Autore Topic: collare o pettorina?  (Letto 13363 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:collare o pettorina?
« Risposta #15 il: 29 Settembre 2011, 15:48:23 »
chiunque non ha un cane considera scemi i padroni che fanno mille discorsini e feste al cane...ma tranquilla non 6 l'unica...!!io x ora con sheila vado con collare...cambio solo il guinzaglio a seconda dei posti...allungabile quando  può correre tranquilla, e normale quando siamo in posti con tanta gente...con quello normale tira da matti i primi 5 minuti, poi cammina tranquilla!



Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:collare o pettorina?
« Risposta #16 il: 29 Settembre 2011, 16:03:06 »
chiunque non ha un cane considera scemi i padroni che fanno mille discorsini e feste al cane...ma tranquilla non 6 l'unica...!!io x ora con sheila vado con collare...cambio solo il guinzaglio a seconda dei posti...allungabile quando  può correre tranquilla, e normale quando siamo in posti con tanta gente...con quello normale tira da matti i primi 5 minuti, poi cammina tranquilla!

Anche noi!! Il flexi lo uso quando può correre in sicurezza totale e tranquillità (5 metri, ma sto pensando al 7 metri!) e il guinzaglio normale quando siamo in città o comunque in mezzo alla gente..quando era più piccola si impiantava in certi posti o iniziava a tirare appena uscite di casa..adesso crescendo cammina sempre al mio fianco!! Anche noi eravamo (e siamo tuttora) solite a farci delle lunghe chiacchierate quando camminiamo ::) ::) e quando era piccola la richiamavo a me esattamente come voi con toni buffi e strani discorsi..anche a me la gente mi considerava fuori!!  :P :P


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:collare o pettorina?
« Risposta #17 il: 29 Settembre 2011, 16:09:45 »

Anche noi!! Il flexi lo uso quando può correre in sicurezza totale e tranquillità (5 metri, ma sto pensando al 7 metri!) e il guinzaglio normale quando siamo in città o comunque in mezzo alla gente..quando era più piccola si impiantava in certi posti o iniziava a tirare appena uscite di casa..adesso crescendo cammina sempre al mio fianco!! Anche noi eravamo (e siamo tuttora) solite a farci delle lunghe chiacchierate quando camminiamo ::) ::) e quando era piccola la richiamavo a me esattamente come voi con toni buffi e strani discorsi..anche a me la gente mi considerava fuori!!  :P :P


Ahhhh il Flexi...che ricordo...fate attenzione ragazze!!!!

Hai letto il mio racconto "La catapulta"  em_053 em_053 :hahahaha: :hahahaha:

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7178.60



staff@golden-forum.it

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:collare o pettorina?
« Risposta #18 il: 29 Settembre 2011, 16:47:50 »
posso esprimere il mio parere contrario al flexi??? em_004 a parte certi discorsi che tralascio di fare perchè qui sono sicura che nessuno rientra nella casistica di chi lo usa e se ne frega di quello che fa il cane... a me non piace per vari motivi, che ora vi dirò (sono miei opinioni quindi mandatemi pure a quel paese  ;)  ).
Io l'ho usato per un pò con Jaco ma me ne sono pentita e credo che a parte certi casi limite(tipo Kama in calore alla quale voglio cmq lasciare un pò di libertà in più senza rischiare) non lo userò mai più.
Prima di tutto resta sempre teso...sarà banale ma quando lo utilizzavo avevo la sensazione che Jaco percepisse questa tensione, in teoria il guinzaglio dovrebbe rimanere morbido, il flexi non lo è mai a meno di bloccarlo ma a questo punto tanto vale usare un guinzaglio normale.
 
Secondo, il cane si trova in una condizione di semi libertà che non ha molto senso e lo confonde (o almeno confondeva me e Jaco...)a volte può correre lontano, altre no in base a cosa lui non lo sa...non ha la percezione di quanto si può allontanare da noi e di quanta libertà può godere. jaco ne risultava confuso e spaesato mettendoci molto più tempo ad imparare a camminare accanto a me. Ora con Kama uso un guinzaglio a fettuccia di quelli che all'occorenza si possono allungare, mi sembra che le sia molto più chiaro il fatto che io e lei siamo legate e che più di tot non si può allontanare. La filosofia che stò seguendo ora è...o al guinzaglio vicino a me o libera. Se i miei cani sono al guinzaglio sanno che devono camminarmi accanto, se li sciolgo sanno che sono liberi e possono correre lontano. Non lo so mi sembra che così sia più chiaro e generi meno confusione nel cucciolo che sta imparando.
 
