Autore Topic: sfogo..  (Letto 20705 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:sfogo..
« Risposta #30 il: 05 Dicembre 2011, 23:02:13 »
Grazie a te per esserti sfogata con noi e averci preso in considerazione in un momento così difficile! Hai dato voce ad un malessere comune e la solidarietà aiuta a trovare il coraggio di affrontare tante situazioni...
Fai la faccia tosta come ti hanno consigliato e a testa alta supera questi brutti giorni!
Pensa positivo anche se non è facile...
Raffaella


Offline Zazee

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 529
Re:sfogo..
« Risposta #31 il: 06 Dicembre 2011, 00:04:36 »
Mi permetto di quotare il suggerimento delle RIPETIZIONI, ovviamente non come lavoro definitivo ma come misura d'emergenza in attesa di trovare qualcosa di meglio.
Mi sa che se non le si è mai fatte non lo si sa, ma dando ripetizioni si può guadagnare un sacco! Ovviamente dipende dalle materie in cui le si può dare, dal proprio livello di istruzione e soprattutto dal luogo, per esempio io nella mia città di provincia quando ho iniziato a darle il primo anno di università chiedevo 8€ all'ora (PAZZA, sono pochissimi), poi 12, poi mi son fatta furba e ho iniziato a darle a Milano invece che a Saronno (tanto ci andavo ogni giorno appunto per l'uni) e sono arrivata a chiedere 18€ all'ora, perché i prezzi erano quelli! Forse nel mio settore (latino e greco) si può chiedere tanto perché le persone che portano avanti queste materie anche all'università sono poche, e per lo stesso motivo è molto facile trovare gente che abbia bisogno di te, però insomma ti dico solo che io poi ho lasciato perdere perché non mi piaceva e ho preferito fare altri lavoretti, però una mia amica che è andata avanti a farle durante la laurea specialistica ha iniziato a prendere 25€ all'ora e tirava su 1000€ al mese  :o
Tra l'altro questo è il periodo in cui si intravede la fine del quadrimestre e le famiglie iniziano a preoccuparsi per i brutti voti dei pargoletti, quindi la richiesta di ripetizioni si alza: prova a mettere qualche annuncio in giro, sulle bacheche dei licei per esempio ma io li vedo anche dal panettiere, dal tabaccaio, all'Informagiovani... scommetto che qualcuno che ti chiama c'è per forza, io mi sorprendevo delle richieste che ricevevo (tra l'altro solo per passaparola! Mai appeso un annuncio!!): non solo liceali che avevano bisogno di aiuto in qualche materia specifica, ma anche studenti delle medie per i quali i genitori volevano un tutore che li aiutasse genericamente a fare i compiti e studiare perché non erano capaci di concentrarsi e mettersi con metodo sui compiti, e questi sono incarichi che si possono svolgere senza nessuna competenza in particolare ;)  (per dire, io per un anno ho aiutato un 15enne al secondo anno di scientifico, io che avevo fatto il classico e stavo studiando lettere classiche!! Era assurda l'idea che io dovessi spiegargli materie come biologia, ma se anche mi capitavano cose che non avevo mai fatto le studiavo assieme a lui: gli serviva solo che qualcuno lo aiutasse a concentrarsi, a capire il senso di quello che leggeva, a fare gli schemini, ecc...)

