Autore Topic: Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio  (Letto 83904 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #90 il: 06 Gennaio 2012, 22:16:27 »
@ Belle e Sebastien, io passerei al terzo step visto che Sebastien è così bravo!I primi 2 sono consolidati, tanto il terzo non è nulla di così rivoluzionario, è solo una piccola variante di quello che hai fatto fin ora!!!Vai con il terzo step che da domani si comincia con il GUINZAGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #91 il: 06 Gennaio 2012, 22:19:38 »
Grazie Iaia!! Allora domani vado con il terzo! Ti aggiorno!!
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #92 il: 06 Gennaio 2012, 22:57:35 »
terzo step fatto con successo! a domani!!!! :)



Offline Maria Caterina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #93 il: 07 Gennaio 2012, 12:18:07 »
terzo step ...ok.....poi lo ripetiamo un pò dopo pranzo .... :thumbup: em_042


Offline Maria Caterina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #94 il: 07 Gennaio 2012, 13:08:01 »
mi sembra di aver capito che il prossimo step è con il guinzaglio ...c'è da prendere una misura specifica ...???


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #95 il: 07 Gennaio 2012, 14:14:01 »
Nel libro dice 3 metri......però credo che non tutti abbiate un guinzaglio di 3 metri!
O si usa il più lungo che avete oppure si usa una corda di 3 metri (anche spago o lana, tanto per questo step si lavora ancora in casa o giardino quindi non è pericoloso se la corda di strappa!).

Io poi non amo l'idea di dover comprare qualcosa (in questo caso il guinzaglio) per poter applicare un metodo o lavorare con il mio cane. Un conto è se già c'era in programma l'acquisto di un guinzaglio o se quello che si ha è di quelli davvero corti (tipo 50cm!) ma altrimenti io preferisco adattarmi e arrangiarmi come posso.
Poi ognuno è libero di fare come vuole, questa è solo una mia opinione!Io ce l'ho il guinzaglio di 3 metri ma se non lo avessi me ne farei uno intrecciando lo spago o agganciando 2 guinzagli di 1,5 metri!

Come siamo messi con il terzo step?


Non ho pensato al fatto che forse nel week-end le persone hanno di meglio che stare qui a scrivere e lavorare con il proprio cane!Dite che è meglio che il quarto step lo scriva domenica sera o preferite che lo scriva comunque e poi chi è rimasto indietro fa un recupero veloce quando riesce?

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #96 il: 07 Gennaio 2012, 14:21:45 »
Io direi di scriverlo subito...personalmente nel week end ho ancora più tempo per "lavorare" con Kama quindi mi piacerebbe saperlo subito  ;)



Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #97 il: 07 Gennaio 2012, 14:30:26 »
Vai Iaia. anche io ho più tempo nel week end... Io ho il guinzaglio da tre metri, ma prima di comprarlo, per familiarizzare con la tecnica del guinzaglio lungo, ho usato una corda lunga con un moschettone legato in fondo. Ha sempre funzionato bene, l'ho sostituito solo per motivi estetici... ;)
Raffaella


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #98 il: 07 Gennaio 2012, 14:39:45 »
Noi siamo pronti...il guinzaglio lungo c'è...
Anche per me puoi passare al 4 step.. ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #99 il: 07 Gennaio 2012, 14:45:01 »
Vi scrivo il quarto step quindi......sto cercando di riprendermi dal video che ho appena visto su fb: le 10 promesse al mio cane. Io pensavo fosse una cosa bella e invece c'è questa golden che muore e la proprietaria che pensa se ha mantenuto le promesse che le ha fatto....e poi urli e pianti e il cane muore............è finto ovviamente!Però è stato shockante. Non ci penso mai a quando i miei cani se ne andranno.....sono qui ancora che singhiozzo!!!! :'(

Ok, ok,

QUARTO STEP con guinzaglio possibilmente di 3 metri.

Stando sempre nel posto in cui avete lavorato fin ora (o comunque un altro posto ugualmente tranquillo e senza distrazioni) ripetere ciò che è stato fatto nel terzo step ma con il cane al guinzaglio.
Cercate di fare in modo che il guinzaglio sia sempre lasco. Se il cane avanza o si allontana tendendo il guinzaglio fate il suono e cambiare direzione. Ricordatevi di premiare ogni volta che fate il suono e il cane vi raggiunge.

Fate attenzione alla mano che tiene il guinzaglio perchè si tende a portarla indietro come a voler trattenere il cane e non va fatto.
Ricordatevi di fare massimo 4 o 5 ripetizioni per ogni sessione e ogni volta che fate il suono non esagerate con i passi (3 o 4 passi vanno bene....dipende da come si comporta il cane!Se sta vicino si possono aumentare se tende ad avanzare si diminuiscono e si cambia più spesso direzione)






IMPORTANTE (secondo me!!!): come ho già detto non è possibile che da oggi possiate lavorare per tutta la passeggiata cambiando direzione ogni volta che il cane tira. Principalmente perchè stiamo lavorando ancora in luoghi poveri di stimoli e poi perchè comunque anche quando lavoreremo in luoghi un po' meno tranquilli non si può pensare di far lavorare il cane di colpo per tutta la passeggiata. Quindi prima di agganciare il guinzaglio e cominciare a lavorare sul quarto step bisogna pensare a come far capire al cane che da quel momento si lavora e voi comincerete a fare suoni e cambiare direzione e quando invece state andando in giro come avete fatto fino a oggi.
Si può scegliere se dare un segnale di inizio e fine di lavoro (tipo "si lavora" quando decidete di iniziare e "finito" quando decidete di terminare) e/o cambiare attrezzatura (nel libro dice cambiare guinzaglio ma io invece per esempio aggancerò il guinzaglio al collare quando lavoriamo e alla pettorina quando non lavoriamo perchè per me è più chiaro per il cane).

Pensateci bene in modo che possiate organizzarvi prima se serve e così evitate di pasticciare!


Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #100 il: 07 Gennaio 2012, 15:12:48 »
opsssss stamattina senza volerlo ho anticipato questo step, Brenda è bravissima e mi segue. Allo schiocco di lingua è pronta a guardarmi e cambia direzione insieme  a me, ma solo perchè sa che arriva il premio!
Di solito noi facciamo la passeggiata divisa in due momenti: la prima è di puro sfogo, corse, annusamenti, giochi in libertà, ogni tanto un richiamo con premio, un pò di lavoro come questo del post. Poi la seconda parte è col guinzaglio in giro per il centro abitato, tra auto, marciapiedi e negozi. Quando facciamo il secondo è già un pò stanca e tira meno ma devo richiamarla ogni tanto per farla rallentare e vedo che alla parola "piano" associata alla tensione del guinzaglio capisce e rallenta il passo. Dovrei associare il richiamo con lo schiocco o sto precorrendo i tempi? Non vorrei darle informazioni discordanti che la mettano in confusione.
Raffaella


Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #101 il: 07 Gennaio 2012, 15:22:21 »
Giulia io ho la fortuna di abitare in campagna, posso quindi dividere la passeggiata fra momenti di corsa in libertà e momenti al guinzaglio...se per le prime volte, per evitare confusione, lavorassi ogni volta che è al guinzaglio e, prima che si stanchi, la liberassi per tornare a lavorare quando di nuovo la lego?



Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #102 il: 07 Gennaio 2012, 16:09:40 »
Step 4 provato poca fa...tutto ok!  :thumbup:



Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #103 il: 07 Gennaio 2012, 16:45:52 »
Raffa, per ora usa il suono solo come richiamo associato ad un cambio di direzione, sarà sempre così ma lo useremo sempre meno perchè utilizzeremo i cambi di direzione per correggere il cane che avanza e con l'allenamento avanzerà sempre meno!
Cioè, tu ora usi il "piano" come correzione ma non cambi direzione da quel che ho capito quindi è una correzione e basta mentre il nostro suono deve restare qualcosa di positivo ossia faccio il suono così attiro la tua attenzione in modo da avvisarti che sto cambiando direzione e poterti premiare quando mi raggiungi (ossia non stai tirando).....non so se riesco a farmi capire!!!

Mik, se hai questa possibilità (non doverla per forza tenere al guinzaglio per lunghi tratti ma poterti gestire i tempi come vuoi) è perfetto se le metti il guinzaglio solo per lavorare. Così per lei è ancora più chiaro: da oggi la mamma ha deciso che al guinzaglio ci sono queste regole.

Per tutti: ho notato che se tengo il cane a sinistra e premio con la destra Swami tende ad avanzare non tanto per superarmi quanto per raggiungere prima la mano con il premio (che è opposta al lato su cui cammina lei). Quindi credo che sia più comodo tenere il cane a sinistra, il guinzaglio con la destra e i premi a sinistra premiando con la sinistra. In questo modo si evita anche di portare indietro per sbaglio la mano che tiene il guinzaglio!
Magari è solo un problema mio....

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Metodo Rugaas per non tirare al guinzaglio
« Risposta #104 il: 07 Gennaio 2012, 17:11:48 »
Giulia io ho proprio la fortuna di disporre di un sacco di campagna dietro casa, ci sono tanti percorsi diversi che possiamo fare e Kama può stare libera senza problemi perchè sono tutte stradine sterrate dove non passano auto. Allora farò così, brevi sessioni al guinzaglio in cui applichiamo il metodo e poi libertà! Almeno così risulta più chiaro a lei e più semplice da gestire per me che altrimenti rischio di fare confusione  ;) Quando  saremo più ferrate di avventureremo in paese  ;)
Io il problema del superare per prendere il premio per ora non ce l'ho....forse perchè Kama è già abituata a camminare al piede per cui lei mi stà a fianco e non cerca di raggiungere il premietto...



 


Privacy Policy - Cookie Policy