Autore Topic: Pinkerly golden e Santinon  (Letto 22807 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Pinkerly golden e Santinon
« il: 22 Settembre 2011, 18:26:23 »
Ciao a tutti, noto che nel forum viengono spesso nominati questi allevamenti e mi piacerebbe visitarli, ma l'indirizzo di Pinkerly golden segnalato sul sito corrisponde ad un appartamento, mentre l'indirizzo dell'allevamento santinon di veniano non viene nemmeno specificato l'indirizzo. Voi sapete come mai l'indirizzo del primo corrisponda ad un appartamento? e se avete l'indirizzo dell'allevamento Santinon fatemelo sapere.
Grazie!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #1 il: 22 Settembre 2011, 18:32:47 »
Se ti riferisci a Cristina Santinon.. il suo sito è questo...
http://www.rizonhills.it/
qui è riportato invece anche l'indirizzo
http://www.dbdog.it/Default.aspx?tabid=216&idKennel=139



staff@golden-forum.it

Offline il31

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #2 il: 22 Settembre 2011, 18:54:13 »
ti conviene chiamarle entrambe e andare a visitarle, sono entrambi ottimi allevamenti, ti daranno tutte le info per raggiungerle senza problemi se chiami  ;)

Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #3 il: 22 Settembre 2011, 19:05:43 »
Ti ringrazio per l'indirizzo dell'allevamento Santinon sicuramente le chiamerò, ma qualcuna di voi è mai stata a visitare l'allevamento Pinkerly golden? se sì mi potete dire se si trova davvero in una palazzina di Milano? perchè sinceramente non prenderei mai un cucciolo cresciuto in un appartamento a Milano.
Grazie e ciao!

Offline il31

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #4 il: 22 Settembre 2011, 19:42:27 »
no si trova in un casale a Melzo

Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #5 il: 22 Settembre 2011, 20:14:15 »
Grazie, spero allora mi risponda in fretta che davvero vorrei visitare l'allevamento!

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #6 il: 22 Settembre 2011, 20:21:17 »
Il mio Zeus (Quincy Pinkerly Jones)  è un Pinkerly e arriva dall'allevamento di Melzo, chiama Valentina Zanini è una persona disponibilissima.
Se hai problemi fammi un fischio che sono da lei la prossima settimana.

ZANINI VALENTINA
  • Address : XXXXXXXXXXXXXXXXXXX
  • Phone : XXXXXXXXXXXXXX
Chiamala tranquillamente, digli che ti ho dato io il numero, Corrado, il papà di Zeus.
« Ultima modifica: 17 Ottobre 2021, 09:36:56 da kaffa »

Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #7 il: 22 Settembre 2011, 20:30:07 »
Ti ringrazio davvero tanto, si sa mai che settimana prossima allora ci si incontra, almeno mi farai vedere il tuo bellissimo Zeus!

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #8 il: 23 Settembre 2011, 09:59:09 »
Ti avevo risposto nell'altro post:



Ciao, io ho un cane di pinkerly e uno di rizonhills, quindi te li consiglio.
Il primo ha due cucciolate, non so se ha ancora cuccioli disponibili però, il secondo mi pare di no, almeno fino ad autunno, ma cmq ti consiglio di farci una visitina.

Il consiglio che posso darti è di visitare più di un allevamento , di modo da avere un'idea del tipo di golden che vuoi, fai più domande possibili su tutto: salute, documentazione dei genitori, come e dove sono tenuti i cuccioli ecc...

Poi se la cosa ti può interessare sabato e domenica, a gorle (BG) ci saranno: sabato raduno golden e domenica mostra speciale, quindi ne vedresti tantissimi e magari potresti cominciare a conoscere qualche allevamento!

Trovi tutto sul sito del rci http://www.retrieversclub.it/golden/Notizie/tabid/1072/EntryId/983/Bergamo-24-25-Settembre-2011-Raduno-Golden-e-Mostra-Speciale.aspx



Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #9 il: 26 Settembre 2011, 13:22:04 »
Ho notato che Pinkerly tiene cani dal pelo molto chiaro, mentre Santinon tiene cani dalla colorazione oro.
A me piace molto la colorazione oro del golden quindi puntavo più sul secondo allevamento, ma poi ho fatto caso ai pedigree dei cani: tutti tranne il suo capostipite Leon (dove non scrive se ha displasie varie) hanno displasia alle anche. Io sono molto contraria all'accoppiamento di cani con malattie ereditarie, anche perchè un bravo allevatore seleziona con molto scrupolo i cani che fa accoppiare cercando di non trasmettere ai cuccioli queste brutte malattie.
Concludo dicendo che un cane si ama indifferentemente, sia che sia malato o che sia sano, solo che se ci si affida ad un allevatore e paghi anche molti soldi ti aspetti un cane sì di razza ma anche sano.

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #10 il: 26 Settembre 2011, 13:26:14 »
Scusami  ma dove sta scritto che i suoi cani hanno displasie alle anche, a parte leon??????

 :o

Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #11 il: 26 Settembre 2011, 13:28:19 »
Nel sito: nella sezione our dogs.
Quando apri sotto le foto ci sono scritte displasie.

DOB: 12.06.07 HD:3:3 BVA ED: 0:0 BVA EYES:OK JUNE 2010

Questa è quella di Vogue.

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #12 il: 26 Settembre 2011, 13:31:06 »
appunto...dove starebbe questa displasia in un cane con HD 3:3???????????????????????????????????????
Gomiti 0???????????????????????????????????????ù


Il cane è sano!!!



Offline evelin

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 277
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #13 il: 26 Settembre 2011, 13:37:00 »
Allora mi sa che da quello che ho letto ho capito poco. Prova a spiegarmi con calma tu.
Io ho letto che ci sono vari metodi di classificazione per un esame di displasia alle anche: uno è di classificarlo con le lettere A=sano B=quasi normale ecc...
e l'altra consiste mettendo i numeri dove 2:2 è sana  e andando in su si hanno delle lievi forme di displasia.
Quindi a quello che ho letto 3:3 voleva dire che ha una displasia di tipo B su tutte e due le anche.
Ma se non è così potresti spiegarmi bene che vuol dire?

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Pinkerly golden e Santinon
« Risposta #14 il: 26 Settembre 2011, 13:50:02 »
Qui c'è una tabella, per farti capire, spero!!!

http://www.retriever.it/health&care/classificazioni.asp

 


Privacy Policy - Cookie Policy