Mi spiace tantissimo per la tua splendida Cloe. Mi trovo nella tua stessa situazione. Sabato scorso, il 25/02, il mio Zeus è stato aggredito (anzi siamo stati aggrediti) in passeggiata, da un cagnone tipo incrocio alano con mastino veramente enorme. Zeus naturalmente ha avuto la peggio. Ti lascio immaginare lo spavento che ho provato. Ero in campagna a circa 1 km da casa, stavo tornando da una lunga camminata mattutina, quando all'improvviso mi si presenta davanti questo "cavallo" che assale il mio peloso e cerca di mordere anche me. Questo bestione, scappato dal recinto della sua abitazione da un buco nella rete, dopo aver lottato con Zeus si allontana da noi di qualche metro e in quel momento scappo, mi metto a correre con tutta la forza che ho (purtroppo sono portatrice di handicap) e riesco a rientrare a casa più morta che viva ma sono riuscita a salvare Zeus che se non fosse stato al guinzaglio sarebbe sicuramente morto.
Dopo aver lavato il mio cucciolone mi accorgo che ha una ferita da morso all'interno coscia. Disinfettata, medicata penso sia una cosa da nulla. Purtroppo non ho interpellato SUBITO il veterinario e questo è stato un errore gravissimo che non mi perdonerò mai! Lunedi 27 chiamo il vet il quale vuole vedere subito il cane. Conclusione: ferita in suppurazione, antibiotico per 10 giorni, antidolorifico, coscia destra completamente rasata con la bella sorpresa di trovare un altro morso. Io non me ne sono accorta!!! Zeus non ha sanguinato, camminava regolarmente e al tatto la cute sembrava integra. Ti consiglio vivamente di portare la tua piccola dal medico subito. Non aspettare, meglio una visita per niente che avere poi brutte sorprese. Ti abbraccio e fai una carezza alla tua Cloe da parte mia e di Zeus. Francesca