Terzo motivo (legato a come lo utilizzavo io, ma non è detto che valga per tutti), non liberavo Jaco pensando di sostituire le corse in libertà con le corse legato al flexi....non vi dico quanti strappi alla spalla mi son presa e quanti voli fatti...se lui può inizilmente correre come fa a capire quando il guinzaglio finirà????
 
in conclusione a me il flexi non piace usato con i cuccioli, su cani adulti e in certe condizioni (come dicevo prima) ci può stare, ma con i cuccioli ho l'impressione che renda più difficile imparare a camminare insieme... Ripeto e sottolineo che questa è stata la mia esperienza personale, per altri magari è stato esattamente il contario  em_037



Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:collare o pettorina?
« Risposta #19 il: 29 Settembre 2011, 17:23:56 »
posso esprimere il mio parere contrario al flexi??? em_004 a parte certi discorsi che tralascio di fare perchè qui sono sicura che nessuno rientra nella casistica di chi lo usa e se ne frega di quello che fa il cane... a me non piace per vari motivi, che ora vi dirò (sono miei opinioni quindi mandatemi pure a quel paese  ;)  ).
Io l'ho usato per un pò con Jaco ma me ne sono pentita e credo che a parte certi casi limite(tipo Kama in calore alla quale voglio cmq lasciare un pò di libertà in più senza rischiare) non lo userò mai più.
Prima di tutto resta sempre teso...sarà banale ma quando lo utilizzavo avevo la sensazione che Jaco percepisse questa tensione, in teoria il guinzaglio dovrebbe rimanere morbido, il flexi non lo è mai a meno di bloccarlo ma a questo punto tanto vale usare un guinzaglio normale.
 
Secondo, il cane si trova in una condizione di semi libertà che non ha molto senso e lo confonde (o almeno confondeva me e Jaco...)a volte può correre lontano, altre no in base a cosa lui non lo sa...non ha la percezione di quanto si può allontanare da noi e di quanta libertà può godere. jaco ne risultava confuso e spaesato mettendoci molto più tempo ad imparare a camminare accanto a me. Ora con Kama uso un guinzaglio a fettuccia di quelli che all'occorenza si possono allungare, mi sembra che le sia molto più chiaro il fatto che io e lei siamo legate e che più di tot non si può allontanare. La filosofia che stò seguendo ora è...o al guinzaglio vicino a me o libera. Se i miei cani sono al guinzaglio sanno che devono camminarmi accanto, se li sciolgo sanno che sono liberi e possono correre lontano. Non lo so mi sembra che così sia più chiaro e generi meno confusione nel cucciolo che sta imparando.
 
Terzo motivo (legato a come lo utilizzavo io, ma non è detto che valga per tutti), non liberavo Jaco pensando di sostituire le corse in libertà con le corse legato al flexi....non vi dico quanti strappi alla spalla mi son presa e quanti voli fatti...se lui può inizilmente correre come fa a capire quando il guinzaglio finirà????
 
in conclusione a me il flexi non piace usato con i cuccioli, su cani adulti e in certe condizioni (come dicevo prima) ci può stare, ma con i cuccioli ho l'impressione che renda più difficile imparare a camminare insieme... Ripeto e sottolineo che questa è stata la mia esperienza personale, per altri magari è stato esattamente il contario  em_037
e io ti quoto in pieno!!!! anche io l'ho usato con Maya da piccolina ma visto che da quando aveva 4 mesi ho iniziato a liberarla ho sostituito il flexi con un normalissimo guinzaglio di corda e il flexi è andato direttamente in pensione.
capisco però che per chi non può liberare il cane perchè il parco lo vieta, cerchi in qualche modo di dare al cucciolino una semi libertà. però mi raccomando, quando è possibile, una bella corsa liberatoria senza flexi che fa bene a loro e a noi (si evitano strappi alla spalla ecc...)  ;D

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:collare o pettorina?
« Risposta #20 il: 29 Settembre 2011, 17:43:36 »
Veramente il flexi nn sotituisce il momento in cui il cane viene liberato, ma mi pare che, nelle prime uscite dia un minimo più di agio al cucciolo senza che si senta subito costretto....e magari si blocchi o cominci l'inesorabile tira e molla....con 5 metri c'è la distanza sufficiente per far si che lui stesso ricerchi il ricongiungimento con me senza che ci sia "il blocco" del guinzaglio.Forse sto solo dicendo baggianate, ma per ora ho fatto così.. ;) Poi magari domani cambio, eh? :)

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:collare o pettorina?
« Risposta #21 il: 29 Settembre 2011, 17:48:42 »

Ahhhh il Flexi...che ricordo...fate attenzione ragazze!!!!

