E si , purtroppo l'educazione cinofila qui da noi è a zero.....ma la cosa peggiore sono invece quelle persone che credono invece di sapere tutto....
Ve ne racconto una...
Venerdì sera, Romi fissa una visita con una signora che cerca una cucciola, insieme al suo bimbo di 5 anni....appuntamento fissato per le 17.30....arrivano alle 18.30....va bè, c'è la nebbia, si sono persi...chiedo scusa se non riusciremo a farla stare molto con i cuccioli ma è ora di pappa.....
Cmq, inizia il solito approccio per conoscere la famiglia e il loro modo di vivere....in cucina con noi ci sono i soliti 6 patati, Skipper, Toffee, Yuma, Nespola, Kendra e idra, tutti spaparanzati, chi sul divano chi ai miei piedi...
Il racconto inizia, vivono in montagna con altri tre cani.....e nel frattempo il bimbo inizia la sua scalata al mio divano e al muro dietro lo stesso, mentre parlo con la mamma mi aspetto che lo fermi....ma nulla...quindi sorridendo dico al piccolo di fare attenzione a non farsi male....e la mamma sorride....
Ricominciamo a parlare....e il piccolo ricomincia l'arrampicata questa volta "timbrando" prima il muro e poi la malcapitata Nespola con i suoi bei scarponcini....Nespola si sposta e inizia a guardare il "bimbo" con un pò di timore, Toffee si sposta, Yuma e Idra vanno dietro Romi e Kendra viene prontamente messa nel Kennel a salvaguardia della sua salute.....
Ricomincio a spiegare quello che è l'iter per avere un mio cucciolo.....per pura cortesia, visto che l'occhiata tra me e Romi era stata assolutamentee eloquente....quindi corso di preaffido, peluches, visite assidue e quant'altro......mentre il piccolo dopo aver attentato ai quadri appesi sopra il divano cade su Nespola che a questo punto gli fà un bell'abbaio con tanto di ringhio (cosa che ha spaventato più lei!!!) a pochi centrimenti dal suo bel musetto.....
La mamma per tutta risposta mi dice: " E sa lui è abituato ai suoi cani che da lui si lasciano fare di tutto"....la mia risposta????
" Bè sa invece i miei cani non sono abituati ad essere usati ne come pungiball ne come tappetini, e quindi reagiscono di conseguenza....."
E LA MAMMA SORRIDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con molta pazienza e con MILLEMILA raccomandazioni al bimbo....entriamo a vedere i cuccioli....pochi secondi e "terminator" entra in azione urlando e correndo tra i kennel con le mamme che lo guardavano alquanto stranite.....
Lo sguardo di Kaffa nemmeno ve lo racconto.....
Usciamo dalla stanza, li accompagno gentilmente alla porta, dopo che la signora mi dice che lei non ha bisogno del corso di preaffido perchè SA COME APPROCCIARSI AI CANI!!!!!
PECCATO....IL CORSO E' OBBLIGATORIO PER AVERE UN MIO CUCCIOLO!!!!!!
Come vedete il credere di sapere a volte è anche peggio, se quel bimbo avesse avuto a che fare con altri cani, e non con i miei paciocchi, forse invece di un abbaio si sarebbe beccato un morso, ma la mamma è convinta di sapere tutto ciò che c'è da sapere sui cani...beata lei!!! Io ancora ne ho da imparare!!!!.... e quindi crede che i cani siano i giocattoli del figlio, che è cresciuto sentendosi autorizzato a usarli come meglio crede, senza nessun rispetto.....
Per quanto riguarda il tuo Ettore, credo che la cosa migliore sia di cercare di farlo avvicinare da dei bambini che già sappiano giocare con i cani, che si avvicinano insomma nel modo giusto, con calma, senza urlare, accarezzandolo sui fianchi e non sulla testa....facendogli dare dei premietti, e cercando di non far alzare l'eccitazione di Ettore...
Probabilmente il tuo cagnone non ha avuto modo di interagire con dei bambini nel periodo sensibile ed ora per lui sono dei piccoli alieni...
Ci vuole molto impegno e tantissima pazienza....e vedrai che si supera!!!
Scusate se vi ho ammorbato con il mio racconto.....