia la musica c'è sempre non solo quando è in casa da sola....anche nei momenti meno opportuni come dici mia mamma  em_Devil / :angel:
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 18:26:03
Una colta ho provato a fargli ascoltare la musica classica e si era rilassato tanto.. Devo farlo più spesso.. E con i fiori di bach come funziona?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 18:27:57
Una colta ho provato a fargli ascoltare la musica classica e si era rilassato tanto.. Devo farlo più spesso.. E con i fiori di bach come funziona?


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=13289.0;topicseen (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=13289.0;topicseen)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: iaia - 08 Novembre 2012, 18:51:13
Urca che bella discussione!!!Me l'ero persa!

Io ho una meticciona che tra i tanti problemi comportamentali che ha c'è anche l'aggressività per difendere la ciotola. Lei ancora oggi (anche se meno di un paio di anni fa) che ha 8 anni ringhia e mostra tutta la sua collezione di denti se ci si avvicina mentre mangia....e questo sì che è pericoloso. Non credo che non ci sia da aver paura di un cucciolo di 4 mesi che ringhia per difendere, la paura ti deve venire non tanto per la tua incolumità in quel momento quanto per quello che potrebbe succedere quando diventa grande se non cambi l'idea che si è fatto di te.
Come ti è stato scritto nel momento in cui ti ringhia per difendere una risorsa lo fa perchè evidentemente lui crede che tu sia una minaccia, che tu voglia privarlo di quella risorsa....perchè crede questo?Quante volte ti è capitato di togliergli le cose di bocca senza che lui ci guadagnasse o senza offrirgli un comportamento alternativo?Quante volte ti sei messa "contro" di lui dandogli sberlette, o urlandogli o facendo la dura?
Queste sono cose che gli fanno pensare che tu non è che sia proprio dalla sua parte....e allora è ovvio che lui non fidandosi di te difende le risorse.
La mia meticcia è diventata aggressiva sulla ciotola perchè aveva già una predisposizione sua genetica alla possessività ma io invece di smussare gli angoli ho seguito i consigli di quegli "addestratori" che mi dicevano di metterle le mani nella ciotola mentre mangiava o di toglierle la ciotola ringhiando........tu immaginatela dal punto di vista della mia meticcia: lei già è sospettosa di suo perchè la sua genetica la fa essere possessiva, arrivo io e invece di farle capire che nessuno vuole rubarle nulla ma che anzi io sono lì per darle qualcosa le tolgo la ciotola!!!!Ma anche io se fossi la mia meticcia mi ringhierei pronta ad attaccare!!!E' ovvio!!!Ma la cinofilia "tradizionale" e i programmi televisivi che ci propinano di continuo ci mettono in testa che il cane deve essere sottomesso, che noi siamo i capi e lui ci deve rispettare e che se cammina davanti allora si crede il capo, se sale sul letto allora si crede il capo, se ti ringhia si crede il capo......in quest'ottica come è possibile che non ci si metta di continuo contro al cane????

Invece no, il cane è un collaboratore. Persino il lupo è un collaboratore, figuriamoci il cane che è stato selezionato dall'uomo proprio per collaborare, per essere utile all'uomo!Come fa un collaboratore a avere il chiodo fisso di volerci comandare???Non ce l'ha!

Quindi i consigli che ti sono stati dati sono validissimi.Evita proprio le situazioni di confronto e competizione!Non farlo salire sul letto in modo da non dovergli poi ordinare di scendere, non avvicinarti a lui mentre mangia e se lo fai non arrivare in modo diretto, inizialmente stai lontana, gli lanci del cibo e te ne vai, poi puoi accorciare gradualmente le distanze ma stando attenta a non superare mai la distanza in cui lui si sente minacciato (se sai che si sente minacciato quando sei a 6 metri da lui ti fermi a 7 metri, gli lanci qualcosa di buono e vai via).Non lo prendi per metterlo fuori o per i solarlo, se vuoi isolarlo te ne vai tu!Così eviti di doverti mettere in contrapposizione a lui, lo isoli comunque ma senza trascinarlo o ordinargli di allontanarsi.
Taaaanto gioco ma taaanto, magari non il tira e molla, meglio giocare con tante palline così non crei possessività su una pallina sola.
Per far leva sulla sua motivazione collaborativa puoi insegnargli a portare le cose e puoi farti aiutare a portare i panni sporchi, le mollette, la spesa, fate tanti esercizi di educazione e addestramento...insomma, fallo "lavorare" insieme a te!


E se posso permettermi cambia istruttore. Uno che ti consiglia di dare sberlette al cane che ti ringhia non ha davvero nulla da insegnarti!Rischi di essere messa come me con la meticcia se continui a seguire i suoi consigli....
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: joy2012 - 08 Novembre 2012, 19:11:26
Io personalmente sono per cominciare a farle capire innanzi tutto rispettare i propi spazi tipo NO SUL LETTO, DIVANO, POLTRONA anche perchè quando sarà 34\35 kg diventa un'attimino ingombrante. A me joy solo una volta circa a quel tempo li aveva ringhiato se le volevo togliere il gioco di bocca, nessun problema l'ho rinproverato e tolto il gioco seriamente e per 10 minuti buoni l'ho ignorato fino a quando è venuto lui l'ho ingnorato e dopo poco l'ho chiamato io ed è corso scodinzolando di allegria. Bè ti dirò adesso joy ha quasi 9 mesi e le tolgo il mangiare di bocca (in senso buono intendiamo) che non si rivolta. Ritengo che ci devono essere delle regole sia dall'inizio comunque per poter ottenere una buona convivenza e farle capire chi comanda.
CIAO UN BACIO AL TUO PELOSO.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: iaia - 08 Novembre 2012, 19:17:40
A volte noi goldenisti ci meriteremmo di avere a che fare con un cane che ce ne perdona di meno....sono docili di natura e noi ce ne approfittiamo molto!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: confi1963 - 08 Novembre 2012, 19:22:03
penso che sia un problema che abbiamo passato in tanti ,
Muffin col suo primo osso o i primi giochi aveva lo stesso comportamento ringhiava e mostrava i denti ,
ma io anche se avevo paura è il mio primo cane non mi sono lasciato intimorire e ha costo di un morso ho preteso che lo mollasse, poi lo tenevo io per un po  e quando rea calmo glielo ridavo ,dopo un po lo riprendevo soliti ringhi e denti  a volte lo ridavo a volte no , ora posso dargli e prendere quello che voglio .
devi solo essere decisa a fargli mollare quello che ha (daltronde chi è il bambino che ti mollerebbe il gelato se non sei decisa a fartelo dare), anche se hai paura cerca di non farla vedere e si decisa non dargliela vinta
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 08 Novembre 2012, 19:26:57
In effetti mi è stato consigliato di mettere e togliere la ciotola per fare in modo di fargli capirebche sono io che comando..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 19:47:32
In effetti mi è stato consigliato di mettere e togliere la ciotola per fare in modo di fargli capirebche sono io che comando..


se è sempre l'educatore, sai cosa ti consiglio??? SCAPPA!!!!!!!!!
ti faccio una domanda: se mentre ti stai mangiando un bel piatto di pasta gustoso, un rompiballe ti togliesse il piatto da sotto e te lo rimettesse dopo 20/30 secondi poi te lo togliesse un'altra volta e poi te lo rimettesse e così via, tu cosa penseresti?? come reagiresti??
sopratutto come ho letto qua sopra:
 
ha costo di un morso ho preteso che lo mollasse, poi lo tenevo io per un po  e quando rea calmo glielo ridavo ,dopo un po lo riprendevo soliti ringhi e denti  a volte lo ridavo a volte no , ora posso dargli e prendere quello che voglio .
devi solo essere decisa a fargli mollare quello che ha (daltronde chi è il bambino che ti mollerebbe il gelato se non sei decisa a fartelo dare), anche se hai paura cerca di non farla vedere e si decisa non dargliela vinta
come ti guadagni la fiducia così???? oggi te lo do di nuovo, domani no!
mi chiedo: d'altronde quel'è il genitore che toglierebbe il gelato ad un bambino...sopratutto se ancora piccolo che non capisce bene dove sbaglia???
adesso il gelato si ma tra 2 minuti no!!!


