Autore Topic: Io e Romeo litighiamo  (Letto 15412 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #15 il: 20 Marzo 2009, 20:51:55 »
cavolo non sapevo niente del tira e molla ,non lo facciamo sovente pero' a volte capita e adesso capisco perche' Oliver non ci molla mai niente,perche' ha paura che noi glielo rubiamo!!!!...abbiamo sbagliato tutto!!!non lo facciamo piu'.
Per tranquillizzare Milly vorrei dirti che Oliver da cucciolo era un piccolo diavolo tant'e' che per un periodo (intorno ai 4/5 mesi)io avevo paura a rimanere sola con lui,mi ringhiava,mi mordeva,poi mio marito mi ha detto che dovevo essere piu' dura e cosi' poco alla volta ho fatto capire a Oliver che io ero piu' forte di lui (e confesso anche a me e' scappato qualche sculaccione!!)e tutto si e' risolto e cmq lui si indemoniava di sera quando tornava a casa mio marito em_Devil.Tante a carezze al diavoletto
Isa e Oliver

yvlohorse

  • Visitatore
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #16 il: 20 Marzo 2009, 22:06:51 »
Milly capisco che molte risposte diverse possano mandarti in confuzione, ma ti dico cmq la mia:

Non è detto che Romeo voglia competere con Emy, per affermare con certezza una cosa del genere bisognerebbe osservare altre mille cose.   Può anche darsi che in realtà i giochi che fa con Emy per Romeo siano i più divertenti e quindi aspetti con ansia il momento del rientro per proporli.
Se Emy lascia che sia ROmeo a decidere come e quando giocare, già questo potrebbe essere una delle cause scatenanti di questo problema.

Il tira e molla è un gioco utilissimo per lavorare proprio sull'autocontrollo.
Io lo faccio spesso con MUlan, è un gioco che molti cani adorano e a prescindere dalla razza.
Mulan riporta benissimo e lascia quando gli chiedo di lasciare. Proprio come dice Simona è uno strumento utilissimo per insegnare questo comando.

C'è però da dire che bisogna conoscere bene le modalità con cui svolgerlo altrimenti si rischia di fare grossi danni.
Fa vincere sempre il cane non è la regola.
Nel tuo caso è possibile che facendo vincere sempre Romeo il piccoletto abbia pensato di essere superiore in forza ad Emy e di avere ogni diritto a pretendere quell'oggetto e la completa attenzione di Emy.
Di solito il giusto modo di giocare è quello di utilizzare un gioco che sia nostro e che il cane non abbia a disposizione.
Si prende solo per giocare al tira e molla.
Provo a spiegarti la procedura sperando di essere chiara:
Inizia il tira e molla.  Ad un certo punto l'umano si blocca (aiuta tenere l'oggetto vicino al corpo), non deve cedere, ma rimanere immobile fino a quando il cane non lascerà. In quell'esatto momento dovrà lodare il cane e riproporre l'oggetto per il tira e molla.
Questa è la prima fase.
La successiva è quella di tenere in mano l'oggetto e se il cane prova a prenderlo senza che siate voi a porgerlo, toglierlo dalla sua portata ad esempio alzando la mano.  Appena il cane torna nella posizione iniziale si riabbassa il braccio.  Ogni volta che il cane si avvicina per prender l'oggetto lo togliete e quando si allontana lo rimettere in posizione.
Prima con l'oggetto in mano, poi pian piano provate a posare l'oggetto ai vostri piedi, se il cane prova a prenderlo lo togliete (dovete essere rapidi nell'impedirgli di impossessarsi del gioco).
Andate avanti fino a quando non riuscite a stare in piedi con l'oggetto posato ai vostri piedi ed il cane in attesa.
Il passo successivo sarà allontanarvi di uno o due passi dall'oggetto.  Stessa storia: se il cane si avvicina per prenderlo dovete farlo prima voi.
Alla fine con cane fermo e voi a due passi dall'oggetto date il permesso al cane di prenderlo.
Tutto questo può essere fatto senza proferire parola, non serve inibire il cane con rimproveri.

Ovviamente più il cane cresce e più, a causa della forza acquisita, diventa difficile fare questo gioco, ma io l'ho fatto con cani adulti e che hanno il vizio di toglierti le cose dalle mani in maniera anche poco delicata e sono riuscita ad ottenere buoni risultati.

