Qui state tutti discutendo su come ostacolare e inibire questi accessi di follia diciamo...ma...e prevenirli non vi piace come idea?
Mi sembra brutto inibire con una sgridata un cucciolo di 2 mesi che gioca all'impazzata (sul fatto di sculacciarlo non commento perchè potrei costringere i moderatori a intervenire contro di me altrimenti

).
Un cucciolo che si comporta così è semplicemente un cucciolo che nel corso della giornata non è stato sufficientemente stimolato e "stancato". Quando dico stancato ovviamente non intendo portato a correre per 2 ore in montagna perchè sappiamo tutti benissimo che a 2 mesi l'attività fisica che un cucciolo può e deve fare è limitata.
Però un cucciolo va comunque fatto giocare, interagire, portato a esplorare il mondo, tenuto impegnato con giochini olfattivi, brevi sedute di educazione, attività varie...tutte cose che lo stremano letteralmente dal punto di vista mentale, psicologico, oltre che fisico. E fanno sì che abbiate un cucciolo che non abbia più questi esuberi di energie da sfogare.
Cavoli io ho una goldenina potenzialmente allucinante da questo punto di vista, energica e instancabile, una cosa pazzesca. Ma non mi ha mai fatto scene del genere in casa, anzi, a casa la sera ha sempre e solo dormito come un sasso, dopo le giornatine in giro che le facevo trascorrere...
Stancateli questi cuccioli, portateli fuori, impegnateli in attività varie