A volte noi goldenisti ci meriteremmo di avere a che fare con un cane che ce ne perdona di meno....sono docili di natura e noi ce ne approfittiamo molto!
QUOTO QUOTO QUOTO!!!!!!!
loro sono buoni, troppo buoni e noi comunque dobbiamo imporre con la forza il capobranco se no non ci sentiamo realizzati. peccato che con la forza si ottiene un cane che sicuramente (o quasi sicuramente, ma nel golden sicuramente) farà quello che vogliamo noi ma a che prezzo??? con la paura, fa una cosa non perché ha fiducia ma perché sa che se non lo fa arriva il cazziatone, la sberla.


personalmente preferisco spiegare nel modo corretto le cose ad un bambino e ad un cane quando sono tranquilli e rilassati (li lasci sbollire da soli, prima o poi si calmano) invece di dargli l'osso o il gelato e poi per punizione (non capita da loro) toglierglielo.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 08 Novembre 2012, 19:58:42
Sofy non concordo, sulla ciotola e' una regola che ho sempre applicato a tutti i miei cani sin da cuccioli ed ha funzionato, e' una cosa che serve a fargli lasciare immediatamente quando raccoglie qualcosa di pericoloso, non e' per fargli dispetto.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: dani - 08 Novembre 2012, 20:01:53
ciao secondo me i consigli del tuo educatore sono  assurdi certamente lui sta testandoti e cerca di capire il suo ruolo e i suoi limiti, anche Maggie da cucciola ha provato a mostrare i denti ma si è trovata davanti un no secco detto con tono deciso ma calmo da mio figlio che ha 13 anni e non ci ha mai più provato, non servono le sberlette ne il giornale sul sedere perchè l'unica cosa che ottieni è che abbia paura dite invece di fidarsi. è un cucciolo ha bisogno di sfogare la sua vivacità e di socializzare con altri cani , giocare, uscire......
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 20:22:23
Sofy non concordo, sulla ciotola e' una regola che ho sempre applicato a tutti i miei cani sin da cuccioli ed ha funzionato, e' una cosa che serve a fargli lasciare immediatamente quando raccoglie qualcosa di pericoloso, non e' per fargli dispetto.
sarà, ma non ho mai avuto bisogno di utilizzare questo metodo con nessuno dei cani che è passato per casa mia...e in questi ultimi anni ne sono passati vari (eh Maya lo sa bene ^-^ ) e ti posso assicurare che nessuno mai si è permesso di farmi vedere i denti se non per gioco e non ho mai avuto bisogno di mettergli e togliergli le ciotole mentre mangiavano. Nonostante questo hanno sempre avuto un ottimo comportamento e nessun morso.

A Maya chiunque potrebbe togliergli qualsiasi cosa dalla bocca quindi non conta, Linda la goldenina che tengo spesso da me si lascia fare tutto (ma anche lei è golden quindi non conta più di tanto), la cucciolina di 4/5 mesi che ho tenuto per 3-4 giorni in stallo quest'estate, problemi: zero meno (ma lei era cucciola).
il mio setter che ha vissuto con me per 14 anni??? da piccola probabilmente ho anche mangiato la sua zuppa direttamente mentre mangiava lui. (ma anche lui era un cane da caccia e  buono)
tutti i cani a cui davo da mangiare da mio nonno (nonostante fossero cani sempre in gabbia mai hanno tentato di ringhiare (ma anche questi erno cani da caccia e io ero bambina, magari lo sentivano???)
mettiamo il caso più eclatante: il doberman di cui tutti voi avete letto (che è stato con me ad agosto), malato, aveva un dolore pazzesco alla zampa, non l'avevo MAI visto prima di allora, posso dire che ero molto timorosa all'inizio ma lui si faceva mettere mentre mangiava le mani nella ciotola (lui mangiava sdraiato sul letto).
ovviamente lo facevo per aiutarlo a mangiare visto che era in una posizione scomoda ma lui mica lo sapeva eppure non so dirti ma aveva grande rispetto....quella settimana per me è stata tanto stressante e dolorosa ma dal punto di vista umano/canino, in proporzione, mi ha insegnato molto di più che 18 anni passiti con cani di varie razze.

fortuna?? boh, forse si.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 08 Novembre 2012, 20:30:30
credo molto dipenda dall'indole del cane Leone accettava il mangiare o che gli togliessi qualcosa solo da me, mio padre non osava neanche avvicinarsi a lui, gli altri poi li vedeva come potenziali nemici, sicuramente era difficile di suo e sicuramente errori ne feci io nell'educarlo, ma era uno spettacolo l'amore che mi portava.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 08 Novembre 2012, 20:36:33
credo molto dipenda dall'indole del cane Leone accettava il mangiare o che gli togliessi qualcosa solo da me, mio padre non osava neanche avvicinarsi a lui, gli altri poi li vedeva come potenziali nemici, sicuramente era difficile di suo e sicuramente errori ne feci io nell'educarlo, ma era uno spettacolo l'amore che mi portava.
si sicuramente l'indole c'entra tanto, ma se un cane si fida di te (perché sente che si può fidare) puoi fare cose che non credevi possibile.
poi probabilmente sulla mia strada ho incontrato solo  cani buoni e cari, quando ne incontrerò uno tosto inizierò anche io a dargli il cibo e a toglierglielo quando decido io perché deve capire chi comanda........ma non credo....penso ci siano altri metodi meno drastici....sopratutto per un golden
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 08 Novembre 2012, 21:04:40
Sofy Leone era un grande alsaziano(grande nel senso che era fuori taglia) e parlando con te m'hai fatto venir voglia di ricordarlo raccontando la sua storia grazie
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: iaia - 08 Novembre 2012, 21:15:37
Marcantonio, io facendo come hai fatto tu con tutti i tuoi cani ho fatto diventare Lady aggressiva sulla ciotola....con gli altri non l'ho mai fatto e la differenza si vede!
La vedi proprio nell'approccio: gli altri si fidano di me ADESSO se tiro via la ciotola a uno di loro non hanno problemi e io so di non fare danni, Lady il dubbio ce l'ha sempre ma è un dubbio più che giustificato!Poi che un cane pensi "vabbè, lasciamo che quello strano del mio proprietario si diverta a farmi i dispetti mentre mangio" e non ti dica nulla può succedere e a te e successo.....ma è assolutamente illogico, è solo frutto della docilità dei tuoi cani....e è anche normale che con te avessero un comportamento che con altri non avevano: io permetto ai miei amici di farmi uno scherzo mentre se arriva uno sconosciuto e mi fa uno scherzo mi arrabbio!Ma credo tutti quanti,però non vuol dire che allora mi piacciano gli scherzi, li accetto perchè quelli sono i miei amici!Se i miei amici fossero più rispettori non mi farebbero scherzi...ma se è il prezzo da pagare per averli allora lo accetto...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 08 Novembre 2012, 21:23:12
Giulia, Leone non era per niente docile se ci provava mio padre avrebbe minimo mostrato i denti, Teo stesso che e' pure mangione, non muove ciglio nonostante sia un tipetto battagliero, Artu' si e' un pacioccone, ma anche gli altri pur se con caratteri piu' miti rispetto a Leone non hanno mai protestato, forse perche' ho iniziato proprio da piccolissimi a farglielo, non sto dicendo che oil mio metodo sia giusto, dico che a me ha sempre funzionato.
Il volpino di Vale che non ha mai subito questo tipo di "dispetto" se provi a togliergli quaklcosa di bocca perche' pericolosa, ti morde.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: confi1963 - 08 Novembre 2012, 21:38:30
ciao Sofy94,
mi dispiace molto probabilmente mi sono spiegato male
non è che gli do e tolgo le cose in continuazione è succusso col primo osso e il primo gioco che non voleva mollare assolutamente .
ora quando gli do qualcosa gliela lascio pero se per un qualche motivo devo prenderla o se ha raccolto qualcosa in giro visto che è spesso libero ora la lascia e non perche ha paura.
il gelato era per fare un esempio (probabilmente non il migliore)
scusate se non mi sono spiegato bene
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: iaia - 08 Novembre 2012, 21:59:33
Marcantonio, ti ho spiegato prima perchè secondo me a te lo lasciavano fare e agli altri no....per me è meglio non rischiare!Se si può evitare di provocare il cane io evito....e devo dire che per ora mi sembra di essere sulla strada giusta mentre togliendo la ciotola a Lady ho fatto un errore che pagherò finchè lei vivrà.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 22:00:13
non posso che confermare quanto detto da praticamente tutti gli altri...
mi soffermo soprattutto con la CALMA ed il GIOCO...


ha 4 mesi... goditelo e CRESCI insieme a lui...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Freddie - 08 Novembre 2012, 22:04:50
Nel mio caso, avendo preso Freddie al canile che aveva gia' cinque o sei mesi io avevo bisogno di conquistarmi la sua fiducia...anche attraverso il cibo, quando mangia sta tranquillo e non solo non gli tocco la ciotola ma non passiamo nemmeno vicino a lui per lasciarlo in pace...mi ha mostrato i denti una volta appena arrivato mentre tentavo di impedirgli di devastare un cespuglio, gli e' arrivato un no! Ma sembrava non fare effetto...ho provato a proporgli alternative piu' interessanti, giochi da fare insieme e piano piano...ora so che si fida di me e quando fa qualcosa di sbagliato basta che gli giri le spalle e mi allontani perche' smetta subito...poi quando arriva lo premio con un braaaavoo e un bocconcino...ma prima bisogna "accreditarsi" ai suoi occhi...deve fidarsi...non e' facile, ma non ti scoraggiare..dimostragli che ci tieni ad avere la sua fiducia...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: tricky - 08 Novembre 2012, 22:09:30
l'unica volta in cui Viola mi ha ringhiato è stato quando ho pensato di darle un vero osso! quello del ginocchio, che sapevo non essere pericoloso. Era lì tutta presa dal suo osso e quando ha visto che mi stavo avvicinando già da lontano mi ha ringhiato..Quando ho deciso che era ora di toglierglielo ho usato il  trucchetto di darle un bocconcino di carne, lei ha mollato l'osso e io gliel'ho preso:-D
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 08 Novembre 2012, 22:15:27
Nel mio caso, avendo preso Freddie al canile che aveva gia' cinque o sei mesi io avevo bisogno di conquistarmi la sua fiducia...anche attraverso il cibo, quando mangia sta tranquillo e non solo non gli tocco la ciotola ma non passiamo nemmeno vicino a lui per lasciarlo in pace...mi ha mostrato i denti una volta appena arrivato mentre tentavo di impedirgli di devastare un cespuglio, gli e' arrivato un no! Ma sembrava non fare effetto...ho provato a proporgli alternative piu' interessanti, giochi da fare insieme e piano piano...ora so che si fida di me e quando fa qualcosa di sbagliato basta che gli giri le spalle e mi allontani perche' smetta subito...poi quando arriva lo premio con un braaaavoo e un bocconcino...ma prima bisogna "accreditarsi" ai suoi occhi...deve fidarsi...non e' facile, ma non ti scoraggiare..dimostragli che ci tieni ad avere la sua fiducia...
ne abbiamo parlato proprio a Druogno...
la fiducia...
lo SCAMBIO di fiducia...
è un passo importante, anzi, fondamentale nella costruzione del rapporto....


