Autore Topic: in montagna!  (Letto 13707 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline timberwolf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 106
in montagna!
« il: 06 Ottobre 2011, 09:04:41 »
Buon giorno a tutti: sono un nuovo iscritto e spero di avere indovinato la sezione del forum.
Sono un appassionato di montagna e vorrei portare con me Prince, so che ora è troppo presto (ha 7 mesi) ma mi piacerebbe cominciare ad abituarlo al mio ambiente preferito.
Vi chiedo,per il futuro, anche alcuni consigli "tecnici":
che tipo di pettorina usare? io ho visto quelle da dog-trekking con guinzaglio da attaccare in vita al conducente
come vanno le creme protettive per le zampe? (protezione da neve, ghiaccio e pietre abrasive)
personalmente trovo ridicole le scarpine protettive, voi cosa ne dite?
Scusate se mi sono dilungato, naturalmente aspetto tutti i vostri consigli (anche e soprattutto quelli non richiesti).
Ciao

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:in montagna!
« Risposta #1 il: 06 Ottobre 2011, 09:33:07 »
ciao,
 
anche noi siamo appassionati di montagna e sia in estate che in inverno utilizzo come pettorina questa
 
http://www.dogspecialist.it/articoli/web_mastre_harness
 
utilissima anche nei passaggi un po' troppo difficili o ripidi o troppo sconnessi
 
e come crema per i polpastrelli la Winterpad o la cera della Pow wax
 
buone passeggiate !!
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:in montagna!
« Risposta #2 il: 06 Ottobre 2011, 10:48:50 »
Ciao..noi finora abbiamo utilizzato la normale pettorina della Haqihana...

Per i passaggi "critici"..dipende...a volte preferiamo liberarlo e farglieli compiere da solo..altre volte gli chiediamo il "piede"...e si va lentamente passo passo insieme...

Personalmente non so quanto possa essere utile legarsi il cane alla vita...ritengo infatti che talvolta possa rivelarsi estremamente pericoloso per entrambi...

Per le creme quoto Fede...in situazioni non "estreme" di freddo e ghiaccio...utilizzo anche Elastopad ( applicata anche sul tartufo lo protegge da eventuali scottature solari...)

Le scarpine secondo me...sono utili solo in caso di ferite e lesioni varie già presenti sui polpastrelli...quindi a scopo "curativo-protettivo" per evitare ulteriori peggioramenti.

Un saluto...e buone "future" camminate...



staff@golden-forum.it

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:in montagna!
« Risposta #3 il: 06 Ottobre 2011, 15:54:19 »
alle scarpette ho pensato anche io, soprattutto in inverno, sulla neve, quando si formano le snowballs tra i polpastrelli, all'estero sono molto diffuse e le consigliano, ma poi ho desistito.
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline andrea71

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 96
Re:in montagna!
« Risposta #4 il: 06 Ottobre 2011, 20:56:03 »
ciao ......... io in genere in montagna tendo a lasciarlo libero con richimai frequenti quindi carezze e qualche premietto ........... devo dire che sino ad ora si è comporato bene tende a starmi dietro, cosa importante prechè in caso di necessitaà posso prenderlo e legarlo (uso un collare da retriver) poi quando ci sono spazzi aperti una bella "mattama", poi si torna a camminare.
Ne approfitto del tema: qualcuno porta il peloso a fare scialpinismo? (speriamo che nevichi presto) come vi comportate (alimentazione - bere) ? gli fate indossare l' ARVA? quale può essere la durata di una gita ? (normalmente 1000 - 1500 mt di dislivello quindi circa 3 - 4 ore di cammino poi la discesa che per loro diventa corsa sulla neve è un pò troppo?).
Forse è meglio che aprà un'altra discussione ? magari ne reparliamo con i primi fiocchi !  :D

Offline timberwolf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 106
Re:in montagna!
« Risposta #5 il: 06 Ottobre 2011, 21:36:28 »
grazie a tutti per le risposte che mi avete dato. Ho parlato di guinzaglio in vita perchè sono abituato da anni ad usare i bastoncini da trekking e spero di poterlo fare anche in futuro,  ( se non li avete mai usati, fatelo! 20% di fatica in meno, molto movimento salutare in più, maggiore stabilità di marcia etc.etc.) Ho visto splendide immagini di " dog trekking", sarà difficile insegnare al mio cucciolone come ci si comporta? Per quanto riguarda lo sci alpinismo e l'uso dell'ARVA non saprei, magari si potrebbe interpellare qualche esperto del CAI o del Soccorso Alpino. Naturalmente l'ultimo discorso vale anche per le gite con le ciaspole ed, in generale, per la frequentazione dell'alta montagna in inverno. Aggiorniamoci sull'argomento! Ciao, Fabio.

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:in montagna!
« Risposta #6 il: 07 Ottobre 2011, 08:35:39 »
anche noi usiamo sempre i bastoncini da trekking e sono effettivamente validissimi.
 
Ginger in montagna è sempre libera e non si allontana più di tanto (anche quando era giovane).
 
La pettorina gliela facciamo indossare per nostra comodità (la sollevi tranquillamente grazie alla
 
maniglia centrale) e per evitarle traumi alle zampe ed ai polpastrelli, nelle discese troppo ripide o
 
quando ci sono gradini molto alti.
 
inoltre quella che ti ho segnalato ha la parte superiore in materiale galleggiante ed è un ulteriore
 
vantaggio quando nuota (aumenta la galleggiabilità) e puoi aiutare il cane in caso di sponde ripide.
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline mely85ge

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.289
Re:in montagna!
« Risposta #7 il: 07 Ottobre 2011, 09:33:48 »
Solitamente durante le varie escursioni Amos è libero e al contrario di Ginger lui è mooolto anarchico e si allontana SEMPRE...mio padre invece utilizza spesso il guinzaglio in vita soprattutto in escursioni piuttosto impegnative dove ci potrebbe essere dei pericoli per Amos...

Offline timberwolf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 106
Re:in montagna!
« Risposta #8 il: 07 Ottobre 2011, 09:44:54 »
grazie Fede(rico o rica? sai, sono nuovo e non Vi conosco)  per l'ulteriore precisazione. la pettorina che mi hai segnalato, almeno in fotografia, mi sembra sia esteticamente che tecnicamente molto valida. Altre richieste: la pettorina è regolabile in vista di crescita del mio Prince (ora ha solo 7 mesi)? Vorrei acquistarla già da ora per abituarlo pian piano ma, visto il costo, non vorrei essere costretto a buttarla dopo 3 mesi... Che taglia dovrei acquistare?
L'acquisto si può fare solo via internet?
Grazie per la sopportazione... ciao Fabio

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:in montagna!
« Risposta #9 il: 07 Ottobre 2011, 09:51:08 »
alex e quasi sempre libero in montagna perche e bravo tranne quando incontriamo altra gente per rispeto meto il guinzaglio perche mi ha capitato incontrare tanta gente che ha paura dei cani se anke so che lui non guarda ne anke da quella parte. con sedge devo essere piu attenta e piu pronta a prenderla al volo. ha fortissimo istinto di caccia e se vede un animale parte e alcune volte e capitato che lo trovata alla macchina.

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:in montagna!
« Risposta #10 il: 07 Ottobre 2011, 09:55:23 »
ciao Fabio,
 
sono Federico.
 
il materiale con cui è fatta è ottimo ed anche la vestibilità.
 
la pettorina è regolabile e per le taglie (per Ginger la M) ed altri dettagli più tecnici (e anche circa 200 opinioni dei
 
consumatori) ti conviene fare riferimento a questo sito:
 
http://www.ruffwear.com/Web-Master-Harness?sc=2&category=1131
 
inoltre io avevo contattato il rivenditore italiano che ti ho segnalato via mail per avere delucidazioni in
 
merito alla taglia ed ai tempi di consegna (gentilissimo))
 
non è un prodotto molto commercializzato in Italia e non l'ho mai visto nei negozi.
 
Fede
 
« Ultima modifica: 07 Ottobre 2011, 10:32:56 da ginger »
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline mely85ge

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.289
Re:in montagna!
« Risposta #11 il: 07 Ottobre 2011, 10:02:07 »
alex e quasi sempre libero in montagna perche e bravo tranne quando incontriamo altra gente per rispeto meto il guinzaglio perche mi ha capitato incontrare tanta gente che ha paura dei cani se anke so che lui non guarda ne anke da quella parte. con sedge devo essere piu attenta e piu pronta a prenderla al volo. ha fortissimo istinto di caccia e se vede un animale parte e alcune volte e capitato che lo trovata alla macchina.
quando dico  anarchia di Amos è proprio intesa come istinto a seguire qualche odore, o qualche animale :dash1: difficilmente incontro  persone perchè vado di mattina prestissimo e al ritorno lo tengo al guinzaglio :(

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:in montagna!
« Risposta #12 il: 07 Ottobre 2011, 10:31:18 »
OT
 
@ Lucia: quando vieni a Mantova???
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:in montagna!
« Risposta #13 il: 07 Ottobre 2011, 10:39:03 »
OT
 
@ Lucia: quando vieni a Mantova???
 
Fede
pensavo venire dopo meta di ottobre solo che mi sa che riusciremo in settimana perche ho tutti week end prenotati per il momento ankora salovo quello di raduno em_041  per voi un problema? se no altrimenti venite voi su un week end a fare il giro :) scusate OT

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:in montagna!
« Risposta #14 il: 07 Ottobre 2011, 11:08:47 »
pensavo venire dopo meta di ottobre solo che mi sa che riusciremo in settimana perche ho tutti week end prenotati per il momento ankora salovo quello di raduno em_041  per voi un problema? se no altrimenti venite voi su un week end a fare il giro :) scusate OT

Luciaaaaaaaaaaaaaaaa... quando ci dici se venite al raduno ???? magari anche con i vostri amici ????
non voglio rompere, ma oggi è il 7....

staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy