Autore Topic: Esorcista  (Letto 3329 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlotta

  • Visitatore
Esorcista
« il: 09 Novembre 2011, 00:29:35 »
La nostra piccola Melody di due mesi è un angelo per quasi tutto il giorno. Ad un certopunto pero verso le 23.00 le scatta una molla che la fa diventare incontenibile. Abbaia, mordicchia, corre come una pazza da una parte all'altra della casa, ringhiando a tutto ciò che le sembra strano. Qualcuno conosce un modo per calmarla? Grazie

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:Esorcista
« Risposta #1 il: 09 Novembre 2011, 00:49:25 »
a due mesi cosa pretendi?  :D :D :D :D
Patata è un cucciolino esuberante e giocoso, cala la sera è fa come i bimbi piccoli, no nanna e si gioca  :D :D :D
Comunque ti sconsiglio metodi drastici come mazza da baseball e/o gatto a nove code.  :mocking: :mocking: :mocking: :mocking: :1222:

carlotta

  • Visitatore
Re:Esorcista
« Risposta #2 il: 09 Novembre 2011, 00:54:11 »
Non pretendiamo nulla ma vorrei evitare che alla fine si facesse male sbatacchiando contro tutti i muri. Qualche sculacciata ci può stare dopo più i 25 min di follia?

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:Esorcista
« Risposta #3 il: 09 Novembre 2011, 00:59:56 »
No credimi adesso parlando seriamente fa più male un secco NO e ignorarlo girandoti dall'altra parte piuttosto che uno sculaccione.
Tempo fa postai un metodo che ho inventato e che mi è servito moltissimo. In una lattina di birra metti all'interno chiodi e quant'altro possa far rumore. Quando dopo una ventina di minuti vedi che non si calma con i NO, senza farti vedere buttagli la lattina vicino facendo tanto rumore. Un sano spavento lo associerà a quello che sta facendo e si calmerà sicuramente.
Premetto che io ho cominciato a fargli sto scherzo che aveva 4/5 mesi siaper le sue corse sfrenate e incontrollate, ed è servito, sia per le masticature ai mobili.
Sentiamo il parere anche dei piu esperti però

Offline gsime

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.527
Re:Esorcista
« Risposta #4 il: 09 Novembre 2011, 07:30:15 »
Anche la nostra Maya quando era piccolina andava in escandescenza la sera verso il tardi. Noi cercavamo di distrarla proponendogli dei giochi o quant'altro, però questo periodo e passato presto. Adesso arriva una certa ora e se ne va a nanna da sola, a meno che in televisione c'è qualcosa che li interessa. Qualche sera fa hanno dato in televisione "Io e Marley" ci mancava poco che buttava a terra il televisore.


Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:Esorcista
« Risposta #5 il: 09 Novembre 2011, 07:40:18 »
è normale che le prendano i 5 minuti di follia, correre in casa però non le fa sicuramente bene (da che pulpito viene la predica... ho il tuo stesso problema!!!!)
Devo dire che gli attacchi di follia crescendo si sono ridimensionati rispetto a quando aveva due mesi, ma quando arrivano sono incontenibili.
Quando era piccolissima dovevo fermarla prendendola in braccio e calmarla come si fa con i bambini capricciosi, poi ho cominciato a distrarla gettando a terra delle crocchette. Passava, e passa tutt'ora, il tempo a cercarle per terra utilizzando l'energia in eccesso alla ricerca olfattiva. Questo "giochino" ha un gran potere calmante... ;)
Raffaella


Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Esorcista
« Risposta #6 il: 09 Novembre 2011, 09:52:35 »
Eè normalissimo da cuccioli! 5 minuti di follia con ringhi, morsi, testate un pò ovunque..allora ho preso una bottiglia e ho messo dentro sassi, la faccio cadere senza farmi vedere e lei si calma..tutto questo è durato fino all'adolescenza..poi si è calmata da sola e se ogni tanto "impazzisce" se c'è una novità o se arrivano ospiti basta un NO e tutti la ignoriamo..in un attimo torna golden e si piazza sui piedi di qualcuno!! em_Devil em_Devil


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Esorcista
« Risposta #7 il: 09 Novembre 2011, 14:36:13 »
Qui state tutti discutendo su come ostacolare e inibire questi accessi di follia diciamo...ma...e prevenirli non vi piace come idea?  :D
Mi sembra brutto inibire con una sgridata un cucciolo di 2 mesi che gioca all'impazzata (sul fatto di sculacciarlo non commento perchè potrei costringere i moderatori a intervenire contro di me altrimenti  :diablo6jt: ).
Un cucciolo che si comporta così è semplicemente un cucciolo che nel corso della giornata non è stato sufficientemente stimolato e "stancato". Quando dico stancato ovviamente non intendo portato a correre per 2 ore in montagna perchè sappiamo tutti benissimo che a 2 mesi l'attività fisica che un cucciolo può e deve fare è limitata.
Però un cucciolo va comunque fatto giocare, interagire, portato a esplorare il mondo, tenuto impegnato con giochini olfattivi, brevi sedute di educazione, attività varie...tutte cose che lo stremano letteralmente dal punto di vista mentale, psicologico, oltre che fisico. E fanno sì che abbiate un cucciolo che non abbia più questi esuberi di energie da sfogare.
Cavoli io ho una goldenina potenzialmente allucinante da questo punto di vista, energica e instancabile, una cosa pazzesca. Ma non mi ha mai fatto scene del genere in casa, anzi, a casa la sera ha sempre e solo dormito come un sasso, dopo le giornatine in giro che le facevo trascorrere...
Stancateli questi cuccioli, portateli fuori, impegnateli in attività varie  :thumbup:

carlotta

  • Visitatore
Re:Esorcista
« Risposta #8 il: 09 Novembre 2011, 15:54:14 »
Grazie Elisa la tua risposta mi rincuora. Il punto è che a melody ( 70 gg di vita) manca ancora il secondo vaccino e ci hanno pertanto proibito di portarla  fuori. io comunque la faccio uscire in braccio a me per farle conoscere odorini rumori e per farla socializzare ma questo cero non la stanca e io la comprendo benissimo. Come posso fare per non farla impazzire chiusa in casa? È davvero così pericolosa una passeggiatina serale?grazie anche da melody :-) appena posso vi metto una foto

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Esorcista
« Risposta #9 il: 09 Novembre 2011, 17:26:32 »
Se hai un balcone o un terrazzo...puoi stare comunque "fuori" a giocare un po'..

Se hai qualche amica con un giardino privato...vale lo stesso discorso...
Anche i giri in braccio o nello zainetto contribuiscono comunque a tenere impegnato il loro sensorio e quindi a stancarli...
Poi in casa puoi stendere un bel tappetone per terra e metterti con lei a giocare...
Piccole piste olfattive, piccole cacce al tesoro, giochi di nascondino, attività che contemplino la sua capacità di concentrazione...

Ps Le passeggiatine serali o giornaliere...sono tutte potenzialmente pericolose se i luoghi in oggetto sono frequentati da molti cani di cui non puoi conoscere il loro stato di salute...



staff@golden-forum.it

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:Esorcista
« Risposta #10 il: 10 Novembre 2011, 23:52:51 »
anke Holly aveva crisi di follia proprio quando io crollavo dal sonno quindi anticipavo le sue crisi con una passeggiata di un oretta prima dell'ora X
tornava a casa e stramazzava sulla brandina....io pure!

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

 


Privacy Policy - Cookie Policy