Autore Topic: non riesco ad abituarlo alla macchina  (Letto 12546 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
non riesco ad abituarlo alla macchina
« il: 22 Novembre 2011, 09:50:18 »
ciao a tutti....
ho bisogno di qualche consiglio .....
Iago non tollera la macchina..... anzi la odia
Per trasportarlo utilizzo il trasportino (atlas car 100) che è inserito direttamente nel baule.
Premetto che non ha paura del trasportino anche perchè ho seguito tutto l'iter per farglielo piacere e quando lo tenevo in casa Iago ci dormiva e giocava sempre.
Il mio piccolo non riesce a reggere un viaggio piu' lungo di 20 minuti.... (vomita e sbava)...diventa quasi un remake dell'esorcista!  em_026
Da circa due settimane lo porto in macchina tutti i giorni per andare in un recinto dove ci sono altri cuccioli...un tragitto di circa 500m solo per farlo abituare ma non c'e' verso...
ieri per la prima volta anzichè farlo stare nel baule lo ho fatto sedere nel sedile davanti nella speranza che la prendesse meglio... ma niente mi ha sbavacciato in tutta la mia macchina nuova   em_045 
Oggi vorrei provare con un nuovo esperimento:
voglio farlo mangiare nel baule.... pranzo e cena per qualche giorno...magari facendo la cosa che ama di più gurderà l'auto con un'ottica differente

grazie a chi risponderà

a>

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #1 il: 22 Novembre 2011, 10:00:15 »
Ciao anche Gordon odia la macchina, io uso lo stesso kennel nell'auto che lui usa come cuccia in casa....diciamo che conosce solo quello come cuccia.....ne ho presi due....un pochino lentamente sta mgliorando...forse crescendo (questa è la mia speranza) si abituerà e la soffrirà meno...un po' come succede coi bambini......comunque anche io le sto provando tutte....e anche io ho la macchina nuova :) per ora ti consiglio comunque di lasciarlo nel kenne.....almeno salvi la tapezzeria ;) Anche io avevo guardato l'Atlas  ma poi ho preso quello a gabbia perchè con l'Atlas, specie se messo nel baule, il pupo nn h visuale fuori e soprattutto nn vede nemmeno te quindi ho pensato che magari si potesse agitre di più.... Però nn sono un'esperta.....sono solo ragionamenti miei. :) Buona fortuna!

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #2 il: 22 Novembre 2011, 10:20:05 »
Anche io vivo nella speranza che crescendo cambi...
ho preso l'atlas perche' me lo aveva consigliato l'addestratore per quanto riguarda alcuni termini di sicurezza...
A me personalmente dispiace lasciarlo in quel trasportino e dentro al baule... anche perchè non vede nulla poverino e forse la sua paura e' dettata da questo...
ho provato a lasciarlo nel baule senza trasportino ma ha cominciato a graffiare ovunque....
mi hanno consigliato  in alternativa di comprargli la pettorina con la cintura di sicurezza... magari utilizzo dei teli tipo imbianchino in caso di vomito....
a>

Offline Vale

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #3 il: 22 Novembre 2011, 10:26:50 »
Anche io vivo nella speranza che crescendo cambi...
ho preso l'atlas perche' me lo aveva consigliato l'addestratore per quanto riguarda alcuni termini di sicurezza...
A me personalmente dispiace lasciarlo in quel trasportino e dentro al baule... anche perchè non vede nulla poverino e forse la sua paura e' dettata da questo...
ho provato a lasciarlo nel baule senza trasportino ma ha cominciato a graffiare ovunque....
mi hanno consigliato  in alternativa di comprargli la pettorina con la cintura di sicurezza... magari utilizzo dei teli tipo imbianchino in caso di vomito....

Io infatti uso la pettorina con la cintura di sicurezza! Mi ci trovo bene, il dramma è stato il primo viaggio ma poi Cassia s'è abituata. Personalmente io preferisco farla stare nei sedili dietro piuttosto che nel baule.
Ah, hai provato a fargli fare un viaggetto in macchina insieme ad un suo amichetto peloso?
Con Cassia ha funzionato! ;)


Offline andrea71

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #4 il: 22 Novembre 2011, 10:29:18 »
Ciao,
più che odiare la macchina magari soffre di mal di auto ?
Anche Balto ha lo stesso problema e ultimamente è migliorato. Da cucciolotto reggeva al massimo 20 minuti, adesso che ha 14 mesi siamo arrivati ad 1 ora (in particolare nelle strade a curve).
Secondo mè se soffre l'auto cè poco da abituarlo, è come per noi chi sta male in macchina sta male sempre.
Io faccio così:
1 mai mangiare (e possibilmente bere) prima di andare in macchina
2 per viaggi lunghi antivomito (io uso il Cerenia che però deve essere prescritto dal veterinario)
3 per viaggi corti uso 2 pastiglie di cocculine (omeopatico).
Mi avevano suggerito anche la radice di zenzero che però non ha dato grossi risultati.
Questo solo per l'andata perchè al ritorno è sempre stanco e quindi dorme.
Così facendo il viaggio in auto non è più una tortura e adesso come apro il baule ci sale volentieri.
ciao
Andrea

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #5 il: 22 Novembre 2011, 10:38:28 »
@Vale
con un amichetto non ho mai provato....vale la pena tentare!

