Autore Topic: in montagna!  (Letto 13738 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:in montagna!
« Risposta #15 il: 07 Ottobre 2011, 11:31:43 »
Luciaaaaaaaaaaaaaaaa... quando ci dici se venite al raduno ???? magari anche con i vostri amici ????
non voglio rompere, ma oggi è il 7....
mi dai ancora una settimana? PLEASE  :angel: :angel: :angel:

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:in montagna!
« Risposta #16 il: 07 Ottobre 2011, 11:52:14 »
facciamo il 13 ????

daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

 ;)

staff@golden-forum.it

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:in montagna!
« Risposta #17 il: 07 Ottobre 2011, 12:08:47 »
.
Noi come soccorso alpino usiamo la pettorina della Julius K9 http://www.juliusk9italia.it/ sono comode sopratutto nei passagi in cui deve imbragare il tuo cane sia nei passaggi in cordata sia quando ti calano dall'elicottero. La comodità è anche e sopratutto nelle prese di aggancio, prova a dargli un occhiata.
 
Per quanto riguarda L'ARVA dai un occhiata qui http://www.scialp.it/valanghe/tecnica/arva.htm ma mi raccomando se lo prendi di usarlo con molta attenzione e in maniera ponderata. Io personalmente uso il VS2000 della Ascom svizzera , mi trovo bene ma non è semplicissimo da usare in caso di emergenza se non hai almeno frequentato un corso.

Offline timberwolf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 106
Re:in montagna!
« Risposta #18 il: 07 Ottobre 2011, 14:04:44 »
Io non pratico scialpinismo ma faccio parecchie escursioni con le ciaspole.  Vista la tua esperienza, esistono metodi particolari o precauzioni da adottare, oltre a quelle che tutti conosciamo, se si va in ambiente a rischio accompagnati da un cane? Ciao, Fabio

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:in montagna!
« Risposta #19 il: 07 Ottobre 2011, 15:04:59 »
pensavo venire dopo meta di ottobre solo che mi sa che riusciremo in settimana perche ho tutti week end prenotati per il momento ankora salovo quello di raduno em_041  per voi un problema? se no altrimenti venite voi su un week end a fare il giro :) scusate OT

scusate
OT dell'OT
 
eventalmente posso contattarti al telefono del tuo B&B?
io ti lascio la mia mail:
gingiola50@gmail.com
 
scusate ancora
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:in montagna!
« Risposta #20 il: 07 Ottobre 2011, 15:35:12 »

scusate
OT dell'OT
 
eventalmente posso contattarti al telefono del tuo B&B?
io ti lascio la mia mail:
gingiola50@gmail.com
 
scusate ancora
 
Fede
ok cosi ti mando anke io e-mail. puo chiamarmi quando vuoi ti rispondera mauro il mio compagno perche per me il cell. e un optional  :D :D :D
@ orsi ti prometo che entro venerdi prox ti do la risposta. per favore.... non arabbiarti....

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:in montagna!
« Risposta #21 il: 07 Ottobre 2011, 15:49:46 »
ok cosi ti mando anke io e-mail. puo chiamarmi quando vuoi ti rispondera mauro il mio compagno perche per me il cell. e un optional  :D :D :D
@ orsi ti prometo che entro venerdi prox ti do la risposta. per favore.... non arabbiarti....

non mi arrabbio solo se poi venite......

 ;D

staff@golden-forum.it

Offline andrea71

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
Re:in montagna!
« Risposta #22 il: 07 Ottobre 2011, 16:59:25 »
.
 
Per quanto riguarda L'ARVA dai un occhiata qui http://www.scialp.it/valanghe/tecnica/arva.htm ma mi raccomando se lo prendi di usarlo con molta attenzione e in maniera ponderata. Io personalmente uso il VS2000 della Ascom svizzera , mi trovo bene ma non è semplicissimo da usare in caso di emergenza se non hai almeno frequentato un corso.

L'ARVA non è per mè (lo indosso sempre sperando di non doverlo mai utilizzare), l'idea è quella di farlo indossare al cane. Sai se ne esistono di tipi economici ? Magari che emettono solo, non credo che lui sia in grado di usarlo per la ricerca !