Provate e vedete cosa accade, ovviamente rendeteci partecipi ;)
Mi raccomando è importante che inizio e fine di ogni interazione sia deciso a Voi. Non cedete alle sue richieste in nessun modo.
Dovete essere rapidi a cogliere gli attimi in cui è tranquillo per invitarlo a giocare. Deve capire che si gioca se lui resta calmo altrimenti nulla.

Se c'è qualcosa non chiaro, cercherò di spiegartelo meglio, anche se trovo molto difficile essere chiara scrivendo, sono abituata a far vedere.
Forza, con impengo si risolve tutto ;D

Offline ClaireandNiso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #17 il: 21 Marzo 2009, 11:29:32 »
NOOOOOOO Milly l'esatto contrario è Romeo che deve vincere, semplicemente perchè lui è un cane da riporto e se con il gioco del tira e molla la "preda" gli viene rubata, imparerà che ogni qualvolta riporta qualcosa a voi, voi ve la prendete.....e di conseguenza quando vorrete farvi riportare che so la pallina, il suo giochino o il telecomando ....lui memore del fatto che gli togliete la preda, si guarderà bene dall'avvicinarsi.

Spero di essere stata più chiara questa volta....scusami.

Ciao ciao

Ciao Tiziana, ciao a tutti
non condivido affatto ciò che tu dici, suggerendo di non giocare mai al tira e molla con il cane e, nel caso, di farlo vincere sempre.
Il tira e molla per alcuni cani è il gioco preferito (quante volte tra cani lo fanno con un bastone?) e sarebbe un vero peccato non farlo con il proprio cane! E' un gioco competitivo, ma la competizione fa parte del gioco a mio avviso e non va demonizzato. I goloden non sono cani con uno spirito di competizione così forte (per intenderci, non sono terrier).
Non esiste in natura un animale che vince sempre, e non capisco quindi perchè un cane che il 90 per cento di noi ha adottato per viverci insieme in ogni aspetto della quotidianità, debba vincere sempre! Se il cane non ci riporta il gioco è per possessività e quindi vanno riviste altre cose (gestione di giochi, spazi, tempi e attenzioni), non solo un gioco.
Se noi facciamo sempre vincere il cane lo facciamo per una nostra utilità (legata al lavoro di riporto) e non nell'intento di dare un'educazione equilibrata al nostro cane: un cane equilibrato infatti sa reggere le vittorie (che non gli monteranno la testa) ma anche le sconfitte (non si sentirà frustrato o non si vedrà aumentare la competitività).
Ci tenevo ad esprimere il mio personale e professionale punto di vista e per fortuna sono sicura di non creare un pandemonio ma un sano e produttivo confronto!
Claire

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #18 il: 21 Marzo 2009, 23:21:19 »
Ci mancherebbe che una opinione personale scatenasse un pandemon io, non scherziamo, ognuno ha le sue idee e ben venga che le esponga.

Dal canto mio la mia esperienza fatta con i miei cani ha dimostrato che giocare con il tira e molla con un cucciolo e poi con un cucciolone instaura in lui un senso di competitività davvero accentuato, e che nel momento in cui anche un semplice compagno, e non parlo di un addestratore al riporto magari in field, chieda il riporto difficilmente questo viene eseguito.

E cmq ci sono razze più portate e forse più inclini per carattere a prendere questo gioco per quello che è...competitività per la vittoria.

Ciao ciao

yvlohorse

  • Visitatore
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #19 il: 22 Marzo 2009, 11:04:51 »

E cmq ci sono razze più portate e forse più inclini per carattere a prendere questo gioco per quello che è...competitività per la vittoria.

Ciao ciao

Anche io se vedo poca manualità da parte del proprietario con alcune razze (proprio quelle più competitive) sconsiglio questo gioco.
Questo perchè il punto è come si gioca al tira e molla. Sse strutturato male può essere controproducente, ma se fatto nel modo corretto diventa uno strumento atto proprio a controllare la competitività di un cane.

Mulan ad esempio sia se la lascio vincere o vinco io torna sempre da me per continuare a giocare.  ;D


Offline ClaireandNiso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #20 il: 22 Marzo 2009, 11:19:21 »
Dal canto mio la mia esperienza fatta con i miei cani ha dimostrato che giocare con il tira e molla con un cucciolo e poi con un cucciolone instaura in lui un senso di competitività davvero accentuato, e che nel momento in cui anche un semplice compagno, e non parlo di un addestratore al riporto magari in field, chieda il riporto difficilmente questo viene eseguito.

