Ecco la discussione!!!Grazie Chiara!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Silu, come nei miei post precedenti io attualmente porto i cani fuori solo 2 volte a settimana e visto che abbiamo solo due occasioni ce ne andiamo al lago oppure nel bosco quindi niente guinzaglio (tra l'altro i miei cani si prendono delle distanze inaudite....mi terrorizzano, spariscono completamente dalla mia vista anche per 15-20minuti...). Il mese prossimo finalmente cambiamo completamente vita e dovremo prendere dei nuovi ritmi, usciremo minimo 3 volte al giorno (non avremo il giardino) quindi sarà necessario riprendere il lavoro del guinzaglio!Vorrei evitare di farmi trascinare in giro come succede ora quando sono tutti e 3 perchè prima o poi ci lascio un ginocchio!
Però è bello che voi ce l'abbiate fatta!E' incoraggiante per tutti quelli che cominciano da zero (circa come farò io!) e che vogliono imparare come fare ad andare in giro sereni col proprio cane senza utilizzare metodo o strumenti coercitivi.
Oddio, è una frase forte
Secondo me, siamo a metà percorso.
All'inizio della passeggiata è un po'...diciamo "up", in pratica tende a prendersi tutti e tre metri, se va oltre e mi fermo di buono c'è che lui si ferma, mi guarda magari si mette anche ad annusare, il guinzaglio si fa lento nuovamente e riprendiamo.
Dalla metà in poi della passeggiata, soprattutto appena fa il bisognino grosso, diventa più rilassato e spesso si mette lui stesso al mio fianco e via con lodi e premi.
Questo nei posti che lui conosce.
C'è anche un pezzo di strada che devo fare a guinzaglio corto, perché non c'è il marciapiede e passano le macchine.
Lì devo dire che si comporta bene e cammina alla mia velocità e al mio passo, ma c'è da dire che la fa da quando era cucciolo (un po' come se in quei 60 metri di strada entrasse in modalità lavoro/esercizio).
Nei posti nuovi è un po' più "up", se è proprio preso tantissimo dagli odori e lo vedo molto eccitato, ho imparato a sedermi.
Lui annusa tutto intorno, noto che si rilassa, come a dire "bé ho esplorato tutto....sono più tranquillo" e allora riprendiamo a camminare.
Non tira tantissimo e non faccio tanta fatica nel trattenerlo, però potremmo migliorare ancora molto.
Io aspetto con ansia la tua esperienza, così ho un ottimo punto di confronto.