Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: davita - 21 Aprile 2012, 18:30:43
-
E' arrivata, è arrivata la nostra puppy!!! E'... meravigliosa, bellissima, dolce, buona, tenera, vivace: le ha tutte :D
E' stata bravissima in viaggio. Appena arrivati a casa, pipì fuori, sul prato e .. dentro il kennel. Ha abbaiato per un 10 minuti, si è chetata, e dopo 5 minuti ancora, quando aravamo certi che si fosse rilassata.. abbiamo aperto il kennel e ... da lì.. una giornata felice e serena. Ha perlustrato casa, giocato coi bimbi (che sono eccitatissimi, tenerissimi con lei, e anche un po' spaventati: fortunatamente per buona parte della giornata sono stati fuori casa, in giardino, così da lasciare la puppy tranquilla da sola con noi), mangiato, dormito; ogni tre / quattro ore circa la portiamo fuori a fare pipì e quando la fa nel prato... taaaante coccole e lei si rannicchia nell'incavo del collo come un bambino..
Ha poi fatto una cacchina in mezzo al salone... vabbè, il primo giorno ci sta. Detto "no" deciso, allontanata, disinfettato in modo che non sentisse più l'odore e.. speriamo.
Abbiamo già fatto la prima separazione, lei da sola in salone, nel kennel, i bimbi fuori e noi in camera nostra. Ha abbaiato un pochino quando ci ha visti andare via. Siamo dopo 10 minuti tornati, non la abbiamo calcolata (come abbiamo letto nel libro PARLA COL TUO CANE, che ti dà gli step per le prime 48 ore o poi per la prima settimana etc.), e quando si è calmata (non era agitata invero, ci siamo rivolti a lei come niente fosse. Anche il pasto è stato rituale, sempre da PARLA COL TUO CANE, e... insomma si va!
Per ora è una bellezza. Siamo tutti e 4 contenti ma anche tanto tranquilli, direi meglio di così non si poteva.
E' il mio primo cane e sono sicura me lo godrò tanto, insieme a marito e figli, che l'adorano già.
Un bacio dalla orgogliosissima "mamma" di... PUPPY!!!!!!
-
Aggiungo il mio ticker e da domani foto!!
http://pitapata.com/Dogs_code.php#
-
NO, ho fatto un casino: come si mette il ticker?
-
NO, ho fatto un casino: come si mette il ticker?
Allora innanzitutto congratulazioni per questo felice inizio di una esperienza sconvolgente (nel senso che la vita poi cambia) e meravigliosa... che tenerezza leggere che i tuoi bambini sono dolcissimi con lei e un po' spaventati, quanti anni hanno? :smileys_0244:
Per il ticker, innanzitutto non devi inserirlo in fondo ai messaggi ma come firma nel tuo profilo (cioè, potresti anche metterlo in fondo a ogni messaggio che scrivi, ma che sbatti ogni volta ;D ); inoltre hai sbagliato a copiare il link, perché quello che hai messo qui è quello generico del sito pitapata mentre quando crei un ticker devi copiare il lungo link che fa riferimento al tuo ticker personale: è il sito stesso a fornire, alla fine del procedimento, i link giusti, tra i quali tu devi scegliere quello adatto a questo forum (che, come vedrai andando a guardare il campo "firma" in Profilo>Profilo forum, richiede il BBCode). Anche qui http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9517.msg169176#msg169176 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9517.msg169176#msg169176) lo spiegano!
-
benisssimoooooo!!!
siamo contentissimi per la vostra pupa!
Fede
-
Una coccola speciale alla vostra Lulù... ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::
Godetevi in serenità questi momenti...
Aspettiamo tante foto!!!
Per il Pitata ti ha già scritto tutto Zazee ;) ;)
-
eddaiiiii
godetevi tutto... ma proprio tutto....
-
Complimenti e tantissimi auguriiiiiiii.......domani tocca a noi alle 10 vado a prendere il mio cucciolo....che emozione!!!!!
-
ma vogliamo le foto!!!! è bellissimo averla sempre intorno vero? :)
-
Grazie!
London (che bel nome per un cucciolo), vedrai che bello..
Witch.. avete anche voi preso la cucciola ieri poi?
Grazie chiara e zazee: i bimbi hanno otto anni e, soprattutto lui, non sono ancora in totale sintonia con puppy, che (a loro!) mordicchia un po'. E' incredibile, sembra che senta la nostra.. hem.. autorità, ma non riconosca affatto la loro, eh eh
Stanotte è stata nel kennel e .. direi ci ha fatto dormire. Verso le 5 un abbaio, che purtroppo abbiamo ignorato. Alle 6.45 un altro abbaio, più deciso,.. siamo corsi ma aveva già fatto pupù! Quindicambio del tappetino nel kennel, suo primo bagnetto... sic.
Per la pipì andiamo benissimo, la fa sempre e solo fuori, la portiamo ogni tot e lei si accuccia e la fa: un bel brava e si prende in braccio per le coccole... Mentre per la cacchina.. non ci siamo: l'ha fatta due volte e sempre in casa, sic!
Un'altra caratteristica della puppy, che già ci aveva anticipato l'allevatrice, è che non è una mangiona. Ieri aveva mangiato proprio proprio pochino. Il primo pasta di questa mattina è andato decisamente meglio e ha quasi finito la ciotola. I primi giorni sembra sia normale e quindi.. per ora non ci preoccupiamo. Neppure i biscottini premio le interessano!!
Vi aggiornerò. Ora dorme ma tra poco dovremmo uscire tutti per un passeggio mattutino.
Ieri la abbiamo lasciata solo fino a 25 minuti.
Oggi volevamo fare mezz'ora stamene e un'ora nel pomeriggio, visto che domani dovrà stare sola due ore. Poi via via allungheremo in settimana fino a farle fare le 4/5 ore, che poi sono quelle che dovrà fare i giorni in cui nè io nè il marito lavoriamo in casa..
-
Primo giretto: andato tutto beeeeeene!! :D :D :D
HA pure fatto cacchina santa fuori...e la prova guinzaglio non è andata male.
Giocato nell'erba, nei fiori... insomma: BEEENE!!
Mi sto godendo più l'arrivo a casa di questa cucciola di .. quando sono arrivati i cuccioli umani, ma si può?? Allora ero troppo spaventata.. invece questa puppy qua non desta motivo di preoccupazione alcuna: ci fa solo un'immensa tenerezza e ci dà un sacco di allegria.
Ok, ditelo pure che sono pazza!! : )))
-
Ben arrivata siamo felicissimi per voi vogliamo le fotooooo
-
Ciao Davita, miraccomando...la piccola non ha ancora la completa copertura vaccinale, quindi attenzione nel farle poggiare le zampotte a terra in luoghi dove potenzialmente potrebbero essere passati cani sconosciuti-non vaccinati...
Non mi ricordo dove abiti, quindi per ora...evita assolutamente parchetti pubblici, marciapiedi, aree cani
Il rischio di contrarre pericolose malattie ( vedi la Parvo), finchè la sua carica anticorpale non è adeguata (e per ottenere questo valore è necessario aspettare qualche giorno dopo il secondo richiamo vaccinale), purtroppo c'è eccome...
Ora tante uscite in braccio, dentro un bel zainetto o per terra in luoghi però "sicuri"...
-
noi passeggiata solo nel giardino, al guinzaglio per vedere se lo accettava, ma fuori non la porto ancora...
martedì andiamo dalla ns. veterinaria, quando mi darà l'ok lei allora usciremo!
-
A noi la allevatrice ha detto di evitare appunto aree cani e siamo stati attenti a non farle mangiare niente da terra. Però se mi dite così .. la porterò fuori solo in braccio, e fuori co guinzaglio solo in giardino..
Mi state facendo paura!!!
Comunque è proprio brava. Oggi ha mangiato di gusto, entrambi i pasti. Dopo la pappa fuori per pipì stop e.. subito pipì. Praticamente fino ad ora non le è mai scappata la pipì in casa... E il kennel è il suo angolino sicuro..
:D :D
-
ben arrivata!!!!
ho letto che sei i Bari,dove avete preso la vostra cucciola??
