Autore Topic: Hanno morsicato Cloe!  (Letto 4539 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Hanno morsicato Cloe!
« il: 18 Febbraio 2012, 15:33:52 »
Ciao a tutti,
Pochi minuti fa Cloe è stata morsicata da una cagnolina del condominio.
Penso non sia nulla di grave però ha un taglio nell'orecchio che subito ha sanguinato parecchio.
Abbiamo disinfettato bene la ferita con alcool e poi abbiamo tenuto qualche minuto il ghiaccio che ha fermato la fuoriuscita di sangue.
Quando ha smesso di sanguinare abbiamo applicato una crema omeopatica al tea tree con proprietà disinfettanti e cicatrizzanti.
Secondo voi va bene o dobbiamo fare qualcos'altro?
La ferita sarà lunga circa 1 cm, spessa 2 mm ed è nella parte interna dell'orecchio verso la punta!
Attendo consigli!!!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #1 il: 18 Febbraio 2012, 15:40:47 »
ciao credo sia sufficente che tu continui a disinfettare e controllare la ferita, non credo ci sia bisogno di altri interventi
Teo Artu' e Rocky

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #2 il: 18 Febbraio 2012, 15:51:06 »
Personalmente in questi casi preferisco utilizzare prodotti della medicina tradizionale...quindi ottimi antisettici ad ampio spettro...come lo Iodopovidone (Betadine®) , i perossidi ( Acqua ossigenata), la Clorexidina, l'Argento metallico ( Hialo Silver spray®- Katoxyn),  etc etc..

Se la ferita avesse perforato il padiglione auricolare da parte a parte può essere anche consigliata la somministrazione a carattere preventivo di un antibiotico ( su parere del vet).

Un consiglio...se per alcool intendi l'alcol etilico denaturato ( quello rosa per intenderci)..da molti anni ormai non è più consigliato per l'uso antisettico...( si utilizza per l'igiene e la pulizia domestica)..



staff@golden-forum.it

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #3 il: 18 Febbraio 2012, 16:11:52 »
Grazie mille!la ferita è superficiale ma vado lunedì dalla veterinaria.ora ha smesso di sanguinare.abbiamo usato l'alcool denaturato perchè eravamo fuori e non avevamo altro a disposizione ma ora che stiamo tornando a casa disinfettiamo nuovamente con il betadine e applichiamo l'argento!grazie ancora!sapevo che potevo contare sul vostro aiuto!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #4 il: 18 Febbraio 2012, 16:21:04 »
Più volte ho letto che i prodotti a base di Argento colloidale possono interagire con altre sostanze quindi viene sconsigliato l'uso contemporaneo di altri antisettici ( contenenti ad esempio agenti esfolianti, enzimi proteolitici, alcool, sali di ammonio quaternario etc etc)..

Quindi se opti per un antisettico contenente Argento... il consiglio è quello di NON utilizzare contemporaneamente altri prodotti  ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #5 il: 19 Febbraio 2012, 15:40:20 »
Come sta oggi la piccola Cloe?  :smileys_0280:



staff@golden-forum.it

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #6 il: 20 Febbraio 2012, 08:24:09 »
Ciao Chiara, :hello:
la ferita va molto meglio! abbiamo continuato a disinfettarla con il betadine e si sta rimarginando molto bene! Oggi a pranzo facciamo un controllino dalla veterinaria perchè non so se è una mia impressione ma la crosticina che si sta formando mi sembra un po' giallina.... però l'importante è che non sanguini più! c'è un pochino di sangue coagulato intorno che non riesco a far venire via perchè proprio in prossimità della ferita. Ho paura che cercando di toglierlo potrei riaprire la ferita. Vi tengo aggiornati e grazie mille per l'interessamento! :smileys_0223:

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #7 il: 20 Febbraio 2012, 11:07:46 »
Aspetta a rimuovere il coagulo...se la ferita sotto non è perfettamente cicatrizzata ...l'operazione di pulizia potrebbe farla sanguinare ancora!!!

