Autore Topic: Crocchette & Crocchette... (ARCHIVIO)  (Letto 871476 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline glorifeld

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 161
  • L'oro gitano non tintinna e non brilla....
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #510 il: 25 Gennaio 2011, 12:45:02 »
si tanto il pacco è appena iniziato, mi durerà 1 mese..al massimo ne comprerò un altro. le lastre le ho fatte a novembre, quando mi arriveranno??spero vivamente che quel veterinario abbia un pò esagerato  ?-?-?

Io spero davvero che non sia così... una brutta displasia è sempre un impegno di cure, e a lungo andare darà comunque problemi. Ma se posso permettermi.. dove hai preso il cane?? i genitori erano esenti??

Io nel caso di una displasia grave mi atterrei a quello che dice il veterinario... io sono al primo anno di vete e non ho ancora trattato cose così specifiche, quindi non so se un mangime molto proteico o meno abbia effetti su patologie di quel genere. Quindi bisognerebbe vedere le composizioni mangimiste che effetto hanno sulla patologia stessa. In ogni caso una volta diagnosticata bisogna seguire la prassi veterinaria scrupolosamente con cicli di condroprotettori e controlli periodici.... In bocca al lupo e incrociamo le dita...

PS: le lastre sarebbe anche ora che arrivassero!!!
*MERY*



Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #511 il: 25 Gennaio 2011, 15:05:08 »
Io spero davvero che non sia così... una brutta displasia è sempre un impegno di cure, e a lungo andare darà comunque problemi. Ma se posso permettermi.. dove hai preso il cane?? i genitori erano esenti??

Io nel caso di una displasia grave mi atterrei a quello che dice il veterinario... io sono al primo anno di vete e non ho ancora trattato cose così specifiche, quindi non so se un mangime molto proteico o meno abbia effetti su patologie di quel genere. Quindi bisognerebbe vedere le composizioni mangimiste che effetto hanno sulla patologia stessa. In ogni caso una volta diagnosticata bisogna seguire la prassi veterinaria scrupolosamente con cicli di condroprotettori e controlli periodici.... In bocca al lupo e incrociamo le dita...

PS: le lastre sarebbe anche ora che arrivassero!!!

L'ho presa dall'allevamento Evermagic. Per quanto riguarda i genitori, il papà ha BVA 6:8, la mamma BVA 6:6 quindi sono esenti.
E' una cucciolata un pò sfigata, o almeno la sorella è stata operata di osteocondrite dissecante al gomito destro e ha lieve displasia alle anche. Io come una scema purtroppo non ho fatto le lastre preventive, magari potevo risolvere qualcosa. Sono sempre stata attenta con Mia...
Mi ha detto l'allevatrice che quel vet è sempre molto negativo, la cosa che mi ha detto che mi preoccupa è questo inizio di artrosi piccolino che le darà fastidio un pò prima in età adulta rispetto a cani sani. Per il resto Mia è appostissimo, gomiti e anca sinistra.Speriamo bene,..o comunque che sia almeno C e non D!!
Ma anche con displasia C devo darle hills j/d?io pensavo di darle acana, visto che ha la condroitina e poi fare dei cicli di condroprotettori...


Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #512 il: 25 Gennaio 2011, 16:30:00 »
se ha l'artrosi sicuro sarà almeno una D e se ha l'artrosi in così giovane età purtroppo la cosa peggiorerà man mano....credo tu debba fare dei cicli di condroprotettori e come mangime darei uno con cui non ingrassa (molti golden con acana ingrassano quindi proverei)  e forse dovrai fare dei cicli di j/d ma su questo devi farti consigliare dal tuo vet...tienila sempre leggera e non farle fare cose pericolose e che comunque l'affaticano troppo (assolutamente no agility)
...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #513 il: 25 Gennaio 2011, 16:40:40 »
Anch'io prima di pensare al cibo penserei a pianificare il giusto movimento evitando l'agility decisamente e prediligendo attivita' che la portino a contatto con l'acqua.