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:sfogo..
« Risposta #32 il: 06 Dicembre 2011, 07:26:59 »
Mi permetto di quotare il suggerimento delle RIPETIZIONI, ovviamente non come lavoro definitivo ma come misura d'emergenza in attesa di trovare qualcosa di meglio.
Mi sa che se non le si è mai fatte non lo si sa, ma dando ripetizioni si può guadagnare un sacco! Ovviamente dipende dalle materie in cui le si può dare, dal proprio livello di istruzione e soprattutto dal luogo, per esempio io nella mia città di provincia quando ho iniziato a darle il primo anno di università chiedevo 8€ all'ora (PAZZA, sono pochissimi), poi 12, poi mi son fatta furba e ho iniziato a darle a Milano invece che a Saronno (tanto ci andavo ogni giorno appunto per l'uni) e sono arrivata a chiedere 18€ all'ora, perché i prezzi erano quelli! Forse nel mio settore (latino e greco) si può chiedere tanto perché le persone che portano avanti queste materie anche all'università sono poche, e per lo stesso motivo è molto facile trovare gente che abbia bisogno di te, però insomma ti dico solo che io poi ho lasciato perdere perché non mi piaceva e ho preferito fare altri lavoretti, però una mia amica che è andata avanti a farle durante la laurea specialistica ha iniziato a prendere 25€ all'ora e tirava su 1000€ al mese  :o
Tra l'altro questo è il periodo in cui si intravede la fine del quadrimestre e le famiglie iniziano a preoccuparsi per i brutti voti dei pargoletti, quindi la richiesta di ripetizioni si alza: prova a mettere qualche annuncio in giro, sulle bacheche dei licei per esempio ma io li vedo anche dal panettiere, dal tabaccaio, all'Informagiovani... scommetto che qualcuno che ti chiama c'è per forza, io mi sorprendevo delle richieste che ricevevo (tra l'altro solo per passaparola! Mai appeso un annuncio!!): non solo liceali che avevano bisogno di aiuto in qualche materia specifica, ma anche studenti delle medie per i quali i genitori volevano un tutore che li aiutasse genericamente a fare i compiti e studiare perché non erano capaci di concentrarsi e mettersi con metodo sui compiti, e questi sono incarichi che si possono svolgere senza nessuna competenza in particolare ;)  (per dire, io per un anno ho aiutato un 15enne al secondo anno di scientifico, io che avevo fatto il classico e stavo studiando lettere classiche!! Era assurda l'idea che io dovessi spiegargli materie come biologia, ma se anche mi capitavano cose che non avevo mai fatto le studiavo assieme a lui: gli serviva solo che qualcuno lo aiutasse a concentrarsi, a capire il senso di quello che leggeva, a fare gli schemini, ecc...)
Ci sono anche un enormità di persone che cercano aiuto per bambini delle elementari...io d'estate faccio sempre qualche ripetizione...dalle elementari appunto alle superiori (matematica e materie scientifiche) e ho sempre avuto molto richieste...tante richieste...all'inizio anche io chiedevo 8 euro poi ho iniziato ad aumentare fino a 15...
Certo non è un lavoro definitivo però son sempre soldini...
 
 



Offline gsime

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.527
Re:sfogo..
« Risposta #33 il: 06 Dicembre 2011, 07:41:28 »
la mia paura più grande è di non riuscire a pagare il mutuo...le banche non scherzano su questo e se non paghi te la levano....


Non è proprio automatica la cosa. Comunque se ti accorgi di non riuscire a pagare la rata del mutuo parlane e mettiti d'accordo con la banca. Alle banche non conviene pignorarti la casa.


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:sfogo..
« Risposta #34 il: 06 Dicembre 2011, 10:05:22 »
Alle medie hanno già iniziato a contattare i genitori di chi va male,  le mamme sono in cerca  :girl_flag_of_truce:
Ma è vero che ci sono molte richieste anche dalle elementari!!
Se ti posso dare un consiglio, inizialmente chiedi poco, così puoi valutare con più serenità le tue capacità

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:sfogo..
« Risposta #35 il: 06 Dicembre 2011, 10:27:44 »
E' vero, le ripetizioni possono essere un'ottima fonte di guadagno. Quand'ero all'università e non c'era verso di riuscire a passare l'esame di matematica sono andata a ripetizioni da un ingegnere che praticamente ormai faceva quello a tempo pieno e sai quanto si prendeva? 40 euro l'ora gli universitari, 30 i liceali...ho detto tutto...e li valeva eh...all'esame mi ha fatto prendere 27!  :D
Comunque in generale tutti i lavori a ore e in nero rendono stra bene, anche le tanto bistrattate pulizie. Dalle mie parti una collaboratrice domestica prende anche 9 o 10 euro l'ora...io al lavoro ne prendo 6,40... :o

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:sfogo..
« Risposta #36 il: 06 Dicembre 2011, 11:38:36 »
Mi permetto di quotare il suggerimento delle RIPETIZIONI, ovviamente non come lavoro definitivo ma come misura d'emergenza in attesa di trovare qualcosa di meglio.
Mi sa che se non le si è mai fatte non lo si sa, ma dando ripetizioni si può guadagnare un sacco! Ovviamente dipende dalle materie in cui le si può dare, dal proprio livello di istruzione e soprattutto dal luogo, per esempio io nella mia città di provincia quando ho iniziato a darle il primo anno di università chiedevo 8€ all'ora (PAZZA, sono pochissimi), poi 12, poi mi son fatta furba e ho iniziato a darle a Milano invece che a Saronno (tanto ci andavo ogni giorno appunto per l'uni) e sono arrivata a chiedere 18€ all'ora, perché i prezzi erano quelli! Forse nel mio settore (latino e greco) si può chiedere tanto perché le persone che portano avanti queste materie anche all'università sono poche, e per lo stesso motivo è molto facile trovare gente che abbia bisogno di te, però insomma ti dico solo che io poi ho lasciato perdere perché non mi piaceva e ho preferito fare altri lavoretti, però una mia amica che è andata avanti a farle durante la laurea specialistica ha iniziato a prendere 25€ all'ora e tirava su 1000€ al mese  :o
Tra l'altro questo è il periodo in cui si intravede la fine del quadrimestre e le famiglie iniziano a preoccuparsi per i brutti voti dei pargoletti, quindi la richiesta di ripetizioni si alza: prova a mettere qualche annuncio in giro, sulle bacheche dei licei per esempio ma io li vedo anche dal panettiere, dal tabaccaio, all'Informagiovani... scommetto che qualcuno che ti chiama c'è per forza, io mi sorprendevo delle richieste che ricevevo (tra l'altro solo per passaparola! Mai appeso un annuncio!!): non solo liceali che avevano bisogno di aiuto in qualche materia specifica, ma anche studenti delle medie per i quali i genitori volevano un tutore che li aiutasse genericamente a fare i compiti e studiare perché non erano capaci di concentrarsi e mettersi con metodo sui compiti, e questi sono incarichi che si possono svolgere senza nessuna competenza in particolare ;)  (per dire, io per un anno ho aiutato un 15enne al secondo anno di scientifico, io che avevo fatto il classico e stavo studiando lettere classiche!! Era assurda l'idea che io dovessi spiegargli materie come biologia, ma se anche mi capitavano cose che non avevo mai fatto le studiavo assieme a lui: gli serviva solo che qualcuno lo aiutasse a concentrarsi, a capire il senso di quello che leggeva, a fare gli schemini, ecc...)Mio figlio prende ripetizioni di inglese a 20 l'ora

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:sfogo..
« Risposta #37 il: 06 Dicembre 2011, 11:46:35 »
Ciao Erika.
Primo: non abbattersi, si perde la lucidità, e credimi ogni prospettiva senza lucidità mentale sembra sempre peggiore.
Secondo: valutare i settori nei quali c'è più richiesta, e credo questo dipenda dalle zone. Per esempio da noi a Bergamo, centri commerciali, bar e ristoranti cercano ancora tutto sommato. Un'altro settore è quello della compagnia agli anziani, io ai tempi dell'università facevo compagnia ad una signora anziana meravigliosa e dalla quale ho imparato molte cose sulla vita!!!
terzo: presentarsi di persona mostrandosi volenterosi e sorridenti...
Quarto e non ultimo: chiedere a tutti quelli che conosci, senza vergogna, gli amici, amici degli amici, conoscenti, vicini di casa....
Un grande abbraccio, non mollare e credici!!!!
Lara
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:sfogo..
« Risposta #38 il: 06 Dicembre 2011, 12:07:33 »
erika condivido tutto quello che ti hanno scritto gli altri: non abbatterti!!!! esci, cerca, chiedi e vedrai che qualcosina verrà fuori..
io sono sempre stata orgogliosa...non ti dico quando sono rimasta senza lavoro (correva l'anno 2004) me ne sono fatta una vera e propria malattia, tanto da farmi venire l'ansia....e dove vivevo io la crisi c'è sempre stata... :(   non vedevo spiragli..però uscendo, chiedendo...ho dovuto fare uno sforzo immane perchè mi sembrava di chiedere la carità (non è così però così a me sembrava) quando meno me l'aspettavo ho trovato un lavoro in un ottico dove poi sono rimasta per 4 anni...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:sfogo..
« Risposta #39 il: 06 Dicembre 2011, 14:15:05 »
Coraggio Erika...ho letto il topic e condivido tutti gli incoraggiamenti che gli Amici ti hanno dato..
Non mollare...cerca, cerca, cerca...  :thumbup: :thumbup: :thumbup: em_041 em_041 em_041 em_041