Chiara ( scusa se ti cito ) aveva timore a liberare Spank nel bosco perchè aveva paura che non tornasse da lei...
ebbene... dopo averla convinta ed aver "sganciato" Spankolino.... beh... il timore è diventato gioia nel vederlo cercarla con gli occhi e con le corse che faceva per tornare da lei...
Il loro rapporto si è molto fortificato, quel giorno, è cresciuto... perché, RICORDIAMOCELO SEMPRE, si cresce INSIEME.
Ed è un grandissimo dono.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 08 Novembre 2012, 22:18:39
ne abbiamo parlato proprio a Druogno...
la fiducia...
lo SCAMBIO di fiducia...
è un passo importante, anzi, fondamentale nella costruzione del rapporto....


 RICORDIAMOCELO SEMPRE, si cresce INSIEME.
Ed è un grandissimo dono.




quotissimo
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Chia71 - 09 Novembre 2012, 08:47:46
Sì è verissimo si cresce insieme ... ma fin da subito si cresce insieme e io come ha ricordato Roberto stavo un pò mancando in questo ... cioè io mi sto chiedendo perchè si è arrivati che Balù ringhia? E' carattere particolarmente "peperino" perchè non mi va di dire dominante in un cucciolino oppure è venuto a mancare qualcosa? Qualcosa anche nei primi due mesi di socializzazione con i fratellini e con la madre, non necessariamente da quando è a casa ... E cosa è successo in questi due mesi passati insieme? Perchè lui si può permettere il lusso di fiondarsi sul letto senza un permesso, considerando che i salti sopra e per scendere non fanno benissimo? Un cucciolino è un terremoto è vero ma secondo me la sua energia va fin da subito incanalata in quelle attività e giochi che sono a misura per la sua età, va incanalata in giochi insieme ... e va stoppato subito quando ne combina una ... A me sembra che questo cagnolino stia imponendo tutta la sua esuberanza e che abbia già capito che può permetterselo ... Il problema è che quando si aggiunge pure il diventare grande e il peso diventerà ingestibile ...

Io non ho mai portato via nessun giochino a Spank che fosse un pupazzo o un osso o la ciotola ... ma ho sempre portato via tutto ciò che era pericoloso o che non volevo giocasse, senza farmi troppi problemi o pensando ora mi morde ora mi ringhia, se si ha da fare si fa e loro lo sentono per cui diventi molto più credibile, presentandomi sempre con l'alternativa, generalmente un altro giochino e ha sempre accettato gli scambi ... Ora invece gli prendo i suoi giochi dalla bocca con il lascia ... all'inizio non me li mollava subito ma io rimanevo lì con lui e appena li lasciava gli dicevo bravo e poi gli dicevo "prendi" e glielo ripassavo ... Ora lui mi viene a cercare con i suoi giochini, io li prendo e poi glielo rimetto in bocca .... e ci divertiamo ...

Parlane alla puppy class, in modo che ti possano dare esercizi e giochi da fare a casa, qualche dritta su come comportarti ... e facci sapere come va ...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: gennaro - 09 Novembre 2012, 08:59:31
Ti voglio consolare ....anche se capisco che non è piacevole ....prendere un tenero cucciolo di golden .....e ritrovarsi .....una tigre !!!!! Il mio primo golden era così ....mordeva soprattutto mio marito credo più che altro per una questione di dominanza ....il padrone era lui non io . Ho sempre imputato questo comportamento ...e svariati altri , al fatto di averlo preso in un negozio e non in un allevamento dove selezionavano il carattere. Comunque con il tempo e a suon di castighi e urlatone è diventato un tenero soldatino , con il suo carattere ( non amava le imposizioni ) ma con noi bravissimo . Diciamo che rispetto agli altri 2 era un Golden più autonomo meno appiccicoso con noi ! Porta pazienza ...non ti fare intimorire ...lo capiscono ....e vedrai che la situazione migliorerà !!!!!
Elena
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: anna2 - 09 Novembre 2012, 09:11:44


 Comunque con il tempo e a suon di castighi e urlatone è diventato un tenero soldatino ,
 
Elena


ma e' proprio questo che un cane NON dovrebbe essere!! Non dovrebbe essere o diventare un soldatino.....dovrebbe invece essere collaborativo e sapere il perche' deve fare certe cose...ma non perche' noi lo imponiamo come comando ma perche' sa che, facendo cio' che gli chiediamo, lui ne trae un vantaggio e si fida di noi....
ai suoi occhi, noi dovremmo essere "la cosa" piu' importante, piu interessante e piu' mega divertente del mondo rispetto a tutto il resto....
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: angyariel - 09 Novembre 2012, 10:06:26
quoto assolutamente Anna!!!!
Io da Ariel quando era cucciola di morsi me ne sono presa TRE!
Al primo (le avevo tolto l'osso di bufalo anch'io) ci sono rimasta malissssssimo!
Al secondo ho capito che dovevo lavorare un bel pò con lo scambio
Al terzo ho cambiato totalmente atteggiamento e le cose sono migliorate moltissimo tanto che adesso Ariel senza il mio permesso non prende nulla e se ha qualcosa in bocca che mi fa "paura" (tipo l'altra sera le ho comprato un peluche e lei nella foga ha tolto l'occhio che era a forma di minuscola pallina..ovviamente avevo il terrore che la ingoiasse) mi basta un lascia e lei molla subito.
Questo però viene con il tempo..Ce ne vuole e ce ne vuole..
Bisogna guadagnarsi la fiducia del cane,devi diventare il suo punto di riferimento..io con Ariel ci ho messo quasi un anno!
Eh si..un anno!!Lei a quell'età era ancora un pò "capatosta" poi è cambiata ed è diventata quello che è ora...
Per questo mi viene una rabbia quando il mio fidanzato dice che l'indole di Ariel è più buona e meno capricciosa di Ivy..non è vero per niente!!!
Io mi sono presa certe ringhiate da lei...!
Adesso invece mi fa morire perchè quando giochiamo a tira e molla,come tutti i cani,nella foga fa quel ringhietto sommosso di cui però si pente subito automaticamente e mi molla il giochino...è una stupidina,lo dico io  :P
Ivy invece non ha MAI ringhiato..MAI..non è possessiva con le sue cose ma con i miei cuccioli ho lavorato taaaaaanto su questa cosa finchè non sono andati via...ho messo le mani nella loro ciotola e facevo i mini scambietti già a 40 giorni con loro..
Nonostante questo però Ivy continua a mordicchiarci ancora adesso (9 mesi) se è euforica!!!!!!!Non ci sono cain cain che tengano,nè isolamenti,nè dolcezza...niente.
E' eccessivamente fisica nei suoi approcci ma mi auguro che con il tempo e la sua crescita anche questo suo aspetto migliorerà.
In conclusione,quoto gli altri!MAI dare schiaffi al cucciolo...lavora sul rapporto di amore e fiducia...sugli scambi..gioca tanto con lui,fallo divertire..vedrai che migliorerà la situazione
 :)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 09 Novembre 2012, 10:12:16
Grazie amgy.. Sinceramente mi hai rincuorata.. Veso che anche tu hai avuto le esperienze che sto vivendo io.. Significa che non sono la sola.. É che è tutto "abbastanza normale" .. Mercoledì cominciamo il corso di puppy class e spiegherò all educatore i nostri proplemi principali.. Vediamo se ci aiuterà in qualche modo.. Più che altro se riuscirà a insegnarmi come mi dovrò comportare con il mio cane per riuscire spero ad arrivare a raggiungere i tuoi stessi risultati  :)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: angyariel - 09 Novembre 2012, 10:26:06
cerca di essere meno ansiosa e non farti mai vedere "titubante" o insicura dal tuo cucciolo .
Per lui devi diventare un punto fermo e indispensabile!vedrai che se ci lavorerai otterrai ottimi risultati  ;)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: escanor - 09 Novembre 2012, 12:07:45
cerca di essere meno ansiosa e non farti mai vedere "titubante" o insicura dal tuo cucciolo .
Per lui devi diventare un punto fermo e indispensabile!vedrai che se ci lavorerai otterrai ottimi risultati  ;)

Concordo...il mio ora ha quasi 7 mesi e mi ringhia solo giocando al tira e molla,con un peso che si avvicina ai 30Kg ora fa paura il bestione  :laugh: ma la mia reazione è rimasta sempre la stessa fin da quando era piccolo,o ringhio più forte di lui o anzichè indietreggiare avanzo sempre spesso intimandogli il "lascia" che fortunatamente esegue,per il resto potrei anche ficcargli una mano nella ciotola mentre mangia che me la leccherebbe... :laugh:
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Tiziana - 09 Novembre 2012, 12:16:52
Wow nragazzi quante cose ho letto in questo post che mi hanno davvero fatto venire la pelle d'oca.......
"urlatone e castighi, togliere le ciotole, usare le mani per schiaffetti, soldatini invece che cani....ed altre ancora"
 
Ragazzi, un cane è o meglio noi diciamo che è "il nostro compagno peloso"....e voi al vostro compagno fate tutte queste cose???? Bè mi sentirei autorizzata anch'io a mordere in questi casi......
 
Balù, ho letto in tutti i tuoi messaggi, sicuramente non te ne faccio una colpa bada bene, ma dicevo ho letto tutto e il contrario di tutto.....
tipo sgrido il cane e lo ciudo in una stanza....e dopo pochi post.....piangeva e gli ho aperto la porta.....
Cosa pensi che il tuo cane abbia imparato???? Semplicemente che se piange o abbaia ottiene quello che vuole, e in quel caso che tu abbia aperto la porta.....
 
COERENZA, COSTANZA, PAZIENZA, COLLABORAZIONE, ecco queste sono le cose che TU devi imparare.....LUI credimi sa benissimo come farti fare quello che gli piace......sale sul letto e tu lo lasci lì con il suo osso, bene, quello è un suo posto, sei tu che l'hai autorizzato a star lì, quindi quando cercherai di farlo scendere lui farà tutte le sue rimostranze, perchè lo stai mandando in confusione, prima si poi no....che deve fare???? Non lo sa e quindi reagisce, ringia, abbaia e ti mostra i denti....ti sta chiedendo di essere coerente, di dirgli cosa deve fare ma che sia sempre la stessa cosa!!!!
 
Togliere le cose di bocca, togliere la ciotola.... MA PERCHE'!!!!
Se vogliamo se i nostri cani si fidini di noi le nostre mani devono DARE non TOGLIERE!!!
Rivuoi l'osso???? Bene proponigli uno scambio e lodalo quando viene a prendere il nuovo oggetto!!! Lui si sentirà apprezzato e riproporrà lo stesso comportamento quando tu gli chiederai la stessa cosa allo stesso modo......è chiaro che se stà mangiando un'osso l'altro oggetto dovrà essere più importante o "odoroso" dell'osso stesso....se no lo scambio non è conveniente!!!
La ciotola.....vuoi che impari a non ringhiare semmai dovessi per qualche ragione spostarla???? Bene AGGIUNGI qualche cosa dentro mentre sta mangiando....imparerà a fidarsi di te e delle tue mani che si avvicinano alla ciotola per aggiungere e non per rubare, e ti guarderà tranquillo aspettando quello che farai.....
 
E poi davvero......non pensare che un cucciolo di 4 mesi ti voglia "sbranare"....non si può nemmeno pensare, semplicemente sta cercando di capire qual'è il suo posto in questo mondo, a casa tua.....sei tu che devi aiutarlo a capire!!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 09 Novembre 2012, 12:22:38
Grazie mille Tiziana! In effetti devo ancora imparare tantissime cose e so bene di fare degli errori.. Ma non é semplice! Cioè non faccio apposta a sbagliare! Devo imparare prima di fare le cose a fermarmi un attimo e pensare prima a quello che é giusto che devo fare.. Grazie ancora del supporto..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sere sere - 09 Novembre 2012, 12:52:12

Letta tutta la discussione...
Rifacendomi dal titolo della discussione, proprio perché anche io avevo le stesse sensazioni :-[ , non mi veniva nemmeno di pensare di impormi con la violenza... "Violence is never right" (cit.)
Anche Buck è stato - ed è, qualche volta - un bel peperino... em_Devil
Anche lui è un po' geloso del suo osso di pelle di bufalo, però ciò che ho imparato è che lo scambio funziona sempre. SCAMBIO RULEZ!! :8)
Ricordo ancora quando, per una pallina (non meglio identificata, nel senso che non ricordo se era un pallina normale o di quelle che suonano, fatto sta che era un oggetto a quanto pare ambito), Buck stesso mi lanciò l'osso di pelle di bufalo e sembrò come se mi avesse detto: "Ti do questo, mi dai ciò che hai?" :) - Mi è rimasto impresso... :)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MUSETTI2011 - 09 Novembre 2012, 13:04:21
mi accodo a questo post per chiedervi una cosa che ancora oggi non sappiamo bene come gestire con Milo: abbiamo imparatoin questi quasi 7 mesi di convivenza ad insegnarli cosa è giusto fare..quindi sappiamo benissimo come fargli fare delle cose..tipo il seduto, il cerca, il porta, ecc..ecc..quello su cui ancora abbiamo parecchi problemi e mi sembrano gl istessi di Balù è come insegnargli un DIVIETO?  :icon_confused: credo che non siamo capaci in questo perchè Milo o non capisce oppure fa finta di non capire e comunque la nostra imposizione non gli arriva ben chiara perchè fa quello che vuole.

i divieti principali in casa sono (vi dico quello che lui fà e che non dovrebbe fare): salire sul divano/letto. mordere e distruggere tappeti,cuscini e il suo cuscinone, saltare addosso

proviamo in tutti i modi a impedirgli di fare queste cose, sia proponendogli alternative ma lì per lì ok funziona..ma dopo 5 minuti  siamopunto e a capo. oppure col premietto (ma come consigliava iaia in un altra discussione non bisogna usare il premio come esca!) oppure con tono impositivo ma lui si eccita ancora di più in quei casi e spesso si ribella anche bloccandoci mani o braccia....
ok, il golden è un cane che apprende molto di più con il condizionamento positivo piuttosto che negativo ma in termini pratici come risolviamo questi aspetti?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Katypapero - 09 Novembre 2012, 13:53:12
Pato ha ringhiato una volta sola... E poi MAI piu' ... E' andata cosi: gli avevamo dato uno di quei ossi che dovrebbero servire a fargli passare un po' il tempo,( e lui invece se li divora!)... Insomma gli e'piaciuto cosi tanto che se lo e' portato nella sua cuccia. Quando Franco dopo un bel po' gli e' andato vicino per toglierglielo (anche perche' era gia' la meta')  Pato gli ha ringhiato. Franco l'ha semplicemente sgridato, senza alzare la voce, ma usando un tono deciso e un po' arrabbiato. E sapete cosa e' successo dopo? Pato mogio mogio e' uscito dalla sua cuccia con questo osso in bocca, e' andato vicino a Franco e glielo ha lasciato ai suoi piedi!!!!!! Insomma che e' da allora che possiamo togliere questo osso, o gioco, o la sua ciotola e lui non dice assolutamente nulla! Ha decisamente capito la lezione!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: escanor - 09 Novembre 2012, 18:20:40
:icon_confused: credo che non siamo capaci in questo perchè Milo o non capisce oppure fa finta di non capire e comunque la nostra imposizione non gli arriva ben chiara perchè fa quello che vuole.

i divieti principali in casa sono (vi dico quello che lui fà e che non dovrebbe fare): salire sul divano/letto. mordere e distruggere tappeti,cuscini e il suo cuscinone, saltare addosso



Sei in bella compagnia,il mio fa esattamente le stesse cose (quasi 7 mesi) tranne salire sul divano e sul letto,ma per il resto ha distrutto metà dei tappeti della casa,cuscini e ultimamente ha il vizio di salutare nuova gente spalancando la bocca e mordicchiando,il che mi costringe moltissime volte a tenerlo a debita distanza soprattutto dai bambini...mi auguro sia solo un periodo e che poi gli passi.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 09 Novembre 2012, 19:36:17
ma questi cuccioli li fate stancare nel modo corretto???
fisicamente: gioco, gioco, gioco,gioco (con voi e con altri cani così che socializzi), passeggiate al guinzaglio, corse.
mentalmente: varie ricerche con l'olfatto, qualche comando base senza imposizioni ma solo se a lui va di farlo (e con un bocconcino prelibato quale cucciolo non lo farebbe), o cose del genere.


ovviamente questi 2 concetti vanno uniti ed è così che si avrà un cucciolo stanco mentalmente e fisicamente, calmo, felice, con la mente sempre impegnata quando è attivo e quando è ora di tranquillizzarsi sarà calmo perché ha "lavorato" abbastanza prima e quindi vorrà dormire.


Maya non ha mai distrutto nulla da piccola, se non quelle volte che avevo dei rientri e quindi facevo anche il pomeriggio e perciò stava in casa da sola per più ore...ma al massimo ha stracciato dei fazzoletti di carta, delle penne e qualche cd (il cofanetto dei Queen  :'( em_Devil ). ma ovviamente prima di lasciarla da sola tanto moto, tanto gioco e tanto "lavoro".
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: escanor - 09 Novembre 2012, 21:07:17
ma questi cuccioli li fate stancare nel modo corretto???
fisicamente: gioco, gioco, gioco,gioco (con voi e con altri cani così che socializzi), passeggiate al guinzaglio, corse.
mentalmente: varie ricerche con l'olfatto, qualche comando base senza imposizioni ma solo se a lui va di farlo (e con un bocconcino prelibato quale cucciolo non lo farebbe), o cose del genere.


ovviamente questi 2 concetti vanno uniti ed è così che si avrà un cucciolo stanco mentalmente e fisicamente, calmo, felice, con la mente sempre impegnata quando è attivo e quando è ora di tranquillizzarsi sarà calmo perché ha "lavorato" abbastanza prima e quindi vorrà dormire.

