Autore Topic: aiuto  (Letto 4763 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fabio

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
aiuto
« il: 23 Maggio 2009, 16:10:58 »
salve a tutti voi...vorrei chiedervi un consiglio..
vi ricordo che olivia ha 4 mesi e mezzo...mangia come un lupo e non si sazia mai!
3 o 4 giorni fa ho notato uno sfogo cutaneo sulla pancia( erano come macchioline rossastre di diverse grandezze e dalla superficie rialzata) così nel pomeriggio all'uscita dal lavoro decido di portarla dal veterinario...
quando arrivo a casa le macchioline erano quasi del tutto sparite, ma decido di portarla ugualmente.
il vet. mi dice che molto probabilmente si è strofinata su qualche erba che le ha fatto allergia(io abito in campagna)mi segna delle pasticche di cortiso,e da darle per una eventuale prossima volta.
la sera invece, le macchioline si ripresentano e il prurito aumenta...ma non si gratta solo nella pancia, ma anche in altri punti del corpo ma controllando sotto il pelo non vedo nulla di strano..
così la mattina seguente vado in farmacia a prendere queste pasticche e gli e ne do una nella pappa del pranzo.
le macchioline sono quasi scomparse e la sera mangia come al suo solito..
stamattina invece quando le ho portato la ciotola con la colazione non era super eccitata come sempre..e infatti ha dato un paio di leccate al cibo (sempre lo stesso) e non lo ha mangiato.
poi ha cominciato ad avere le forze di stomaco e a vomitare ...ma non avendo nulla nello stomaco vomitava solo saliva.
così la riporto dal vet. che le controlla la pancia(tutto ok) la febbre(assente) ghiandole (ok)
esamina un campione di feci che gli avevo portato e non nota nulla di strano..se non dei pezzettini bianchi che secondo lui è riso non digerito..e così mi dice che potrebbe essere quello...( ma anche questo non era la prima volta che lo mangiava..anzi)
cosiì la riporto a casa tutta pimpante e appena arriviamo si fionda subito sulla ciotola con la colazione della mattina..
un oretta dopo aver mangiato(forse anche meno) ha rivomitato tutto e adesso è di nuovo mogia mogia e mi sembra che abbia il naso asciutto..
mi potete aiutare???

Offline Whisky

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 640
Re: aiuto
« Risposta #1 il: 26 Maggio 2009, 12:31:54 »
Ciao Fabio, mi spiace sentire che la tua piccola non sta molto bene...

non saprei cosa consigliarti se non di continuare a stare in contatto con il veterinario! Questi cuccioloni ci fanno stare spesso in pena, ma se hai un buon rapporto con il veterinario, lui dovrebbe essere in grado di seguirvi per il meglio. Facci sapere come procede il tutto, Sonia

Offline Holly

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 68
Re: aiuto
« Risposta #2 il: 26 Maggio 2009, 12:56:52 »
Ciao Fabio,
nella mia totale ignoranza ( quindi aspetto che siano persone più competenti a darti un'opinione...!! )...posso raccornarti la mia esperienza...

Quei semini bianchi...nel caso della mia piccola Holly ( quando aveva appena 3 mesi ) non era riso, ma uova di Tenia...che chiaramente le faceva perdere tutto l'appetito...o meglio quel poco che mangiava lo defecava nel giro di pochissimo tempo...
Curata non appena, sotto consiglio dell'angelo Tiziana, ho portato d'urgenza le feci che sono risultate positive appunte.
La piccola è rinata nel giro di 2 giorni...quindi tutto si è risolto bene e senza problemi!!
L'importante è indivuduare il problema per tempo!!

Ti chiedo:
Il tuo vet ha fatto l'esame delle feci con qule metodo? Striscio? Flottazione??

Perchè molto spesso le "irregolarità"si vedono con il secondo tipo di analisi...

Ma sicuramente il tuo vet avrà fatto tutto quel che poteva fare prima di dichiarare la salute della piccola...  :-\

Facci sapere!
Mila & Holly
Mila & Holly

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: aiuto
« Risposta #3 il: 27 Maggio 2009, 15:01:42 »
Ciao Fabio, diciamo che questo caldo non aiuta certamente con l'appetito dei nostri piccolini.....

