Autore Topic: ATLAS CAR - quale ??  (Letto 16119 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
ATLAS CAR - quale ??
« il: 14 Ottobre 2011, 16:07:03 »
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un trasportino da auto per Kiran. Tra le varie scelte penso che opterò per un modello ATLAS CAR della ferplast ma sono proprio in dubbio quale sia la misura migliore per un golden, soprattutto una volta che diventerà adulto..


il dubbio è tra i seguenti due modelli:
- atlas car 80 con dimensioni L 82 x P 51 x H 61 cm http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/157479
- atlas car 100 con dimensioni - L 100 x P 60 x H 66 cm http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/box_trasporto/box_grandi_trasporto/157480

immagino che forse sia meglio prendere il 100 ma preferisco avere anche un vostro parere.

come sempre, grazie!!!
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2011, 16:47:12 da LucaTO »

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #1 il: 14 Ottobre 2011, 17:00:54 »
ciao! io per Maya non ho preso quello della Ferplast ma le dimensioni sono simili andrei di sicuro su quello più grande: 100x60x66. Inizialmente avevo comprato anche un divisorio così per i primi mesi occupava solo un lato e lei ci stava perfettamente altrimenti quando sono cuccioli è un po' troppo grande. Dai 5 mesi in poi ho tolto il divisorio, è ancora un po' grandino ma quando sarà cresciuta ci starà bene! ;D  Non dimenticarti di verificare se ci sta nella tua macchina! ciao Barbara

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #2 il: 14 Ottobre 2011, 17:17:40 »
Se ti ci sta nella macchina io prenderei il 100 anche se poi io ho preso uno di quelli pieghevoli in metallo. Comunque verifica bene le dimensioni della tua auto ;)
A proposito...come si comporta Kiran in macchina? Gordon la teme reverenzialmente  em_Devil

Offline TATO

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #3 il: 14 Ottobre 2011, 17:41:44 »
io ho comprato atlas car 100 e' whisky ci sta' come un pascia' !!!

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #4 il: 14 Ottobre 2011, 21:00:29 »
Se ti ci sta nella macchina io prenderei il 100 anche se poi io ho preso uno di quelli pieghevoli in metallo. Comunque verifica bene le dimensioni della tua auto ;)
A proposito...come si comporta Kiran in macchina? Gordon la teme reverenzialmente  em_Devil

Ah guarda Sara, Kiran non scherza affatto per questo sto valutando il trasportino. Non ne vuole sapere di salire in macchina. Appena se ne accorge (è incredibile come faccia ad accorgesene, mi stupisce ogni volta) si pianta per terra e inizia lo show. visto che sembra patire la macchina sebbene vomiti molto meno giorno dopo giorno voglio provare a giocarmi la carta trasportino per vedere se la situazione migliora un po'.
La mia titubanza era anche dovuta dal fatto che la misura 100 fosse troppo grossa ora per un cucciolo di soli 3,5 mesi ma l'idea di Barbara del divisorio temporaneo è geniale :) :)
Tu come ti trovi con solo quello in metallo? Sono proprio combattuto su cosa possa far si che migliori il feeling con la macchina.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #5 il: 14 Ottobre 2011, 21:08:02 »
Ah guarda Sara, Kiran non scherza affatto per questo sto valutando il trasportino. Non ne vuole sapere di salire in macchina. Appena se ne accorge (è incredibile come faccia ad accorgesene, mi stupisce ogni volta) si pianta per terra e inizia lo show. visto che sembra patire la macchina sebbene vomiti molto meno giorno dopo giorno voglio provare a giocarmi la carta trasportino per vedere se la situazione migliora un po'.
La mia titubanza era anche dovuta dal fatto che la misura 100 fosse troppo grossa ora per un cucciolo di soli 3,5 mesi ma l'idea di Barbara del divisorio temporaneo è geniale :) :)
Tu come ti trovi con solo quello in metallo? Sono proprio combattuto su cosa possa far si che migliori il feeling con la macchina.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao :) mah, guarda anche io avevo valutato l'Atlas ma poi, anche per esigenze di spazio (al momento nn possiedo una macchina di grosse dimensioni)  mi sono orientata sul modello dicui ti ho accennato, anche perchè mi pareva fosse meglio se il cucciolo mi vedeva mentre si trovava nella macchina....in effetti con la cucciola che avevo prima nn c'erano sostanziali problemi perchè aveva mille paure ma nn soffriva la macchina per nulla. Gordon inece vomita e comunque ha paura di salire in auto...per ora ce lo carico....ma quando crescerà nn so davvero come farò! ;) Speriamo gli passi.....
Per quanto riguarda le dimensioni, guarda, secondo me con come crescono in fretta e tenendo conto che comunque hai un maschio, ti converrebbe prendere la misura grande se ti ci sta in macchina. Kiran tu lo porti spesso? Beh, fammi sapere poi cosa scegli! Un baciottolo a Kiran!! :)