Ma se c'è competitività nel tira e molla non è il gioco che va demonizzato, piuttosto va analizzata l'intera relazione: non può essere solo un gioco di pochi minuti che tira fuori la competitività!!
Consigliare di non farlo affatto è, a mio avviso, un consiglio errato perchè mette una pezza e non risolve il problema, anzi: se la relazione è squilibrata il proprietario riuscirà a mettere competitività anche in tutti gli altri giochi, magari anche dando la ciotola del cibo!! Invece lavorare sul tira e molla potrebbe aiutare ad inquadrare meglio la relazione. Ovviamente non ci vogliono parole in un forum, ma una persona presente che si prenda in carico l'educazione del cane e la famiglia che lo ha adottato.

Quindi, per tornare alla questione di Romeo (sono molto empatica con chi si mette così tanto in discussione per l'educazione del proprio cane nel tentativo di dare il meglio perchè si accorge del potenziale!) io consiglio di cercare una persona in carne ed ossa che possa rispondere a dubbi e dare conferme sulle attività che fanno insieme.

Claire

Offline ClaireandNiso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #21 il: 22 Marzo 2009, 11:21:20 »
Anche io se vedo poca manualità da parte del proprietario con alcune razze (proprio quelle più competitive) sconsiglio questo gioco.

Concordo Alex, senza vedere nè' conoscere chi si ha di fronte certi consigli non si possono dare, si richiano danni importanti nella relazione tra il proprietario e il cagnone!

Claire

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #22 il: 22 Marzo 2009, 16:10:33 »
....Milly, non credo di averti mai dato consigli per recare danni....gli unici dati lo sono stati per esperienza con i miei 13 golden in casa più circa i 25 cuccioli che educo regolarmente......e se lla razza ha una sua genetica, io continuerò a non giocare al tira e molla con i miei cani....ma questo è un mio punto di vista da allevatrice ed educatrice, e posso assicurarvi che nessuno di loro ha dei problemi latenti di competitività, ne nei miei confronti ne nelle persone estranee che regolarmante interagiscono con loro......ognuno è libero di interagire con il proprio cane come meglio crede.

Spero di non aver urtato nessuno cmq.

Ciao ciao

adele

  • Visitatore
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #23 il: 22 Marzo 2009, 17:22:26 »
...

Spero di non aver urtato nessuno cmq.


perchè pensi questo Tiziana , eddai ! ;) si sta discutendo delle diverse modalità ed approcci..

io continuo a ritenere che il tira e molla possa essere utilizzato a seconda di quello che è l'obiettivo, dall'educazione all'autocontrollo, dal migliorare ciò che il cane pensa o meno di potersi permettere, per delineare spazi e...tutto sommato poi per divertirsi in maniera sana !

Ogni gioco è un gioco e qualunque gioco, se utilizzato male, può fare danni...mio figlio corre dietro alla cucciola per prenderle la pallina e lei chiaramente a lui non la lascia, ma a me sì, ne deduco che si sono inventati un altro gioco tra loro in cui poi ciò che conta è il rispetto ed il divertimento reciproco. Non credo che esistano giochi sì e giochi no, ma solo diverse modalità di utilizzare un gioco non solo  per performance future (ad es ed in questo caso stiamo citando il riporto), ma comportamenti base di corretto approccio col proprietario e con il mondo e soprattutto come il cane considera le sue capacità, spazi, e quant'altro.

Comunque rifacendo la storia tra i vari post: tutto era venuto fuori da Romeo e dalla sua euforia serale, abbiamo ipotizzato competizione e l'utilizzo del tira e molla aveva avallato l'ipotesi di una eccessiva euforizzazione e competizione (ipotizzata preesistente o convivente col tira e molla ???? chi lo sa  ;))  ..e chissà dove sono Milly ed Emy e Romeo adesso per aggiornarci su come è andata la serata, siam curiosi, no??? !!!!! :D :D :D

CiaoCiao, Adele

yvlohorse

  • Visitatore
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #24 il: 22 Marzo 2009, 18:37:45 »
Piccolo OT:
I Forum sono fantastici e secondo me un grande strumento per riuscire a diffondere la voglia di conoscere meglio i nostri amici cani.
Io ne sono una promotrice, ma ci tengo a dire che tutti noi, educatori, allevatori, individui con più o meno esperienza dobbiamo fare molta attenzione a cosa diciamo e chi legge non deve affidarsi completamente a noi.

