Autore Topic: tuffi alla Cagnotto  (Letto 3185 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
tuffi alla Cagnotto
« il: 04 Novembre 2011, 07:43:32 »
Ho mille dubbi sulla corretta gestione di un cucciolo.
Ora il nuovo gioco più quotato di Brenda è l'assalto a Bottone dal divano: l'attende al varco mentre passa e ci si tuffa sopra di pancia. A parte il fatto che potrebbe "stendere" la mia povera vecchietta, credo anche che non le faccia bene alle zampe. Il dislivello tra divano e pavimento ormai non è più tanto, considerando quanto è cresciuta, inoltre atterra sul morbido (la schiena della povera Bottone  ::) ) e io blocco immediatamente questo comportamento alla "Cagnotto"  ;)
Evito di farle fare le scale, incollandomi 16 kg a peso morto, perchè in braccio si rilassa e si abbandona come un pesce lesso
Altre volte fanno la chicane tra i mobili della sala rincorrendosi, con frenate bruche e qualche scivolone... di solito non dura molto e le blocco quando vedo che il gioco diventa fuori controllo... ma quello che mi chiedo è fino a che punto il gioco può fare male. E' parte della loro natura di cuccioli e giocando imparano anche molto sul piano comportamentale.
Sui vari post letti e in giro su internet leggo sempre la raccomandazione evitare sforzi ripetuti ma non mi è chiaro cosa si intenda per ripetuti. I dieci minuti di "pazzia" giornalieri tipici del cucciolo possono essere considerati sforzi ripetuti?
Scusate se mi sono dilungata e se a volte faccio domande sciocche, ma credo che sia sempre meglio fare domande stupide piuttosto che non farle per niente e sbagliare. :blush:
Raffaella


Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #1 il: 04 Novembre 2011, 09:00:20 »
Ciao Raffa, 10 minuti di giochi non fanno male, ma dipende dalla superficie............se sono in giardino non c'è problema, se invece sono in casa come nel tuo caso e il cane scivola e cade..........potrebbe anche farsi male.
 
Io eviterei anche di fare scendere e salire continuamente Brenda dal divano e eviterei completamente le scale.
 
Sono un pò esagerata, ma io Mia non l'ho quasi mai fatta sfogare in casa perchè ho un pavimento pessimo, nel divano incomincia a salirci ora che ha un anno e di scale fino a 8 9 mesi ne ha fatte pochissime.
In compenso tante passeggiate e corse al parco o in campagna.

          
   

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #2 il: 04 Novembre 2011, 10:24:30 »
Anche io abito in appartamento e nn ho giardino, ho dei pavimenti nn proprio al top e quindi evito che lo scalmanato di Gordon "scalmani" in casa ;) se gli viene il matto, lo prendo e se posso lo porto fuori, altrimenti lo "contengo" finchè nn si calma e ricomincia a giocare ma in maniera....ehm.....accettabile. Sul divano lui nn sale e le scale (ho tre rampe per uscire) le fa in braccio a me (povera la mia schiena e le mie ginocchia)! :)
Certo fuori lofaccio ben sfogare e lui, fidati, ci da dentro!!!  em_Devil

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #3 il: 04 Novembre 2011, 13:43:11 »
Certo neanche io gli permetto di sfogarsi come vorrebbe. Il nuovo gioco del tuffo dal divano lo ha fatto 2 volte e ora le è severamente vietato !!!! Quando il gioco in casa si fa troppo scalmanato (per capirci quando comincia a correre tra i mobili ) di solito la calmo o facendola giocare con altro o portandole tutte e due fuori a sfogarsi sul prato. Le scale poi non le fa se non in braccio e il peso ora si fa ben sentire!!!!  em_Devil
La gran parte della giornata la passa sonnecchiando o prendendosi a morsi "ferocissimi" con Bottone. Sto molto attenta, ma quando sono in due a volte sono imprevedibili e qualche comportamento sfugge.. :bluto:

Quello che mi chiedevo era se quei pochi minuti che mi sfuggono al controllo potrebbero essere così nocivi e se potevano essere considerati come uno sforzo ripetuto.

« Ultima modifica: 04 Novembre 2011, 14:11:32 da Brenda e Raffa »
Raffaella


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #4 il: 04 Novembre 2011, 15:30:39 »


Quello che mi chiedevo era se quei pochi minuti che mi sfuggono al controllo potrebbero essere così nocivi e se potevano essere considerati come uno sforzo ripetuto.

Beh non possiamo tenerli 24 ore al giorno in una campana di vetro...
L'importante è avere ben presente ciò che può far veramente male...e comportarsi di conseguenza...
Secondo me..gli eccessi sono sempre da sconsigliare in entrambe le situazioni... ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #5 il: 04 Novembre 2011, 19:19:32 »
grazie a tutti, io cerco di usare il buon senso. Ma i dubbi mi vengono lo stesso, non vorrei esagerare ne in un senso ne nell'altro...  grazie ancora
Raffaella


Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #6 il: 04 Novembre 2011, 20:18:47 »
Ti capisco! ah come ti capisco!!|!!! anche kama ha scoperto questo fantastico gioco dell'assalto dal divano (per le goldenine deve essere un must come "elastico"  ai miei tempi  em_050 ). La prima volta che l'ha fatto di fatto non è successo nulla perchè la schiena di Jaco è alta come la seduta del divano....allora ha pensato bene di lanciarsi dallo schienale em_043 per rendere il gioco più divertente!!! presa al volo  :blink: .
Alla fine non è possibile evitare tutto e non è possibile non lasciarle giocare e sfogare, l'importante secondo me è farlo con coscienza. Io la lascio correre nei prati, la lascio giocare con cani adatti alla sua taglia, le faccio fare lunghe passeggiate...ma i giochi in casa li controllo sempre a vista, anche se dovrei fare un monumento a Jaco che ha insegnato a Kama che in casa si gioca sul cuscinone gigante appositamente collocato. Loro non giocano a rincorrersi ma solo a mordicchiarsi sdraiati a terra...quando l'atmosfera si scalda cmq intervengo oppure li faccio uscire in giardino dove correndo la piccina non può scivolare. E' dura, lo so, ma per il suo bene cerco di limitare il più possibile scivolate, botte, salti e scale (ogni scala la fa rigorosamente sempre in  braccio, nota positiva mi stanno venendo dei bei bicipiti  :) ).
Coccole alla piccola tuffatrice!!!!



Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #7 il: 04 Novembre 2011, 20:36:19 »
anche se dovrei fare un monumento a Jaco che ha insegnato a Kama che in casa si gioca sul cuscinone gigante appositamente collocato. Loro non giocano a rincorrersi ma solo a mordicchiarsi sdraiati a terra...

Io inizialmente confidavo nell'indole molto tranquilla e pacata di Bottone, ormai signora di una certa età e poco agile per il sovrappeso... invece è stata "traviata" da Brenda ed è lei la prima a dare inizio alle danze em_Devil em_Devil
I cuscinoni per giocare li hanno anche loro, ma è più divertente mordicchiarsi sotto le poltrone e i tavolinetti in posizioni inverosimili!!!!!!!! :bluto: :bluto:
Raffaella


Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:tuffi alla Cagnotto
« Risposta #8 il: 04 Novembre 2011, 20:40:28 »
Io inizialmente confidavo nell'indole molto tranquilla e pacata di Bottone, ormai signora di una certa età e poco agile per il sovrappeso... invece è stata "traviata" da Brenda ed è lei la prima a dare inizio alle danze em_Devil em_Devil
I cuscinoni per giocare li hanno anche loro, ma è più divertente mordicchiarsi sotto le poltrone e i tavolinetti in posizioni inverosimili!!!!!!!! :bluto: :bluto:

Aahahahahahah grande Bottone! è tornata cucciola anche lei  :wub: beh Jaco sotto i tavolinetti e le poltrone non ci stà, ma la gatta si....in realtà devo stare più attenta quando gioca con la micia che con Jaco. Comunque alla fine credo che la cosa migliore sia usare un pò di buon senso, e nel dubbio, meglio una precauzione in più piuttosto che una in meno...



 


Privacy Policy - Cookie Policy