Hai letto il mio racconto "La catapulta"  em_053 em_053 :hahahaha: :hahahaha:

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7178.60

oddio l'ho lettoooooooooooo!!!!! :hahahaha: em_052 :hahahaha:  spero di non fare quella fine!!! :laugh:



Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:collare o pettorina?
« Risposta #22 il: 29 Settembre 2011, 17:50:37 »
Veramente il flexi nn sotituisce il momento in cui il cane viene liberato, ma mi pare che, nelle prime uscite dia un minimo più di agio al cucciolo senza che si senta subito costretto....e magari si blocchi o cominci l'inesorabile tira e molla....con 5 metri c'è la distanza sufficiente per far si che lui stesso ricerchi il ricongiungimento con me senza che ci sia "il blocco" del guinzaglio.Forse sto solo dicendo baggianate, ma per ora ho fatto così.. ;) Poi magari domani cambio, eh? :)

concordo a pieno!!



Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:collare o pettorina?
« Risposta #23 il: 29 Settembre 2011, 17:55:19 »
Veramente il flexi nn sotituisce il momento in cui il cane viene liberato, ma mi pare che, nelle prime uscite dia un minimo più di agio al cucciolo senza che si senta subito costretto....e magari si blocchi o cominci l'inesorabile tira e molla....con 5 metri c'è la distanza sufficiente per far si che lui stesso ricerchi il ricongiungimento con me senza che ci sia "il blocco" del guinzaglio.Forse sto solo dicendo baggianate, ma per ora ho fatto così.. ;) Poi magari domani cambio, eh? :)

ahahahah no ma infatti il problema era mio perchè avevo il terrore di liberare jaco  em_004 per fortuna non tutti sono come ero io!!!!  em_050 capisco quello che intendi, infatti le prime uscite con Kama io le ho fatte con il guizaglio a fettuccia lungo, e facevo esattamente come te, la lasciavo libera di esplorare, poi la richiamavo accanto a me, se era lontana si fermava per cercarmi  ecc...però già ora che ha 3 mesi e ormai ha preso confidenza con il guinzaglio ho idea che il flexi la confonderebbe...e poi c'è il discorso del guinzaglio sempre teso  :think: ... non lo so a me non convince...preferisco la fettuccia che all'occorrenza si allunga...ma attendiamo anche i pareri dei più esperti  :D



Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:collare o pettorina?
« Risposta #24 il: 29 Settembre 2011, 18:03:18 »
Allora devo precisare che ero contaria al flexi finchè la cucciola era piccola, glielo ho preso a luglio infatti sapendo che aveva imparato a stare al passo e a camminare bene al guinzaglio, e a tornare subito al richiamo..io lo uso quando siamo in montagna prevalentemente finchè non arrivo in un punto sicuro in cui la libero, oppure quando passeggio dietro casa mia che è in campagna e non c'è un anima, ma non la libero perchè passa troppa selvaggina e il naso fa il suo dovere e le zampe anche!
Molly lo ha subito adorato, non resta in tensione ma noto che a tante persone succede che dia la sensazione di teso perennemente e quindi lo sconsiglierei ma non è il nostro caso..
Che confonda il cane è vero ma secondo me è questione di abitudine, Molly ha imparato a riconoscerlo e quindi sa che non è libera ma nemmeno che mi deve stare al piede come con il guinzaglio normale e devo dire che mi trovo e ci troviamo molto bene entrambe, però in giro ci sono come al solito persone che non sanno usarlo e quindi cani che vanno per il loro conto o che bisogna slogarsi un braccio per tenerli..
 