Per il resto le crocche non sono medicinali e le varie linee della Hills sono al 90% uno stratagemma di marketing...a mio modo di vedere molto meglio crocche di qualita' + condroprotettori a cicli regolari che crocche marce con dentro un po' di condroitina...

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #514 il: 25 Gennaio 2011, 16:45:14 »
Anch'io prima di pensare al cibo penserei a pianificare il giusto movimento evitando l'agility decisamente e prediligendo attivita' che la portino a contatto con l'acqua.

Per il resto le crocche non sono medicinali e le varie linee della Hills sono al 90% uno stratagemma di marketing...a mio modo di vedere molto meglio crocche di qualita' + condroprotettori a cicli regolari che crocche marce con dentro un po' di condroitina...
ciao Alan, come procede l'allergia della belva? per curiosità che crocche gli stai dando?
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline glorifeld

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 161
  • L'oro gitano non tintinna e non brilla....
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #515 il: 25 Gennaio 2011, 17:49:46 »
Be forse allora serebbe giusto dire all'allevatore di non fare più quell'accoppiamento o rifare i test genetici... ?-?-? ?-?-?
Comunque per quanto riguarda la piccola Mia, anche io ti consiglio di pianificare i movimenti (BUONA L'IDEA DELL'ACQUA!) e evita come la peste l'agility. E giustamente ti hanno detto che un aumento di peso non sarebbe proprio l'ideale quindi io ti consiglierei cicli di condroprottetori associati a un mangime come questo per esempio http://www.regal-italia.com/regal_-_adult_bites.html e quando sarà più anziana  magari un prodotto al 18% di proteine. MI RACCOMANDO IL PESO NEL CASO DOVESSE RISULTARE REALMENTE POSITIVA!! Facci sapere  :-*
*MERY*



Offline glorifeld

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 161
  • L'oro gitano non tintinna e non brilla....
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #516 il: 25 Gennaio 2011, 17:51:42 »
Anch'io prima di pensare al cibo penserei a pianificare il giusto movimento evitando l'agility decisamente e prediligendo attivita' che la portino a contatto con l'acqua.

Per il resto le crocche non sono medicinali e le varie linee della Hills sono al 90% uno stratagemma di marketing...a mio modo di vedere molto meglio crocche di qualita' + condroprotettori a cicli regolari che crocche marce con dentro un po' di condroitina...

Io sinceramente non so fino a che punto è marketing..magari fosse solo quello!!!! sono state fatte ricerce (e non parliamo di quali ricerche che è meglio!) quindi per quanto riguarda le statistiche penso che siano affidabili, in quanto testate....
*MERY*



Offline glorifeld

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 161
  • L'oro gitano non tintinna e non brilla....
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #517 il: 25 Gennaio 2011, 17:59:21 »
Dio mio ragazzi che schifo di etichetta:
Ingredienti HILL'S J/D

mais macinato, riso macinato, semi di lino, farina di pollo e di tacchino, bucce di semi di soia, farina di semi di soia, idrolizzato di proteine, grassi animali, olio di pesce, uova intere disidratate, fosfato dicalcico, sale, cloruro di potassio, carbonato di calcio, L-carnitina, L-triptofano, taurina.
Tenori analitici:
proteine 18,4%, grassi greggi 14,6%, cellulosa greggia 5,9%, ceneri 4,1%, umidità 8%, calcio 0,61%, fosforo 0,0,52%, sodio 0,15%, potassio 0,74%.

come valori un mangime che gli si avvicina parecchio è il LENI BITES sempre di regal (solo che ha l'8 % di grassi!) 
 ?-?-? ?-?-? ?-?-? che facciamo??
*MERY*



LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #518 il: 25 Gennaio 2011, 19:46:29 »
Io invece mi dissocio un pò...e ti spiego:
-le proteine sviluppano i muscoli e i muscoli sostengono l'ossatura se ce ne fosse bisogno-x questo sarei + favorevole ad Acana con cui sui miei cani ho avuto risultati che non mi aspettavo
 (pensavo ci fossero sostanze dopanti!)
-la terrei sicuramente un pò sottopeso e questo lo saprai
-invece del j/d userei costantemente dei buoni condroprotettori (ce ne sono alcuni che contengono anche antinfiammatori naturali se mai ne avrà bisogno) e non darei soldi a chi mette cibo x   galline nel cibo x cani (x me è solo marketng nel caso del j/d, mentre non lo è x altri tipo l'urinary)


ultima cosa e la + importante ASPETTA DI SAPERE SE é DISPLASICA e vivitela tranquillamente!
secondo il mio veterinario alcuni cani displasici gestiti bene potranno anche non avere mai problemi!
in bocca al lupo!

Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #519 il: 25 Gennaio 2011, 19:50:37 »
Dio mio ragazzi che schifo di etichetta:
Ingredienti HILL'S J/D

mais macinato, riso macinato, semi di lino, farina di pollo e di tacchino, bucce di semi di soia, farina di semi di soia, idrolizzato di proteine, grassi animali, olio di pesce, uova intere disidratate, fosfato dicalcico, sale, cloruro di potassio, carbonato di calcio, L-carnitina, L-triptofano, taurina.
Tenori analitici:
proteine 18,4%, grassi greggi 14,6%, cellulosa greggia 5,9%, ceneri 4,1%, umidità 8%, calcio 0,61%, fosforo 0,0,52%, sodio 0,15%, potassio 0,74%.

come valori un mangime che gli si avvicina parecchio è il LENI BITES sempre di regal (solo che ha l'8 % di grassi!)  
 ?-?-? ?-?-? ?-?-? che facciamo??
Per quello volevo cambiare!

Io sinceramente non so fino a che punto è marketing..magari fosse solo quello!!!! sono state fatte ricerce (e non parliamo di quali ricerche che è meglio!) quindi per quanto riguarda le statistiche penso che siano affidabili, in quanto testate....
anche io non credo sia tutto marketing, la sorella operata di osteocondrite dissecante e anche un pò zoppincante con hills j7d ha migliorato un pochino l'andatura e ha decisamente normalizzato il peso.
Be forse allora serebbe giusto dire all'allevatore di non fare più quell'accoppiamento o rifare i test genetici... ?-?-? ?-?-?
Comunque per quanto riguarda la piccola Mia, anche io ti consiglio di pianificare i movimenti (BUONA L'IDEA DELL'ACQUA!) e evita come la peste l'agility. E giustamente ti hanno detto che un aumento di peso non sarebbe proprio l'ideale quindi io ti consiglierei cicli di condroprottetori associati a un mangime come questo per esempio http://www.regal-italia.com/regal_-_adult_bites.html e quando sarà più anziana  magari un prodotto al 18% di proteine. MI RACCOMANDO IL PESO NEL CASO DOVESSE RISULTARE REALMENTE POSITIVA!! Facci sapere  :-*
Mia è già di suo molto tonica e snella, per quello non ci sono problemi. Il fatto dell'agility l'ho pensata come attività perhcè sempre lo stesso veterinario ha detto che potevo farla, ovviamente non a livelli agonistici(non era comunque il mio intento). Anche perchè lei è molto agile e scattante, e salta da sola gli ostacoli tipo tronchi, alberi, altri cani  ;D
Per l'acqua sto valutando l'idea di cominciare da marzo il corso di salvataggio!!! :) C'era una ragazza del forum che ho letto lo faceva vicino Livorno, già le ho scritto per avere più informazioni.
Per quanto riguarda l'allevatrice, sa già della sorella di mia anche perchè le ha dovuto rimborsare le spese veterinarie, e era presente il giorno della lastra di Mia. Quindi sta al suo buonsenso non fare più quell'accoppiamento.
Anch'io prima di pensare al cibo penserei a pianificare il giusto movimento evitando l'agility decisamente e prediligendo attivita' che la portino a contatto con l'acqua.

