eccomi.. dopo una giornata di shopping estenuante

il metodo pettorina + attacco alla cintura di sicurezza l'abbiamo già provato ma con scarsissimi risultati. Kiran ha vomitato ma prima ha pensato bene di far cadere tutta la copertina a protezione dei sedili.. risultato una bella macchina che per andare via ha bisogno di un lavaggio al vapore.
il metodo "senza niente" - o meglio nessuna rete, solo il pupo nel bagagliaio - è quello che sto usando attualmente. Fino ad ora Kiran non ha mai provato a scavalcare per passare nei sedili posteriori. Direi che per ora sembra che Kiran ci si stia abituando, anche se a volte ancora capitano episodi di vomito. Viaggiando in questo modo sento però che il pupo si muove parecchio e quando questo capita dopo poco fa la torta

(da qui l'idea del trasportino rigido). Il problema di questo metodo è che non so se quando crescerà ci starà nel bagagliaio quindi nel caso in cui sia un po' strettino non ho alcun problema nel ribaltare in modo permanente i sedili posteriori e magari aggiungere una griglia simil quella che vi ho postato in precedenza.
il metodo "trasportino" sia esso di plastica o di metallo è un tentativo che voglio provare a fare per vedere se si trova più a suo agio durante il viaggio in macchina. magari è una castronata pazzesca ma voglio provare a fare il tentativo.