E qui mi riallaccio al discorso di Claire: senza calibrare attentamente cosa avviene durante le interazioni tra un cane e il suo proprietario non possiamo essere sicuri di dare il giusto consiglio.  Cercare una persona con esperienza in carne ed ossa è la soluzione migliore quando ci sono problemi che sembrano non avere soluzione.

Ora attendiamo di sapere come va per Milly e Romeo  ;)

saetta

  • Visitatore
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #25 il: 22 Marzo 2009, 18:56:51 »
voglio provare a darti un parere anche se sono lontana anni luce dalla competenza delle altre...
parto da quello che racconti delle tue serate: personalmente non sono d'accordo nel stare così tanto dietro a romeo pur di farlo sentire "importante" e "ripagarlo" magari della poca attenzione avuta durante il giorno. non so, leggo di emy (presumo il tuo compagno) che guarda la tv e tu con il cane... ecco, io credo che anche negli atteggiamenti debba ben esser chiara la gerarchia della famiglia-branco.
sarà che a volte i miei cuccioli umani reclamano (giustamente) la loro razione di coccole a tu per tu, senza peloso di mezzo (e specifico che tante volte, invece, nel corso della giornata le coccole sono proprio solo con il peloso, sia tra me e lui che tra i miei bambini e lui) che saetta ha ben capito che a volte io sono solo la mamma dei suoi fratellini umani e ci sono momenti in cui lui è bene che "guardi da fuori".

inoltre, proprio alla puppy class che sto frequentando l'educatrice punta molto su questo rispetto dei ruoli e degli spazi di ognuno... che spero di star facendo la cosa giusta...

sul tira e molla lìeducatrice ci ha detto di giocarci tranquillamente, la vittoria può spettare ora all'uno ora all'altro, ma deve essere sempre l'umano ad iniziare il gioco e a farlo finire, senza lasciare, nel caso, la preda al cane...

un bacio.

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #26 il: 23 Marzo 2009, 09:38:19 »
Eccomi!!!
Scusate, ma è stato un weekend pieno di impegni e così non sono riuscita a collegarmi.
Intanto queste 3 serate con Romeo sono andate mooooooolto meglio proprio perchè Emy ha capito ke per farsi "rispettare" dal piccolo diavoletto doveva essere più di "polso" e infatti appena ha preso la situazione in mano Romeo è quasi diventato un angioletto (ho detto quasi eh  ;D)!

Venerdì sera (prima serata dopo tutti i vostri utilissimi consigli) è stato Emy a dare i  "no" secchi e ad allontanare Romeo appena esagerava nel comportamento, in effetti la serata è stata parecchio movimentata, ma magicamente da sabato Romeo si sta comportando meglio.

Romeo dimostra di essere "geloso" perchè tutte le volte che Emy mi abbraccia ecco che il diavoletto si mette in mezzo e appena può mi salta addosso come a dire "EHI TU SEI MIA HAI CAPITO?!!!"  :P

Preciso che il gioco del tira e molla non veniva fatto spessissimo e soprattutto l'agitazione serale di Romeo non era dovuta a quell'attività... ma in effetti se Romeo fa giochi "movimentati" va in eccitazione e poi degenera attaccandosi ai vestiti e alle gambe, quindi per ora Emy ha optato per coccole e giochi del tipo nascondo qualcosa in una mano e tu indovina in quale e cose del genere e nel frattempo il tira e molla Romeo lo fa con al guinzaglio ( :o >:()... Sto cercando di organizzarmi negli orari per riuscire a frequentare un corso insieme a Romeo, in modo da poter essere affiancati da persone competenti come voi e capire il giusto modo di fare i giochi.

Devo ringraziare tutti per i consigli e continuerò a tenervi aggiornati!

....Milly, non credo di averti mai dato consigli per recare danni....
Spero di non aver urtato nessuno cmq.

TIZIANA NON LO DIRE NEMMENO PER SCHERZO! NON HO MAI PENSATO CHE I TUOI CONSIGLI FOSSERO PER RECARE DANNO ANZI, COME TUTTE VOI, SIETE SEMPRE TANTO GENTILI E PAZIENTI CON TUTTE LE MIE PARANOIE! QUINDI NON LO DIRE MAI PIU'!

