Ciao Isa, mi spiace molto per l'esito della radiografia.
Diciamo che tendenzialmente anche per i gomiti esistono varie precauzioni, se per le anche si evitano le scale per i gomiti si evita di mangiare con le ciotole a terra ma si usano gli alzaciotole, si interrompono i classici giochi su due zampe tra cani, il peso anche per i gomiti è fondamentale e sicuramente un accoppiamento sano, ma come tutti sappiamo fin troppo bene anche una buona dose di fortuna ci deve mettere la sua.
Il fatto che zoppichi chiaramente è sintomo del fatto che qualcosa c'è.....se poi così grave a quest'età sono le lastre a dirlo, l'ortopedico cosa vi ha detto esattamente?? A sei mesi chiaramente ancora non si può parlare di grado di displasia, ma quale è stata la lettura???
Tieni poi anche presente che esitono in crescita i cosidetti proprio "dolori della crescita", che svaniscono quando lo scheletro torna in asse, a volte i cuccioli crescono in maniera disarmonica e questo fa si che possano zoppicare.
Avete fatto vedere le lastre ad un altro ortopedico....giusto per avere più pareri....non si sa mai!!!
Io direi per ora di fare la cura con l'antinfiammatorio e mi raccomando riposo, se già non lo è, ciotola rialzata per mangiare, e per ora niente giochi su due zampe con altri cani....
Mi raccomando facci sapere!!!