Ufff, scusate in anticipo per questo post di "sfogo".
SPERO TANTO CHE SIA SOLO UNA FASE DELLA CRESCITA E CHE QUANDO SARA' PIU' GRANDE SIA ANCHE PIU' TRANQUILLO.
Ciao Milly, mi spiace doverlo dire, ma se continuate così, crescendo...ahimè sarà peggio

il tempo, e le attenzioni vanno dosate e amministrate con cura, altrimenti se gli dai un mignolo (e questo vale, purtroppo in tutti i rapporti) ti si prende un braccio..
ed in questo caso è lui che sta addestrando te, lo dici tu stessa: "faccio questo sennò si agita, faccio quest'altro sennò abbaia...!"
Se ha fatto la pipì alle 10 ed alle 12 si avvicina alla porta, puoi essere ben sicura, almeno al 90% che non dovrà fare la pipì o quanto meno, avendo raggiunto il controllo di questa funzione, saprebbe trattenersela, fino a quando
tu non decida che si può uscire per prendere legnetti e varie. Le coccole e i giochi: esiste un momento (e preferibilmente dovrebbe essere quello della massima intensità e goduria) in cui
tu decidi di smettere e dedicarti ad altro. Ed al cane va comunicato il "finito", cioè quando da una attività si passa ad un'altra, anche la separazione.
Un cane iperstimolato, ipercoccolato, non è che si calma, ma si gasa ancora di più e richiede attenzioni continue in un crescendo dove la giusta distanza (che vale anche tra gli umani) poi non c'è più: se ne perdono i confini e non solo: tu, perdonami, ti senti in colpa! Non c'è niente di male a prendersi i propri spazi anche perchè, pure loro, i cani ne hanno bisogno per elaborare, riposare, e stare un pò soli e questo vale anche per noi altriementi poi si diventa esasperati e ...scappa lo sculaccione... e lo sculaccione o in ogni caso il rifiuto è scappato perchè lui, ha oggettivamente fatto, volente o nolente, qualcosa che non andava fatto: ha tirato i vestiti e ti ha morso!
Stai serena e riprenditi i tuoi spazi e soprattutto il tuo ruolo e non cedere alle sue trappole da furbetto, non ci cadere!
un abbraccione, Adele