Autore Topic: Buon Cittadino a 4 Zampe  (Letto 4782 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Buon Cittadino a 4 Zampe
« il: 10 Dicembre 2011, 16:58:29 »
Io sto pensando di prepararmi per fare l'esame del BC4Z con Piny e in futuro vorrei farlo anche con Swami!
Chi dei vostri cani è un BC4Z????

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #1 il: 10 Dicembre 2011, 18:33:15 »
La nostra Yuma ha superato l'esame con me....
 
Ed io sono tecnico Bc4Z, direi che il percorso è davvero molto bello per il binomio, aumenta l'intesa e soprattutto è divertente!!!

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #2 il: 10 Dicembre 2011, 18:39:51 »
mi avete incuriosito, di cosa si tratta esattamente?
Raffaella


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #3 il: 10 Dicembre 2011, 18:48:00 »
 Ciao Raffa, ti riporto una sintesi di cos'è il BC4Z per lo CSEN-Cinofilia (ora FICSS), l'ente al quale io sono associata e del quale sono educatrice, tieni presente che per poter partecipare ad un esame bc4z il cane deve aver effettuato il percorso di educazione con personale esperto che poi sottoporrano il vostro binomio all'esame per essere riconosciuto Buon cittadino a 4 zampe.

La preparaszione è molto simpatica da fare con il giusto supporto e diventa un momento di gioco tra cane e conduttore, che serve ad aumentare sempre più l'intesa tra i due.




Il Buon Cittadino a 4 Zampe® (BC4Z) è un progetto culturale. L’obiettivo del progetto è rivalutare il rapporto uomo-cane nella società odierna e responsabilizzare il proprietario in relazione ai doveri civici.

Il cane come valore sociale: questo è il fulcro del BC4Z che si propone di modificare radicalmente la visione del cane all’interno della società.

"Il cane ha sempre avuto una cittadinanza specifica nella società. Il contributo del cane non solo ha modificato la società degli uomini ma ha dato avvio alla società così come noi la conosciamo".
(R. Marchesini)
Il cane è stato un co–fondatore e per questo la cittadinanza gli spetta di diritto. È necessario abbandonare la visione antropomorfica (il cane come proiezione dell’essere umano), zootecnica (il cane come erogatore di performances) e pietistica del cane per dare vita ad una partnership (proprietario–cane). Svilupparsi come coppia performativa significa crescere insieme condividendo vocazioni e doti attraverso un percorso di training.
Tutti i cani per superare la prova devono essere ben curati, in salute, correttamente vaccinati ed avere un identificativo personale (microchip). Tutti i cani, giovani o vecchi, maschi o femmine, meticci o di razza pura, grandi o piccoli possono (dovrebbero) partecipare al programma BUON CITTADINO A 4 ZAMPE® (BC4Z) proposto dal nostro Ente, simile al modello americano ma più conforme alle nostre esigenze.

L'Ente sarà depositato l'elenco consultabile da chiunque ne faccia richiesta.

Tutti i cani che superano il test BC4Z potrebbero venire iscritti in un apposito registro depositato periodicamente presso la sede centrale del CSEN ed ottenere una 'certificazione' che dichiara che sono 'rispettabili' membri della comunità poiché con il loro comportamento non creano o creeranno problemi alla cittadinanza.

Descrizione del Test BC4Z



Il Test BC4Z® è suddiviso in dieci prove.
AL TEST SI POSSONO PRESENTARE ESCLUSIVAMENTE BINOMI PREPARATI/PRESENTATI DA TECNICI BC4Z CSEN

Il Test BC4Z® è suddiviso in dieci prove.
1. INCONTRO CON L’ESTRANEO, SALUTO E MANIPOLAZIONE
2. PASSEGGIATA IN CITTA’ e GRUPPO di PERSONE e CANI
3. GESTIONE PER STRADA
4. ASPETTA
5. IL BAR
6. EVENTI IMPROVVISI, REAZIONE AL RUMORE
7. IL RICHIAMO con DISTRAZIONE
8. DISCESA DALL’AUTO
9. LA CURA DEL CANE
10. VERIFICA DEL TRAINIG – ABITUDINE ALLA MUSERUOLA

Le prove 2. 3. si svolgono contemporaneamente, ma mantengono delle valutazioni individuali.
Le prove del Test BC4Z® non devono essere eseguiti in ambienti “asettici” o predisposti specificatamente, ma devono essere eseguiti in condizioni di realtà cittadina tale da non dover mimare le situazioni possibili in una città ma viverle direttamente.


