Quando sono cuccioli il tempo da dedicargli è veramente tanto. Hanno bisogno di relazionarsi con noi e con l'ambiente nuovo, prendere nuove abitudini, socializzare con gli umani e con i loro simili, giocare... è molto simile ad avere un bambino piccolo con noi. E' vero che è importante la qualità del tempo che ci trascorriamo insieme , ma non va neanche sottovalutata la quantità. Prendere un periodo di ferie per accudirlo è una buona soluzione, meglio ancora se le ferie le prendete alternandovi in modo da poter prolungare il più possibile il periodo di compagnia. Non so quante ferie potete prendervi, ma considerate che i primi mesi lasciare un cucciolo solo per tutte quelle ore sono davvero tante. Ottimo sarebbe infatti riuscire a tornare a casa almeno per i bisognini e per non farlo sentire solo.
Ti riporto la mia esperienza: la mia Brenda, di quasi 6 mesi, resta da sola per poche ore a settimana, noi torniamo sempre a pranzo a casa e nel pomeriggio c'è sempre qualcuno in casa (non io purtroppo... sigh). Inoltre vive con un altro cane e si fanno compagnia nelle ore di "solitudine" umana. le lascio in giardino dove hanno tutti i loro giochi e cucce. Ma adorano stare in casa in nostra compagnia...
Quando era piccolissima era estate e eravamo in ferie, abbiamo così potuto dedicarle tutto il nostro tempo!
L'uso del kennel sicuramente aiuta a gestire meglio un cucciolo e come avete giustamente detto, evita che si facciano male girando soli in casa, evita anche danni in casa e li fa sentire protetti diventando la loro cuccia
Io non sono una esperta, parlo solo per esperienza diretta. Lascio la parola a chi ha più esperienza
