Autore Topic: KENNEL si KENNEL no  (Letto 11737 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #15 il: 20 Dicembre 2011, 15:51:05 »
Eh già può essere una idea...oppure sempre sul libro di Valeria Rossi si diceva di chiedere eventualmente al "coltivatore" di golden di tenere il tato leggero in termini di pappa...insomma non è il caso in linea di principio di dargli da mangiare 5 minuti prima di partire un bel piatto di trippa e di parmigiana!
Beh si ma nn illuderti.....se vomita vomita indipendentemente ;) e se invece ti va bene lo fa pure indipendentemente ;) e comunque vedrai che andrà benone ;) Se lui vede tranquilli voi si metterà tranquillo anche lui :)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #16 il: 20 Dicembre 2011, 15:54:20 »
In effetti può essere facile che il cucciolo stia male in macchina...
Basta comunque premunirsi di qualche telino igienico e sacchetto di plastica...
Poi però passa tutto!  ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #17 il: 20 Dicembre 2011, 18:36:12 »
Grazie per le dritte....
In effetti mettiamo già in conto che qualche cosa possa capitare in macchina e per questo ci premuniremo a dovere senza però dover mai richiamare il cucciolo o fargli sentire che siamo contrariati per quello che ha fatto...anzi...cercando di trasmettergli tranquillità e serenità che è quello di  cui,forse, ha più bisogno.
So che forse ci stiamo preparando con troppo anticipo, ma credo che è sempre meglio informarsi una volta in più che una in meno...poi dato che il tempo c'è perchè non sfruttarlo?
Il tato comunque dovrebbe arrivare verso fine aprile primi di maggio...per cui ora verosimilmente è ancora "nell'isola che non c'è"! ;D

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #18 il: 20 Dicembre 2011, 20:36:48 »
Fate benissimo ad informarvi prima :) e poi è bello anche questo lato dell'attesa :) Noi siamo qui per ogni dubbio...e aspettiamo con voi l'arrivo del pccolino..... :)

Offline Zazee

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 529
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #19 il: 21 Dicembre 2011, 00:49:55 »
Noi per lasciare a Pafni una cosa che odorasse "di casa" ci siamo presentati all'allevamento con un mio vecchio peluche (un Trudi in ottimo stato, quindi molto sicuro, niente pezzi che venivano via facilmente ecc) e l'allevatrice l'ha fatto sbausciare a un po' di cagnoni, faceva schifo ecco a dirla tutta  :laugh:  però sicuramente sapeva di odori familiari, è stato a lungo il gioco preferito di Pafni!!

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #20 il: 21 Dicembre 2011, 14:20:20 »
Ecco il link di alcuni Kennel che ho trovato....

Mi direste cosa ne pensate?anche in termini di prezzo?

http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani

Grassie....

Offline Lupin3 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 224
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #21 il: 21 Dicembre 2011, 14:31:42 »
Anche io avrei bisogno delle misure. Quale va bene per una goldenina? Intendo sia per una cucciola che in futuro una canina adulta.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #22 il: 21 Dicembre 2011, 14:39:15 »
Non con Brina abbiamo preso quello Double Door e mi pare che la dimensione sia la L.
Molto comodo da usare in casa è anche il Tabby II che ha le rotelle e può quindi essere spostato da una stanza all'altra, così il pupo sta di giorno in soggiorno-cucina e di notte in camera da letto sempre con voi.
In macchina invece non l'ho quasi mai usato, se non qualche volta ficcandolo nel bagagliaio un po' a fatica. Di solito chi intende utilizzare il kennel in macchina in maniera intensiva ne prende uno apposta che tintinni di meno  ;)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #23 il: 21 Dicembre 2011, 17:22:06 »
Anche io avrei bisogno delle misure. Quale va bene per una goldenina? Intendo sia per una cucciola che in futuro una canina adulta.

A fine pagina di questo precedente topic... Kaffa riportava le misure sia per una femmina che per un maschio..
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1131.msg132654#msg132654



staff@golden-forum.it

Offline Lupin3 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 224
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #24 il: 21 Dicembre 2011, 19:08:56 »
Grazie :)

Offline Lupin3 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 224
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #25 il: 21 Dicembre 2011, 19:11:04 »
E il Tabbi I di Zooplus non può andare bene invece?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #26 il: 21 Dicembre 2011, 20:09:53 »
Io avevo comprato proprio quello!  ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline Lupin3 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 224
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #27 il: 21 Dicembre 2011, 21:38:00 »
Grazie per la risposta. Quindi il Tabby I andrebbe bene per una femmina, e il Tabby II per un maschio? E' corretto?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #28 il: 22 Dicembre 2011, 11:06:19 »
Sì sarebbe l'ideale...anche se io ho preso comunque il Tabby 1 per il mio pupo....
E' riuscito a utilizzarlo fino all'estate scorsa...  ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:KENNEL si KENNEL no
« Risposta #29 il: 22 Dicembre 2011, 14:52:51 »
Sempre relativamente al KENNEL...
Ogni tanto ci capita (circa una volta al mese) di tornare a casa dei genitori (abitiamo a Trento ma siamo originari del Veneto). Ovviamente quando la famiglia sarà composta anche di un 4 zampe lo porteremo con noi. In quel caso, ci consigliate di utilizzare dai genitori lo stesso kennel che utlizziamo da noi?
Il fatto che molto probabilmente dormirà nella stessa stanza in compagnia di un'altro cane (è un meticcio piccolino di 1 anno) potrebbe comportare qualche problema? Ad esempio che non voglia rimanere nel kennel perchè l'altro cagnetto è libero di vagare? ?-?-?

 


Privacy Policy - Cookie Policy