Autore Topic: camminare al piede  (Letto 11569 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
camminare al piede
« il: 16 Novembre 2011, 22:42:30 »
Come si insegna a camminare al piede? L'importante traguardo di non tirare al guinzaglio credo di averlo raggiunto, il condizionale è d'obbligo. Ho letto su internet varie tecniche, voi sapete consigliarmene qualcuna?
Raffaella


Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re:camminare al piede
« Risposta #1 il: 16 Novembre 2011, 22:47:57 »
hahaha scusa quando senti qualcosa di nuovo fammi un fischio sono da mesi che provo con pollo, wurstel , palline . allora se camminiamo lei e sempre quasi metta corpo più avanti di me  , faccio rumore con la scarpa e dico piano , poi ho premietto sulla mia anca cioe sopra suo naso hahahadevi vederci facciamo ridere ma ci divertiamo da matte fare scema e piu scema .
poi guardo il pio colegha e ho capito tutto lui ha border collie  ed io un golden  :hug:

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:camminare al piede
« Risposta #2 il: 16 Novembre 2011, 22:50:10 »
Anche io ho un golden e dopo un lancio con il paracadute e il massacro di intere tribù indigene, lui tranquillamente rimane al mio fianco sinistro in attesa di nuovi ordini pronto a sterminare orde barbariche, naturalmente siamo a digiuno e ci affamiamo a vicenda.

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #3 il: 16 Novembre 2011, 22:54:17 »
mi state velatamente dissuadendo dal tentare di insegnarglielo ???? :biggrin: :biggrin: :biggrin:
Raffaella


Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re:camminare al piede
« Risposta #4 il: 16 Novembre 2011, 22:55:14 »
dai Corado ma il tuo Zeus cammina al piede davvero , a me fa ridere il border come cammina e guarda il suo papi mi vien pensiero che puo sbattere su un albero  em_053

Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re:camminare al piede
« Risposta #5 il: 16 Novembre 2011, 22:58:58 »
mi state velatamente dissuadendo dal tentare di insegnarglielo ???? :biggrin: :biggrin: :biggrin:
no no scherzi solo che io non ci riesco camino con luna in maniera che guinzaglio fa tipo pancia , e no il cane che gli viene torcicollo  em_052  perdonami ma si vede che stasera e una di quelle serate che mi vien da ridere ( ho davanti agli occhi il border)


Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #6 il: 16 Novembre 2011, 23:03:32 »
 :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: non intendevo quel passo ridicolo col cane che ti fissa stralunato!!!!!!!!!!!!! Pensavo a qualcosa di più sereno senza che se ne vada troppo avanti!!! :hahahaha: :hahahaha:
Meglio sdrammatizzare un pò stasera!!!!!!!!!!!!!!!
Raffaella


Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re:camminare al piede
« Risposta #7 il: 16 Novembre 2011, 23:07:58 »
si e vero scusa mi allora luna spesso tira guinzaglio mi fermo e gli dico indietro lei mi passa dietro e si mette sul mio piede sinistra e si siede, poi riparto importante e che il guinzaglio fa tipo pancia che non tira , mi spiego . comincia fare con bocconcini, complimenti piu meno sempre in passeggiata in brevissimo tempo ce la farai . scusa ma io ho capito stare a piede e che deve guardarti come tipo obbedienza.  :D 

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #8 il: 16 Novembre 2011, 23:15:17 »
Forse non ho usato io il termine giusto!!!!!!!!! Intendevo un passo un pò più "umano" e lento. Lei non tira, ma sta sempre avanti a me e il guinzaglio anche se non è tirato ancora non fa una bella pancia. I bocconcini se li mangia ma poi se ne torna avnti quando vede che non li ho più!!! ^-^ ^-^ ^-^
Raffaella


Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:camminare al piede
« Risposta #9 il: 16 Novembre 2011, 23:26:07 »
Guarda la foto del mio avatar e traetene le conseguenze

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:camminare al piede
« Risposta #10 il: 16 Novembre 2011, 23:34:13 »
Desmo cammina al piede..quando ho un wurstel in tasca quindi e' piantato con il naso li e non puo' fare altro che seguirmi em_052


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Albi@Raya

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 143
Re:camminare al piede
« Risposta #11 il: 16 Novembre 2011, 23:46:37 »
Ciao! Io credo che sia una cosa che imparino con il tempo o forse sono io quello fortunato  :) :)

Anche Raya a 5/6 mesi tirava, o meglio, stava sempre un pochino davanti a me. Ora che ha quasi un anno cammina "abbastanza" al passo. Dipende dalle situazioni...se è un posto nuovo, mai visto ed esplorato, allora tira. Ogni volta che lei mi "sorpassa" la tiro dolcemente verso di me e le dico "piano". Certe volte funziona...non credo però che ci sia proprio un esercizio che vada bene per ogni cane, ognuno impara in modo diverso.