Per il resto le crocche non sono medicinali e le varie linee della Hills sono al 90% uno stratagemma di marketing...a mio modo di vedere molto meglio crocche di qualita' + condroprotettori a cicli regolari che crocche marce con dentro un po' di condroitina...
se ha l'artrosi sicuro sarà almeno una D e se ha l'artrosi in così giovane età purtroppo la cosa peggiorerà man mano....credo tu debba fare dei cicli di condroprotettori e come mangime darei uno con cui non ingrassa (molti golden con acana ingrassano quindi proverei)  e forse dovrai fare dei cicli di j/d ma su questo devi farti consigliare dal tuo vet...tienila sempre leggera e non farle fare cose pericolose e che comunque l'affaticano troppo (assolutamente no agility)
mamma mia speriamo non abbia niente...
« Ultima modifica: 25 Gennaio 2011, 19:56:36 da MiaEvermagic »


Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #520 il: 25 Gennaio 2011, 19:54:40 »


Io invece mi dissocio un pò...e ti spiego:
-le proteine sviluppano i muscoli e i muscoli sostengono l'ossatura se ce ne fosse bisogno-x questo sarei + favorevole ad Acana con cui sui miei cani ho avuto risultati che non mi aspettavo
 (pensavo ci fossero sostanze dopanti!)
-la terrei sicuramente un pò sottopeso e questo lo saprai
-invece del j/d userei costantemente dei buoni condroprotettori (ce ne sono alcuni che contengono anche antinfiammatori naturali se mai ne avrà bisogno) e non darei soldi a chi mette cibo x   galline nel cibo x cani (x me è solo marketng nel caso del j/d, mentre non lo è x altri tipo l'urinary)


ultima cosa e la + importante ASPETTA DI SAPERE SE é DISPLASICA e vivitela tranquillamente!
secondo il mio veterinario alcuni cani displasici gestiti bene potranno anche non avere mai problemi!
in bocca al lupo!
Si infatti me la vivo tranquillamente, ormai ho j/d e finisco il pacco.
Sono d'accordo con te sull'usare i condroprotettori, preferisco darle cose buone e naturali. L'urinary è vero, funziona io ho avuto un cane di canile in affidamento con dei calcoli renali e con urinary s/o ha smesso di averli.
Quello che mi ha detto il vet appunto è farle sviluppare una buona muscolatura, che comunque lei già ha!è una bella bionda tonica  :)


Offline glorifeld

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 161
  • L'oro gitano non tintinna e non brilla....
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #521 il: 25 Gennaio 2011, 20:03:47 »

Se il cane riuscisse a sviluppare una buona muscolatura rimanendo un pochino snella e senza appesantirsi sarebbe l'ideale. Bisogna tener conto che l'aumento di massa muscolare aumenta anche il peso (come negli uomini!) quindi bisognerebbe trovare un giusto compromesso. ASPETTIAMO IN OGNI CASO LE LASTRE E NON FASCIAMOCI TROPPO LA TESTA..... un bacio alla piccola Mia
*MERY*



Offline Mia1804

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 631
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #522 il: 25 Gennaio 2011, 20:16:04 »
Infatti non fasciamoci la testa.
Ho controllato meglio, le lastre le ho fatte a dicembre (ero convinta novembre) e celemasche mi ha mandato un'email in cui scriveva che sarebbero arrivate in 5 settimane a partire dal giorno dell'email ovvero il 20 dicembre. Arriveranno quindi da metà febbraio in poi...uffa!!!


Offline claudio

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 12
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #523 il: 25 Gennaio 2011, 20:43:54 »
ma questo adult sensitive di enova pare molto conveniente a livello di prezzo.. http://www.pet-angels.it/shop/index1.html
ma come qualita' è al livello di orijen o canidae?

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #524 il: 26 Gennaio 2011, 03:39:44 »
ciao Alan, come procede l'allergia della belva? per curiosità che crocche gli stai dando?

Continuo a dargli enova agnello e mele...l'allergia procede a picchi stagionali ma ora probabilmente si e' scoperto che il piu' dipende da un'allergia agli acvari della polvere....

 


Privacy Policy - Cookie Policy