-
A noi la allevatrice ha detto di evitare appunto aree cani e siamo stati attenti a non farle mangiare niente da terra. Però se mi dite così .. la porterò fuori solo in braccio, e fuori co guinzaglio solo in giardino..
Mi state facendo paura!!!
Comunque è proprio brava. Oggi ha mangiato di gusto, entrambi i pasti. Dopo la pappa fuori per pipì stop e.. subito pipì. Praticamente fino ad ora non le è mai scappata la pipì in casa... E il kennel è il suo angolino sicuro..
:D :D
Non voglio metterti paura, ma un po' di cautela nel primissimo periodo... è sicuramente necessaria... ;)
Ciò non toglie che si possa comunque uscire e incontrare il mondo con i suoi rumori e suoni...
In fin dei conti...basta avere solo qualche avvertenza e precauzione in più!
-
Beh oddio un po' di paura è salutare secondo me: Davita, il punto non è evitare le aree cani, ma evitare qualsiasi posto in cui possa essere passato un altro cane! A meno che non sia un cane sano e vaccinato, quindi i giardini privati di persone che sai che hanno cani ben curati e vaccinati (o senza cani ovviamente) sono sicuri. Ma il virus non si trova mica soltanto nelle aree cani!!
Mi si è ghiacciato il sangue nelle vene alla lettura di questo post di Kaffa http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10060.msg179435#msg179435 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10060.msg179435#msg179435) nel thread sull'arrivo di Milla, coetanea della tua (che non ho capito come si chiama, ops!): l'hai letto? Comunque in tutto il forum si è spesso parlato della assoluta necessità di non far calpestare ai piccolini del terreno potenzialmente pericoloso, è una delle precauzioni principali per le prime settimane (anzi, suggerirei ai mod e admin di inserirlo nelle faq!!)
Non è allarmismo ingiustificato: un fratellino di Pafnuzia è morto perché la signora che l'aveva preso non aveva prestato adeguata attenzione alle raccomandazioni dell'allevatrice (non so come avesse potuto, con noi era stata giustamente severa e insistente su questo punto), fin dai primi giorni l'ha portato a sgambettare su un prato dove secondo lei non passava mai nessun cane e in poco tempo si è ammalato e :'(
-
ecco Zazee adesso ho ancora più paura...
Milla ha fatto il 2° vaccino il 17 aprile...da quando potrò stare tranquilla?
-
Grazie davita, il nome l'ha voluto scegliere mio marito visto che sulle bimbe ho scelto solo io....ihihihih......!!!
Mancano poche ore per andare a prendere London e ho un'ansia bestiale :-X :-X :-X
Non ho potuto sistemare niente ancora per lui perché le mie bambine non sanno ancora nulla....sarà una sorpresa al loro rientro da scuola!!!!!
Continua a raccontare della tua pupetta così facendo oltre a qualche risatina mi preparo psicologicamente alla new entry in famiglia :-* :-* :-*
Domani se riuscirò ad accendere il mio pc.....vi racconterò il nostro primo giorno con Mister London....!!! ;D ;D ;D
Un saluto a tutti
ps: chissà sè stanotte riuscirò a dormire qualche ora.... :) :) :)
-
Secondo me il punto fondamentale non è aver paura a prescindere... ma conoscere e sapere per potersi comportare nel modo più corretto...
La paura fine a se stessa serve infatti a poco...
Più e più volte nel Forum è stato ribadito che nel primo periodo ( ovvero il tempo che intercorre dal primo vaccino a una settimana dopo il secondo richiamo), è un periodo "critico" poichè i valori anticorpali, saliti dopo la prima vaccinazione, subiscono un fisiologico calo, quindi, finchè non si ripete il secondo richiamo non si può ottenere una carica anticorpale adeguata...
Questa cautela però non ci deve allarmare o spaventare al punto da relegare il cucciolo in casa impedendogli così un corretto cammino di socializzazione e interazione con il mondo esterno...
Per questo si consiglia di portare comunque fuori il pupo per fargli conoscere, pian piano, il mondo che lo circonda proteggendolo però da inutili rischi...
Quindi sì ai viaggi in macchina, sì allo zainetto, sì in braccio in tutti quei luoghi potenzialmente frequentati da cani sconosciuti, sì zampotte a terra nel proprio giardino ( se luogo non frequentato da altri cani), sì a piccole passeggiate in luoghi non a rischio vedi alta montagna etc etc..
ecco Zazee adesso ho ancora più paura...
Milla ha fatto il 2° vaccino il 17 aprile...da quando potrò stare tranquilla?
Molti vet consigliano di aspettare ancora 6/7giorni dopo il secondo richiamo...
Poi... si può sicuramente stare più tranquilli!
-
Ecco... tanto entusiasmo e tranquillità non poteva dure. :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Sono qui.. con la coda tra le gambe (tanto per stare in tema).
Non tanto per Lulù, che è bravissima e veramente dolce, quanto per i bambini, come si sono comportati. Sembra che l'arrivo del cane (che tanto desideravano) non li abbia quasi fatti contenti. Oggi hanno fatto ennemila capricci per fare compiti et similia e a fine giornata eravamo tutti esausti (ora .. dormono, schiantati), tanto che ho minacciato (e sono seria :() che se non migliora la situazione, poichè noi dobbiamo lavorare e avere la mente lucida per farlo e .. il cane è "un di più" .. daremo via il cane.
Non lo faremo, ovviamente (credo!), ma.. l'amaro resta.
Vediamo ora le cose come cambiano.
Perchè la puppy è una delizia ma dà il suo bel da fare. Cacchine, pipì, e mangiare etc. etc., insomma.. tutto quel che ben conoscete. Se i figli capiscono che è lavoro in più, bene, se no...
Speriamo solo che sia stata una giornata di assestamento, anche per loro.
Come hanno preso i vostri figli l'arrivo del cane? I miei hanno otto anni..
-
Scusa la schiettezza,so di essere l'ultima arrivata,ma non ho capito il tuo "(credo!)",il definire il cane un "di più" e il tuo "se no.."
mi auguro tu stia solo riportando le falseminacce che hai fatto ai tuoi figli e che non sia un qualcosa che state realmente valutando alla prima giornata con qualche difficoltà
-
Mi intrometto anceh io non tanto come compagna di un peloso ma come mamma ... io credo che i bambini possano avere delle reazioni come i tuoi figli è normale ... magari in questi due giorni hanno visto un tuo notevole entusiasmo e dedizione per la cucciola e pensano nella loro testolina che lei toglierà a loro delle tue attenzioni ...
E poi non bisogna dare troppo peso alle migliori intenzioni di un bambino perchè cmq alla fine il cucciolo rischia di essere l'ennesimo regalo e poi messo da parte ... Credo che l'arrivo del cucciolo proprio per tutte le emozioni positivi e il trasporto emotivo che da oltre che il tempo e l'impegno possa far nascere gelosie ... in fondo i tuoi bimbi sono ancora cuccioli loro ...
Non ti buttare giù subito, rendili partecipi, non fargli mancare troppe attenzioni adesso e vedrai che lo accetteranno ... Ma non pensare minimamente di mettere già via il cane ... è solo il secondo giorno!!!!
Fra pochi giorni vivrò anceh io l'emozione dell'arrivo del cucciolo e i miei figli hanno 6 e 10 anni ma li sto preparando e so che non potrò "dimenticarli" troppo per l'arrivo del cucciolo ...
Dai sarà un pò duretta all'inizio ma vedrai che passa ...
-
Spero proprio che non abbiate preso il cane solo perchè i figli lo volevano perchè altrimenti la vedo molto dura per Lulù e per te/voi!!!!!
I bambini si sa come sono vogliono, promettono ma poi quando hanno ottenuto ciò che volevano torna tutto come prima e ritornano a fare i capricci etc etc.
Non puoi certo contare su di loro per la gestione del cucciolo non sono assolutamente in grado di assumersi questa responsabilità!!!anch'io ho un bambino e quando abbiamo preso la nostra cucciola aveva 7 anni e 1/2 lui come noi la desiderava tanto ma quando ha visto che gli portava via attenzioni di mamma e papà è diventato geloso come se fosse nata una sorellina in alcuni momenti la situazione era ingestibile... :o :ogli dicevamo di non correre e correva di non gridare e gridava e poi piangeva quando lei le affondava i dentini da qualche parte cercando di prenderlo!!!!
