Ho mille dubbi sulla corretta gestione di un cucciolo.
Ora il nuovo gioco più quotato di Brenda è l'assalto a Bottone dal divano: l'attende al varco mentre passa e ci si tuffa sopra di pancia. A parte il fatto che potrebbe "stendere" la mia povera vecchietta, credo anche che non le faccia bene alle zampe. Il dislivello tra divano e pavimento ormai non è più tanto, considerando quanto è cresciuta, inoltre atterra sul morbido (la schiena della povera Bottone

) e io blocco immediatamente questo comportamento alla "Cagnotto"

Evito di farle fare le scale, incollandomi 16 kg a peso morto, perchè in braccio si rilassa e si abbandona come un pesce lesso
Altre volte fanno la chicane tra i mobili della sala rincorrendosi, con frenate bruche e qualche scivolone... di solito non dura molto e le blocco quando vedo che il gioco diventa fuori controllo... ma quello che mi chiedo è fino a che punto il gioco può fare male. E' parte della loro natura di cuccioli e giocando imparano anche molto sul piano comportamentale.
Sui vari post letti e in giro su internet leggo sempre la raccomandazione
evitare sforzi ripetuti ma non mi è chiaro cosa si intenda per ripetuti. I dieci minuti di "pazzia" giornalieri tipici del cucciolo possono essere considerati sforzi ripetuti?
Scusate se mi sono dilungata e se a volte faccio domande sciocche, ma credo che sia sempre meglio fare domande stupide piuttosto che non farle per niente e sbagliare.