Autore Topic: La prima incazzatura seria...la mia  (Letto 14193 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
La prima incazzatura seria...la mia
« il: 24 Ottobre 2011, 23:28:14 »
Scusate il termine, ma per la prima volta in 4 mesi Lasko mi ha visto davvero furioso.
Ci sono state occasioni in cui è stato sgridato, ma per le solite sciocchezze da cucciolo, nulla di che.
Questa volta però l'ha combinata grossa davvero.
E' successo l'altro ieri pomeriggio, durante la passeggiata.
Come sapete, faccio continuamente socializzare il cucciolo con altri cani, agevolato dal fatto che nel mio quartiere ce ne sono tantissimi.
Ho insegnato fin da subito, quando vediamo un altro cane, a sedersi ed aspettarlo, se poi vuole mettersi sdraiato va bene uguale. Ma sa che non deve correre immediatamente verso l'altro cane.
Inizialmente, sopportava poco la posizione, poi con l'esercizio quotidiano aspetta fino a quando il cane non è a portata di naso.
L'altro ieri pomeriggio però abbiamo incontriamo una cagnolina randagia, non è stata la prima volta e già sapevo che questa ha paura del mio cucciolo che appena si avvicina, scappa come una lepre.
Stavo per dirgli di sedersi, quando una macchina passando incomincia a suonare il clacson ripetutamente.
Io mi volto per capire se ce l'aveva con me, ma probabilmente avrà visto un moscerino sul parabrezza e tentava di farlo spostare  em_Devil , Lasko colto nell'attimo in cui si stava sedendo attento alla cagnolina e probabilmente preso alla sprovvista da questo suono improvviso, da me che mi volto preoccupato verso la macchina e dalla cagnolina che comincia a fuggire all'impazzata. Mi strattona e parte all'inseguimento di lei in mezzo alla strada.
Non potete capire lo spavento che mi sono preso.
Inutile qualsiasi richiamo, solo ad un certo punto, mentre in corsa girandosi e forse notando la mia espressione furiosa si è fermato e si è seduto con le orecchie bassissime.
Non so cosa mi abbia trattenuto da dargli un bel ceffone. Credetemi, non tanto per aver disobbedito al mio comando, ma per lo spavento di averli visti correre proprio nel mezzo della strada e per fortuna non passavano macchine.
Comunque, una volta raggiunto ho ripreso il guinzaglio, non ho avuto nemmeno la forza di urlargli un bel NO e l'ho ignorato con lui seduto per almeno una decina di minuti. Il tempo per me di riprendermi.
E' stato seduto con le orecchie abbassate tutto il tempo. Poi ho ripreso a camminare senza dirgli andiamo allegramente come faccio di solito e una volta al parco, dopo che mi sono calmato, siamo tornati a giocare.
Dove ho sbagliato?
Una cosa del genere non voglio che accada nuovamente.


"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #1 il: 25 Ottobre 2011, 00:08:39 »
... solo ad un certo punto, mentre in corsa girandosi e forse notando la mia espressione furiosa si è fermato e si è seduto con le orecchie bassissime.

Inizialmente lui non ha resistito ad inseguire la cagnolina, però poi si è accorto che faceva qualcosa che non andava e "ha rimediato".. a quel punto, a mio parere, la sgridata non ci stava.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #2 il: 25 Ottobre 2011, 10:22:23 »
Secondo me non hai sbagliato da nessuna parte. Lasko è un cucciolone, già molto bravo ma resta comunque un cucciolone e quindi gli scatti di testa e i momenti di follia ci sono e ci saranno ancora per un bel po'. Tanto vale essere preparati.
In questa specifica occasione penso che tu ti sia comportato benone, sei stato bravo a non infierire su di lui una volta che lo hai ripreso ma anzi ad essere glaciale. Il tuo atteggiamento ha sicuramente detto a Lasko molto di più di tante parole, urla, sbraiti o peggio ancora eventuali sberle (anche se so bene che i quei momenti le mani prudono eccome).


Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #3 il: 25 Ottobre 2011, 10:25:14 »
oddio che paura devi aver avuto...io non sarei mai stata brava quanto te!!!essendo parecchio ansiosa e paurosa delle eventualità, io avrei cominciato almeno ad urlare e forse uno sculaccione se lo sarebbe preso!bravissimo!!grande autocontrollo che come ti ha già detto elisa, ha portato risultati!!



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #4 il: 25 Ottobre 2011, 10:33:05 »
Il fatto che si sia comunque fermato nonostante la cucciola randagia scappasse è già un ottima cosa..
La sua postura poi nell'aspettarti parla da sola....

E' riuscito nonostante il suo scatto istintivo...a tenere l'attenzione su di te, a fermarsi per aspettarti..

Hai fatto benissimo a non sgridarlo....non aveva bisogno di questo...aveva già capito....
Gli hai dato conferma di essere al sicuro al tuo fianco e di non temere da te alcuna cosa....

Bravo Simone...




staff@golden-forum.it

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #5 il: 25 Ottobre 2011, 10:44:55 »
Anche secondo me sei stato bravissimo, non è facile ragionare razionalmente, quando la paura che si facciano male attanaglia lo stomaco, sicuramente a lui ha fatto più male la freddezza che l'eventuale sculaccione e sicuramente è stata una bella lezione, però nonostante il suo colpo di testa ha capito subito che aveva sbagliato e da qui si capisce che è ben addestrato. La mia dopo qualche guaio grosso arriva con un gioco in bocca tutta sorridente e se la ignoro mi guarda come a dirmi "ma che ho fatto??"

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #6 il: 25 Ottobre 2011, 11:00:14 »
Grazie ragazzi per il vostro supporto.
Lo spavento è stato grande, in un attimo non avevo più alcun controllo e temevo per la loro incolumità. Istintivamente mi sono messo anche io in mezzo alla strada, più che altro per cercare di fermare qualche eventuale macchina, ma con Lasko ero davvero arrabbiatissimo.
Ho ancora tanto esercizio da fare con lui ed, evidentemente, devo migliorare il "vieni".
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline ciocca

  • IL MIO AMORE LANA!!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #7 il: 25 Ottobre 2011, 20:33:32 »
Ciao, ti capisco perchè pure Lana una volta è scappata in mezzo alla strada per rincorrere una lucertola(come racconto nel post "stregata dalle lucertole")ed ho reagito esattamente come hai fatto tu, perciò penso anch'io che tu abbia fatto benissimo!


Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #8 il: 25 Ottobre 2011, 21:05:51 »
Ciao! Complimenti per la reazione davvero, io non so se sarei stata così calma amche se ce la metto tutta in ogni situazione..quando la mia piccola aveva 6 mesi, scappò in mezzo alla strada con 3 salamini appena rubati dalla borsa del macellaio in bocca..per fortuna non arrivava nessuno, e al mio richiamo si è fermata con le orecchie basse tipo pecora..ma ancora non sapevo bene come comportarmi (santo forum successivamente!) e ho reagito con molta ansia! Complimenti davvero perchè l'hai educato bene, ha capito da solo che aveva sbagliato vista la reazione, e lo sculaccione lo avrei considerato un atto di "sfogo" della tua enorme paura e forse io glielo avrei istintivamente dato, sbagliando in pieno! ;) ;)


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #9 il: 25 Ottobre 2011, 21:36:51 »
Anche secondo me non hai sbagliato nulla. Probabilmente è stata solo la situazione....forse non se ne è neanche approfittato, semplicemente in quella situazione di confusione ha letto male la tua comunicazione ma quando poi si è accorto del tuo disappunto si è bloccato!
Neanche io forse sarei riuscita a mantenere la calma come hai fatto tu e mi complimento con te per il tuo autocontrollo!Hai fatto bene a non sgridarlo.....io non so se sarei riuscita a evitare di esplodere un una menata con urli e strattoni di cui 2 minuti dopo mi sarei pentita sentendomi in colpa e cercando di recuperare, cosa assolutamente sbagliata visto che serve solo a confondere il cane!!!!