Del cucciolo te ne dovrai fare carico tu e tuo marito come se fosse il 3° figlio e come già ti è stato detto all'inizio è molto faticoso..... dai coraggio è solo il 1° giorno :) :) :)
-
Scusa la schiettezza,so di essere l'ultima arrivata,ma non ho capito il tuo "(credo!)",il definire il cane un "di più" e il tuo "se no.."
mi auguro tu stia solo riportando le falseminacce che hai fatto ai tuoi figli e che non sia un qualcosa che state realmente valutando alla prima giornata con qualche difficoltà
ecco, mi sentirei di quotarti in tutto... e mi unisco al tuo augurio...
-
Quoto in pieno Chia71! perchè non devi neanche pensare di dare via il cane....che esempio daresti ai tuoi figli? che alla prima occasione si molla tutto? poi si sa i bambini sono bambini e non possono e devono avere troppe responsabilità sul cane...e tu devi dosare affetto e attenzione....è come quando nasce un nuovo fratellino!!!
-
Davita anch'io ho due figli, di 6 e 14 anni...loro il cane lo desideravano, ma non ho deciso di prenderlo per il loro desiderio, ma per il mio
infatti Milla è mia perchè so che sono io a dovermene occupare, in toto
mi auguro che almeno il grande collabori un po' pulendo le cacche dal prato, ma stop
Milla è la mia terza figlia, desiderata tanto...e dei figli si occupano i genitori solitamente, non i fratelli giusto?
-
Spero proprio che non abbiate preso il cane solo perchè i figli lo volevano perchè altrimenti la vedo molto dura per Lulù e per te/voi!!!!!
I bambini si sa come sono vogliono, promettono ma poi quando hanno ottenuto ciò che volevano torna tutto come prima e ritornano a fare i capricci etc etc.
Non puoi certo contare su di loro per la gestione del cucciolo non sono assolutamente in grado di assumersi questa responsabilità!!!anch'io ho un bambino e quando abbiamo preso la nostra cucciola aveva 7 anni e 1/2 lui come noi la desiderava tanto ma quando ha visto che gli portava via attenzioni di mamma e papà è diventato geloso come se fosse nata una sorellina in alcuni momenti la situazione era ingestibile... :o :ogli dicevamo di non correre e correva di non gridare e gridava e poi piangeva quando lei le affondava i dentini da qualche parte cercando di prenderlo!!!!
Del cucciolo te ne dovrai fare carico tu e tuo marito come se fosse il 3° figlio e come già ti è stato detto all'inizio è molto faticoso..... dai coraggio è solo il 1° giorno :) :) :)
Lo abbiamo preso certo pensando anche a loro ma perchè lo volevamo NOI: ho ben chiaro (sono mamma da 8 anni) che i bambini vogliono, vogliono.. ma poi ovviamente gli entusiasmi muiono a volte in fretta.
Il discorsetto sul fatto che il cane è "un di più" è stato ieri, quando, esasperati, abbiamo fatto presenti ai bambini che il cane è una cosa che ci siamo potuti permettere perchè lavoriamo entrambi, che non tutti sono così fortunati da poterlo avere, che lo dobbiamo meritare, tutti, loro compresi, e che per poterlo tenere .. dobbiamo collaborare: non nell'accudimento della puppy, cui loro partecipano ma che non è, inuitive le ragioni, affidato a loro, quanto nella vita quotidiana: ognuno i suoi doveri; mamma e papà lavorano, si prendono cura di loro, della pupppy, della casa etc; loro hanno i loro precisi doveri, che sono fare i compiti senza storie, vestirsi, aiutare ad apparecchiare, non lasciare tutto in giro etc. Ieri invece sono stati moooolto per aria e ogni cosa è stato una fatica, decisamente più del solito.
Probabilmente non avevo calcolato quanto potesse essere destabilizzante l'arrivo di un nuovo membro della famiglia. Lo è stato molto per me (che mi sogno di notte cani e cacche), lo è stato per loro. Non lo avevo proprio pensato.
Ora poi sono molto preoccupata per il discorso uscite. La nostra fa la pipì fuori, ma non in giardino che è comune, bensì nei prati davanti casa, dove passano (anche se non moltissimi) immagino altri cani. Che fare?? Mannaggia.
-
Beh oddio un po' di paura è salutare secondo me: Davita, il punto non è evitare le aree cani, ma evitare qualsiasi posto in cui possa essere passato un altro cane! A meno che non sia un cane sano e vaccinato, quindi i giardini privati di persone che sai che hanno cani ben curati e vaccinati (o senza cani ovviamente) sono sicuri. Ma il virus non si trova mica soltanto nelle aree cani!!
Mi si è ghiacciato il sangue nelle vene alla lettura di questo post di Kaffa http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10060.msg179435#msg179435 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10060.msg179435#msg179435) nel thread sull'arrivo di Milla, coetanea della tua (che non ho capito come si chiama, ops!): l'hai letto? Comunque in tutto il forum si è spesso parlato della assoluta necessità di non far calpestare ai piccolini del terreno potenzialmente pericoloso, è una delle precauzioni principali per le prime settimane (anzi, suggerirei ai mod e admin di inserirlo nelle faq!!)
Non è allarmismo ingiustificato: un fratellino di Pafnuzia è morto perché la signora che l'aveva preso non aveva prestato adeguata attenzione alle raccomandazioni dell'allevatrice (non so come avesse potuto, con noi era stata giustamente severa e insistente su questo punto), fin dai primi giorni l'ha portato a sgambettare su un prato dove secondo lei non passava mai nessun cane e in poco tempo si è ammalato e :'(
Ho letto tutto. Caspita. A noi la allevatrice aveva detto di non farle annusare cacche, di non farla andare vicino a cani, etc. ; non di non portarla fuori e non farla camminare se non su terreni sicurissimi. >:(
Ora che fare, ripeto: lei fa la pipì e pupù fuori casa, nel praticello davanti, non in giardino che è in comune ad altre case (ci mangiano se le facciamo fare i bisogni lì). Mannaggia. Sicuramente niente giri o altro, ma il problema bisogni come lo risolvo?? Ora chiamo la allevatrice, ma leggendo qui direi che non si può fare come stiamo facendo noi...
-
Il prato vicino a casa mia era ed è frequentato da moltissimi cani, quindi Red fino a qualche giorno dopo il secondo richiamo, ha sempre sporcato in casa nella sua lettiera...
In quel periodo abbiamo fatto comunque tante uscite, in braccio, in macchina, dentro un bel zainetto...
Il mio vet insieme ai miei Allevatori mi avevano proprio straconsigliato di avere questa cautela...
Poi via libera...
-
Il prato vicino a casa mia era ed è frequentato da moltissimi cani, quindi Red fino a qualche giorno dopo il secondo richiamo, ha sempre sporcato in casa nella sua lettiera...
In quel periodo abbiamo fatto comunque tante uscite, in braccio, in macchina, dentro un bel zainetto...
Il mio vet insieme ai miei Allevatori mi avevano proprio straconsigliato di avere questa cautela...
Poi via libera...
Ho capito.
Sono molto perplessa per il fatto che l'allevatrice ci avesse detto altro. Anzi, ha proprio detto: prima di entrare in casa, fatela fare la pipì fuori, dove dovrà farla. E noi le avevamo ben spiegato che si trattava di prato non nostro. E .. ha detto bene che potevamo portarla ovunque da subito, solo facendo attenzione a che non annusasse cacche o altro di altri cani e non la portassimo nel classico angolino cani della zona o parchetto cani: a questi consigli ci siamo attenuti. Ci siamo affidati a lei. O noi non abbiamo ben capito lei o lei non ha ben capito noi e la nostra situazione logistica. :-\
Accipicchia! ora stra incrocio le dita perchè non sia successo nulla in questo giorno e mezzo e sicuramente cambiano subito abitudini e per qs 15 gg le faremo fare pipì o nel praticello del giardino (sfidano le ire condominiali) o in casa, in una lettiera improvvisata che poi faremo sparire.