Nel mio caso si e fin troppo,il mio oltre i giochi passa più di due ore al parco ogni giorno (spesso con altri cani senza guinzaglio a giocare) e fa passeggiate lunghissime (una media di 12-15 Km al giorno) per cui comincio a pensare sia un diavolo instancabile e devo dire la verità,chiunque incontri che abbia un golden o un labrador mi ripete la stessa storiella,ossia che gli distruggono la casa,il giardino,che sono instancabili,che con gli anni non si calmano minimamente e bla bla il che mi rende molto fiducioso sarò sincero.... :o
Certo,rispetto a quando aveva 3 mesi ora è il paradiso,però "calmo" è un concetto a lui estraneo,tranne quando dorme  :laugh:
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 09 Novembre 2012, 21:44:47
mi hai scritto solo di passeggiate e giochi. ma tu "lavori" con il tuo cucciolo o lo fai solo giocare solo e con amici?
quando passeggi con lui :libero o legato che sia parli con lui? interagisci con lui?
in casa quando siete soli giocate? gli insegni qualcosa( sempre con i bocconcini)?


poi vi giuro oggi pensavo: di golden ne ho visti veramente Tanti, in casa mia ne sono entrati 4 (di cui 1na fissa e un'altra semi fissa) e non ho mai avuto problemi di disastri pazzeschi, ringhi, non ho mai dovuto ribaltare nessun cane per far capire chi comanda, non ho mai dovuto farli calmare chiudendoli in una stanza.
di cuccioli no ho visti tanti e nessuno mi è mai sembrato Hannibal Lecter.
al raduno ce n'erano di tutte le età e mi sembravano tutti cani felici e nella norma tranquilli (che non significa soldatini o amebe eh sia chiaro, ma cani giocosi allegri ma tutto sempre sotto controllo e nella norma), quindi la cosa che mi viene spontanea pensare è: non è che state ingigantendo un po' il problema (tutti sono passati nella fase  em_Devil  dei cuccioli ma tutto nella norma)......oppure se loro sono veramente così, per quale motivo???
tutta sta gente che dice che i golden non si tranquillizzano e che distruggono le case ecc..... ma dove ha preso questi cani?? come li ha educati? lavora con il cane o li lascia al loro destino?


davvero è una cosa che mi chiedo spesso.....una mezza risposta in realtà già ce l'avrei ma sono curiosa delle vostre opinioni.


ovviamente quando prendiamo un golden pensiamo di prendere un cane buono, ma non ci ricordiamo che anche loro vanno educati, la loro energia (tanta energia) va incanalata nel modo giusto...ci vuole tanta pazienza, tanta voglia di mettersi in gioco, tanta calma e tranquillità ma direi che i risultati alla fine si possono vedere lontano un miglio!!!!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Novembre 2012, 21:50:03
Sofy io con Artu' ci lavoro ci parlo ci gioco ci corro ci nuoto e tantissime altre cose ancora insieme, eppure i disastri li combina sempre.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Novembre 2012, 21:51:55
dimenticavo dove l'ho preso da uno dei due migliori allevamenti del friuli, non certo da un cagnaro.


Un altra cosa qui a Monfalcone gira un golden con la museruola perche' morde ce n'e' un altro che nevrastenico, altri due buoni come il pane non si puo' generalizzare
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MUSETTI2011 - 09 Novembre 2012, 22:29:35


Citazione
ma questi cuccioli li fate stancare nel modo corretto???
fisicamente: gioco, gioco, gioco,gioco (con voi e con altri cani così che socializzi), passeggiate al guinzaglio, corse.
mentalmente: varie ricerche con l'olfatto, qualche comando base senza imposizioni ma solo se a lui va di farlo (e con un bocconcino prelibato quale cucciolo non lo farebbe), o cose del genere.
Citazione

allora, Milo gioca molto fuori all'aperto con altri cani..lì corre, gioca, si diverte per circa un'ora al giorno. poi mezz'ora è dedicata a passeggiate con noi al guinzaglio dove lui ci traina più che passeggiare veramente...
il "cerca" glielo facciamo fare in casa ogni tanto...ma per varie ricerche non so cosa intendi...noi gli nascondiamo un bocconcino e lui deve andare a cercarlo. di solito facciamo così, altro non mi viene in mente... qualche comando? tipo il seduto, terra, resta dici? sì quelli li facciamo spesso...ma non è che durino molto...poi ogni tanto sempre in casa giochiamo al riporto...altro non facciamo, a parte coccole e poi molto del tempo sinceramente viene impiegato per sgridarlo quando appunto fa qualcosa che non deve.

Citazione
ovviamente questi 2 concetti vanno uniti ed è così che si avrà un cucciolo stanco mentalmente e fisicamente, calmo, felice, con la mente sempre impegnata quando è attivo e quando è ora di tranquillizzarsi sarà calmo perché ha "lavorato" abbastanza prima e quindi vorrà dormire.
Citazione

non so tu ma noi purtroppo lavoriamo tutto il giorno..vorremmo passare più temo con lui ma proprio non si può. quindi quando torniamo a casa da lavoro e abbiamo da fare in casa lui ovviamente è scatenato ma non è che sempre riusciamo a dedicare attenzioni prima a lui che al resto. cioè, ci giochiamo un pochino ok..ma poi c'è da mettere su la cena, caricare la lavatrice, andare a fare la spesa, ecc.ecc... quindi probabilmente il tempo è poco per fare tutto quello che scrivi. ho letto già in molti post che non è il cane a dover decidere quando è ora di giocare ma è il padrone che deve impostare le regole..quindi llui dovrebbe capire che non sempre si può giocare quando vuole lui ma a volte deve starsene buono anche se non ne ha voglia.

Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Balù - 09 Novembre 2012, 22:43:07
Quoto musetti.. Quando si ha famiglia gli impegni si allargano.. Ovvio che lo si sa prima di prendere il cane che bisogna dedicargli tempo e valutare se è compatibile con i nostri impegni.. Ma la stessa cosa sarebbe con un figlio.. Non per questo non mettiamo al mondo figli..
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 09 Novembre 2012, 22:57:06
Sarò drastica, forse si, ma io personalmente non farei un figlio o prenderei un cane se non fossi certa di avere tempo a  sufficienza da dedicargli ( e non intendo le 8 ore di lavoro giornaliere).
mi sembrerebbe solo egoismo e chi ci rimette alla fine sono sempre i più deboli.


abbiamo deciso di avere un bambino, bene, ma non possiamo pensare di piazzarlo davanti alla tv con le patatine affianco o 5-6 ore di playstation al giorno, altrimenti da adulto avrà grossi problemi con le altre persone e in generale avrà problemi ad affrontare il mondo esterno. anche solo andare a scuola.
la stessa cosa vale con il cane: abbiamo preso un cucciolo non possiamo pensare di fargli fare la passeggiatina di 15 min 2 volte al giorno (parlo in generale) ed avere un cucciolo calmo e tranquillo. chiuderlo nel kennel o dargli l'osso ed il cane è a posto....perché mi dispiace dirlo ma non è così. Forse ci sentiamo meno in colpa noi perché almeno il cane è impegnato ma mangiare un osso quanto lo impegna???
come un bambino non si compra interamente con un gioco un cane non si compra interamente con un osso (o per lo meno li per li lo compri ma alla fine voglio vedere i risultati quali sono).
un cane ha bisogno di un rapporto/legame con il compagno umano non indifferente altrimenti non sarà mai un cane tranquillo e in pace con se stesso e con gli altri (e con noi).
a volte con il nostro cane basta lavorare anche 10 minuti bene piuttosto che 2 ore mal gestite.
è così che riusciremo ad avere cani sani mentalmente e tranquilli.