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:in montagna!
« Risposta #23 il: 07 Ottobre 2011, 17:07:47 »
Esistono collari con un emettitore GPS e tu tramite un ricevitore o dal semplice Iphone lo rintracci nel raggio di diverse centinaia di Km. Sto cercando un sito ma non trovo nulla, si chiama GP 4000 e lo fa la toshiba. Lo usiamo solo in rari casi però.

Offline andrea71

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
Re:in montagna!
« Risposta #24 il: 07 Ottobre 2011, 17:32:51 »
scusa l'ignoranza ....... un ricevitore di che tipo ? sicuramente non l'arva - l'iphone dovrei prenderlo apposta ..... magari provo a cercare se qualcuno vende un vecchio pips ..... che dovrebbe andar bene

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re:in montagna!
« Risposta #25 il: 07 Ottobre 2011, 20:38:42 »
Oliver in montagna è sempre libero,l'ho abituato già da cucciolo a non allontanarsi troppo e devo dire che è bravissimo,appena lo chiamo torna,per quanto riguarda le gite con la neve,io non pratico scialpinismo però faccio escursioni con le ciaspole anche di parecchie ore e Oliver non si stanca così facilmente(4/5 ore),l'arva solitamente lo mette la mia amica......anche se quando vado sola con Oliver andiamo senza nulla....ma sono posti frequentati e non pericolosi ;)
Isa e Oliver

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:in montagna!
« Risposta #26 il: 01 Dicembre 2014, 12:07:27 »
Ciao a tutti, porto su questo topic per non aprirne uno nuovo  ;D
Lo scorso fine settimana abbiamo cominciato ad andare in montagna con Maggie e vorrei prenderle una nuova pettorina (anche perchè una delle due che ho a casa si sta rompendo un po' nella parte che va da sotto il collo al sottopancia) e pensavo alla Julius-K9, voi che ne dite?
Per la montagna può essere meglio di una pettorina normale?
Per la misura..........sono indecisa tra la taglia 0 e 1

Tg. 0   58 - 76 cm   40 mm   14 - 25 kg   
Tg. 1   66 - 85 cm   50 mm   23 - 30 kg   

Ora Maggie è 20 kg e di circonferenza l'ultima volta che l'ho misurata (un mesetto fa) era 65 cm............che dite, meglio la taglia 0 per il momento?
Grazie mille a tutti per i consigli  :)


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:in montagna!
« Risposta #27 il: 01 Dicembre 2014, 14:30:18 »
Non ti posso aiutare ho sempre usato il collare!



Aaron Barbara & Mauro

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:in montagna!
« Risposta #28 il: 01 Dicembre 2014, 14:50:20 »
Ciao Silvia, quando siamo in montagna, (escursioni, salite, passeggiate etc etc)... lasciamo Red libero... quindi per evitare che le varie fettucce della pettorina (compresa quella superiore "a maniglia"  presente nelle pettorine non ad H,) possano malauguratamente incastrarsi in rami, radici etc etc, noi preferiamo lasciarlo più "nudo" possibile... per questo indossa un semplice collarino con medaglietta... ^-^




Per la Julius con cane al guinzaglio... vale sempre il discorso della famosa fascia orizzontale che se il cane tira... scarica pressione sull'articolazione della spalla... ;)



staff@golden-forum.it

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:in montagna!
« Risposta #29 il: 01 Dicembre 2014, 14:53:37 »
Ciao Silvia, quando siamo in montagna, (escursioni, salite, passeggiate etc etc)... lasciamo Red libero... quindi per evitare che le varie fettucce della pettorina (compresa quella superiore "a maniglia"  presente nelle pettorine non ad H,) possano malauguratamente incastrarsi in rami, radici etc etc, noi preferiamo lasciarlo più "nudo" possibile... per questo indossa semplice un collarino con medaglietta... ^-^




Per la Julius con cane al guinzaglio... vale sempre il discorso della famosa fascia orizzontale che se il cane tira... scarica forza sull'articolazione della spalla... ;)

Ok, grazie mille, ho capito. Sabato l'abbiamo lasciata un po' libera e un po' al guinzaglio e ieri mio marito non si è fidato a lasciarla libera, ma io vorrei invece che dalle prossime volte la lasciassimo più libera. Ok, quindi niente Julius. Per il collare, in montagna ne abbiamo uno della Rogz, a qs punto direi che basta quello, vero?


 


Privacy Policy - Cookie Policy