Ma abituata alla lettiera, poi riesce a farla fuori?
-
Grazie davita, il nome l'ha voluto scegliere mio marito visto che sulle bimbe ho scelto solo io....ihihihih......!!!
Mancano poche ore per andare a prendere London e ho un'ansia bestiale :-X :-X :-X
Non ho potuto sistemare niente ancora per lui perché le mie bambine non sanno ancora nulla....sarà una sorpresa al loro rientro da scuola!!!!!
Continua a raccontare della tua pupetta così facendo oltre a qualche risatina mi preparo psicologicamente alla new entry in famiglia :-* :-* :-*
Domani se riuscirò ad accendere il mio pc.....vi racconterò il nostro primo giorno con Mister London....!!! ;D ;D ;D
Un saluto a tutti
ps: chissà sè stanotte riuscirò a dormire qualche ora.... :) :) :)
Come è andata London?
Sì, continuo a scrivere sicuramente. Così tutti gli errori che facciamo noi... aiuteranno gli altri.
Ma anche le piccole cose in cui la abbiamo imbroccata: ad esempio il kennel lo sta vivendo molto bene, dorme lì dentro da sola e per ora le due notti sono state serene (anche se con risveglio presto: oggi alle 6.00... al primo abbaio siamo corsi e non aveva fatto nulla e la abbiamo subito portata fuori a fare pipì e pupù). Poi io mi sono sdraiata sul divano in sala mentre il marito tornava a letto (ci daremo il cambio), cercando di riposare un pelo mentre lei gironzolava lì attorno
-
Ma abituata alla lettiera, poi riesce a farla fuori?
Assolutamente sì...
Appena ho avuto il via libera, ho cominciato a portare fuori Red sempre più spesso e lui ha preferito da subito farla nel prato!!!!
In fin dei conto è solo per un piccolo periodo...
Lulù quando farà la seconda vaccinazione?
-
La farà il 7 maggio mi pare.
ora parlo col marito.
e come avete fatto la lettiera se posso chiedere?
-
ben arrivata!!!!
ho letto che sei i Bari,dove avete preso la vostra cucciola??
Di Bari?
No, no, siamo in un paesino tra lombardia e piemonte.
-
e come avete fatto la lettiera se posso chiedere?
Se si parla di lettiera in riferimento ai cani, in genere si intende un angolino attrezzato con le apposite traversine assorbenti; noi dopo un po' le avevamo messe in un grande sottovaso rettangolare, così che restassero ben ferme al loro posto e che eventuali fuoriuscite non finissero sul parquet, ma va bene anche lasciarle per terra visto che non è detto che prendano sempre benissimo la mira poveri ^-^
Per i primi tempi è comodo e utile avere le traversine in casa perché è difficile prevenire ogni momento-toilette e è quasi inevitabile che il cucciolo sporchi comunque in casa all'improvviso (voi siete riusciti a portarla sempre giù?? :o ), poi man mano si fanno semplicemente sparire le traversine e contestualmente si abitua il cane a farla fuori, e vedrai che ci si abitua eccome! (Ma tipo che ho provato un paio di volte, in notti di diluvio, a chiedere a Pafnuzia di fare la pipì di mezzanotte su una traversina sul terrazzo per non morire di gelo giù in giardino... niente, non ci pensa nemmeno!)
Per abituarla a non aver più la toilette in casa noi avevamo gradualmente spostato la "lettiera" verso la porta e poi per un po' l'abbiamo lasciata subito fuori dalla porta d'ingresso, sul pianerottolo, così che fosse sempre raggiungibile in pochissimo tempo in caso di necessità ma che fosse comunque collocata fuori casa, in modo che Pafni capisse che per fare la pipì bisogna aspettare di essere fuori o comunque bisogna chiederlo, ed è filato tutto liscissimo. Magari vivendo in un condominio questo passaggio è impraticabile (ma boh, non necessariamente: alla fine le traversine che lasci lì sono sempre pulite... dipende dai vicini!), comunque vedrai che non sarà difficile abituarla a farla fuori, anzi!
-
e come avete fatto la lettiera se posso chiedere?
Sì anch'io ho semplicemente comprato un grosso sottovaso di plastica rettangolare che utilizzavo come porta giornali o telini assorbenti...
-
Se si parla di lettiera in riferimento ai cani, in genere si intende un angolino attrezzato con le apposite traversine assorbenti; noi dopo un po' le avevamo messe in un grande sottovaso rettangolare, così che restassero ben ferme al loro posto e che eventuali fuoriuscite non finissero sul parquet, ma va bene anche lasciarle per terra visto che non è detto che prendano sempre benissimo la mira poveri ^-^
Per i primi tempi è comodo e utile avere le traversine in casa perché è difficile prevenire ogni momento-toilette e è quasi inevitabile che il cucciolo sporchi comunque in casa all'improvviso (voi siete riusciti a portarla sempre giù?? :o ), poi man mano si fanno semplicemente sparire le traversine e contestualmente si abitua il cane a farla fuori, e vedrai che ci si abitua eccome! (Ma tipo che ho provato un paio di volte, in notti di diluvio, a chiedere a Pafnuzia di fare la pipì di mezzanotte su una traversina sul terrazzo per non morire di gelo giù in giardino... niente, non ci pensa nemmeno!)
Per abituarla a non aver più la toilette in casa noi avevamo gradualmente spostato la "lettiera" verso la porta e poi per un po' l'abbiamo lasciata subito fuori dalla porta d'ingresso, sul pianerottolo, così che fosse sempre raggiungibile in pochissimo tempo in caso di necessità ma che fosse comunque collocata fuori casa, in modo che Pafni capisse che per fare la pipì bisogna aspettare di essere fuori o comunque bisogna chiederlo, ed è filato tutto liscissimo. Magari vivendo in un condominio questo passaggio è impraticabile (ma boh, non necessariamente: alla fine le traversine che lasci lì sono sempre pulite... dipende dai vicini!), comunque vedrai che non sarà difficile abituarla a farla fuori, anzi!
Noi la abbiamo sempre portata fuori, sempre, anche alle 6 del mattino e di corsa, con lei in braccio. Questo anche perchè abitiamo a piano terra, in casa con giardino (ma appunto comune ad altre case), con distanza dalla nostra porta al praticello davanti.. di credo 50 secondi, forse meno.
Ora sono veramente molto in crisi, però, per questa cosa che mi dite. Ho chiamato la allevatrice e non risponde. Oggi pomeriggio chiamo il veterinario per l'appuntamento per la vaccinazione e chiedo anche a lui. Sic. Spero di non aver fatto danni alla mia dolce.
-
Ah beh in effetti allora voi per raggiungere il giardino ci mettete lo stesso tempo che ci mettevo io a raggiungere le traversine :D noi invece abbiamo anche delle scale da scendere, quindi se scappava un bisognino non c'era il tempo materiale per portarla sul prato in tempo, visto lo scarso preavviso!! Avendo un prato così comodo è un peccato non poterlo sfruttare cavolo :( però la pipì di cane brucia l'erba, il nostro bellissimo prato ora è butterato di chiazze secche, quindi effettivamente se non è solo vostro le lamentele dei vicini sono in agguato!
Mi dispiace aver calcato la mano sui pericoli dei primi tempi, però credo sia meglio sapere cosa si rischia e regolarsi di conseguenza, al limite iperpreoccupandosi ma per una giusta causa!! Poi dicci cosa ti dice il vet :)
-
Allora: ho chiamato il veterinario, abbiamo preso appuntamento per una visita pre-vaccinazione. Ho subito approfittato per fare la fatidica domanda, pipì fuori o meno, e lui, considerato dove abito (zona che conosce), mi ha detto di non preoccuparmi, di non introdurre la lettiera in casa e di stare solo attenta che la puppy non vada in punti con escrementi (ma non ve ne sono).
Venerdì la vedrà e mi dirà meglio.
Che dire????????????
-
Per essere precisi precisi il virus della Parvovirosi canina viene diffuso nell'ambiente non solo attraverso le feci, ma anche tramite urine, saliva e vomito di un cane infetto anche dopo la guarigione clinica della malattia...
Inoltre il virus della Parvo è molto resistente e una volta penetrato nel terreno può sopravvivere anche per un lungo periodo...