Essendo ormai passata la legge per la quale i nostri cani non devono essere lasciati più fuori dai pubblici esercizi, il bc4z è una ulteriore prova di educazione da parte dei compagni umani verso i loro cani, in modo che nessuno possa più dirci "lui non può entrare"!!
 
L'unica cosa ad essere stata moidifcata nel tempo è che non esiste più CSEN cinofilia ma FICCS che fa sempre parte del CONI ma è un settore solo riguardante cinofilia, per il resto i test non sono stati modificati

Ciao ciao
 
« Ultima modifica: 10 Dicembre 2011, 19:25:49 da kaffa »

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #4 il: 10 Dicembre 2011, 18:56:24 »
Grazie Tiziana, questi progetti mi piacciono veramente tanto. Per partecipare al progetto se non ho capito male bisogna prima seguire un corso con un educatore?

Mannaggia alla vecchiaia, quando rinasco faccio l'educatrice cinofila!!!!!
Raffaella


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #5 il: 10 Dicembre 2011, 19:02:18 »
Io ho scelto di prepararmi con un'educatrice che non è per niente vicina a me ma di lei mi fido tantissimo e poi è molto........"relazionale" e poco "performativa" quindi la adoro!!!
Ho già fatto l'esame per il corso istruttori ma non era una valutazione ufficiale, venivamo valutati per le stesse prove ma il valutatore non era un giudice CSEN quindi niente riconoscimento!
Però questa volta volevo prepararmi come si deve con tutto il lavoro che dovrebbe stare dietro ad una cosa del genere!

Inizio con Piny perchè è la più avanti di tutti e credo che non riuscirò a farlo con Artù e Lady. Artù ha paura degli spazi chiusi e dei rumori improvvisi e Lady è sotto farmaci....non vuol dire che io non possa provare almeno la preparazione!E' una buona opportunità, con Lady non ci conto ma con Artù se ce la facessimo sarebbe davvero un traguardo inaudito!!!!
Swami è con me solo da 6 mesi e con lei spero tra 1 anno di riuscire a fare la valutazione per diventare Pet Partner (per lavorare in progetti di pet therapy) ma questo è un'obbiettivo molto ambizioso, se riuscirò a raggiungerlo credo che farò il BC4Z anche con lei!

Credo che per un allevamento sia una buona cosa avere riproduttori BC4Z non tanto per poterlo dire (c'è ancora troppa gente che non sa neanche cosa sia!) ma per una sorta di selezione caratteriale!E' vero che il 90% dipende dall'educazione ma sapere si avere solo riproduttori equilibrati, educati e competenti per me è importante quanto avere riproduttori eccellenti in expo!La salute per me viene prima di queste due cose ma non tanto prima!!!!


Mi scuso perchè non uso MAI le faccine!!!Arrivo alla fine del testo e me ne accorgo quindi a volte torno indietro e le aggiungo ma è un po' una noia in effetti!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #6 il: 10 Dicembre 2011, 19:09:56 »
Tiziana, Csen Cinofilia e siste ancora!
Sembrava che CSEN diventasse FICSS (anche un articolo aveva questo titolo fuorviante) ma in realtà non è così!Ora esistono sia CSEN cinofilia che FICSS.
Non ti so dire bene bene come funziona ma so che il centro cinofilo che frequento all'inizio si era impanicato perchè stava passando a FICSS ma poi in realtà sono rimasti a CSEN quando hanno capito che una cosa non sostituiva l'altra....però non so più di questo!!!


Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #7 il: 10 Dicembre 2011, 19:15:47 »
anche io ne avevo sentito parlare poco prima di prendere con noi Kiran e da subito l'idea mi era piaciuta un sacco..
visto che siamo in argomento.. ci sono vincoli/consigli su quando iniziare un percorso educativo con un istruttiore BC4Z? mi piacerebbe da matti farlo con il pupo :) :) :) :)


Tizianaaaaaaaaaaaaaa :) :) :) :) :)








Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #8 il: 10 Dicembre 2011, 19:43:13 »
piacerebbe anche a me! Ho visto sul sito della Ficss che c'è un centro nella mia provincia. Ci sono vincoli di età canina e umana? ^-^
Raffaella


Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #9 il: 10 Dicembre 2011, 20:14:25 »
Ci avevo pensato ma sinceramente non mi piaceva (e continua a non piacermi) l'idea di dover fare la preparazione con un educatore affiliato all'ente. Mi spiace dirlo ma mimsa troppo di marketing cinofilo.
Io, Nozomi e il Belver ci siamo preparati da soli ed ora lui in citta' e' assolutamente gestibile e sereno in ognuna di queste situazioni ed anche in altre: tram affollato, stazione della metropolitana, in mezzo a scolaresche...
L'esame pero' purtroppo non lo passerebbe perche' non e' abituato alla museruola  :-X   :angel:

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #10 il: 10 Dicembre 2011, 21:19:37 »
Ci sono diversi esami da buon cittadino, patentini vari....il BC4Z, il patentino, quello dell'ENCI.....
Mia mamma mi ha chiesto "E cosa lo fai a fare?" e ha ragione!Non c'è una ragione vera, come dice Belver alla fine l'importante è ESSERE buoni binomi a 6 zampe, non fare un esame o una preparazione specifica anche perchè ad oggi sarebbe un'utopia pensare che in Italia si creino le condizioni per cui solo i BC4Z possano accedere ai locali pubblici o cose del genere...
Io vorrei farlo perchè per me è importante prepararmi bene secondo la "filosofia" che sta sotto a queste cose proposte da FICSS (o anche CSEN) e so che farmi aiutare da un esperto che stimo è sicuramente un'esperienza unica. Cioè, non me ne importa nulla di fare Agility o Obedience o prove di caccia o altro, il bello è la vita, il vivere il cane e condividere con lui più esperienze possibili.potendo essere entrambi molto sereni...un conto è fare un corso di agility, un conto è fare un corso di "vita con il cane" che renda entrambi sereni in ogni situazione quotidiana!L'esame e la medaglietta di BC4Z sono solo il traguardo ma per quanto mi riguarda ciò che è importante è il percorso!

Per i vincoli d'età non so proprio perchè non mi sono interessata, magari Tiziana lo sa!
E l'obiezione potrebbe essere "un corso di educazione di base non basta?" No! Piny sa fare tutto: seduto, terra, resta a vista e fuorivista, la condotta da obedience, il richiamo al piede e non, dare la zampa, girare, lo slalom tra le gambe, portare oggetti, abbaia a comando, il back, alzarsi in piedi............e ripeto, io l'esame del BC4Z l'ho già fatto con lei anche se non ufficiale (ma solo perchè il valutatore non era giudice accreditato, però è Tecnico Preparatore!) e la valutazione è stata "Ti piace vincere facile!" perchè Piny è bravissimissima.....ma non l'ho preparata bene!Ho fatto le cose come mi venivano, ora vorrei vivere il percorso in modo differente e farlo vivere a Piny anche in modo diverso!


Belver, io a Piny ho insegnato a tenere la museruola in 2 settimane e senza nessun tipo di stress....alla fine quando vedeva la museruola ci buttava dentro il muso da sola!!!Ora credo che non sia più così abituata ma basta poco!!!E credo sia utile comunque che il cane viva anche quello senza paura o agitazione, non si sa mai!