voglio un cucciolo ma voglio che stia buono, tranquillo, che non faccia disastri e che faccia sempre il bravo...mi sembra un po' il discorso: voglio un cucciolo che da adulto sarà un campione italiano di bellezza (qua oltre che alla genetica che fa la parte più importante, per avere un campione ci vuole anche dell'impegna da parte del compagno umano perché il cane sia non solo un cane morfologicamente in standard ma anche un cane con un'ottima muscolatura, ottimo pelo, ottima educazione ecc....)
come in tutte le cose se si vogliono ottenere dei risultati concreti bisogna lavorare sodo, più lavoro e più i risultati saranno evidenti e si vedranno prima. se lavoro ma non sempre i risultati ci saranno proporzionalmente a quanto lavoriamo. se non lavoriamo non ci saranno risultati..... e ovviamente ci troveremo ad avere un golden di 8 anni completamente indisciplinato. ( nella mia vita ne ho visti 2, ma posso assicurarvi che non era certo colpa dei cani...perché loro il loro mestiere lo sanno fare bene...questo non mi stancherò mai di dirlo)
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Novembre 2012, 23:13:35
Con alcune cose concordo con altre decisamente no, un cane non e' un robot e non esce da una catena di montaggio, anche nella stessa razza ogni cane come noi umani ha una sua personalita', con amore dolcezza e lavoro si puo' cercare di migliorarla o incanalarla, ma non sparrira' del tutto.(ti faccio un esempio stupido un cane aggressivo e territoriale, potra' essere educato e rispondere al comando dell'uomo, ma tendera' sempre a far uscire la propria personalita' specie se sfidato da un altro, come una cane casinaro potra' placarsi ma qualche guaio lo combinera' sempre)
Dici di esser drastica, vista la mia eta' mi permetto di darti un consiglio, nella vita non esiste il bianco o il nero ci sono milioni di sfumature.
Ti racconto una cosa tempo fa vidi un uomo anziano in carrozzella ed a fianco il suo cane che lo guardava con occhi pieni d'amore, credo proprio che quell'uomo sia impossibilitato a far tutte le cose che hai elencato tu eppure nei loro sguardi c'era qualcosa di magico.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: escanor - 10 Novembre 2012, 10:14:48
Con alcune cose concordo con altre decisamente no, un cane non e' un robot e non esce da una catena di montaggio, anche nella stessa razza ogni cane come noi umani ha una sua personalita', con amore dolcezza e lavoro si puo' cercare di migliorarla o incanalarla, ma non sparrira' del tutto.(ti faccio un esempio stupido un cane aggressivo e territoriale, potra' essere educato e rispondere al comando dell'uomo, ma tendera' sempre a far uscire la propria personalita' specie se sfidato da un altro, come una cane casinaro potra' placarsi ma qualche guaio lo combinera' sempre)
Dici di esser drastica, vista la mia eta' mi permetto di darti un consiglio, nella vita non esiste il bianco o il nero ci sono milioni di sfumature.
Ti racconto una cosa tempo fa vidi un uomo anziano in carrozzella ed a fianco il suo cane che lo guardava con occhi pieni d'amore, credo proprio che quell'uomo sia impossibilitato a far tutte le cose che hai elencato tu eppure nei loro sguardi c'era qualcosa di magico.

Concordo,altrimenti il cane potrebbero permetterselo pochissime persone...più che la quantità credo conti la qualità del tempo passato assieme,si il mio combina disastri ma c'è da dire che è ancora cucciolo e rispetto a molti altri che sento (vivo con due allevamenti di labrador a distanza di pochi Km quindi un sacco di gente qui ne possiede uno) devo ritenermi fortunato,poi avere un cane non puo' nemmeno voler dire stargli appresso 24 ore su 24,perchè ok,sarà anche più felice ma a quel punto sei tu che non vivi più.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: MUSETTI2011 - 10 Novembre 2012, 10:15:06
quoto Marcantonio  ^-^

scusa Sofy mi potresti spiegare in termini pratici cosa intendi per far lavorare il cane? se non sono indiscreta mi potresti descrivere come vedi tu la giornata ideale per un golden?
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: anna2 - 10 Novembre 2012, 10:42:32
in un certo senso sofy ha ragione....cioe'...forse e' stata drastica nel mettere per iscritto le cose ma poi,in pratica, se ci pensate un attimo, tutti noi facciamo cosi'...che sia un cane o un figlio...
a parte le otto ore di lavoro, tutti noi andiamo avanti per priorita'....per esempio..le pulizie dovrebbero essere importanti ma....se sei stata a lavorare otto ore e il cane o il figlio hanno bisogno di noi, le pulizie passano in secondo piano e ci dedichiamo a loro...se e' ora di cena e dobbiamo preparare ma il cane o il figlio hanno bisogno delle nostre attenzioni, rimandiamo all'ora successiva la nostra cena...
con questo voglio dire che, anche senza accorgerci, facciamo comunque il bene del nostro cane a scapito del nostro senza nemmeno pensarci troppo...ma questo ci viene naturale e ci sembra normale comportarci cosi'...inconsciamente ci comportiamo e organizziamo la nostra vita e i nostri impegni secondo le esigenze del cane e quindi dedichiamo a lui tutto o quasi il nostro tempo a disposizione....
non lo viviamo come un sacrificio perche' altrimenti il cane lo daremmo via dopo una settimana dall'averlo preso!!!
pero' e' giusto che chi si avvicina all'idea di avere un compagno peloso, sia  perfettamente in grado di capire tutto questo.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: orsidanna - 10 Novembre 2012, 10:58:12
io sofy la capisco perfettamente... e credo abbia ragione...magari limando qua e là alcuni spigoli... ma il concetto resta ed è quello che dobbiamo guardare...
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 10 Novembre 2012, 11:13:58
Con alcune cose concordo con altre decisamente no, un cane non e' un robot e non esce da una catena di montaggio, anche nella stessa razza ogni cane come noi umani ha una sua personalita', con amore dolcezza e lavoro si puo' cercare di migliorarla o incanalarla, ma non sparrira' del tutto.(ti faccio un esempio stupido un cane aggressivo e territoriale, potra' essere educato e rispondere al comando dell'uomo, ma tendera' sempre a far uscire la propria personalita' specie se sfidato da un altro, come una cane casinaro potra' placarsi ma qualche guaio lo combinera' sempre)
Dici di esser drastica, vista la mia eta' mi permetto di darti un consiglio, nella vita non esiste il bianco o il nero ci sono milioni di sfumature.
Ti racconto una cosa tempo fa vidi un uomo anziano in carrozzella ed a fianco il suo cane che lo guardava con occhi pieni d'amore, credo proprio che quell'uomo sia impossibilitato a far tutte le cose che hai elencato tu eppure nei loro sguardi c'era qualcosa di magico.
non ho mai parlato di cani robot (perché mai vorrei un cane così) ma cani educati che non distruggano le case, che non ti ringhino contro, che non facciano il diavolo a 4 sempre e comunque.
poi non parlo di cani che vengono chissà da quali situazioni, che hanno vissuto in baracche o allo stato brado e allora è più difficile recuperali.
parlo semplicemente di golden che vengono allevati da noi fin da piccolini.
e che tu ne dica, sicuramente anche nella stessa razza ci saranno quelli più scalmanati e quelli più tranquilli ma se anche con quelli più scalmanati se si lavora bene fin da piccoli, presto si vedranno risultati ed avremo tutti dei cani adulti equilibrati (per quanto mi riguarda un cane di 1 / 1 anno e mezzo deve già essere in grado di attendere tranquillo affianco al compagno umano, senza pretendere attenzioni ed essere in grado di rimanere solo senza fare disastri perché se si insegnano bene le cose e per gradi, nessun golden è talmente cretino da far qualcosa che sa che al padrone non fa piacere, se lo fa ci sarà un motivo no??? e se non è per il poco moto.....io scaverei da qualche altra parte...perché scusatemi ma non è normale che un cane non stia tranquillo un attimo e faccia disastri in continuazione)
eheheh Marcantonio non mi conosci......il grigio (sbagliando per altro) per me non è un colore attendibile. ;D
Sono assolutamente d'accordo che un uomo in carrozzina può essere assolutamente amato dal suo cane ed in grado di gestirlo ma bisognerebbe conoscere tutta la storia prima di parlare, chi me lo dice che lui non abbia in segnato al suo cane anche la calma e la tranquillità. sta sempre nel compagno umano far da guida al proprio cane. se siamo seduti o in piedi poco importa....l'importante è essere chiari.


quoto Marcantonio  ^-^

scusa Sofy mi potresti spiegare in termini pratici cosa intendi per far lavorare il cane? se non sono indiscreta mi potresti descrivere come vedi tu la giornata ideale per un golden?
ovviamente la giornata tipica di Maya è diversa da quella di un cucciolo (lei ha 5 anni certe cose non ho certo bisogno di fagliele apprendere ed incanalare la sua energia)
comunque la nostra giornata si svolge così: 1 ora di passeggiata libera e giochi con i suoi simili al mattino. (9.00/10.00)
quando torno la faccio uscire in giardino e ci sta fin quando ne ha voglia (dalle 15 in poi...ma a volte non esce nemmeno in giardino prima delle 17, nonostante la porta sia aperta)
verso le 18 (ovviamente in inverno prima) usciamo e intervalliamo i giorni in cui gioca con i suoi amici e passeggiata sempre libera a giorni in cui si lavora: riporto, obbedience (vari giochetti che ha imparato dagli 0 ai 5 anni e che ogni volta gli cambio qualcosa o impara qualcosa di nuovo), ricerca di premietti gustosi sparsi per terra (quando siamo in casa sparsi per casa...sotto le scatole...sotto il divano.... dietro le porte ecc....), conduzione al piede al guinzaglio e senza, in casa facciamo un pochetto di dog dance con i vari giochini che conosce...sempre tante coccole ma non mancano mai i giochi di autocontrollo che ritengo fondamentali: il resta (man mano si aumenta il tempo in cui deve rimanere ferma) da seduta, da in piedi e da terra, il biscottino messo a poca distanza da lei e lei non lo deve prendere fino a quando non le do il via, il premietto messo su una zampa e anche in questo caso non lo deve prendere, con Maya a volte glielo metto anche sul muso e lei è ferma immobile oppure metto un bocconcino in mano e fino a quando non si calma (cioè smette di chiederlo insistentemente leccando la mano o mordicchiando) non le apro la mano e appena ha autocontrollo le do il premio (ovviamente sono cose che lei sa già fare ma ogni tanto gliele ripropongo).