In teoria quindi, il semplice "stare lontano dagli escrementi" non può eliminare totalmente il rischio...
Premesso ciò... se il tuo vet ritiene che la vostra zona è comunque esente da questo rischio...vedi tu...
Magari venerdì ti potrà dare ulteriori delucidazioni...
-
Non so cosa dire, ho sentito sia allevatrice che veterinario :icon_confused:. Venerdì vi saprò dire meglio.
Comunque le passeggiate le abbiamo totalmente abolite: esce o nel giardino nostro per dare due corse, o le ... 7 volte al giorno per pipì e cacca e queste ultime sono uscite lampo.
La cosa che ci sta riuscendo bene è l'educazione al kennel: vi farei vedere una foto di come ci dorme beata, ma beatissima, porta aperta o chiusa non importa. E ieri la abbiamo lasciata in casa da sola per un'ora e mezza circa (per necessità: fino ad ora erano separazioni in cui noi eravamo nell'altra parte della casa e lei nel kennel in salone) e al ritorno era assolutamente tranquilla, non abbiava, ci guardava solo curiosa. Quando poi si è risdraiata tranquilla abbiamo aperto e tante coccole.
-
Come è andata London?
Sì, continuo a scrivere sicuramente. Così tutti gli errori che facciamo noi... aiuteranno gli altri.
Ma anche le piccole cose in cui la abbiamo imbroccata: ad esempio il kennel lo sta vivendo molto bene, dorme lì dentro da sola e per ora le due notti sono state serene (anche se con risveglio presto: oggi alle 6.00... al primo abbaio siamo corsi e non aveva fatto nulla e la abbiamo subito portata fuori a fare pipì e pupù). Poi io mi sono sdraiata sul divano in sala mentre il marito tornava a letto (ci daremo il cambio), cercando di riposare un pelo mentre lei gironzolava lì attorno
Ciao tutto bene , London è tanto bravo ma stà mangiando pochissimo.........solo una manciata di crocchette al giorno e questo non mi piace, per i suoi bisogni ogni tanto gli scappa altrimenti fa tutto in giardino, il kennel l'ho usato solo la prima notte e la mattina alle 5 quando ha cominciato a piangere lo abbiamo trovato in una marea di cacca e pipi :'( :'( :'( e allora abbiamo deciso di lasciarlo chiuso in cucina...almeno la mattina alle 5 devo solo lavare il pavimento e non anche lui...!!!! Le bimbe sono contentissime anche se lo soffocano e allora mi fanno un po' arrabbiare per il resto tutto bene e a te come sta andando? ho letto che hai avuto qualche difficoltà.....speriamo si sia risolta, a presto Roby!
-
Ciao London. Anche a noi è capitato una volta di trovarlo nel kennel sporca di cacca, ma solo una volta. Ora le facciamo fare la cacca (fuori) tardi, il più tardi possibile (ieri alle 22.30) e.. per ora... stra incrociandoci (XXXXXXXX!!!!!!) non è più capitato. STamattina ci ha svegliato presto, alle 6.00, ma era asciutta: al primo abbiaio siamo corsi e.. subito con lei in braccio di corsa a far pipì e cacca fuori!
Quanto al cibo la mia puppy è stata per aria il primo giorno, mangiando poco poco. Ora va bene, direi. Mangia quasi tutto dei suoi tre pasti.
Coi bambini le cose vanno molto meglio. Come dicevo ho sbagliato a non considerare quanto sarebbe stato destabilizzante l'arrivo della cucciola... Ora che ci stiamo piano piano abituando tutti anche loro sono più tranquilli.
Oggi siamo usciti per una passeggiatina con puppy in braccio: taaanti complimenti da tutti, ma molti erano così gentile e empatici da ..fare i complimenti anche ai "fratelli maggiori", ossia i bambini. : )))
-
ps per london: la nostro puppy non è gran mangiona di natura, così la allevatrice ci ha consigliato di metterle nella ciotola insieme alle crocchette una noce di macinato sbricolata, come appetizzante.
-
anche noi oggi passeggiatina sul lungolago...solo che ci fermavano tutti, dopo un po' mi irritavo...
mi sto accorgendo di essere tremendamente gelosa della mia bambina e che tutti la vogliano coccolare mi manda in bestia....
poi i bambini piccoli :o temevo che le facessero male, quindi quasi sempre in braccio e facevo la gnorri, evitando gli sguardi assatanati di coccole dei passanti e tirando dritta...
sarò passata per stronza, ma chissene!
-
Invece io mi sento come una mamma orgogliosa che mostra la sua pupa :)))
Sono tremendamente orgogliosa e attacco discorso volentieri : )
-
Oggi sono venuti i 4 nonni più la zia a conoscere la puppy.
Avevo preparato una torta al cioccolato con tanto di scritta in cioccolato bianco fuso: Lulù, in corsivo, e zampa di cane ; ) (vi posterò la foto) e abbiamo fatto milioni di foto, nonni, puppy, cuccioli miei, zia, etc.
La puppy è stata adeguatamene lodata da tutti, tranne dalla suocera, che era contraria sin dal principio che ancora si lamenta: "almeno aveste preso un cane piccolo... ; almeno rimanesse per sempre così". C'è da dire che la puppy è stata magnanima è ha fatto le feste anche a lei ; )
Solite pipì fuori casa, vediamo ora con la cacca serale. Spero che piano piano si possa spostare l'orario della sveglia: stamani alle 6 era davvero preeeeeesto!
PEr il resto ci stiamo davvero conoscendo e .. piano piano sento nascere un affetto forte. Il senso di stordimento che avevo all'inzio.. di paura quasi per la nostra vita così mutata.. si sta tramutando piano in meraviglia, per questa fiduciosissima cagnetta, che ci guarda con occhi sinceri.
Oggi mentre preparavo la torta... posava il capino sui miei piedi; se mi spostavo di zona ma sempre sul banco cucina.. si spostava anche lei e mi rimetteva il capino sui piedi: alla fine cucinavo.. cercando di lasciarle almeno un piede e allungandomi io il più possibile... : )) . Ora è qui a fianco mio che dorme nel kennel: ci è entrata sola, portandosi Tigro, su cui dorme beata come su un cuscino. Tra poco pappa!
-
Oggi sono venuti i 4 nonni più la zia a conoscere la puppy.
Avevo preparato una torta al cioccolato con tanto di scritta in cioccolato bianco fuso: Lulù, in corsivo, e zampa di cane ; ) (vi posterò la foto) e abbiamo fatto milioni di foto, nonni, puppy, cuccioli miei, zia, etc.
La puppy è stata adeguatamene lodata da tutti, tranne dalla suocera, che era contraria sin dal principio che ancora si lamenta: "almeno aveste preso un cane piccolo... ; almeno rimanesse per sempre così". C'è da dire che la puppy è stata magnanima è ha fatto le feste anche a lei ; )
Solite pipì fuori casa, vediamo ora con la cacca serale. Spero che piano piano si possa spostare l'orario della sveglia: stamani alle 6 era davvero preeeeeesto!
PEr il resto ci stiamo davvero conoscendo e .. piano piano sento nascere un affetto forte. Il senso di stordimento che avevo all'inzio.. di paura quasi per la nostra vita così mutata.. si sta tramutando piano in meraviglia, per questa fiduciosissima cagnetta, che ci guarda con occhi sinceri.
Oggi mentre preparavo la torta... posava il capino sui miei piedi; se mi spostavo di zona ma sempre sul banco cucina.. si spostava anche lei e mi rimetteva il capino sui piedi: alla fine cucinavo.. cercando di lasciarle almeno un piede e allungandomi io il più possibile... : )) . Ora è qui a fianco mio che dorme nel kennel: ci è entrata sola, portandosi Tigro, su cui dorme beata come su un cuscino. Tra poco pappa!
ma questa Lulù è super-bravissima!!!!! :) :)
-
Bravissima cucciolina! La suocera "rompi" è un classicone!
-
ma questa Lulù è super-bravissima!!!!! :) :)
Sì. è veramente super- bravissima questà Lulù ::SLURP:: ::SLURP::! Grazie!