Su una cosa ho dei dubbi: se tu insegni al tuo cucciolo a stare seduto finchè non ha i cani "a portata di naso" gli togli moltissimo la possibilità di comunicare....gli lasci solo la mimica facciale e i movimenti della testa. Ok che lo stare seduto è un segnale calmante quindi tendenzialmente agevola sia lui che gli altri cani ma sicuramente loro sanno il canese meglio di noi e probabilmente ci sono situazioni in cui il tuo cane vorrebbe avere un approccio diverso con il cane che gli si sta avvicinando quindi forse sarebbe meglio lasciar prendere a lui certe decisioni (in bene e in male nel senso che se sbaglia con un cane adulto almeno viene regolato, se invece non gli permetti di sbagliare non impara). Piuttosto chiedigli di guardarti come se ti chiedesse il permesso di andare ma poi lascialo andare evitando di tenertelo vicino e seduto finchè il cane non è così vicino....
Poi siccome incontra tanti altri cani probabilmente è anche molto bravo a leggere gli altri cani e comunicare con loro, però crescendo gli altri cani gli faranno passare sempre meno sbagli e se sei tu a imporgli alcune posture nell'approccio con gli altri cani rischia di sbagliare per colpa tua....

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #10 il: 25 Ottobre 2011, 21:50:01 »
Anche secondo me non hai sbagliato nulla. Probabilmente è stata solo la situazione....forse non se ne è neanche approfittato, semplicemente in quella situazione di confusione ha letto male la tua comunicazione ma quando poi si è accorto del tuo disappunto si è bloccato!
Neanche io forse sarei riuscita a mantenere la calma come hai fatto tu e mi complimento con te per il tuo autocontrollo!Hai fatto bene a non sgridarlo.....io non so se sarei riuscita a evitare di esplodere un una menata con urli e strattoni di cui 2 minuti dopo mi sarei pentita sentendomi in colpa e cercando di recuperare, cosa assolutamente sbagliata visto che serve solo a confondere il cane!!!!

Su una cosa ho dei dubbi: se tu insegni al tuo cucciolo a stare seduto finchè non ha i cani "a portata di naso" gli togli moltissimo la possibilità di comunicare....gli lasci solo la mimica facciale e i movimenti della testa. Ok che lo stare seduto è un segnale calmante quindi tendenzialmente agevola sia lui che gli altri cani ma sicuramente loro sanno il canese meglio di noi e probabilmente ci sono situazioni in cui il tuo cane vorrebbe avere un approccio diverso con il cane che gli si sta avvicinando quindi forse sarebbe meglio lasciar prendere a lui certe decisioni (in bene e in male nel senso che se sbaglia con un cane adulto almeno viene regolato, se invece non gli permetti di sbagliare non impara). Piuttosto chiedigli di guardarti come se ti chiedesse il permesso di andare ma poi lascialo andare evitando di tenertelo vicino e seduto finchè il cane non è così vicino....
Poi siccome incontra tanti altri cani probabilmente è anche molto bravo a leggere gli altri cani e comunicare con loro, però crescendo gli altri cani gli faranno passare sempre meno sbagli e se sei tu a imporgli alcune posture nell'approccio con gli altri cani rischia di sbagliare per colpa tua....


Devo dire che io gli dico seduto, ma spesso e volentieri si sdraia e lo lascio fare. Però effettivamente non pensavo che così potrei indurlo a sbagliare. Tu dici che devo lasciarlo fare?
Ho come l'impressione che se mi guarda lui si metterà seduto, perché l'ha già fatto altre volte.
 ci proverò vediamo i risultati...e vi aggiorno.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #11 il: 03 Novembre 2011, 22:57:46 »
Primi risultati e come promesso, vi aggiorno.
Non è andata benissimo  ::)
Se non gli dico siedi, scatta in avanti per andare incontro all'altro cane.
Poi magari l'altro ringhia, è capitato, e lui si mette in posizione "terra" (non su mio comando, per farvi intendere come si mette da solo) e resta fermo così.
Quindi ho ripreso con il siedi.
Pareri?
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #12 il: 03 Novembre 2011, 23:31:17 »
Il fatto che assuma la posizione "terra" quando un altro cane ringhia indica che si sta sottomettendo o comunque comunica "pace" all'altro cane. E' una posizione naturale che il cane assume anche senza comando...noi gli facciamo associare la parola "terra" a quella posizione.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #13 il: 04 Novembre 2011, 09:25:50 »
Esatto, se scatta in avanti e l'altro cane gli ringhia lui impara pian piano che quel comportamento è sbagliato. Ha bisogno di essere regolato....come ti ho detto se sei sempre tu a fargli fare la cosa giusta (ammesso che lo sia in quel momento) poi lui non impara a fare da solo!A forza di ricevere ringhi capisce che quel comportamento non è adeguato ma se non li riceve ora che è cucciolo e l'aggressività degli altri cani è inibita da questo, poi quando è adulto che non ha imparato come approcciarsi bene agli altri cani finisce che le prende (e gli altri cani hanno ragione a dargliele!)!
Poi tra l'altro il fatto che si metta a terra è un segnale che ti fa capire che capisce l'altro cane e si comporta di conseguenza. E' giusto che faccia così!Pian piano imparerà a essere meno esagerato nell'approccio iniziale.
Io se fossi in te farei incontrare Lasko solo quando è libero dal guinzaglio e per evitare che sia troppo eccitato magari eviterei di metterlo dritto verso l'altro cane quando lo liberi e quando gli dai l'ok per andare a incontrarlo perchè se fai così è come se sparassi un proiettile....lui si carica, si carica poi tu lo liberi, gli dai l'ok e lui parte a razzo e si becca la caziata!Quindi se vedi che c'è un altro cane ti fai 2 passi in un altra direzione e quando Lasko è distratto lo liberi volendo puoi dire "ok" o "libero" per fargli capire ma senza che sembri una festa, solo un comando così poi quando la sua attenzione torna sull'altro cane lui non è carico e ha maggior autocontrollo.
Altra cosa che puoi fare è dargli l'ok quando l'altro cane è ad una distanza tale che Lasko non sia ipereccitato. Tipo se sai che va in agitazone quando vede un cane a 5 metri liberalo e dagli il permesso di andare quando il cane è a 7 metri!Così sei tu che regoli l'interazione perchè comunque sei sempre tu a dare il permesso a Lasko e a premiare il suo stato di calma con la libertà e in più lui non è carico quando lo liberi quindi agisce sicuramente in modo meno impulsivo.
E' un cucciolo di labrador quindi è normale che sia agitato e "materiale" negli incontri con gli altri cani ma deve imparare....
Non dico di non metterlo seduto, dico di non imporgli quella posizione anche quando l'altro cane è troppo vicino perchè così lui non ha scelta: sei tu che gli imponi un modo di incontrare gli altri cani che può non essere quello giusto sempre e che comunque non gli permette di fare quegli errori che ora gli vengono perdonati perchè è cucciolo ma che poi non gli verranno più perdonati e se non li fa no impara!
E' un po' come se ti imponessero di salutare tutti gli umani che incontri con una pacca sulla spalla fin da quando sei piccolo....non è detto che sia la cosa giusta per tutti e soprattutto se te lo impongono e devi fare così non impari nient'altro (neanche il valore della pacca sulla spalla veramente) e prima o poi trovi quello che ti dà un bel pugno in faccia!!!!