Aspettiamo il controllo dalla vet ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #8 il: 20 Febbraio 2012, 14:05:27 »
Ciao!
Siamo tornati dalla veterinaria. Ha detto che la ferita procede bene però visto che c'è un pochino di fuoriuscita di siero mi ha prescritto "iruxol" da usare 1 volta al giorno per circa 1 settimana.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #9 il: 20 Febbraio 2012, 14:15:47 »
Bene sono felice che proceda tutto bene, l'iruxol è un'ottimo prodotto, l'abbiamo usato per la stessa cosa sulla nostra Yuma e devo dire che è stato miracoloso....quindi dai vedrai che in pochi giorni tutto sarà a posto!!!!
 
Coccole alla patata!!!!

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #10 il: 20 Febbraio 2012, 14:23:03 »
Bene, sono contenta che sia un ottimo prodotto e che possa farla guarire in fretta!
Spero solo che non si gratti troppo e si stacchi le crosticine!
Grazie mille ancora!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #11 il: 20 Febbraio 2012, 14:39:09 »
Bene dai...applica l'unguento come ti ha suggerito la vet e vedrai che presto paserà tuttooooooooooooo!!!

Un bacione alla piccola!



staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #12 il: 29 Febbraio 2012, 11:06:22 »
Come sta Cloe??

La ferita si è poi rimarginata perfettamente???



staff@golden-forum.it

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #13 il: 29 Febbraio 2012, 12:36:48 »
Mi spiace tantissimo per la tua splendida Cloe. Mi trovo nella tua stessa situazione. Sabato scorso, il 25/02, il mio Zeus è stato aggredito (anzi siamo stati aggrediti) in passeggiata, da un cagnone tipo incrocio alano con mastino veramente enorme. Zeus naturalmente ha avuto la peggio. Ti lascio immaginare lo spavento che ho provato. Ero in campagna a circa 1 km da casa, stavo tornando da una lunga camminata mattutina, quando all'improvviso mi si presenta davanti questo "cavallo" che assale il mio peloso e cerca di mordere anche me. Questo bestione, scappato dal recinto della sua abitazione da un buco nella rete, dopo aver lottato con Zeus si allontana da noi di qualche metro e in quel momento scappo, mi metto a correre con tutta la forza che ho (purtroppo sono portatrice di handicap) e riesco a rientrare a casa più morta che viva ma sono riuscita a salvare Zeus che se non fosse stato al guinzaglio sarebbe sicuramente morto.
Dopo aver lavato il mio cucciolone mi accorgo che ha una ferita da morso all'interno coscia. Disinfettata, medicata penso sia una cosa da nulla. Purtroppo non ho interpellato SUBITO il veterinario e questo è stato un errore gravissimo che non mi perdonerò mai! Lunedi 27 chiamo il vet  il quale vuole vedere subito il cane. Conclusione: ferita in suppurazione, antibiotico per 10 giorni, antidolorifico, coscia destra completamente rasata con la bella sorpresa di trovare un altro morso. Io non me ne sono accorta!!! Zeus non ha sanguinato, camminava regolarmente e al tatto la cute sembrava integra. Ti consiglio vivamente di portare la tua piccola dal medico subito. Non aspettare, meglio una visita per niente che avere poi brutte sorprese. Ti abbraccio e fai una carezza alla tua Cloe da parte mia e di Zeus. Francesca
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:Hanno morsicato Cloe!
« Risposta #14 il: 29 Febbraio 2012, 14:21:34 »
Ciao,
Cloe è guarita molto bene! Da ieri abbiamo sospeso l'iruxol, come prescritto dalla veterinaria, in quanto la cicatrice si è riemarginata benissimo e non vi è nessuna infezione  em_049
Vi ringrazio tantissimo per i consigli!
Per mammadizeus: Mi dispiace tantissimo e spero che il tuo pelosone si rimetta prestissimo  em_041 em_041 em_041
Sono situazioni terribili e indimenticabili... L'episodio di Cloe è stato "uno screzio da condominio" che ha comportato un pochino di paura ma poi è andato tutto bene. Circa 8 anni fa avevo un Chow Chow di nome Peggy. Un pomeriggio il rotwailer e il dobermann degli ex vicini hanno scavalcato la recinzione del giardino e facendo branco l'hanno aggredita in modo terribile, bucandole la ghiandola iatale e procurandole lacerazioni in tutto il corpo. Dopo un lungo intervento e numerose medicazioni si è ripresa ma il ricordo è ancora vivo nella mia mente! Se solo penso che poteva esserci mio nipote di 3 anni su quel terrazzo... >:(

 


Privacy Policy - Cookie Policy