di queste cose scritte ovviamente non vanno fatte tutte insieme ed in un giorno solo e richiedendo ore di attenzione ma bastano anche 10 minuti fatti bene intervallati con il gioco (con Maya facciamo il tiro alla fune che a lei piace tanto) ovviamente in base all'età del cane e che livello di attenzione ha potremo man mano aumentare il tempo di richiesta di attenzioni.


ovviamente dopo ogni esercizio tante coccole, premi, parole dolci. e alla fine della sessione doppia razione di coccole!!!!!


chi ha visto Maya credo possa confermare che è un cane abbastanza equilibrato....sto lavorando così anche con Linda (la goldenina di 1 anno che tengo spesso in casa) e devo dire che i risultati si vedono bene nonostante non sia con me tutti i giorni e quando passa un po' più di tempo del solito sembra si sia scordata tutto, basta rinfrescarle la memoria ed è veramente brava anche lei.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 10 Novembre 2012, 11:20:46
ovviamente dobbiamo capire cosa vogliamo chiedere e quindi avere dal cane e cosa possiamo dargli in cambio per far si che attui certi comportamenti che noi pensiamo sia giusto che lui/lei faccia.


se a noi va bene che faccia una certa cosa (salire sul letto, abbaiare... qualsiasi cosa) il nostro cane lo farà ma poi non possiamo pretendere di avere un cane "perfetto" (passatemi il termine) se glielo permettiamo oggi lo farà domani e anche dopo domani.
Maya sale sul letto, sul divano,abbaia, ringhia....insomma fa perfettamente quello che le pare ma sa anche quando non è il caso di farlo e basta chiederle una cosa con gentilezza 1/2 volte e lei lo farà........ovviamente con tante coccole e parole dolci dopo (perché nonostante abbia già 5 anni, ne avrà sempre bisogno, loro vanno sempre premiati per l'azione corretta che abbiano 1-5-10 anni)


chi ha visto Maya sa che non è affatto un soldatino o un cane perfetto ma è un cane sicuro di quello che fa, perché sa cosa può e non può fare.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: escanor - 10 Novembre 2012, 11:42:42
ovviamente dobbiamo capire cosa vogliamo chiedere e quindi avere dal cane e cosa possiamo dargli in cambio per far si che attui certi comportamenti che noi pensiamo sia giusto che lui/lei faccia.


se a noi va bene che faccia una certa cosa (salire sul letto, abbaiare... qualsiasi cosa) il nostro cane lo farà ma poi non possiamo pretendere di avere un cane "perfetto" (passatemi il termine) se glielo permettiamo oggi lo farà domani e anche dopo domani.
Maya sale sul letto, sul divano,abbaia, ringhia....insomma fa perfettamente quello che le pare ma sa anche quando non è il caso di farlo e basta chiederle una cosa con gentilezza 1/2 volte e lei lo farà........ovviamente con tante coccole e parole dolci dopo (perché nonostante abbia già 5 anni, ne avrà sempre bisogno, loro vanno sempre premiati per l'azione corretta che abbiano 1-5-10 anni)


chi ha visto Maya sa che non è affatto un soldatino o un cane perfetto ma è un cane sicuro di quello che fa, perché sa cosa può e non può fare.

Su questo sono perfettamente d'accordo...nel mio caso comunque ci tengo a precisare che lui non è che mi distrugga la casa,quando aveva 3 mesi passava il tempo a mordere qualsiasi cosa,cavi,libri,mobili,piante ecc...ora fa solo delle piccole monellerie,tipo il tappeto...sa benissimo che non deve,ma nonostante i ripetuti divieti non appena ci distraiamo un attimo eccolo lì che mangiucchia,oppure la cosa che più mi infastidisce è che si è preso l'abitudine di mordicchiare per fare le "feste" o salutare qualcuno,altro comportamento di cui ha divieto assoluto eppure son 4 mesi che non riesco a togliergli sto vizio,una settimana fa al parco mi sono pure spaventato perchè stava per mordere la mano di un bambino che si era fermato per accarezzarlo (sicuramente senza l'intenzione di fare male) però ora mi costringe a tenerlo al guinzaglio molto più spesso (anche perchè ora i denti sono quelli di un bestione di 30Kg).Sbaglierò io ne sono sicuro ma spesso penso anche al fatto che ancora sia cucciolo e che sia nella fatidica fase dei 6-7-8 mesi,boh...
PS: quando dicevo che non era "calmo" intendevo dire che fosse per lui giocherebbe SEMPRE,anche quando torna da una passeggiata di 2 ore al parco,è instancabile  :D
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 10 Novembre 2012, 11:57:07
Su questo sono perfettamente d'accordo...nel mio caso comunque ci tengo a precisare che lui non è che mi distrugga la casa,quando aveva 3 mesi passava il tempo a mordere qualsiasi cosa,cavi,libri,mobili,piante ecc...ora fa solo delle piccole monellerie,tipo il tappeto...sa benissimo che non deve,ma nonostante i ripetuti divieti non appena ci distraiamo un attimo eccolo lì che mangiucchia,oppure la cosa che più mi infastidisce è che si è preso l'abitudine di mordicchiare per fare le "feste" o salutare qualcuno,altro comportamento di cui ha divieto assoluto eppure son 4 mesi che non riesco a togliergli sto vizio,una settimana fa al parco mi sono pure spaventato perchè stava per mordere la mano di un bambino che si era fermato per accarezzarlo (sicuramente senza l'intenzione di fare male) però ora mi costringe a tenerlo al guinzaglio molto più spesso (anche perchè ora i denti sono quelli di un bestione di 30Kg).Sbaglierò io ne sono sicuro ma spesso penso anche al fatto che ancora sia cucciolo e che sia nella fatidica fase dei 6-7-8 mesi,boh...
PS: quando dicevo che non era "calmo" intendevo dire che fosse per lui giocherebbe SEMPRE,anche quando torna da una passeggiata di 2 ore al parco,è instancabile  :D
eh va beh ma qui stiamo parlando di un comportamento normale di un cucciolino....con le pile duracel.....direi che è tutto nella norma  ^-^
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: giusy - 10 Novembre 2012, 13:58:01

ovviamente la giornata tipica di Maya è diversa da quella di un cucciolo (lei ha 5 anni certe cose non ho certo bisogno di fagliele apprendere ed incanalare la sua energia)
comunque la nostra giornata si svolge così: 1 ora di passeggiata libera e giochi con i suoi simili al mattino. (9.00/10.00)
quando torno la faccio uscire in giardino e ci sta fin quando ne ha voglia (dalle 15 in poi...ma a volte non esce nemmeno in giardino prima delle 17, nonostante la porta sia aperta)
verso le 18 (ovviamente in inverno prima) usciamo e intervalliamo i giorni in cui gioca con i suoi amici e passeggiata sempre libera a giorni in cui si lavora: riporto, obbedience (vari giochetti che ha imparato dagli 0 ai 5 anni e che ogni volta gli cambio qualcosa o impara qualcosa di nuovo), ricerca di premietti gustosi sparsi per terra (quando siamo in casa sparsi per casa...sotto le scatole...sotto il divano.... dietro le porte ecc....), conduzione al piede al guinzaglio e senza, in casa facciamo un pochetto di dog dance con i vari giochini che conosce...sempre tante coccole ma non mancano mai i giochi di autocontrollo che ritengo fondamentali: il resta (man mano si aumenta il tempo in cui deve rimanere ferma) da seduta, da in piedi e da terra, il biscottino messo a poca distanza da lei e lei non lo deve prendere fino a quando non le do il via, il premietto messo su una zampa e anche in questo caso non lo deve prendere, con Maya a volte glielo metto anche sul muso e lei è ferma immobile oppure metto un bocconcino in mano e fino a quando non si calma (cioè smette di chiederlo insistentemente leccando la mano o mordicchiando) non le apro la mano e appena ha autocontrollo le do il premio (ovviamente sono cose che lei sa già fare ma ogni tanto gliele ripropongo).


di queste cose scritte ovviamente non vanno fatte tutte insieme ed in un giorno solo e richiedendo ore di attenzione ma bastano anche 10 minuti fatti bene intervallati con il gioco (con Maya facciamo il tiro alla fune che a lei piace tanto) ovviamente in base all'età del cane e che livello di attenzione ha potremo man mano aumentare il tempo di richiesta di attenzioni.


ovviamente dopo ogni esercizio tante coccole, premi, parole dolci. e alla fine della sessione doppia razione di coccole!!!!!


chi ha visto Maya credo possa confermare che è un cane abbastanza equilibrato....sto lavorando così anche con Linda (la goldenina di 1 anno che tengo spesso in casa) e devo dire che i risultati si vedono bene nonostante non sia con me tutti i giorni e quando passa un po' più di tempo del solito sembra si sia scordata tutto, basta rinfrescarle la memoria ed è veramente brava anche lei.



assolutamente d'accordo con Sofy..ma non sempre e' fattibile con una famiglia da gestire, dei figli piccoli, un lavoro, lavatrici da fare, roba da stirare...pero' nn per questo non si puo' avere la gioia di avere un cane..bisogna organizzarsi affinche tutto sia ben conciliabile..