Oh, sì, la suocera rompi è un super classico: ha rotto taaaanto coi cuccioli umani, ora ovviamente ha da ridire pure su questa :whistling:
-
Bravissima Lulù!! mi sa che tu sei già innamoratissima di questa pupina o sbaglio? :wub:
-
ps per london: la nostro puppy non è gran mangiona di natura, così la allevatrice ci ha consigliato di metterle nella ciotola insieme alle crocchette una noce di macinato sbricolata, come appetizzante.
Gnamme.......oggi London è riuscito a mangiare mezza ciotola :laugh: :laugh: :laugh: e stasera pure...!!!!
L'allevatore ha consigliato di mischiare con le crocche un po di umido ma solo un cucchiaino...!!! Grazie davita
-
PEr il resto ci stiamo davvero conoscendo e .. piano piano sento nascere un affetto forte. Il senso di stordimento che avevo all'inzio.. di paura quasi per la nostra vita così mutata.. si sta tramutando piano in meraviglia, per questa fiduciosissima cagnetta, che ci guarda con occhi sinceri.
Oggi mentre preparavo la torta... posava il capino sui miei piedi; se mi spostavo di zona ma sempre sul banco cucina.. si spostava anche lei e mi rimetteva il capino sui piedi: alla fine cucinavo.. cercando di lasciarle almeno un piede e allungandomi io il più possibile... : )) . Ora è qui a fianco mio che dorme nel kennel: ci è entrata sola, portandosi Tigro, su cui dorme beata come su un cuscino. Tra poco pappa!
Bellissime le tue parole;spero che questo grande,incondizionato amore della tua cucciolotta ti conquisti e vedrai che una pipì nel posto sbagliato non sarà poi così importante,dalle tempo :smileys_0244:
-
Anche London oggi è uscito, ma da casa mia a casa di mia madre..........si è divertito come un matto e adesso è collassato sul suo cuscinone rosso!!!
-
Bravissima Lulù!! mi sa che tu sei già innamoratissima di questa pupina o sbaglio? :wub:
Effettivamente... sta pian piano nascendo amore.
Mentre mio marito provava alla figlia scienze, io e Lulù siamo uscite per il nostro pit-stop e.. ancora pipì e poco dopo cacca fuori! La campinessa delle pipì /cacche fuori la nostra Lulù! :wub: Ora è qua sotto la scrivania da dove scrivo... ;)
Leggo del tuo London.. London! Anche Lulù oggi si è rotolata nell'erba del giardino.. come una pazza, annusando e mordicchiano: uno spasso vederla.. e anche lei ora sta per collassare collassata.. da sotto la scrivania si è spostata da sola nel kennel con l'amato Tigro e la corda per i denti.. mi sa che tra poco dorme, anche se ora si sta sfogando con la corda per i denti.
-
sono molto contenta nel leggere che la situazione un po angosciata che avevi descritto all'inizio si sia trasformato in amore per questa cucciolotta che e' davvero bravissima..io ho preso meggy che aveva 5 mesi e ancora ho raccolto pipi per un po'...quindi lulu' e' proprio avanti... :-*
-
Effettivamente... sta pian piano nascendo amore.
Mentre mio marito provava alla figlia scienze, io e Lulù siamo uscite per il nostro pit-stop e.. ancora pipì e poco dopo cacca fuori! La campinessa delle pipì /cacche fuori la nostra Lulù! :wub: Ora è qua sotto la scrivania da dove scrivo... ;)
Leggo del tuo London.. London! Anche Lulù oggi si è rotolata nell'erba del giardino.. come una pazza, annusando e mordicchiano: uno spasso vederla.. e anche lei ora sta per collassare collassata.. da sotto la scrivania si è spostata da sola nel kennel con l'amato Tigro e la corda per i denti.. mi sa che tra poco dorme, anche se ora si sta sfogando con la corda per i denti.
e grande amore sarà......anche London adora la corda :D :D :D
-
Grazie a tutti!
Ho mandato il marito a letto (stamattina si è svegliato lui alle 6) e io con Lulù.. siamo qui, a farci compagnia. Veramente lei è nel Kennel, qua a fianco, che dorme ... ma prima di andare a letto anche io conto di portarla fuori per un ultimo pit-stop.
Il marito dice che.. esagero, ma io mi sento quasi come con un terzo figlio, che devo dire, tanto che mi sento anche un pelo in colpa coi miei due "grandoni".
Oggi mia figlia mi ha detto, mentre le facevo le usuali due coccole serali: "ora basta coccole a Lulù, ora coccole a me!". E poi "sai di cane".
Forse esagero davvero! Ho preso il cane per loro, ci manca che ora si sentano defraudati dall'amore di mamma! Oggi però sono stati felicissimi della torta a tema che avevo dedicato a Lulù e la hanno mostrata con grande orgoglio a nonni e co e in generale vedo che anche loro stanno prendendo sempre più confidenza con la puppy. Che, onestamente, dà grandi soddifazioni. Insomma.. sto così:
:smileys_0269:
-
Che bello leggerti di questo umore ^-^ vedrai che anche i tuoi figli le vorranno un bene infinito, devono solo prendere le misure e imparare a conoscerla! Hai fatto loro un regalo meraviglioso accogliendo in casa un cane che crescerà assieme a loro.
-
Che bello leggerti di questo umore ^-^ vedrai che anche i tuoi figli le vorranno un bene infinito, devono solo prendere le misure e imparare a conoscerla! Hai fatto loro un regalo meraviglioso accogliendo in casa un cane che crescerà assieme a loro.
Spero proprio di sì, Zazee, grazie. Stamattina non la finivano più di salutarla e a momenti... arrivavano tardi a scuola.
Io sono sempre a metà tra l'innamoramento e lo scombussolamento.
La nostra Lulù è proprio brava brava e devo dire ha gran facilità di apprendimento: ieri pipì fuori verso le 23 (portata velocemente, pit- stop e subito a nanna), si è riaddormantata in un nanosecondo nel suo kennel e non la abbiamo sentita tutta la notte fino alle 6.00, quando il marito, sant'uomo, si è svegliato al suo abbaiare: era bella pulita e asciuta, portata fuori ha fatto cacca e pipì em_016. Ripeto: la campionessa (XXXX!!) di pipì e cacca nel posto giusto :biggrin:
Ora io (oggi lavoro da casa) sono al computer e lei nel kennel che dorme. Appena si sveglia verrà come suo solito sotto la scrivania, a darmi il suo salutino e si acciambellerà lì sotto. Poi la porto di nuovo fuori.. etc. etc.
Non vedo l'ora di andare dal vet domani, così la pesa e ci dice se è tutto perfettamente ok.
Ieri le abbiamo fatto assaggiare... una mela.. che gradisce da morire: troppo presto? (la stavo mangiando io e lei la gaurdava ..così.. gliela ho allungata.. leccatina.. morsicatina.. : le piace; e anche un pezzetto di carota cruda. Lei avrebbe tutto un programma alimentare a base di crocchette iper bilanciato (si ordina solo tramite la allevatrice e lei lo usa, anche per i suoi cani, da oltre 10 anni: TOTO, grandi taglie, dei laboratori dottor piccioni, non so se conoscete, che dovrebbe essere perfettamente completo e bilanciato e fatto soprattutto con materie prime di ottima qualità) e non so se sia il caso di integare con altro. Che dite?
-
Vi aggiorno: tra pochissimo andiamo dal vet: non vedo l'ora!!
Anche perchè Lulù, che dopo il primo giorno mangiava alla grande, è da ieri che manghiucchia appena. Cosa sarà???? Siamo un poco preoccupati... E' capitato anche a qualcuno dei vostri??
NOn vedo l'ora che la veda il veterinario.
Poi vi dico.
-
Aspettiamo fiduciosi l'esito della sua prima visita dal vet ... più che altro ti auguro di trovare un vet competente del quale potersi fidare ...
-
Aspettiamo fiduciosi l'esito della sua prima visita dal vet ... più che altro ti auguro di trovare un vet competente del quale potersi fidare ...
Visita fatta.
