Tu pensa che ho sempre avuto cani grandi tranne Teo ed un volpino quando avevo sei anni, cani poi di razze e caratteri differenti, ed ho finito di amare maggiormente(prima che arrivasse Teo), proprio il piu' difficile, il piu' mordace, quello che mi ha procurato piu' problemi con l'esterno, ma l'adoravo ugualmente e lui adorava me.
Non so spiegarti come si scrive una poesia io metto l'anima e la penna parte.
ti riferisci all'alsaziano quando parli del cane più difficile..?
io ho avuto 4 cani, prima che arrivasse tea (qualche anno prima) avevo un dalmata (?), per la mia esperienza è stato un cane stupendo che ho ancora nel cuore, un infarto se l'è preso a soli 3 anni e 1/2.
prima del dalmata avevo un boxer, forse ero piccolo io, ma non mi ha entusiasmato ne caratterialmente, ma nenache morfologicamente, era stato preso da mia mamma, non da me, non sono mai riuscito ad interagire bene con lui.
la meticcetta lilly che sta con me e tea da 2 annetti scarsi, pesa 6 kg. con la schiena di un bouledogue francese e il muso di un criceto, ed è na meravija, almeno ai miei occhi, caratterialmente è stupenda è entrata nel mio cuore come tea anche se in modo diverso, perchè lei è più indipendente e meno "problematica" rispetto alla sorella terriera, è nel cuore uguale ti dicevo, ma è meno nelle viscere perchè lei in una situazione dove io posso non esserci per qualche giorno, si arrangia, la soluzione la trova la mia lilly-amore-bella, mentre per tea io sono la mamma/il figlio/la badante/il marito/ il maestro... e lei lo è per me e quando per rarissime occasioni ci separiamo anche solo per un fine settimana, ne risentiamo entrambi.
per fortuna io e le pupe stiamo insieme 24 ore al giorno circa per 345 giorni l'anno, ma a volte pure 365 se troviamo la soluzione.
ciao mauri (er preside) fammi sapere se vai a visitare l'allevamento dei jackini.