Autore Topic: camminare al piede  (Letto 11552 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:camminare al piede
« Risposta #15 il: 17 Novembre 2011, 09:07:21 »
Il metodo di Simone è corretto. Per non stare piegata tutto il tempo basta che tieni il bocconcino un po' più in alto. All'inizio il cane salta ma basta che non lo premi finchè salta e lo premi appena fa un passo sanza saltare!
In pratica ti metti il cane seduto a sinistra, dici "PIEDE" e parti a camminare con la gamba sinistra (così aiuti il cane a capire che ti stai muovendo visto che si muove per prima la gamba che lui ha accanto) e tenendo un bocconcino nella mano destra a pugno tenuta all'altezza del tuo fianco sinistro o più alta. All'inizio premi dopo 2 passi fatti bene (senza che il cane salti) e pian piano aumenti i passi prima di premiare. Premia sempre in movimento ma poi fermati. In questo modo il cane associa il premio al movimento (se premi da fermo rischi che capisca che lo stai premiando perchè si è fermato) ma siccome ti fermi subito dopo ha tempo di capire che quello era un esercizio e è finito. Poi rimetti il cane seduto e ricominci.
Ad un certo punto non sarà più necessario avere bocconcini nella mano a pugno perchè quella mano sarà una sorta di gesto che indica al cane cose gli stai chiedendo (ma lo premi comunque prendendo i bocconcini dalla tasca!), quando sarà superbravo allora puoi togliere anche la mano a pugno e basterà il comando vocale (tanto quando fai qualsiasi esercizio con il cane generalmente ci sono mille micromovimenti inconsapevoli che tu non ti accorgi di fare ma che il cane invece legge benissimo e questo gli permette di aver chiaro cosa state facendo!).

Io ho fatto così perchè mi è stato insegnato in questo modo. Poi ci ho aggiunto il fatto di guardarmi negli occhi ma è una cosa in più che se non fai Obedience o Rally-o non ti serve (forse serve per altre discipline ma non saprei!).

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #16 il: 17 Novembre 2011, 09:39:21 »
Grazie Iaia e Simone!
Non mi importa se non mi guarda negli occhi... mi scioglierei e manderei a monte tutte l'esercizio!!!! :D :D :D :D
Faccio già così, ma credo che ancora sia piccola e continuando un giorno (forse) otterrò qualche risultato!!!!!!!!!!!!!!!!!
Raffaella


Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:camminare al piede
« Risposta #17 il: 17 Novembre 2011, 10:02:56 »

Iaia è stata molto più brava di me nel spiegare l'esercizio.  :)



Grazie Iaia e Simone!
Non mi importa se non mi guarda negli occhi... mi scioglierei e manderei a monte tutte l'esercizio!!!! :D :D :D :D
Faccio già così, ma credo che ancora sia piccola e continuando un giorno (forse) otterrò qualche risultato!!!!!!!!!!!!!!!!!


Di nulla ;)
Comunque, cercalo lo sguardo della tua cucciola e ricompensala quando lei cerca il tuo sguardo. Secondo me, aiuta ad accrescere l'intesa.





"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re:camminare al piede
« Risposta #18 il: 17 Novembre 2011, 10:30:41 »
Anche io ho un golden e dopo un lancio con il paracadute e il massacro di intere tribù indigene, lui tranquillamente rimane al mio fianco sinistro in attesa di nuovi ordini pronto a sterminare orde barbariche, naturalmente siamo a digiuno e ci affamiamo a vicenda.


CORRADOOOOOO.....
mannaggia a te... :D  un provocatore nato!!!! ;D ;D ;D


dai...vieni a conoscerlo Andre...scoprirai che non è così male!!! ;D



Romina

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #19 il: 17 Novembre 2011, 11:38:18 »
Iaia è stata molto più brava di me nel spiegare l'esercizio.  :)




Di nulla ;)
Comunque, cercalo lo sguardo della tua cucciola e ricompensala quando lei cerca il tuo sguardo. Secondo me, aiuta ad accrescere l'intesa.


Su un libro di Marchesini c'era un esercizio che si chiama Doggy Zen... Lo facciamo sempre io e Brenda, ci aiuta a capirci meglio ;)
Raffaella


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:camminare al piede
« Risposta #20 il: 17 Novembre 2011, 13:03:26 »
Simone, si capiva benissimo come l'avevi spiegato tu!!!!!! :D E complimentissimi per come cresci e gestisci Lasko!Spero di avere la tua costanza e la tua capacità di trovare soluzioni quando avrò un nuovo cucciolo!!!