Ci è sembrato una persona decisamente competente. Abbiamo paralto di vaccinazioni (la seconda fissata per sabato prossimo: evviva!; poi ci ha profilato tutto il discorso richiami etc.), del fatto che secondo lui ce la hanno data troppo piccina, che l'ideale sarebbe stato tra il 4 e il 5 mese. Ha poi chiamato i suoi due cani per vedere come lei interagisse e la cucciolotta reagiva bene: l'ha definita per ora un cane fiducioso, curioso e soprattutto equilibrato. :D
Ci ha dato un anti zecche (nella nostra zona ce ne sono parecchie, mi dicono, il Frontline Combo, che metteremo.
Ci ha poi consigliato di investire due ore e un po' di denaro con una comportamentista (mi pare si dica così): abbiamo fissato l'appuntamento, vedrà per una /due ore Lulù e tutta la famiglia, per vedere come interagisce etc. , perchè dice che questa è un'età fondamentale per un cane, quello che si "sbaglia" ora poi si deve rincorrere e .. meglio prevenire che curare. Per cui settimana prossima incontreremo la comportamentista (pare sia molto brava) con tutta la famiglia, sono curiosa :D
Ci ha lasciato cellulare attivo.. 24 ore su 24 e lo abbiamo trovato anche poco caro, decisamente. Insomma, tutto bene.
-
Perfetto!!!!! E' importante avere una persona di cui fidarsi ...
-
Onestamente ci ha fatto una buona impressione. Speriamo che sia davvero una persona di cui fidarsi...
-
Oggi è una settimana che Lulù è con noi. Incredibile... mi sembra molto di più.
Dopo i primi giorni di entusiasmo/poi crollo/poi sbalordimento.. ci stiamo un poco (poco) abituando a lei. E stiamo iniziando a volerle bene veramente.
Eì proprio dolce, e brava!
Aggiornamenti tecnici: stanotte.. udite udite... ha dormito fino alle 7 meno cinque!!!!!! Ieri sera ultima pipì alle 23.30 e poi ha dormito come un pupo (no: meglio! se ripenso alle notti coi miei, di pupi) fino appunto quasi alle 7;pipì e pupù sempre fuori, con mini uscite mirate; va nel suo kennel di sua sponte e ci porta pure i suoi bottini (calzini rubati ai figli, in genere); sta da sola in casa, sempre nel kennel, per ora fino a due ore e mezza.
-
Ma che bravaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! Brava lei ma anche voi che siete riusciti ad insegnarle tutto quanto ... Dai che sarà sempre meglio ...
-
Oggi è una settimana che Lulù è con noi. Incredibile... mi sembra molto di più.
Dopo i primi giorni di entusiasmo/poi crollo/poi sbalordimento.. ci stiamo un poco (poco) abituando a lei. E stiamo iniziando a volerle bene veramente.
Eì proprio dolce, e brava!
Aggiornamenti tecnici: stanotte.. udite udite... ha dormito fino alle 7 meno cinque!!!!!! Ieri sera ultima pipì alle 23.30 e poi ha dormito come un pupo (no: meglio! se ripenso alle notti coi miei, di pupi) fino appunto quasi alle 7;pipì e pupù sempre fuori, con mini uscite mirate; va nel suo kennel di sua sponte e ci porta pure i suoi bottini (calzini rubati ai figli, in genere); sta da sola in casa, sempre nel kennel, per ora fino a due ore e mezza.
Beata....il mio invece nel kennel la mattina alle 6.00 ci fa trovare di tutto e di più e la sua ultima uscita è alle 24 :o((((
-
MA quanto ha London?
-
2 mesi e 5 giorni
-
2 mesi e 5 giorni sorry e 6 giorni
-
Lulù ha due mesi e 11 giorni. Forse le femmine sono più avanti? O forse, più probabilmente, il fatto che la mia allevatrice aveva già cominciato ad educarla sia al kennel che al non sporcare nel medesimo e alle uscite regolari per cacca e pipì.
-
che le femmine siano più avanti non ci sono dubbi...ahahah!!!
-
Non per niente l'ho voluta femmina ah ah ;)
-
Davita non infierire...anch'io ho la femmina, ma è moooolto diversa dalla tua!!! :'(
ieri sera mi sono impuntata col kennel, ha fatto il diavolo a 4, abbaiava come una forsennata...a mezzanotte non è proprio il massimo...
dopo un po' si è rassegnata, ha dormito qualche ora ma non tutta notte....e cmq non posso far sta scena tutte le sere, finisce che mi sveglia anche i ragazzi!
-
Davita non infierire...anch'io ho la femmina, ma è moooolto diversa dalla tua!!! :'(
ieri sera mi sono impuntata col kennel, ha fatto il diavolo a 4, abbaiava come una forsennata...a mezzanotte non è proprio il massimo...
dopo un po' si è rassegnata, ha dormito qualche ora ma non tutta notte....e cmq non posso far sta scena tutte le sere, finisce che mi sveglia anche i ragazzi!
Invece secondo me se tieni duro ce la fai.
-
Davita non infierire...anch'io ho la femmina, ma è moooolto diversa dalla tua!!! :'(
ieri sera mi sono impuntata col kennel, ha fatto il diavolo a 4, abbaiava come una forsennata...a mezzanotte non è proprio il massimo...
dopo un po' si è rassegnata, ha dormito qualche ora ma non tutta notte....e cmq non posso far sta scena tutte le sere, finisce che mi sveglia anche i ragazzi!
E dopo quando si è svegliata cosa hai fatto? l'hai fatta uscire per il resto della notte o ha tornato ad abbaiare per rifarla addormentare dentro?
-
Ti capisco Witch la seconda notte in cui sono andata a dormire per terra, l'ho fatto principalmente per permettere al mio compagno di dormire e il giorno dopo di essere in grado di andare a lavorare!!!!
Adesso sono stata due o tre giorni da sola ed ho fatto come un vecchio film in bianco e nero, "Anna dei miracoli" in cui un'educatrice si rinchiude in un capanna nel bosco insieme alla figlia sordomuta di un ricco signore, che per circa dodici anni era vissuta senza regole, come un animaletto selvatico.... dopo tanti piatti rotti, mangiare da tutte le parti e una stanza disastrosa dopo una settimana Anna fa il miracolo e riesce ad educare la ragazzina.
Io fortunatamente vivo in una casa da sola, ma penso magari a chi abiti in un condominio e si ritrovi un cucciolo che guaisce tutta la notte.... la mia abbaia e anche di brutto, da cane grosso!
-
anche noi per fortuna abitiamo in una casa singola, ma cmq a tarda notte una disperata che abbaia come una matta non è piacevole...
quando stanotte si è svegliata l'ho fatta uscire, ha fattoi pipì e poi si è addormentata al suo solito posto, attaccata al divano fuori dal kennel
ha dormito fino all'alba, poi sono inziati i giochi col gatto >:(
-
Witch.. tanti pat pat!!
Dopo le tante notti fatte coi mie due (figli) non avrei retto ... le notti col cane!!
Oggi Lulù è venuta con noi fino a cogne: è una cagnetta eccezionale non soffre neppure la macchina! :o
E' stata nella sua scatola senza storie, poi un po' in braccio al figlio e un po' alla figlia. In montagna ha camminato tanto. è stata bravissima al ristorante, ed ha corso come una pazza nel prato, con le orecchie al vento :D :D :D
-
aggiornamento: ieri sera ho adottato il metodo Estivill con Milla...
verso le 22 l'ho messa nel kennel ed è iniziato lo show...guaiti, abbai, grattamenti sbarre...
ma io, donna di ferro :bluto: , non ho ceduto....e alla fine ho vinto :w00t-anim:
stamattina l'ha svegliata il gatto alle 4,45...ma almeno io ho dormito nel mio letto...
stasera si ripete, ora sta rosicchiando la mia ciabatta, cacca e pipì già fatte, aspetto che si accucci e poi la metto nel kennel...ed indosso le cuffiette!
-
Brava... la nostra "calma determinata" è sempre la migliore tattica... :good: :good: :good:
-
dorme già, nel suo kennel...4 guaiti e nessun bau arrabbiato :D
in compenso ha appena fatto una scoreggia silenziosa ma tremenderrima che stavo per voltar via...meglio che vada a letto, almeno non sono col naso a portata di puzze :o
-
Grande Witch, alla fine la pupattola ha ceduto eh! Buonanotte e sogno d'oro :)
-
Brava witch!