Milly capisco che molte risposte diverse possano mandarti in confuzione, ma ti dico cmq la mia:

Forza, con impengo si risolve tutto ;D


Sei stata chiarissima! Farò leggere anche a Emy!

Per Adele:
Il link che hai messo riguardo al tira e molla è molto interessante!

voglio provare a darti un parere anche se sono lontana anni luce dalla competenza delle altre...
parto da quello che racconti delle tue serate: personalmente non sono d'accordo nel stare così tanto dietro a romeo pur di farlo sentire "importante" e "ripagarlo" magari della poca attenzione avuta durante il giorno. non so, leggo di emy (presumo il tuo compagno) che guarda la tv e tu con il cane...

Purtroppo mi sono spiegata male, provo a farlo meglio.

Durante il giorno ci sono dei momenti dedicati a Romeo (passeggiate, giochi, pulizia, coccole etc etc) e sono sempre momenti ben definiti che hanno un inizio, ma hanno anche una fine e questo Romeo lo sa benissimo...
La sera io ed Emy guardiamo la tv insieme, ma prima di sedermi sul divano di fianco a Emy dedico 10 minuti di coccole a Romeo poi stop io mi metto sul divano e guardo la tv. Il problema è (anzi speriamo ERA) che la peste diventa incontenibile appena Emy si siede sul divano a prescindere da quello che faccio io (spesso affaccendata in altre cose).


Milly

yvlohorse

  • Visitatore
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #27 il: 23 Marzo 2009, 09:54:12 »

ma in effetti se Romeo fa giochi "movimentati" va in eccitazione e poi degenera attaccandosi ai vestiti e alle gambe, quindi per ora Emy ha optato per coccole e giochi del tipo nascondo qualcosa in una mano e tu indovina in quale e cose del genere e nel frattempo il tira e molla Romeo lo fa con al guinzaglio ( :o >:()... Sto cercando di organizzarmi negli orari per riuscire a frequentare un corso insieme a Romeo, in modo da poter essere affiancati da persone competenti come voi e capire il giusto modo di fare i giochi.


Quella di farvi affincare da una persona competente è un'ottima scelta  ;)

Già in queste tue parole c'è un input in più pensa cosa può vedere un educatore in carne ed ossa em_042
"Romeo va in eccitazione con qualsiasi gioco movimentato", quindi significa che non sa controllare i suoi stati emozionali e bisogna lavorare sulla calma e il controllo. Pensa che il tira e molla viene usato anche per questo.
Nel frattempo è molto saggia la scelta di fare giochi meno movimentati e che richiedono maggiore concentrazione.

Un abbraccio e mi raccomando vogliamo aggiornamenti continui.

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #28 il: 23 Marzo 2009, 11:21:10 »
Intanto state già ottenedo qualche piccolo miglioramento e mi pare ottima la scelta di farvi seguire da una persona esperta.
Forza e coraggio,perseverate.


Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Io e Romeo litighiamo
« Risposta #29 il: 23 Marzo 2009, 12:05:08 »

Quella di farvi affincare da una persona competente è un'ottima scelta  ;)

Già in queste tue parole c'è un input in più pensa cosa può vedere un educatore in carne ed ossa em_042
"Romeo va in eccitazione con qualsiasi gioco movimentato", quindi significa che non sa controllare i suoi stati emozionali e bisogna lavorare sulla calma e il controllo. Pensa che il tira e molla viene usato anche per questo.
Nel frattempo è molto saggia la scelta di fare giochi meno movimentati e che richiedono maggiore concentrazione.

Un abbraccio e mi raccomando vogliamo aggiornamenti continui.

Già, ora tutto sta nel trovare la persona giusta e gli orari giusti!
Grazie Yvlo, vi terrò aggiornati sicuramente!

Intanto state già ottenedo qualche piccolo miglioramento e mi pare ottima la scelta di farvi seguire da una persona esperta.
Forza e coraggio,perseverate.

Si anche perchè il nostro tatone non è poi un mostro di dissobbedienza e agitazione, anzi, è bravo e tranquillo soprattutto quando siamo fuori... e solo quando gli acchiappano i 5 minuti che diventa una belva...

Grazie anche a te per i consigli
Milly

 


Privacy Policy - Cookie Policy