Autore Topic: Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio  (Letto 83972 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #180 il: 28 Gennaio 2012, 01:14:46 »
Secondo me non inteferisce parche loro sano quando sono sotto
Guinzaglio poi lo insegni ogni volta che quando sganci guinzaglio
Associa parola libero e cane schizza , almeno luna e abituata
Se molo guinzaglio per terra non si muove .
Prova quando sei vicino al campetto dove la lasci libera avere la sua
Attenzione se non ti bada torna indietro un paio di passi e ripeti piano
Se vedi che ricomincia ripeti sempre più indietro afinche non
Va con calma . Buon divertimento


Marcy, generalmente Kiran se è al guinzaglio e lo mollo non parte come un pazzo ma aspetta che io gli dica " VAI !!! ", dico generalmente perchè non sempre questo funziona al 100% (soprattutto in presenza di altri cani nelle vicinanze) ma essendo ancora un giovincello siamo sulla buona strada :) :) :)
La mia domanda sul fatto del guinzaglio in relazione col correre libero è nata poiché mi è capitato di notare dopo avergli rimesso il guinzaglio, nei primi 5/10 minuti  dopo una bella scorrazzata libero, che sembra "dimenticarsi" di essere legato e quindi ha ancora atteggiamenti tipici come girare all'improvviso, cercare di allontanarsi per annusare, eccetera..

Di certo questo non pregiudica affatto la sua libertà, preferisco mille volte vederlo libero e felice, volevo solo capire se avete notato anche voi atteggiamenti simili.. forse ho scritto un po' male la domanda.. :( :(

Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #181 il: 28 Gennaio 2012, 07:47:03 »
non siete sulla buona strada ma siete fantastici e guarda che il tuo pupo ha solo 7 mesi secondo me se continuate cosi non avrete nessunissimo problema  :D , da adesso e poi si comincia a restaurare anche rapporto vostro - intesa e stra bellissimo. vedrai che con la maturazione Kiran diventerà adorabile e ti dico che non ho dubbi parche si vede che lavorate molto    :) . e per rispondere alla tua domanda penso che e del tutto normale che anche dopo essere libero annusa  e gira improvviso , ma anche se non era libero magari ha trovato un odore particolare e capita stai tranquillo 

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #182 il: 28 Gennaio 2012, 08:09:39 »
Io sono pressochè ferma ma dalla settimana prossima lavoreremo con più continuità quindi mi aspetto di aver raggiunto l'obiettivo che mi ero prefissata con Piny: avere il cane che non tira per lo stage di riporto dell'11 e 12 febbraio!!!Abbiamo ancora 2 settimane per lavorarci e sono fiduciosa!

Mik, è molto probabile che l'inquietudine di Kama fosse dovuta al terremoto!I miei cani non hanno fatto una piega ma alcuni cani delle mie amiche hanno cominciato ad agitarsi parecchio tempo prima della scossa quindi l'avrà sentita anche Kama!!!

Per quanto riguarda cose tipo "quando sente gli odori o quando vede persone si scollega" i casi sono due: o in posti in cui ci sono distrazioni ancora non si deve lavorare perchè per il cane è troppo difficile (bisognerebbe aggiungere distrazioni in modo progressivo) oppure si cambia "filosofia" di passeggiata e io personalmente ho scelto questa opzione. Spiego meglio: una mia amica educatrice cinofila si occupa a volte di Puppy Class e quando parla del guinzaglio chiede sempre "Se ci fosse vostro figlio al posto del cane che vi prende per mano e vi tira dove vuole andare lui, voi lo seguireste senza dire niente????" la risposta è ovviamente NO!Una mamma qualsiasi se suo figlio la tira in giro già dopo 2 passi comincia a innervosirsi e al terzo passo il bambino si prende una gridata. E invece con i cani noi siamo sempre a giustificarli e a dire "poverino ma quello è il suo amico quindi lo lascio tirare!", "poverino ha sentito quell'odore quindi lo lascio tirare...." ma così in pratica oltre a non insegnare al cane che noi possiamo essere dei compagni e condividere la sua emozione gli insegnamo anche che tirando ottiene di arrivare prima a quelle cose bellissime che vuole raggiungere!!!In pratica è un premo mega galattico!Stiamo lì a lavorare tutti precisi per tutta la passeggiata per non farli tirare e poi giriamo l'angolo, c'è l'amico cane e li premiamo perchè tirano?!Saranno confusi pure loro!!!!

Quindi a paggior ragione io lavoro su quelle cose lì. Ok, vuoi raggiungere quella cosa bellissima?Non ti scolleghi e ti dimentichi di me!Perchè io sono il tuo compagno, sono dalla tua parte, voglio condividere con le la gioia di andare dal tuo amico, voglio essere parte della tua emozione quindi non accetto di diventare un peso morto che tu trascini in giro quando ti pare. Ci fermiamo, quando ti calmi ripartiamo e se ricominci a tirare cambiamo direzione e andiamo avanti così finchè non arriviamo dal tuo amico con il guinzaglio molle. Così dal tuo amico ci arrivi comunque (e non muori se ci metti 3 minuti anzichè 30secondi) e in più abbiamo "utilizzato" la sua presenza come premio e come insegnamento per l'autocontrollo.
Loro tirano verso odori o altri cani perchè quella è stata la strategia migliore fino ad oggi per raggiungere quella cosa lì e a questo è legata un'emozione di eccitazione (quindi in quel momento poco autocontrollo), è giusto che il cane impari che la strategia ora è un'altra....tutto qui!Non è una crudeltà, è solo insegnare un modo nuovo e migliore di agire.

Luca: Kiran quando lo leghi fa fatica a non tirare perchè fa fatica a passare da uno stato emotivo di eccitazione a uno di calma in pochi secondi. Prova a fare attività tranquillizzanti prima di legarlo (tipo piccole ricerche olfattive o qualche coccola rilassata....ma in tutto questo anche tu devi essere molto rilassato), aiutalo nella transizione da uno stato emotivo all'altro!E' come chiedere ad un bambino di 6 anni di mettersi a fare i compiti appena finito di giocare a calcio.....non ce la fa, è normale!Ha bisogno prima di calmarsi e poi riesce a concentrarsi e a "sopportare" la staticità!

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #183 il: 28 Gennaio 2012, 13:58:36 »
Anch'io sono rimasta indietro.........non ho più fatto niente.......anzi ho fatto con le mie mani un guinzaglio lungo 3 metri e ultimamente uso quello!!!
Mia con il guinzaglio lungo ovviamente non tira, ma voglio lavorare su questo metodo!!!
 
Ora quando tolgono i punti a Mia riprendo tutto da capo.
 
Ieri mi è successo di farmi scivolare il guinzaglio dalle mani per ben due volte.....boh.....e Mia mi ha stupito!!! Si è bloccata subito e mi ha aspettato finchè non sono andata da lei a prendere il guinzaglio!!! Non l'avrei mai detto!!!!

          
   

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #184 il: 28 Gennaio 2012, 14:41:05 »


Per quanto riguarda cose tipo "quando sente gli odori o quando vede persone si scollega" i casi sono due: o in posti in cui ci sono distrazioni ancora non si deve lavorare perchè per il cane è troppo difficile (bisognerebbe aggiungere distrazioni in modo progressivo) oppure si cambia "filosofia" di passeggiata e io personalmente ho scelto questa opzione. Spiego meglio: una mia amica educatrice cinofila si occupa a volte di Puppy Class e quando parla del guinzaglio chiede sempre "Se ci fosse vostro figlio al posto del cane che vi prende per mano e vi tira dove vuole andare lui, voi lo seguireste senza dire niente????" la risposta è ovviamente NO!Una mamma qualsiasi se suo figlio la tira in giro già dopo 2 passi comincia a innervosirsi e al terzo passo il bambino si prende una gridata. E invece con i cani noi siamo sempre a giustificarli e a dire "poverino ma quello è il suo amico quindi lo lascio tirare!", "poverino ha sentito quell'odore quindi lo lascio tirare...." ma così in pratica oltre a non insegnare al cane che noi possiamo essere dei compagni e condividere la sua emozione gli insegnamo anche che tirando ottiene di arrivare prima a quelle cose bellissime che vuole raggiungere!!!In pratica è un premo mega galattico!Stiamo lì a lavorare tutti precisi per tutta la passeggiata per non farli tirare e poi giriamo l'angolo, c'è l'amico cane e li premiamo perchè tirano?!Saranno confusi pure loro!!!!

Quindi a paggior ragione io lavoro su quelle cose lì. Ok, vuoi raggiungere quella cosa bellissima?Non ti scolleghi e ti dimentichi di me!Perchè io sono il tuo compagno, sono dalla tua parte, voglio condividere con le la gioia di andare dal tuo amico, voglio essere parte della tua emozione quindi non accetto di diventare un peso morto che tu trascini in giro quando ti pare. Ci fermiamo, quando ti calmi ripartiamo e se ricominci a tirare cambiamo direzione e andiamo avanti così finchè non arriviamo dal tuo amico con il guinzaglio molle. Così dal tuo amico ci arrivi comunque (e non muori se ci metti 3 minuti anzichè 30secondi) e in più abbiamo "utilizzato" la sua presenza come premio e come insegnamento per l'autocontrollo.
Loro tirano verso odori o altri cani perchè quella è stata la strategia migliore fino ad oggi per raggiungere quella cosa lì e a questo è legata un'emozione di eccitazione (quindi in quel momento poco autocontrollo), è giusto che il cane impari che la strategia ora è un'altra....tutto qui!Non è una crudeltà, è solo insegnare un modo nuovo e migliore di agire.



Sono assolutamente d'accordo con te Giulia... infatti quando Red si dimentica di essere al guinzaglio e con uno scatto pazzesco vuole raggiungere il suo obiettivo dimenticandosi completamente di chi c'è all'altro capo del guinzaglio... cerco sempre d'impedirglielo..
Mi blocco, lo chiamo, gli chiedo di tornare da me e insieme con molta più tranquillità ci si dirige verso la meta...

Penso che questo sia sempre molto importante... proprio per rimanere in coerenza con tutto quello che si sta facendo insieme...




staff@golden-forum.it

Offline Maria Caterina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #185 il: 28 Gennaio 2012, 16:48:32 »
anche io sono un pò ferma per le passeggiate ...però cerco di farle fare gli esercizi in giardino .....Maya l'altro giorno mi ha fatto cadere ...e mi fa un pò male la caviglia .....ma non è stata colpa sua ....eravamo in un prato e c'era un altro cagnolino ...io ero appena arrivata e la volevo sciogliere per farla giocare ....ma il cagnolino è partito a razzo e Maya ...ancora legata ...dietro ....ho fatto tre passi e ho incontrato una buca nel prato ...precisa ..ho storto la caviglia e sono caduta distesa a quattro di spade em_013 .....mi sono fatta un tantino male ....una figura ...mi ha raccolto un signore ....però il bello è che appena ho chiamato Maya è tornata con tutto il guinzaglio attaccato ...e io l'ho premiata lo stesso ...ora stò meglio e domani provo a tornare sul luogo del delitto ...


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #186 il: 28 Gennaio 2012, 16:55:27 »
 :empathy2: :empathy2: :empathy2:

Cavolo...mi spiace per la caduta...del resto anch'io ne so qualcosa  em_050 em_050 em_050

Un abbraccio!



staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #187 il: 28 Gennaio 2012, 16:58:18 »
Cati, facci sapere come va poi.....
Hai fatto benissimo a premiarla!!!Sarà stata anche incuriosita vedendoti per terra!Avrà pensato "evvvvvvvvaiiiiiii gioca anche la mamma alla lottaaaaaaaa!!!"....e invece poverina eri caduta!!!!
Bello che Maya ora abbia la possibilità di giocare libera con i suoi amici!!!!Che brave che siete!!!!

Offline Maria Caterina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #188 il: 28 Gennaio 2012, 21:17:26 »
si sono contenta di lei ...ora ogni volta che esco la libero ...e lei quando la chiamo torna subito ...le dò il premio e riparte ....poi quando è stanca viene ad allungarsi sopra i miei piedi....però ancora tira un pò ...allenamento tutti i giorni .... em_021


Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #189 il: 29 Gennaio 2012, 14:39:50 »
mi dispiace tantissimo Maria caterina...spero che ti stia riprendendo...anche a me oggi e' successa la stessa cosa!!!Meggy ha visto la neve ed e' partita a razzo...io dietro ho piantato uno scivolone!Buona guarigione


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #190 il: 29 Gennaio 2012, 14:42:22 »
@ Stefania...
Visto che l'argomento ( CZ vs CONDIZIONAMENTO ) è veramente interessante e istruttivo...ho preferito spostarti l'ultimo post e aprire un nuovo topic...dove poter continuare la discussione
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9508.msg168994#msg168994



staff@golden-forum.it

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #191 il: 11 Agosto 2012, 03:27:46 »
Finalmente ho ritrovato la discussione che ricordavo di aver letto  :laugh:


Ho deciso di ritornarci a lavorare su, come spiegavo in un altro post e magari sapere, visto che molti di voi hanno già iniziato da tempo, che progressi ci sono stati in questi mesi da parte dei vostri pelosi  :)
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #192 il: 11 Agosto 2012, 08:10:04 »
Io ho una vita un po' incasinata!
A febbraio abbiamo potuto uscire in passeggiata tutti i giorni poi da marzo siamo tornati nella "prigione di riso" quindi andiamoa farci gite 2 volte a settimana ma per il resto stiamo in giardino e in più quelle 2 volte a settimana ho tutti e 3 i cani al guinzaglio....insomma: tirano!!!!

Quelle rare volte che sono soli ci lavoro e devo dire che in brevi passeggiate recuperano e smettono di tirare ma poi quando sono tutti e 3 non c'è verso. Dovrei trovare il modo di lavorarci in gruppo perchè appunto da soli sono bravi, insieme invece mi trascinano e è una cosa che mi infastidisce parecchio!!!
So perfettamente dove sbaglio, anche tutta quella storia degli stati emotivi con cui vi riempio la testa...faccio degli errori assurdi....mi ci devo impegnare!!!Lo stimolo me l'ha dato ieri una cinofila che io stimo moltissimo e che mi ha fatto capire quanto sia sbagliato verso il cane lasciare che tiri così!

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #193 il: 11 Agosto 2012, 11:53:26 »
seguo con attenzione... :P... Brad è a volte un cane da slitta.... stiamo lavorando ogni giorno... ma è in piena fase adolescenziale e non è facile...

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #194 il: 11 Agosto 2012, 12:15:34 »
Io ho una vita un po' incasinata!
A febbraio abbiamo potuto uscire in passeggiata tutti i giorni poi da marzo siamo tornati nella "prigione di riso" quindi andiamoa farci gite 2 volte a settimana ma per il resto stiamo in giardino e in più quelle 2 volte a settimana ho tutti e 3 i cani al guinzaglio....insomma: tirano!!!!

Quelle rare volte che sono soli ci lavoro e devo dire che in brevi passeggiate recuperano e smettono di tirare ma poi quando sono tutti e 3 non c'è verso. Dovrei trovare il modo di lavorarci in gruppo perchè appunto da soli sono bravi, insieme invece mi trascinano e è una cosa che mi infastidisce parecchio!!!
So perfettamente dove sbaglio, anche tutta quella storia degli stati emotivi con cui vi riempio la testa...faccio degli errori assurdi....mi ci devo impegnare!!!Lo stimolo me l'ha dato ieri una cinofila che io stimo moltissimo e che mi ha fatto capire quanto sia sbagliato verso il cane lasciare che tiri così!


Giulia, io invece tengo molto in considerazione sia i tuoi pareri che le tue esperienze, infatti mi aspettavo mi dicessi la tua sul video che avevo postato nel topic "condotta al guinzaglio".
A cosa ti riferisci quando parli degli stati emotivi? e perché sbaglieresti?


Io, ormai, sto incominciando a farmi una mia opinione sui diversi metodi...


Comunque, ti riporto l'esperienza di stamane.
Camminavamo per una strada con un marciapiede stretto e Lasko mi è stato al fianco con il guinzaglio molle, si fermava ad annusare (pisciatina da maschietto) e proseguivamo perfettamente.
Ad un certo punto ha cambiato direzione improvvisamente e ha cominciato a correre verso la direzione opposta.
Questa volta non l'ho fermato perché immaginavo il motivo...doveva fare la popò e infatti così è stato.
Dopo abbiamo proseguito esattamente come prima.
Quando andiamo al parco invece o comunque in spazi più aperti, tende ad andare oltre i tre metri di disponibilità del guinzaglio.
Se tira e mi fermo, ho notato che si ferma, si volta e poi torna indietro...ma sicuramente c'è molto lavoro da fare.
Dunque, tirando le somme: in spazi piccoli e marciapiedi stretti, va bene. In spazi grandi o pieni di stimoli o nuovi, va meno bene. Almeno è questo quello che ho notato io.
Altro piccolo inconveniente, quando incontriamo un altro cane.
Se è vicino a me, e quindi con il guinzaglio più corto è facile che io riesca a gestirlo, si siede e aspetta l'altro cane che viene o se ne va.
Se invece ho il guinzaglio lungo ho notato che tira molto per andarci, come se si sentisse libero. Solo quando si rende conto che è fortemente trattenuto da me, si arrende e si siede...ma piange guardandomi, probabilmente perché ci vuole andare. E' anche vero che questo comportamento l'ho notato al parco dove lui poi viene lasciato libero a giocare con altri cani.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

 


Privacy Policy - Cookie Policy