Autore Topic: Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...  (Letto 8480 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« il: 05 Settembre 2011, 22:02:54 »
Oggi per la prima volta in 16 mesi ho visto reagire Jeremy alle continue intenzioni di dominarlo da parte di un altro cane (boxer).
Inizialmente si sono annusati un sacco, poi Jeremy ha iniziato a correre e accucciarsi per invitarlo al gioco, ma questo boxer era intenzionato solo a mettergli il muso sopra al collo e appoggiarci di continuo le zampe. A quel punto Jeremy, capendo che il boxer non aveva intenzione di giocare l'ha ignorato. Dopo un altro quarto d'ora che questo boxer insisteva Jeremy si è rigirato ringhiando come non l'avevo mai visto prima. La cosa mi ha stupito ma, appena ho visto che il boxer sembrava avesse capito, non ci ho più fatto caso. Dopo 10' rieccoti di nuovo il boxer alla carica, Jeremy ha sopportato ancora un bel quarto d'ora fino a che non si è di nuovo rigirato. A quel punto è scattata la guerra. Io ero li con loro e sono riuscito a prendere subito Jeremy ma questo boxer l'aveva addentato vicino alle orecchie e non ne voleva sapere di lasciarlo. Ho cercato di spostarlo "con le buone" ma visto che non risolvevo niente sono stato costretto a dargli un bel calcio nello stomaco (mi è dispiaciuto un sacco perchè amo gli animali, ma lì non potevo fare altrimenti, visto che Jeremy si era già tranquillizzato mentre il boxer ancora non l'aveva mollato).
Beh alla fine sono rimasto molto spaventato perchè pensavo che il morso del boxer fosse andato a fondo, ma per fortuna tutto ok.
Solo un bello spavento e la sicurezza che per tutto il giorno il boxer non ha più incontrato Jeremy.

Offline teoandme

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #1 il: 05 Settembre 2011, 22:18:53 »
Ho cercato di spostarlo "con le buone" ma visto che non risolvevo niente sono stato costretto a dargli un bel calcio nello stomaco
em_028 em_028 :diablo6jt: capisco la tua paura ma mai rispondere con la violenza...non solo perchè eticamente sbagliato ma l'altro cane avrebbe potuto reagire! prossima volta meglio prevenire...non andate d'accordo? va benissimo, ognuno per la propria strada...mica devono per forza giocare! Jeremy è stato già abbastanza bravo ad avvertire con un ringhio, perchè insistere?

pitapata

sarapenny

  • Visitatore
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #2 il: 05 Settembre 2011, 22:47:53 »
Povero piccolo chissa che spavento!! :-* :-*

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #3 il: 06 Settembre 2011, 07:34:41 »
E il padrone del boxer dov'era?
Teo Artu' e Rocky

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #4 il: 06 Settembre 2011, 08:47:36 »
em_028 em_028 :diablo6jt: capisco la tua paura ma mai rispondere con la violenza...non solo perchè eticamente sbagliato ma l'altro cane avrebbe potuto reagire! prossima volta meglio prevenire...non andate d'accordo? va benissimo, ognuno per la propria strada...mica devono per forza giocare! Jeremy è stato già abbastanza bravo ad avvertire con un ringhio, perchè insistere?
Siccome ero lì per lavoro e non per divertimento non potevo nè tenere il Jeremy legato tutto il giorno nè chiudere il boxer perchè era praticamente "a casa sua". Ti garantisco che mi è dispiaciuto ma quando vedi che il tuo cane ha capito e lo lascia, mentre l'altro nonostante cercassi di spostarlo con il braccio continuava a stringere e tirare il collo del mio cane, se permetti una bottarella per mandarlo via gliela do anche...
Lì per lì mi ha davvero scosso perchè avrebbe potuto sbranarmi mezzo cane...

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #5 il: 06 Settembre 2011, 08:49:59 »
E il padrone del boxer dov'era?
Il cane di solito è chiuso ma ieri mattina i loro padroni l'hanno lasciato libero e essendo i padroni del cane custodi della zona (è un tracciato di motocross) non potevo impormi per farlo chiudere, in fin dei conti ero io "l'ospite"...

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #6 il: 06 Settembre 2011, 09:24:30 »
Non vuol dire, cio' che fa il cane e' responsabilita' loro
Teo Artu' e Rocky

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #7 il: 06 Settembre 2011, 10:43:38 »
Ragazzi proviamo a mettere in chiaro una cosa.....quel boxer era a casa sua!!!!!
 
E purtroppo mi spiace dirlo ma chi ha sbagliato sei stato tu....hai portato il tuo jeremi a casa sua, non gli hai permesso di confrontarsi, anzi hai stoppato in malo modo una "discussione" appena iniziata, che ti posso assicurare non sarebbe sfociata in morsi crudeli, ma solo in tanto casino, e in un chiarimento tra i due.
 
Provate a pensarla in umana.....voi siete a casa vosta nel vostro giardino, arriva un estraneo accompagnato da un amico, questo comincia a gironzolare per il VOSTRO giardino, ad annusare qua e la, e voi chiaramente andate a spiegargli che quella è casa VOSTRA, lui prima vi ignora poi addirittura  VI URLA CONTRO....cosa fareste a questo punto<????
Credo che ogni umano direbbe all'intruso due o tre cose in malo modo, per fargli capire una volta per tutte che quello è il suo giardino e che prima di andarsene in giro indisturbato si sarebbe quantomeno dovuto presentare, avrebbe dovuto chiedere permesso, e solo dopo andarsene in giro ad esplorare.
Come avreste reagito voi che l'accompagnatore dell'intruso vi avesse preso a calci nel momento in cui stavate spiegando all'intruso "la buona educazione"???
 
Ecco questo è quello che hai fatto tu, e non solo, hai detto inconsapevolmente al tuo Jeremi che lui non è in grado di cavarsela da solo, che deve intervenire il suo umano a difenderlo.....insomma hai fatto scendere la sua autostima a poco più di zero....
 
Non so più quante volte ho cercato di spiegarvi che raramente i cani si MORDONO, a meno che uno dei due non sia neurologicamente malato, ma non credo si tratti del tuo caso, e soprattutto non si fanno male due maschi, fanno tanto casino, questo si, ma nulla di più, però sono in grado da SOLI di capire chi deve chiedere permesso, questo se, come al solito, non intervenissero gli umani a creare problemi senza rendersene conto.
 
Quindi non diciamo poverino a Jeremi, lui si stava confrontando nel solo modo che conosce, per colpa del suo compagno umano che non ha rispettato il territorio dell'altro cane.....
 
Pensateci ragazzi....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #8 il: 06 Settembre 2011, 11:25:31 »
....Mi sento solo di aggiungere che in casi dove si debba per forza allontanare due cani...piuttosto che usare calci nello stomaco.. si può molto più pacificamente sollevar loro le zampre posteriori..non avendo infatti più l'appoggio mollano la presa..





staff@golden-forum.it

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #9 il: 06 Settembre 2011, 13:48:53 »
Alcuni anni fa, Billy fu addentato vicino al collo da un pastore tedesco, e nonostante gli uscisse un bel pò di sangue, non ho assolutamente usato la violenza, come detto da Chiara ho provato ad alzare le zampe posteriori senza alcun successo, acqua fredda stesso risultato, dopo un bel pò il pastore stanco ha lasciato la presa perchè stanco, a quel punto ho allontanato Billy.
Disifentatta la ferita, nessun punto ed il giorno dopo giocavano insieme.
Ciao
p.s. capisco che è molto difficile non reagire, ma in questo caso è stata la soluzione migliore.
 
Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

Offline Jeremy (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 113
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #10 il: 07 Settembre 2011, 02:12:38 »
Giustissimo il ragionamento che era Jeremy l'ospite, vi garantisco che sono stati ad annusarsi almeno 20min più altri 10 in cui Jeremy cercava d invitarlo a giocare e io li ero solamente vicino x controllare niente d più.
Per quanto riguarda la mia reazione sicuramente il vostro è un ragionamento giusto ma vi garantisco che dopo aver visto diversi cani sbranati in giro x veterinari mi sono sentito in dovere di intervenire ma ve lo giuro che prima di dargli la pedata ho tentato varie volte di allontanarlo con l'avambraccio.

A me piace essere sincero e vi dico che come prima reazione dopo aver letto le vostre risp mi veniva da chiedervi "volevo vedere voi con i vostri cani in una situazione del genere" ma poi ci ho ragionato ed in effetti ca**o se avete ragione però un po' giustifico la mia reazione  ;)

Offline cocci_cocci

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 53
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #11 il: 07 Settembre 2011, 02:49:34 »
Secondo me alla fine stiamo parlando di azioni legate all'istinto...anche io non sarei riuscita a stare a guardare, nonostante sappia benissimo che in questi casi è meglio non reagire con la forza (una volta ho separato il mio gatto da un altro mentre litigavano...dopo sembrava che fossi IO quella ad essermi azzuffata!)  :o




È meglio tenere la bocca chiusa e sembrare stupidi, piuttosto che aprirla e togliere ogni dubbio...

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #12 il: 07 Settembre 2011, 08:44:28 »
Ragazzi proviamo a mettere in chiaro una cosa.....quel boxer era a casa sua!!!!!
 
E purtroppo mi spiace dirlo ma chi ha sbagliato sei stato tu....hai portato il tuo jeremi a casa sua, non gli hai permesso di confrontarsi, anzi hai stoppato in malo modo una "discussione" appena iniziata, che ti posso assicurare non sarebbe sfociata in morsi crudeli, ma solo in tanto casino, e in un chiarimento tra i due.
 
Provate a pensarla in umana.....voi siete a casa vosta nel vostro giardino, arriva un estraneo accompagnato da un amico, questo comincia a gironzolare per il VOSTRO giardino, ad annusare qua e la, e voi chiaramente andate a spiegargli che quella è casa VOSTRA, lui prima vi ignora poi addirittura  VI URLA CONTRO....cosa fareste a questo punto<????
Credo che ogni umano direbbe all'intruso due o tre cose in malo modo, per fargli capire una volta per tutte che quello è il suo giardino e che prima di andarsene in giro indisturbato si sarebbe quantomeno dovuto presentare, avrebbe dovuto chiedere permesso, e solo dopo andarsene in giro ad esplorare.
Come avreste reagito voi che l'accompagnatore dell'intruso vi avesse preso a calci nel momento in cui stavate spiegando all'intruso "la buona educazione"???
 
Ecco questo è quello che hai fatto tu, e non solo, hai detto inconsapevolmente al tuo Jeremi che lui non è in grado di cavarsela da solo, che deve intervenire il suo umano a difenderlo.....insomma hai fatto scendere la sua autostima a poco più di zero....
 
Non so più quante volte ho cercato di spiegarvi che raramente i cani si MORDONO, a meno che uno dei due non sia neurologicamente malato, ma non credo si tratti del tuo caso, e soprattutto non si fanno male due maschi, fanno tanto casino, questo si, ma nulla di più, però sono in grado da SOLI di capire chi deve chiedere permesso, questo se, come al solito, non intervenissero gli umani a creare problemi senza rendersene conto.
 
Quindi non diciamo poverino a Jeremi, lui si stava confrontando nel solo modo che conosce, per colpa del suo compagno umano che non ha rispettato il territorio dell'altro cane.....
 
Pensateci ragazzi....


Ciao Tiziana, ne approfitto del topic per riportare la mia esperienza.
Il mio labrador ha 7 mesi e gli sto facendo conoscere molti cani, di diverso sesso, età e razza.
Mi è capitato di incrociare un pastore tedesco di 1 anno.
Io, come sempre, mi fermo e ho insegnato al cucciolo a sedersi tanto per avere il tempo di valutare se l'altro cane e rispettivo padrone sono disponibili ad un incontro.
La padrona di questo pastore tedesco maschio mi ha incitato lei a farli conoscere, dicendomi che era un giocherellone.
Il pastore tedesco è partito subito a dominarlo, con una specie di ruggito e una zampata. Io, come mi è stato consigliato anche qui, non sono intervenuto e cercavo di mantenere la calma (anche se avevo il cuore a mille).
Il mio cucciolo, penso si sia comportato bene, si è subito sdraiato a pancia in su e si è fatto annusare tutto restando immobile. Quando però il pastore tedesco si allontanava, Lasko (così si chiama il mio cucciolo) tentava di rialzarsi, ma il pastore ci si avventava nuovamente sopra, fino a quando non gli ha addentato un orecchio.
La presa è durata qualche secondo e poi ha mollato.
Non sono intervenuto e nemmeno la padrona (lei non è intervenuta perché io la tranquillizzavo, in realtà stavo tranquillizzando me stesso a voce alta).  Però da allora evito di farli avvicinare.
Tu hai scritto che i cani difficilmente si mordono se non hanno problemi neurologici.
Ma un cane, a causa del padrone, non può avere problemi di aggressività e quindi mordere ugualmente a prescindere da patologie?


P.S.
Sarò una voce fuori dal coro, ma nonostante sappia che non si debba intervenire e ancora non mi è capitato nulla di così eclatante, penso che anche io interverrei se un cane mordesse (e non per gioco) il mio cucciolo; non so come e in che modo. Ma non è facile mantenere sempre il sangue freddo. Quando il pastore mollò la presa sull'orecchio del mio cucciolo, istintivamente, sono andato subito a controllare che non ci fosse alcuna ferita.

"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

sarapenny

  • Visitatore
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #13 il: 07 Settembre 2011, 14:30:54 »
Anche io farei cosi,non lo so ti scatta una cosa dentro..non riesci afermarti...

Offline Patty

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 39
Re:Primo "battibecco" di Jeremy con un altro cane...
« Risposta #14 il: 09 Settembre 2011, 10:56:11 »
Panico!  em_026  Letteralmente panico se la vedessi azzuffarsi con un altro cane. Il problema è che in quest'ultimo periodo lei è particolarmente "aggressiva", attaccabrighe, quindi l'ipotesi non è poi così remota ... Abbiamo appena iniziato un percorso con l'educat cinof perchè abbiamo bisogno di capire come comportarci ed imparare sia le dinamiche tra i pelosi -  che sono diverse da quelle dei bipedi - sia a tenere sotto controllo le nostre emozioni.  em_041

 


Privacy Policy - Cookie Policy