Ti consiglio di aspettare un po', forse è solo una fase in cui lei sta scoprendo il "mondo" e quindi ha voglia di camminare più veloce :)
[/url[url=http://www.glitterfy.com/]
Facebook: Alberto De Michelis

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:camminare al piede
« Risposta #12 il: 17 Novembre 2011, 08:37:05 »
Premesso che la passeggiata è per il cane, quindi deve avere la libertà di poter annusare gli odori che sente e che non può essere mandato in obbedienza (piede) per tutta una passeggiata; io ho fatto così:


Ho cominciato in un posto privo di distrazioni (in pratica il mio giardino).
La partenza è sempre con lui alla mia sinistra seduto accanto a me. Dunque, gli dico "siedi" al mio fianco, un "bravo" appena lo fa e poi aspettando qualche secondo gli do il premietto, consiglio di portarsi il premietto verso la bocca facendo un qualche rumore. Così che il cane sia portato a guardarvi in faccia per capire cosa noi ci aspettiamo da lui. Dopo di ché gli dico andiamo iniziando sempre con la gamba sinistra, è importante che il cane veda il movimento del ginocchio, all'inizio potevo dire anche "pentola"  :laugh:  ma era il movimento del ginocchio che faceva capire a lui che dovevamo andare.
Se parte prima, pazienza, lo si fa tornare alla posizione di partenza seduto.
Poi, dopo un paio di passi gli si chiede "piede" portandosi il premietto al ginocchio senza fermarsi; ovviamente, camminando piano. Man mano, si aumenta la distanza in cui dire piede, soprattutto facendo una curva; appena si volta chiamarlo al piede mettendosi il premietto all'altezza del ginocchio e, quando arriva, ricompensarlo; sempre senza fermarsi di camminare.
Inizialmente, per le passeggiate fuori non si chiede più nulla al cane. E' importante che faccia il comando correttamente e con tutte le distrazioni lo induciamo a sbagliare.
Poi, una volta che ha imparato a farlo bene in casa, si può passare a chiederlo una-due volte durante le passeggiate fuori, scegliendo il momento più propizio. Cioè, magari non quando è preso da un odore interessantissimo o dalla vista di un altro cane.
Con il passare del tempo si può aumentare la difficoltà a secondo del grado di attenzione che siamo riusciti a conquistare sul nostro cane.
Posso dire che ad oggi Lasko durante la passeggiata è libero di odorare dove vuole e gli lascio il suo tempo per farlo, non tira sapendo che ha lo spazio del guinzaglio a disposizione e, comunque e forse cosa più importante, che non gli impedirò di andare a gustarsi l'odore che sente (oltre al momento di gioco come ha consigliato Iaia). Quando però devo attraversa la strada, ad esempio, mi basta dirgli piede che si mette al mio fianco, poi lo ricompenso.
Ci vuole pazienza e non deve necessariamente imparare subito. Un cane che impara prestissimo o è un asso o, molto più probabilmente, si dimenticherà ancor prima quel tipo di comando. ;)
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:camminare al piede
« Risposta #13 il: 17 Novembre 2011, 08:53:38 »
Simone mi ha preceduta!
Per me camminare al piede è un esercizio!L'ho insegnato a uno solo dei miei cani con cui ho fatto un pochino di Rally-o e lei ha imparato a camminarmi a sinistra con la spalla all'altezza della mia gamba guardandomi negli occhi e sedendosi quando io mi fermo....sicuramente lo fa con entusiasmo, non dico che non le piaccia, dico solo che non potrei mai farle fare un'intera passeggiata così!
Anche per me la passaggiata è un momento di serenità per  entrambi quindi il cane per me deve essere libero di annusare e volendo allontanarsi da me per curiosare sempre tenedo conto che è al guinzaglio quindi che non deve tirare. Il non tirare è pacifica convivenza per me mentre il camminare al piede è un esercizio che io personalmente chiedo solo quando ci stiamo esercitando ma per chi ne ha necessità va benissimo come fa Simone che lo chiede in momenti in cui è più sicuro che il cane stia al piede......ma non per l'intera passeggiata!
Poi ok che ci sono cani che lo fanno, ma è perchè a loro sta bene così...se glielo devo insegnare vuol dire che al mio cane non sta così bene!

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:camminare al piede
« Risposta #14 il: 17 Novembre 2011, 08:54:37 »
La penso proprio come te. Le passeggiate le faccio per lei e non avrebbe senso negarle di annusare e gustarsi il mondo che le interessa. La sua passeggiata giornaliera la fa libera, ho la fortuna di avere dei bei prati vicino casa, ma cerco anche di farle fare un pò di esercizio al guinzaglio. A casa è bravissima a stare al passo e utilizzo la tecnica che mi hai suggerito tu. Fuori un pò meno, quando comincia a tirare la richiamo gentilmente e lei si avvicina o si ferma e mi aspetta finchè non sente il guinzaglio che si allenta. La mia era solo una curiosità per educarla nel caso circostanze ci impongano una certa cautela. Continuerò come sto facendo allora e confido che crescendo si "calmi" un pò... ;) ;)

Stranamente è più veloce quando passeggia in posti conosciuti, quando le faccio provare un percorso diverso cammina più piano  :D :D :D

@Corrado .... mi consoli !!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
Raffaella


 


Privacy Policy - Cookie Policy