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #11 il: 12 Dicembre 2011, 10:36:39 »
Ciao! Che argomento interessante! Io ho finito da poco un corso con un educatore CSEN, e mi piacerebbe davvero tanto fare questo esame per il buon cittadino a 4 zampe!  MI date qualche informazione in più? ;D ;D ;D ;D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #12 il: 12 Dicembre 2011, 14:32:38 »
Per la preparazione bisogna rivolgersi ad un Tecnico BC4Z ossia un educatore riconosciuto CSEN o FICSS che abbia fatto un corso specifico per saper preparare i binomi. Sul sito della FICSS si trovano i nominativi.
In realtà l'esame, come ho già detto, verte su cose di vita quotidiana che teoricamente un qualsiasi cane educato e abituato a condividere la vita con un umano dovrebbe saper fare (scendere dalla macchina aspettando che il proprietario dia il permesso, non tirare al guinzaglio, rispondere al richiamo, stare tranquillo quando il proprietario incontra un estraneo, farsi pulire le zampe e farsi asciugare, non romprere le scatole quando il proprietario al bar sta mangiando o bevendo un caffè,....) forse le due più ostiche sono quella di aspettare fuori dal bar senza agitarsi o andare in panico e saper accettare con serenità la museruola...
Cioè, non è un esame con prove di per sè difficili....è la preparazione che è bella perchè non si lavora sulle singole performance ma sulla relazione, sulla calma, sulla gestione delle emozioni e su tutto quello di cui il binomio necessita per poter affrontare con tranquillità le prove......bello bello!!!
Ma non so se ho risposto alle tue curiosità!!!!!Meglio se fai domande specifiche!

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #13 il: 12 Dicembre 2011, 14:48:29 »
IAia graqzie invece hai risposto su tutti i miei dubbi!!!!!!!!! OT adesso la mia piccola sta andando in calore..ma a gennaio ci dobbiamo trovare neh!!) fine OT ;D ;D
 
Adesso vado a vedere se sul sito che mi dici c'è anche l'educatore con cui ho fatto il corso a giugno..il corso non mi attira tanto per i risultati perchè per me la mia piccola è davvero ben educata.ma avevo intenzione di preseguire un corso di educazione per fortificare ancora di più il mio rapporto con lei!!!! Grazie davvero di cuore e una coccola a i tuoi pelosoni!!! ;) ;)


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Buon Cittadino a 4 Zampe
« Risposta #14 il: 12 Dicembre 2011, 20:43:08 »
Sulla stessa scia ti consiglio anche la Mobility altra disciplina che secondo me è davvero bella sempre perchè non punta per niente sulle performance ma sulla crescita delle competenze del cane e sulla relazione tramite una maggior comprensione reciproca....oppure se ti vuoi divertire e sei un filino più performativa molto piecevole è la Rally-obedience! E' più coinvolgente perchè gli esercizi sono di addestramento avanzato quindi c'è da lavorare davvero, esercitarsi con costanza e perseveranza e volendo ci sono pure le gare però tutto questo fatto dando molto spazio alla relazione, nulla a che vedere con discipline più "militaresche".....a me e Piny piace molto!!!Non abbiamo solo inziato, non abbiamo nessuna intenzione di fare gare, ci piace fare qualche esercizio e imparare cose nuove quindi "utilizzare" come traccia la Rally-o per noi è stata una opportunità!E poi è diverntente perchè tu a casa ti puoi mettere giu un percorso utilizzando i cartelli per le stazioni (dei fogli su cui è indicato l'esercizio che devi fare in quel punto del percorso).......carino davvero!!!
Ecco, non farei Rally con Artù a cui so che non piacerebbe mentre con lui ho fatto Mobility e non credo che farei Mobility con Piny perchè secondo me si annoierebbe anche se forse mi sbaglio....intendo dire che ogni binomio è storia a sè!

Comunque sia per la Mobility che per la Rally-o basta che vai sul sito della FICSS e trovi i Tecnici corrispondenti e puoi rivolgerti a loro. In realtà per la Mobility trovare un tecnico è quasi indispensabile perchè ci vogliono degli attrezzi specifici e i non tecnici generalmente non li hanno mentre per la Rally in genere gli educatori e istruttori CSEN o FICSS sono capaci più o meno tutti di seguirti anche perchè non servono attrezzi a parte i coni per lo slalom.....ma quelli si trovano ovunque!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy