ho trovato questo post e lo ripropongo perché credo che il mio problema possa rientrare in questa discussione.
a fine mese abbiamo un volo prenotato per l'italia per andare a trovare i miei, che non vediamo da natale.
il volo, essendo con una compagnia low cost (di nome ma non di fatto, visto quanto l'abbiamo pagato...), non è modificabile né trasferibile, quindi non prenderlo significherebbe buttare la non irrisoria cifra al vento.
siccome la compagnia non ammette la presenza di animali a bordo, sto pensando a soluzioni alternative per il viaggio.
una soluzione sarebbe quella di far volare mia figlia e il mio ragazzo per evitare almeno a lei i 1200 km che ci separano da casa.
il viaggio lo faremmo quindi io e nala in automobile, spezzandolo a metà per una sosta lunga o addirittura un pernottamento. si tratta in totale di almeno 11 ore di viaggio.
un'altra soluzione sarebbe quella di affidare nala a due mie amiche, che nala conosce bene e di cui è "amica" anche lei

fra una e l'altra, ci sarebbe sempre qualcuno a casa con lei, notti comprese chiaramente.
la terza soluzione sarebbe quella di rimanere io o il mio ragazzo a berlino con nala; soluzione che considererei però soltanto se i problemi di salute di nala (diarrea) non fossero ancora del tutto risolti.
io sono molto tentata di portarla con me. la voglia di presentarla alla mia famiglia è grande, già me la vedo scorazzare nel giardino di casa dei miei...e poi insomma, i viaggi per lei saranno parte fondamentale della sua vita, quindi prima o poi ci si dovrà abituare.
per inciso, lei non soffre di mal d'auto, quanto meno nei tragitti fatti finora, che però sono stati della durata massima di 2/3 ore.
la prospettiva di lasciarla con le mie amiche non mi sembra male, anzi. però ripeto...la voglia di averla in viaggio con me è grande. certo, il viaggio in solitaria noi due sarà una bella faticaccia per entrambe...forse troppo stressante?
voi cosa ne pensate?