Quando decidete di mettere il cucciolo nel kennel, la porta dovrà essere chiusa....può essere che lui o lei protesti le prime volte, ma nn bisogna cedere...magari le prime volte lo mettete nel kennel quando è il momento del riposo, cioè quando vedete che sta per crollare....e poi, con la porticina chiusa, voi continuate a fare le vostre cose facendovi comunque vedere nei paraggi (meglio se anche nella stessa stanza la prima volta) nn prestando però attenzione a lui...il tutto dovrebbe essere vissuto con naturalezza, insomma...come se nulla fosse.... Se il cucciolo vede calmi voi, si calmerà ben presto... Poi da li, nei giorni successivi, magari inizierete a lasciarlo anche solo andandovene ogni tanto dalla stanza e poi rientrando...sempre senza prestare attenzione a lui nel kennel...insomma, come se il tutto fosse normale...perchè E' NORMALE

Man mano poi si allungheranno i tempi di permanenza...ecc Tenete presente comunque che un cucciolo ha dei tempi ridotti di autonomia per via dei bisogni quindi nn ci può restare troppo a lungo. Poi, man mano, vedrete che ci farete da soli la mano...

Comunque il kennel è di aiuto, specie se lo utilizzate come unica cuccia, perchè il cane tende a nn sporcare dove dorme...ecc quindi questo vi aiuterà nella gestione del suo sporcare.

Spero di essere stata d'aiuto.