Autore Topic: Yuna puppy  (Letto 3209 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Yuna puppy
« il: 11 Dicembre 2011, 09:55:40 »
Mi trovo ad affrontare di nuovo la crescita di un cucciolo e questa volta le informazioni che ho non sono molte(Tiziana ,Davide e Romina sono piu' unici che rari)quindi eccomi qui pronta ad accogliere i vostri preziosi suggerimenti sperando che il fatto che non sia una golden faccia differenza
Cominciamo :
Allora il piccolo procione da adulto dovrebbe essere 42 cm al garrese (questo e' il dato ufficiale ma su molti siti ho trovato femmine dai 36 ai 38 cm).Sul peso la cosa e' ancora piu' incerta perche' chi riporta dai 10 agli 11 kg per le femmine ,chi riporta un generico 15 kg Insomma non so che peso prendere come riferimento
Yuna e' al momento (4 mesi e due giorni)36cm al garrese e 8 kg.Essendo cani piccoli non credo che la crescita si protragga a lungo .Secondo me e' un po' cicciottella ,cosa positiva e' stata svezzata ad enova puppy ,ma quante crocchette le devo dare?Al momento prende 200gr al giorno perche' mio marito quando gli chiesi il peso da adulto sparo' subito 15kg(il solito esagerato!)che secondo me e' troppo.


Per quanto riguarda il numero dei pasti e il passaggio all'adulto funziona come per i golden visto che la maturazione della cucciola avverra' molto piu' precocemente?


Per quanto riguarda il cardotek,comincio subito(Willy e Alice per comodita' mia prendevano la pasticca il 15 di ogni mese)?


Che altro mi consigliate di usare? Immagino che  per lo scalibor sia un po' presto


Per quanto riguarda la pettorina va bene quella ad  H?


Gli iceland dog hanno due punti deboli la displasia e la cataratta.Per quanto riguarda la displasia e' molto diffusa perche' in islanda da dove provengono non fanno alcun tipo di selezione e accoppiano anche cani D ed E.I genitori di Yuna e i parenti piu' prossimi sono stati testati e sono A o B La displasia in questi cani e' asintomatica in genere essendo cani di piccola taglia.Fareste preventive e definitive o solo le radiografie ad un anno? Oppure solo in caso di accoppiamento (eventualita' che non si realizzera' perche' io sinceramente non sono in grado ,non me la sento non avrei nessuno a cui rivolgermi,non ho scelto la cucciola piu' tipica per fare mostre ma quella piu' tranquilla per Willone)?


una abbraccione a tutti e tanti bacini da Yuna e una leccatona da Willone!


Silvia,Willy&Yuna

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Yuna puppy
« Risposta #1 il: 11 Dicembre 2011, 11:32:12 »
Ciao Silvia...se ti può essere d'aiuto provo a ragionare insieme a te...
Allora...anch'io ho trovato in più siti...uno standard di razza che riporta un peso che varia dai 9 agli 11 kg per le femmine e dagli 11 ai 13 per i maschi..direi quindi di considerare una media intorno ai 10 kg più o meno...

Guardando le tabelle di Enova puppy ( tanto per avere un'idea approssimativa ) per un peso da adulto sui 10 kg...un cucciolo di 4 mesi dovrebbe mangiare sui 170 grammi al giorno...

Penso che l'occhio sulla pupina tu possa avercelo e se dici che ti sembra un filo in sovrappeso..potresti ridurle leggermente la dose ( magari da 200 grammi comincia a scendere sui 180 grammi al giorno).

Ragionando poi sul fatto che nei cani di piccola taglia lo sviluppo corporale è più rapido...penso anch'io che intorno ai 5 mesi ( valutando il fatto che si sta alimentando con un buon mangime..) tu possa scendere ai due pasti giornalieri passando a una formulazione adult...
Per il Cardotek io incomincerei subito ( con le alte temperature che abbiamo questo inverno...le zanzare ci sono ancora!!!!), secondo me poi...potresti anche metterle subito lo Scalibor ( si può tranquillamente utilizzare dopo le 7 settimane di vita..).

Approvo assolutamente la pettorina ad H... e per quanto riguarda la prevenzione sulla displasia ( visto che anche questa razza ne è soggetta...)...sarei favorevole alla somministrazione di condroprotettori e soprattutto alle preventive...( per me vale sempre il discorso che conoscendo in tempo una situazione ho più possibilità di cura e terapia per migliorare una patologia)..
Ora l'unico dubbio rimane quando eseguirle visto che lo sviluppo corporale è differente dai nostri pupi...


Gli Allevatori dove l'hai presa non ti hanno dato nessuna particolare indicazione a riguardo??



staff@golden-forum.it

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Yuna puppy
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2011, 13:17:03 »
Grazie Chiara  :)  Scendero' subito ai 180 gr
E ok il cardotek e scalibor
Per quanto riguarda i condroprotettori visto che li stavo dando a Willy ,ho cominciato anche con lei (mezza pasticca al giorno)
Per quanto riguarda le lastre non ho indicazioni...Sono obbligatorie solo  se fai accoppiare il cane e vengono fatte anche dopo l'anno.


Altre due cose:
Intorno ai 6 /8 mesi avra' il primo calore immagino.Visto che non ho intenzione di farla riprodurre(anche perche' non mi ci vedo alle expo ,sono negata per queste cose) La sterilizzereste considerando che Willy e' sterilizzato?


Yuna fa tanta tanta pipi' tutte le volte abbondante E' normale in un cucciolo?




Ciao e un bacione


Silvia


Silvia,Willy&Yuna

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Yuna puppy
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2011, 14:13:02 »
Ciao Silvia, che bella la prociona  :P
Per la sterilizzazione io valuterei di farle fare almeno un calore prima di intervenire, per farle maturare al 100% il carattere. E' vero che una sterilizzazione ancora più precoce è più preventiva verso certi tumori ma io tendo comunque a pensare che la maturazione caratteriale sia importante e ho visto su brina quanto abbia contato il primo calore nel farla "crescere". Poi va a scuole di pensiero ovviamente  ;)  valuta anche se per te gestire un calore sarebbe così problematico o se invece sarebbe fattibile senza grossi problemi e sbattimenti.


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Yuna puppy
« Risposta #4 il: 11 Dicembre 2011, 14:46:54 »

Per quanto riguarda le lastre non ho indicazioni...Sono obbligatorie solo  se fai accoppiare il cane e vengono fatte anche dopo l'anno.


Ok... ma il mio ragionamento è volto solo alla salute fisica della pupa... indipendentemente dal discorso obbligatorietà...quindi nel mio pensiero.. avere delle precise informazioni precocemente... potrebbe solo far del bene alla piccola...

Per quanto riguarda la sterilizzazione penso sia una scelta molto personale...
Mi sento comunque in accordo con Elisa... nel senso che se decidi di sterilizzarla aspetterei dopo il primo calore...

Per la pipì...se lo stimolo è frequente ma la quantità di urina è sempre abbondante...non penso ci siano particolari problemi...
Anche Red da piccolo era un vero piscione...






staff@golden-forum.it

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Yuna puppy
« Risposta #5 il: 11 Dicembre 2011, 14:59:20 »
Chiara hai perfettamente ragione riguardo alle lastre e capisco il tuo pensiero ma il mio discorso era il seguente.Visto che e' un cane di piccola taglia,dato che la displasia in questa razza e' il piu' delle volte asintomatica,e visto che l'allevatrice non era propensa nei confronti delle preventive(ma su questo parere non e' che mi fidi al 100%)e visto che comunque dovrei sottoporla ad anestesia Conviene comunque in un cane cosi' piccolo fare le preventive?Avere un indicazione di salute e' sempre importante ma stavo mettendo anche tutte queste altre cose sul piatto della bilancia.


Per quanto riguarda la sterilizzazione (essendo Willy castrato non dovrei avere grossi problemi di gestione)sicuramente era mia intenzione aspettare il primo calore.Ma la fareste?L'allevatrice era propensa al no..Io propenderei per il si!


Silvia,Willy&Yuna

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Yuna puppy
« Risposta #6 il: 11 Dicembre 2011, 15:05:53 »
Da un certo punto di vista potrebbero forse solo bastare delle preventive... ( fatte in sedazione profonda e non in anestesia totale)..
Con esito favorevole... sareste al quanto più tranquilli per il resto dalla sua vita...in caso contrario invece... s'inizierebbe presto un'eventuale terapia/ stile di vita più appropriato ( condroprotettori, fisio, nuoto etc)

Penso comunque che Tiziana e Davide ti potranno consigliare al meglio...io sto solo cercando di ragionare insieme a te...perchè non sono a conoscenza delle peculiarità di questa razza...



staff@golden-forum.it

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:Yuna puppy
« Risposta #7 il: 11 Dicembre 2011, 15:13:03 »
Chiara ti ringrazio e mi hai dato un punto di riflessione giusto... :preved: :flowers: :friends:


Silvia,Willy&Yuna

 


Privacy Policy - Cookie Policy