e quando sarebbe necessario lo strozzo????
Temo di non essermi spiegata bene e mi scuso

, lo strozzo l'ho usato per tre motivi, per poco tempo, perchè la mia piccola si è subito abituata ad altro e si è instaurato un rapporto profondo nel quale ha imparato a camminarmi al fianco senza tirare..primo l'ho usato per evitare che se lo sfilasse (come faceva con il collarino, che non potevo stringere fino a farla diventare blu!) secondo, per insegnarle a camminarmi accanto rispettano i suoi tempi e facendola sentire a proprio agio senza il collare che lastringesse troppo, terzo, appena davo un iccolissimo colpetto lei stabiliva la sua attenzione e il suo sguardo su di me e ripartiva trotterellando! Io ho imparato da subito ad usarlo con cautela, granzie a che all'addestratore che mi ha insegnato, e sono convinta che non serva a far si che il cane non tiri al guinzaglio, o che automaticamente fin da piccolo diventi un portento e che cammini accanto al compagno umano senza mai fermarsi, ma che serva a creare un bel rapporto di calma e fiducia con proprio compagno e lentamente a fidarsi di lui, arrivando così a camminargli al piede, e non tirare indietro ecc..almeno, a me è successo così, e infatti posso dire che la mia è stata una breve ma positiva esperienza con lo strozzo!
Adesso pettorina tutta la vita!