posso esprimere il mio parere contrario al flexi???

a parte certi discorsi che tralascio di fare perchè qui sono sicura che nessuno rientra nella casistica di chi lo usa e se ne frega di quello che fa il cane... a me non piace per vari motivi, che ora vi dirò (sono miei opinioni quindi mandatemi pure a quel paese

).
Io l'ho usato per un pò con Jaco ma me ne sono pentita e credo che a parte certi casi limite(tipo Kama in calore alla quale voglio cmq lasciare un pò di libertà in più senza rischiare) non lo userò mai più.
Prima di tutto resta sempre teso...sarà banale ma quando lo utilizzavo avevo la sensazione che Jaco percepisse questa tensione, in teoria il guinzaglio dovrebbe rimanere morbido, il flexi non lo è mai a meno di bloccarlo ma a questo punto tanto vale usare un guinzaglio normale.
Secondo, il cane si trova in una condizione di semi libertà che non ha molto senso e lo confonde (o almeno confondeva me e Jaco...)a volte può correre lontano, altre no in base a cosa lui non lo sa...non ha la percezione di quanto si può allontanare da noi e di quanta libertà può godere. jaco ne risultava confuso e spaesato mettendoci molto più tempo ad imparare a camminare accanto a me. Ora con Kama uso un guinzaglio a fettuccia di quelli che all'occorenza si possono allungare, mi sembra che le sia molto più chiaro il fatto che io e lei siamo legate e che più di tot non si può allontanare. La filosofia che stò seguendo ora è...o al guinzaglio vicino a me o libera. Se i miei cani sono al guinzaglio sanno che devono camminarmi accanto, se li sciolgo sanno che sono liberi e possono correre lontano. Non lo so mi sembra che così sia più chiaro e generi meno confusione nel cucciolo che sta imparando.
Terzo motivo (legato a come lo utilizzavo io, ma non è detto che valga per tutti), non liberavo Jaco pensando di sostituire le corse in libertà con le corse legato al flexi....non vi dico quanti strappi alla spalla mi son presa e quanti voli fatti...se lui può inizilmente correre come fa a capire quando il guinzaglio finirà????
in conclusione a me il flexi non piace usato con i cuccioli, su cani adulti e in certe condizioni (come dicevo prima) ci può stare, ma con i cuccioli ho l'impressione che renda più difficile imparare a camminare insieme... Ripeto e sottolineo che questa è stata la mia esperienza personale, per altri magari è stato esattamente il contario