Il Doggy Zen lo faccio anche io con Lady (la mia meticcia psicopatica sotto farmaci!) perchè con gli altri non serve....mi guardano sempre dritto negli occhi quindi è inutile!!!hihihi!
Però è davvero utile in generale e può essere applicato a tante situazioni quotidiane: dare la pappa, aprire le porte, sganciare il guinzaglio......così il cane si abitua a riferisti a te prima di egire autonomamente!Davvero un esercizio stupendo!

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:camminare al piede
« Risposta #21 il: 17 Novembre 2011, 13:09:17 »
Simone, si capiva benissimo come l'avevi spiegato tu!!!!!! :D E complimentissimi per come cresci e gestisci Lasko!Spero di avere la tua costanza e la tua capacità di trovare soluzioni quando avrò un nuovo cucciolo!!!

Il Doggy Zen lo faccio anche io con Lady (la mia meticcia psicopatica sotto farmaci!) perchè con gli altri non serve....mi guardano sempre dritto negli occhi quindi è inutile!!!hihihi!
Però è davvero utile in generale e può essere applicato a tante situazioni quotidiane: dare la pappa, aprire le porte, sganciare il guinzaglio......così il cane si abitua a riferisti a te prima di egire autonomamente!Davvero un esercizio stupendo!


Sarebbe questo il Doggy Zen?
Effettivamente mi manca quello di aprire la porta cercando prima il suo sguardo. Ma per il resto lo facevo senza sapere che si chiamasse Doggy Zen o c'è altro?
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:camminare al piede
« Risposta #22 il: 17 Novembre 2011, 13:55:59 »

CORRADOOOOOO.....
mannaggia a te... :D  un provocatore nato!!!! ;D ;D ;D


dai...vieni a conoscerlo Andre...scoprirai che non è così male!!! ;D

Lo sai che mi piace provocare reazioni nelle persone  :D :D :D
E lo sapevo e ne sono sempre più convinto, che sei una persona fuori dal Comune, sei l'unica che lo ha capito hehehehhehehehhe  ;) ;)
Certo avrò piacere di conoscerlo ma preferirei un campo consono alle mie peculiarità, diciamo una zona di guerra con un aspettativa di vita molto bassa.
ahahhahahahhahaha scherzo.
 
Tornando in tema, MA é OVVIO CHE ZEUS mi rimane al piede e non solo, fisso a rimanere li a guardarmi negli occhi (anche se è da poco che lo fa) grazie al mio metodo professional-cinofilo della tecnica dell'affamazionis Cruentam.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:camminare al piede
« Risposta #23 il: 17 Novembre 2011, 16:25:51 »
Corrado, ti ringrazio dei tuoi preziosissimi contributi alla discussione! :P

Simone, il Doggy Zen è un esercizio (che tu fai con Lasko anche se forse non esattamentissimamente come è descritto nel libro) che consiste nello stare davanti al cane con dei bocconcini nel pugno tenuto alla sua portata ma premiando il cane solo quando ti guarda negli occhi e la smette di cercare di strapparti via le dita per raggiungere i bocconcini! ;D

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #24 il: 17 Novembre 2011, 16:32:54 »
Quando lo facciamo Brenda mi guarda negli occhi sbattendo i denti velocissima senza aprire la bocca... :o :o io lo leggo come un segnale che sta reprimendo la voglia di saltarmi addosso e aprirmi il pugno a morsi. Sbaglio?
Raffaella


Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re:camminare al piede
« Risposta #25 il: 17 Novembre 2011, 17:15:30 »
Spesso faccio l'esercizio del piede con Romeo, ma appena lo premio lui aumenta il passo e va avanti senza rimanere al piede... Dove sbaglio?
Milly

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:camminare al piede
« Risposta #26 il: 17 Novembre 2011, 17:25:48 »
Ciao Milly...non premiarlo subito...man mano il tempo di attesa può essere aumentato..
Per Romeo l'ottenere il premio equivale a pensare: " Ok ho fatto il mio dovere...ora posso tornare a camminare anche davanti a mamma!!!"

Allunga tu i tempi...tieni sempre la sua attenzione e la sua motivazione alta



staff@golden-forum.it

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re:camminare al piede
« Risposta #27 il: 17 Novembre 2011, 17:39:58 »
Quindi il premio va dato a fine esercizio giusto??
Per esempio se devo attraversare la strada e gli do il comando piede, il premo gli deve arrivare quando abbiamo finito l'attraversamento e non durante?
Milly

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:camminare al piede
« Risposta #28 il: 17 Novembre 2011, 17:50:17 »
All'inizio dell'apprendimento dell'esercizio sì..certo..





staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:camminare al piede
« Risposta #29 il: 17 Novembre 2011, 17:59:39 »
Almeno...io ho fatto così...e Red ha imparato mooolttoooo velocemente ad associare la parola "piede" allo stare al mio fianco...



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy