Io personalmente non ho ragione di impuntarmi a far piacere i bambini ai miei cani. Quando il mio cuginetto è venuto a trovarci dopo un'iniziale diffidenza (sia del bimbo perchè viveva a Zanzibar è là i cani sono segregati perchè ritenuti "impuri" per religione quindi lui non aveva mai visto un cane dal vivo nei suoi 3 anni di vita, sia dei miei cani) hanno imparato a conoscersi e convivere pecificamente tanto che proprio Artù aveva sviluppato una sorta di senso di protezione quindi in passeggiata tornava indietro a radunarlo, gli leccava le mani, gli stava vicino....questo non si è generalizzato ai tutti i bimbi e non si è neanche legato al mio cuginetto perchè dopo quei 3 giorni non è tornato da noi per qualche mese e abbiamo dovuto ricominciare tutto da capo (più per i cani che per i bambino!).
Intendo dire che se ce ne fosse bisogno so che riuscirei a far accettare un bimbo in casa ai miei cani....ovvio, magari non li porto in mezzo ad una scolaresca!!!
Per me l'importante ora è che sappiano che non è compito loro difendersi ma che ci penso io quindi che ringhiare o andare ad abbaiare ai bimbi non serve, mi occupo io di protere tutti i componenti del mio branco.
Cioè, io più che lavorare sul fatto che a loro piacciano i bimbi preferisco lavorare sul fatto che quando sono con me si sentano al sicuro quindi non usino comportamenti di allontanamento verso eventuali bambini....li proteggo io evitando che i bimbi si avvicinino o cambiando marciapiede se necessario.Non esagero, non mi comporto tipo "oddio, un bambino!!!scappiamo!!!",lo faccio in modo naturale, se riesco scambio anche due parole con il bimbo in modo che il cane si renda conto che per me non c'è problema ma che comunque rispetto le sue esigenze quindi faccio in modo che il bimbo non lo tocchi e non gli si avvicini!
Poi capitano sempre imprevisti negativi: una volta ero ferma sul marciapiede aspettando di attraversare.....da dietro l'angolo arriva di corsa un bambino (avrà avuto 8 anni) che con un salto si pianta davanti a Artù, si piega su di lui e gli fa "BAAAAAAAAAAAAA"..............Artù è scappato abbaiando ma era al guinzaglio (meno male) e fortunatamente è bastato per far smettere il bambino!!!Però è la classica situazione da evitare se hai un cane pauroso verso i bimbi....eppure è successo tutto in un secondo!Ero allibita!!!!