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:La prima incazzatura seria...la mia
« Risposta #14 il: 05 Novembre 2011, 10:53:58 »
Esatto, se scatta in avanti e l'altro cane gli ringhia lui impara pian piano che quel comportamento è sbagliato. Ha bisogno di essere regolato....come ti ho detto se sei sempre tu a fargli fare la cosa giusta (ammesso che lo sia in quel momento) poi lui non impara a fare da solo!A forza di ricevere ringhi capisce che quel comportamento non è adeguato ma se non li riceve ora che è cucciolo e l'aggressività degli altri cani è inibita da questo, poi quando è adulto che non ha imparato come approcciarsi bene agli altri cani finisce che le prende (e gli altri cani hanno ragione a dargliele!)!
Poi tra l'altro il fatto che si metta a terra è un segnale che ti fa capire che capisce l'altro cane e si comporta di conseguenza. E' giusto che faccia così!Pian piano imparerà a essere meno esagerato nell'approccio iniziale.
Io se fossi in te farei incontrare Lasko solo quando è libero dal guinzaglio e per evitare che sia troppo eccitato magari eviterei di metterlo dritto verso l'altro cane quando lo liberi e quando gli dai l'ok per andare a incontrarlo perchè se fai così è come se sparassi un proiettile....lui si carica, si carica poi tu lo liberi, gli dai l'ok e lui parte a razzo e si becca la caziata!Quindi se vedi che c'è un altro cane ti fai 2 passi in un altra direzione e quando Lasko è distratto lo liberi volendo puoi dire "ok" o "libero" per fargli capire ma senza che sembri una festa, solo un comando così poi quando la sua attenzione torna sull'altro cane lui non è carico e ha maggior autocontrollo.
Altra cosa che puoi fare è dargli l'ok quando l'altro cane è ad una distanza tale che Lasko non sia ipereccitato. Tipo se sai che va in agitazone quando vede un cane a 5 metri liberalo e dagli il permesso di andare quando il cane è a 7 metri!Così sei tu che regoli l'interazione perchè comunque sei sempre tu a dare il permesso a Lasko e a premiare il suo stato di calma con la libertà e in più lui non è carico quando lo liberi quindi agisce sicuramente in modo meno impulsivo.
E' un cucciolo di labrador quindi è normale che sia agitato e "materiale" negli incontri con gli altri cani ma deve imparare....
Non dico di non metterlo seduto, dico di non imporgli quella posizione anche quando l'altro cane è troppo vicino perchè così lui non ha scelta: sei tu che gli imponi un modo di incontrare gli altri cani che può non essere quello giusto sempre e che comunque non gli permette di fare quegli errori che ora gli vengono perdonati perchè è cucciolo ma che poi non gli verranno più perdonati e se non li fa no impara!
E' un po' come se ti imponessero di salutare tutti gli umani che incontri con una pacca sulla spalla fin da quando sei piccolo....non è detto che sia la cosa giusta per tutti e soprattutto se te lo impongono e devi fare così non impari nient'altro (neanche il valore della pacca sulla spalla veramente) e prima o poi trovi quello che ti dà un bel pugno in faccia!!!!


Il problema è che spesso e volentieri incontriamo altri cani durante la passeggiate e non possono di certo essere liberati nel marciapiede.
Io gli indico il seduto quando il cane al guinzaglio è distante, se proseguono dritti per la loro strada noi riprendiamo la passeggiata, se invece l'altro padrone è disponibile al saluto quando il cane si avvicina è sempre Lasko a decidere se mettersi in piedi, andare verso di lui, stare fermo, o addirittura mettersi per terra.
Il siedi iniziale mi serve per far sì che non si lanci per andare verso l'altro cane che magari si trova a passeggiare sul marciapiede opposto, in tal modo lui resta tranquillo ad osservarlo fin quando non si allontana e, nell'ordine, mi guarda e gli indico di continuare la passeggiata.
Forse non mi ero spiegato bene.
Invece, quando può finalmente giocare libero in un parchetto, lì provo a fargli tenere prima la concentrazione su di me (solitamente gli chiedo di sedersi, di fare il "chiedi", insomma qualcosa e poi lo premio) e successivamente lo libero. Anche se alle volte ho l'impressione che lui si metta seduto e faccia, ad esempio, il chiedi così di fretta come se mi volesse dire "sì, sì, ok! mi metto seduto, chiedo...veloce...veloce...che devo andare a giocare" :laugh:
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

 


Privacy Policy - Cookie Policy