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #6 il: 14 Ottobre 2011, 21:36:31 »
Col fatto che il piccolo ti veda mentre guidi, lo trovi più rilassato ?
Io sinceramente avevo pensato all'Atlas proprio per far si che fosse il meno distratto possibile (oramai con la faccina guarda dal lunotto posteriore) e nello stesso tempo il più protetto da tutti i vari sballottamenti dell'auto. Proprio per questo ultimo motivo mi chiedevo quale fosse la misura idonea.. la misura 100 è più grande del mio bagagliaio senza abbattere i sedili posteriori, quindi senza il divisorio sarebbe forse più sballottato che ora. Per quanto riguarda la misura 80 invece non sono convinto che ci stia comodo una volta cresciuto..


ah che dubbio amletico.. :( :( :(




Per quanto riguarda la quantità di viaggi in macchina sto cercando di fargli fare un viaggetto ogni giorno anche solo di qualche isolato e sembra che sul fattore vomito stiamo nettamente migliorando; ho però notato che quando c'è molto traffico quasi sempre rimette probabilmente perché tutti gli accelera e frena lo disturbano in particolar modo.


Ci penso ancora nel WE ma entro domenica sera faccio l'ordine su zooplus e ti dico cosa ho preso. Poi vediamo quali saranno le impressioni di Kiran.. le mie non contano molto ;) ;) ;)


Domenica intanto se il tempo lo permette, andrò da Tiziana e famiglia per la puppy class e vediamo con un viaggetto così lungo cosa combina il pupo..  em_041 em_041


Baciotto dato al bell'addormentato sul pavimento!!  Ha ricambiato con un sonoro sbadiglio  :laugh: :laugh:


Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #7 il: 14 Ottobre 2011, 21:46:02 »
Col fatto che il piccolo ti veda mentre guidi, lo trovi più rilassato ?
Io sinceramente avevo pensato all'Atlas proprio per far si che fosse il meno distratto possibile (oramai con la faccina guarda dal lunotto posteriore) e nello stesso tempo il più protetto da tutti i vari sballottamenti dell'auto. Proprio per questo ultimo motivo mi chiedevo quale fosse la misura idonea.. la misura 100 è più grande del mio bagagliaio senza abbattere i sedili posteriori, quindi senza il divisorio sarebbe forse più sballottato che ora. Per quanto riguarda la misura 80 invece non sono convinto che ci stia comodo una volta cresciuto..


ah che dubbio amletico.. :( :( :(




Per quanto riguarda la quantità di viaggi in macchina sto cercando di fargli fare un viaggetto ogni giorno anche solo di qualche isolato e sembra che sul fattore vomito stiamo nettamente migliorando; ho però notato che quando c'è molto traffico quasi sempre rimette probabilmente perché tutti gli accelera e frena lo disturbano in particolar modo.


Ci penso ancora nel WE ma entro domenica sera faccio l'ordine su zooplus e ti dico cosa ho preso. Poi vediamo quali saranno le impressioni di Kiran.. le mie non contano molto ;) ;) ;)


Domenica intanto se il tempo lo permette, andrò da Tiziana e famiglia per la puppy class e vediamo con un viaggetto così lungo cosa combina il pupo..  em_041 em_041


Baciotto dato al bell'addormentato sul pavimento!!  Ha ricambiato con un sonoro sbadiglio  :laugh: :laugh:
Forse me lo avevi già detto ma nn ricordo....di chi è figlio Kiran? :)
Ancheio devo andare da Tiziana, Davide e Romi....solo che sono raffreddata....ma spero di farcela. :)

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #8 il: 14 Ottobre 2011, 21:51:18 »
Forse me lo avevi già detto ma nn ricordo....di chi è figlio Kiran? :)
Ancheio devo andare da Tiziana, Davide e Romi....solo che sono raffreddata....ma spero di farcela. :)


Kiran non viene dall'allevamento di Tiziana Davide e Romi, ma viene da un allevamento là vicino che presumo loro conoscano molto bene visto che se non sbaglio è da dove viene il papà del tuo Gordon :)

--------------------------------------------
MODIFICA:  mi sa che è la mamma di Gordon.. ;)

Offline Uluru

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 125
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #9 il: 14 Ottobre 2011, 22:21:29 »
Atlas 100 senza dubbio
Detto questo, il trasportino migliore è... l'assenza di trasportino  ;)
A parte le battute, per me è stato così, nel senso che con qualsiasi trasportino (chiuso, a gabbia...) Rollo soffriva molto l'auto, vomitava e sbavava che neanche un San Bernardo. Poi ho fatto un test: l'ho lasciato libero nel bagagliaio, senza alcun trasportino: magia.... mai più vomitato e nemmeno bava  :o
Da allora basta trasportini: mentre viaggiamo lui un po' si sdraia, poi si alza e lo vedo che guarda il traffico e saluta le macchine dietro  :laugh: :laugh:

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #10 il: 14 Ottobre 2011, 22:24:03 »
Atlas 100 senza dubbio
Detto questo, il trasportino migliore è... l'assenza di trasportino  ;)
A parte le battute, per me è stato così, nel senso che con qualsiasi trasportino (chiuso, a gabbia...) Rollo soffriva molto l'auto, vomitava e sbavava che neanche un San Bernardo. Poi ho fatto un test: l'ho lasciato libero nel bagagliaio, senza alcun trasportino: magia.... mai più vomitato e nemmeno bava  :o
Da allora basta trasportini: mentre viaggiamo lui un po' si sdraia, poi si alza e lo vedo che guarda il traffico e saluta le macchine dietro  :laugh: :laugh:
Ma Rollo in casa è abituato al kennel? In auto usavi quello?
 

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #11 il: 14 Ottobre 2011, 22:30:27 »
Atlas 100 senza dubbio
Detto questo, il trasportino migliore è... l'assenza di trasportino  ;)
A parte le battute, per me è stato così, nel senso che con qualsiasi trasportino (chiuso, a gabbia...) Rollo soffriva molto l'auto, vomitava e sbavava che neanche un San Bernardo. Poi ho fatto un test: l'ho lasciato libero nel bagagliaio, senza alcun trasportino: magia.... mai più vomitato e nemmeno bava  :o
Da allora basta trasportini: mentre viaggiamo lui un po' si sdraia, poi si alza e lo vedo che guarda il traffico e saluta le macchine dietro  :laugh: :laugh:

fosse per me assenza di trasportino tutta la vita!!
tanto che l'idea iniziale era : bagagliaio finchè cucciolotto che ci sta.. appena inizia a dare segni di essere stretto, ribaltare i sedili e comprare una di quelle griglie tipo questa http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/griglia_auto/101123 (ho preso la prima che capita per fare un esempio senza guardare il modello/costo/etc) giusto per rimanere in regola legalmente.

il fatto di comprare l'atlas o altro è un investimento che voglio provare a fare - visto che nessuno che conosco ce l'ha per potermelo imprestare - per vedere se magari si tranquillizza durante il viaggio e magari riesce ad entrare più volentieri in auto.



« Ultima modifica: 15 Ottobre 2011, 01:33:25 da LucaTO »

Offline Brenda e Raffa

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.036
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #12 il: 15 Ottobre 2011, 08:36:04 »
io non ho usato mai nessun trasportino in macchina. I miei cani usano una specie di guinzaglio corto che si aggancia all'attacco della cintura di sicurezza. Permette loro di  muoversi sul sedile posteriore, senza rischiare di venire catapultati avanti in caso di frenata e evita invasioni sui sedili anteriori. Non so se è il metodo migliore, ma non si lamentano!
Fortunatamente non hanno mai avuto problemi con la macchina e ci salgono volentieri, forse perchè capiscono che li porto da qualche parte oppure perchè farebbero di tutto per stare con noi!  :) :) :)
Raffaella


Offline Uluru

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 125
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #13 il: 15 Ottobre 2011, 15:13:51 »
Ma Rollo in casa è abituato al kennel? In auto usavi quello?
Mai usati kennel in casa, anche perché ho la fortuna di lavorare a casa quindi Rollo non è mai stato da solo (quelle volte che invece è rimasto da solo in casa l'ho sempre lasciato libero - chiudendo le stanze dove non volevo entrasse -  e non ha mai fatto danni)

@LucaTO: l'idea della griglia può andare bene, ma solo se dovessi verificare che il fatto di avere il tuo cane dietro può effettivamente disturbarti mentre sei alla guida. Da un punto di vista strettamente legislativo, non vi è alcun obbligo all'utilizzo di gabbie, griglie od affini ->
ART 169 del Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992 e successive integrazioni e modificazioni):
1.   In tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida
2.   Sui veicoli che non siano debitamente autorizzati ai sensi del Regolamento di Polizia Veterinaria (per semplificare, i carri bestiame…) è sempre possibile trasportare nell’abitacolo 1 animale domestico comunque in condizioni da non costituire impedimento o pericolo per la guida
3.
   E’ consentito il trasporto di soli animali domestici, anche in numero superiore, purché custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete od altro analogo mezzo idoneo che, se installato in via permanente, deve essere autorizzato dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri

Quindi: se trasporti 1 solo animale può tenerlo nell'abitacolo (o nel bagagliaio) senza necessità di ulteriori precauzioni; se ne trasporti più di 1 è invece obbligatorio per legge dotarsi di gabbie, divisori etc.
Questa è la lettera della legge, poi ovviamente sta al tuo buonsenso: nel mio caso Rollo non ha mai dato alcun segnale, nemmeno minimo, di voler "scavalcare" i sedili posteriori, quindi non ho alcun divisorio e onestamente mi sento più che tranquillo (anche perché cmq lo controllo costantemente dallo specchietto retrovisore centrale).

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.751
Re:ATLAS CAR - quale ??
« Risposta #14 il: 15 Ottobre 2011, 18:57:56 »
[...] una specie di guinzaglio corto che si aggancia all'attacco della cintura di sicurezza. [...]

Anche noi adottiamo questo sistema, abbinato alla pettorina.  :)
Penso vada bene, no?
Così facendo non c'è stato alcun problema con la macchina per il peloso dorato...

 


Privacy Policy - Cookie Policy