Però vomito e dissenteria non sempre sono da imputare solo al caldo, il mio consiglio è possibilmente di ripetere l'esame delle feci, questi sintomi sono simili a quelli che provocano i coccidi, che possono essere non visti nel primo esame pechè sono ancora nello stomaco e quindi non avendo raggiunto l'intestino non sono evidenziabili nelle feci.
Di solito il transito stomaco/intestino dura 24/48 ore, e rifacendo l'esame se ci sono sicuramente si trovano, mi raccomando l'esame deve essere fatto per flottazione.

In questo caso si partirà con un disinfettante intestinale o addirittura con un antibiotico che serve anche a sverminare da questo tipo di parassiti intestinali.

Attenzione solo al troppo vomito e dissenteria, se sono prolungti e con questo caldo, possono provocare disidratazione, in questo caso è il vet che con una flebo TRANQUILLO NON E' NIENTE DI GRAVE... può reidratarla.

Scusa per il ritardo nella risposta

Ciao e facci spere come procede

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: aiuto
« Risposta #4 il: 27 Maggio 2009, 16:19:36 »
Scusatemi se mi intrometto, ma visto che si parla di esami coprologici avrei una domandina: l'esame delle feci "per flottazione" e "in sospensione" sono la stessa cosa?
Scusatemi ancora per l'intromissione!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: aiuto
« Risposta #5 il: 27 Maggio 2009, 20:23:44 »
Scusatemi se mi intrometto, ma visto che si parla di esami coprologici avrei una domandina: l'esame delle feci "per flottazione" e "in sospensione" sono la stessa cosa?
Scusatemi ancora per l'intromissione!


Ma quale intromissione, il Forum serve apposta per fare domande e ricevere risposte,

Ti riporto la tecnica usata nei due esami:

Si procede con due
diversi metodi basati su principi diversi; si può avere la sedimentazione
d’uova e larve che sono più pesanti dell’acqua, sul
fondo del materiale fecale in sospensione, oppure la flottazione
(affioramento) delle uova in superficie perché sono più leggere
rispetto alla soluzione satura in cui sono sospese insieme al materiale fecale.
Si mescola un volume di feci con 3-4-5 volumi
d’acqua, secondo la consistenza delle feci, fino ad ottenere
una sospensione fecale omogenea, si filtra e si lascia riposare il
filtrato per un’ora; si allontana il sopranatante, si mescola il sedimento
residuo e se ne prendono un paio di gocce da osservare
al microscopio, si può anche procedere alla centrifugazione del
sedimento a 2000 giri per due minuti.

Metodo di arricchimento per flottazione: le soluzioni più usate
sono quella di MgSO4, di ZnSO4, di NaCl e di zucchero al
50-55 %.
Il campione si sospende in soluzione (1 g di feci in 15 ml di
soluzione).Per effetto del peso specifico più basso le uova
d’alcuni parassiti vengono a galla aderiscono ad un vetrino coprioggetto
poggiato sopra il contenitore con la soluzione e dopo
un’ora circa si può eseguire la lettura al microscopio ponendo il
vetrino coprioggetto su un vetrino portaoggetto.

Mi auguro che ti sia servito...diciamo che sono due esami simili, ma che si differenziano per la soluzione usata per diluire le feci.

Ciao ciao

Offline fabio

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 45
Re: aiuto
« Risposta #6 il: 27 Maggio 2009, 21:43:21 »
grazie a tutti ragazzi...siete semplicemente splendidi!!!!
volevo informarvi che la mia olivia sta bene....mangia di nuovo come un lupo, è la solita giocherellona e...continua a MANGIARE TUTTO  CIÒ CHE VEDE....infatti credo sia stato proprio questo il suo problema!!!
spero che crescendo le passi questa cosa di mangiare di tutto!
un saluto a tutti

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: aiuto
« Risposta #7 il: 27 Maggio 2009, 21:52:50 »
Ne sono contentissima...dai l'importante è che stia bene

Vedrai che crescendo le cose miglioreranno un pò......ho detto solo un pò he!!!!!!

Ciao e coccole alla piccola Olivia

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re: aiuto
« Risposta #8 il: 28 Maggio 2009, 08:26:58 »
Wow Tizi, grazie mille della spiegazione, sei stata gentilissima!
E molto precisa, ti ringrazio veramente perchè nessuno mi aveva mai spiegato così bene come funziona un esame delle feci!

 


Privacy Policy - Cookie Policy