Comandiamo noi (dovremmo). Se ci mostriamo calmi e determinati (come di Chiara) ce la facciamo.
ps non le fai fare un'ultima pipì verso le 23.00?
Io ho vinto la battaglia del kennel, ma sto per perdere la guerra delle uscite: la Lulù ha tirato fuori un caratterino... a passeggio cammina solo al ritorno, all'andata in braccio! (lo so lo so lo so: sbgliato!!). E stasera in casa ne ha combinate di ogni, si è pure infilata nel camino ed è uscita tutta nera su un fianco!!
-
no ora dorme e non ci penso proprio a svegliarla x fare pipì, poi diventa un grillo e allora sì che inizierebbe a fare il diavolo a 4
-
Sicura? Anche la mia ora dorme, ma la pipì alle 23 non gliela toglie nessuno. Fa la grillina per 10 minuti max e poi ripiomba
-
Io... la lascerei dormire e se fa pipì nel kennel fai finta di niente. Domani sera magari la metti a dormire un pò più tardi così regge fino al mattino.
Io ce l'ho qui che dorme ai miei piedi, fra un pò le faccio fare pipì e la metto nel kennel. Oggi le ho messo un peluche nel kennel, verso sera lo ha visto e ha iniziato ad abbaiargli contro allora io l'ho accompagnata davanti alla porticina e gliel'ho indicato, lei lo ha annusato e leccato e poi ha iniziato a fargli un sacco di feste, scodinzolava e lo mordicchiava come se fosse vero. Mi ha fatto una tenerezza... però dopo lo ha trascinato fuori mordendolo. E no! non si trattano così gli amichetti, così l'ho rimesso dentroi kennel e lei ci ha giocato un pò ma poi è venuta a dormire qui vicino. Speravo si addormentasse beata vicino al suo nuovo amico...invece... e va bè vedremo stasera :friends:
-
Ieri il marito lavorava fino a tardi (in casa), quindi alle 23.30 l'ha portata a fare pipì e la cucciola... non ne voleva sapere di fare anche cacchina. Il marito ha sbagliato e ha insistito.. e sono stati fuori mezz'ora: morale si è svegliata per benino, la cacca NON l'ha fatta, e alle 24.00 c'era una cagnetta scodinzolante pronta a giocare.. Gli ha pure abbaiato perchè lui continuava a lavorare :laugh: :laugh:. Poi però in 15 minuti si è calmata e si è riaddormentata.
Ma stamane....
....udite udite....
... per la prima volta da quando c'è Lulù.....
.... ci ha svegliato la sveglia (alle 7.15) e non lei!!!!!!!!
Evviva la puppy!
-
p.s. oggi le ho comprato una graziosissima targhetta rossa (ha il collare rosso) a forma di osso, con davanti scritto Lulù in corsivo e dietro i nostri numeri di cellulare :) :)
-
anche Luna ce l'ha, in acciaio ed ha anche il collarino rosso. Le biondine con il rosso stanno moolto bene.
A parte che io ieri le ho comprato un collarino nuovo, perchè aveva ancora quello che avevo portato per riconoscerla fra gli altri cuccioli e ieri mentre stavo andando a comprare una spazzola per lei, abbiamo incontrato un piccione morto spiaccicato per terra e lei ha iniziato a tirare ed ha rotto il collare. Che spavento, meno male eravamo nella piazza e non sulla strada, quindi l'ho presa subito in braccio. Cavolo va bene che il collare fosse da cagnolino e lei tira da paura però invece di essere cucito era solo incollato. >: ora comprato un'altro con le cuciture e un pò più spesso :smileys_0201:
-
Brave ragazze..... :) :) :)
io non posso ancora portarlo fuori perché venerdì prossimo farà il 2° vaccino...uff!!!!
Con le notti và molto meglio la sveglia è sempre alle 5:45...ma almeno un po' dormiamo!!!
I bisogni.....grrrrrr.....gli devi stare sempre dietro per cogliere l'attimo e frettolosamente portarlo in giardino altrimenti te là molla in casa >:( >:( >:(
Per quanto riguarda l'appetito una volta si fa fuori la ciotola e altre volte no...mah.....!!!!
-
Mamma Luna, che spavento!!
London, la mia puppy farà il secondo vaccino sabato: ci siaaaamo! Anche noi col cibo ondeggiamo, anche se in genere mangia. E coi bisognini.. con orari regolari direi che andiamo proprio benino (XXXX!)
-
Luna il vaccino lo ha fatto Mercoledi e la visita e l'esame delle feci è andata bene. Ieri mattina le ho dato la pastiglina contro la filariosi e ieri mi ha fatto un sacco di volte la pipì in casa, ma ne faceva poca per volta. A fine giornata ero un pò esaurita, mi sembra di essere una di quelle che fa la pulizie nella metropolitana, sempre con lo straccio in mano. Ieri quando cercave di passare il mocio e lei me lo mordeva ad un certo punto le ho urlato contro, ma poi mi ha fatto una pena!!! em_017 Sulla traversina qualche volta la fa, stamattina per esempio l'ha fatta due volte, una appena sveglia e una più tardi, e per la prima volta anche la pupù li vicino. Infatti si è beccata due fettine di mela una dopo l'altra. Ma la maggior parte delle volte la fa dove vuole >:(
Io penso che sia stato anche il vaccino e l'anti filariosi che magari l'hanno sballata un pò :angel:
P.S. Sono contenta che le cose stiano andando meglio un pò per tutti ;)
-
Notizie da witch? :)
-
eccomi!! ieri non ho nemmeno acceso il pc xk sono stata presissima...
allora Milla si è rassegnata al kennel, anche ieri sera alle 22,30 dopo la pipì lo messa dentro ( di peso xk col cavolo che lei ci entra spontaneamente, nonostante premietti e giochini...) e fino a stamattina alle 5 ha dormito...
il problema è che alle 5 si sveglia, gatto o non gatto...
ma io la faccio uscire, fare pipì e poi resta in terrazzo fino alle 7 così siamo tutti contenti...
ieri controllo feci: niente coccidi :D ma per sicurezza ho fatto fare l'esame x la giardia e siamo risultate leggermente positive... :-X
quindi 5 gg di panacur e nuovo esame tra 15 gg...
ora cmq mangia di più e sporca sempre negli stessi posti...peccato che vada a far pipì nello stesso punto anche se non ho messo la traversina!!!
-
e brava witch alla fine ce l'hai fatta. :gogogo:
Mi dispiace che la tua Milla abbia la giardia. Ma che cos'è? :icon_confused:
-
Ecco tutte :)
brava witch, vedi che ce la hai fatta??? :good:
noi domani vaccinazione e esame feci: speriamo!XXXXXX!!!!
Lulù oggi ha sperimentato per la prima volta noi al lavoro e lei a casa... andata bene: è arrivata la signora delle pulizie alle 12 (la avevamo lasciata alle 8.30) e l'ha portata fuori per pipì e cacca, che ha fatto subitisssimo, ha mangiato e.. la aiutava a stendere i panni, diciamo em_050
Poi alle 14 sono arrivata io, come primo tentativo poteva andare. :D :D: taaaante coccole ci siamo fatte!
-
Mi dispiace che la tua Milla abbia la giardia. Ma che cos'è? :icon_confused:
La Giardia è un protozoo che può essere contratto da acque, feci e terreni infetti e può causare una patologia intestinale chiamata Giardiasi...
Ecco un articolo di Valeria R sull'argomento
http://www.tipresentoilcane.com/2011/05/05/la-giardia-questa-quasi-sconosciuta/
-
Grazie Chiara, quindi è un parassita abbastanza facile da prendere! Dietro casa mia passa un canale dove so che a monte, alcune case non ancora allacciate alle fogne scaricano dentro. L'acqua a vedersi è pulita e ci sono pure i pesci... Quindi dovrò fare attenzione quando Luna sarà più grande a non aprire la porta che porta al canale, perchè il rischio di giardia sarebbe alto vero? Non è che avessi mai pensato di farle fare il bagno li dentro, ma non pensavo ci si nascondesse un tale pericolo. :o