@ Chiara..oddio il racconto è fantastico!!  em_052
 
 
 
 


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:collare o pettorina?
« Risposta #25 il: 29 Settembre 2011, 18:03:27 »
ma più che il flexi direi che se vogliamo fare esplorare il terreno circostante e fare esplorare il cucciolo  è 100 volte meglio un bel guinzaglio lungo 3 metri come quello della Haqihana.
proprio perchè come dice Mik non è sempre in tensione come il flexi

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:collare o pettorina?
« Risposta #26 il: 29 Settembre 2011, 18:07:40 »
io uso il collare di 3 metri della haqihana e mi ci trovo benissimo, passeggiate rilassanti sia per me che per lui...
soltanto una volta in una strada in discesa si è messo a correre verso una cagnolina trascinandomi con se... em_Devil   per fortuna non è più successo!! :D   
poi se chiamate l'azienda fanno i guinzagli su misura anche più lunghi!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:collare o pettorina?
« Risposta #27 il: 29 Settembre 2011, 18:43:01 »
Mik io la penso come te al 100% e anche se ce l'ho il flexi praticamente non lo uso.
Sui cuccioli hai perfettamente ragione, è più dannoso che altro, confonde e ritarda l'apprendimento della condotta. Oltretutto è verissimo quello che dici, sul fatto che resta sempre in tensione, per quanto leggera. E il cane lo sente, specialmente se indossa un collare e non una pettorina. Per non parlare della totale mancanza di sicurezza del flexi, che si può spaccare come niente, tagliare e soprattutto possono capitare orridi incidenti...Ho conosciuto un labrador che a 3 mesi col flexi era sceso dal marciapiede di corsa, il padrone non era riuscito a dare lo stop in tempo, risultato...amputazione di una zampa posteriore.
Mille volte meglio un guinzaglio lungo e arrotolabile sulla mano, tipo quelli della haqihana insomma, comodissimi anche per le situazioni in cui si vuole lasciare libertà di movimento al cane senza però liberarlo del tutto. A me è capitato di fare camminate in montagna dove non si poteva liberare il cane e mi sono trovata meglio con una fettuccia di 3 metri che non col flexi. E il cane era sicuramente più a suo agio...
E' che secondo me i cani vanno lasciati liberi, il più possibile...la passeggiata al guinzaglio e basta...non è una passeggiata per me...




Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:collare o pettorina?
« Risposta #28 il: 29 Settembre 2011, 18:49:28 »
Mik io la penso come te al 100% e anche se ce l'ho il flexi praticamente non lo uso.
Sui cuccioli hai perfettamente ragione, è più dannoso che altro, confonde e ritarda l'apprendimento della condotta. Oltretutto è verissimo quello che dici, sul fatto che resta sempre in tensione, per quanto leggera. E il cane lo sente, specialmente se indossa un collare e non una pettorina. Per non parlare della totale mancanza di sicurezza del flexi, che si può spaccare come niente, tagliare e soprattutto possono capitare orridi incidenti...Ho conosciuto un labrador che a 3 mesi col flexi era sceso dal marciapiede di corsa, il padrone non era riuscito a dare lo stop in tempo, risultato...amputazione di una zampa posteriore.
Mille volte meglio un guinzaglio lungo e arrotolabile sulla mano, tipo quelli della haqihana insomma, comodissimi anche per le situazioni in cui si vuole lasciare libertà di movimento al cane senza però liberarlo del tutto. A me è capitato di fare camminate in montagna dove non si poteva liberare il cane e mi sono trovata meglio con una fettuccia di 3 metri che non col flexi. E il cane era sicuramente più a suo agio...
E' che secondo me i cani vanno lasciati liberi, il più possibile...la passeggiata al guinzaglio e basta...non è una passeggiata per me...

ot: qualche tempo fa non l'avrei mai creduto possibile ma ora  anche per me è così...Jaco e Kama appena l'occasione lo consente sono liberi e la passeggiata risulta più piacevole e rilassante per tutti... fine  :ot-signal:



Offline frances1m0

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 115
    • Francesimo Fotografia
Re:collare o pettorina?
« Risposta #29 il: 29 Settembre 2011, 19:00:32 »
noi zoe l' abbiamo sempre tenuta libera fin dal primo giorno, e guinzaglio di corda quando andiamo in giro, non abbiamo mai avuto problemi  :D

abbiamo anche la pettorina ad H ma siccome zoe è cucciola ci è stata sconsigliata....

 


Privacy Policy - Cookie Policy