@andrea71
anche secondo me soffre il mal d'auto ma sono ancora nella speranza che si tratti di paura...
Il cerenia ed il cocculine che effetto gli fanno?
quando siete fuori il cane è sempre attivo?
a>

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #6 il: 22 Novembre 2011, 10:51:58 »
alex quando era piccolo odiava la macchina. ho cercato anke io fare con brevi tragitti ma quando usciva dalla macchina andava subito in disenteria. mi e capitato un paio di volte che ha fatto in macchina. pero poi crescendo si e abbituato e adesso sale in macchina senza problemi e in viaggio sta tranquillo. l'unica differenza che ho notato tra i miei due che alex mentre viaggia non si sdraia quasi mai o se lo fa solo per qualche minuto, invece sedge viaggia senza problemi, appena sale in macchina dorme subito anke nelle distanze molto brevi. abbi pazienza ma non sforzarlo tropo :)

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #7 il: 22 Novembre 2011, 11:00:04 »
Ciao,
Cloe usa pettorina e cintura di sicurezza, 1 cm di finestrino abbassato e le piace un sacco guardare fuori dal finestrino :D

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #8 il: 22 Novembre 2011, 11:25:47 »
Ciao Carlotta,
mi sto informando anche per la cintura.... ormai ho un prodotto per ogni siturazione  :D
che due!
cmq ho pesato stamattina iago.... 19,8 kg comincia a lievitare... la piccola come sta?
riusciamo a farli giocare nel weekend? (meteo permettendo)
a>

Offline greace

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 684
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #9 il: 22 Novembre 2011, 11:28:22 »
Anche Cloe è lievitata parecchio... pesata giovedì era 17 kg!
Passata la tosse sta benissimo...
Si, volentieri per il week! Ci sentiamo verso fine settimana che ci accordiamo!

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #10 il: 22 Novembre 2011, 11:37:25 »
perfetto...  ::SLURP::
a>

Offline Golda & Ingrid

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 142
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #11 il: 22 Novembre 2011, 11:41:35 »
Ciao,
più che odiare la macchina magari soffre di mal di auto ?
Anche Balto ha lo stesso problema e ultimamente è migliorato. Da cucciolotto reggeva al massimo 20 minuti, adesso che ha 14 mesi siamo arrivati ad 1 ora (in particolare nelle strade a curve).
Secondo mè se soffre l'auto cè poco da abituarlo, è come per noi chi sta male in macchina sta male sempre.
Io faccio così:
1 mai mangiare (e possibilmente bere) prima di andare in macchina
2 per viaggi lunghi antivomito (io uso il Cerenia che però deve essere prescritto dal veterinario)
3 per viaggi corti uso 2 pastiglie di cocculine (omeopatico).
Mi avevano suggerito anche la radice di zenzero che però non ha dato grossi risultati.
Questo solo per l'andata perchè al ritorno è sempre stanco e quindi dorme.
Così facendo il viaggio in auto non è più una tortura e adesso come apro il baule ci sale volentieri.
ciao
Andrea



Ciao, posso chiederti quale dose usi di cocculine?
Grazie!



Offline TATO

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #12 il: 22 Novembre 2011, 12:06:17 »
guarda a 5 mesi anche il mio era un disastro nn durava piu' di 20 minuti...
poi e' migliorato tantissimo nn ho fatto altro che continuare comunque a portarlo in giro anche il giro dell'isolato e adesso nn vomita assolutamente.
Antonio

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #13 il: 22 Novembre 2011, 12:12:02 »
X TATO
ma dove lo tieni in macchina?
magari se lo abituassi a stare nel sedile dietro non starebbe così male....
il problema è che mi distruggerebbe l'auto...
a>

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:non riesco ad abituarlo alla macchina
« Risposta #14 il: 22 Novembre 2011, 12:20:33 »
ti racconto la mia esperienza...whisky ora ha 1 anno e 5 mesi...anche lui stava sempre male in macchina...sbavava e vomitava..e non ne voleva sapere di salire (giustamente poverino) in macchina...dovevo prenderlo in braccio! e credimi..una faticaaaaaaa 20 e passa kg da sollevare! appena vedeva la macchina scappava!e si buttava giu a peso morto!
da un giorno all'altro e non so come, me lo chiedo ancora :icon_confused: , ad addestramento, l'addestratore ci ha fatto vedere come far salire e scendere in maniera "educata" dalla macchina il proprio cane..con un semplice "opop"e battendo all'interno del baule della macchina è saltato dentro!
come sei non ci avessi mai provato prima!!!!!tuttora nn capisco come mai con l'addestratore sia entrato e con me maiiiii nonostante avessi provato mille volte! chissà l'avrà motivato di piu! be...morale della fola..da quel giorno dicendo opop lui sale!!  però non avevo ancora risolto il problema vomito...l'eccessiva salivazione un minimo era diminuita...ma il vomito ancora no...
con il passare di un mesetto la salivazione è completamente sparita!e il vomito si presentava solo con viaggi lunghi..
 per il vomito ho preso piccoli accorgimenti...ovvero nn dargli da mangiare se so che dopo poco deve andare in macchina (nn gli do da mangiare solo per i viaggi lunghi)e glielo do dopo!
ultima cosa che posso suggerirti è avere tantaaaa pazienza...vedrai che pian piano migliorerà..pero tieni presente che come tra di noi ci sono persone che soffrono la macchina..ciò può accadere anche ai nostri pelosoni!! basta prendere piccoli accorgimenti! ultimissima cosa...spero di nn dire cavolate se cosi correggetemi..se ha un eccessiva salivazione nn considerarlo in macchina..nn coccolarlo..e stargli addosso..nn fai altro che confermare le sue paure!! (io stessa ho fatto così..ma sbagliavo)..
scusate se mi sono dilungata troppo!!! 
vedrai che con il tempo miglirerà!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy