Beh, non volendo essere da meno, Matilde, nei primi mesi della sua vita, (fino agli otto circa), quando veniva lasciata sola in casa, ci ha omaggiato delle seguenti attività:
- Rosicchiamento comò antico appena regalato da mia mamma (che ha rischiato di provocare una cirisi diplomatica di dimensioni internazionali, non fosse per il buon senso di colei alla quale ho giurato che, appena ho un po' di soldi, lo porto subito a restaurare)
- Distruzione totale (salvo solo la testiera) del letto ikea: non solo il rivestimento di cotone ma la gommina di rivestimento del compensato e il compensato della struttura: infatti adesso abbiamo solo rete (meno male che ho i copriletti fino a terrae non si vede) e testiera, bontà sua che l'ha preservata
- Tre fodere della sua cuccia a brandina (comprensive di un paio di elastici, avendo il buon senso, per fortuna, di evitare i ganci in acciaio)
- Caricabatteria del mio cellulare
- Due spigoli di muro
- Due battiscopa
- Due cavi del telefono
- Qualche tappetino assorbente per la pipì
- Alcuni libri (direttamente presi dagli scaffali bassi della libreria perchè, se permettete, abbiamo a che fare con un'intellettuale....) e riviste (prelevate dal mio comodino) totalmente ridotti a coriandoli sparsi per tutta l'intera superficie del pavimento (in sole due ore di cena fuori sui colli da parte nostra: pensavamo avesse fatto entrare un paio di amici per darle una mano e abbiamo rivalutato le sue capacità di agire in solitaria)
- Alcune frange di tappeto (uno della casa al mare prestata da mia zia.....cosa rimasta sotto silenzio e pensiamo che non se ne siano mai accorti)
- Un pesco in vaso salvato in extremis perchè messo fuori portata
...
e sicuramente qualche cosa d'altro che mi verrà in mente in seguito
cara Elisa, come vedi, non proprio hai di che sentirti sola!!!!!!!!!

A presto
Elisa&Matilde