come diceva Francy al raduno, coinvolgerli, giocare, creare un legame e' essenziale e a chi le rispondeva dicendo che manca il tempo, lei spiegava che basta 10 minuti la sera anche in casa..giocare a nascondino, farsi riportare la pallina...interagire in qualche modo con loro!
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: dani - 10 Novembre 2012, 14:19:35
Ciao sono d'accordo con Sofy , prima di prendere un cane occorre valutare bene la nostra disponibilità a dedicargli  tempo , io non credo che così come per i figli l'importante sia la qualità del tempo , ma ci vuole quantità, non puoi pensare di prendere un golden e farlo uscire poco , tenerlo in casa e pretendere che sia perfetto, non rompa cose e le scatole a noi , allora estremizzo prendi un gatto che è molto più indipendente . poi è nella norma che da cuccioli qualcosina la distruggano , Maggie cmq grandi disastri non ne ha mai fatti ed è stata sola in casa da subito( naturalmente abituandola poco per volta) senza kennel  e aspetta buona il mio ritorno . è un impegno tutti i giorni, ci sta che ci sia il giorno che non riesco a farla uscire le solite 2 ore, ma cerco di fare in modo di riuscire sempre, lei ha sostituito la palestra o il giro in centro e ne sono felice. è vero ognuno di noi lavora , ha la casa, i figli....ma il cane non ti ha chiesto di venire da te.... sei tu che lo hai scelto  , mi fanno tristezza quelli che prendono un cane e lo tengono sempre in giardino oppure lo mettono in fondo alle priorità della giornata , questa è naturalmente la mia opinione.
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: sofy94 - 10 Novembre 2012, 14:47:16
Ciao sono d'accordo con Sofy , prima di prendere un cane occorre valutare bene la nostra disponibilità a dedicargli  tempo , io non credo che così come per i figli l'importante sia la qualità del tempo , ma ci vuole quantità, non puoi pensare di prendere un golden e farlo uscire poco , tenerlo in casa e pretendere che sia perfetto, non rompa cose e le scatole a noi , allora estremizzo prendi un gatto che è molto più indipendente . poi è nella norma che da cuccioli qualcosina la distruggano , Maggie cmq grandi disastri non ne ha mai fatti ed è stata sola in casa da subito( naturalmente abituandola poco per volta) senza kennel  e aspetta buona il mio ritorno . è un impegno tutti i giorni, ci sta che ci sia il giorno che non riesco a farla uscire le solite 2 ore, ma cerco di fare in modo di riuscire sempre, lei ha sostituito la palestra o il giro in centro e ne sono felice. è vero ognuno di noi lavora , ha la casa, i figli....ma il cane non ti ha chiesto di venire da te.... sei tu che lo hai scelto  , mi fanno tristezza quelli che prendono un cane e lo tengono sempre in giardino oppure lo mettono in fondo alle priorità della giornata , questa è naturalmente la mia opinione.
em_040 em_040 em_040
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: giusy - 10 Novembre 2012, 18:20:49
 
Concordo,altrimenti il cane potrebbero permetterselo pochissime persone...più che la quantità credo conti la qualità del tempo passato assieme,si il mio combina disastri ma c'è da dire che è ancora cucciolo e rispetto a molti altri che sento (vivo con due allevamenti di labrador a distanza di pochi Km quindi un sacco di gente qui ne possiede uno) devo ritenermi fortunato,poi avere un cane non puo' nemmeno voler dire stargli appresso 24 ore su 24,perchè ok,sarà anche più felice ma a quel punto sei tu che non vivi più.


esatto!io sono d'accordissimo...ora mi salteranno su tutti...ma  anche secondo me nn e' giusto vivere cosi', per noi ma soprattutto per loro.
Educare un cane e' anche insegnargli a stare solo qualche ora al giorno..
Tutti dobbiamo lavorare e penso che lasciare il cane qualche ora al giorno nn significhi essere dei cattivi padroni...
Leggo spesso di persone che se li portano ovunque e che rinunciano se nn possono portarselo..boh, sbagliero' ma nn e' giusto...
Se devo andare a cena da amici e so che nn amano i cani come li amo io, accetto l'invito, senza sensi di colpa perche' ai miei cani ho insegnato che mi possono aspettare sereni a casa, nn distruggono nulla e al mio rientro li aspettera' una lunga passeggiata
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Tiziana - 10 Novembre 2012, 18:53:51


esatto!io sono d'accordissimo...ora mi salteranno su tutti...ma  anche secondo me nn e' giusto vivere cosi', per noi ma soprattutto per loro.
Educare un cane e' anche insegnargli a stare solo qualche ora al giorno..
Tutti dobbiamo lavorare e penso che lasciare il cane qualche ora al giorno nn significhi essere dei cattivi padroni...
Leggo spesso di persone che se li portano ovunque e che rinunciano se nn possono portarselo..boh, sbagliero' ma nn e' giusto...
Se devo andare a cena da amici e so che nn amano i cani come li amo io, accetto l'invito, senza sensi di colpa perche' ai miei cani ho insegnato che mi possono aspettare sereni a casa, nn distruggono nulla e al mio rientro li aspettera' una lunga passeggiata

Assolutamente vero.....non è che in ogni posto dove noi andiamo stanno bene anche i nostri cani.....immaginate, ristoranti, pizzerie, pub di sabato sera pieni zeppi, caldo asfissiante, rumore, fumo.....eccoai nostri cani queste cose piacciono poco, preferiscono di gran lunga....se ci siamo impegnate ad insegnarglielo....rimanersene a casina loro, nella loro cuccia, con il loro ossetto....tranquilli ad aspettasrci......MA DOBBIAMO AVERGLIELO INSEGNATO E QUESTO RICHIEDE CHIARAMENTE TEMPO........
 
I nostri cani sono i nostri compagni, che all'inizio della loro vita hanno necessità di imparare e di essere gratificati quando fanno le cose giuste...QUESTO RICHIEDE TEMPO E PAZIENZA.....
come vedete la costante è sempre questa IL GIUSTO TEMPO DA DEDICARE AI NOSTRI AMICI E LE GIUSTE ATTIVITA' DA PROPORRE......fatto questo potremo insegnare loro tutto compreso a starsene tranquilli ad aspettarci......
 
E poi ricordiamo sempre una cosa......un cane non chiede di venire a vivere con noi, siamo noi che decidiamo di prenderlo, ma questa decisione deve essere ben ponderata, ed è una cosa che dico sempre ai vari visitatori che vengono da me e dai quali mi sento dire......
E' il mio sogno da una vita!!!!
Il bambino vuole tanto un cane!!!!
Adesso ho la casa con il giardino!!!!
 
E ai quali puntualmente rispondo che queste cose non bastano, un cane ti cambia la vita, a mio parere in meglio, ma richiede cmq dei sacrifici, soprattutto nei primi mesi, e la voglia di insegnargli un mondo di cose che serviranno a farlo crescere un adulto equilibrato e in grado di non distruggerci la casa se rimane da solo.....ma ci vuole TEMPO E PAZIENZA!!!!
Cambiano le priorità, ci sono le SUE passeggiate, le SUE pappe, I SUOI momenti di gioco, i SUOI momenti di lavoro di testa, insomma c'è lui/lei, ma l'abbiamo voluto noi e dobbiamo anche mettere in conto che LUI sbaglia è solo perchè NOI abbiamo sbagliato qualcosa o ci siamo impegnati poco e a volte male.......
Titolo: Re:Aiuto ho paura!
Inserito da: Tanya e Desmo - 10 Novembre 2012, 19:54:52
Da quando Desmo e' entrato nella mia vita le mie giornate sono cambiate radicalmente..in meglio ovviamente..si..mi alzo al mattino presto ed esco un ora con lui..giochiamo..corriamo..non e' un sacrificio per me..mi viene naturale perche' lo amo e lo rispetto..poi vado al lavoro per 6 ore..capita che stia solo per 6 ore..l'abbiamo abituato gradualmente da piccolo facendo turni inversi io e il mio ragazzo e non ho mai avuto problemi..qualche dispetto da cucciolo em_Devil  l'ha fatto ma ha smesso presto.. ^-^ ..torno dal lavoro e io e la mia bambina usciamo ancora con lui...ancora giochi con altri cani oppure ci mettiamo nel campo e facciamo qualche "lavoretto"..come il riporto o il resta e ci divertiamo come matti.. :D  e la sera dopo cena ancora uscita e solitamente siamo io e lui e "lavoro" sulla condotta al guinzaglio o sul lascia se per caso incontriamo qualche "prelibatezza" da cui lui e' molto attratto.. em_Devil
Vedere il suo sguardo incontrare i miei occhi e dire: che faccio ora? Eh? dimmi??mi fa impazzire di gioia :D ..detto questo ..Desmo non ringhia mai..ne se metto la mano nella ciotola, ne s cerco di togliergli un osso dalla bocca, dai bambini si fa fare di tutto..li sopporta e quando povero e' stanco fa la finta di far vedere i denti e poi gli pianta una bella leccata sulla faccia :D ..e' tanto vivace e giocherellone quanto poltrone e nullafacente in alcuni momenti..saro' stata fortunata? Magari si...Tutto questa papparella ( scusate :P ) per dire che secondo me ci vuole non poco tempo da dedicare ai nostri cani e che dovrebbe essere una cosa che viene naturale..il rapporto che si crea e' indescrivibile...