Il punto è che spesso la gente è egoista e non si rende conto che se una cosa piace a loro, non è detto che piaccia anche agli altri. A me non piace che Lana mi salta addosso, ma anche se mi fosse piaciuto comunque le avrei insegnato a non farlo, per rispetto degli altri, poichè per insegnare una cosa ad un cane ci vuole coerenza. Poi un conto è reagire con amore quando si vede una persona, un altro conto è eccitarsi e saltare addosso come faceva Lana da cucciola. A me in un cane piacciono insieme la gaiezza (quella voglia di giocare, quella avidità di coccole tipica dei nostri golden) e la delicatezza (ovvero non eccitarsi ed essere educati quando si vede una persona). Lana dopo mesi di esercizi verso i 10 mesi è arrivata ad essere un cane equilibrato, che non salta addosso alle persone se, per esempio, entra qualcuno in casa(ora si siede davanti all'altra persona e scodinzola facendo gli occhi dolci e se dopo un pò non ha avuto carezze se ne va tranquillamente. Ma questo non succede quasi mai!) e che non soffre se non fa le feste a chiunque, ma non ha per questo diminuito la sua vitalità e la sua voglia di giocare, anzi! E a me piace questo comportamento perchè riesce a farsi amici tutte le persone e gli altri cani, cosa che se fosse rimasta irruenta come prima non avrebbe fatto. Comunque io quoto il modo di dire alla gente che stai facendo una scuola di educazione...almeno, con me ha funzionato.