staff@golden-forum.it

Offline mely85ge

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.289
Re:sfogo..
« Risposta #40 il: 06 Dicembre 2011, 14:21:51 »
Se vuoi un consiglio non orientarti mai su quello che vuoi fare ma piuttosto quello che offre il mercato e questo lo dico per esperienza personale..ho ventisei anni e ti assicuro che ho fatto tantissimi lavori  per mantenermi agli studi , cameramen in uno studio televisivo :o servizi video presso alcuni fotografi, pubbliche relazioni in una società sportiva, ripetizioni di matematica(che odio >:( )ovviamenta a ragazzini che odiavano la matematica e altri lavori....questo per dirti che non devi assolutamente mollare perchè vedrai che i momenti  grigi daranno spazio a quelli colorati...buttati con grinta e vedrai che il lavoro non si farà attendere...
Un bacio
Melissa

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:sfogo..
« Risposta #41 il: 06 Dicembre 2011, 14:53:08 »
grazie di nuovo a tutti...mi caricate...sto cercando qualunque cosa...stamani mi sono già fatta un giretto,ho già chiesto e richiesto quasi pregando a amici,vicini...poi ho dovuto rincontrare il mio vecchio titolare x una questione in sospeso di soldi e mi è salita una rabbia disumana...pensavo di diventare un omicida...se avessi avuto un'arma in mano non so cosa avrei fatto..ma mi ero portata la mia guardia del corpo sheila che ha potere calmante su di me x fortuna!vedere che tutto cio che hai dato ad un'azienda,lavorando come se fosse tua,facendosi un mazzo micidiale,lavorando da malata,avendo fatto solo ferie quando lo decideva lui e non perdere mai un altro giorno,essere disponibile al massimo in tutto,è andato a finire con uno sguardo di superiorità e senza un minimo di gratitudine verso cio che hai fatto mi ha disgustato a un livello troppo alto!!!



Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:sfogo..
« Risposta #42 il: 06 Dicembre 2011, 15:00:26 »
Erika per esperienza, mai aspettarsi riconoscenza soprattutto in ambito lavorativo, l'essenziale e' essere sempre a posto con la propria coscienza.
Teo Artu' e Rocky

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:sfogo..
« Risposta #43 il: 06 Dicembre 2011, 15:05:21 »
esatto...sono io che sono sbagliata..avendo un rapporto più amichevole con tutto l'ufficio compreso il titolare, e visto che ho lavorato come se l'azienda fosse mia non mi aspettavo cosi tanta indifferenza...sono cogliona...devo imparare che il lavoro è solo lavoro e fare solo cio che mi spetta senza mai dare più del dovuto...ho ancora poca esperienza lavorativa,da quando ho preso il diploma ho lavorato solo in 2 posti..forze x questo ci rimango male..



Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:sfogo..
« Risposta #44 il: 06 Dicembre 2011, 15:12:12 »
Non sei cogliona, anzi il tuo comportamento e' stato encomiabile, e' una dote che ti conviene portare appresso ma per te stessa non per gli altri, purtroppo il mondo del lavoro e' sempre piu' una giungla e in questo non c'e' esperienza che tenga, l'esperienza serve solo alla fine a vedere le cose piu' importanti e a farsene una ragione di cio' che accade.(le cose per me veramente importanti, sono salute, famiglia, amici a 4 o 2 zampe)
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy